SlideShare a Scribd company logo
www.alessiopostiglione.com 
@alessiopost 
Italia di Twitter 
Come promuovere se stessi e l’azienda 
di Alessio Postiglione
Chi Sono, Cosa Faccio, Cosa so 
Staff comunicazione - politica del sindaco di Napoli Luigi 
de Magistris 
Giornalista, politologo – addetto stampa, policy advisor, 
comunicazione 
Editorialista per la Repubblica NA, Europa, blogger per 
The Huffington Post - ho scritto per l’Espresso, Terra, il 
Mattino 
Docenze per Università, Aziende, Enti Pubblici
“Dalle comunicazioni di 
massa 
alla auto comunicazioni di 
massa” 
(Manuel Castells) 
“La società liquida” 
(Zygmunt Bauman) 
“Il “panopticon” e il 
biopotere” 
(Michel Foucault)
“Il postmoderno” 
(Jean-François Lyotard) 
“Lebenswelt und 
Systemwelt” 
(Jürgen Habermas) 
“La società del rischio” 
(Ulrich Beck)
Web 2.0 
Prosumer - crowdsourcing - UGT 
La mia definizione dei 
media è molto estesa; 
include ogni tecnologia 
che crea estensioni del 
corpo e dei sensi 
umani, dai vestiti al 
computer
I mercati sono conversazioni Cluetrain manifesto
la regola dell'1%: la percentuale dei soli fruitori (lurker) di una comunità virtuale è 
maggiore a quella dei collaboratori attivi di quella stessa comunità. 
Il numero di persone che creano attivamente contenuti sul web (detti UGC, user generated content) quali testi, 
fotografie, disegni, video ed ogni altro tipo di materiale originale, è approssimativamente l'1% o anche meno 
del totale delle persone che fruiranno di quel materiale
Search marketing - 
Keyword adv 
SEM SEO 
Marketing 
relazionale 
Marketing non 
convenzionale
Puoi anche 
disinteressarti 
al web, ma il 
web 
si interesserà di 
te 
Il media owned va indicizzato, 
attraverso contenuti, keywords, 
engagement
Twitter è un servizio gratuito di 
social media e microblogging che 
fornisce agli utenti una pagina 
personale aggiornabile tramite 
post con una lunghezza massima 
di 140 caratteri.
Con 4,7 milioni di utenti settimanali, è il secondo social network più popolare in Italia 
dopo Facebook. 
Il 26% degli utenti attivi settimanali di Twitter si collegano ogni giorno. 
l’86% degli utenti lo utilizza da computer, 9 punti percentuali in meno di Facebook. 
Il 46% da smartphone (il 15% da iPhone) e il 18% da tablet (10% da iPad). 
L’utilizzo tramite mobile è 15 punti percentuali più di Facebook!
Gli argomenti trattati 
Donne e giovani lo utilizzano prevalentemente per 
seguire le celebrities. 
Lo sport e tecnologia sono invece le tematiche 
preferite dagli uomini. 
C’è un nocciolo duro di utenti altamente scolarizzati 
di entrambi i sessi e di età più adulta che segue 
politica, attualità e i commenti di giornalisti e 
opinion leader: questo pubblico è interessato agli 
acquisti consapevoli e al consumerismo. 
Molto seguite le iniziative di comunicazione dei 
brand e dei blogger/influencer.
Italia di Twitter 
Facebook è un social network, Twitter un social media. 
Facebook si basa su relazioni simmetriche: non puoi essere amico di un altro utente che 
non ti sia amico! 
Con Twitter puoi seguire gli aggiornamenti di stato di un altro utente, senza che 
egli sia a sua volta to follower. 
Durante la registrazione a Twitter è un indirizzo email, un nome utente e una 
password. Il nome utente determina l'indirizzo del nostro account. 
Alessio Postiglione 20 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 21 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Gli aggiornamenti di stato - cioè i micro post - su 
Twitter si chiamano tweet (cinguettii) e non 
possono superare i 140 caratteri compresi gli 
spazi. 
Sulla Timeline, nella Home, ogni utente visualizza i 
tweet dei suoi following. 
Oppure, può visualizzare A) i propri Tweet B) Le 
notifiche C) I messaggi diretti e i D) Trend Topic. 
I tuoi follower vedranno nella loro Timeline i tuoi 
tweet. 
Alessio Postiglione 22 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Puoi navigare l'account di 
ogni utente e, cliccando su 
Tweet, Following e 
Follower, 
esplorare altri tweet e 
scorrere i nomi di chi 
segue e di chi lo segue. 
Sono anche visibili I 
numeri di ciascuno di 
questi elementi. 
Alessio Postiglione 23 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Cliccando su Impostazioni e poi su 
Modifica Profilo possiamo 
configurare il nostro account. Il 
nome utente è buona regola non 
cambiarlo perché determina 
l'indirizzo della nostra pagina su 
Twitter 
Non vuoi cambiare email? Nomeutente+#@gmail.com Ricorda: Puoi anche Twittare via cellullare!
Account: puoi modificare il 
nome utente, l'indirizzo 
email, la lingua, il fuso 
orario, il luogo dove ti trovi 
Occhio al content multimediale: 
Può contenere materiale 
sensibile! 
Account riservato mettendo la 
spunta a Proteggi i miei 
tweet selezioni l’account 
riservato. Gli account di 
questo tipo avranno una 
icona con il lucchetto 
accanto al loro nome utente.
Italia di Twitter 
Ricorda: una biografia che coinvolge! 
Alessio Postiglione 26 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Notifiche email: per 
i nuovi follower e 
per i messaggi 
diretti 
Alessio Postiglione 28 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Aspetto: serve per personalizzare il tema 
della nostra pagina su Twitter. Si possono 
scegliere i colori di sfondo oppure inserire 
due immagini, la prima che serve come 
copertina e la seconda come sfondo. Si può 
anche settare l'overlay bianco o nero da 
visualizzare nella zona centrale. Per lo sfondo è 
raccomandata una immagine di meno di 
800KB mentre per l'intestazione una una 
immagine di dimensioni 1252x626 pixel e di 
peso massimo di 5MB. 
Puoi e devi personalizzare e brandizzare anche 
questo tipo di immagini! 
Alessio Postiglione 29 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
I pulsanti Home @Notifiche 
#Scopri e Account saranno visibili 
solo da chi è loggato e si 
riferiscono sempre a noi e non al 
Profilo di chi si sta visualizzando. 
Occhio alla copertina! 
Promuovi il tuo account! 
mettilo in email e firme! 
Alessio Postiglione 30 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
www.alessiopostiglione.com 
@alessiopost
I Followers 
Sono 1.4 milioni. Età 
media di 33 anni. 
Il 52% sono donne. Si 
connettono ogni 2/3 giorni 
prevalentemente da 
computer, privilegiando la 
lettura di tweet di amici e 
relativi a programmi TV, 
seguono VIP e blogger. 
I momenti di utilizzo sono 
occasionali. 
I media prediletti sono la 
TV generalista. Hanno in 
media 60 Following e 38 
followers medi.
I Repliers. 
1.9 milioni. Età media 37 anni. 62% uomini. Si connettono 
ogni 2/3 giorni, privilegiando la lettura di temi relativi 
all'attualità e alla tecnologia, spesso twittati dai profili di 
giornalisti. I momenti di utilizzo sono principalmente nel 
tempo libero e di relax, ascoltando la radio. I media 
prediletti sono la Stampa quotidiana, i magazine e la 
Radio. In media: 84 Following e 59 followers.
Tweeters 
1.4 milioni. Età media 36 anni. 63% 
uomini. Sono il profilo più evoluto 
dell'utente Twitter, utilizzano tutti i 
new media: computer, smartphone 
e tablet. Si connettono 
quotidianamente dando un 
contributo attivo. Sono interessati a 
molti argomenti, dalla politica alle 
trasmissioni tv, dalle cronache 
sportive all'interazione con i brand. 
La generazione di contenuti ricopre 
un ruolo centrale e avviene nei 
momenti più disparati, spesso 
anche coinvolgendo le proprie 
professioni. 
Hanno un utilizzo dei media 
evoluto (tv, Sky e DTT). Following 
106 e followers 101, il numero più 
elevato di contatti.
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 35 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Gli influencer non sono 
necessariamente VIP, perché 
avere molti follower non significa 
avere Klout ed engagement. 
Molti NIP, anzi, sono riusciti a 
diventare più che influencer: web 
celebrities. 
Ecco una lista di ex NIP diventati 
celebrità anche fuori dal web: 
Michele Di Salvo 
Mario Adinolfi 
Maccio Capatonda 
Clio Make up 
Arianna Huffington 
The Jackal
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 40 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
MENZIONI RISPOSTE RETWEET 
Twitter ha inventato un nuovo modo di interagire, copiato 
da molti altri competitor. Digitando un nome utente 
preceduto dal simbolo della chiocciola, p.e.@alessiopost, 
