SlideShare a Scribd company logo
!
Siamo ancora un IX?
!
Evoluzione di TOP-IX nel contesto locale, nazionale e internazionale
Aprile 2014 luca.cicchelli@top-ix.org
Definizione di IX o IXP (Internet eXchange Point)
A physical network infrastructure operated by
a single entity with the purpose to facilitate
the exchange of Internet traffic between
Autonomous Systems. The number of
Autonomous Systems connected should at
least be three and there must be a clear and
open policy for others to join.
La struttura del Consorzio
MISSION
/ GESTIRE IX NEL NORD-OVEST ITALIA
/ SUPPORTARE LO SVILUPPO DI
“INNOVAZIONE” SUL TERRITORIO
VALORIZZANDO GLI ASSET INFRASTRUTTURALI
70+
MEMBRI
CONSORZIO
NONPROFIT
PARTECIPAZIONE
PUBBLICAE PRIVATA
http://www.top-ix.org/consorzio/consorziati/
Attività principali (2006-2013)
CREAZIONE E
GESTIONE DI UN
SUPPORTO
INFRASTRUTTURALE A
STARTUP E
PROGETTI WEB
INNOVATIVI
SUPPORTO ALLA
REALIZZAZIONE DI
INTERNET
EXCHANGE
DEVELOPMENT
PROGRAM
PER LO SCAMBIO DI
TRAFFICO NEL
NORD-OVEST ITALIA
STRATEGIE E
POLITICHE
PUBBLICHE
NELL’AMBITO DELLE
TECNOLOGIE DIGITALI
Risultati
300+STARTUP E
PROGETTI SUPPORTATI
PRIMO AD OFFRIRE
CREAZIONE DEL 1°
PORTALE
!
!
SUPPORTO
INFRASTRUTTURALE
A STARTUP WEB
BIG DIVE CORSO
DI FORMAZIONE PER
DATA SCIENTIST
OPEN
DATA IN ITALIA.
UNICO ESEMPIO DI
50+
IX DISTRIBUITO
E 1° INTERCONNESSO
CON ALTRI IX
Gbps
NEL 2013
Specifiche
Internet Exchange
/ DARK FIBERLINKS, TECNOLOGIA CWDM/DWDM
!
/ PEERING PUBBLICO& VLANPER INTERCONNESSIONI PRIVATE
!
/ 2 X ROUTE SERVERS(QUAGGA)
!
/ F & J ROOT SERVERS
!
/ HOUSINGIN TUTTI I PoPs, DA PARTE DEL GESTORE DEL SITO
!
/OPERATIONSTOTALMENTE GESTITE DA PERSONALE TOP-IX
!
/ NODI DI RETE ATTREZZATI PER ACCESSO CABLATOE RADIO
720 km DI FIBRA CON
TOPOLOGIA AD ANELLO
!
Nx10 Gbps LAMBDA
IX Backbone
Internet Exchange
/ LYONIX (GRAND LYON)
!
/ VSIX (PADOVA)
!
/ FRANCE-IX (PARIS)
!
/ PEERING GRATUITO TRA INFRASTRUTTURE DI IX IN AREE
GEOGRAFICHE DIFFERENTI
!
/ SUPPORTARE LA CRESCITA DI ISP LOCALI VERSO IL MERCATO
DEL PEERING INTERNAZIONALE
Interconnessioni con altri IX
Internet Exchange
/ ACCESSO FINO A Nx10Gbps
!
/ PREZZI DELLE PORTE
www.top-ix.org/internet-echange/il-servizio/service-fee
!
/ 3 NODI CORE, 14 NODI DI ACCESSO METROPOLITANI, 8 NODI
PERIFERICI
!
/ 70+ ASNCONNESSI
www.top-ix.org/internet-echange/peering-contact
!
/ 55+Gbps TRAFFICO DI PICCO NEL 2013
!
/ 35+Gbps TRAFFICO DI PICCO NEL 2014
Numeri
Internet Exchange
Porte di Peering VS Porte Remote
Porte di Peering
!
Porte Remote
Internet Exchange
/ TELECOM ITALIA DEPEERING E USCITA DAL CONSORZIO
!
/ AT&T ESCE DAL CONSORZIO
!
/ ALCUNI MEMBRI FONDATORI NON VOGLIONO UPGRADARE LE
PORTE SATURE
!
/ MENO TRAFFICO (20G)
!
/ MINORI RICAVI
!
/ SERVIZI DEGRADATIPER ALCUNI CONSORZIATI
2013 - Fatti ed effetti
Internet Exchange
/ PEERING
!
/ BACKHAULING
/ GEO VLANs
/ REMOTE COLOCATION (RADIO & CPE)
!
/ COLOCATION
/ PARTNERSHIP
/ NO COMPETIZIONE CON CONSORZIATI
Evoluzione locale (a breve/medio termine)
Internet Exchange
/ PEERING
!
/ BACKHAULING
/ GEO VLANs
/ REMOTE COLOCATION (RADIO & CPE)
!
/ COLOCATION
/ PARTNERSHIP
/ NO COMPETIZIONE CON CONSORZIATI
Evoluzione locale (a breve/medio termine)
Neutralità
!
Condivisione
Internet Exchange
/ PEERING
!
/ BACKHAULING
/ GEO VLANs
/ REMOTE COLOCATION (RADIO & CPE)
!
/ COLOCATION
/ PARTNERSHIP
/ NO COMPETIZIONE CON CONSORZIATI
Evoluzione locale (a breve/medio termine)
Neutralità
!
Condivisione
Internet
eXchange
Platform
Cosa avviene in altri paesi?
Cosa avviene in altri paesi?
Cosa avviene in altri paesi?
Cosa avviene in altri paesi?
FIBER
CONTENTS
IXPs CARRIERS
ISPs
NEUTRAL
DATA CENTERS
/ CONSOLIDAMENTO IXP LEADER
/ CRESCITA ALTRI IXP
/ NUOVE INFRASTRUTTURE - RESILIENZA
/ NUOVI CONTENUTI
/ SVILUPPO DELLA BANDA ULTRALARGA
!
/ INTERCONNESSIONETRA IXP
/ A VANTAGGIO DELLA CODA LUNGA
/ SVILUPPO ORGANICO CON IL MERCATO PRIVATO DEGLI
OPERATORI
Il panorama nazionale
A livello internazionale - Infrastrutture
Zurigo
Marsiglia
Cavi sottomarini
A livello internazionale - Infrastrutture
A livello internazionale - Infrastrutture
Ginevra
Lione
Marsiglia
A livello internazionale - Infrastrutture
Ginevra
Lione
Marsiglia
/ CONDIVISIONE INFRASTRUTTURE
!
/ DORSALE e RIDUZIONE DEL DIGITAL DIVIDE
!
/ CON PROPRIETARI/CONCESSIONARI
!
/ AVVICINARE DOMANDA E OFFERTA
!
/ ESPERIENZA VALLE DI SUSA
/ COINVOLGIMENTO DI SITAF SPA
/ RETE A LARGA CAPACITA’ NELLA VALLE
/ POSSIBILITA’ DI ARRIVARE A LIONE
Domande?
WWW.TOP-IX.ORG
!
twitter: @top_ix
facebook: topixconsortium
youtube: topixtube
linkedin: TOP-IX Consortium

