SlideShare a Scribd company logo
Direttore Responsabile: Pierangelo Raineri
                                                     Redazione: Natalino Famà, Fulvia Silvestroni, Gloria Proia
                                                     Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma n° 117 in data 1/4/2010




                                                                                                                    Edizione del 7 dicembre 2012
Il notiziario sindacale del
terziario, commercio, turi-
smo e servizi è consultabile
                                                     Contrattazione e impegno
                                                     La Fisascat verso il 2013. Raineri: «Chiarezza nel tutelare i lavoratori»
sul web all’indirizzo                                Sarà, quello che sta      tivi. Una volta centra-           certezze, sia di tratta-       vista dei traguardi
                                                     per arrivare, un anno     ti daranno possibilità            menti economici che            2013 per quel che
www.fisascat.it .                                    cruciale per la Fisa-     di sviluppare un                  normativi. Dallo               riguarda il rinnovo
                                                     scat, un anno di gran-    sistema di relazioni              sviluppo della bilate-         dei contratti collettivi
Sul sito della federazione è                         di sfide e di confronti   industriali capace di             ralità e dall’elabora-         dei settori turismo e
inoltre possibile consultare                         in cui garantire il suo   creare condizioni di              zione di forme più             multi servizi - ha
                                                     ruolo forte - questo è    competitività e pro-              omogenee di welfare            dichiarato il segreta-
on demand il “Focus Lab”,                            l’ i mp egn o - n ella    duttività, di vantaggi            contrattuale, si atten-        rio generale Fisascat,
                                                     contrattazione, nel       f i s c a li , c on q u i s t e   dono effetti positivi.         Pierangelo Raineri -
l’approfondimento settima-                           percorso verso i          s oci a li e mi gli ori           Nel corso del prossi-          Offre grandi opportu-
nale sugli argomenti di                              rinnovi degli accordi
                                                     nazionali nei settori
                                                                               retribuzioni salariali.
                                                                               Fisascat intende
                                                                                                                 mo congresso nazio-
                                                                                                                 nale, altro passo
                                                                                                                                                nità di discussione
                                                                                                                                                soprattutto in occa-
maggiore interesse della ca-                         d el tu r i sm o e d ei   consolidare un mo-                f o n d a m en t a l e d e l   sione dei Congressi
                                                     multiservizi. Raffor-     dello, quello della               nuovo anno, la con-            Fisascat e Cisl, du-
tegoria, e la rubrica “Dai                           zare il sistema pro-      concretezza, nel                  trattazione sarà per-          r ant e i qua li sa rà
Territori”, dedicata alle no-                        duttivo, l’occupazio-
                                                     ne e le retribuzioni:
                                                                               qua le i l c ont ra tt o
                                                                               collettivo nazionale
                                                                                                                 ciò l’argomento
                                                                                                                 cardine. «Questo è un
                                                                                                                                                indispensabile avere
                                                                                                                                                chiara la necessità di
tizie sindacali territoriali.                        sono concetti che si      di lavoro ha la fun-              momento importante,            puntare alla massima
                                                     trasformano in obiet-     zione di garantire                di grande impegno in           tutela dei lavoratori».