il tweet che invieremo saranno visibili proprio a 
quell’utente, attraverso un sistema chiamato “mention”. 
Puoi esplorare le mentions cliccando su @Notifiche. 
Su Home sarà visibile la classica Timeline con i tweet 
postati dai nostri following. 
Su notifiche visualizzeremo anche: 
1) i Retweet di un nostro tweet 
2) i Retweet di un ns retweet (attraverso due modalità) 
3) Chi ha aggiunto ai preferiti un ns tweet o un retweet 
4) Chi ci ha menzionato 
5) Chi ci ha risposto 
6) Chi ha iniziato a seguirci. 
Alessio Postiglione 41 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Messaggi diretti 
Messaggi di benvenuto o 
tweet di benvenuto? 
@alessiopost - risposta 
.@alessiopost - risposta 
pubblica 
Alessio Postiglione 42 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
CC @alessiopost 
Citazione “......” via @alessiopost 
Retweet automatico Vs 
RT: “...” 
Twitta post : ............ 
Alessio Postiglione 43 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Widget 
Social 
button/share 
Timeline 
Non dimenticare 
la funzione print, 
e invia email & 
Whatsapp 
Alessio Postiglione 44 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 45 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 46 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Hashtag # 
Trending Topic 
Live tweet 
Twitstorm 
Diretta tweet 
Alessio Postiglione 47 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Testo 
Liste 
Raggruppare persone 
per interessi o 
argomenti 
Creare liste di lavoro 
Seguire in privacy 
Alessio Postiglione 48 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Potete creare liste di colleghi! 
Collega i profili Twitter al vostro blog o 
sito! 
Alessio Postiglione 49 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Usa uno stile informale 
Scrivi i Tweet come se parlassi con un amico. Parla come mangi e scrivi come parli! 
Sii divertente. 
Sfrutta il tuo senso dell’umorismo (se ne hai); sii divertente, cattura l’attenzione con la tua 
empatia. 
Favorisci la condivisione. 
Che cosa spinge le persone a condividere? Contenuti divertenti, utili, interessanti o stimolanti. 
Nello scrivere un Tweet, immagina il modo in cui potranno usarlo i tuoi follower e come potrà 
essere per loro utile.
Interagisci con i tuoi follower 
Fai domande e ascolta. Dimostrati attento rispondendo. Genera, 
cioè, engagement e klout. 
Chiama all’azione 
In marketing, a call to action (CTA) is an instruction to the audience 
to provoke an immediate response, usually using an imperative verb 
such as "call now to find out more" or "visit a store today" - è 
provato che un tweet in cui si invoca il RT ha un grado di viralità 
maggiore 
Allega notizie utili 
Foto, video, link, infografiche - è provato che un tweet con foto o 
video ha un grado di viralità maggiore
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 52 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Twittare bene, twittare spesso 
Epic fail? Ammetti quando sbagli! 
Instaura una relazione! Dai per ricevere! 
Chi è il tuo cliente? Cosa lo emoziona? 
Crea contenuti interessanti! 
Offri contenuti gratuiti/associativi di qualità 
(Blog, ebook, webinar, tutorial
Italia di Twitter 
Rispondere, 
partecipare, 
interagire 
Dai un’occhiata ai 
Trend Topic 
Individuare gli 
influencer 
Non farti distrarre dalle 
celebrities, gli 
influencer non sono 
VIP, ma NIP 
Alessio Postiglione 54 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
https://twitter.com/search-home# 
Scoprite chi parla della vostra azienda ma senza @citarvi 
Ricercate parole chiave inerenti al vostro settore con link! 
Relazioni da più profili multipli contemporaneamente. 
Ricercate Tweet dei vostri competitor o le conversazioni 
fra utenti e competitor 
Alessio Postiglione 55 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Corrispondenza generica --- 
Corrispondenza a frase + 
Corrispondenza esatta [...] 
Corrispondenza inversa – 
Alessio Postiglione 56 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Controlla la web 
reputation! 
Cosa si dice di te in 
giro? 
Alessio Postiglione 57 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
• Ascoltare e imparare. 
Scopri cosa sta succedendo nel tuo settore, esplora ciò a cui i clienti 
sono interessati. Usa la funzione Twitter cerca per ascoltare le 
conversazioni rilevanti che stanno accadendo. Magari parlano di te! 
• Goovernare la consapevolezza del brand. 
Esalta il profilo del tuo business e aumentane l'impatto marketing, 
utilizzando Twitter per comunicare regolarmente con i tuoi seguaci. 
• Fornire il servizio clienti. 
Il 73% degli utenti di Twitter afferma che Twitter fornisce loro un modo 
rapido per rispondere a problemi di servizio al cliente. Usa Twitter per 
rispondere rapidamente e facilmente ai tuoi clienti e per sviluppare una 
buona reputazione per il tuo business. 
• Collegarti con gli influencer. 
Twitter rompe le barriere e ti permette di connettervi con chiunque. E 
'un ottimo modo per unire o anche di avviare trattative con influencer ed 
esperti del settore, per aumentare la visibilità della vostra attività e 
costruire connessioni di valore. 
• Head Hunting 
Con Twitter puoi entrare in contatto con chi, mostrando interesse per la 
tua azienda e competenze qualificate nelle conversazioni on line sui 
temi che ti interessano, può far fare al tuo business un salto qualitativo.
Se stai cercando un lavoro: 
Connetti: Segui persone del tuo campo. Fai domande intelligenti e 
integrale con link al tuo lavoro migliore. Aggiungi dei link al tuo portfolio 
o al curriculum nel tuo profilo Twitter. Assicurati che la foto sia attuale. 
Cerca: Usa la funzione di ricerca avanzata per trovare nuovi lavori 
pubblicati nella tua zona. 
Partecipa: Unisciti alle discussioni negli hashtag che abbiano attinenza 
con il tuo campo, quali #SportsPR o negli hashtags legati agli eventi 
come #CES 
Se sei un datore di lavoro: 
Partecipa: Ospita una chat Twitter per partecipare ad una 
conversazione in un settore specifico. Dimostra il tuo impegno verso la 
comunità dedicando tempo e lavoro. Non elencare semplicemente le 
offerte di lavoro; promuovi la cultura e i valori della tua azienda. 
Sii versatile: Controlla tutti gli account Twitter della tua azienda per 
essere in grado di rispondere immediatamente ai candidati più 
promettenti. 
Fai la prima mossa: Scova i migliori talenti e interessati attivamente al 
loro lavoro. Fai domande e offri aiuto per favorire incontri, sia all'interno 
dell'azienda, sia nel settore in generale.
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 60 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 61 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 62 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Con un giusto mix di 
contenuti creati da voi, 
condivisi, call to action, 
offerte commerciali ed 
“intimità d’ambiente” potrete 
costruire una solida 
reputazione Web, costruire 
fiducia, relazioni, profitti 
Per trasformare un utente passivo in un 
entusiasta basta coinvolgerlo, porgli una 
domanda!
La tua campagna Followers dovrebbe dare agli utenti un motivo valido per seguire la tua attività 
su Twitter. Preparatevi per il successo con un quadro chiaro del profilo, una semplice strategia 
Twitter, una bio profilo che spiega chi sei e cosa hai da offrire.
Italia di Twitter 
Considerate le caratteristiche dei vostri potenziali clienti. Quindi utilizzate queste caratteristiche per guidare 
la vostra scelta di opzioni di targeting in modo da poter raggiungere il pubblico più ricettivo. 
Interessi : 
Connettiti con gli utenti di Twitter in base alle loro passioni. 
Utilizza la funzione who to follow 
Seguaci : 
Raggiungi le persone con interessi specifici. Questa è l'opzione consigliata quando stai cercando di 
targettizzare un pubblico di nicchia. Ricordati la long tail! 
Il pubblico su misura: 
Per targettizzare un pubblico su misura, usa i tuoi elenchi di CRM, raggiungili con un messaggio specifico su 
Twitter. 
Tailorizza con: 
Geografia e Lingue : Collegati con un pubblico globale o restringi la portata della campagna per un 
determinato paese, stato o addirittura CAP. Se disponi di messaggistica specifica per la lingua, è anche 
possibile raggiungere le persone che twittano in quella lingua particolare. 