More Related Content

Viewers also liked

New Developments in Address Policy and Community Tools
New Developments in Address Policy and Community ToolsNew Developments in Address Policy and Community Tools
New Developments in Address Policy and Community Tools
RIPE NCC
 
How RIPE NCC Tools Can Help with Online Investigations
How RIPE NCC Tools Can Help with Online InvestigationsHow RIPE NCC Tools Can Help with Online Investigations
How RIPE NCC Tools Can Help with Online Investigations
RIPE NCC
 
RIPE Atlas, Global Internet Measurement Network
RIPE Atlas, Global Internet Measurement NetworkRIPE Atlas, Global Internet Measurement Network
RIPE Atlas, Global Internet Measurement Network
RIPE NCC
 
RIPE Routing Information Service
RIPE Routing Information ServiceRIPE Routing Information Service
RIPE Routing Information Service
RIPE NCC
 
RIPE Atlas
RIPE AtlasRIPE Atlas
RIPE Atlas
RIPE NCC
 
Registry Data Quality
Registry Data QualityRegistry Data Quality
Registry Data Quality
RIPE NCC
 
The RIPE Community and Ethical Considerations
The RIPE Community and Ethical ConsiderationsThe RIPE Community and Ethical Considerations
The RIPE Community and Ethical Considerations
RIPE NCC
 

Viewers also liked (7)

New Developments in Address Policy and Community Tools
New Developments in Address Policy and Community ToolsNew Developments in Address Policy and Community Tools
New Developments in Address Policy and Community Tools
 