                                                     Studi Professionali, accordo sui contratti a termine
                                                     Siglato dalla Fisascat un            contratto a tempo determina-               giore tutela delle competenze
                                                     accordo sulla disciplina della       to di durata sino a sei mesi, e            professionali acquisite.
In Breve                                             successione dei contratti a          30 giorni per il contratto                 «Il settore degli studi profes-
                                                     tempo determinato nel settore        superiore a sei mesi. Di fatto             sionali - ha commentato
Coin incorpora le partecipate
                                                     degli studi professionali. Gli       l’accordo concede la possibi-              l’accordo il segretario nazio-
Il Gruppo Coin, la più grande catena italiana
                                                     intervalli tra il termine di         lità ai lavoratori a termine di            nale, Mario Piovesan - neces-
di grandi magazzini specializzati nella vendita
                                                     un’assunzione e la stipula di        essere assunti più di una volta            sita di regole che consentano,
di prodotti tessili, ha confermato nei giorni
                                                     un successivo contratto sono         nel corso dello stesso anno.               nell’ambito del lavoro a
scorsi la scelta di voler procedere alla fusione
                                                     stati ridotti. Tra il lavoratore     La riduzione a 20 e 30 giorni              tempo determinato, una ridu-
per incorporazione di tutte le società del
                                                     e il datore di lavoro, secondo       dalla scadenza del primo                   zione dei tempi tra un con-
gruppo. Ha inoltre manifestato la necessità di
                                                     quanto è stato sottoscritto,         contratto, garantisce quindi               tratto e l’altro nell’ottica
esaminare gli aspetti di carattere contrattuale
                                                     sarà sufficiente far trascorrere     una più agevole ricollocazio-              anche di una fidelizzazione
connessi a questa operazione che non pro-
                                                     20 giorni per rinnovare il           ne dei lavoratori e una mag-               del lavoratore».
durrà cambiamenti o effetti sui rapporti di
lavoro. Per la Fisascat due sono i temi fonda-
mentali da affrontare quanto prima con la
direzione Coin: il lavoro domenicale e l’orga-
                                                     Starwood Hotels, rinnovato l’integrativo
nizzazione del lavoro.                               Dopo due anni di proroga del         alla terziarizzazione da parte             le, Giovanni Pirulli - potrebbe
                                                     precedente accordo e un anno         dell’azienda in ragione di una             essere in futuro lo strumento,
Bilateralità e solidarietà all’Aquila                di trattativa, è stato rinnovato     maggiore flessibilità. Tra le              anche codificabile nel Con-
                                                     il contratto integrativo azien-      novità: un innovativo rappor-              tratto Collettivo Nazionale di
“Bilateralità e solidarietà: un aiuto per i lavo-    dale dei dipendenti degli 11         to di lavoro a tempo indeter-              Lavoro, per rispondere alle
ratori e le imprese nell'area del cratere”.          alberghi italiani a 4 e 5 stelle,    minato da part time verticale              esigenze dei lavoratori di
E’ il tema di un convegno che si è tenuto            del Gruppo Starwood Hotels.          con un minimo di 5 mesi di                 avere un rapporto stabile con
all’Aquila a cura di Ebinter, l’Ente Bilaterale      Riguarda oltre 1600 lavoratori       prestazione definita a cui si              reddito certo, e alle aziende di
per il Terziario. Obiettivo dell’incontro: defini-   full time equivalent occupati        aggiungono 30 giornate lavo-               utilizzare il personale nelle
re la destinazione dei fondi di solidarietà          nelle strutture di Roma, Mila-       rative di 8 ore in regime di               giornate di alta affluenza
raccolti tra i vari Enti del Sistema Bilaterale      no, Venezia e Firenze. Il            flessibilità. «L'introduzione di           della clientela in cui aumenta-
nazionale e territoriale e che Ebiter, aveva         nuovo accordo raggiunge gli          nuove tipologie di rapporti di             no i servizi da garantire».
già deliberato a favore di corsi di formazione       obiettivi che la Fisascat si era     lavoro a tempo indeterminato               L'accordo punta inoltre ad una
professionale da organizzare nel territorio          proposta, la salvaguardia            con prestazioni in regime di               crescita della produttività
aquilano colpito dal sisma del 6 aprile del          dell'occupazione e la tutela         flessibilità così come si è                attraverso la rivisitazione del
2009. All’incontro ha partecipato il presidente      dei redditi anche attraverso il      iniziato ad introdurre nella               premio basato su obiettivi
di Ebinter, Pierangelo Raineri.                      salario di produttività, ma          catena Starwood – ha com-                  annuali da raggiungere attra-
                                                     sopratutto esclude il ricorso        mentato il segretario naziona-             verso progetti partecipativi.