Sesso : Tailorizza un messaggio specifico per gli uomini o per le donne, per aumentarne la pertinenza. 
Alessio Postiglione 65 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
RSS (sigla di RDF Site Summary, 
spesso riportato come Really 
Simple Syndication o Rich Site 
Summary) è uno dei più popolari 
formati per la distribuzione di 
contenuti Web; è basato su XML, 
da cui ha ereditato la semplicità, 
l'estensibilità e la flessibilità. 
L'applicazione principale per cui è 
noto sono i flussi RSS che 
permettono di essere aggiornati 
su nuovi articoli o commenti 
pubblicati nei siti di interesse 
senza doverli visitare 
manualmente uno a uno. 
Alessio Postiglione 67 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Con Twitterfeed i 
contenuti del tuo blog 
saranno 
automaticamente inviati 
tramite twitter 
Twitterfeed è una utility che permette di 
alimentare i vostri Tweet in modo 
automatico con i post del vostro blog o di 
qualsiasi altro contenuto che supporti i feed 
RSS, come i feed Facebook, e di altre 
piattaforme sociali. Twitterfeed consente 
agli editor anche di tenere traccia delle 
prestazioni attraverso statistiche in tempo 
reale. 
La piattaforma vanta un Filtraggio Keyword 
che seleziona il feed utilizzando una parola 
chiave, in modo che solo i messaggi che 
contengono quei precisi tag saranno inviati 
a Twitter o Facebook.
Italia di Twitter 
Widget è la contrazione di window e 
gadget 
Bit.ly è uno URL shortner che ti 
permette di tracciare molte 
statistiche e favorire la viralità del 
link. L’azienda offere un servizio a 
pagamento per potenziare la brand 
awareness (ind.bn, uni.nd) 
URL sta per Uniform Resource Locator 
Alessio Postiglione 69 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
l blog/sito deve essere ben indicizzato. 
Coerenza fra tag e meta tag del blog e bio Twitter e 
descrizione pagina Facebook. 
Il SEO si potenzia attraverso link che si rimandano gli uni 
con gli altri, dalla forte coerenza semantica interna 
(keyword, ecc.) 
Ogni post deve essere “lanciato” su Twitter (che funziona 
come ‘strillo’) e approfondito su Facebook: la lettura 
completa deve essere ultimata sul blog. 
I post devono essere commentati. Oggi lo standard è il 
social comments e il social log in.
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 71 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Un’analisi del sito di Confindustria BN 
Dove sono i feed? 
Dove sono i social 
sharing? 
Dov’è il subscribe? 
Alessio Postiglione 72 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
HootSuite - Scheduling & Analytics 
Alessio Postiglione 73 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Un’imagine, una grafica, una copertina, 
possono comunicare un mondo di 
emozioni. Sono un hook per attirare 
l’attenzione del lettore. 
Canva consente di realizzare 
in cloud grafiche, cartoline 
Cover, Fb post e Tweet 
Alessio Postiglione 75 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Se sei un’azienda che punta ad un 
marketing emozionale, foto, 
immagini e grafiche, sono 
fondamentali. Oltre a postare foto su 
Twitter con l’app nativa, puoi 
utilizzare Instagram via Twitter, un 
sw che ti consente di regolare i 
parametri, i filtri, di comunicare 
“particolare” calore con le immagini. 
L’obiettivo non è solo quello di 
postare una pubblicità, ma di 
trasformare ogni dipendente in uno 
storyteller. 
Alessio Postiglione 76 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Instagram è utilizzato da 
molte celebrities e da 
tutte le aziende oramai! 
Usa una foto per mostrare la 
tua azienda dietro le quinte! 
Alessio Postiglione 77 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Non c’è settore in cui tu 
non possa promozionare te 
stesso, la tua merce, i tuoi 
valori con una immagine. 
A sx ecco il profilo 
Instagram di Fiat, le cui 
foto vengono twittate 
attivando anche la speciale 
app per la 
georereferenziazione 
Foursquare. L’obiettivo è, 
attraverso un’unica azione: 
1) Geotaggare via 4square 
2) Fotografare via 
Instagram o filmare via 
Vimeo. 
3) Twittare i contenuti 
4) Rimandare ai post 
sharati su Fb la cui 
landpage è il tuo blog 
Alessio Postiglione 78 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Vine è un'applicazione 
gratuita che permette agli 
utenti di creare video, 
chiamati appuntovines, e 
condividerli su numerosi 
servizi di social network, 
come Twitter o Facebook. 
Con Vine crei un mini-video 
della durata 
massima di 6 secondi. 
Alessio Postiglione 79 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Nel canale Fiat su 
Youtube, troverai 
pubblicità, 
conferenze 
stampa, 
presentazioni e 
fiere a cui la Fiat 
ha partecipato. 
Se ricerchi Fiat, il 
motore ti restituirà 
video degli utenti 
(recensioni, 
tutorial, ecc.) 
Alessio Postiglione 80 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Grafici & infografiche 
sono particolarmente 
utili per visualizzare 
“fatti” e non 
chiacchiere, per fornire 
dati a corredo di 
opinioni. Un “trucco” 
utile per illustrare i 
benefici del vostro 
prodotto. 
Ci sono varie App che 
consentono di creare 
belle infografiche 
gratuitamente o a costi 
ridotti 
Alessio Postiglione 81 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Come misurare e migliorare le performance 
Twitter
Italia di Twitter 
Twittonomy offre un 
ampio spettro di dati, 
esperibili anche con un 
account free, a differenza 
di Hootsuite Alessio Postiglione 83 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
L’obiettivo è interagire con 
influencer e con chi è in grado di 
propagare il ns messaggio. 
Cerca di capire quali sono i tuoi 
Tweet a più alto tasso di viralità! 
Quando ti sei inserito in un flusso di 
hashtag in modo efficace? 
Quando sei riuscito a lanciare un TT? 
Alessio Postiglione 84 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Apri le conversazioni a 
sempre nuovi influencer 
Per misurare l’influenza 
raggiunta attraverso vari 
social network, puoi 
utilizzare Klout 
Alessio Postiglione 85 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Klout è un servizio di social networking che offre analisi 
statistiche personalizzate sui social media. In particolare, 
stima l'influenza degli utenti attraverso il Klout score (da 0 
a 100) ottenuto dal grado di interazione nei profili utente 
di siti popolari di social networking, tra cui Twitter, 
Facebook, Google+, Linkedin e Foursquare. Questa 
influenza è ottenuta a partire dall'ampiezza del network 
dell'utente, il contenuto generato, e il livello di feedback 
ottenuto 
Alessio Postiglione 86 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Tweepi ti permettere di 
aggiungere gli utenti con il 
Klout più alto 
Alessio Postiglione 87 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 89 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 90 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Mai perdere la pazienza! Mai 
pensare che il cittadino 
“normale” non capisca nulla. 
Se si sbaglia, ammetterlo! 
Alessio Postiglione 91 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Crisis management - come gestire la reputazione on line: Sorbillo 
Alessio Postiglione 92 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 93 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 94 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Trenitalia #MeetFS 
Alessio Postiglione 95 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 96 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 97 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
#lungomareliberato 
foto della pedonalizzazione del 
lungomare 
#quidoveilmareluccica 
foto del mare, dell’America’s Cup, 
delle vele dei catamarani. 
Alessio Postiglione 98 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Alessio Postiglione 99 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Per un elenco completo delle app per Twitter: 
https://biz.twitter.com/partners/list/certified-products 
Testi consigliati: 
“Twitter senza segreti”, di Luca Conti, Hoepli Edizioni - 2014 
Alessio Postiglione 100 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost
Italia di Twitter 
Seguimi su 
www.alessiopostiglione.com 
follow @alessiopost 
Grazie e alla prossima!! 
Alessio Postiglione 101 
www.alessiopostiglione.com @alessiopost

