SlideShare a Scribd company logo
La volpe aveva quindici anni 
il riccio ne aveva cento. 
Si innamorò lo spino perdutamente 
del rosso manto a scaglie 
della corsa leggera che non intende 
fermate.
Il giorno si spense, 
sotto il manto stellato 
il riccio stanco 
sotto un albero si è posato.
La volpe apparve con la sua bellezza 
il riccio sentì una leggera brezza.
Quella sera la luna l'abbagliò, 
il riccio intento le parlò.
Calò la notte e sognò 
la bellezza e la furbizia di lei 
il pelo lucente al sole 
splendente alla luna, 
l'età svanì 
corsero liberi come gabbiani al 
mare, 
gli sembrò di stare in paradiso 
lei scomparve nella corsa.
Lo spino svanì per sempre 
lasciando in solitudine la volpe.
Al buio, tra la luna e le stelle 
lei sognò 
notti silenziose, animali innamorati, 
sogni spinosi, colorati, passati, 
con rimpianto il riccio ricordò,
Poesia composta dalle bambine e dai bambini 
della classe 5°B dell'I. C. di Frascati in occasione 
del 54ma Edizione del Premio Nazionale Poesia 
“Antonio Seccareccia”, Novembre 2014. 
La poesia Sogni è ispirata a “La volpe aveva quindici anni” 
di Federica D'Amato tratta dal libro Avere trent'anni, 
Ianieri Editore.
La volpe aveva quindici anni 
il riccio ne aveva cento. 
Si innamorò lo spino perdutamente 
del rosso manto a scaglie 
della corsa leggera che non intende 
fermate o compagni la spedizione 
della sera, i fianchi l’innamorarono 
per sempre calore delle montagne 
segreto appartenuto al chiudersi dei boschi… 
Federica D'Amato, Avere trent'anni, Ianieri Editore

More Related Content

What's hot

Il viaggio italiano
Il viaggio italianoIl viaggio italiano
Il viaggio italiano
gaiaa19
 
La donna maga
La donna maga La donna maga
La donna maga anfrigio
 
Saffo leggenda e letteratura
Saffo leggenda e letteraturaSaffo leggenda e letteratura
Saffo leggenda e letteratura
metastasio
 
Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014
Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014
Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014ChiaraLaura95
 
Mistero nella cattedrale
Mistero nella cattedraleMistero nella cattedrale
Mistero nella cattedrale
annadelorenzo
 
Presentazione power point
Presentazione power pointPresentazione power point
Presentazione power pointloreroma64
 

What's hot (9)

Il viaggio italiano
Il viaggio italianoIl viaggio italiano
Il viaggio italiano
 
La donna maga
La donna maga La donna maga
La donna maga
 
Il viaggio nella letteratura italiana
Il viaggio nella letteratura italianaIl viaggio nella letteratura italiana
Il viaggio nella letteratura italiana
 
Saffo leggenda e letteratura
Saffo leggenda e letteraturaSaffo leggenda e letteratura
Saffo leggenda e letteratura
 
Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014
Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014
Tesina Chiara Laura Ferrari 5D Liceo Attilio Bertolucci a.s. 2013-2014
 
Mistero nella cattedrale
Mistero nella cattedraleMistero nella cattedrale
Mistero nella cattedrale
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furioso
 
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA InfernoLA DIVINA COMMEDIA Inferno
LA DIVINA COMMEDIA Inferno
 
Presentazione power point
Presentazione power pointPresentazione power point
Presentazione power point
 

Similar to Sogni

La Forza della poesia: Emily Dickinson
La Forza della poesia: Emily DickinsonLa Forza della poesia: Emily Dickinson
La Forza della poesia: Emily Dickinson
Marialuisa Bagatella
 
Stanziale.lyrics
Stanziale.lyricsStanziale.lyrics
Stanziale.lyrics
Alain Denis
 
Alcmane
AlcmaneAlcmane
Alcmane
paolina70
 
Antichesere
AntichesereAntichesere
Antichesere
GABR54
 
Tutte le poesie
Tutte le poesieTutte le poesie
Tutte le poesie
davidenigro
 
Presentazione per cond
Presentazione per condPresentazione per cond
Presentazione per condaguzzio
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012BibliotecaQC
 
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse GiovaniCome bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Daria Toriello
 
Giornata della Memoria
Giornata della MemoriaGiornata della Memoria
Giornata della Memoria
amg80
 

Similar to Sogni (10)

La Forza della poesia: Emily Dickinson
La Forza della poesia: Emily DickinsonLa Forza della poesia: Emily Dickinson
La Forza della poesia: Emily Dickinson
 