More Related Content

Viewers also liked

¿Cómo tratar la piel grasa?
¿Cómo tratar la piel grasa?¿Cómo tratar la piel grasa?
¿Cómo tratar la piel grasa?
giddyinvestigat74
 
Nada te turbe ii
Nada te turbe iiNada te turbe ii
Nada te turbe ii
PABLO GOMEZ-LOBO RODRIGUEZ
 
Activités fevrier 2015
Activités fevrier 2015Activités fevrier 2015
Activités fevrier 2015
SAINT JOSEPH CARPENTRAS
 
registration FR.pdf
registration FR.pdfregistration FR.pdf
registration FR.pdf
sampane6
 
δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ 2015 1
δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ  2015 1δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ  2015 1
δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ 2015 1dakekavalas
 
Production research
Production researchProduction research
Production researcheh6621
 
Spec table example
Spec table exampleSpec table example
Spec table exampleISM
 
E-commerce
E-commerceE-commerce
E-commerce
WSI Consulotres
 
Base de dados de empresas de qualidade brg
Base de dados de empresas de qualidade brgBase de dados de empresas de qualidade brg
Base de dados de empresas de qualidade brg
qualygti
 
OHC - Colon Cancer Fact
OHC - Colon Cancer FactOHC - Colon Cancer Fact
OHC - Colon Cancer Fact
OHC - Oncology Hematology Care
 

Viewers also liked (14)

¿Cómo tratar la piel grasa?
¿Cómo tratar la piel grasa?¿Cómo tratar la piel grasa?
¿Cómo tratar la piel grasa?
 
Nada te turbe ii
Nada te turbe iiNada te turbe ii
Nada te turbe ii
 
Activités fevrier 2015
Activités fevrier 2015Activités fevrier 2015
Activités fevrier 2015
 
Menu dis dos namorados ingl
Menu dis dos namorados inglMenu dis dos namorados ingl
Menu dis dos namorados ingl
 
registration FR.pdf
registration FR.pdfregistration FR.pdf
registration FR.pdf
 
δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ 2015 1
δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ  2015 1δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ  2015 1
δελτιο τυπου 9ης διημεριδασ βιολογιασ 2015 1
 
BALAN FM (1)
BALAN FM (1)BALAN FM (1)
BALAN FM (1)
 
Untitled Presentation
Untitled PresentationUntitled Presentation
Untitled Presentation
 
Production research
Production researchProduction research
Production research
 
Coruscant
CoruscantCoruscant
Coruscant
 
Spec table example
Spec table exampleSpec table example
Spec table example
 
E-commerce
E-commerceE-commerce
E-commerce
 
Base de dados de empresas de qualidade brg
Base de dados de empresas de qualidade brgBase de dados de empresas de qualidade brg
Base de dados de empresas de qualidade brg
 
OHC - Colon Cancer Fact
OHC - Colon Cancer FactOHC - Colon Cancer Fact
OHC - Colon Cancer Fact
 

Similar to Tg lab magazine 07-12-2012

Tglab magazine 29-06-2012
Tglab magazine 29-06-2012Tglab magazine 29-06-2012
Tglab magazine 29-06-2012fisascatcisl
 
Tglab Magazine 23-12-2011
Tglab Magazine 23-12-2011Tglab Magazine 23-12-2011
Tglab Magazine 23-12-2011fisascatcisl
 
Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011
fisascatcisl
 
Computer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on Sustainability
Computer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on SustainabilityComputer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on Sustainability
Computer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on Sustainability
PAOLA FIORE
 
Tglab magazine 09-03-2012
Tglab magazine 09-03-2012Tglab magazine 09-03-2012
Tglab magazine 09-03-2012fisascatcisl
 
Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012fisascatcisl
 
Tglab magazine 16-03-2012
Tglab magazine 16-03-2012Tglab magazine 16-03-2012
Tglab magazine 16-03-2012fisascatcisl
 
