SlideShare a Scribd company logo
Processo di rilevazione
e indagine di valutazione
Raffaella Succi
Ufficio territoriale per la Liguria
Istat
Genova - 11 Giugno 2014
9° Censimento dell’industria e dei servizi
e Censimento delle Istituzioni non profit
Check-up della Liguria
alla luce dei dati censuari
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
1
2
Genova - 11 Giugno 2014
Articolazione territoriale della rete di rilevazione
Uffici Regionali di Censimento (18)
2.917 operatori
Uffici Provinciali
di Censimento
(103)
Unioni Regionali (2)
Camere di commercio (99)
Servizi di statistica delle
Province autonome di
Trento e Bolzano
Responsabili Istat Territoriali
(166)
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
La rete di rilevazione in Liguria
Risorse umane degli UPC, per profilo assegnato – Valori assoluti e percentuali
UFFICIO
PROVINCIALE
DI
CENSIMENTO
Responsabil
e e altro
personale di
staff
Coordinatori
Rilevatori
Operatori
di back
office
Totale
Totale
% interni alla
CCIAA
Media
questionari
per rilevatore
Imperia 1 0 8 100,0 339 0 9
Savona 1 3 9 50,0 406 3 16
Genova 1 2 30 96,4 362 2 35
La Spezia 1 0 12 25,0 236 1 14
Liguria 4 5 59 75,9 340 6 74
Italia 268 193 2.257 47,0 329 199 2.917
Genova - 11 Giugno 2014
La spedizione dei questionari
Esito spedizione postale per UPC – Valori percentuali sul totale delle unità in lista
Questionari
consegnati:
• Imprese
Liguria: 93%
Italia: 92%
• No profit:
Liguria: 80%
Italia: 75%
83% 81%
Genova - 11 Giugno 2014
86,4%
84,9%
I sollecito
PEC
3 mila
Sollecito
postale
8 mila
II
sollecito
PEC
2 mila
III
sollecito
PEC
1500
CHIUSURA
ACCERTAMENTO
La restituzione dei questionari compilati
Andamento della restituzione in Liguria e in Italia – Percentuali cumulate
76,7%
77,2%
Genova - 11 Giugno 2014
La restituzione dei questionari compilati
Questionari restituiti per canale e UPC – Valori percentuali
57,1
66,4
25,2
24,6
Questionari restituiti
via web:
• Imprese
Liguria: 74%
Italia: 79%
• No profit:
Liguria: 50%
Italia: 59%
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
L’indagine di valutazione IValCIS
o Periodo di rilevazione: dal 5 al 21 febbraio 2014
o Rete di rilevazione: sedi territoriali Istat [d’intesa con Unioncamere
Nazionale]
o Unità di rilevazione: i 103 UPC costituiti sul territorio nazionale
o Contenuti informativi: processo di rilevazione, formazione ricevuta, giudizio
sulle innovazioni, chiarezza questionari e materiali, SGR, prospettive future
o Metodologia: somministrazione CAWI
o Tasso di risposta: 100 per cento
o Ottica di analisi: confronto con:
 Italia
 Area geografica (Nord)
 Terzile di riferimento (carico per UPC)
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Principali risultati
Grado di soddisfazione degli UPC per la rilevazione censuaria sulle imprese e sulle
istituzioni non profit e del personale impegnato
(valori medi nella scala da 1 = per nulla soddisfatto a 6 = completamente soddisfatto)
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Aspetti organizzativi
Grado di adeguatezza dell’organizzazione degli UPC
(valori medi nella scala da 1 = per nulla adeguata a 6 = completamente adeguata)
 valori superiori alla
media nazionale
 qualche criticità sul
numero di rilevatori
(interni)
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Principali innovazioni
Grado d’influenza delle principali innovazioni sulla riuscita delle operazioni censuarie
(valori medi nella scala da 1 = per nulla influente a 6 = completamente influente)
 valutazione
complessivamente
buona sull’influenza
delle innovazioni
 punteggi
sensibilmente
differenziati in
relazione alle
differenti tipologie
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Principali innovazioni
Grado di utilità delle innovazioni adottate nella rilevazione imprese e non profit
(valori medi nella scala da 1 = per nulla utile a 6 = completamente utile)
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Aspetti operativi
Grado di soddisfazione degli UPC per la formazione ricevuta
(valori medi nella scala da 1 = per nulla soddisfatto a 6 = completamente soddisfatto)
 buon livello di
soddisfazione
 giudizi più tiepidi
per le aree di
formazione
sull’utilizzo di SGR e
sulle non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Strumenti
Grado di chiarezza ed efficacia dei materiali di supporto alla rilevazione censuaria
(valori medi nella scala da 1 = per nulla chiaro a 6 = completamente chiaro)
Valutazione positiva
nel complesso
 Gradimenti quasi
sempre superiore a
quelli espressi dalla
ripartizione Nord
Presenza criticità nel
manuale SGR
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Strumenti
Grado di adeguatezza di SGR come supporto alla rilevazione censuaria
(valori medi nella scala da 1 = per nulla adeguato a 6 = completamente adeguato)
Valutazione positiva
nel complesso
 Gradimenti in linea
con quelli espressi
dalla ripartizione Nord
Presenza criticità
nelle funzioni Check e
Plichi inesitati
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Un quadro di sintesi
Valutazioni sintetiche
(valori medi nella scala da 1 = per nulla a 6 = completamente)
Soddisfazione
elevata degli UPC,
superiore al valore
espresso a livello
nazionale
 valutazione positiva
dell’organizzazione
Processo di rilevazione di imprese
e di istituzioni non profit
Genova - 11 Giugno 2014
Indagine di valutazione del
processo di rilevazione di imprese
e istituzioni non profit
Le prospettive
Grado d’interesse dell’Ente camerale nei confronti del CIS e grado di utilità del
coinvolgimento dell’Ente nelle future rilevazioni censuarie
(valori medi nella scala da 1 = per nulla a 6 = completamente)
Genova - 11 Giugno 2014
Grazie per la vostra attenzione!
Raffaella Succi
Istat – Ufficio
territoriale per la
Liguria
succi@istat.it

