SlideShare a Scribd company logo
Taranto: conoscerla per salvarla ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sulle vie della conoscenza___________ ,[object Object],[object Object],[object Object]
Percorso scientifico_______________ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Percorso normativo________________ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il Cambiamento  attraverso l’azione ______________________
Gli Intenti_______________________ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sguardo sulla Città________________ Taranto  com’era  La Memoria Ambientale com’è   Q uali i problemi?quali le risorse?   come sarà   Verso uno Sviluppo Sostenibile
Taranto Com’era_____________________ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Taranto com’era______________________ “ C’erano  meno palazzi  e più terreno. Facevo il bagno in Corso due Mari.  La  campagna  era situata nella  Taranto Nuova , perché  non esistevano palazzi .” “ Si sentiva  l’odore dell’aria pulita . La costruzione dell’ Ilva  è stata importante per  i cittadini disoccupati, ma è stato un grande errore per la città che adesso vive in  uno  stato di inquinamento totale ” Il recupero della memoria ambientale
Taranto com’è____________________ ,[object Object]
Taranto e il suo Ambiente
Qualità della vita a Taranto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Taranto oggi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],“ È stato trascurato il turismo, la città è cresciuta in fretta e male”
L’industria______________________ ,[object Object]
I mezzi di trasporto_______________ ,[object Object],[object Object]
Il Mare________ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’aria____________________________ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Taranto   come  (si spera che) sarà ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Conclusioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],“ Abbiamo rovinato Taranto….  Troppo inquinamento .  Abbiamo l’ Ilva , le  auto … e ora vogliono mettere anche il  rigassificatore . Ecco perché  siamo ultimi” Lungo la via  dello Sviluppo Sostenibile…

More Related Content

Viewers also liked

Glossary of ecologic
Glossary of ecologicGlossary of ecologic
Glossary of ecologic
adaIannotta
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaadaIannotta
 
Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.
Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.
Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.adaIannotta
 
Biodiesel In Laboratorio
Biodiesel In LaboratorioBiodiesel In Laboratorio
Biodiesel In LaboratorioadaIannotta
 
Parkland Community Library - Future
Parkland Community Library - FutureParkland Community Library - Future
Parkland Community Library - Future
Tracey Werner
 
Pengertian komputer
Pengertian komputerPengertian komputer
Pengertian komputer
khamimjawa
 
Impariamo A Conoscere I Detersivi
Impariamo A Conoscere I DetersiviImpariamo A Conoscere I Detersivi
Impariamo A Conoscere I DetersiviadaIannotta
 
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Scoop Travel Service Srl
 
Progettare la User Experience (UX) - Elisabetta Schiatti
Progettare la User Experience (UX) - Elisabetta SchiattiProgettare la User Experience (UX) - Elisabetta Schiatti
Progettare la User Experience (UX) - Elisabetta SchiattiGirl Geek Dinners Milano
 
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA. Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Adriano Toccafondi
 
Progetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociProgetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociadaIannotta
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
adaIannotta
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)adaIannotta
 
Come Natura Crea
Come Natura CreaCome Natura Crea
Come Natura CreaadaIannotta
 
#BTO2014 OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata
#BTO2014   OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata#BTO2014   OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata
#BTO2014 OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata
Muse Comunicazione
 

Viewers also liked (20)

Glossary of ecologic
Glossary of ecologicGlossary of ecologic
Glossary of ecologic
 
Sacchetti Di Plastica
Sacchetti Di PlasticaSacchetti Di Plastica
Sacchetti Di Plastica
 
modellini
modellinimodellini
modellini
 
Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.
Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.
Gruppo Cellulari 1.A O.C.B.
 
Biodiesel In Laboratorio
Biodiesel In LaboratorioBiodiesel In Laboratorio
Biodiesel In Laboratorio
 
Parkland Community Library - Future
Parkland Community Library - FutureParkland Community Library - Future
Parkland Community Library - Future
 
Pengertian komputer
Pengertian komputerPengertian komputer
Pengertian komputer
 
Impariamo A Conoscere I Detersivi
Impariamo A Conoscere I DetersiviImpariamo A Conoscere I Detersivi
Impariamo A Conoscere I Detersivi
 
Scheda Progetto
Scheda ProgettoScheda Progetto
Scheda Progetto
 
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
 
Progettare la User Experience (UX) - Elisabetta Schiatti
Progettare la User Experience (UX) - Elisabetta SchiattiProgettare la User Experience (UX) - Elisabetta Schiatti
Progettare la User Experience (UX) - Elisabetta Schiatti
 
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA. Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
 
Progetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociProgetto Alimentiamiamoci
Progetto Alimentiamiamoci
 
Mangiasano 2009
Mangiasano 2009Mangiasano 2009
Mangiasano 2009
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)Inquinamento marino (2)
Inquinamento marino (2)
 
