SlideShare a Scribd company logo
Un assioma è un’affermazione che non
si dimostra in quanto principio di base
universalmente accettato.
La teoria assiomatica si fonda su tre
momenti fondamentali:
L’individuazione dei concetti
primitivi di prova;
L’enunciato degli assiomi;
La dimostrazione dei teoremi
mediante i postulati e con l’ausilio
della logica e della matematica.

More Related Content

More from ROBERTA SANTORO

Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
ROBERTA SANTORO
 
Manuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_itManuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_it
ROBERTA SANTORO
 
Struttura del corso lim e lezione circolare2
Struttura del corso lim e lezione circolare2Struttura del corso lim e lezione circolare2
Struttura del corso lim e lezione circolare2
ROBERTA SANTORO
 
Struttura del corso
Struttura del corsoStruttura del corso
Struttura del corso
ROBERTA SANTORO
 
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSDScheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
ROBERTA SANTORO
 
Geo trasformazioni
Geo trasformazioni Geo trasformazioni
Geo trasformazioni
ROBERTA SANTORO
 
Geo trasformazioni
Geo trasformazioni Geo trasformazioni
Geo trasformazioni
ROBERTA SANTORO
 
Le+trasformazioni+geometriche
Le+trasformazioni+geometricheLe+trasformazioni+geometriche
Le+trasformazioni+geometriche
ROBERTA SANTORO
 
La simmetria centrale
La simmetria centraleLa simmetria centrale
La simmetria centrale
ROBERTA SANTORO
 
Presentazione omotetia
Presentazione omotetiaPresentazione omotetia
Presentazione omotetia
ROBERTA SANTORO
 
Struttura del corso di santoro roberta
Struttura del corso di santoro robertaStruttura del corso di santoro roberta
Struttura del corso di santoro roberta
ROBERTA SANTORO
 
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017
ROBERTA SANTORO
 
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali
Santoro gestione della classe e problematiche relazionaliSantoro gestione della classe e problematiche relazionali
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali
ROBERTA SANTORO
 
Santoro inclusione sociale e dinamiche interculturali
Santoro inclusione sociale e dinamiche interculturaliSantoro inclusione sociale e dinamiche interculturali
Santoro inclusione sociale e dinamiche interculturali
ROBERTA SANTORO
 
Obesità- 2A
Obesità- 2AObesità- 2A
Obesità- 2A
ROBERTA SANTORO
 
Gruppo 2 - 3B
Gruppo 2 - 3BGruppo 2 - 3B
Gruppo 2 - 3B
ROBERTA SANTORO
 
Gruppo 2- 3B
Gruppo 2- 3BGruppo 2- 3B
Gruppo 2- 3B
ROBERTA SANTORO
 
Gruppo2 -2A
Gruppo2 -2AGruppo2 -2A
Gruppo2 -2A
ROBERTA SANTORO
 
Gruppo 4- 2A
Gruppo 4- 2AGruppo 4- 2A
Gruppo 4- 2A
ROBERTA SANTORO
 
Gruppo 1- 2A
Gruppo 1- 2AGruppo 1- 2A
Gruppo 1- 2A
ROBERTA SANTORO
 

More from ROBERTA SANTORO (20)

Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
Scheda di programmazione attività laboratoriale 2017
 
Manuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_itManuale sankore3 1_it
Manuale sankore3 1_it
 
Struttura del corso lim e lezione circolare2
Struttura del corso lim e lezione circolare2Struttura del corso lim e lezione circolare2
Struttura del corso lim e lezione circolare2
 
Struttura del corso
Struttura del corsoStruttura del corso
Struttura del corso
 
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSDScheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
 
Geo trasformazioni
Geo trasformazioni Geo trasformazioni
Geo trasformazioni
 
Geo trasformazioni
Geo trasformazioni Geo trasformazioni
Geo trasformazioni
 
Le+trasformazioni+geometriche
Le+trasformazioni+geometricheLe+trasformazioni+geometriche
Le+trasformazioni+geometriche
 
La simmetria centrale
La simmetria centraleLa simmetria centrale
La simmetria centrale
 
Presentazione omotetia
Presentazione omotetiaPresentazione omotetia
Presentazione omotetia
 
Struttura del corso di santoro roberta
Struttura del corso di santoro robertaStruttura del corso di santoro roberta
Struttura del corso di santoro roberta
 
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali 2017
 
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali
Santoro gestione della classe e problematiche relazionaliSantoro gestione della classe e problematiche relazionali
Santoro gestione della classe e problematiche relazionali
 
Santoro inclusione sociale e dinamiche interculturali
Santoro inclusione sociale e dinamiche interculturaliSantoro inclusione sociale e dinamiche interculturali
Santoro inclusione sociale e dinamiche interculturali
 
Obesità- 2A
Obesità- 2AObesità- 2A
Obesità- 2A
 
Gruppo 2 - 3B
Gruppo 2 - 3BGruppo 2 - 3B
Gruppo 2 - 3B
 
Gruppo 2- 3B
Gruppo 2- 3BGruppo 2- 3B
Gruppo 2- 3B
 
Gruppo2 -2A
Gruppo2 -2AGruppo2 -2A
Gruppo2 -2A
 
Gruppo 4- 2A
Gruppo 4- 2AGruppo 4- 2A
Gruppo 4- 2A
 
Gruppo 1- 2A
Gruppo 1- 2AGruppo 1- 2A
Gruppo 1- 2A
 

Assioma

  • 1. Un assioma è un’affermazione che non si dimostra in quanto principio di base universalmente accettato. La teoria assiomatica si fonda su tre momenti fondamentali: L’individuazione dei concetti primitivi di prova; L’enunciato degli assiomi; La dimostrazione dei teoremi mediante i postulati e con l’ausilio della logica e della matematica.