SlideShare a Scribd company logo
Social media in azienda
  come gestirli nella realtà quotidiana




                           Enzo Santagata



                          Young Digital Lab
                          Padova, 9 Aprile 2010
Di cosa parleremo:


            Ostacoli in azienda

  Allestire il Social Media Team

Definire una Social Media Policy

Il Calendario: quando fare cosa
Paura dei commenti
         negativi


                                   Paura di distruggere la
                                  reputazione dell’azienda


    Scarsa dimostrabilità
dell’efficacia delle azioni sui
         social media

                                  Idea che si stia perdendo
                                   tempo a fare cose “non
                                         produttive”

 Scarsa conoscenza degli
        strumenti
ALLESTIRE
IL SOCIAL MEDIA TEAM
IL SOCIAL MEDIA SPECIALIST


            interese a g i orna ment o
Competenze Personali
 Proatività
              capacità d
                                                     capacità




           coinvolgimento
            educativa




Competenze Organizzative
competenza orizzontale su tutte le funzioni aziendali
        libero accesso alle informazioni aziendali
 cooperazione con la comunicazione
               offline
UN CONSIGLIO...




Chi si occupa di social media in azienda dovrebbe poter
accedere a tutte le riunioni. Anche esecutive.

E anche dove non ha nulla da dire.

In questo modo è più semplice per lui capire l'animo
dell'azienda e saperla rappresentare al meglio sul web
sociale, utilizzando il giusto tono di voce
SOCIAL MEDIA POLICY
                          Linee guida condivise dei comportamenti
                              corretti da adottare sui social media.


No ad una lista di NON SI FA.


                          L'ideale è avere una lista di SI FA COSI'.



 La SMP non è un documento rigido, da rilegare in pelle e tenere
    sulla libreria. E' un documento flessibile, che va adattato e
    migliorato costantemente, man mano che si presentano le
             occasioni, o che ci siano dubbi da chiarire.
QUANDO FARE COSA?
PIÙ VOLTE AL GIORNO

Risposta a @replies e DM, individuazione di topic
interessanti e partecipazione alle discussioni.




Interazione con i fan, risposta ai commenti.




Risposta ai commenti sul blog.
CIRCA UNA VOLTA AL GIORNO

 Scrittura di un contenuto, sul blog, sulla pagina fan di
 facebook, su twitter, ecc.




 Lettura dei feed RSS.




 Scansione e analisi delle citazioni sul proprio
 brand/settore.
UNA VOLTA A SETTIMANA


Scansione di potenziali contatti su Linkedin.




Ricerca di nuove idee di contenuto su delicious, digg e
altri social bookmark.




Incremento della base di follower, usando anche le
liste di twitter.
UNA VOLTA AL MESE


Analisi delle azioni compiute nel mese.
Verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati.




Revisione e rielaborazione, se necessario, della
strategia per il mese successivo.
ORA PARLIAMONE...
Grazie per l’attenzione


   Enzo Santagata

        @enzosant

 www.socialmediamarketing.it




  www.youngdigitallab.com

More Related Content

Similar to Social Media In Azienda - Enzo Santagata

Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Moreno Toigo
 
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per UnindustriaSocial Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Andrea Sales
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Dino Amenduni
 
Facebook in Azienda - VeronaIN
Facebook in Azienda - VeronaINFacebook in Azienda - VeronaIN
Facebook in Azienda - VeronaIN
Giuliano Prati
 
Strategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - WorkbookStrategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - Workbooktwintangibles
 
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratisTI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
PLUME raccontare le imprese
 
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2extrategy
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Comunicazione CSR e social media
Comunicazione CSR e social mediaComunicazione CSR e social media
Comunicazione CSR e social media
Digital Academy
 
Facebook ABC
Facebook ABCFacebook ABC
Facebook ABC
liciapelliconi.it
 
Lezione 28 gennaio
Lezione 28 gennaio Lezione 28 gennaio
Lezione 28 gennaio
USAC Program
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
Oficina d'impresa
 
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - StrategieSocial media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Elisa Cortello
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoringviewpoint1
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Sandro Ghini
 
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
ALIULM - Associazione Laureati Università IULM
 
Digital e Social Media Strategy: abbiamo un piano!
Digital e Social Media  Strategy: abbiamo un piano!Digital e Social Media  Strategy: abbiamo un piano!
Digital e Social Media Strategy: abbiamo un piano!
piano.
 

