SlideShare a Scribd company logo
GUIDA PER
DISEGNARE IL
PROPRIO RACCONTO
DIGITAL STORYTELLING ISTITUZIONALE
0. STORYTELLING:
RACCONTI SIGNIFICATIVI CON I QUALI SI PROPONGONO I
VALORI ISTITUZIONALI/ PERSONALI/ DI UN MARCHIO.
NARRATIVA CHE CONNETTA EMOZIONALMENTE CON IL
PUBBLICO
SI BASA SUL CONFLITTO E SULLE DIFFICOLTÀ
DELL’ASCOLTATORE
0. CONTESTO DELLO STORYTELLING DIGITALE:
- PUBBLICO DI NOMADI ONLINE
- ATTENTION ECONOMY
- NON SI COMUNICA, SI GOVERNANO LE PERCEZIONI
- RACCONTARE PER COSTRUIRE VALORE
NARRAZIONE
FRAMMENTARIA
NARRAZIONE
ONNICOMPRENSIVA
OSSERVAZIONI ANEDDOTI STORIE SAGHE
«
Non si tratta di vendere o
convincere. Ma di sommergere il
pubblico in un universo narrativo,
coinvolgerlo in una storia credibile.
Non si tratta più di sedurre o
convincere, ma di produrre un
effetto di credenza, di offrire un
racconto di vita».
CHI SEI? CHE FAI?
PERCHÉ
NON
RICEVE
SOLDI?
COME
IMPOSTA IL
CONFLITTO?
DAL FATTO
ALLE
EMOZIONI
I WROTE THE
SAME,
BUT WITH
DIFFERENT
WORDS
CHI SEI? CHE FAI? PERCHÉ? PERCHÉ È RILEVANTE
PER L’ASCOLTATORE? COSA TI FA UNICO? A COSA
NON SEI DISPOSTO A RINUNCIARE?
0. LO STORYTELLING È LA VERITÀ
RACCONTATA BENE
(«TRUTH WELL TOLD»)
0. TESTO/TESSUTO:
INTRECCIARE BENE
1. IL BRIEF: DEFINIRE IL CAPITALE
NARRATIVO A DISPOSIZIONE
Motivazioni
Pubblici
Ambiti
Tempi
Strumenti
Budget
1.
Motivazioni: Perchè voglio fare
storytelling?
Pubblici: A chi mi voglio rivolgere?
«
L’identità condivisa è il primo passo
per il corporate storytelling efficace.
Dall’interno si espone verso l’esterno
per creare una relazione duratura con
chiunque condivida quella particolare
narrazione di valori»
Ambiti: Uso e contesto delle narrazioni:
quando userò lo storytelling?
FATTI: Gli Stati Uniti sono composti da 50
stati federali
DATI: Il grafico mostra l'evoluzione dei
redditi delle famiglie cinesi
FIGURA:Abbiamo aumentato le vendite
del 23%
RICERCA: La ricerca mostra il cioccolato
abassa il livello di grasso corporeo
SONDAGGIO: Il 41% dei tedeschi voterà
per Angela Merkel
STATISTICA: I giapponesi hanno l'80% di
possibilità di vivere in 3 secoli
ESPERTI: Steve Jobs: «Il design è
fondamentale per la user experience»
ESEMPIO: La sua cucina potrebbe venire
come nell’illustrazione
LOGOS ETHOS PATHOS
REPUTAZIONE: Opinione generale che gli
altri hanno su di te.
AUTORITÀ:Fiducia in se stessi (contatto
visivo diretto,gesti aperti e linguaggio del
corpo, voce forte e varietà vocale),
Convinzione,determinazione,risolutezza..
SOMIGLIANZA: Cerca sempre un terreno
comune con il tuo pubblico.Aggiungilo e fai
domande come: "Chi di voi ha vissuto e
lavorato all'estero?"
EMPATIA: Crediamo più le persone che si
prendono cura di noi. Interagisci con il tuo
pubblico (domande,riferimenti a persone
nel pubblico, avvia finestre di dialogo.
STORYTELLING: Condividere storie, con
trama e personaggi.
SENSI: Parla meno al cervello;parla di più
al corpo. Siamo guidati visivamente,
parliamo visivamente.Evoca anche gli altri
quattro sensi: udito, gusto, olfatto,tatto.
METAFORE:Confronti tra oggetti e
concetti. Mare di dolore,cuore di pietra,
cuore spezzato,la vita è una scatola di
cioccolata...
VISIONE: Raccontare i propri progetti,le
situazioni ideali di futuro. «Immagina un
mondo in cui…»
Tempi
Strumenti
Budget
Tempi
Strumenti
Budget
Tempi
Strumenti
Budget
Tempi
Strumenti
Budget
Tempi
Strumenti
Budget
2. PIANO NARRATIVO: COSA
RACCONTARE, A CHI, PERCHÉ
Lettura del lettore
Definizione della core-story
Creazione di un imaginario visivo
Lettura del lettore: Identificare il bisogno
profondo al quale posso rispondere
Bisogno
esistenziale
Valore
intangibile
IncontroProposta di
soddisfazione
«
Cerchiamo datori di senso»
«
Ogni istituzione racchiude una
promessa. Quale è la mia?»
«
Ogni istituzione racchiude una
promessa. Quale è la mia?»
Definizione de la Core Story
«
Ascoltare: connettere la storia con il
dialogo in corso. Un buon racconto
intercetta una tensione sociale
«
Includere il conflitto e la risoluzione
«
Immagina un mondo dove…»
Creazione di un immaginario visivo e
sensoriale
«
Arricchire il proprio vocabolario
«
Definire l’universo simbolico:
metafore, suoni, sensazioni, oggetti…
IMAGENAPPLEYUNIVERSO
«
Non esplicitare la conclusione
ovvia ne offrirsi come soluzione
8. CERCARE L’INCANTESSIMO
Battute divertenti
Storie toccanti
Conversatore
amichevole
3. Esecuzione
Sviluppo sui diversi canali
«
Sperimentare con nuovi formati:
podcast, tweet threads, e-books,
miniclips…
«
Pazienza: un universo narrativo
richiede tempo e coerenza…
Motivazioni
Pubblici
Ambiti
Strumenti
Tempi
Budget
Lettura
lettore
Definizione
Core story
Creazione immaginario
visivo sensoriale
Esecuzione
;-)
j.narbona@pusc.it
@juannarbona

