SlideShare a Scribd company logo
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
TITOLO DELLA SOLUZIONE
Sostenibilità, patrimonio culturale e turismo
NOME DELL’ENTE/AZIENDA PROPONENTE
Master in Valorizzazioen Turistica e Gestione del Patrimonio
Culturale – Università di Bologna
AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA
Capitale umano ed educazione
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Cristina Bernini, Professoressa Associata in Statistica Economica – Dipartimento di
Scienze Statistiche e Centro di Studi Avanzati sul Turismo, CAST, Università di
Bologna, Direttorice del Master in Valorizzazioen turistica e getsione del
patrimonio culturale
Marina Chiarini, Dipendente dell’Università di Bologna - Esperta di Digital
Communication
Simone Zambruno, Assegnista di ricerca, Università di Bologna - esperto di
tecnologie innovative applicate al restauro, recupero e riqualificazione del
patrimonio costruito – formazione e restauro dei materiali.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Il progetto si inserisce nel percorso formativo del Master di I livello in Valorizzazione Turistica e Gestione
del Patrimonio Culturale dell’Università di Bologna (https://master.unibo.it/turismoculturale/it).
L'attenzione crescente nei confronti di un turismo sempre più rispettoso del patrimonio culturale e del
territorio, si deve basare necessariamente sulla consapevolezza che la sostenibilità non è solo una
necessità ma anche un'opportunità di crescita per l'industria turistica nel suo complesso (UNTWO, ONU).
Per favorire questa visione e trasmetterla agli studenti del Master, dall’a.a. 2017/2018 è stato attivato un
Modulo trasversale ai corsi istituzionali che ha come comune denominatore il tema: “Sostenibilità,
Patrimonio culturale e turismo ”. Ogni Corso dedica parte delle proprie ore (per un totale di 20 ore) ad
uno specifico argomento legato al tema della sostenibilità, evidenziando come la sostenibilità sia uno
strumento fondamentale per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale in un’ottica di
promozione turistica. Ad integrazione del modulo sulla Sostenibilità, gli studenti sono stati coinvolti nel
progetto - sostenuto dalla Nazioni Unite - SULITEST. Il progetto si basa sulla costruzione di un test che
ha l’obiettivo di rendere cosciente ogni individuo sul suo grado di conoscenza dei temi legati alla
sostenibilità e quindi educarlo a pratiche sostenibili nella sua vita quotidiana. I temi indagati nel test sono
vari e spaziano da aspetti sociali, ad economici ed ambientali. Tutti gli studenti del Master sostengono il
SULITEST, all’inizio e alla fine delle lezioni del modulo sulla Sostenibilità, in modo da poter misurare
l’efficacia del nuovo modulo trasversale inserito nel percorso formativo.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può
attuare
Il Modulo trasversale sulla sostenibilità, come modello di educazione alla
sostenibilità, può essere trasferito ad altri Corsi di formazione (sia di base sia di
Alta formazione), così come il SULITEST può essere utilizzato e adattato a diversi
livelli di formazione. La metodologia si presta anche ad essere trasferita in contesti
profesionalizzanti.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Si rimanda al sito:
master.unibo.it/turismoculturale/it/didattica/sostenibilita
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Cristina Bernini
email: cristina.bernini@unibo.it
altre informazioni: www.unibo.it/sitoweb/cristina.bernini

More Related Content

Similar to SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale

SostenibiliTA
SostenibiliTASostenibiliTA
SostenibiliTA
scozzi
 
Forum pa 2018 mimuovolibero
Forum pa 2018 mimuovoliberoForum pa 2018 mimuovolibero
Forum pa 2018 mimuovolibero
OliviaBernardi3
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Giuseppe Sorace
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Luca Sbraletta
 
Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018
Giulia Sonetti
 
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10
giacintocapodivento
 
Premio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template wordPremio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template word
giuseppelanese
 
Brochure master gas 2019 2020
Brochure master gas 2019 2020Brochure master gas 2019 2020
Brochure master gas 2019 2020
CESQA UniPD
 
Premio pa2021 dises unisa
Premio pa2021 dises unisaPremio pa2021 dises unisa
Premio pa2021 dises unisa
Adriana Barone
 
Forum pa 2018 web ike
Forum pa 2018 web ikeForum pa 2018 web ike
Forum pa 2018 web ike
OliviaBernardi3
 
Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018
Sarah Pozzi
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Giuseppe Sorace
 
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
EventiFPA
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ppt di_am_unical
Premio pa sostenibile e resiliente 2021  ppt di_am_unicalPremio pa sostenibile e resiliente 2021  ppt di_am_unical
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ppt di_am_unical
RaffaeleZinno
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   moocPremio pa sostenibile e resiliente 2020   mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 mooc
Premio10x10
 
Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe...
 Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe... Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe...
Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe...
wwfturismo
 
MOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
MOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileMOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
MOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Martina Gonano
 
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ada Vantaggiato
 
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO
 

Similar to SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale (20)

SostenibiliTA
SostenibiliTASostenibiliTA
SostenibiliTA
 
Forum pa 2018 mimuovolibero
Forum pa 2018 mimuovoliberoForum pa 2018 mimuovolibero
Forum pa 2018 mimuovolibero
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018
 
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10
 
Premio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template wordPremio 3per3 forum pa sud template word
Premio 3per3 forum pa sud template word
 
Brochure master gas 2019 2020
Brochure master gas 2019 2020Brochure master gas 2019 2020
Brochure master gas 2019 2020
 
Premio pa2021 dises unisa
Premio pa2021 dises unisaPremio pa2021 dises unisa
Premio pa2021 dises unisa
 
Forum pa 2018 web ike
Forum pa 2018 web ikeForum pa 2018 web ike
Forum pa 2018 web ike
 
Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_word
 
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf33.Corso di formazione Mission 2030  - ppt.pdf
33.Corso di formazione Mission 2030 - ppt.pdf
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ppt di_am_unical
Premio pa sostenibile e resiliente 2021  ppt di_am_unicalPremio pa sostenibile e resiliente 2021  ppt di_am_unical
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ppt di_am_unical
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   moocPremio pa sostenibile e resiliente 2020   mooc
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 mooc
 
Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe...
 Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe... Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe...
Workshop ‘Ambiente e responsabilità sociale d'impresa: due valori cardine pe...
 
MOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
MOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileMOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
MOOC Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
 
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
 
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
 

SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale

  • 1.
  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 TITOLO DELLA SOLUZIONE Sostenibilità, patrimonio culturale e turismo NOME DELL’ENTE/AZIENDA PROPONENTE Master in Valorizzazioen Turistica e Gestione del Patrimonio Culturale – Università di Bologna AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA Capitale umano ed educazione
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Cristina Bernini, Professoressa Associata in Statistica Economica – Dipartimento di Scienze Statistiche e Centro di Studi Avanzati sul Turismo, CAST, Università di Bologna, Direttorice del Master in Valorizzazioen turistica e getsione del patrimonio culturale Marina Chiarini, Dipendente dell’Università di Bologna - Esperta di Digital Communication Simone Zambruno, Assegnista di ricerca, Università di Bologna - esperto di tecnologie innovative applicate al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio costruito – formazione e restauro dei materiali.
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il progetto si inserisce nel percorso formativo del Master di I livello in Valorizzazione Turistica e Gestione del Patrimonio Culturale dell’Università di Bologna (https://master.unibo.it/turismoculturale/it). L'attenzione crescente nei confronti di un turismo sempre più rispettoso del patrimonio culturale e del territorio, si deve basare necessariamente sulla consapevolezza che la sostenibilità non è solo una necessità ma anche un'opportunità di crescita per l'industria turistica nel suo complesso (UNTWO, ONU). Per favorire questa visione e trasmetterla agli studenti del Master, dall’a.a. 2017/2018 è stato attivato un Modulo trasversale ai corsi istituzionali che ha come comune denominatore il tema: “Sostenibilità, Patrimonio culturale e turismo ”. Ogni Corso dedica parte delle proprie ore (per un totale di 20 ore) ad uno specifico argomento legato al tema della sostenibilità, evidenziando come la sostenibilità sia uno strumento fondamentale per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale in un’ottica di promozione turistica. Ad integrazione del modulo sulla Sostenibilità, gli studenti sono stati coinvolti nel progetto - sostenuto dalla Nazioni Unite - SULITEST. Il progetto si basa sulla costruzione di un test che ha l’obiettivo di rendere cosciente ogni individuo sul suo grado di conoscenza dei temi legati alla sostenibilità e quindi educarlo a pratiche sostenibili nella sua vita quotidiana. I temi indagati nel test sono vari e spaziano da aspetti sociali, ad economici ed ambientali. Tutti gli studenti del Master sostengono il SULITEST, all’inizio e alla fine delle lezioni del modulo sulla Sostenibilità, in modo da poter misurare l’efficacia del nuovo modulo trasversale inserito nel percorso formativo.
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare Il Modulo trasversale sulla sostenibilità, come modello di educazione alla sostenibilità, può essere trasferito ad altri Corsi di formazione (sia di base sia di Alta formazione), così come il SULITEST può essere utilizzato e adattato a diversi livelli di formazione. La metodologia si presta anche ad essere trasferita in contesti profesionalizzanti.
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Si rimanda al sito: master.unibo.it/turismoculturale/it/didattica/sostenibilita
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Cristina Bernini email: cristina.bernini@unibo.it altre informazioni: www.unibo.it/sitoweb/cristina.bernini