SlideShare a Scribd company logo
L’esperto per eccellenza dell’alimentazione senza glutine
Team: #appgrade
851828 Longo Giacomo
851452 Oliveri Ilenia
851072 Bianco Luca
852862 Comelato Marco
853942 Scuttari Lorenzo
852818 Braga Federico
851218 Boscolo Michele Chio
852873 Zennaro Nicola
851234 Mortandello Carlo
852771 Merlo Nicole
• Schär è un brand di DrSchär, azienda
nata nel 1922 a Bolzano dal Dr. A.
Schär e l’imprenditore Untertrifaller.
• Vision: vuole essere lo specialista
alimentare leader in Europa e USA
per esigenze dietetiche nutrizionali
particolari.
L’azienda
• Mission:
• Offrire prodotti deliziosi con ingredienti di prima qualità;
• Innovare attraverso la ricerca di base, lo sviluppo dei prodotti e delle
tecnologie produttive;
• Garantire ai consumatori una disponibilità ottimale dei prodotti;
• Promuovere un dialogo quotidiano aperto con i partner.
• Nel 2011 l’azienda presentava un fatturato di 174mln € ma il mercato dei
prodotti senza glutine nel 2014 ha segnato un +19%, dopo un +17% nel
2013, il fatturato attuale è infatti di oltre 320mln €, i dipendenti più di 1000
nel mondo, con una quota di mercato pari al 45% in Italia e 35% in Europa.
Schär Club
La web community senza glutine più grande al mondo
La community Schär Club è un
luogo di DISCUSSIONE e
CONDIVISIONE in cui ciascun
utente è legato agli altri dalla
stessa realtà, la CELIACHIA.
Grazie a questo portale soggetti
celiaci da tutto il mondo
possono proporre consigli e
cercare risposte al fine di aiutare
ed essere aiutati su un
fenomeno in continua crescita e
ancora in fase di studio.
Impegno reciproco
Azienda
Community
INTER-COMMUNITY
INTRA-COMMUNITY
Schär Club offre un vastissimo ricettario Gluten-Free
La Community condivide, valuta e commenta ricette
create direttamente dagli chef dell’azienda.
In questo modo l’azienda ha la
possibilità di dare visibilità ai
propri prodotti spingendo i
consumatori a sperimentare gli
ingredienti Schär.
Gli chef ti consigliano
S(c)har your ideas
La community Schär coinvolge i propri
utenti per contribuire ad un processo di
dinamizzazione dell’innovazione.
Attraverso il modello “S(c)har your ideas“
qualsiasi membro della community ha la
possibilità di proporre prodotti ed idee
riguardo ogni categoria di prodotto.
Schär, grazie alla sua filosofia
“CONSUMER TO CONSUMER”, ha così la
possibilità di inventare nuovi prodotti e
ripensare a quelli già esistenti in modo
RAPIDO e SENZA COSTI.
Ricette proposte dalla community per la
community
Attraverso la piattaforma “S(c)har your ideas” gli stessi utenti hanno la
possibilità di condividere le proprie esperienze in cucina, mantenendo vivo
il tema della reciprocità.
In tal modo gli appartenenti alla
community hanno la possibilità di
fruire delle ricette pensate da altri
utenti e sono spinti a sperimentare
piatti facili e veloci, realizzati dalla
community per la community.
Schär Cafè è una piattaforma che
permette:
• ai membri della COMMUNITY di
discutere su temi proposti
dall'azienda e con la loro
opinione influenzare l’offerta
futura di prodotti.
• all’AZIENDA di raccogliere informazioni utili e gratuite sui propri prodotti,
elaborare i dati ottenuti e operare una ricerca di Marketing in grado di
individuare i bisogni della community fornendo soluzioni per raggiungere
gli obiettivi aziendali.
Discussione e ricerca: Schär Café
Rafforzare l'appartenenza alla
community: il Blog
INFORMAZIONE e CONFRONTO sono due elementi
fondamentali per la community.
Schär mette a disposizione dei propri utenti un blog dove
condividere esperienze e affrontare problematiche con le
quali la community deve convivere.
Il blog ha lo scopo di offrire uno spazio virtuale, distaccato
dall'azienda, nel quale gli utenti possono interagire in
totale libertà parlando di argomenti inerenti alla loro
situazione, che esulano dai prodotti Schär.