More Related Content

What's hot

R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
Anna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Anna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneAnna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Anna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
A. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuaria
A. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuariaA. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuaria
A. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuariaIstituto nazionale di statistica
 
M. Giangregorio - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
M. Giangregorio -  Processo di rilevazione e indagine di valutazione M. Giangregorio -  Processo di rilevazione e indagine di valutazione
M. Giangregorio - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (6)

R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
R. Colotti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
Anna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Anna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneAnna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Anna Pia M. Mirto - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
D. Tebala - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
P. Misso - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
A. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuaria
A. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuariaA. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuaria
A. Valentini - Ivalcens: la valutazione di UCC e UPC sulla rilevazione censuaria
 
M. Giangregorio - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
M. Giangregorio -  Processo di rilevazione e indagine di valutazione M. Giangregorio -  Processo di rilevazione e indagine di valutazione
M. Giangregorio - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 

Viewers also liked

D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating Integration, make it possible
D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating 	Integration, make it possible D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating 	Integration, make it possible
D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating Integration, make it possible
Istituto nazionale di statistica
 
L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...
L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...
L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...
Istituto nazionale di statistica
 
L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...
L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...
L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...
Istituto nazionale di statistica
 
V. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
V. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneV. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
V. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...
C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...
C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...
Istituto nazionale di statistica
 
A. Golini - Introduction
A. Golini -  IntroductionA. Golini -  Introduction
A. Golini - Introduction
Istituto nazionale di statistica
 

Viewers also liked (7)

D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating Integration, make it possible
D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating 	Integration, make it possible D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating 	Integration, make it possible
D. Ghio - Knowing, Measuring, Evaluating Integration, make it possible
 
L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...
L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...
L. Calzola - Il processo di rilevazione censuaria di imprese e istituzioni no...
 
L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...
L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...
L. Di Sciullo, G. Blangiardo, R. Bracalenti, C. Bonifazi, C. Conti, S. Strozz...
 
V. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
V. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneV. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
V. Agresti - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
Istat crialesi 4_11_2014
Istat crialesi 4_11_2014Istat crialesi 4_11_2014
Istat crialesi 4_11_2014
 
C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...
C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...
C. Bonifazi, D. Gabrielli, G. Sciortino - Strozza Italy in the European lands...
 
