SlideShare a Scribd company logo
49                  i dossier
                    www.freefoundation.com



         TOH, LO SPREAD È RISALITO
         DI 40 PUNTI!
         E NON È COLPA DI MONTI…

26 marzo 2012         a cura di Renato Brunetta
LA GUERRA DELLE DICHIARAZIONI
2


    “La situazione nell’area euro resta difficile. Gli
    Usa la monitorano da vicino e se sarà necessario
    sono pronti ad agire” – Ben Bernanke

                                 “Rispetto agli sviluppi della crisi non possiamo
                                 dire che sia finita ma piuttosto che ci troviamo
                                 in una fase differente” – Angela Merkel

            “La Spagna non ha mai corso un rischio
            di default così alto” – Citigroup

    “Il peggio è passato, ma ci sono ancora dei rischi. La situazione
    si stabilizza. I fondamentali dei paesi dell’area euro sono
    migliori di quanto non siano quelli degli Stati Uniti” – Mario Draghi
AREA EURO – INDICE PMI

   PMI: Purchasing Managers Index. Calcolato dalla società
    Markit Economics, indica l’andamento della produzione,
    calcolato sulla base degli acquisti effettuati dalle imprese;
   Un valore superiore a 50 segnala una fase di espansione
    dell’economia, un valore inferiore a 50 indica una fase di
    contrazione (qui si riporta la variazione febbraio-marzo 2012).

     49,3              49,3             50,2              53,2
     48,7              48,7              49               51,4

AREA EURO             ITALIA           FRANCIA         GERMANIA
AREA EURO – PRINCIPALI INDICATORI
    MACROECONOMICI (DATI EUROSTAT)
4



                   PIL
    (quarto trimestre 2011 rispetto       -0,3%
       al terzo trimestre 2011)
      TASSO DI OCCUPAZIONE
    (quarto trimestre 2011 rispetto       -0,2%
       al terzo trimestre 2011)
            INFLAZIONE
      (febbraio 2012 rispetto a       Stabile al 2,7%
           gennaio 2012)
    COSTRUZIONI DI NUOVE CASE
      (gennaio 2012 rispetto a            -0,8%
          dicembre 2011)
USA – PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI
5



     PRODUZIONE INDUSTRIALE
      (febbraio 2012 rispetto a               Stabile
           gennaio 2012)                                Dati Federal Reserve

    SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE
                                           348.000 unità
     (settimana del 12-16 marzo
                                     (minimo da febbraio 2008)
    2012 rispetto alla precedente)              Dati Dipartimento del Lavoro

            INFLAZIONE
      (febbraio 2012 rispetto a               +0,4%
           gennaio 2012)                        Dati Dipartimento del Lavoro

    COSTRUZIONI DI NUOVE CASE
      (febbraio 2012 rispetto a               -1,1%
           gennaio 2012)                     Dati Dipartimento del Commercio
SPREAD BTP A 10 ANNI/BUND
6


                                      Governo Monti




                           avevamo raggiunto il livello
                           del 17-18 agosto 2011
ANDAMENTO SPREAD EUROPA
7


        Consiglio Europeo   Cons Eur      Cons Eur   Cons Eur   Cons Eur
                24 giugno   21 luglio   26 ottobre   9 dicembre 20 febbraio

More Related Content

Viewers also liked (14)

CORe_Syllabus_EconomicsforManagers
CORe_Syllabus_EconomicsforManagersCORe_Syllabus_EconomicsforManagers
CORe_Syllabus_EconomicsforManagers
 
Resume-Estimation
Resume-EstimationResume-Estimation
Resume-Estimation
 
Biography 2016 Jamie Angelich
Biography 2016 Jamie AngelichBiography 2016 Jamie Angelich
Biography 2016 Jamie Angelich
 
3 engaart06
3 engaart063 engaart06
3 engaart06
 
Microprocesadores
MicroprocesadoresMicroprocesadores
Microprocesadores
 
Miglioramento organizzativo_def
Miglioramento organizzativo_defMiglioramento organizzativo_def
Miglioramento organizzativo_def
 
