SlideShare a Scribd company logo
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
General Course – Diritti umani e inclusione
______________________________
Università degli Studi di Padova
______________________________
Disuguaglianze, pari opportunità, resilienza
______________________________
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Coordinatrice: Laura Nota- Dipartimento di Filosofia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA), Delegata del Rettore per
l'Inclusione e la Disabilità
Comitato Scientifico:
Anna Aprile-Dipartimento di Medicina Molecolare; Michele Asolati-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia
dell’Arte, del Cinema e della Musica; Giovanni Bianchi-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del
Cinema e della Musica; Chiara Biasin-Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata; Sergio
Canazza-Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione; Attilio Carraro-Dipartimento di Scienze Biomediche; Luigi Coppola-
Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute; Ombretta Gaggi-Dipartimento di Matematica ‘Tullio Levi-Civita’;
Cristina Guarnieri-Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Paolo Gubitta-Dipartimento di Scienze
Economiche e Aziendali ‘Marco Fanno’; Andrea Lucchini-Dipartimento di Matematica ‘Tullio Levi-Civita’; Marco Mascia-
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali; Nicola Orio-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia,
Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Antonio Paoli-Dipartimento di Scienze Biomediche; Telmo Pievani-Dipartimento
di Biologia ; Carlo Reggiani-Dipartimento di Scienze Biomediche; Antonio Rodà-Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione;
Lorenzo Rocco-Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali ‘Marco Fanno’; Monica Salvadori-Dipartimento dei Beni
Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Rosamaria Salvatore-Dipartimento dei Beni Culturali:
Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Gabriella Salviulo-Dipartimento di Geoscienze; Marina Santi-
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata; Gianna Toffolo-Dipartimento di Ingegneria
dell’Informazione; Federica Toniolo-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica;
Alberto Voci-Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata.
Coordinamento amministrativo: Gioia Grigolin, Dirigente Area Comunicazione e Marketing; Rosa Nardelli, Direttrice Ufficio
Public Engagement.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Il General Course “Diritti umani e inclusione”, inserito nell’offerta formativa
dell’Università degli Studi di Padova è alla sua 2° edizione e nasce dall’impegno
dell’Ateneo, in quanto Pubblica Amministrazione, per la promozione di una società
plurale e inclusiva e per sviluppo di capacità professionali per la gestione di un
contesto sociale sempre più eterogeneo e complesso. L’insegnamento è stato
inserito all’interno del corso di laurea in ‘Scienze politiche, relazioni internazionali,
diritti umani’ e si propone di fornire nuovi strumenti conoscitivi per oltrepassare le
barriere architettoniche, sociali e culturali, che ostacolano la valorizzazione della
diversità e la partecipazione sociale di tutti i cittadini, nel pieno rispetto dei diritti
e libertà sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dal Diritto
Internazionale. Come "corso singolo" è aperto a tutte le persone interessate.
L'iscrizione è gratuita per un massimo di cinquanta dipendenti dell'Ateneo all'anno.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Il General Course “Diritti Umani e inclusione” è finalizzato a consentire a studentesse e studenti,
personale tecnico e amministrativo, cittadine e cittadini di:
• acquisire conoscenze e competenze in grado di testimoniare ‘mentalità’, sensibilità e
competenze inclusive come lavoratori e cittadini del futuro;
• partecipare attivamente alla costruzione di un contesto universitario e comunitario inclusivo;
• assumere una visione interdisciplinare nel progettare e realizzare collaborazioni di tipo
professionale;
• promuovere la presenza di ‘difensori dell’inclusione’ che considerano la formazione, la
complessità e il cambiamento come sfide ed opportunità da accogliere con ottimismo ed
entusiasmo;
• assumere una visione interdisciplinare nel progettare e realizzare collaborazioni di tipo
professionale.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Pagina web del General course – Diritti umani e inclusione:
http://www.unipd.it/inclusione/general-course
Il contesto, Università Inclusiva: http://www.unipd.it/inclusione
Pieghevole: http://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2018/pieghevoleGENERALcourse_WEB.pdf
Interviste ai docenti del General Course:
- Gabriella Salviulo - Dipartimento di Geoscienze e Marco Mascia - Dipartimento di Scienze
Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=myU5iF_UnG4
- Ombretta Gaggi - Dipartimento di Matematica e Antonio Rodà - Dipartimento di Ingegneria
dell’Informazione: https://www.youtube.com/watch?v=HAlVn9jBXhs
- Sergio Canazza - Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: http://www.radiobue.it/wp-
content/uploads/2017/11/canazza-general-course.mp3
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Laura Nota
email: public.engagement@unipd.it

