SlideShare a Scribd company logo
Saturno contro.
All’ombra dei giganti del
Rinascimento
Corso di Antichità Medievali
Università per la Formazione
Permanente degli Adulti “Bosi
Maramotti”, Ravenna
LEZIONE 3:
RAFFAELLO SANZIO
Raffaello Sanzio
(Urbino, 1483-Roma, 1520)
pittore e architetto
Raffaello Sanzio
Cappella Tiranni
San Domenico, Cagli
affreschi di Giovanni Santi
Raffaello Sanzio
Madonna di casa Santi,
Urbino, affresco, 1498
Raffaello Sanzio
Crocifissione Gavari,
1503-1504
(periodo a Città di Castello)
Si nota l’influenza del Perugino (vedi la
Pala di Vallombrosa)
Raffaello Sanzio
Resurrezione,
1501-1502
Raffaello Sanzio
Resurrezione,
1501-1502
Raffaello Sanzio
Le tre grazie,
1503
Raffaello Sanzio
Sposalizio della Vergine,
1504 (Cappella Albizzini,
San Pietro, Città di Castello)
(confronto con l’analogo e
quasi coevo esempio di
Perugino
Bramante
Tempietto di San Pietro in
Montorio,
1502-1510
La città ideale,
1480-1490
Raffaello Sanzio
Madonna del Cardellino,
1506
per Lorenzo Nasi, ricco fiorentino
Raffaello Sanzio
Pala Colonna,
1503-1505, per il convento di
Sant’Antonio a Perugia
Raffaello Sanzio
Pala Ansidei,
1503-1505, per il convento di
Sant’Antonio a Perugia
Raffaello Sanzio
Trinità e Santi,
1505, per il monastero di San
Severo a Perugia
Raffaello Sanzio
Disputa del Sacramento
Raffaello Sanzio
San Giorgio e il Drago,
1505-1506
Raffaello Sanzio
Madonna del Belvedere,
Raffaello Sanzio
Madonna Tempi,
Raffaello Sanzio
Madonna Bridgewater
Raffaello Sanzio
Madonna Cowper
Raffaello Sanzio
Sacra Famiglia Canigiani
Raffaello Sanzio
Maddalena Strozzi,
Raffaello Sanzio
Dama col liocorno
Raffaello Sanzio
Pala Baglioni,
1507, per la chiesa di San
Francesco al Prato a Perugia
Raffaello Sanzio
Pala Baglioni,
1507
Raffaello Sanzio
Pala Baglioni,
1507
Raffaello Sanzio
Madonna del Baldacchino,
1507-1508
Raffaello Sanzio
Stanza della Segnatura,
1509-1511
per Papa GIULIO II
dedicata alle 4 facoltà delle
università medioevali:
TEOLOGIA, FILOSOFIA,
POESIA, GIURISPRUDENZA
Raffaello Sanzio
Stanza della Segnatura,
1509-1511
(poesia)
Raffaello Sanzio
Stanza della Segnatura,
1509-1511
(teologia)
Raffaello Sanzio
Stanza della Segnatura,
1509-1511
Raffaello Sanzio
Stanza di Eliodoro,
1511
per Papa GIULIO II
Raffaello Sanzio
Stanza di Eliodoro,
15011
Raffaello Sanzio
Stanza dell’incendio di Borgo,
1514-1517
per Papa LEONE X (celebrazione
dei predecessori Papi “Leone”:
Leone III e Leone IV)
Leone III incorona Carlo Magno
Raffaello Sanzio
Stanza dell’incendio di Borgo,
1514-1517
Episodio dell’anno 847, quando
divampò un incendio nel quartiere
del Borgo, accanto all’antica
basilica di San Pietro, sedato
miracolosamente da Leone IV
Raffaello Sanzio
Stanza dell’incendio di Borgo,
1514-1517
Enea e Anchise
Stanza dell’incendio di
Borgo,
1514-1517
(Enea e Anchise in una pittura ad
Pompei, in un vaso ateniese a
figure nere e nella versione di
G.L. Bernini)
Raffaello Sanzio
Stanza dell’incendio di Borgo,
1514-1517 (tempio di Marte Ultore, Foro di
Augusto, Roma)
Raffaello Sanzio
Stanza dell’incendio di Borgo,
1514-1517
Raffaello Sanzio
Stanza dell’incendio di Borgo,
1514-1517
(Tempio di Saturno, Foro Romano)
Raffaello Sanzio
Stanza dell’incendio di Borgo,
1514-1517
(Sibilla libica nella
Volta della Cappella Sistina)
Raffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
Trionfo di Galatea,
1511
(per Agostino Chigi)
Raffaello Sanzio
Trionfo di Galatea,
1518-1519
Raffaello Sanzio
Triondo di Galatea,
1518-1519
Raffaello Sanzio
Loggetta del Card. Bibbiena
Raffaello Sanzio
Stufetta del Card. Bibbiena
Raffaello Sanzio
Pittura di IV Stile,
Domus Aurea, Roma
Raffaello Sanzio
Loggia di Psiche
Raffaello Sanzio
Loggia di Psiche
Raffaello Sanzio
Loggia di Psiche
Raffaello Sanzio
Loggia di Psiche
Raffaello Sanzio
Loggia di Psiche
Parmigianino
Stufetta con vicenda di
Diana e Atteone,
Reggia di Fontanellato,
Parma)
1523-1524
Raffaello Sanzio
Ritratto di Giulio II,
1512
Raffaello Sanzio
Fornarina,
1518-1519
Raffaello Sanzio
Madonna di Foligno,
1511-1512
Raffaello Sanzio
Madonna Sistina,
1513-1514
Rinnovo della pala d’altare
nella direzione di un più
profondo coinvolgimento
dello spettatore
Raffaello Sanzio
Estasi di Santa Cecilia,
1514
Raffaello Sanzio
Trasfigurazione e
guarigione dell’ossesso
(in basso),
1518-1520
(confrontata con una
Crocefissione di El Greco)