How RIPE NCC Tools Can Help with Online Investigations
How RIPE NCC Tools Can Help with Online InvestigationsHow RIPE NCC Tools Can Help with Online Investigations
How RIPE NCC Tools Can Help with Online Investigations
 
RIPE Atlas, Global Internet Measurement Network
RIPE Atlas, Global Internet Measurement NetworkRIPE Atlas, Global Internet Measurement Network
RIPE Atlas, Global Internet Measurement Network
 
RIPE Routing Information Service
RIPE Routing Information ServiceRIPE Routing Information Service
RIPE Routing Information Service
 
RIPE Atlas
RIPE AtlasRIPE Atlas
RIPE Atlas
 
Registry Data Quality
Registry Data QualityRegistry Data Quality
Registry Data Quality
 
The RIPE Community and Ethical Considerations
The RIPE Community and Ethical ConsiderationsThe RIPE Community and Ethical Considerations
The RIPE Community and Ethical Considerations
 

Similar to Siamo ancora un ixp

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
iDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemi
iDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemiiDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemi
iDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemi
iDIALOGHI
 
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
Data Driven Innovation
 
Open Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAE
Open Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAEOpen Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAE
Open Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAE
Par-Tec S.p.A.
 
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
Blevrini
 
Il progetto UE Crowd4roads ed il Cloud Computing
Il progetto UE Crowd4roads ed il Cloud ComputingIl progetto UE Crowd4roads ed il Cloud Computing
Il progetto UE Crowd4roads ed il Cloud Computing
Regione Marche
 
Crowd4Roads ed il cloud computing
Crowd4Roads ed il cloud computingCrowd4Roads ed il cloud computing
Crowd4Roads ed il cloud computing
Andrea Sergiacomi
 
Legacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business InnovationLegacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business Innovation
IDC Italy
 
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenzeInternet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Armando Martin
 
Networking in ambienti cloud
Networking in ambienti cloudNetworking in ambienti cloud
Networking in ambienti cloud
Marco d'Itri
 
La convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologieLa convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologie
TOP-IX Consortium
 
Il Non-Profit in Rete
Il Non-Profit in ReteIl Non-Profit in Rete
Il Non-Profit in Rete
Roberto Polillo
 
R.Polillo, Il Non-profit in Rete
R.Polillo, Il Non-profit in ReteR.Polillo, Il Non-profit in Rete
R.Polillo, Il Non-profit in Rete
Osservatorio ICT nel Non-profit
 
Evoluzione del web
Evoluzione del webEvoluzione del web
Evoluzione del web
Giuseppe Vizzari
 
Magistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondo
Magistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondoMagistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondo
Magistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondo
Gabriele Varisco
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common netSharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
FPA
 
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
Cristian Randieri PhD
 
Le nuove professioni del web
Le nuove professioni del webLe nuove professioni del web
Le nuove professioni del web
VMEngine
 
Agcom broadband map
Agcom broadband map Agcom broadband map
Agcom broadband map
Ludovica Russotti
 

Similar to Siamo ancora un ixp (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
iDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemi
iDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemiiDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemi
iDialoghi: L'alba dell'IPv6: opportunita' e problemi
 
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
IoT e reti. Un modello di federazione collaborativo delle reti. Patrizio Pisa...
 
Open Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAE
Open Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAEOpen Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAE
Open Source Day 2018 - OpenShift accelera la digital transformation di SIAE
 
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
 
Il progetto UE Crowd4roads ed il Cloud Computing
Il progetto UE Crowd4roads ed il Cloud ComputingIl progetto UE Crowd4roads ed il Cloud Computing
Il progetto UE Crowd4roads ed il Cloud Computing
 
Crowd4Roads ed il cloud computing
Crowd4Roads ed il cloud computingCrowd4Roads ed il cloud computing
Crowd4Roads ed il cloud computing
 
Legacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business InnovationLegacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business Innovation
 
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenzeInternet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
Internet of Things: mercato, tecnologie, applicazioni e competenze
 
Networking in ambienti cloud
Networking in ambienti cloudNetworking in ambienti cloud
Networking in ambienti cloud
 
Clound computing vs mobile apps
Clound computing vs mobile appsClound computing vs mobile apps
Clound computing vs mobile apps
 
La convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologieLa convergenza delle tecnologie
La convergenza delle tecnologie
 
Il Non-Profit in Rete
Il Non-Profit in ReteIl Non-Profit in Rete
Il Non-Profit in Rete
 