More Related Content

Similar to General Course - Diritti umani e inclusione. Premio forum PA 2018

Scuola a distanza
Scuola a distanzaScuola a distanza
Scuola a distanza
Lia Zunino
 
Premio forum pa_2018_dgsip_stem
Premio forum pa_2018_dgsip_stemPremio forum pa_2018_dgsip_stem
Premio forum pa_2018_dgsip_stem
Sara Civello
 
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptxGenere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
MilaDAngelantonio
 
SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale
SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversaleSustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale
SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale
Marina Chiarini
 
Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018
Sarah Pozzi
 
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'EticaPremio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
bobody
 
Summer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptx
Summer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptxSummer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptx
Summer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptx
Fondazione Prioritalia
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Sandro Sanna
 
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo SostenibileReport 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
aNaca Basilicata
 
Template premio forum pa 2018 STEM DPO
Template premio forum pa 2018 STEM DPOTemplate premio forum pa 2018 STEM DPO
Template premio forum pa 2018 STEM DPO
STEMDPO2018
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma TrePremio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
AlessiadelNoce
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Giuseppe Sorace
 
FENICE
FENICEFENICE
Report OST "Ruvo comunic@"
Report OST "Ruvo comunic@"Report OST "Ruvo comunic@"
Report OST "Ruvo comunic@"
Conetica
 
#TarantoManifesto
#TarantoManifesto#TarantoManifesto
SostenibiliTA
SostenibiliTASostenibiliTA
SostenibiliTA
scozzi
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
Mario Maestri
 
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
giuseppelanese
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Guido Di Lorenzo
 
MAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSEMAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSE
NICOLA DARIO
 

Similar to General Course - Diritti umani e inclusione. Premio forum PA 2018 (20)

Scuola a distanza
Scuola a distanzaScuola a distanza
Scuola a distanza
 
Premio forum pa_2018_dgsip_stem
Premio forum pa_2018_dgsip_stemPremio forum pa_2018_dgsip_stem
Premio forum pa_2018_dgsip_stem
 
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptxGenere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
Genere scienza e società nel territorio - PPT.pptx
 
SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale
SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversaleSustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale
SustainAbility: insegnare la sostenibilità come modello trasversale
 
Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018Studium generale premio forum pa 2018
Studium generale premio forum pa 2018
 
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'EticaPremio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
Premio_pa_sostenibile_2019 - UniCa per l'Etica
 
Summer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptx
Summer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptxSummer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptx
Summer School La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale - ppt.pptx
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
 
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo SostenibileReport 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
 
Template premio forum pa 2018 STEM DPO
Template premio forum pa 2018 STEM DPOTemplate premio forum pa 2018 STEM DPO
Template premio forum pa 2018 STEM DPO
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma TrePremio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Roma Tre
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
 
FENICE
FENICEFENICE
FENICE
 
Report OST "Ruvo comunic@"
Report OST "Ruvo comunic@"Report OST "Ruvo comunic@"
Report OST "Ruvo comunic@"
 
#TarantoManifesto
#TarantoManifesto#TarantoManifesto
#TarantoManifesto
 
SostenibiliTA
SostenibiliTASostenibiliTA
SostenibiliTA
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
 
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
Premio 3per3 forum pa sud template pptx (1)
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019
 
MAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSEMAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSE
 