Similar to Social Media In Azienda - Enzo Santagata (20)

Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
 
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per UnindustriaSocial Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
Blog aziendale - perché aprirlo? (Proforma)
 
Facebook in Azienda - VeronaIN
Facebook in Azienda - VeronaINFacebook in Azienda - VeronaIN
Facebook in Azienda - VeronaIN
 
Strategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - WorkbookStrategia Social Media - Workbook
Strategia Social Media - Workbook
 
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratisTI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
TI HO VISTO SU FACEBOOK / anteprima gratis
 
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 2
 
I social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazioneI social network come volano di creazione e comunicazione
I social network come volano di creazione e comunicazione
 
Comunicazione CSR e social media
Comunicazione CSR e social mediaComunicazione CSR e social media
Comunicazione CSR e social media
 
Facebook ABC
Facebook ABCFacebook ABC
Facebook ABC
 
Lezione 28 gennaio
Lezione 28 gennaio Lezione 28 gennaio
Lezione 28 gennaio
 
Bar Camp IULM
Bar Camp IULMBar Camp IULM
Bar Camp IULM
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
 
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - StrategieSocial media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoring
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
 
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
 
Digital e Social Media Strategy: abbiamo un piano!
Digital e Social Media  Strategy: abbiamo un piano!Digital e Social Media  Strategy: abbiamo un piano!
Digital e Social Media Strategy: abbiamo un piano!
 

More from Young Digital Lab

Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenzaGessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativoGuido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far EastGuido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Young Digital Lab
 
Andrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potereAndrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potere
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the massesAlessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Young Digital Lab
 
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronteMichele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – ListeningAlessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – Listening
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza FacebookGuido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Young Digital Lab
 
Gessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook AdsGessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook Ads
Young Digital Lab
 
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & CopyAndrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Young Digital Lab
 
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analyticsAlessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Young Digital Lab
 
Alessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis ManagementAlessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis Management
Young Digital Lab
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Young Digital Lab
 
Daniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph SearchDaniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph Search
Young Digital Lab
 
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di FacebookGuido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Young Digital Lab
 
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual MarketingGiuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Young Digital Lab
 
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media IntegrationGiuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Young Digital Lab
 
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketingEdoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Young Digital Lab
 
Stefano Besana – Gamification
Stefano Besana – GamificationStefano Besana – Gamification
Stefano Besana – Gamification
Young Digital Lab
 
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time MarketingRiccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Young Digital Lab
 

More from Young Digital Lab (20)

Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenzaGessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
Gessica Bicego – La comunicazione su Facebook ai tempi della decadenza
 
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativoGuido Ghedin – Discorso commemorativo
Guido Ghedin – Discorso commemorativo
 
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far EastGuido Ghedin – The new wave from the Far East
Guido Ghedin – The new wave from the Far East
 
Andrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potereAndrea Lejeune – I meme al potere
Andrea Lejeune – I meme al potere
 
Alessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the massesAlessandro Rigato - Social media for the masses
Alessandro Rigato - Social media for the masses
 
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronteMichele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
Michele Polico – Appunti di ritorno dal fronte
 
Alessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – ListeningAlessandro Rigato – Listening
Alessandro Rigato – Listening
 
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza FacebookGuido Ghedin – Un mondo senza Facebook
Guido Ghedin – Un mondo senza Facebook
 
Gessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook AdsGessica Bicego – Facebook Ads
Gessica Bicego – Facebook Ads
 