More Related Content

What's hot

Twitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciTwitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciMark Bartucca
 
Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014
Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014
Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)
Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)
Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Dml twitter-basics
Dml twitter-basicsDml twitter-basics
Dml twitter-basics
DML Srl
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
Twitter time
Twitter timeTwitter time
Twitter time
Toscanalab
 
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...andreaprandi
 
M. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informa
M. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informaM. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informa
M. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informa
Matteo Gagliardi
 
La comunicazione politica attraverso i social network
La comunicazione politica attraverso i social networkLa comunicazione politica attraverso i social network
La comunicazione politica attraverso i social network
Agnese Vellar
 
Social media e comunicazione politica
Social media e comunicazione politicaSocial media e comunicazione politica
Social media e comunicazione politicaAlessandra Farabegoli
 

What's hot (11)

Twitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciTwitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amici
 
Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014
Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014
Le Case Editrici su Facebook e Twitter - Convegno Stelline 2014
 
Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)
Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)
Le performance delle case editrici italiane su Facebook e Twitter (2013)
 
Dml twitter-basics
Dml twitter-basicsDml twitter-basics
Dml twitter-basics
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
Twitter time
Twitter timeTwitter time
Twitter time
 
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
 
M. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informa
M. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informaM. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informa
M. Gagliardi - Il profilo Twitter di ATM S.p.A., @atm_informa
 
La comunicazione politica attraverso i social network
La comunicazione politica attraverso i social networkLa comunicazione politica attraverso i social network
La comunicazione politica attraverso i social network
 
Social media e comunicazione politica
Social media e comunicazione politicaSocial media e comunicazione politica
Social media e comunicazione politica
 
Twitter facile
Twitter facileTwitter facile
Twitter facile
 

Similar to Postiglione Usare twitter web marketing

Social Media per cittadini e non profit 2.0
Social Media per cittadini e non profit 2.0 Social Media per cittadini e non profit 2.0
Social Media per cittadini e non profit 2.0
Rosy Battaglia
 
PA e social media. Twitter per uffici stampa
PA e social media. Twitter per uffici stampaPA e social media. Twitter per uffici stampa
PA e social media. Twitter per uffici stampa
Daria S
 
Social Network: come usarli
Social Network: come usarliSocial Network: come usarli
Social Network: come usarli
CondiMedia Web Agency
 
La sentenza Mediaset su Twitter
La sentenza Mediaset su TwitterLa sentenza Mediaset su Twitter
La sentenza Mediaset su Twitter
Keleyo
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Giacomo Lancellotti Durazzo
 
Uso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social mediaUso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social media
Giovanni Gentili
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
La biblioteca diventa social. Il valore della comunicazione
La biblioteca diventa social. Il valore della comunicazioneLa biblioteca diventa social. Il valore della comunicazione
La biblioteca diventa social. Il valore della comunicazione
Tatiana Wakefield
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Dipartimento Expo Innovazione e Tecnologica
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
Giuliano Prati
 
Politica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenzaPolitica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenza
Dino Amenduni
 
Twitter in 09 mosse
Twitter in 09 mosseTwitter in 09 mosse
Twitter in 09 mosse
Hub09 Brand People
 
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Emanuela Cameli
 
Le Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della modaLe Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della moda
Silvia Benelli
 
Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2Giovanni Scrofani
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Massimo Micucci
 
I social media al servizio della Pubblica Amministrazione
I social media al servizio della Pubblica AmministrazioneI social media al servizio della Pubblica Amministrazione
I social media al servizio della Pubblica Amministrazione
Dino Amenduni
 

Similar to Postiglione Usare twitter web marketing (20)

Social Media per cittadini e non profit 2.0
Social Media per cittadini e non profit 2.0 Social Media per cittadini e non profit 2.0
Social Media per cittadini e non profit 2.0
 
PA e social media. Twitter per uffici stampa
PA e social media. Twitter per uffici stampaPA e social media. Twitter per uffici stampa
PA e social media. Twitter per uffici stampa
 
Social Network: come usarli
Social Network: come usarliSocial Network: come usarli
Social Network: come usarli
 
La sentenza Mediaset su Twitter
La sentenza Mediaset su TwitterLa sentenza Mediaset su Twitter
La sentenza Mediaset su Twitter
 
Machina impresa 2. Social web
Machina impresa 2. Social webMachina impresa 2. Social web
Machina impresa 2. Social web
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
 
Tagbolab 22 aprile_2013
Tagbolab 22 aprile_2013Tagbolab 22 aprile_2013
Tagbolab 22 aprile_2013
 
Uso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social mediaUso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social media
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
La biblioteca diventa social. Il valore della comunicazione
La biblioteca diventa social. Il valore della comunicazioneLa biblioteca diventa social. Il valore della comunicazione
La biblioteca diventa social. Il valore della comunicazione
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: Twitter | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
 
Politica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenzaPolitica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenza
 
Twitter in 09 mosse
Twitter in 09 mosseTwitter in 09 mosse
Twitter in 09 mosse
 
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
Formazione / aggiornamento sull’uso di tablet e smartphone. I Social Network ...
 