More Related Content

Similar to Shar community gluten free

LaContent_BF2022.pdf
LaContent_BF2022.pdfLaContent_BF2022.pdf
LaContent_BF2022.pdf
Marco932477
 
Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Angelo Mazzi
 
Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Angelo Mazzi
 
Latteria Montello - Nonno nanni
Latteria Montello - Nonno nanniLatteria Montello - Nonno nanni
Latteria Montello - Nonno nanni
Milli Benfenati
 
Progetto giovanni rana pdf
Progetto giovanni rana pdfProgetto giovanni rana pdf
Progetto giovanni rana pdf
camillaparmigiani
 
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i bloggerAlixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Cris Nulli
 
Come costruire un ecosistema digitale
Come costruire un ecosistema digitaleCome costruire un ecosistema digitale
Come costruire un ecosistema digitale
CreActive Four
 
6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage
6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage
6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage
RizzoSandro
 
Scavolini
ScavoliniScavolini
Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...
Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...
Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...
Girl Geek Dinners Milano
 
Il lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoIl lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoMarco
 
Angela Laganà company profile
Angela Laganà company profileAngela Laganà company profile
Angela Laganà company profile
angelalagana
 
Be4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_small
Be4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_smallBe4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_small
Be4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_smallStefano Pratesi
 
Eatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesiEatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesi
Laura Preti
 
Il portale del Celiaco
Il portale del CeliacoIl portale del Celiaco
Il portale del Celiaco
Giulia Ficini
 
Shop. lavetrinabio. com
 Shop. lavetrinabio. com 
 Shop. lavetrinabio. com
Shop. lavetrinabio. com
whisperingcuff28
 
Open Meeting in FARMACIA
Open Meeting in FARMACIAOpen Meeting in FARMACIA
Open Meeting in FARMACIA
Giuseppe Tura
 
Strategie di Branding - il caso Unilever
Strategie di Branding - il caso UnileverStrategie di Branding - il caso Unilever
Strategie di Branding - il caso Unilever
SAPIENZA, University of Rome
 
Almaverde Bio App
Almaverde Bio AppAlmaverde Bio App
Almaverde Bio App
Matteo Losi
 

Similar to Shar community gluten free (20)

LaContent_BF2022.pdf
LaContent_BF2022.pdfLaContent_BF2022.pdf
LaContent_BF2022.pdf
 
Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012
 
Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012Presentazione Mai Tai 2012
Presentazione Mai Tai 2012
 
Latteria Montello - Nonno nanni
Latteria Montello - Nonno nanniLatteria Montello - Nonno nanni
Latteria Montello - Nonno nanni
 
Progetto giovanni rana pdf
Progetto giovanni rana pdfProgetto giovanni rana pdf
Progetto giovanni rana pdf
 
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i bloggerAlixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
 
Come costruire un ecosistema digitale
Come costruire un ecosistema digitaleCome costruire un ecosistema digitale
Come costruire un ecosistema digitale
 
6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage
6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage
6 Buyers Scandinavi Incontrano Aziende food&beverage
 
Scavolini
ScavoliniScavolini
Scavolini
 
Presentazione Gentilini
Presentazione GentiliniPresentazione Gentilini
Presentazione Gentilini
 
Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...
Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...
Creare brand awareness attraverso la costruzione di un ecosistema digitale - ...
 
Il lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoIl lancio di Illyissimo
Il lancio di Illyissimo
 
Angela Laganà company profile
Angela Laganà company profileAngela Laganà company profile
Angela Laganà company profile
 
Be4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_small
Be4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_smallBe4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_small
Be4social_brochure_21.9.2016_2_horizonatal_small
 
Eatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesiEatalent - Progetto di tesi
Eatalent - Progetto di tesi
 
Il portale del Celiaco
Il portale del CeliacoIl portale del Celiaco
Il portale del Celiaco
 
Shop. lavetrinabio. com
 Shop. lavetrinabio. com 
 Shop. lavetrinabio. com
Shop. lavetrinabio. com
 
Open Meeting in FARMACIA
Open Meeting in FARMACIAOpen Meeting in FARMACIA
Open Meeting in FARMACIA
 
Strategie di Branding - il caso Unilever
Strategie di Branding - il caso UnileverStrategie di Branding - il caso Unilever
Strategie di Branding - il caso Unilever
 