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & CopyAndrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
Andrea Lejeune & Gessica Bicego – Facebook Art & Copy
 
Alessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analyticsAlessandro Rigato – Facebook analytics
Alessandro Rigato – Facebook analytics
 
Alessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis ManagementAlessia Morichi – Crisis Management
Alessia Morichi – Crisis Management
 
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
Federico Mancin – Community Management & Online Marketing Trends
 
Daniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph SearchDaniele Ghidoli – Graph Search
Daniele Ghidoli – Graph Search
 
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di FacebookGuido Ghedin – Il mondo di Facebook
Guido Ghedin – Il mondo di Facebook
 
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual MarketingGiuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
Giuliuano Ambrosio & Gessica Bicego – Visual Marketing
 
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media IntegrationGiuliano Ambrosio – Social Media Integration
Giuliano Ambrosio – Social Media Integration
 
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketingEdoardo Scognamiglio – Video marketing
Edoardo Scognamiglio – Video marketing
 
Stefano Besana – Gamification
Stefano Besana – GamificationStefano Besana – Gamification
Stefano Besana – Gamification
 
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time MarketingRiccardo Scarascia – Real Time Marketing
Riccardo Scarascia – Real Time Marketing
 

Social Media In Azienda - Enzo Santagata

  • 1. Social media in azienda come gestirli nella realtà quotidiana Enzo Santagata Young Digital Lab Padova, 9 Aprile 2010
  • 2. Di cosa parleremo: Ostacoli in azienda Allestire il Social Media Team Definire una Social Media Policy Il Calendario: quando fare cosa
  • 3. Paura dei commenti negativi Paura di distruggere la reputazione dell’azienda Scarsa dimostrabilità dell’efficacia delle azioni sui social media Idea che si stia perdendo tempo a fare cose “non produttive” Scarsa conoscenza degli strumenti
  • 4.
  • 6. IL SOCIAL MEDIA SPECIALIST interese a g i orna ment o Competenze Personali Proatività capacità d capacità coinvolgimento educativa Competenze Organizzative competenza orizzontale su tutte le funzioni aziendali libero accesso alle informazioni aziendali cooperazione con la comunicazione offline
  • 7. UN CONSIGLIO... Chi si occupa di social media in azienda dovrebbe poter accedere a tutte le riunioni. Anche esecutive. E anche dove non ha nulla da dire. In questo modo è più semplice per lui capire l'animo dell'azienda e saperla rappresentare al meglio sul web sociale, utilizzando il giusto tono di voce
  • 8. SOCIAL MEDIA POLICY Linee guida condivise dei comportamenti corretti da adottare sui social media. No ad una lista di NON SI FA. L'ideale è avere una lista di SI FA COSI'. La SMP non è un documento rigido, da rilegare in pelle e tenere sulla libreria. E' un documento flessibile, che va adattato e migliorato costantemente, man mano che si presentano le occasioni, o che ci siano dubbi da chiarire.
  • 10. PIÙ VOLTE AL GIORNO Risposta a @replies e DM, individuazione di topic interessanti e partecipazione alle discussioni. Interazione con i fan, risposta ai commenti. Risposta ai commenti sul blog.
  • 11. CIRCA UNA VOLTA AL GIORNO Scrittura di un contenuto, sul blog, sulla pagina fan di facebook, su twitter, ecc. Lettura dei feed RSS. Scansione e analisi delle citazioni sul proprio brand/settore.
  • 12. UNA VOLTA A SETTIMANA Scansione di potenziali contatti su Linkedin. Ricerca di nuove idee di contenuto su delicious, digg e altri social bookmark. Incremento della base di follower, usando anche le liste di twitter.
  • 13. UNA VOLTA AL MESE Analisi delle azioni compiute nel mese. Verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati. Revisione e rielaborazione, se necessario, della strategia per il mese successivo.
  • 15. Grazie per l’attenzione Enzo Santagata @enzosant www.socialmediamarketing.it www.youngdigitallab.com