Le Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della modaLe Social Network nel mondo della moda
Le Social Network nel mondo della moda
 
Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2Unconventional personal brand rev 2
Unconventional personal brand rev 2
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
 
I social media al servizio della Pubblica Amministrazione
I social media al servizio della Pubblica AmministrazioneI social media al servizio della Pubblica Amministrazione
I social media al servizio della Pubblica Amministrazione
 

More from Alessio Postiglione

Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale
Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale
Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale
Alessio Postiglione
 
Postiglione Società civile la formula magica perché nulla cambi
Postiglione Società civile la formula magica perché nulla cambiPostiglione Società civile la formula magica perché nulla cambi
Postiglione Società civile la formula magica perché nulla cambi
Alessio Postiglione
 
Popolo e Populismo La Verità Il Giornale
Popolo e Populismo La Verità Il GiornalePopolo e Populismo La Verità Il Giornale
Popolo e Populismo La Verità Il Giornale
Alessio Postiglione
 
Popolo e populismo il dubbio ruotato
Popolo e populismo il dubbio ruotatoPopolo e populismo il dubbio ruotato
Popolo e populismo il dubbio ruotato
Alessio Postiglione
 
Recensione Popolo e populismo la notizia
Recensione Popolo e populismo  la notiziaRecensione Popolo e populismo  la notizia
Recensione Popolo e populismo la notizia
Alessio Postiglione
 
Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)
Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)
Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)
Alessio Postiglione
 
La notizia popolo e populismo
La notizia popolo e populismoLa notizia popolo e populismo
La notizia popolo e populismo
Alessio Postiglione
 
Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...
Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...
Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...
Alessio Postiglione
 
Popolo e Populismo La Verità
Popolo e Populismo La VeritàPopolo e Populismo La Verità
Popolo e Populismo La Verità
Alessio Postiglione
 
Popolo e populismo libero
Popolo e populismo liberoPopolo e populismo libero
Popolo e populismo libero
Alessio Postiglione
 
Postiglione Se napoli guarda al medio oriente
Postiglione Se napoli guarda al medio orientePostiglione Se napoli guarda al medio oriente
Postiglione Se napoli guarda al medio oriente
Alessio Postiglione
 
Postiglione m5s de magistris
Postiglione m5s de magistrisPostiglione m5s de magistris
Postiglione m5s de magistris
Alessio Postiglione
 
Postiglione il lavoro cresce al sud
Postiglione il lavoro cresce al sudPostiglione il lavoro cresce al sud
Postiglione il lavoro cresce al sud
Alessio Postiglione
 
Postiglione sui social la banalità del male
Postiglione sui social la banalità del malePostiglione sui social la banalità del male
Postiglione sui social la banalità del male
Alessio Postiglione
 
Intervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihad
Intervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihadIntervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihad
Intervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihad
Alessio Postiglione
 
Se i ragazzi minacciano i maestri
Se i ragazzi minacciano i maestriSe i ragazzi minacciano i maestri
Se i ragazzi minacciano i maestri
Alessio Postiglione
 
Postiglione Arturo una marcia non basta
Postiglione Arturo una marcia non bastaPostiglione Arturo una marcia non basta
Postiglione Arturo una marcia non basta
Alessio Postiglione
 
Postiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCO
Postiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCOPostiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCO
Postiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCO
Alessio Postiglione
 
Postiglione Movida, il rumore al potere
Postiglione Movida, il rumore al potere Postiglione Movida, il rumore al potere
Postiglione Movida, il rumore al potere
Alessio Postiglione
 
Alessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civico
Alessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civicoAlessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civico
Alessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civico
Alessio Postiglione
 

More from Alessio Postiglione (20)

Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale
Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale
Postiglione Napoli l'eterno ritorno dell'uguale
 
Postiglione Società civile la formula magica perché nulla cambi
Postiglione Società civile la formula magica perché nulla cambiPostiglione Società civile la formula magica perché nulla cambi
Postiglione Società civile la formula magica perché nulla cambi
 
Popolo e Populismo La Verità Il Giornale
Popolo e Populismo La Verità Il GiornalePopolo e Populismo La Verità Il Giornale
Popolo e Populismo La Verità Il Giornale
 
Popolo e populismo il dubbio ruotato
Popolo e populismo il dubbio ruotatoPopolo e populismo il dubbio ruotato
Popolo e populismo il dubbio ruotato
 
Recensione Popolo e populismo la notizia
Recensione Popolo e populismo  la notiziaRecensione Popolo e populismo  la notizia
Recensione Popolo e populismo la notizia
 
Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)
Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)
Bruscino postiglione corrieredella-sera_22maggio2019 (1)
 
La notizia popolo e populismo
La notizia popolo e populismoLa notizia popolo e populismo
La notizia popolo e populismo
 
Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...
Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...
Recensione Quotidiano del Sud di Popolo e Populismo (Cairo Editore) di Alessi...
 
Popolo e Populismo La Verità
Popolo e Populismo La VeritàPopolo e Populismo La Verità
Popolo e Populismo La Verità
 
Popolo e populismo libero
Popolo e populismo liberoPopolo e populismo libero
Popolo e populismo libero
 
Postiglione Se napoli guarda al medio oriente
Postiglione Se napoli guarda al medio orientePostiglione Se napoli guarda al medio oriente
Postiglione Se napoli guarda al medio oriente
 
Postiglione m5s de magistris
Postiglione m5s de magistrisPostiglione m5s de magistris
Postiglione m5s de magistris
 
Postiglione il lavoro cresce al sud
Postiglione il lavoro cresce al sudPostiglione il lavoro cresce al sud
Postiglione il lavoro cresce al sud
 
Postiglione sui social la banalità del male
Postiglione sui social la banalità del malePostiglione sui social la banalità del male
Postiglione sui social la banalità del male
 
Intervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihad
Intervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihadIntervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihad
Intervista Il Mattino Alessio Postiglione su Sahara, deserto di mafie e jihad
 
Se i ragazzi minacciano i maestri
Se i ragazzi minacciano i maestriSe i ragazzi minacciano i maestri
Se i ragazzi minacciano i maestri
 
Postiglione Arturo una marcia non basta
Postiglione Arturo una marcia non bastaPostiglione Arturo una marcia non basta
Postiglione Arturo una marcia non basta
 
Postiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCO
Postiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCOPostiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCO
Postiglione il populismo gastronomico della pizza UNESCO
 
Postiglione Movida, il rumore al potere
Postiglione Movida, il rumore al potere Postiglione Movida, il rumore al potere
Postiglione Movida, il rumore al potere
 
Alessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civico
Alessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civicoAlessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civico
Alessio Postiglione (la Repubblica)_ La misura del senso civico
 