More Related Content

Similar to Storytelling istituzionale

Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
Carlo Sebastiani
 
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
giulio bonini
 
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Piercarlo Romeo
 
Cinzia.moretti.avis.lombardia
Cinzia.moretti.avis.lombardiaCinzia.moretti.avis.lombardia
Cinzia.moretti.avis.lombardia
Amigdalab
 
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speechPublic Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Giorgia Pizzuti
 
Story&chips - aperitivo narrativo
Story&chips - aperitivo narrativoStory&chips - aperitivo narrativo
Story&chips - aperitivo narrativo
StorytellingITA
 
Come raccontare storie per il web! Lo storytelling digitale
Come raccontare storie per il web! Lo storytelling digitaleCome raccontare storie per il web! Lo storytelling digitale
Come raccontare storie per il web! Lo storytelling digitale
Leonardo Serboni
 
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamoUn universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
Center for Generative Communication
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
StorytellingPAVILAB
 
Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...
Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...
Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...
Data Driven Innovation
 
Elementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di baseElementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di base
eugenio iorio
 
Hotel VillaPirandello: un hotel che diventa story
Hotel VillaPirandello: un hotel che diventa storyHotel VillaPirandello: un hotel che diventa story
Hotel VillaPirandello: un hotel che diventa story
Francesco Biacca
 
Eventmag nov 08
Eventmag nov 08Eventmag nov 08
Eventmag nov 08
The Next Agency
 
STORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETINGSTORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETING
Gabriele Prevato
 
Diventare un Brand che comunica.
Diventare un Brand che comunica.Diventare un Brand che comunica.
Diventare un Brand che comunica.
Marketing Toys Consulenza
 
Storytelling & Personal Brand
Storytelling & Personal BrandStorytelling & Personal Brand
Storytelling & Personal Brand
Stefano Principato
 
Storytelling in powerpoint
Storytelling in powerpointStorytelling in powerpoint
Storytelling in powerpoint
Biscione Associati
 
Corso Storytelling Oltremeta & Cesare Catà
Corso Storytelling Oltremeta & Cesare CatàCorso Storytelling Oltremeta & Cesare Catà
Corso Storytelling Oltremeta & Cesare Catà
Oltremeta
 
Comunicare creando
Comunicare creandoComunicare creando
Comunicare creando
Maria Dorigatti
 

Similar to Storytelling istituzionale (20)

