SlideShare a Scribd company logo
Twitter per le attività
commerciali e turistiche
Twitter: più di
400 milioni di
tweet al giorno
Twitter: 485 milioni
di account.
288 milioni di utenti
attivi al mese,
con una crescita
del 100% rispetto
all’anno scorso.
Gli utenti italiani
sono 4 milioni.
Mondo - ItaliaLo scenario
Twitter è stato
adottato solo
ultimamente
dai “giovani“
Chi sono questi utenti?
Genere: 41% uomo,
59% donna
Età:
19% fino a 24 anni
23% 25-34 anni
25% 35-44 anni
33% sopra i 45
Educazione: 59% ha
una laurea
Prima regola:
bio, immagini,
sito e città
Attività e persone allo stesso livelloProfilo Twitter
Non esiste
connessione
biunivoca.
Tweet: cioè che
scrivo o retwitto
Following: chi seguo
Follower: chi mi
segue
Preferiti: i tweet con
la stellina
Liste (pubbliche e
private): organizzare
informazioni e
contatti
•	 @mention: serve per citare, conversare, ringraziare...
•	 #hashtag: serve per scoprire, conversare, promuovere...
•	 RT [retweet]: serve per apprezzare, condividere, promuovere...
Twit-glossario
Devo essere su Twitter?
•	 Ho contenuti originali da pubblicare (news, foto, info, supporto...)
•	 Chi mi segue può trarre vantaggio dal seguirmi (promo esclusive per i Follower)
•	 Sono pronto a mettermi sullo stesso piano dei miei clienti e a conversare con loro
•	 Sono pronto a mettermi in discussione
Sì se...
Contenuti
originali da
pubblicare
(twittare)
Ogni attività è diversa e non
esistono regole prestabilite per
un piano editoriale efficace ma
è importante:
•	Sapersi raccontare
•	Non essere autoreferenziali
•	Rispondere a tutti
•	Gestire le criticità (senza farsi
prendere dal panico)
•	Stimolare risposte e retweet
Il piano editoriale
Spunti editoriali
Rispondere
sempre ai
tweet che ci
menzionano
Twitter si presta perfettamente
per poter dialogare con i propri
clienti, che vanno a comporre la
propria community.
Sondaggi, richieste di opinioni
e piccoli contest basati su
contenuti testuali sono
all’ordine del giorno.
Di conseguenza gestire il
Customer Care su Twitter è
un’idea funzionale.
Alcune (grandi) realtà hanno
aperto (uno o più) account
dedicati.
Conversazione Customer Care
I nostri clienti
sono già su
Twitter vanno
“scovati”
Grazie alla ricerca (e alla ricerca
avanzata) posso cercare chi
parla di me, del mio sito, della
mia attività.
Posso scegliere la lingua e
chiedere che i tweet siano vicini
a una certa Località.
Una volta trovati: interagiamo,
sempre consapevoli di
starci “intrufolando” in una
conversazione altrui.
PS. la ricerca è libera, non
si basa necessariamente su
hashtag.
Twitter Search Scopri chi sta parlando di te
Da storytelling
a racconto
collettivo
Twitter è diventato famoso
grazie alla sua immediatezza.
Fatti che stanno accadendo in
questo istante dall’altra parte
del mondo li posso scoprire
tramite Twitter.
E’ dunque lo strumento
migliore per raccontare
(collettivamente) eventi in
diretta.
Importante: decidete e
comunicate 1 solo hashtag
(semplice e breve) in modo da
far sì che tutti usino lo stesso.
Eventi e live tweet Cominciamo a parlare di hashtag
Eventi di
portata
mondiale
Nella storia di Twitter sono
state create 3 Hashtag Page:
per il Nascar, gli Europei di calcio
e le Olimpiadi.
Sono pagine-aggregatori, ma
con una redazione che seleziona
i tweet migliori o più autorevoli,
tra quelli contenenti l’hashtag
in questione.
Hashtag Page Quando l’evento diventa un Evento
Offrire servizi
gratuiti in
cambio di
pubblicità
Un sistema che permette di
ottenere qualcosa “gratis” in
cambio di un tweet (deciso da
noi).
Grazie a sistemi analoghi a
questo riusciamo a promuoverci
offrendo ad esempio il wi-fi
libero, un e-book di ricette da
scaricare, un omaggio, etc.
Pay with a tweet Do ut des
Sfruttare la
specificità
del mezzo
Flock to unlock: chiedi un
certo numero di Retweet per
“sbloccare” una promozione.
Consiglio: meglio pensare a una
promozione interessante, ma
limitata nel tempo, che a un
“misero” 10%...
Flock to unlock Promozioni dedicate su Twitter
Ad oggi
investimento
minimo: 5.000
per 3 mesi
Account sponsorizzati: per
aumentare i follower
Tweet sponsorizzati: per
aumentare la visibilità di un
contenuto
Trend sponsorizzati: per
generare conversazioni e
ottenere visibilità di massa
Profilazione: Italia (non più
precisa), per interessi, genere,
parole chiave e dispositivi.
Negli US si possono provare i
primi 2 strumenti in autonomia.
Twitter Ads Purtroppo non (ancora) per tutti
Case history
L’85% degli utenti usa Twitter
(anche) da smartphone.
Questo medico ha deciso di
usarlo per gestire la coda
di pazienti nel suo studio,
aggiornandolo con il numero
del paziente (come un elimina-
code).
Dottor Filippone
Un uso molto
particolare
di Twitter
Medico Chirurgo - Imola
Una piccola libreria di Portland
stava per chiudere.
Il figlio della proprietaria ne
parlò sul proprio Twitter e
scrisse che avrebbe offerto un
burrito a chi avrebbe comprato
almeno 3 libri.
La notizia si diffuse in tutto il
mondo e la libreria ora gode di
ottima salute!
Broadway Books
Siate
innovativi:
paga sempre
Portland
Questo piccola bakery è
diventata famosa per aver fatto
una cosa semplicissima.
Ogni volta che sfornava
qualcosa mandava un tweet in
tempo reale per avvisare i propri
follower.
Successivamente sviluppò
addirittura un “pulsantone” che
twittava in automatica.
Albion’s Oven
Un motivo
reale per
chiedere un
Follow
Londra
L’aggiunta dell’ultima ora
Fino alla settimana scorsa per
analizzare l’andamento del
proprio Twitter era necessario
usare tool esterni (o fare Twitter
Ads).
Twitter sta rilasciano
progressivamente a tutti la
possibilità di visualizzarle su
analytics.twitter.com
Twitter Analytics
Finalmente
colmato un
grosso gap
Presto free per tutti
Vine è un nuovo social media
acquistato e lanciato sul
mercato da Twitter a gennaio.
Si possono realizzare video di
massimo 6 secondi, che poi
verranno visualizzati a loop.
L’app permette di realizzare dei
piccoli (e in certi casi bellissimi)
stop motion.
Ha raggiunto 13 milioni di utenti
in 4 mesi quando era solo per
iOS: il mese scorso è stata
lanciata anche per Android.
Vine
13 milioni di
utenti prima
del lancio di
Android
i 14o caratteri di Twitter fatti video (6 secondi)
Grazie
Social Factor Srl
via Marconi, 20
40122 Bologna
socialfactor.it
info@socialfactor.it
051 9843975