Polimeri
PolimeriPolimeri
Polimeri
 
Ia Ocb Alimenti
Ia Ocb AlimentiIa Ocb Alimenti
Ia Ocb Alimenti
 
Come Natura Crea
Come Natura CreaCome Natura Crea
Come Natura Crea
 
#BTO2014 OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata
#BTO2014   OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata#BTO2014   OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata
#BTO2014 OTA e Restaurant Booking Online: La Grande Abbuffata
 

Similar to Taranto Conoscerla Per Salvarla

Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Rosy Battaglia
 
Città possibile gennaio 2015
Città possibile gennaio 2015Città possibile gennaio 2015
Città possibile gennaio 2015GMarazzini
 
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla propostaFestival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
Punto 3 Srl
 
Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013
angerado
 
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi: l’esperienza di Ta...
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi:  l’esperienza di Ta...B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi:  l’esperienza di Ta...
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi: l’esperienza di Ta...
Istituto nazionale di statistica
 
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: LegambienteAmbientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Snpambiente
 
L'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il litteringL'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il littering
Giovanni Poletti
 
Programma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comuneProgramma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comune
Vincenzo Coluccio
 
Rifzer capannori
Rifzer capannoriRifzer capannori
Rifzer capannoribugigattola
 
Ambiente - Ecosistema urbano 2012
Ambiente - Ecosistema urbano 2012 Ambiente - Ecosistema urbano 2012
Ambiente - Ecosistema urbano 2012
angerado
 
Capannori verso Rifiuti Zero
Capannori verso Rifiuti ZeroCapannori verso Rifiuti Zero
Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana
Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana
Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana
Massimo Clemente
 
CV Luca Mariotto - 2012
CV Luca Mariotto -  2012CV Luca Mariotto -  2012
CV Luca Mariotto - 2012GEA-PN
 
Comunicare la citizen science: esperienze SNPA
Comunicare la citizen science: esperienze SNPAComunicare la citizen science: esperienze SNPA
Comunicare la citizen science: esperienze SNPA
Marco Talluri
 
Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014
angerado
 
IDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdf
IDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdfIDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdf
IDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdf
MaurizioBertinelli1
 
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Estensecom
 

Similar to Taranto Conoscerla Per Salvarla (20)

Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
 
Scuola primaria la rosa livorno
Scuola primaria la rosa livornoScuola primaria la rosa livorno
Scuola primaria la rosa livorno
 
Città possibile gennaio 2015
Città possibile gennaio 2015Città possibile gennaio 2015
Città possibile gennaio 2015
 
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla propostaFestival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
Festival della Decrescita felice: dalla protesta alla proposta
 
Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013
 
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi: l’esperienza di Ta...
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi:  l’esperienza di Ta...B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi:  l’esperienza di Ta...
B. Scozzi, Benessere e sostenibilità nelle aree di crisi: l’esperienza di Ta...
 
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: LegambienteAmbientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: Legambiente
 
L'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il litteringL'abbandono di rifiuti e il littering
L'abbandono di rifiuti e il littering
 
Programma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comuneProgramma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comune
 
Rifzer capannori
Rifzer capannoriRifzer capannori
Rifzer capannori
 
Ambiente - Ecosistema urbano 2012
Ambiente - Ecosistema urbano 2012 Ambiente - Ecosistema urbano 2012
Ambiente - Ecosistema urbano 2012
 
Capannori verso Rifiuti Zero
Capannori verso Rifiuti ZeroCapannori verso Rifiuti Zero
Capannori verso Rifiuti Zero
 
7 dì 6 marzo 2013
7 dì   6 marzo 20137 dì   6 marzo 2013
7 dì 6 marzo 2013
 
Comunicato Stampa
Comunicato Stampa Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
 
Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana
Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana
Porto Città Territorio per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana
 
CV Luca Mariotto - 2012
CV Luca Mariotto -  2012CV Luca Mariotto -  2012
CV Luca Mariotto - 2012
 
Comunicare la citizen science: esperienze SNPA
Comunicare la citizen science: esperienze SNPAComunicare la citizen science: esperienze SNPA
Comunicare la citizen science: esperienze SNPA
 
Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014
 
IDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdf
IDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdfIDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdf
IDEE E PROGETTI PER L'AMBIENTE.pdf
 
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
Www.legambiente.it sites default_files_docs_ecosistema_urbano_2014
 

More from adaIannotta

Plastica no, grazie
Plastica   no, graziePlastica   no, grazie
Plastica no, grazieadaIannotta
 
Progetto dei rifiuti lo savio 4 b tcb
Progetto dei rifiuti lo savio 4 b tcbProgetto dei rifiuti lo savio 4 b tcb
Progetto dei rifiuti lo savio 4 b tcbadaIannotta
 
