SlideShare a Scribd company logo
Si Parva Licet  Vocabulary
Dire  = to say or to tell ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modi di  dire   = ways of saying ,[object Object],[object Object],[object Object]
Espressioni con DIRE ,[object Object]
il verbo  RACCO GLIERE  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Instructions / Istruzioni ,[object Object]
aitante  (aggettivo) Questo uomo è  aitante Questo uomo NON è  aitante
aitante  o  non   aitante ? Aitante!
La grotta  (noun) una grotta
La Grotta Azzurra, a Capri, vicino a Napoli
si china / raccogliere ,[object Object],[object Object],Questa donna  si china  e  raccoglie  i fiori?
[object Object]
una manciata di… Questa donna ha una  manciata  di cioccolatini Lui ha una  manciata  di noci
sbaglia la mira Oh no! Cupido  ha sbagliato la mira  e ha colpito l’uomo!
a un tratto … ,[object Object]
Vacci! ,[object Object]
il fatto è … ,[object Object]
Ho detto per dire ,[object Object]
Fremente ,[object Object]
Aria svagata Questo studente  ha l’aria svagata Questi studenti  sono attenti
sovente ,[object Object]
Scagliare ,[object Object]

More Related Content

What's hot

Ci e ne B1
Ci e ne B1Ci e ne B1
Ci e ne B1
Danilo Buccarello
 
Ci e ne int 1
Ci e ne int 1Ci e ne int 1
Ci e ne int 1
Danilo Buccarello
 
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Danilo Buccarello
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
Danilo Buccarello
 
I verbi-pronominali
I verbi-pronominaliI verbi-pronominali
I verbi-pronominaliRosa Roccia
 
Connettivi da usare
Connettivi da usareConnettivi da usare
Connettivi da usare
Danilo Buccarello
 
Indefiniti.av1
Indefiniti.av1Indefiniti.av1
Indefiniti.av1
Danilo Buccarello
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
Danilo Buccarello
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
Ci e ne int 2
Ci e ne int 2Ci e ne int 2
Ci e ne int 2
Danilo Buccarello
 
I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1
simonanocentini
 
I gallicismi
I gallicismiI gallicismi
I gallicismi
Ida Letizia
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Danilo Buccarello
 
Forme impersonali
Forme impersonaliForme impersonali
Forme impersonali
simonanocentini
 

What's hot (17)

Ci e Ne (livello Avanzato)
Ci e Ne (livello Avanzato)Ci e Ne (livello Avanzato)
Ci e Ne (livello Avanzato)
 
Ci e ne B1
Ci e ne B1Ci e ne B1
Ci e ne B1
 
Ci e ne int 1
Ci e ne int 1Ci e ne int 1
Ci e ne int 1
 
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
 
I verbi-pronominali
I verbi-pronominaliI verbi-pronominali
I verbi-pronominali
 
Connettivi da usare
Connettivi da usareConnettivi da usare
Connettivi da usare
 
Indefiniti.av1
Indefiniti.av1Indefiniti.av1
Indefiniti.av1
 
Connettivi per contraddire
Connettivi per contraddireConnettivi per contraddire
Connettivi per contraddire
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
Ci e ne int 2
Ci e ne int 2Ci e ne int 2
Ci e ne int 2
 
I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1
 
I gallicismi
I gallicismiI gallicismi
I gallicismi
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
 
Forme impersonali
Forme impersonaliForme impersonali
Forme impersonali
 

Similar to Si parva licet p. 1 vocab

Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary   parte iiGrammatica inglese beginners and elementary   parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
brunapogliano
 
English per ghi italiani pdf
English per ghi italiani pdfEnglish per ghi italiani pdf
English per ghi italiani pdfDaniella Marcusso
 
Grammatica inglese per principianti parte i
Grammatica inglese per principianti   parte iGrammatica inglese per principianti   parte i
Grammatica inglese per principianti parte i
brunapogliano
 
La lingua e il contesto extralinguistico
La lingua e il contesto extralinguisticoLa lingua e il contesto extralinguistico
La lingua e il contesto extralinguistico
B.Samu
 
Didattica e dsa b
Didattica e dsa bDidattica e dsa b
Didattica e dsa bimartini
 
PATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdf
PATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdfPATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdf
PATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdf
GIUSEPPE PATTI
 
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Breve grammatica tedesco  2,  Annette NeisesBreve grammatica tedesco  2,  Annette Neises
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Caterina Colombaroni
 
Italian-Chapter 6
Italian-Chapter 6Italian-Chapter 6

Similar to Si parva licet p. 1 vocab (12)

Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary   parte iiGrammatica inglese beginners and elementary   parte ii
Grammatica inglese beginners and elementary parte ii
 
il presente
il presenteil presente
il presente
 
English per ghi italiani pdf
English per ghi italiani pdfEnglish per ghi italiani pdf
English per ghi italiani pdf
 
Grammatica inglese per principianti parte i
Grammatica inglese per principianti   parte iGrammatica inglese per principianti   parte i
Grammatica inglese per principianti parte i
 
La lingua e il contesto extralinguistico
La lingua e il contesto extralinguisticoLa lingua e il contesto extralinguistico
La lingua e il contesto extralinguistico
 
Didattica e dsa b
Didattica e dsa bDidattica e dsa b
Didattica e dsa b
 
Lesson 2
Lesson 2Lesson 2
Lesson 2
 
PATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdf
PATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdfPATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdf
PATTI Giuseppe. Tesi: la collocazione in L2 .pdf
 
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Breve grammatica tedesco  2,  Annette NeisesBreve grammatica tedesco  2,  Annette Neises
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
 
Analisi logica
Analisi logicaAnalisi logica
Analisi logica
 
Italian-Chapter 6
Italian-Chapter 6Italian-Chapter 6
Italian-Chapter 6
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
 

Si parva licet p. 1 vocab