More Related Content

Similar to Twitter per le attività commerciali e turistiche

Comunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitterComunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitter
Laura Barberis
 
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino! Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
Claudio Gagliardini
 
Eyl is on twitter
Eyl is on twitterEyl is on twitter
Eyl is on twitter
Enjoy Your Learning
 
Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2Giovanni Scrofani
 
Twitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciTwitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciMark Bartucca
 
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodieParla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Myriam Sabolla
 
Social media marketing - Presenza online 3.0
Social media marketing - Presenza online 3.0Social media marketing - Presenza online 3.0
Social media marketing - Presenza online 3.0
Gianluigi Spagnoli
 
Twitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchi
Twitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchiTwitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchi
Twitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchi
SQcuola di Blog
 
Il perfetto Twitter aziendale
Il perfetto Twitter aziendaleIl perfetto Twitter aziendale
Il perfetto Twitter aziendale
Claudio Gagliardini
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
Primi passi su Twitter
Primi passi su TwitterPrimi passi su Twitter
Primi passi su Twitter
Marilena Porfido
 
Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)
Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)
Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)
Agile Lean Conference
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
Social Media
Social MediaSocial Media
Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...
Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...
Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...
Federico Guerrini
 
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Emanuela Cameli
 
Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.
Digital Expert - Internet Enthusiast
 
Pagine Facebook, Twitter e Foursquare
Pagine Facebook, Twitter e FoursquarePagine Facebook, Twitter e Foursquare
Pagine Facebook, Twitter e Foursquare
Danilo Masotti
 
I numeri dei social media
I numeri dei social mediaI numeri dei social media
I numeri dei social media
Al Roma
 
Twitter per il turismo
Twitter per il turismoTwitter per il turismo
Twitter per il turismo
Nicola Carmignani
 

Similar to Twitter per le attività commerciali e turistiche (20)

Comunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitterComunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitter
 
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino! Twitter - Come fai a saperlo?  Me l'ha detto l'uccellino!
Twitter - Come fai a saperlo? Me l'ha detto l'uccellino!
 
Eyl is on twitter
Eyl is on twitterEyl is on twitter
Eyl is on twitter
 
Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2
 
Twitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciTwitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amici
 
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodieParla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
 
Social media marketing - Presenza online 3.0
Social media marketing - Presenza online 3.0Social media marketing - Presenza online 3.0
Social media marketing - Presenza online 3.0
 
Twitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchi
Twitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchiTwitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchi
Twitter - Come usarlo per #Legambiente #5xchi
 
Il perfetto Twitter aziendale
Il perfetto Twitter aziendaleIl perfetto Twitter aziendale
Il perfetto Twitter aziendale
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
Primi passi su Twitter
Primi passi su TwitterPrimi passi su Twitter
Primi passi su Twitter
 
Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)
Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)
Agile Lean Conference 2015 - Twitter: la comunicazione ci rende Agili (Carini)
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
Social Media
Social MediaSocial Media
Social Media
 
Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...
Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...
Da Facebook a Twitter e ritorno (parte seconda, Twitter) - Federico Guerrini ...
 
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
 
Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.
Introduzione ai Social Media. Twitter Parte 1/2. A cura di Luca Menna.
 
Pagine Facebook, Twitter e Foursquare
Pagine Facebook, Twitter e FoursquarePagine Facebook, Twitter e Foursquare
Pagine Facebook, Twitter e Foursquare
 
I numeri dei social media
I numeri dei social mediaI numeri dei social media
I numeri dei social media
 
Twitter per il turismo
Twitter per il turismoTwitter per il turismo
Twitter per il turismo
 

More from Social Factor

Food photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storia
Food photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storiaFood photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storia
Food photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storia
Social Factor
 
YouTube: 10 cose che non sapevi
YouTube: 10 cose che non sapeviYouTube: 10 cose che non sapevi
YouTube: 10 cose che non sapevi
Social Factor
 
Facebook: 10 cose che non sapevi
Facebook: 10 cose che non sapeviFacebook: 10 cose che non sapevi
Facebook: 10 cose che non sapevi
Social Factor
 
I Social Media a supporto del Franchising
I Social Media a supporto del FranchisingI Social Media a supporto del Franchising
I Social Media a supporto del Franchising
Social Factor
 
Tumblr per le attività commerciali e turistiche
Tumblr per le attività commerciali e turisticheTumblr per le attività commerciali e turistiche
Tumblr per le attività commerciali e turistiche
Social Factor
 
Instagram per le attività commerciali e turistiche
Instagram per le attività commerciali e turisticheInstagram per le attività commerciali e turistiche
Instagram per le attività commerciali e turistiche
Social Factor
 
Facebook per le attività commerciali e turistiche
Facebook per le attività commerciali e turisticheFacebook per le attività commerciali e turistiche
Facebook per le attività commerciali e turistiche
Social Factor
 

