SlideShare a Scribd company logo
COSA SONO?
È importante iniziare con il dire che lo stesso termine
Big Data è alquanto fuorviante.
La traduzione grandi dati o grossi dati, infatti, fa
pensare all’enorme quantità di dati oggi disponibili in
diversi settori e porta a concludere che per rivoluzione
Big Data si intendono le opportunità oggi disponibili di
avere così tante informazioni al servizio business.
La vera rivoluzione a cui ci si riferisce parlando di Big
Data non è questa, quanto la capacità di usare tutti
queste informazioni per elaborare, analizzare e trovare
riscontri oggettivi su diverse tematiche.
CARATTERISTICHE
Secondo uno studio del 2001, l'analista Doug Laney
aveva definito il modello di crescita come
tridimensionale, composto da:
● Volume
● Varietà
● Velocità
Con il tempo, sono state introdotte altre caratteristiche
quali:
● Veridicità
● Valore
● Variabilità
● Complessità
DOVE VENGONO USATI
CASO SOCIAL MEDIA
DOVE VENGONO USATI
CASO GOOGLE
VANTAGGI E SVANTAGGI
SVANTAGGI
● Diffidenza delle aziende a condividere i
dati
● Violazione della privacy
VANTAGGI
● Utilizzo in tutti i settori ( non solo in
informatica )
● Previsione di eventi significativi
● Velocizzazione delle analisi dei dati
Francesca Cusin
Flavia Tabaku

More Related Content

Similar to The Big Data

Big data, bigger practices
Big data, bigger practicesBig data, bigger practices
Big data, bigger practices
AIDA Monitoring
 
Introduzione alla Virtualizzazione dei Dati
Introduzione alla Virtualizzazione dei DatiIntroduzione alla Virtualizzazione dei Dati
Introduzione alla Virtualizzazione dei Dati
Denodo
 
BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)
BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)
BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)
Keen Consulting
 
Zeebra big dataanalytics_v1.1
Zeebra big dataanalytics_v1.1Zeebra big dataanalytics_v1.1
Zeebra big dataanalytics_v1.1
Alessandro Trinca Arnould
 
SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...
SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...
SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...
Danilo Longoni
 
Big data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuroBig data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuro
Marco Domizio
 
Next future bi
Next future biNext future bi
Next future bi
Guttadauro Network
 
Data Governance at work
Data Governance at workData Governance at work
Data Governance at work
Data Driven Innovation
 
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloudStrategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Denodo
 
AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3
AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3
AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3Fabio Lazzarini
 
Smau Bologna 2015 - AISM
Smau Bologna 2015 - AISMSmau Bologna 2015 - AISM
Smau Bologna 2015 - AISM
SMAU
 
Customer digital identity and consent management
Customer digital identity and consent managementCustomer digital identity and consent management
Customer digital identity and consent management
Francesco Faenzi
 
Big data-simonetta
Big data-simonettaBig data-simonetta
Big data-simonetta
James Simonetta
 
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccoltiBig data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Delta Sales
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
Gianluigi Cogo
 
Il data warehouse nella business intelligence
Il data warehouse nella business intelligenceIl data warehouse nella business intelligence
Il data warehouse nella business intelligence
Andrea Mecchia
 
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaformaForze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Giovanni Lofrumento
 
Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...
Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...
Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...
PMexpo
 
Big Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart AppsBig Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart Apps
Giacomo Nasilli
 

Similar to The Big Data (20)

Big data, bigger practices
Big data, bigger practicesBig data, bigger practices
Big data, bigger practices
 
Introduzione alla Virtualizzazione dei Dati
Introduzione alla Virtualizzazione dei DatiIntroduzione alla Virtualizzazione dei Dati
Introduzione alla Virtualizzazione dei Dati
 
BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)
BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)
BIG DATA, un grande potenziale da sfruttare (da Sistemi&Impresa, Dicembre 2015)
 
Zeebra big dataanalytics_v1.1
Zeebra big dataanalytics_v1.1Zeebra big dataanalytics_v1.1
Zeebra big dataanalytics_v1.1
 
SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...
SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...
SMAU Milano 2019 - La vita dei dati per raggiungere gli obiettivi di business...
 
Big data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuroBig data segnali dal futuro
Big data segnali dal futuro
 
Next future bi
Next future biNext future bi
Next future bi
 
Data Governance at work
Data Governance at workData Governance at work
Data Governance at work
 
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloudStrategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
 
AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3
AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3
AISM_Lazzarini_Bologna_2015_v3
 
Smau Bologna 2015 - AISM
Smau Bologna 2015 - AISMSmau Bologna 2015 - AISM
Smau Bologna 2015 - AISM
 
Customer digital identity and consent management
Customer digital identity and consent managementCustomer digital identity and consent management
Customer digital identity and consent management
 
Big data-simonetta
Big data-simonettaBig data-simonetta
Big data-simonetta
 
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccoltiBig data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
Big data e data analitycs come e cosa fare dei dati raccolti
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
 
Il data warehouse nella business intelligence
Il data warehouse nella business intelligenceIl data warehouse nella business intelligence
Il data warehouse nella business intelligence
 
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaformaForze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
 
Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...
Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...
Maurizio Ciraolo, Priscila Ferreira | Come introdurre un sistema di Portfolio...
 
OfficeAutomat_01_11_14
OfficeAutomat_01_11_14OfficeAutomat_01_11_14
OfficeAutomat_01_11_14
 
Big Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart AppsBig Data Social Media & Smart Apps
Big Data Social Media & Smart Apps
 

The Big Data

  • 1.
  • 2. COSA SONO? È importante iniziare con il dire che lo stesso termine Big Data è alquanto fuorviante. La traduzione grandi dati o grossi dati, infatti, fa pensare all’enorme quantità di dati oggi disponibili in diversi settori e porta a concludere che per rivoluzione Big Data si intendono le opportunità oggi disponibili di avere così tante informazioni al servizio business. La vera rivoluzione a cui ci si riferisce parlando di Big Data non è questa, quanto la capacità di usare tutti queste informazioni per elaborare, analizzare e trovare riscontri oggettivi su diverse tematiche.
  • 3. CARATTERISTICHE Secondo uno studio del 2001, l'analista Doug Laney aveva definito il modello di crescita come tridimensionale, composto da: ● Volume ● Varietà ● Velocità Con il tempo, sono state introdotte altre caratteristiche quali: ● Veridicità ● Valore ● Variabilità ● Complessità
  • 4. DOVE VENGONO USATI CASO SOCIAL MEDIA
  • 6. VANTAGGI E SVANTAGGI SVANTAGGI ● Diffidenza delle aziende a condividere i dati ● Violazione della privacy VANTAGGI ● Utilizzo in tutti i settori ( non solo in informatica ) ● Previsione di eventi significativi ● Velocizzazione delle analisi dei dati