A. Golini - Introduction
A. Golini -  IntroductionA. Golini -  Introduction
A. Golini - Introduction
 

Similar to R. Succi - Processo di rilevazione e indagine di valutazione

E. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
E. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneE. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
E. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
N. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
N. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneN. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
N. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
A. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
A. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneA. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
A. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...
D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...
D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...
Istituto nazionale di statistica
 
M. Batazzi - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della CCIAA di Firenze
M. Batazzi - La rilevazione sul territorio:l’esperienza della CCIAAdi FirenzeM. Batazzi - La rilevazione sul territorio:l’esperienza della CCIAAdi Firenze
M. Batazzi - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della CCIAA di Firenze
Istituto nazionale di statistica
 
G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni  e del non profit G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni  e del non profit
G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
Istituto nazionale di statistica
 
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanenteA. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
Istituto nazionale di statistica
 
R. De Sio - La rilevazione sul territorio
R. De Sio - La rilevazione sul territorioR. De Sio - La rilevazione sul territorio
R. De Sio - La rilevazione sul territorio
Istituto nazionale di statistica
 
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
Istituto nazionale di statistica
 
F. Verrecchia - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
F. Verrecchia - Processo di rilevazionee indagine di valutazioneF. Verrecchia - Processo di rilevazionee indagine di valutazione
F. Verrecchia - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
Istituto nazionale di statistica
 
L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...
L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...
L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to R. Succi - Processo di rilevazione e indagine di valutazione (11)

E. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
E. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneE. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
E. Marchesich - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
N. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
N. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneN. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
N. Capacchione - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
A. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
A. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazioneA. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
A. Valentini - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...
D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...
D. Rebesco - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della Camera di Comm...
 
M. Batazzi - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della CCIAA di Firenze
M. Batazzi - La rilevazione sul territorio:l’esperienza della CCIAAdi FirenzeM. Batazzi - La rilevazione sul territorio:l’esperienza della CCIAAdi Firenze
M. Batazzi - La rilevazione sul territorio: l’esperienza della CCIAA di Firenze
 
G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni  e del non profit G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni  e del non profit
G.Lecardane-I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
 
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanenteA. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
A. Valentini - Le nuove prospettive del censimento permanente
 
R. De Sio - La rilevazione sul territorio
R. De Sio - La rilevazione sul territorioR. De Sio - La rilevazione sul territorio
R. De Sio - La rilevazione sul territorio
 
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
 
F. Verrecchia - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
F. Verrecchia - Processo di rilevazionee indagine di valutazioneF. Verrecchia - Processo di rilevazionee indagine di valutazione
F. Verrecchia - Processo di rilevazione e indagine di valutazione
 
L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...
L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...
L'indagine di valutazione - di Giuseppe Stassi e Alessandro Valentini, Direzi...
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

