SlideShare a Scribd company logo
www.nuovaimpresainsieme.it
Invitalia
Rilancio aree industriali
(Legge 181/89)
Invitalia
Rilancio aree industriali
(Legge 181/89)
La misura finanzia progetti imprenditoriali di
sviluppo in aree industriali colpite da crisi di settore
per creare nuova occupazione stabile.
L'Agenzia non si limita a concedere incentivi, ma
gestisce il progetto di rilancio industriale e di
riqualificazione del territorio e presiede il processo di
attrazione di investimenti esterni e la gestione delle
partecipazioni nel capitale sociale delle imprese.
Attività finanziabili
Possono accedere alle agevolazioni le società di capitali (piccole,
medie e grandi imprese) economicamente e finanziariamente sane,
nelle quali l'Agenzia assuma una partecipazione di minoranza nel
capitale sociale. Le società devono operare nei seguenti settori:
• attività estrattive, manifatturiere e di produzione dell'energia
elettrica
• fornitura di servizi
Sono agevolabili i progetti che prevedano la realizzazione di:
• nuove unità produttive
• ampliamenti, ammodernamenti, delocalizzazioni, ristrutturazioni
o riattivazioni di unità produttive esistenti che producano
occupazione aggiuntiva a quella preesistente
Agevolazioni
Le agevolazioni finanziarie a sostegno degli investimenti
comprendono, in relazione alla localizzazione e alla
dimensione dell'impresa:
• contributo a fondo perduto fino al 40% degli
investimenti ammissibili
• mutuo agevolato di durata massima decennale fino al
30% degli investimenti ammissibili
Le agevolazioni sono erogate parallelamente allo stato di
avanzamento dei lavori. In ogni caso è necessario che i
soci dell'impresa beneficiaria apportino mezzi propri
(capitale sociale) pari ad almeno il 30% dell'investimento.
Modalità dell’intervento
Le agevolazioni vengono concesse a condizione
che l'Agenzia acquisisca una partecipazione
temporanea di minoranza.
La cessione della partecipazione dell’Agenzia è
obbligatoria e si realizza attraverso l'acquisto a un
prezzo predeterminato, di norma da parte dei
soci privati, al completamento del progetto e,
comunque, non oltre i 5 anni dall'ingresso.
Spese ammissibili
È possibile ammettere alle agevolazioni le spese sostenute per:
• progettazione e studi di fattibilità
• fabbricati, opere murarie e infrastrutture
• mobili, arredi, software, attrezzature e macchinari
• brevetti relativi a nuove tecnologie e processi di produzione
Sono escluse dalle agevolazioni le spese relative a:
• studio e sviluppo dei prodotti
• scorte
• imposte, tasse, spese notarili
• fabbricati già agevolati
• attrezzature e macchinari usati
• beni acquisiti in leasing
Criteri di valutazione della domanda
La valutazione della domanda si divide in due fasi:
1-Verifica di ammissibilità
Vengono esaminati i seguenti aspetti:
• area in cui è previsto l'investimento
• requisiti soggettivi del proponente
• prospettive del mercato di riferimento
• entità e tipologia dell'investimento proposto
• impatto occupazionale generato dall'investimento
2-Istruttoria
Vengono esaminati i seguenti aspetti:
• investimenti agevolabili e tempi di realizzazione
• prospettive di mercato e obiettivi economici attesi
• coperture finanziarie
• impatto occupazionale generato dall'investimento

More Related Content

Similar to Rilancio aree industriali (società di capitale)

Presentazione nuova 488 - Smart & Start
Presentazione nuova 488 - Smart & StartPresentazione nuova 488 - Smart & Start
Presentazione nuova 488 - Smart & Start
Gal Terre di Murgia
 
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
Social Hub Genova
 
Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016
Emanuele V. Canetti
 
Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)Pasquale Olivieri
 
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MBSmau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
SMAU
 
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - WarrantgroupSmau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
SMAU
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
BTO Educational
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...EmiliaRomagnaStartUp
 
Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.
Livio Lavelli
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Stefano Saladino
 
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZTBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TechnologyBIZ
 
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
Camera di Commercio di Pisa
 
Smau Torino 2016 - WarrantGroup
Smau Torino 2016 - WarrantGroupSmau Torino 2016 - WarrantGroup
Smau Torino 2016 - WarrantGroup
SMAU
 
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
SviluppoBasilicata
 
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella MasettiPillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Valentina Matlì
 
Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Pasquale Olivieri
 
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroupSmau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
SMAU
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Guido Alberto Micci
 
Invitalia franchising
Invitalia franchisingInvitalia franchising
Invitalia franchising
Pasquale Olivieri
 

Similar to Rilancio aree industriali (società di capitale) (20)