More Related Content

What's hot

Raffaello2020 MOOC - Tra disegno e pittura
Raffaello2020 MOOC - Tra disegno e pitturaRaffaello2020 MOOC - Tra disegno e pittura
Raffaello2020 MOOC - Tra disegno e pitturaAlessandro Bogliolo
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architettoRaffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architettoAlessandro Bogliolo
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneAlessandro Bogliolo
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuità
Raffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuitàRaffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuità
Raffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuitàAlessandro Bogliolo
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. Michelangelo
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. MichelangeloSaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. Michelangelo
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. MichelangeloErika Vecchietti
 
1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.pps
1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.pps1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.pps
1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.ppsElsa von Licy
 
Gotico internazionale
Gotico internazionaleGotico internazionale
Gotico internazionaleMarco Fazio
 
ΙΤΑΛΙΑ
ΙΤΑΛΙΑΙΤΑΛΙΑ
ΙΤΑΛΙΑelentzag
 
Mapa roma-monumentos
Mapa roma-monumentosMapa roma-monumentos
Mapa roma-monumentoscymroma2014
 

What's hot (20)

Raffaello2020 MOOC - Tra disegno e pittura
Raffaello2020 MOOC - Tra disegno e pitturaRaffaello2020 MOOC - Tra disegno e pittura
Raffaello2020 MOOC - Tra disegno e pittura
 
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
 
9 Storia Della Scenografia Novecento
9 Storia Della Scenografia Novecento9 Storia Della Scenografia Novecento
9 Storia Della Scenografia Novecento
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architettoRaffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
Raffaello2020 MOOC - Raffaello architetto
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
 
Raffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuità
Raffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuitàRaffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuità
Raffaello2020 MOOC - Raffaello e le Stanze: innovazione e continuità
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. Michelangelo
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. MichelangeloSaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. Michelangelo
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 2. Michelangelo
 
6 Storia Della Scenografia, Il Barocco, Parte A
6 Storia Della Scenografia, Il Barocco, Parte A6 Storia Della Scenografia, Il Barocco, Parte A
6 Storia Della Scenografia, Il Barocco, Parte A
 