Inquinamento da plastica
Inquinamento da plasticaInquinamento da plastica
Inquinamento da plasticaadaIannotta
 
Fotov inglese
Fotov ingleseFotov inglese
Fotov inglese
adaIannotta
 
Present. rom
Present. romPresent. rom
Present. rom
adaIannotta
 
Valentine's card
Valentine's cardValentine's card
Valentine's card
adaIannotta
 
Sicurezza chimica
Sicurezza chimicaSicurezza chimica
Sicurezza chimica
adaIannotta
 
Glossary of ecologic
Glossary of ecologicGlossary of ecologic
Glossary of ecologicadaIannotta
 
Teaching experimental sciences.water pptx
Teaching experimental sciences.water pptxTeaching experimental sciences.water pptx
Teaching experimental sciences.water pptx
adaIannotta
 
Outlines for the meeting in norrköping
Outlines for the meeting in norrköpingOutlines for the meeting in norrköping
Outlines for the meeting in norrköping
adaIannotta
 
Presentazione inquinamento da diossina
Presentazione inquinamento da diossinaPresentazione inquinamento da diossina
Presentazione inquinamento da diossinaadaIannotta
 
Prog Energia In Gioco
Prog  Energia In GiocoProg  Energia In Gioco
Prog Energia In GiocoadaIannotta
 
Geomorfologia Territorio
Geomorfologia TerritorioGeomorfologia Territorio
Geomorfologia TerritorioadaIannotta
 
Visita all'Archivio di Stato di Taranto
Visita all'Archivio di Stato di TarantoVisita all'Archivio di Stato di Taranto
Visita all'Archivio di Stato di Taranto
adaIannotta
 
Plastika(Progetto)
Plastika(Progetto)Plastika(Progetto)
Plastika(Progetto)adaIannotta
 

More from adaIannotta (20)

Plastica no, grazie
Plastica   no, graziePlastica   no, grazie
Plastica no, grazie
 
Progetto dei rifiuti lo savio 4 b tcb
Progetto dei rifiuti lo savio 4 b tcbProgetto dei rifiuti lo savio 4 b tcb
Progetto dei rifiuti lo savio 4 b tcb
 
Inquinamento da plastica
Inquinamento da plasticaInquinamento da plastica
Inquinamento da plastica
 
Bioplastica
BioplasticaBioplastica
Bioplastica
 
Plastica
PlasticaPlastica
Plastica
 
Eolico
EolicoEolico
Eolico
 
Fotov inglese
Fotov ingleseFotov inglese
Fotov inglese
 
Present. rom
Present. romPresent. rom
Present. rom
 
Valentine's card
Valentine's cardValentine's card
Valentine's card
 
Sicurezza chimica
Sicurezza chimicaSicurezza chimica
Sicurezza chimica
 
Glossary of ecologic
Glossary of ecologicGlossary of ecologic
Glossary of ecologic
 
Teaching experimental sciences.water pptx
Teaching experimental sciences.water pptxTeaching experimental sciences.water pptx
Teaching experimental sciences.water pptx
 
Outlines for the meeting in norrköping
Outlines for the meeting in norrköpingOutlines for the meeting in norrköping
Outlines for the meeting in norrköping
 
Presentazione inquinamento da diossina
Presentazione inquinamento da diossinaPresentazione inquinamento da diossina
Presentazione inquinamento da diossina
 
TARANTO
TARANTOTARANTO
TARANTO
 
Prog Energia In Gioco
Prog  Energia In GiocoProg  Energia In Gioco
Prog Energia In Gioco
 
Atto Notarile
Atto NotarileAtto Notarile
Atto Notarile
 
Geomorfologia Territorio
Geomorfologia TerritorioGeomorfologia Territorio
Geomorfologia Territorio
 
Visita all'Archivio di Stato di Taranto
Visita all'Archivio di Stato di TarantoVisita all'Archivio di Stato di Taranto
Visita all'Archivio di Stato di Taranto
 
Plastika(Progetto)
Plastika(Progetto)Plastika(Progetto)
Plastika(Progetto)
 

Taranto Conoscerla Per Salvarla

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Sguardo sulla Città________________ Taranto com’era La Memoria Ambientale com’è Q uali i problemi?quali le risorse? come sarà Verso uno Sviluppo Sostenibile
  • 8.
  • 9. Taranto com’era______________________ “ C’erano meno palazzi e più terreno. Facevo il bagno in Corso due Mari. La campagna era situata nella Taranto Nuova , perché non esistevano palazzi .” “ Si sentiva l’odore dell’aria pulita . La costruzione dell’ Ilva è stata importante per i cittadini disoccupati, ma è stato un grande errore per la città che adesso vive in uno stato di inquinamento totale ” Il recupero della memoria ambientale
  • 10.
  • 11. Taranto e il suo Ambiente
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.