Almaverde Bio App
Almaverde Bio AppAlmaverde Bio App
Almaverde Bio App
 

Shar community gluten free

  • 1. L’esperto per eccellenza dell’alimentazione senza glutine Team: #appgrade 851828 Longo Giacomo 851452 Oliveri Ilenia 851072 Bianco Luca 852862 Comelato Marco 853942 Scuttari Lorenzo 852818 Braga Federico 851218 Boscolo Michele Chio 852873 Zennaro Nicola 851234 Mortandello Carlo 852771 Merlo Nicole
  • 2. • Schär è un brand di DrSchär, azienda nata nel 1922 a Bolzano dal Dr. A. Schär e l’imprenditore Untertrifaller. • Vision: vuole essere lo specialista alimentare leader in Europa e USA per esigenze dietetiche nutrizionali particolari. L’azienda • Mission: • Offrire prodotti deliziosi con ingredienti di prima qualità; • Innovare attraverso la ricerca di base, lo sviluppo dei prodotti e delle tecnologie produttive; • Garantire ai consumatori una disponibilità ottimale dei prodotti; • Promuovere un dialogo quotidiano aperto con i partner. • Nel 2011 l’azienda presentava un fatturato di 174mln € ma il mercato dei prodotti senza glutine nel 2014 ha segnato un +19%, dopo un +17% nel 2013, il fatturato attuale è infatti di oltre 320mln €, i dipendenti più di 1000 nel mondo, con una quota di mercato pari al 45% in Italia e 35% in Europa.
  • 3. Schär Club La web community senza glutine più grande al mondo
  • 4. La community Schär Club è un luogo di DISCUSSIONE e CONDIVISIONE in cui ciascun utente è legato agli altri dalla stessa realtà, la CELIACHIA. Grazie a questo portale soggetti celiaci da tutto il mondo possono proporre consigli e cercare risposte al fine di aiutare ed essere aiutati su un fenomeno in continua crescita e ancora in fase di studio. Impegno reciproco
  • 6. Schär Club offre un vastissimo ricettario Gluten-Free La Community condivide, valuta e commenta ricette create direttamente dagli chef dell’azienda. In questo modo l’azienda ha la possibilità di dare visibilità ai propri prodotti spingendo i consumatori a sperimentare gli ingredienti Schär. Gli chef ti consigliano
  • 7. S(c)har your ideas La community Schär coinvolge i propri utenti per contribuire ad un processo di dinamizzazione dell’innovazione. Attraverso il modello “S(c)har your ideas“ qualsiasi membro della community ha la possibilità di proporre prodotti ed idee riguardo ogni categoria di prodotto. Schär, grazie alla sua filosofia “CONSUMER TO CONSUMER”, ha così la possibilità di inventare nuovi prodotti e ripensare a quelli già esistenti in modo RAPIDO e SENZA COSTI.
  • 8. Ricette proposte dalla community per la community Attraverso la piattaforma “S(c)har your ideas” gli stessi utenti hanno la possibilità di condividere le proprie esperienze in cucina, mantenendo vivo il tema della reciprocità. In tal modo gli appartenenti alla community hanno la possibilità di fruire delle ricette pensate da altri utenti e sono spinti a sperimentare piatti facili e veloci, realizzati dalla community per la community.
  • 9. Schär Cafè è una piattaforma che permette: • ai membri della COMMUNITY di discutere su temi proposti dall'azienda e con la loro opinione influenzare l’offerta futura di prodotti. • all’AZIENDA di raccogliere informazioni utili e gratuite sui propri prodotti, elaborare i dati ottenuti e operare una ricerca di Marketing in grado di individuare i bisogni della community fornendo soluzioni per raggiungere gli obiettivi aziendali. Discussione e ricerca: Schär Café
  • 10. Rafforzare l'appartenenza alla community: il Blog INFORMAZIONE e CONFRONTO sono due elementi fondamentali per la community. Schär mette a disposizione dei propri utenti un blog dove condividere esperienze e affrontare problematiche con le quali la community deve convivere. Il blog ha lo scopo di offrire uno spazio virtuale, distaccato dall'azienda, nel quale gli utenti possono interagire in totale libertà parlando di argomenti inerenti alla loro situazione, che esulano dai prodotti Schär.