R.Polillo, Il Non-profit in Rete
R.Polillo, Il Non-profit in ReteR.Polillo, Il Non-profit in Rete
R.Polillo, Il Non-profit in Rete
 
Evoluzione del web
Evoluzione del webEvoluzione del web
Evoluzione del web
 
Magistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondo
Magistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondoMagistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondo
Magistro BFT - Presentazione prodotto - Edilportale secondo
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common netSharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
 
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
 
Le nuove professioni del web
Le nuove professioni del webLe nuove professioni del web
Le nuove professioni del web
 
Agcom broadband map
Agcom broadband map Agcom broadband map
Agcom broadband map
 

More from Luca Cicchelli

IXP legal obligations
IXP legal obligationsIXP legal obligations
IXP legal obligations
Luca Cicchelli
 
New top ix challenges
New top ix challengesNew top ix challenges
New top ix challenges
Luca Cicchelli
 
Mixtopix
MixtopixMixtopix
Mixtopix
Luca Cicchelli
 
Polito v3 (2011 01-19)
Polito v3 (2011 01-19)Polito v3 (2011 01-19)
Polito v3 (2011 01-19)
Luca Cicchelli
 
Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)
Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)
Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)
Luca Cicchelli
 
Polito v2 (2010 05-19)
Polito v2 (2010 05-19)Polito v2 (2010 05-19)
Polito v2 (2010 05-19)
Luca Cicchelli
 

More from Luca Cicchelli (6)

IXP legal obligations
IXP legal obligationsIXP legal obligations
IXP legal obligations
 
New top ix challenges
New top ix challengesNew top ix challenges
New top ix challenges
 
Mixtopix
MixtopixMixtopix
Mixtopix
 
Polito v3 (2011 01-19)
Polito v3 (2011 01-19)Polito v3 (2011 01-19)
Polito v3 (2011 01-19)
 
Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)
Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)
Inter cloud exchange v1 (2010 09-17)
 
Polito v2 (2010 05-19)
Polito v2 (2010 05-19)Polito v2 (2010 05-19)
Polito v2 (2010 05-19)
 