Message Of Founders It[1]
Message Of Founders It[1]Message Of Founders It[1]
Message Of Founders It[1]
 
Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
 
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
[ita] L'uso del Consumer Insight In Pubblicità
 
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
 
Cinzia.moretti.avis.lombardia
Cinzia.moretti.avis.lombardiaCinzia.moretti.avis.lombardia
Cinzia.moretti.avis.lombardia
 
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speechPublic Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
 
Story&chips - aperitivo narrativo
Story&chips - aperitivo narrativoStory&chips - aperitivo narrativo
Story&chips - aperitivo narrativo
 
Come raccontare storie per il web! Lo storytelling digitale
Come raccontare storie per il web! Lo storytelling digitaleCome raccontare storie per il web! Lo storytelling digitale
Come raccontare storie per il web! Lo storytelling digitale
 
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamoUn universo di storie: voce del verbo noi siamo
Un universo di storie: voce del verbo noi siamo
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
Storytelling
 
Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...
Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...
Olistic Big Data. La complessità della società ha bisogno di molteplicità deg...
 
Elementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di baseElementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di base
 
Hotel VillaPirandello: un hotel che diventa story
Hotel VillaPirandello: un hotel che diventa storyHotel VillaPirandello: un hotel che diventa story
Hotel VillaPirandello: un hotel che diventa story
 
Eventmag nov 08
Eventmag nov 08Eventmag nov 08
Eventmag nov 08
 
STORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETINGSTORYTELLING PER IL MARKETING
STORYTELLING PER IL MARKETING
 
Diventare un Brand che comunica.
Diventare un Brand che comunica.Diventare un Brand che comunica.
Diventare un Brand che comunica.
 
Storytelling & Personal Brand
Storytelling & Personal BrandStorytelling & Personal Brand
Storytelling & Personal Brand
 
Storytelling in powerpoint
Storytelling in powerpointStorytelling in powerpoint
Storytelling in powerpoint
 
Corso Storytelling Oltremeta & Cesare Catà
Corso Storytelling Oltremeta & Cesare CatàCorso Storytelling Oltremeta & Cesare Catà
Corso Storytelling Oltremeta & Cesare Catà
 
Comunicare creando
Comunicare creandoComunicare creando
Comunicare creando
 

More from Juan Narbona

5 idee per microinfluencer istituzionali
5 idee per microinfluencer istituzionali5 idee per microinfluencer istituzionali
5 idee per microinfluencer istituzionali
Juan Narbona
 
SM Policy & SM Guidelines
SM Policy & SM GuidelinesSM Policy & SM Guidelines
SM Policy & SM Guidelines
Juan Narbona
 
Frienships in the Social Media Age
Frienships in the Social Media AgeFrienships in the Social Media Age
Frienships in the Social Media Age
Juan Narbona
 
Strategia digitale
Strategia digitaleStrategia digitale
Strategia digitale
Juan Narbona
 
El evangelio en la era de whatsapp
El evangelio en la era de whatsappEl evangelio en la era de whatsapp
El evangelio en la era de whatsapp
Juan Narbona
 
Può la rete renderci felici? Etica e digital life
Può la rete renderci felici? Etica e digital lifePuò la rete renderci felici? Etica e digital life
Può la rete renderci felici? Etica e digital life
Juan Narbona
 
Adolescenti digitali
Adolescenti digitaliAdolescenti digitali
Adolescenti digitali
Juan Narbona
 

More from Juan Narbona (7)

5 idee per microinfluencer istituzionali
5 idee per microinfluencer istituzionali5 idee per microinfluencer istituzionali
5 idee per microinfluencer istituzionali
 
SM Policy & SM Guidelines
SM Policy & SM GuidelinesSM Policy & SM Guidelines
SM Policy & SM Guidelines
 
Frienships in the Social Media Age
Frienships in the Social Media AgeFrienships in the Social Media Age
Frienships in the Social Media Age
 
Strategia digitale
Strategia digitaleStrategia digitale
Strategia digitale
 
El evangelio en la era de whatsapp
El evangelio en la era de whatsappEl evangelio en la era de whatsapp
El evangelio en la era de whatsapp
 
Può la rete renderci felici? Etica e digital life
Può la rete renderci felici? Etica e digital lifePuò la rete renderci felici? Etica e digital life
Può la rete renderci felici? Etica e digital life
 
Adolescenti digitali
Adolescenti digitaliAdolescenti digitali
Adolescenti digitali
 

Storytelling istituzionale