General Course - Diritti umani e inclusione. Premio forum PA 2018

  • 1.
  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 General Course – Diritti umani e inclusione ______________________________ Università degli Studi di Padova ______________________________ Disuguaglianze, pari opportunità, resilienza ______________________________
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Coordinatrice: Laura Nota- Dipartimento di Filosofia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA), Delegata del Rettore per l'Inclusione e la Disabilità Comitato Scientifico: Anna Aprile-Dipartimento di Medicina Molecolare; Michele Asolati-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Giovanni Bianchi-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Chiara Biasin-Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata; Sergio Canazza-Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione; Attilio Carraro-Dipartimento di Scienze Biomediche; Luigi Coppola- Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute; Ombretta Gaggi-Dipartimento di Matematica ‘Tullio Levi-Civita’; Cristina Guarnieri-Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Paolo Gubitta-Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali ‘Marco Fanno’; Andrea Lucchini-Dipartimento di Matematica ‘Tullio Levi-Civita’; Marco Mascia- Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali; Nicola Orio-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Antonio Paoli-Dipartimento di Scienze Biomediche; Telmo Pievani-Dipartimento di Biologia ; Carlo Reggiani-Dipartimento di Scienze Biomediche; Antonio Rodà-Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione; Lorenzo Rocco-Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali ‘Marco Fanno’; Monica Salvadori-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Rosamaria Salvatore-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Gabriella Salviulo-Dipartimento di Geoscienze; Marina Santi- Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata; Gianna Toffolo-Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione; Federica Toniolo-Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica; Alberto Voci-Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata. Coordinamento amministrativo: Gioia Grigolin, Dirigente Area Comunicazione e Marketing; Rosa Nardelli, Direttrice Ufficio Public Engagement.
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il General Course “Diritti umani e inclusione”, inserito nell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Padova è alla sua 2° edizione e nasce dall’impegno dell’Ateneo, in quanto Pubblica Amministrazione, per la promozione di una società plurale e inclusiva e per sviluppo di capacità professionali per la gestione di un contesto sociale sempre più eterogeneo e complesso. L’insegnamento è stato inserito all’interno del corso di laurea in ‘Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani’ e si propone di fornire nuovi strumenti conoscitivi per oltrepassare le barriere architettoniche, sociali e culturali, che ostacolano la valorizzazione della diversità e la partecipazione sociale di tutti i cittadini, nel pieno rispetto dei diritti e libertà sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dal Diritto Internazionale. Come "corso singolo" è aperto a tutte le persone interessate. L'iscrizione è gratuita per un massimo di cinquanta dipendenti dell'Ateneo all'anno.
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Il General Course “Diritti Umani e inclusione” è finalizzato a consentire a studentesse e studenti, personale tecnico e amministrativo, cittadine e cittadini di: • acquisire conoscenze e competenze in grado di testimoniare ‘mentalità’, sensibilità e competenze inclusive come lavoratori e cittadini del futuro; • partecipare attivamente alla costruzione di un contesto universitario e comunitario inclusivo; • assumere una visione interdisciplinare nel progettare e realizzare collaborazioni di tipo professionale; • promuovere la presenza di ‘difensori dell’inclusione’ che considerano la formazione, la complessità e il cambiamento come sfide ed opportunità da accogliere con ottimismo ed entusiasmo; • assumere una visione interdisciplinare nel progettare e realizzare collaborazioni di tipo professionale.
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Pagina web del General course – Diritti umani e inclusione: http://www.unipd.it/inclusione/general-course Il contesto, Università Inclusiva: http://www.unipd.it/inclusione Pieghevole: http://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2018/pieghevoleGENERALcourse_WEB.pdf Interviste ai docenti del General Course: - Gabriella Salviulo - Dipartimento di Geoscienze e Marco Mascia - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali: https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=myU5iF_UnG4 - Ombretta Gaggi - Dipartimento di Matematica e Antonio Rodà - Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: https://www.youtube.com/watch?v=HAlVn9jBXhs - Sergio Canazza - Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: http://www.radiobue.it/wp- content/uploads/2017/11/canazza-general-course.mp3
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Laura Nota email: public.engagement@unipd.it