Presentazione nuova 488 - Smart & Start
Presentazione nuova 488 - Smart & StartPresentazione nuova 488 - Smart & Start
Presentazione nuova 488 - Smart & Start
 
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
 
Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016
 
Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)
 
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MBSmau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
 
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - WarrantgroupSmau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
 
Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
 
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZTBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
 
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
 
Smau Torino 2016 - WarrantGroup
Smau Torino 2016 - WarrantGroupSmau Torino 2016 - WarrantGroup
Smau Torino 2016 - WarrantGroup
 
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
 
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella MasettiPillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
 
Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)
 
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroupSmau Firenze 2016 - WarrantGroup
Smau Firenze 2016 - WarrantGroup
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
 
Invitalia franchising
Invitalia franchisingInvitalia franchising
Invitalia franchising
 
Attività in franchising
Attività in franchisingAttività in franchising
Attività in franchising
 

More from Pasquale Olivieri

Doposcuola
DoposcuolaDoposcuola
Doposcuola
Pasquale Olivieri
 
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal MeridauniaPSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
Pasquale Olivieri
 
Ristoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazioneRistoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazione
Pasquale Olivieri
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
Supermercato SMA
Supermercato SMASupermercato SMA
Supermercato SMA
Pasquale Olivieri
 

More from Pasquale Olivieri (7)

Doposcuola
DoposcuolaDoposcuola
Doposcuola
 
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal MeridauniaPSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
 
Ristoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazioneRistoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazione
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
Supermercato SMA
Supermercato SMASupermercato SMA
Supermercato SMA
 
Presentazione Caso Lam
Presentazione Caso LamPresentazione Caso Lam
Presentazione Caso Lam
 

Rilancio aree industriali (società di capitale)

  • 2. Invitalia Rilancio aree industriali (Legge 181/89) La misura finanzia progetti imprenditoriali di sviluppo in aree industriali colpite da crisi di settore per creare nuova occupazione stabile. L'Agenzia non si limita a concedere incentivi, ma gestisce il progetto di rilancio industriale e di riqualificazione del territorio e presiede il processo di attrazione di investimenti esterni e la gestione delle partecipazioni nel capitale sociale delle imprese.
  • 3. Attività finanziabili Possono accedere alle agevolazioni le società di capitali (piccole, medie e grandi imprese) economicamente e finanziariamente sane, nelle quali l'Agenzia assuma una partecipazione di minoranza nel capitale sociale. Le società devono operare nei seguenti settori: • attività estrattive, manifatturiere e di produzione dell'energia elettrica • fornitura di servizi Sono agevolabili i progetti che prevedano la realizzazione di: • nuove unità produttive • ampliamenti, ammodernamenti, delocalizzazioni, ristrutturazioni o riattivazioni di unità produttive esistenti che producano occupazione aggiuntiva a quella preesistente
  • 4. Agevolazioni Le agevolazioni finanziarie a sostegno degli investimenti comprendono, in relazione alla localizzazione e alla dimensione dell'impresa: • contributo a fondo perduto fino al 40% degli investimenti ammissibili • mutuo agevolato di durata massima decennale fino al 30% degli investimenti ammissibili Le agevolazioni sono erogate parallelamente allo stato di avanzamento dei lavori. In ogni caso è necessario che i soci dell'impresa beneficiaria apportino mezzi propri (capitale sociale) pari ad almeno il 30% dell'investimento.
  • 5. Modalità dell’intervento Le agevolazioni vengono concesse a condizione che l'Agenzia acquisisca una partecipazione temporanea di minoranza. La cessione della partecipazione dell’Agenzia è obbligatoria e si realizza attraverso l'acquisto a un prezzo predeterminato, di norma da parte dei soci privati, al completamento del progetto e, comunque, non oltre i 5 anni dall'ingresso.
  • 6. Spese ammissibili È possibile ammettere alle agevolazioni le spese sostenute per: • progettazione e studi di fattibilità • fabbricati, opere murarie e infrastrutture • mobili, arredi, software, attrezzature e macchinari • brevetti relativi a nuove tecnologie e processi di produzione Sono escluse dalle agevolazioni le spese relative a: • studio e sviluppo dei prodotti • scorte • imposte, tasse, spese notarili • fabbricati già agevolati • attrezzature e macchinari usati • beni acquisiti in leasing
  • 7. Criteri di valutazione della domanda La valutazione della domanda si divide in due fasi: 1-Verifica di ammissibilità Vengono esaminati i seguenti aspetti: • area in cui è previsto l'investimento • requisiti soggettivi del proponente • prospettive del mercato di riferimento • entità e tipologia dell'investimento proposto • impatto occupazionale generato dall'investimento 2-Istruttoria Vengono esaminati i seguenti aspetti: • investimenti agevolabili e tempi di realizzazione • prospettive di mercato e obiettivi economici attesi • coperture finanziarie • impatto occupazionale generato dall'investimento