Tglab magazine 27-04-2012
Tglab magazine 27-04-2012Tglab magazine 27-04-2012
Tglab magazine 27-04-2012fisascatcisl
 
4025centro nord 22 2-06
4025centro nord 22 2-064025centro nord 22 2-06
4025centro nord 22 2-06Luigi Degan
 
Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010
Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010
Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010
FormazioneTurismo
 
G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro
G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro
G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro
G11 Network
 
Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09
Stefano Meloni
 
Il contratto, che include e non esclude
Il contratto, che include e non escludeIl contratto, che include e non esclude
Il contratto, che include e non esclude
Vittorio Pasteris
 
Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012
Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012
Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012
Enrico Filippucci
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012fisascatcisl
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012fisascatcisl
 
Il nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altro
Il nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altroIl nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altro
Il nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altro
Fisac-Cgil Varese
 
Tglab magazine 18-05-2012
Tglab magazine 18-05-2012Tglab magazine 18-05-2012
Tglab magazine 18-05-2012fisascatcisl
 
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Largo Consumo
 
Tglab magazine del 23-03-2012
Tglab magazine del 23-03-2012Tglab magazine del 23-03-2012
Tglab magazine del 23-03-2012fisascatcisl
 

Similar to Tg lab magazine 07-12-2012 (20)

Tglab magazine 29-06-2012
Tglab magazine 29-06-2012Tglab magazine 29-06-2012
Tglab magazine 29-06-2012
 
Tglab Magazine 23-12-2011
Tglab Magazine 23-12-2011Tglab Magazine 23-12-2011
Tglab Magazine 23-12-2011
 
Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011Tglabmagazine17122011
Tglabmagazine17122011
 
Computer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on Sustainability
Computer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on SustainabilityComputer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on Sustainability
Computer Business Review 01 2009 Dr. Paola Fiore Interview on Sustainability
 
Tglab magazine 09-03-2012
Tglab magazine 09-03-2012Tglab magazine 09-03-2012
Tglab magazine 09-03-2012
 
Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012Tglab magazine13-01-2012
Tglab magazine13-01-2012
 
Tglab magazine 16-03-2012
Tglab magazine 16-03-2012Tglab magazine 16-03-2012
Tglab magazine 16-03-2012
 
Tglab magazine 27-04-2012
Tglab magazine 27-04-2012Tglab magazine 27-04-2012
Tglab magazine 27-04-2012
 
4025centro nord 22 2-06
4025centro nord 22 2-064025centro nord 22 2-06
4025centro nord 22 2-06
 
Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010
Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010
Guida al nuovo CCNL Turismo - accordo 20 febbraio 2010
 
G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro
G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro
G11 - Per ridurre la distanza tra formazione e lavoro
 
Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09
 
Il contratto, che include e non esclude
Il contratto, che include e non escludeIl contratto, che include e non esclude
Il contratto, che include e non esclude
 
Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012
Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012
Pagina 56 di italia oggi di lunedì 22 ottobre, 2012
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012
 
Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012Tglab magazine 25-05-2012
Tglab magazine 25-05-2012
 
Il nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altro
Il nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altroIl nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altro
Il nuovo numero di Fisac Varese Informa - 12 - Auguri, produttività ed altro
 
Tglab magazine 18-05-2012
Tglab magazine 18-05-2012Tglab magazine 18-05-2012
Tglab magazine 18-05-2012
 
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
Riforma del lavoro e nuovi costi: difficoltà per l´industria di gestire una r...
 