La storia della scenografia
La storia della scenografiaLa storia della scenografia
La storia della scenografia
 
3 Storia Della Scenografia, Il Medioevo
3 Storia Della Scenografia, Il Medioevo3 Storia Della Scenografia, Il Medioevo
3 Storia Della Scenografia, Il Medioevo
 
1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.pps
1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.pps1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.pps
1on3 leonardo da vinci theatre 1482 1494.pps
 
Modelli
ModelliModelli
Modelli
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gentile da Fabriano
 
Roma
RomaRoma
Roma
 
Roma
RomaRoma
Roma
 
Gotico internazionale
Gotico internazionaleGotico internazionale
Gotico internazionale
 
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
 
ΙΤΑΛΙΑ
ΙΤΑΛΙΑΙΤΑΛΙΑ
ΙΤΑΛΙΑ
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
 
Mapa roma-monumentos
Mapa roma-monumentosMapa roma-monumentos
Mapa roma-monumentos
 

Viewers also liked

High renaissance guess the artist power point
High renaissance guess the artist power pointHigh renaissance guess the artist power point
High renaissance guess the artist power pointAlyson Sprague
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da VinciSaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da VinciErika Vecchietti
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteUmberto Giordano
 
Annunciazione-Beato Angelico
Annunciazione-Beato AngelicoAnnunciazione-Beato Angelico
Annunciazione-Beato Angelicopolo
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMaruzells zells
 
HAP - Renesans cz. 1
HAP - Renesans cz. 1HAP - Renesans cz. 1
HAP - Renesans cz. 1Piahooo
 
Storia della prospettiva
Storia della prospettivaStoria della prospettiva
Storia della prospettivaMaruzells zells
 
Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze.
Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze. Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze.
Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze. Jasmin Spinelli
 
Lezione Sul Manierismo Bis
Lezione Sul Manierismo BisLezione Sul Manierismo Bis
Lezione Sul Manierismo Bisunical
 

Viewers also liked (13)

High renaissance guess the artist power point
High renaissance guess the artist power pointHigh renaissance guess the artist power point
High renaissance guess the artist power point
 
Lathkill dale latest
Lathkill dale latestLathkill dale latest
Lathkill dale latest
 
Xvi sec
Xvi secXvi sec
Xvi sec
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da VinciSaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 1. Leonardo da Vinci
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
 
Annunciazione-Beato Angelico
Annunciazione-Beato AngelicoAnnunciazione-Beato Angelico
Annunciazione-Beato Angelico
 
Manierismo
ManierismoManierismo
Manierismo
 
Opere
OpereOpere
Opere
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita opera
 
HAP - Renesans cz. 1
HAP - Renesans cz. 1HAP - Renesans cz. 1
HAP - Renesans cz. 1
 
Storia della prospettiva
Storia della prospettivaStoria della prospettiva
Storia della prospettiva
 
Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze.
Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze. Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze.
Rinascimento, prima parte, 1400 1500. Firenze.
 
Lezione Sul Manierismo Bis
Lezione Sul Manierismo BisLezione Sul Manierismo Bis
Lezione Sul Manierismo Bis
 

Similar to Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 3. Raffaello

Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoMaruzells zells
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo ISaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo IErika Vecchietti
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliRaimondo Villano
 
Andrea del Sarto: il pittore senza errori
Andrea del Sarto: il pittore senza erroriAndrea del Sarto: il pittore senza errori
Andrea del Sarto: il pittore senza erroripaola corrias
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptxsiciliambiente
 
Delitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'arteDelitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'artepestagalli
 
Delitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'arteDelitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'artepestagalli
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloSilvia La Ferrara
 

Similar to Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 3. Raffaello (20)

Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e RinascimentoUmanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo ISaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
 
Jacopo della Quercia
Jacopo della QuerciaJacopo della Quercia
Jacopo della Quercia
 
Raffaello
Raffaello Raffaello
Raffaello
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
Andrea del Sarto: il pittore senza errori
Andrea del Sarto: il pittore senza erroriAndrea del Sarto: il pittore senza errori
Andrea del Sarto: il pittore senza errori
 