R. Succi - Processo di rilevazione e indagine di valutazione

  • 1. Processo di rilevazione e indagine di valutazione Raffaella Succi Ufficio territoriale per la Liguria Istat Genova - 11 Giugno 2014 9° Censimento dell’industria e dei servizi e Censimento delle Istituzioni non profit Check-up della Liguria alla luce dei dati censuari
  • 2. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit 1 2
  • 3. Genova - 11 Giugno 2014 Articolazione territoriale della rete di rilevazione Uffici Regionali di Censimento (18) 2.917 operatori Uffici Provinciali di Censimento (103) Unioni Regionali (2) Camere di commercio (99) Servizi di statistica delle Province autonome di Trento e Bolzano Responsabili Istat Territoriali (166)
  • 4. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 La rete di rilevazione in Liguria Risorse umane degli UPC, per profilo assegnato – Valori assoluti e percentuali UFFICIO PROVINCIALE DI CENSIMENTO Responsabil e e altro personale di staff Coordinatori Rilevatori Operatori di back office Totale Totale % interni alla CCIAA Media questionari per rilevatore Imperia 1 0 8 100,0 339 0 9 Savona 1 3 9 50,0 406 3 16 Genova 1 2 30 96,4 362 2 35 La Spezia 1 0 12 25,0 236 1 14 Liguria 4 5 59 75,9 340 6 74 Italia 268 193 2.257 47,0 329 199 2.917
  • 5. Genova - 11 Giugno 2014 La spedizione dei questionari Esito spedizione postale per UPC – Valori percentuali sul totale delle unità in lista Questionari consegnati: • Imprese Liguria: 93% Italia: 92% • No profit: Liguria: 80% Italia: 75% 83% 81%
  • 6. Genova - 11 Giugno 2014 86,4% 84,9% I sollecito PEC 3 mila Sollecito postale 8 mila II sollecito PEC 2 mila III sollecito PEC 1500 CHIUSURA ACCERTAMENTO La restituzione dei questionari compilati Andamento della restituzione in Liguria e in Italia – Percentuali cumulate 76,7% 77,2%
  • 7. Genova - 11 Giugno 2014 La restituzione dei questionari compilati Questionari restituiti per canale e UPC – Valori percentuali 57,1 66,4 25,2 24,6 Questionari restituiti via web: • Imprese Liguria: 74% Italia: 79% • No profit: Liguria: 50% Italia: 59%
  • 8. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit
  • 9. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit L’indagine di valutazione IValCIS o Periodo di rilevazione: dal 5 al 21 febbraio 2014 o Rete di rilevazione: sedi territoriali Istat [d’intesa con Unioncamere Nazionale] o Unità di rilevazione: i 103 UPC costituiti sul territorio nazionale o Contenuti informativi: processo di rilevazione, formazione ricevuta, giudizio sulle innovazioni, chiarezza questionari e materiali, SGR, prospettive future o Metodologia: somministrazione CAWI o Tasso di risposta: 100 per cento o Ottica di analisi: confronto con:  Italia  Area geografica (Nord)  Terzile di riferimento (carico per UPC)
  • 10. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit Principali risultati Grado di soddisfazione degli UPC per la rilevazione censuaria sulle imprese e sulle istituzioni non profit e del personale impegnato (valori medi nella scala da 1 = per nulla soddisfatto a 6 = completamente soddisfatto)
  • 11. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Aspetti organizzativi Grado di adeguatezza dell’organizzazione degli UPC (valori medi nella scala da 1 = per nulla adeguata a 6 = completamente adeguata)  valori superiori alla media nazionale  qualche criticità sul numero di rilevatori (interni)
  • 12. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit Principali innovazioni Grado d’influenza delle principali innovazioni sulla riuscita delle operazioni censuarie (valori medi nella scala da 1 = per nulla influente a 6 = completamente influente)  valutazione complessivamente buona sull’influenza delle innovazioni  punteggi sensibilmente differenziati in relazione alle differenti tipologie
  • 13. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit Principali innovazioni Grado di utilità delle innovazioni adottate nella rilevazione imprese e non profit (valori medi nella scala da 1 = per nulla utile a 6 = completamente utile)
  • 14. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit Aspetti operativi Grado di soddisfazione degli UPC per la formazione ricevuta (valori medi nella scala da 1 = per nulla soddisfatto a 6 = completamente soddisfatto)  buon livello di soddisfazione  giudizi più tiepidi per le aree di formazione sull’utilizzo di SGR e sulle non profit
  • 15. Genova - 11 Giugno 2014 Strumenti Grado di chiarezza ed efficacia dei materiali di supporto alla rilevazione censuaria (valori medi nella scala da 1 = per nulla chiaro a 6 = completamente chiaro) Valutazione positiva nel complesso  Gradimenti quasi sempre superiore a quelli espressi dalla ripartizione Nord Presenza criticità nel manuale SGR
  • 16. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit Strumenti Grado di adeguatezza di SGR come supporto alla rilevazione censuaria (valori medi nella scala da 1 = per nulla adeguato a 6 = completamente adeguato) Valutazione positiva nel complesso  Gradimenti in linea con quelli espressi dalla ripartizione Nord Presenza criticità nelle funzioni Check e Plichi inesitati
  • 17. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit Un quadro di sintesi Valutazioni sintetiche (valori medi nella scala da 1 = per nulla a 6 = completamente) Soddisfazione elevata degli UPC, superiore al valore espresso a livello nazionale  valutazione positiva dell’organizzazione
  • 18. Processo di rilevazione di imprese e di istituzioni non profit Genova - 11 Giugno 2014 Indagine di valutazione del processo di rilevazione di imprese e istituzioni non profit Le prospettive Grado d’interesse dell’Ente camerale nei confronti del CIS e grado di utilità del coinvolgimento dell’Ente nelle future rilevazioni censuarie (valori medi nella scala da 1 = per nulla a 6 = completamente)
  • 19. Genova - 11 Giugno 2014 Grazie per la vostra attenzione! Raffaella Succi Istat – Ufficio territoriale per la Liguria succi@istat.it