Tglab magazine del 23-03-2012
Tglab magazine del 23-03-2012Tglab magazine del 23-03-2012
Tglab magazine del 23-03-2012
 

More from fisascatcisl

Tglab magazine del 13 03 15
Tglab magazine del 13 03 15Tglab magazine del 13 03 15
Tglab magazine del 13 03 15
fisascatcisl
 
Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013fisascatcisl
 
Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013fisascatcisl
 
Tglab magazine del 20 09 13
Tglab magazine del 20 09 13Tglab magazine del 20 09 13
Tglab magazine del 20 09 13fisascatcisl
 
Tglab magazine XXVI del 12 07 2013
Tglab magazine XXVI del 12 07 2013 Tglab magazine XXVI del 12 07 2013
Tglab magazine XXVI del 12 07 2013 fisascatcisl
 
Tglab magazine del 07 06 2013
Tglab magazine del 07 06 2013Tglab magazine del 07 06 2013
Tglab magazine del 07 06 2013fisascatcisl
 
Tglab magazine del15-02-2013
Tglab magazine del15-02-2013Tglab magazine del15-02-2013
Tglab magazine del15-02-2013fisascatcisl
 
Tglab magazine del 25 gennaio 2013
Tglab magazine del 25 gennaio 2013Tglab magazine del 25 gennaio 2013
Tglab magazine del 25 gennaio 2013fisascatcisl
 
Tglab magazine del 14-01-2013
Tglab magazine del 14-01-2013Tglab magazine del 14-01-2013
Tglab magazine del 14-01-2013fisascatcisl
 
Tglab magazine 15-06-2012
Tglab magazine 15-06-2012Tglab magazine 15-06-2012
Tglab magazine 15-06-2012fisascatcisl
 
Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012fisascatcisl
 
Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012fisascatcisl
 
Tglab Magazine del 04-05-2012
 Tglab Magazine del 04-05-2012 Tglab Magazine del 04-05-2012
Tglab Magazine del 04-05-2012fisascatcisl
 
Tglab magazine 20-04-2012
Tglab magazine 20-04-2012Tglab magazine 20-04-2012
Tglab magazine 20-04-2012fisascatcisl
 
Fisascat, priorità contrattazione decentrata
Fisascat, priorità contrattazione decentrataFisascat, priorità contrattazione decentrata
Fisascat, priorità contrattazione decentratafisascatcisl
 
LIBERALIZZAZIONI COMMERCIO
LIBERALIZZAZIONI COMMERCIOLIBERALIZZAZIONI COMMERCIO
LIBERALIZZAZIONI COMMERCIOfisascatcisl
 
Tglab magazine 02-03-2012
Tglab magazine 02-03-2012Tglab magazine 02-03-2012
Tglab magazine 02-03-2012fisascatcisl
 

More from fisascatcisl (17)

Tglab magazine del 13 03 15
Tglab magazine del 13 03 15Tglab magazine del 13 03 15
Tglab magazine del 13 03 15
 
Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013Tglab magazine edizione del 04-10-2013
Tglab magazine edizione del 04-10-2013
 
Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013Tglab magazine del 27-09-2013
Tglab magazine del 27-09-2013
 
Tglab magazine del 20 09 13
Tglab magazine del 20 09 13Tglab magazine del 20 09 13
Tglab magazine del 20 09 13
 
Tglab magazine XXVI del 12 07 2013
Tglab magazine XXVI del 12 07 2013 Tglab magazine XXVI del 12 07 2013
Tglab magazine XXVI del 12 07 2013
 
Tglab magazine del 07 06 2013
Tglab magazine del 07 06 2013Tglab magazine del 07 06 2013
Tglab magazine del 07 06 2013
 
Tglab magazine del15-02-2013
Tglab magazine del15-02-2013Tglab magazine del15-02-2013
Tglab magazine del15-02-2013
 
Tglab magazine del 25 gennaio 2013
Tglab magazine del 25 gennaio 2013Tglab magazine del 25 gennaio 2013
Tglab magazine del 25 gennaio 2013
 
Tglab magazine del 14-01-2013
Tglab magazine del 14-01-2013Tglab magazine del 14-01-2013
Tglab magazine del 14-01-2013
 
Tglab magazine 15-06-2012
Tglab magazine 15-06-2012Tglab magazine 15-06-2012
Tglab magazine 15-06-2012
 
Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012Tglab magazine 08-06-2012
Tglab magazine 08-06-2012
 
Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012Tglab magazine 11-05-2012
Tglab magazine 11-05-2012
 
Tglab Magazine del 04-05-2012
 Tglab Magazine del 04-05-2012 Tglab Magazine del 04-05-2012
Tglab Magazine del 04-05-2012
 
Tglab magazine 20-04-2012
Tglab magazine 20-04-2012Tglab magazine 20-04-2012
Tglab magazine 20-04-2012
 
Fisascat, priorità contrattazione decentrata
Fisascat, priorità contrattazione decentrataFisascat, priorità contrattazione decentrata
Fisascat, priorità contrattazione decentrata
 
LIBERALIZZAZIONI COMMERCIO
LIBERALIZZAZIONI COMMERCIOLIBERALIZZAZIONI COMMERCIO
LIBERALIZZAZIONI COMMERCIO
 
Tglab magazine 02-03-2012
Tglab magazine 02-03-2012Tglab magazine 02-03-2012
Tglab magazine 02-03-2012
 

Tg lab magazine 07-12-2012

  • 1. Direttore Responsabile: Pierangelo Raineri Redazione: Natalino Famà, Fulvia Silvestroni, Gloria Proia Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma n° 117 in data 1/4/2010 Edizione del 7 dicembre 2012 Il notiziario sindacale del terziario, commercio, turi- smo e servizi è consultabile Contrattazione e impegno La Fisascat verso il 2013. Raineri: «Chiarezza nel tutelare i lavoratori» sul web all’indirizzo Sarà, quello che sta tivi. Una volta centra- certezze, sia di tratta- vista dei traguardi per arrivare, un anno ti daranno possibilità menti economici che 2013 per quel che www.fisascat.it . cruciale per la Fisa- di sviluppare un normativi. Dallo riguarda il rinnovo scat, un anno di gran- sistema di relazioni sviluppo della bilate- dei contratti collettivi Sul sito della federazione è di sfide e di confronti industriali capace di ralità e dall’elabora- dei settori turismo e inoltre possibile consultare in cui garantire il suo creare condizioni di zione di forme più multi servizi - ha ruolo forte - questo è competitività e pro- omogenee di welfare dichiarato il segreta- on demand il “Focus Lab”, l’ i mp egn o - n ella duttività, di vantaggi contrattuale, si atten- rio generale Fisascat, contrattazione, nel f i s c a li , c on q u i s t e dono effetti positivi. Pierangelo Raineri - l’approfondimento settima- percorso verso i s oci a li e mi gli ori Nel corso del prossi- Offre grandi opportu- nale sugli argomenti di rinnovi degli accordi nazionali nei settori retribuzioni salariali. Fisascat intende mo congresso nazio- nale, altro passo nità di discussione soprattutto in occa- maggiore interesse della ca- d el tu r i sm o e d ei consolidare un mo- f o n d a m en t a l e d e l sione dei Congressi multiservizi. Raffor- dello, quello della nuovo anno, la con- Fisascat e Cisl, du- tegoria, e la rubrica “Dai zare il sistema pro- concretezza, nel trattazione sarà per- r ant e i qua li sa rà Territori”, dedicata alle no- duttivo, l’occupazio- ne e le retribuzioni: qua le i l c ont ra tt o collettivo nazionale ciò l’argomento cardine. «Questo è un indispensabile avere chiara la necessità di tizie sindacali territoriali. sono concetti che si di lavoro ha la fun- momento importante, puntare alla massima trasformano in obiet- zione di garantire di grande impegno in tutela dei lavoratori». Studi Professionali, accordo sui contratti a termine Siglato dalla Fisascat un contratto a tempo determina- giore tutela delle competenze accordo sulla disciplina della to di durata sino a sei mesi, e professionali acquisite. In Breve successione dei contratti a 30 giorni per il contratto «Il settore degli studi profes- tempo determinato nel settore superiore a sei mesi. Di fatto sionali - ha commentato Coin incorpora le partecipate