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte IPrincipali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gentile da Fabriano
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
 
Signorelli
SignorelliSignorelli
Signorelli
 
Delitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'arteDelitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: l\'iconografia della pena nella storia dell\'arte
 
Delitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'arteDelitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'arte
Delitto&Castigo: iconografia della pena nella storia dell\'arte
 
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.pptSTORIA DELL'ARTE 1400.ppt
STORIA DELL'ARTE 1400.ppt
 
Lorenzetti
LorenzettiLorenzetti
Lorenzetti
 
Donatello
DonatelloDonatello
Donatello
 
Jacopo della quercia
Jacopo della querciaJacopo della quercia
Jacopo della quercia
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
 
Antonio Pisano
Antonio PisanoAntonio Pisano
Antonio Pisano
 

More from Erika Vecchietti

I grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del RinascimentoI grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del RinascimentoErika Vecchietti
 
Ravenna, terra di santi, di banchieri, di re
Ravenna, terra di santi, di banchieri, di reRavenna, terra di santi, di banchieri, di re
Ravenna, terra di santi, di banchieri, di reErika Vecchietti
 
Da Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia Augusta
Da Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia AugustaDa Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia Augusta
Da Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia AugustaErika Vecchietti
 
Aquileia - breve introduzione
Aquileia - breve introduzioneAquileia - breve introduzione
Aquileia - breve introduzioneErika Vecchietti
 
Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011
Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011
Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011Erika Vecchietti
 
Vivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romano
Vivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romanoVivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romano
Vivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romanoErika Vecchietti
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...Erika Vecchietti
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina Commedia
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina CommediaA misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina Commedia
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina CommediaErika Vecchietti
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le arti
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le artiA misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le arti
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le artiErika Vecchietti
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...Erika Vecchietti
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...Erika Vecchietti
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...Erika Vecchietti
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo II
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo IISaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo II
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo IIErika Vecchietti
 
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONELa romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONEErika Vecchietti
 
Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...
Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...
Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...Erika Vecchietti
 
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012Erika Vecchietti
 
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...Erika Vecchietti
 

More from Erika Vecchietti (18)

I grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del RinascimentoI grandi ricevimenti del Rinascimento
I grandi ricevimenti del Rinascimento
 
Ravenna, terra di santi, di banchieri, di re
Ravenna, terra di santi, di banchieri, di reRavenna, terra di santi, di banchieri, di re
Ravenna, terra di santi, di banchieri, di re
 
Da Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia Augusta
Da Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia AugustaDa Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia Augusta
Da Piacenza in Provenza. Paesaggi lungo l'antica via Julia Augusta
 
Aquileia - breve introduzione
Aquileia - breve introduzioneAquileia - breve introduzione
Aquileia - breve introduzione
 
Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011
Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011
Tridentum (Trento) romana. Viaggi nel Tempo 2011
 
Vivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romano
Vivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romanoVivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romano
Vivere in villa. L'edilizia domestica nel mondo romano
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina Commedia
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina CommediaA misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina Commedia
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.2. Botticelli pittore della Divina Commedia
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le arti
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le artiA misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le arti
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 3.1. La filosofia: il neoplatonismo e le arti
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 5. La pittura e la scultura nelle grandi co...
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 2. La letteratura: poesia e prosa, la fiori...
 
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
A misura d’uomo. Il Quattrocento. 1. Storia e società nel bellicoso secolo di...
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo II
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo IISaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo II
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 5 Manierismo II
 
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONELa romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
 
ANCIENT MINES OF MOROCCO
ANCIENT MINES OF MOROCCOANCIENT MINES OF MOROCCO
ANCIENT MINES OF MOROCCO
 
Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...
Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...
Senza fumo negli occhi. Ecosostenibilità per eventi, spettacoli, sagre e rass...
 
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
Matilde di Canossa. Viaggi nel Tempo 2012
 
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
Archeologia tra Nozionismo e Divulgazione. Questioni aperte nella Public Arch...
 

Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 3. Raffaello