Postiglione Usare twitter web marketing

  • 1. www.alessiopostiglione.com @alessiopost Italia di Twitter Come promuovere se stessi e l’azienda di Alessio Postiglione
  • 2. Chi Sono, Cosa Faccio, Cosa so Staff comunicazione - politica del sindaco di Napoli Luigi de Magistris Giornalista, politologo – addetto stampa, policy advisor, comunicazione Editorialista per la Repubblica NA, Europa, blogger per The Huffington Post - ho scritto per l’Espresso, Terra, il Mattino Docenze per Università, Aziende, Enti Pubblici
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. “Dalle comunicazioni di massa alla auto comunicazioni di massa” (Manuel Castells) “La società liquida” (Zygmunt Bauman) “Il “panopticon” e il biopotere” (Michel Foucault)
  • 9. “Il postmoderno” (Jean-François Lyotard) “Lebenswelt und Systemwelt” (Jürgen Habermas) “La società del rischio” (Ulrich Beck)
  • 10. Web 2.0 Prosumer - crowdsourcing - UGT La mia definizione dei media è molto estesa; include ogni tecnologia che crea estensioni del corpo e dei sensi umani, dai vestiti al computer
  • 11. I mercati sono conversazioni Cluetrain manifesto
  • 12.
  • 13.
  • 14. la regola dell'1%: la percentuale dei soli fruitori (lurker) di una comunità virtuale è maggiore a quella dei collaboratori attivi di quella stessa comunità. Il numero di persone che creano attivamente contenuti sul web (detti UGC, user generated content) quali testi, fotografie, disegni, video ed ogni altro tipo di materiale originale, è approssimativamente l'1% o anche meno del totale delle persone che fruiranno di quel materiale
  • 15. Search marketing - Keyword adv SEM SEO Marketing relazionale Marketing non convenzionale
  • 16. Puoi anche disinteressarti al web, ma il web si interesserà di te Il media owned va indicizzato, attraverso contenuti, keywords, engagement
  • 17. Twitter è un servizio gratuito di social media e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite post con una lunghezza massima di 140 caratteri.
  • 18. Con 4,7 milioni di utenti settimanali, è il secondo social network più popolare in Italia dopo Facebook. Il 26% degli utenti attivi settimanali di Twitter si collegano ogni giorno. l’86% degli utenti lo utilizza da computer, 9 punti percentuali in meno di Facebook. Il 46% da smartphone (il 15% da iPhone) e il 18% da tablet (10% da iPad). L’utilizzo tramite mobile è 15 punti percentuali più di Facebook!
  • 19. Gli argomenti trattati Donne e giovani lo utilizzano prevalentemente per seguire le celebrities. Lo sport e tecnologia sono invece le tematiche preferite dagli uomini. C’è un nocciolo duro di utenti altamente scolarizzati di entrambi i sessi e di età più adulta che segue politica, attualità e i commenti di giornalisti e opinion leader: questo pubblico è interessato agli acquisti consapevoli e al consumerismo. Molto seguite le iniziative di comunicazione dei brand e dei blogger/influencer.
  • 20. Italia di Twitter Facebook è un social network, Twitter un social media. Facebook si basa su relazioni simmetriche: non puoi essere amico di un altro utente che non ti sia amico! Con Twitter puoi seguire gli aggiornamenti di stato di un altro utente, senza che egli sia a sua volta to follower. Durante la registrazione a Twitter è un indirizzo email, un nome utente e una password. Il nome utente determina l'indirizzo del nostro account. Alessio Postiglione 20 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 21. Italia di Twitter Alessio Postiglione 21 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 22. Italia di Twitter Gli aggiornamenti di stato - cioè i micro post - su Twitter si chiamano tweet (cinguettii) e non possono superare i 140 caratteri compresi gli spazi. Sulla Timeline, nella Home, ogni utente visualizza i tweet dei suoi following. Oppure, può visualizzare A) i propri Tweet B) Le notifiche C) I messaggi diretti e i D) Trend Topic. I tuoi follower vedranno nella loro Timeline i tuoi tweet. Alessio Postiglione 22 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 23. Italia di Twitter Puoi navigare l'account di ogni utente e, cliccando su Tweet, Following e Follower, esplorare altri tweet e scorrere i nomi di chi segue e di chi lo segue. Sono anche visibili I numeri di ciascuno di questi elementi. Alessio Postiglione 23 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 24. Cliccando su Impostazioni e poi su Modifica Profilo possiamo configurare il nostro account. Il nome utente è buona regola non cambiarlo perché determina l'indirizzo della nostra pagina su Twitter Non vuoi cambiare email? Nomeutente+#@gmail.com Ricorda: Puoi anche Twittare via cellullare!
  • 25. Account: puoi modificare il nome utente, l'indirizzo email, la lingua, il fuso orario, il luogo dove ti trovi Occhio al content multimediale: Può contenere materiale sensibile! Account riservato mettendo la spunta a Proteggi i miei tweet selezioni l’account riservato. Gli account di questo tipo avranno una icona con il lucchetto accanto al loro nome utente.
  • 26. Italia di Twitter Ricorda: una biografia che coinvolge! Alessio Postiglione 26 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 27.
  • 28. Italia di Twitter Notifiche email: per i nuovi follower e per i messaggi diretti Alessio Postiglione 28 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 29. Italia di Twitter Aspetto: serve per personalizzare il tema della nostra pagina su Twitter. Si possono scegliere i colori di sfondo oppure inserire due immagini, la prima che serve come copertina e la seconda come sfondo. Si può anche settare l'overlay bianco o nero da visualizzare nella zona centrale. Per lo sfondo è raccomandata una immagine di meno di 800KB mentre per l'intestazione una una immagine di dimensioni 1252x626 pixel e di peso massimo di 5MB. Puoi e devi personalizzare e brandizzare anche questo tipo di immagini! Alessio Postiglione 29 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 30. Italia di Twitter I pulsanti Home @Notifiche #Scopri e Account saranno visibili solo da chi è loggato e si riferiscono sempre a noi e non al Profilo di chi si sta visualizzando. Occhio alla copertina! Promuovi il tuo account! mettilo in email e firme! Alessio Postiglione 30 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 32. I Followers Sono 1.4 milioni. Età media di 33 anni. Il 52% sono donne. Si connettono ogni 2/3 giorni prevalentemente da computer, privilegiando la lettura di tweet di amici e relativi a programmi TV, seguono VIP e blogger. I momenti di utilizzo sono occasionali. I media prediletti sono la TV generalista. Hanno in media 60 Following e 38 followers medi.
  • 33. I Repliers. 1.9 milioni. Età media 37 anni. 62% uomini. Si connettono ogni 2/3 giorni, privilegiando la lettura di temi relativi all'attualità e alla tecnologia, spesso twittati dai profili di giornalisti. I momenti di utilizzo sono principalmente nel tempo libero e di relax, ascoltando la radio. I media prediletti sono la Stampa quotidiana, i magazine e la Radio. In media: 84 Following e 59 followers.
  • 34. Tweeters 1.4 milioni. Età media 36 anni. 63% uomini. Sono il profilo più evoluto dell'utente Twitter, utilizzano tutti i new media: computer, smartphone e tablet. Si connettono quotidianamente dando un contributo attivo. Sono interessati a molti argomenti, dalla politica alle trasmissioni tv, dalle cronache sportive all'interazione con i brand. La generazione di contenuti ricopre un ruolo centrale e avviene nei momenti più disparati, spesso anche coinvolgendo le proprie professioni. Hanno un utilizzo dei media evoluto (tv, Sky e DTT). Following 106 e followers 101, il numero più elevato di contatti.
  • 35. Italia di Twitter Alessio Postiglione 35 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 36. Gli influencer non sono necessariamente VIP, perché avere molti follower non significa avere Klout ed engagement. Molti NIP, anzi, sono riusciti a diventare più che influencer: web celebrities. Ecco una lista di ex NIP diventati celebrità anche fuori dal web: Michele Di Salvo Mario Adinolfi Maccio Capatonda Clio Make up Arianna Huffington The Jackal