Siamo ancora un ixp

  • 1. ! Siamo ancora un IX? ! Evoluzione di TOP-IX nel contesto locale, nazionale e internazionale Aprile 2014 luca.cicchelli@top-ix.org
  • 2. Definizione di IX o IXP (Internet eXchange Point) A physical network infrastructure operated by a single entity with the purpose to facilitate the exchange of Internet traffic between Autonomous Systems. The number of Autonomous Systems connected should at least be three and there must be a clear and open policy for others to join.
  • 3. La struttura del Consorzio MISSION / GESTIRE IX NEL NORD-OVEST ITALIA / SUPPORTARE LO SVILUPPO DI “INNOVAZIONE” SUL TERRITORIO VALORIZZANDO GLI ASSET INFRASTRUTTURALI 70+ MEMBRI CONSORZIO NONPROFIT PARTECIPAZIONE PUBBLICAE PRIVATA http://www.top-ix.org/consorzio/consorziati/
  • 4. Attività principali (2006-2013) CREAZIONE E GESTIONE DI UN SUPPORTO INFRASTRUTTURALE A STARTUP E PROGETTI WEB INNOVATIVI SUPPORTO ALLA REALIZZAZIONE DI INTERNET EXCHANGE DEVELOPMENT PROGRAM PER LO SCAMBIO DI TRAFFICO NEL NORD-OVEST ITALIA STRATEGIE E POLITICHE PUBBLICHE NELL’AMBITO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI
  • 5. Risultati 300+STARTUP E PROGETTI SUPPORTATI PRIMO AD OFFRIRE CREAZIONE DEL 1° PORTALE ! ! SUPPORTO INFRASTRUTTURALE A STARTUP WEB BIG DIVE CORSO DI FORMAZIONE PER DATA SCIENTIST OPEN DATA IN ITALIA. UNICO ESEMPIO DI 50+ IX DISTRIBUITO E 1° INTERCONNESSO CON ALTRI IX Gbps NEL 2013
  • 6. Specifiche Internet Exchange / DARK FIBERLINKS, TECNOLOGIA CWDM/DWDM ! / PEERING PUBBLICO& VLANPER INTERCONNESSIONI PRIVATE ! / 2 X ROUTE SERVERS(QUAGGA) ! / F & J ROOT SERVERS ! / HOUSINGIN TUTTI I PoPs, DA PARTE DEL GESTORE DEL SITO ! /OPERATIONSTOTALMENTE GESTITE DA PERSONALE TOP-IX ! / NODI DI RETE ATTREZZATI PER ACCESSO CABLATOE RADIO
  • 7. 720 km DI FIBRA CON TOPOLOGIA AD ANELLO ! Nx10 Gbps LAMBDA IX Backbone
  • 8. Internet Exchange / LYONIX (GRAND LYON) ! / VSIX (PADOVA) ! / FRANCE-IX (PARIS) ! / PEERING GRATUITO TRA INFRASTRUTTURE DI IX IN AREE GEOGRAFICHE DIFFERENTI ! / SUPPORTARE LA CRESCITA DI ISP LOCALI VERSO IL MERCATO DEL PEERING INTERNAZIONALE Interconnessioni con altri IX
  • 9. Internet Exchange / ACCESSO FINO A Nx10Gbps ! / PREZZI DELLE PORTE www.top-ix.org/internet-echange/il-servizio/service-fee ! / 3 NODI CORE, 14 NODI DI ACCESSO METROPOLITANI, 8 NODI PERIFERICI ! / 70+ ASNCONNESSI www.top-ix.org/internet-echange/peering-contact ! / 55+Gbps TRAFFICO DI PICCO NEL 2013 ! / 35+Gbps TRAFFICO DI PICCO NEL 2014 Numeri
  • 10. Internet Exchange Porte di Peering VS Porte Remote Porte di Peering ! Porte Remote
  • 11. Internet Exchange / TELECOM ITALIA DEPEERING E USCITA DAL CONSORZIO ! / AT&T ESCE DAL CONSORZIO ! / ALCUNI MEMBRI FONDATORI NON VOGLIONO UPGRADARE LE PORTE SATURE ! / MENO TRAFFICO (20G) ! / MINORI RICAVI ! / SERVIZI DEGRADATIPER ALCUNI CONSORZIATI 2013 - Fatti ed effetti
  • 12. Internet Exchange / PEERING ! / BACKHAULING / GEO VLANs / REMOTE COLOCATION (RADIO & CPE) ! / COLOCATION / PARTNERSHIP / NO COMPETIZIONE CON CONSORZIATI Evoluzione locale (a breve/medio termine)
  • 13. Internet Exchange / PEERING ! / BACKHAULING / GEO VLANs / REMOTE COLOCATION (RADIO & CPE) ! / COLOCATION / PARTNERSHIP / NO COMPETIZIONE CON CONSORZIATI Evoluzione locale (a breve/medio termine) Neutralità ! Condivisione
  • 14. Internet Exchange / PEERING ! / BACKHAULING / GEO VLANs / REMOTE COLOCATION (RADIO & CPE) ! / COLOCATION / PARTNERSHIP / NO COMPETIZIONE CON CONSORZIATI Evoluzione locale (a breve/medio termine) Neutralità ! Condivisione Internet eXchange Platform
  • 15. Cosa avviene in altri paesi?
  • 16. Cosa avviene in altri paesi?
  • 17. Cosa avviene in altri paesi?
  • 18. Cosa avviene in altri paesi? FIBER CONTENTS IXPs CARRIERS ISPs NEUTRAL DATA CENTERS
  • 19. / CONSOLIDAMENTO IXP LEADER / CRESCITA ALTRI IXP / NUOVE INFRASTRUTTURE - RESILIENZA / NUOVI CONTENUTI / SVILUPPO DELLA BANDA ULTRALARGA ! / INTERCONNESSIONETRA IXP / A VANTAGGIO DELLA CODA LUNGA / SVILUPPO ORGANICO CON IL MERCATO PRIVATO DEGLI OPERATORI Il panorama nazionale
  • 20. A livello internazionale - Infrastrutture Zurigo Marsiglia Cavi sottomarini
  • 21. A livello internazionale - Infrastrutture
  • 22. A livello internazionale - Infrastrutture Ginevra Lione Marsiglia
  • 23. A livello internazionale - Infrastrutture Ginevra Lione Marsiglia / CONDIVISIONE INFRASTRUTTURE ! / DORSALE e RIDUZIONE DEL DIGITAL DIVIDE ! / CON PROPRIETARI/CONCESSIONARI ! / AVVICINARE DOMANDA E OFFERTA ! / ESPERIENZA VALLE DI SUSA / COINVOLGIMENTO DI SITAF SPA / RETE A LARGA CAPACITA’ NELLA VALLE / POSSIBILITA’ DI ARRIVARE A LIONE