SlideShare a Scribd company logo
La sostenibilità sociale è una delle componenti fondamentali del modello
della sostenibilità, in cui il miglioramento delle condizioni ambientali è
associato alla crescita dell’economia nel suo complesso. Con essa si
garantiscono condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione)
equamente distribuite per classi e genere.
Anche in questo caso sono particolarmente efficaci le azioni “dal basso”:
comportamenti e azioni quotidiane che contribuiscono a correggere gli
squilibri e guidano il processo di miglioramento. Gli Enti pubblici e le
aziende private, impegnandosi per la responsabilità sociale, diventano i
principali attori del cambiamento. Offrire le migliori condizioni possibili ai
lavoratori e la più ampia partecipazione agli stakeholder garantisce una
serie di benefici, quali ad esempio minori costi di controllo
amministrativo, il miglioramento della produttività o una migliore
comprensione dell’azienda stessa, sia da parte dei clienti che da parte dei
mercati.

More Related Content

Viewers also liked

Viewers also liked (10)

20130501103119615
2013050110311961520130501103119615
20130501103119615
 
Academia Comunicarte: objetivos
Academia Comunicarte: objetivosAcademia Comunicarte: objetivos
Academia Comunicarte: objetivos
 
Sant antoni joan oliver
Sant antoni joan oliverSant antoni joan oliver
Sant antoni joan oliver
 
Page0081
Page0081Page0081
Page0081
 
Transmisión de datos
Transmisión de datosTransmisión de datos
Transmisión de datos
 
5
55
5
 
Trade Cert 1974-1976
Trade Cert 1974-1976Trade Cert 1974-1976
Trade Cert 1974-1976
 
Enem2009 Matematica[1]
Enem2009 Matematica[1]Enem2009 Matematica[1]
Enem2009 Matematica[1]
 
2.0
2.02.0
2.0
 
Anonymous and Inline Functions in MATLAB
Anonymous and Inline Functions in MATLABAnonymous and Inline Functions in MATLAB
Anonymous and Inline Functions in MATLAB
 

Similar to Sostenibilità sociale

Rsi responsabilità sociale impresa settore moda
Rsi responsabilità sociale impresa settore modaRsi responsabilità sociale impresa settore moda
Rsi responsabilità sociale impresa settore modaAres 2.0 - aresduezero
 
Per una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in Italia
Per una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in ItaliaPer una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in Italia
Per una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in ItaliaAres 2.0 - aresduezero
 
Modelli di produzione e misurazione impatto
Modelli di produzione e misurazione impatto Modelli di produzione e misurazione impatto
Modelli di produzione e misurazione impatto Kilowatt
 
Sostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoSostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoFree Your Talent
 
IL MANIESTO DEL BUON LAVORO
IL MANIESTO DEL BUON LAVOROIL MANIESTO DEL BUON LAVORO
IL MANIESTO DEL BUON LAVOROFisnikFazliu
 
Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...
Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...
Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...Officinae Verdi Spa
 
CSR le scelte di responsabilità sociale d'impresa
CSR le scelte di responsabilità sociale d'impresaCSR le scelte di responsabilità sociale d'impresa
CSR le scelte di responsabilità sociale d'impresaCarmelo Pollichino
 
Come si riduce il costo del lavoro_Rapporto Welfare
Come si riduce il costo del lavoro_Rapporto WelfareCome si riduce il costo del lavoro_Rapporto Welfare
Come si riduce il costo del lavoro_Rapporto Welfareclaudiac1991
 
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteniAlessia Coeli
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoKairos o.d.v.
 
I valori della sostenibilità nella cultura aziendale
I valori della sostenibilità nella cultura aziendaleI valori della sostenibilità nella cultura aziendale
I valori della sostenibilità nella cultura aziendalemarta176583
 
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdfperché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdfDigital Building Blocks
 
Master goloqua scelte di responsabilità sociale
Master goloqua scelte di responsabilità socialeMaster goloqua scelte di responsabilità sociale
Master goloqua scelte di responsabilità socialeCarmelo Pollichino
 
Responsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresaResponsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresaadamantea
 
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti PubbliciAzione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti PubbliciChiara Scalabrino
 

Similar to Sostenibilità sociale (20)

Rsi responsabilità sociale impresa settore moda
Rsi responsabilità sociale impresa settore modaRsi responsabilità sociale impresa settore moda
Rsi responsabilità sociale impresa settore moda
 
Per una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in Italia
Per una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in ItaliaPer una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in Italia
Per una moda responsabile: la RSI nel settore tessile e abbigliamento in Italia
 
Sicurezza nel sistema moda
Sicurezza nel sistema modaSicurezza nel sistema moda
Sicurezza nel sistema moda
 
Modelli di produzione e misurazione impatto
Modelli di produzione e misurazione impatto Modelli di produzione e misurazione impatto
Modelli di produzione e misurazione impatto
 
Sostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoSostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo etico
 
IL MANIESTO DEL BUON LAVORO
IL MANIESTO DEL BUON LAVOROIL MANIESTO DEL BUON LAVORO
IL MANIESTO DEL BUON LAVORO
 
Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...
Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...
Lecture Business Sustainability Giovanni Tordi Amministratore delegato Sustai...
 