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40. Italia di Twitter Alessio Postiglione 40 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 41. Italia di Twitter MENZIONI RISPOSTE RETWEET Twitter ha inventato un nuovo modo di interagire, copiato da molti altri competitor. Digitando un nome utente preceduto dal simbolo della chiocciola, p.e.@alessiopost, il tweet che invieremo saranno visibili proprio a quell’utente, attraverso un sistema chiamato “mention”. Puoi esplorare le mentions cliccando su @Notifiche. Su Home sarà visibile la classica Timeline con i tweet postati dai nostri following. Su notifiche visualizzeremo anche: 1) i Retweet di un nostro tweet 2) i Retweet di un ns retweet (attraverso due modalità) 3) Chi ha aggiunto ai preferiti un ns tweet o un retweet 4) Chi ci ha menzionato 5) Chi ci ha risposto 6) Chi ha iniziato a seguirci. Alessio Postiglione 41 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 42. Italia di Twitter Messaggi diretti Messaggi di benvenuto o tweet di benvenuto? @alessiopost - risposta .@alessiopost - risposta pubblica Alessio Postiglione 42 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 43. Italia di Twitter CC @alessiopost Citazione “......” via @alessiopost Retweet automatico Vs RT: “...” Twitta post : ............ Alessio Postiglione 43 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 44. Italia di Twitter Widget Social button/share Timeline Non dimenticare la funzione print, e invia email & Whatsapp Alessio Postiglione 44 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 45. Italia di Twitter Alessio Postiglione 45 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 46. Italia di Twitter Alessio Postiglione 46 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 47. Italia di Twitter Hashtag # Trending Topic Live tweet Twitstorm Diretta tweet Alessio Postiglione 47 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 48. Italia di Twitter Testo Liste Raggruppare persone per interessi o argomenti Creare liste di lavoro Seguire in privacy Alessio Postiglione 48 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 49. Italia di Twitter Potete creare liste di colleghi! Collega i profili Twitter al vostro blog o sito! Alessio Postiglione 49 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 50. Usa uno stile informale Scrivi i Tweet come se parlassi con un amico. Parla come mangi e scrivi come parli! Sii divertente. Sfrutta il tuo senso dell’umorismo (se ne hai); sii divertente, cattura l’attenzione con la tua empatia. Favorisci la condivisione. Che cosa spinge le persone a condividere? Contenuti divertenti, utili, interessanti o stimolanti. Nello scrivere un Tweet, immagina il modo in cui potranno usarlo i tuoi follower e come potrà essere per loro utile.
  • 51. Interagisci con i tuoi follower Fai domande e ascolta. Dimostrati attento rispondendo. Genera, cioè, engagement e klout. Chiama all’azione In marketing, a call to action (CTA) is an instruction to the audience to provoke an immediate response, usually using an imperative verb such as "call now to find out more" or "visit a store today" - è provato che un tweet in cui si invoca il RT ha un grado di viralità maggiore Allega notizie utili Foto, video, link, infografiche - è provato che un tweet con foto o video ha un grado di viralità maggiore
  • 52. Italia di Twitter Alessio Postiglione 52 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 53. Twittare bene, twittare spesso Epic fail? Ammetti quando sbagli! Instaura una relazione! Dai per ricevere! Chi è il tuo cliente? Cosa lo emoziona? Crea contenuti interessanti! Offri contenuti gratuiti/associativi di qualità (Blog, ebook, webinar, tutorial
  • 54. Italia di Twitter Rispondere, partecipare, interagire Dai un’occhiata ai Trend Topic Individuare gli influencer Non farti distrarre dalle celebrities, gli influencer non sono VIP, ma NIP Alessio Postiglione 54 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 55. Italia di Twitter https://twitter.com/search-home# Scoprite chi parla della vostra azienda ma senza @citarvi Ricercate parole chiave inerenti al vostro settore con link! Relazioni da più profili multipli contemporaneamente. Ricercate Tweet dei vostri competitor o le conversazioni fra utenti e competitor Alessio Postiglione 55 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 56. Italia di Twitter Corrispondenza generica --- Corrispondenza a frase + Corrispondenza esatta [...] Corrispondenza inversa – Alessio Postiglione 56 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 57. Italia di Twitter Controlla la web reputation! Cosa si dice di te in giro? Alessio Postiglione 57 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 58. • Ascoltare e imparare. Scopri cosa sta succedendo nel tuo settore, esplora ciò a cui i clienti sono interessati. Usa la funzione Twitter cerca per ascoltare le conversazioni rilevanti che stanno accadendo. Magari parlano di te! • Goovernare la consapevolezza del brand. Esalta il profilo del tuo business e aumentane l'impatto marketing, utilizzando Twitter per comunicare regolarmente con i tuoi seguaci. • Fornire il servizio clienti. Il 73% degli utenti di Twitter afferma che Twitter fornisce loro un modo rapido per rispondere a problemi di servizio al cliente. Usa Twitter per rispondere rapidamente e facilmente ai tuoi clienti e per sviluppare una buona reputazione per il tuo business. • Collegarti con gli influencer. Twitter rompe le barriere e ti permette di connettervi con chiunque. E 'un ottimo modo per unire o anche di avviare trattative con influencer ed esperti del settore, per aumentare la visibilità della vostra attività e costruire connessioni di valore. • Head Hunting Con Twitter puoi entrare in contatto con chi, mostrando interesse per la tua azienda e competenze qualificate nelle conversazioni on line sui temi che ti interessano, può far fare al tuo business un salto qualitativo.
  • 59. Se stai cercando un lavoro: Connetti: Segui persone del tuo campo. Fai domande intelligenti e integrale con link al tuo lavoro migliore. Aggiungi dei link al tuo portfolio o al curriculum nel tuo profilo Twitter. Assicurati che la foto sia attuale. Cerca: Usa la funzione di ricerca avanzata per trovare nuovi lavori pubblicati nella tua zona. Partecipa: Unisciti alle discussioni negli hashtag che abbiano attinenza con il tuo campo, quali #SportsPR o negli hashtags legati agli eventi come #CES Se sei un datore di lavoro: Partecipa: Ospita una chat Twitter per partecipare ad una conversazione in un settore specifico. Dimostra il tuo impegno verso la comunità dedicando tempo e lavoro. Non elencare semplicemente le offerte di lavoro; promuovi la cultura e i valori della tua azienda. Sii versatile: Controlla tutti gli account Twitter della tua azienda per essere in grado di rispondere immediatamente ai candidati più promettenti. Fai la prima mossa: Scova i migliori talenti e interessati attivamente al loro lavoro. Fai domande e offri aiuto per favorire incontri, sia all'interno dell'azienda, sia nel settore in generale.
  • 60. Italia di Twitter Alessio Postiglione 60 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 61. Italia di Twitter Alessio Postiglione 61 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 62. Italia di Twitter Alessio Postiglione 62 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 63. Con un giusto mix di contenuti creati da voi, condivisi, call to action, offerte commerciali ed “intimità d’ambiente” potrete costruire una solida reputazione Web, costruire fiducia, relazioni, profitti Per trasformare un utente passivo in un entusiasta basta coinvolgerlo, porgli una domanda!
  • 64. La tua campagna Followers dovrebbe dare agli utenti un motivo valido per seguire la tua attività su Twitter. Preparatevi per il successo con un quadro chiaro del profilo, una semplice strategia Twitter, una bio profilo che spiega chi sei e cosa hai da offrire.
  • 65. Italia di Twitter Considerate le caratteristiche dei vostri potenziali clienti. Quindi utilizzate queste caratteristiche per guidare la vostra scelta di opzioni di targeting in modo da poter raggiungere il pubblico più ricettivo. Interessi : Connettiti con gli utenti di Twitter in base alle loro passioni. Utilizza la funzione who to follow Seguaci : Raggiungi le persone con interessi specifici. Questa è l'opzione consigliata quando stai cercando di targettizzare un pubblico di nicchia. Ricordati la long tail! Il pubblico su misura: Per targettizzare un pubblico su misura, usa i tuoi elenchi di CRM, raggiungili con un messaggio specifico su Twitter. Tailorizza con: Geografia e Lingue : Collegati con un pubblico globale o restringi la portata della campagna per un determinato paese, stato o addirittura CAP. Se disponi di messaggistica specifica per la lingua, è anche possibile raggiungere le persone che twittano in quella lingua particolare. Sesso : Tailorizza un messaggio specifico per gli uomini o per le donne, per aumentarne la pertinenza. Alessio Postiglione 65 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 66.
