SlideShare a Scribd company logo
Cosa significa per me social
 media?
Dovremmo
distinguere tra social
network e social
media
E’ cambiata la nostra rete sociale ed il
modo con cui ci interfacciamo ad essa
Necessita’ di inserirsi nei nuovi
              meccanismi
• Sono ambienti informali
• Sono ambienti orizzontali
• Hanno le caratteristiche per cui alcune difese
  vengono a cadere

                               • NUOVE COMPETENZE
                                     – Conversazione online
                        – Cura della propria identità online
   – Intercettazione dei segnali nella nuova comunicazione
Cosa usare
• Social Network pensati appositamente per la
  didattica?

• Social network già in uso da parte degli
  studenti?
Fonte: http://www.catepol.net/2008/02/20/youtube-per-la-didattica/
Fonte: http://www.slideshare.net/catepol/twitter-nella-didattica
Fonte: http://www.catepol.net/2008/02/20/youtube-per-la-didattica/
“Internet è una realtà meravigliosa.
      Noi adulti abbiamo il dovere morale di imparare ad aggeggiare con quelle
             macchine che lo sviluppo tecnologico ci ha messo in casa: dobbiamo
             affrontare con coraggio la sfida di questa nuova alfabetizzazione,
             andare incontro alla frustrazione che di certo proveremo davanti ai
             fallimenti che ci ridicolizzeranno, specialmente nel confronto con la
             genialità spontanea dei ragazzi che ci stanno a guardare alle prese
             col copiaincolla...”


      Noi docenti non possiamo più davvero continuare a dire:
      “Io, lo ammetto, sono tecnologicamente igniorante”




Cit. da: Antonella Landi (professoressa e blogger), Tutta colpa dei genitori, Mondadori 2010
Compito a casa
1. Creare un profilo facebook (per chi non ne
   dispone già)
2. Collegarsi al gruppo “Fonder 2012 soverato”
3. Rispondere al sondaggio presente
4. Commentare qualche materiale
5. Utilizzare il tasto “mi piace”

More Related Content

Viewers also liked

A brand is what a brand does, sells, values.
A brand is what a brand does, sells, values.A brand is what a brand does, sells, values.
A brand is what a brand does, sells, values.Carlos Monteiro
 
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014InsPiRingPR
 
Il bilancio sociale - Sabaudia
Il bilancio sociale - SabaudiaIl bilancio sociale - Sabaudia
Il bilancio sociale - SabaudiaVeronica Tecchio
 
2015 01 28 edushock meets dinobusters
2015 01 28 edushock meets dinobusters2015 01 28 edushock meets dinobusters
2015 01 28 edushock meets dinobustersDinobusters
 
Rischio sismico e idrogeologico in italia - la realtà
Rischio sismico e idrogeologico in italia - la realtàRischio sismico e idrogeologico in italia - la realtà
Rischio sismico e idrogeologico in italia - la realtàCostruzioni Edili Martini
 

Viewers also liked (8)

A brand is what a brand does, sells, values.
A brand is what a brand does, sells, values.A brand is what a brand does, sells, values.
A brand is what a brand does, sells, values.
 
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
 
Il bilancio sociale - Sabaudia
Il bilancio sociale - SabaudiaIl bilancio sociale - Sabaudia
Il bilancio sociale - Sabaudia
 
Digital all around
Digital all aroundDigital all around
Digital all around
 
2015 01 28 edushock meets dinobusters
2015 01 28 edushock meets dinobusters2015 01 28 edushock meets dinobusters
2015 01 28 edushock meets dinobusters
 
Rischio sismico e idrogeologico in italia - la realtà
Rischio sismico e idrogeologico in italia - la realtàRischio sismico e idrogeologico in italia - la realtà
Rischio sismico e idrogeologico in italia - la realtà
 
The Buzz 9-28
The Buzz 9-28The Buzz 9-28
The Buzz 9-28
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
 

Similar to Social Media e Didattica

Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkCaterina Policaro
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teoricaartizi
 
Master in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaMaster in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaSimona Fiori
 
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di BlogWebinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di BlogSQcuola di Blog
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1SQcuola di Blog
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...Caterina Policaro
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienzecioccoblocco
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Stefano Epifani
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didatticaCaterina Policaro
 
Rossana Bertello - social network
Rossana Bertello - social networkRossana Bertello - social network
Rossana Bertello - social networkrossanabertello
 
Web 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnantiWeb 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnantiLuisanna Fiorini
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziMatteo Adamoli
 
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...Matteo Adamoli
 
Un toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy educationUn toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy educationMaria Ranieri
 
Primo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VIIPrimo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VIISQcuola di Blog
 
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'ApprendimentoChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'ApprendimentoCompetenzeDistintive
 
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'ApprendimentoChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'ApprendimentoCompetenzeDistintive
 
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Università degli Studi di Milano-Bicocca
 

Similar to Social Media e Didattica (20)

Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social NetworkSmau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
Smau Bari - Formazione, Didattica e Social Network
 
Tablet all'asilo nido: si può fare!
Tablet all'asilo nido: si può fare!Tablet all'asilo nido: si può fare!
Tablet all'asilo nido: si può fare!
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teorica
 
Master in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaMaster in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didattica
 
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di BlogWebinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
Webinar #1 Classe IV - Presentazione SQcuola di Blog
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
 
In blog
In blogIn blog
In blog
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
 
Rossana Bertello - social network
Rossana Bertello - social networkRossana Bertello - social network
Rossana Bertello - social network
 
Web 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnantiWeb 2.0 nella formazione degli insegnanti
Web 2.0 nella formazione degli insegnanti
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
 
Un toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy educationUn toolkit per la media e digital literacy education
Un toolkit per la media e digital literacy education
 
Primo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VIIPrimo webinar Classe VII
Primo webinar Classe VII
 
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'ApprendimentoChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
 
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'ApprendimentoChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
ChatGPT e AI Tools per la Didattica e l'Apprendimento
 
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
 

Social Media e Didattica

  • 1.
  • 2. Cosa significa per me social media?
  • 4.
  • 5. E’ cambiata la nostra rete sociale ed il modo con cui ci interfacciamo ad essa
  • 6. Necessita’ di inserirsi nei nuovi meccanismi • Sono ambienti informali • Sono ambienti orizzontali • Hanno le caratteristiche per cui alcune difese vengono a cadere • NUOVE COMPETENZE – Conversazione online – Cura della propria identità online – Intercettazione dei segnali nella nuova comunicazione
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Cosa usare • Social Network pensati appositamente per la didattica? • Social network già in uso da parte degli studenti?
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37. “Internet è una realtà meravigliosa. Noi adulti abbiamo il dovere morale di imparare ad aggeggiare con quelle macchine che lo sviluppo tecnologico ci ha messo in casa: dobbiamo affrontare con coraggio la sfida di questa nuova alfabetizzazione, andare incontro alla frustrazione che di certo proveremo davanti ai fallimenti che ci ridicolizzeranno, specialmente nel confronto con la genialità spontanea dei ragazzi che ci stanno a guardare alle prese col copiaincolla...” Noi docenti non possiamo più davvero continuare a dire: “Io, lo ammetto, sono tecnologicamente igniorante” Cit. da: Antonella Landi (professoressa e blogger), Tutta colpa dei genitori, Mondadori 2010
  • 38. Compito a casa 1. Creare un profilo facebook (per chi non ne dispone già) 2. Collegarsi al gruppo “Fonder 2012 soverato” 3. Rispondere al sondaggio presente 4. Commentare qualche materiale 5. Utilizzare il tasto “mi piace”