Stanziale.lyrics
Stanziale.lyricsStanziale.lyrics
Stanziale.lyrics
 
Alcmane
AlcmaneAlcmane
Alcmane
 
Il violino maledetto
Il violino maledettoIl violino maledetto
Il violino maledetto
 
Antichesere
AntichesereAntichesere
Antichesere
 
Tutte le poesie
Tutte le poesieTutte le poesie
Tutte le poesie
 
Presentazione per cond
Presentazione per condPresentazione per cond
Presentazione per cond
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012
 
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse GiovaniCome bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
Come bocca di pesce i pensieri | Jara marzulli | Le Muse Giovani
 
Giornata della Memoria
Giornata della MemoriaGiornata della Memoria
Giornata della Memoria
 

More from Marialuisa Bagatella

Maldipaura
MaldipauraMaldipaura
Mostri di...versi
Mostri di...versiMostri di...versi
Mostri di...versi
Marialuisa Bagatella
 
L'incredibile avventura dei giocattoli scomparsi
L'incredibile avventura dei giocattoli scomparsiL'incredibile avventura dei giocattoli scomparsi
L'incredibile avventura dei giocattoli scomparsi
Marialuisa Bagatella
 
Il sogno del_serpente
Il sogno del_serpenteIl sogno del_serpente
Il sogno del_serpente
Marialuisa Bagatella
 
Poeti DiVersi 4B
Poeti DiVersi 4BPoeti DiVersi 4B
Poeti DiVersi 4B
Marialuisa Bagatella
 
Acqua...Acque.
Acqua...Acque.Acqua...Acque.
Acqua...Acque.
Marialuisa Bagatella
 

More from Marialuisa Bagatella (9)

Maldipaura
MaldipauraMaldipaura
Maldipaura
 
Mostri di...versi
Mostri di...versiMostri di...versi
Mostri di...versi
 
L'incredibile avventura dei giocattoli scomparsi
L'incredibile avventura dei giocattoli scomparsiL'incredibile avventura dei giocattoli scomparsi
L'incredibile avventura dei giocattoli scomparsi
 
Il sogno del_serpente
Il sogno del_serpenteIl sogno del_serpente
Il sogno del_serpente
 
Poeti DiVersi 4B
Poeti DiVersi 4BPoeti DiVersi 4B
Poeti DiVersi 4B
 
Astrattismo: linee colori parole
Astrattismo: linee colori paroleAstrattismo: linee colori parole
Astrattismo: linee colori parole
 
Astrattismo1
Astrattismo1Astrattismo1
Astrattismo1
 
Acqua...Acque.
Acqua...Acque.Acqua...Acque.
Acqua...Acque.
 
Filastrocca ppt
Filastrocca pptFilastrocca ppt
Filastrocca ppt
 

Sogni

  • 1.
  • 2. La volpe aveva quindici anni il riccio ne aveva cento. Si innamorò lo spino perdutamente del rosso manto a scaglie della corsa leggera che non intende fermate.
  • 3. Il giorno si spense, sotto il manto stellato il riccio stanco sotto un albero si è posato.
  • 4. La volpe apparve con la sua bellezza il riccio sentì una leggera brezza.
  • 5. Quella sera la luna l'abbagliò, il riccio intento le parlò.
  • 6. Calò la notte e sognò la bellezza e la furbizia di lei il pelo lucente al sole splendente alla luna, l'età svanì corsero liberi come gabbiani al mare, gli sembrò di stare in paradiso lei scomparve nella corsa.
  • 7. Lo spino svanì per sempre lasciando in solitudine la volpe.
  • 8. Al buio, tra la luna e le stelle lei sognò notti silenziose, animali innamorati, sogni spinosi, colorati, passati, con rimpianto il riccio ricordò,
  • 9. Poesia composta dalle bambine e dai bambini della classe 5°B dell'I. C. di Frascati in occasione del 54ma Edizione del Premio Nazionale Poesia “Antonio Seccareccia”, Novembre 2014. La poesia Sogni è ispirata a “La volpe aveva quindici anni” di Federica D'Amato tratta dal libro Avere trent'anni, Ianieri Editore.
  • 10. La volpe aveva quindici anni il riccio ne aveva cento. Si innamorò lo spino perdutamente del rosso manto a scaglie della corsa leggera che non intende fermate o compagni la spedizione della sera, i fianchi l’innamorarono per sempre calore delle montagne segreto appartenuto al chiudersi dei boschi… Federica D'Amato, Avere trent'anni, Ianieri Editore