More from Social Factor (7)

Food photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storia
Food photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storiaFood photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storia
Food photography con smartphone: fotografare il cibo raccontando una storia
 
YouTube: 10 cose che non sapevi
YouTube: 10 cose che non sapeviYouTube: 10 cose che non sapevi
YouTube: 10 cose che non sapevi
 
Facebook: 10 cose che non sapevi
Facebook: 10 cose che non sapeviFacebook: 10 cose che non sapevi
Facebook: 10 cose che non sapevi
 
I Social Media a supporto del Franchising
I Social Media a supporto del FranchisingI Social Media a supporto del Franchising
I Social Media a supporto del Franchising
 
Tumblr per le attività commerciali e turistiche
Tumblr per le attività commerciali e turisticheTumblr per le attività commerciali e turistiche
Tumblr per le attività commerciali e turistiche
 
Instagram per le attività commerciali e turistiche
Instagram per le attività commerciali e turisticheInstagram per le attività commerciali e turistiche
Instagram per le attività commerciali e turistiche
 
Facebook per le attività commerciali e turistiche
Facebook per le attività commerciali e turisticheFacebook per le attività commerciali e turistiche
Facebook per le attività commerciali e turistiche
 

Twitter per le attività commerciali e turistiche

  • 1. Twitter per le attività commerciali e turistiche
  • 2. Twitter: più di 400 milioni di tweet al giorno Twitter: 485 milioni di account. 288 milioni di utenti attivi al mese, con una crescita del 100% rispetto all’anno scorso. Gli utenti italiani sono 4 milioni. Mondo - ItaliaLo scenario
  • 3. Twitter è stato adottato solo ultimamente dai “giovani“ Chi sono questi utenti? Genere: 41% uomo, 59% donna Età: 19% fino a 24 anni 23% 25-34 anni 25% 35-44 anni 33% sopra i 45 Educazione: 59% ha una laurea
  • 4. Prima regola: bio, immagini, sito e città Attività e persone allo stesso livelloProfilo Twitter Non esiste connessione biunivoca. Tweet: cioè che scrivo o retwitto Following: chi seguo Follower: chi mi segue Preferiti: i tweet con la stellina Liste (pubbliche e private): organizzare informazioni e contatti
  • 5. • @mention: serve per citare, conversare, ringraziare... • #hashtag: serve per scoprire, conversare, promuovere... • RT [retweet]: serve per apprezzare, condividere, promuovere... Twit-glossario
  • 6. Devo essere su Twitter?
  • 7. • Ho contenuti originali da pubblicare (news, foto, info, supporto...) • Chi mi segue può trarre vantaggio dal seguirmi (promo esclusive per i Follower) • Sono pronto a mettermi sullo stesso piano dei miei clienti e a conversare con loro • Sono pronto a mettermi in discussione Sì se...
  • 8. Contenuti originali da pubblicare (twittare) Ogni attività è diversa e non esistono regole prestabilite per un piano editoriale efficace ma è importante: • Sapersi raccontare • Non essere autoreferenziali • Rispondere a tutti • Gestire le criticità (senza farsi prendere dal panico) • Stimolare risposte e retweet Il piano editoriale
  • 10. Rispondere sempre ai tweet che ci menzionano Twitter si presta perfettamente per poter dialogare con i propri clienti, che vanno a comporre la propria community. Sondaggi, richieste di opinioni e piccoli contest basati su contenuti testuali sono all’ordine del giorno. Di conseguenza gestire il Customer Care su Twitter è un’idea funzionale. Alcune (grandi) realtà hanno aperto (uno o più) account dedicati. Conversazione Customer Care
  • 11. I nostri clienti sono già su Twitter vanno “scovati” Grazie alla ricerca (e alla ricerca avanzata) posso cercare chi parla di me, del mio sito, della mia attività. Posso scegliere la lingua e chiedere che i tweet siano vicini a una certa Località. Una volta trovati: interagiamo, sempre consapevoli di starci “intrufolando” in una conversazione altrui. PS. la ricerca è libera, non si basa necessariamente su hashtag. Twitter Search Scopri chi sta parlando di te