Informe de práctica docente
Informe de práctica docenteInforme de práctica docente
Informe de práctica docente
 
Evaluation #2 for Eldon
Evaluation #2 for EldonEvaluation #2 for Eldon
Evaluation #2 for Eldon
 
Natural sport language chino
Natural sport language chinoNatural sport language chino
Natural sport language chino
 
Trabajo práctico
Trabajo prácticoTrabajo práctico
Trabajo práctico
 
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
Sistemacirculatorio 100318163738-phpapp02
 
TE Connectivity FGS-HTR2-5/8
TE Connectivity FGS-HTR2-5/8TE Connectivity FGS-HTR2-5/8
TE Connectivity FGS-HTR2-5/8
 
Segundo informe de practica docente
Segundo informe de practica docente Segundo informe de practica docente
Segundo informe de practica docente
 
KDMiller_presentationFinal
KDMiller_presentationFinalKDMiller_presentationFinal
KDMiller_presentationFinal
 

Similar to Tho lo spread è risalito di 40 punti! e non è colpa di Monti

Presentazione chiulli
Presentazione chiulliPresentazione chiulli
Presentazione chiulli
canaleenergia
 
Francesco daveri bls
Francesco daveri blsFrancesco daveri bls
Francesco daveri bls
Bls_AltoAdige
 
Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013
Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013
Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013
BNL Mestiere Impresa
 
Declino della finanza in Lombardia
Declino della finanza in LombardiaDeclino della finanza in Lombardia
Declino della finanza in Lombardia
Enrico Bigli
 
Rapporto confcommercio cernobbio 2013
Rapporto confcommercio cernobbio 2013Rapporto confcommercio cernobbio 2013
Rapporto confcommercio cernobbio 2013
BNL Mestiere Impresa
 
Che fine ha fatto la crisi economica?
Che fine ha fatto la crisi economica?Che fine ha fatto la crisi economica?
Che fine ha fatto la crisi economica?
tterre
 
Eravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggi
Eravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggiEravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggi
Eravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggi
pdl-approfondimenti
 

Similar to Tho lo spread è risalito di 40 punti! e non è colpa di Monti (14)

Presentazione chiulli
Presentazione chiulliPresentazione chiulli
Presentazione chiulli
 
Francesco daveri bls
Francesco daveri blsFrancesco daveri bls
Francesco daveri bls
 
227 1 anno di monti
227   1 anno di monti227   1 anno di monti
227 1 anno di monti
 
La situazione economica italiana
La situazione economica italianaLa situazione economica italiana
La situazione economica italiana
 
Stavamo meglio quando stavamo peggio
Stavamo meglio quando stavamo peggioStavamo meglio quando stavamo peggio
Stavamo meglio quando stavamo peggio
 
Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013
Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013
Congiuntura flash Centro Studi Confindustria_Maggio 2013
 
Check up mezzogiorno marzo 2012-completo
Check up mezzogiorno  marzo 2012-completoCheck up mezzogiorno  marzo 2012-completo
Check up mezzogiorno marzo 2012-completo
 
Tendenze 2012 _07__aggiornamento_al_31_luglio
Tendenze 2012 _07__aggiornamento_al_31_luglioTendenze 2012 _07__aggiornamento_al_31_luglio
Tendenze 2012 _07__aggiornamento_al_31_luglio
 
Declino della finanza in Lombardia
Declino della finanza in LombardiaDeclino della finanza in Lombardia
Declino della finanza in Lombardia
 
Rapporto confcommercio cernobbio 2013
Rapporto confcommercio cernobbio 2013Rapporto confcommercio cernobbio 2013
Rapporto confcommercio cernobbio 2013
 
Commenti al Country Report Italy 2018
Commenti al Country Report Italy 2018Commenti al Country Report Italy 2018
Commenti al Country Report Italy 2018
 
Che fine ha fatto la crisi economica?
Che fine ha fatto la crisi economica?Che fine ha fatto la crisi economica?
Che fine ha fatto la crisi economica?
 
Eravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggi
Eravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggiEravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggi
Eravamo sull'orlo del baratro a fine 2011 o il baratro è oggi
 
BNL Focus #7
BNL Focus #7BNL Focus #7
BNL Focus #7
 

More from pdl-approfondimenti

Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013
pdl-approfondimenti
 
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
pdl-approfondimenti
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
pdl-approfondimenti
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
pdl-approfondimenti
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
pdl-approfondimenti
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
pdl-approfondimenti
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103
pdl-approfondimenti
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
pdl-approfondimenti
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
pdl-approfondimenti
 

More from pdl-approfondimenti (20)

PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
 
Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021
 
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
 Rendiconto dell'esercizio 2018 Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
 Rendiconto dell'esercizio 2017 Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
 
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
 
Copertine fi
Copertine fiCopertine fi
Copertine fi
 
Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013
 
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
 
398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
 

Tho lo spread è risalito di 40 punti! e non è colpa di Monti

  • 1. 49 i dossier www.freefoundation.com TOH, LO SPREAD È RISALITO DI 40 PUNTI! E NON È COLPA DI MONTI… 26 marzo 2012 a cura di Renato Brunetta
  • 2. LA GUERRA DELLE DICHIARAZIONI 2 “La situazione nell’area euro resta difficile. Gli Usa la monitorano da vicino e se sarà necessario sono pronti ad agire” – Ben Bernanke “Rispetto agli sviluppi della crisi non possiamo dire che sia finita ma piuttosto che ci troviamo in una fase differente” – Angela Merkel “La Spagna non ha mai corso un rischio di default così alto” – Citigroup “Il peggio è passato, ma ci sono ancora dei rischi. La situazione si stabilizza. I fondamentali dei paesi dell’area euro sono migliori di quanto non siano quelli degli Stati Uniti” – Mario Draghi
  • 3. AREA EURO – INDICE PMI  PMI: Purchasing Managers Index. Calcolato dalla società Markit Economics, indica l’andamento della produzione, calcolato sulla base degli acquisti effettuati dalle imprese;  Un valore superiore a 50 segnala una fase di espansione dell’economia, un valore inferiore a 50 indica una fase di contrazione (qui si riporta la variazione febbraio-marzo 2012). 49,3 49,3 50,2 53,2 48,7 48,7 49 51,4 AREA EURO ITALIA FRANCIA GERMANIA
  • 4. AREA EURO – PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI (DATI EUROSTAT) 4 PIL (quarto trimestre 2011 rispetto -0,3% al terzo trimestre 2011) TASSO DI OCCUPAZIONE (quarto trimestre 2011 rispetto -0,2% al terzo trimestre 2011) INFLAZIONE (febbraio 2012 rispetto a Stabile al 2,7% gennaio 2012) COSTRUZIONI DI NUOVE CASE (gennaio 2012 rispetto a -0,8% dicembre 2011)
  • 5. USA – PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI 5 PRODUZIONE INDUSTRIALE (febbraio 2012 rispetto a Stabile gennaio 2012) Dati Federal Reserve SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE 348.000 unità (settimana del 12-16 marzo (minimo da febbraio 2008) 2012 rispetto alla precedente) Dati Dipartimento del Lavoro INFLAZIONE (febbraio 2012 rispetto a +0,4% gennaio 2012) Dati Dipartimento del Lavoro COSTRUZIONI DI NUOVE CASE (febbraio 2012 rispetto a -1,1% gennaio 2012) Dati Dipartimento del Commercio
  • 6. SPREAD BTP A 10 ANNI/BUND 6 Governo Monti avevamo raggiunto il livello del 17-18 agosto 2011
  • 7. ANDAMENTO SPREAD EUROPA 7 Consiglio Europeo Cons Eur Cons Eur Cons Eur Cons Eur 24 giugno 21 luglio 26 ottobre 9 dicembre 20 febbraio