degli studi professionali. Gli l’accordo concede la possibi- l’accordo il segretario nazio- Il Gruppo Coin, la più grande catena italiana intervalli tra il termine di lità ai lavoratori a termine di nale, Mario Piovesan - neces- di grandi magazzini specializzati nella vendita un’assunzione e la stipula di essere assunti più di una volta sita di regole che consentano, di prodotti tessili, ha confermato nei giorni un successivo contratto sono nel corso dello stesso anno. nell’ambito del lavoro a scorsi la scelta di voler procedere alla fusione stati ridotti. Tra il lavoratore La riduzione a 20 e 30 giorni tempo determinato, una ridu- per incorporazione di tutte le società del e il datore di lavoro, secondo dalla scadenza del primo zione dei tempi tra un con- gruppo. Ha inoltre manifestato la necessità di quanto è stato sottoscritto, contratto, garantisce quindi tratto e l’altro nell’ottica esaminare gli aspetti di carattere contrattuale sarà sufficiente far trascorrere una più agevole ricollocazio- anche di una fidelizzazione connessi a questa operazione che non pro- 20 giorni per rinnovare il ne dei lavoratori e una mag- del lavoratore». durrà cambiamenti o effetti sui rapporti di lavoro. Per la Fisascat due sono i temi fonda- mentali da affrontare quanto prima con la direzione Coin: il lavoro domenicale e l’orga- Starwood Hotels, rinnovato l’integrativo nizzazione del lavoro. Dopo due anni di proroga del alla terziarizzazione da parte le, Giovanni Pirulli - potrebbe precedente accordo e un anno dell’azienda in ragione di una essere in futuro lo strumento, Bilateralità e solidarietà all’Aquila di trattativa, è stato rinnovato maggiore flessibilità. Tra le anche codificabile nel Con- il contratto integrativo azien- novità: un innovativo rappor- tratto Collettivo Nazionale di “Bilateralità e solidarietà: un aiuto per i lavo- dale dei dipendenti degli 11 to di lavoro a tempo indeter- Lavoro, per rispondere alle ratori e le imprese nell'area del cratere”. alberghi italiani a 4 e 5 stelle, minato da part time verticale esigenze dei lavoratori di E’ il tema di un convegno che si è tenuto del Gruppo Starwood Hotels. con un minimo di 5 mesi di avere un rapporto stabile con all’Aquila a cura di Ebinter, l’Ente Bilaterale Riguarda oltre 1600 lavoratori prestazione definita a cui si reddito certo, e alle aziende di per il Terziario. Obiettivo dell’incontro: defini- full time equivalent occupati aggiungono 30 giornate lavo- utilizzare il personale nelle re la destinazione dei fondi di solidarietà nelle strutture di Roma, Mila- rative di 8 ore in regime di giornate di alta affluenza raccolti tra i vari Enti del Sistema Bilaterale no, Venezia e Firenze. Il flessibilità. «L'introduzione di della clientela in cui aumenta- nazionale e territoriale e che Ebiter, aveva nuovo accordo raggiunge gli nuove tipologie di rapporti di no i servizi da garantire». già deliberato a favore di corsi di formazione obiettivi che la Fisascat si era lavoro a tempo indeterminato L'accordo punta inoltre ad una professionale da organizzare nel territorio proposta, la salvaguardia con prestazioni in regime di crescita della produttività aquilano colpito dal sisma del 6 aprile del dell'occupazione e la tutela flessibilità così come si è attraverso la rivisitazione del 2009. All’incontro ha partecipato il presidente dei redditi anche attraverso il iniziato ad introdurre nella premio basato su obiettivi di Ebinter, Pierangelo Raineri. salario di produttività, ma catena Starwood – ha com- annuali da raggiungere attra- sopratutto esclude il ricorso mentato il segretario naziona- verso progetti partecipativi.