CSR le scelte di responsabilità sociale d'impresa
CSR le scelte di responsabilità sociale d'impresaCSR le scelte di responsabilità sociale d'impresa
CSR le scelte di responsabilità sociale d'impresa
 
mercati
mercatimercati
mercati
 
Come si riduce il costo del lavoro_Rapporto Welfare
Come si riduce il costo del lavoro_Rapporto WelfareCome si riduce il costo del lavoro_Rapporto Welfare
Come si riduce il costo del lavoro_Rapporto Welfare
 
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoroWorklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
 
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
11 dossier nuova-ecologia-intervista m.molteni
 
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il punto
 
I valori della sostenibilità nella cultura aziendale
I valori della sostenibilità nella cultura aziendaleI valori della sostenibilità nella cultura aziendale
I valori della sostenibilità nella cultura aziendale
 
Social innovation workshop rapporto finale
Social innovation workshop rapporto finaleSocial innovation workshop rapporto finale
Social innovation workshop rapporto finale
 
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdfperché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
 
Master goloqua scelte di responsabilità sociale
Master goloqua scelte di responsabilità socialeMaster goloqua scelte di responsabilità sociale
Master goloqua scelte di responsabilità sociale
 
Responsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresaResponsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresa
 
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti PubbliciAzione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
Azione 21 locale. Gli strumenti per lo Sviluppo Sostenibile e gli Enti Pubblici
 
ARTICOLO FORUM CSR
ARTICOLO FORUM CSRARTICOLO FORUM CSR
ARTICOLO FORUM CSR
 

More from mercuri-scuola

Effetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentareEffetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentaremercuri-scuola
 
Sprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filieraSprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filieramercuri-scuola
 
Giornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentareGiornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentaremercuri-scuola
 
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentareCome minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentaremercuri-scuola
 
Cause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentareCause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentaremercuri-scuola
 
Curiosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologicaCuriosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologicamercuri-scuola
 
L’impronta ecologica - cos' è
L’impronta ecologica   - cos' èL’impronta ecologica   - cos' è
L’impronta ecologica - cos' èmercuri-scuola
 
L' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storiaL' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storiamercuri-scuola
 
Situazione attuale impronta
Situazione attuale improntaSituazione attuale impronta
Situazione attuale improntamercuri-scuola
 
I rischi legati all'impronta
I rischi legati all'improntaI rischi legati all'impronta
I rischi legati all'improntamercuri-scuola
 
I limiti dell'impronta
I limiti dell'improntaI limiti dell'impronta
I limiti dell'improntamercuri-scuola
 
Come ridurre l'impronta
Come ridurre l'improntaCome ridurre l'impronta
Come ridurre l'improntamercuri-scuola
 
Scopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologicaScopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologicamercuri-scuola
 
Perchè è così importante
Perchè è così importantePerchè è così importante
Perchè è così importantemercuri-scuola
 

More from mercuri-scuola (20)

Pinpas
PinpasPinpas
Pinpas
 
Slow Food
Slow FoodSlow Food
Slow Food
 
Effetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentareEffetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentare
 
Sprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filieraSprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filiera
 
Rapporto expo
Rapporto expoRapporto expo
Rapporto expo
 
Rapporto expo
Rapporto expoRapporto expo
Rapporto expo
 
Giornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentareGiornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentare
 
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentareCome minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
 
Cause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentareCause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentare
 
Curiosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologicaCuriosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologica
 
L’impronta ecologica - cos' è
L’impronta ecologica   - cos' èL’impronta ecologica   - cos' è
L’impronta ecologica - cos' è
 
L' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storiaL' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storia
 
Situazione attuale impronta
Situazione attuale improntaSituazione attuale impronta
Situazione attuale impronta
 
I rischi legati all'impronta
I rischi legati all'improntaI rischi legati all'impronta
I rischi legati all'impronta
 
I limiti dell'impronta
I limiti dell'improntaI limiti dell'impronta
I limiti dell'impronta
 
Come ridurre l'impronta
Come ridurre l'improntaCome ridurre l'impronta
Come ridurre l'impronta
 
Unità di misura
Unità di misuraUnità di misura
Unità di misura
 
Scopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologicaScopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologica
 
Perchè è così importante
Perchè è così importantePerchè è così importante
Perchè è così importante
 
Cosa fanno
Cosa fanno Cosa fanno
Cosa fanno
 

Sostenibilità sociale

  • 1. La sostenibilità sociale è una delle componenti fondamentali del modello della sostenibilità, in cui il miglioramento delle condizioni ambientali è associato alla crescita dell’economia nel suo complesso. Con essa si garantiscono condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione) equamente distribuite per classi e genere. Anche in questo caso sono particolarmente efficaci le azioni “dal basso”: comportamenti e azioni quotidiane che contribuiscono a correggere gli squilibri e guidano il processo di miglioramento. Gli Enti pubblici e le aziende private, impegnandosi per la responsabilità sociale, diventano i principali attori del cambiamento. Offrire le migliori condizioni possibili ai lavoratori e la più ampia partecipazione agli stakeholder garantisce una serie di benefici, quali ad esempio minori costi di controllo amministrativo, il miglioramento della produttività o una migliore comprensione dell’azienda stessa, sia da parte dei clienti che da parte dei mercati.