  • 12. Da storytelling a racconto collettivo Twitter è diventato famoso grazie alla sua immediatezza. Fatti che stanno accadendo in questo istante dall’altra parte del mondo li posso scoprire tramite Twitter. E’ dunque lo strumento migliore per raccontare (collettivamente) eventi in diretta. Importante: decidete e comunicate 1 solo hashtag (semplice e breve) in modo da far sì che tutti usino lo stesso. Eventi e live tweet Cominciamo a parlare di hashtag
  • 13. Eventi di portata mondiale Nella storia di Twitter sono state create 3 Hashtag Page: per il Nascar, gli Europei di calcio e le Olimpiadi. Sono pagine-aggregatori, ma con una redazione che seleziona i tweet migliori o più autorevoli, tra quelli contenenti l’hashtag in questione. Hashtag Page Quando l’evento diventa un Evento
  • 14. Offrire servizi gratuiti in cambio di pubblicità Un sistema che permette di ottenere qualcosa “gratis” in cambio di un tweet (deciso da noi). Grazie a sistemi analoghi a questo riusciamo a promuoverci offrendo ad esempio il wi-fi libero, un e-book di ricette da scaricare, un omaggio, etc. Pay with a tweet Do ut des
  • 15. Sfruttare la specificità del mezzo Flock to unlock: chiedi un certo numero di Retweet per “sbloccare” una promozione. Consiglio: meglio pensare a una promozione interessante, ma limitata nel tempo, che a un “misero” 10%... Flock to unlock Promozioni dedicate su Twitter
  • 16. Ad oggi investimento minimo: 5.000 per 3 mesi Account sponsorizzati: per aumentare i follower Tweet sponsorizzati: per aumentare la visibilità di un contenuto Trend sponsorizzati: per generare conversazioni e ottenere visibilità di massa Profilazione: Italia (non più precisa), per interessi, genere, parole chiave e dispositivi. Negli US si possono provare i primi 2 strumenti in autonomia. Twitter Ads Purtroppo non (ancora) per tutti
  • 18. L’85% degli utenti usa Twitter (anche) da smartphone. Questo medico ha deciso di usarlo per gestire la coda di pazienti nel suo studio, aggiornandolo con il numero del paziente (come un elimina- code). Dottor Filippone Un uso molto particolare di Twitter Medico Chirurgo - Imola
  • 19. Una piccola libreria di Portland stava per chiudere. Il figlio della proprietaria ne parlò sul proprio Twitter e scrisse che avrebbe offerto un burrito a chi avrebbe comprato almeno 3 libri. La notizia si diffuse in tutto il mondo e la libreria ora gode di ottima salute! Broadway Books Siate innovativi: paga sempre Portland
  • 20. Questo piccola bakery è diventata famosa per aver fatto una cosa semplicissima. Ogni volta che sfornava qualcosa mandava un tweet in tempo reale per avvisare i propri follower. Successivamente sviluppò addirittura un “pulsantone” che twittava in automatica. Albion’s Oven Un motivo reale per chiedere un Follow Londra
  • 22. Fino alla settimana scorsa per analizzare l’andamento del proprio Twitter era necessario usare tool esterni (o fare Twitter Ads). Twitter sta rilasciano progressivamente a tutti la possibilità di visualizzarle su analytics.twitter.com Twitter Analytics Finalmente colmato un grosso gap Presto free per tutti
  • 23. Vine è un nuovo social media acquistato e lanciato sul mercato da Twitter a gennaio. Si possono realizzare video di massimo 6 secondi, che poi verranno visualizzati a loop. L’app permette di realizzare dei piccoli (e in certi casi bellissimi) stop motion. Ha raggiunto 13 milioni di utenti in 4 mesi quando era solo per iOS: il mese scorso è stata lanciata anche per Android. Vine 13 milioni di utenti prima del lancio di Android i 14o caratteri di Twitter fatti video (6 secondi)
  • 24. Grazie Social Factor Srl via Marconi, 20 40122 Bologna socialfactor.it info@socialfactor.it 051 9843975