  • 67. Italia di Twitter RSS (sigla di RDF Site Summary, spesso riportato come Really Simple Syndication o Rich Site Summary) è uno dei più popolari formati per la distribuzione di contenuti Web; è basato su XML, da cui ha ereditato la semplicità, l'estensibilità e la flessibilità. L'applicazione principale per cui è noto sono i flussi RSS che permettono di essere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei siti di interesse senza doverli visitare manualmente uno a uno. Alessio Postiglione 67 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 68. Con Twitterfeed i contenuti del tuo blog saranno automaticamente inviati tramite twitter Twitterfeed è una utility che permette di alimentare i vostri Tweet in modo automatico con i post del vostro blog o di qualsiasi altro contenuto che supporti i feed RSS, come i feed Facebook, e di altre piattaforme sociali. Twitterfeed consente agli editor anche di tenere traccia delle prestazioni attraverso statistiche in tempo reale. La piattaforma vanta un Filtraggio Keyword che seleziona il feed utilizzando una parola chiave, in modo che solo i messaggi che contengono quei precisi tag saranno inviati a Twitter o Facebook.
  • 69. Italia di Twitter Widget è la contrazione di window e gadget Bit.ly è uno URL shortner che ti permette di tracciare molte statistiche e favorire la viralità del link. L’azienda offere un servizio a pagamento per potenziare la brand awareness (ind.bn, uni.nd) URL sta per Uniform Resource Locator Alessio Postiglione 69 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 70. l blog/sito deve essere ben indicizzato. Coerenza fra tag e meta tag del blog e bio Twitter e descrizione pagina Facebook. Il SEO si potenzia attraverso link che si rimandano gli uni con gli altri, dalla forte coerenza semantica interna (keyword, ecc.) Ogni post deve essere “lanciato” su Twitter (che funziona come ‘strillo’) e approfondito su Facebook: la lettura completa deve essere ultimata sul blog. I post devono essere commentati. Oggi lo standard è il social comments e il social log in.
  • 71. Italia di Twitter Alessio Postiglione 71 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 72. Italia di Twitter Un’analisi del sito di Confindustria BN Dove sono i feed? Dove sono i social sharing? Dov’è il subscribe? Alessio Postiglione 72 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 73. Italia di Twitter HootSuite - Scheduling & Analytics Alessio Postiglione 73 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 74.
  • 75. Italia di Twitter Un’imagine, una grafica, una copertina, possono comunicare un mondo di emozioni. Sono un hook per attirare l’attenzione del lettore. Canva consente di realizzare in cloud grafiche, cartoline Cover, Fb post e Tweet Alessio Postiglione 75 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 76. Italia di Twitter Se sei un’azienda che punta ad un marketing emozionale, foto, immagini e grafiche, sono fondamentali. Oltre a postare foto su Twitter con l’app nativa, puoi utilizzare Instagram via Twitter, un sw che ti consente di regolare i parametri, i filtri, di comunicare “particolare” calore con le immagini. L’obiettivo non è solo quello di postare una pubblicità, ma di trasformare ogni dipendente in uno storyteller. Alessio Postiglione 76 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 77. Italia di Twitter Instagram è utilizzato da molte celebrities e da tutte le aziende oramai! Usa una foto per mostrare la tua azienda dietro le quinte! Alessio Postiglione 77 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 78. Italia di Twitter Non c’è settore in cui tu non possa promozionare te stesso, la tua merce, i tuoi valori con una immagine. A sx ecco il profilo Instagram di Fiat, le cui foto vengono twittate attivando anche la speciale app per la georereferenziazione Foursquare. L’obiettivo è, attraverso un’unica azione: 1) Geotaggare via 4square 2) Fotografare via Instagram o filmare via Vimeo. 3) Twittare i contenuti 4) Rimandare ai post sharati su Fb la cui landpage è il tuo blog Alessio Postiglione 78 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 79. Italia di Twitter Vine è un'applicazione gratuita che permette agli utenti di creare video, chiamati appuntovines, e condividerli su numerosi servizi di social network, come Twitter o Facebook. Con Vine crei un mini-video della durata massima di 6 secondi. Alessio Postiglione 79 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 80. Italia di Twitter Nel canale Fiat su Youtube, troverai pubblicità, conferenze stampa, presentazioni e fiere a cui la Fiat ha partecipato. Se ricerchi Fiat, il motore ti restituirà video degli utenti (recensioni, tutorial, ecc.) Alessio Postiglione 80 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 81. Italia di Twitter Grafici & infografiche sono particolarmente utili per visualizzare “fatti” e non chiacchiere, per fornire dati a corredo di opinioni. Un “trucco” utile per illustrare i benefici del vostro prodotto. Ci sono varie App che consentono di creare belle infografiche gratuitamente o a costi ridotti Alessio Postiglione 81 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 82. Come misurare e migliorare le performance Twitter
  • 83. Italia di Twitter Twittonomy offre un ampio spettro di dati, esperibili anche con un account free, a differenza di Hootsuite Alessio Postiglione 83 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 84. Italia di Twitter L’obiettivo è interagire con influencer e con chi è in grado di propagare il ns messaggio. Cerca di capire quali sono i tuoi Tweet a più alto tasso di viralità! Quando ti sei inserito in un flusso di hashtag in modo efficace? Quando sei riuscito a lanciare un TT? Alessio Postiglione 84 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 85. Italia di Twitter Apri le conversazioni a sempre nuovi influencer Per misurare l’influenza raggiunta attraverso vari social network, puoi utilizzare Klout Alessio Postiglione 85 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 86. Italia di Twitter Klout è un servizio di social networking che offre analisi statistiche personalizzate sui social media. In particolare, stima l'influenza degli utenti attraverso il Klout score (da 0 a 100) ottenuto dal grado di interazione nei profili utente di siti popolari di social networking, tra cui Twitter, Facebook, Google+, Linkedin e Foursquare. Questa influenza è ottenuta a partire dall'ampiezza del network dell'utente, il contenuto generato, e il livello di feedback ottenuto Alessio Postiglione 86 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 87. Italia di Twitter Tweepi ti permettere di aggiungere gli utenti con il Klout più alto Alessio Postiglione 87 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 88.
  • 89. Italia di Twitter Alessio Postiglione 89 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 90. Italia di Twitter Alessio Postiglione 90 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 91. Italia di Twitter Mai perdere la pazienza! Mai pensare che il cittadino “normale” non capisca nulla. Se si sbaglia, ammetterlo! Alessio Postiglione 91 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 92. Italia di Twitter Crisis management - come gestire la reputazione on line: Sorbillo Alessio Postiglione 92 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 93. Italia di Twitter Alessio Postiglione 93 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 94. Italia di Twitter Alessio Postiglione 94 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 95. Italia di Twitter Trenitalia #MeetFS Alessio Postiglione 95 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 96. Italia di Twitter Alessio Postiglione 96 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 97. Italia di Twitter Alessio Postiglione 97 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 98. Italia di Twitter #lungomareliberato foto della pedonalizzazione del lungomare #quidoveilmareluccica foto del mare, dell’America’s Cup, delle vele dei catamarani. Alessio Postiglione 98 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 99. Italia di Twitter Alessio Postiglione 99 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 100. Italia di Twitter Per un elenco completo delle app per Twitter: https://biz.twitter.com/partners/list/certified-products Testi consigliati: “Twitter senza segreti”, di Luca Conti, Hoepli Edizioni - 2014 Alessio Postiglione 100 www.alessiopostiglione.com @alessiopost
  • 101. Italia di Twitter Seguimi su www.alessiopostiglione.com follow @alessiopost Grazie e alla prossima!! Alessio Postiglione 101 www.alessiopostiglione.com @alessiopost