SlideShare a Scribd company logo
www.nuovaimpresainsieme.it
Ismea
Subentro in agricoltura
Ismea
Subentro in agricoltura
L’agevolazione è rivolta ai giovani
imprenditori agricoli, anche organizzati in
forma societaria, che intendono subentrare
nella conduzione di un’azienda agricola.
Obiettivo
Favorire la nuova imprenditorialità e il
ricambio generazionale in agricoltura
Attività finanziabili
Sono finanziabili progetti di sviluppo o
consolidamento dell’azienda nei settori della
produzione, trasformazione e
commercializzazione di prodotti agricoli.
Il progetto d’investimento non deve superare
l’importo di 1.032.000 €, Iva esclusa.
Requisiti per la presentazione della
domanda
Cedente
• Legittimo possesso (conduzione) dell’azienda nei 2 anni
precedenti la presentazione della domanda, ovvero nei 2
anni precedenti il subentro se questo è già avvenuto
• Età superiore a quella del subentrante
Subentrante
• Età tra i 18 ed i 39 anni
• Qualifica IAP entro la data di ammissione alle agevolazioni
Nel caso di società la maggioranza (numerica e di quote di
partecipazione) deve essere composta da giovani di età <
40 anni e l’amministrazione deve essere affidata ad un
giovane imprenditore agricolo.
Agevolazioni finanziarie
• Contributo a fondo perduto (35-40% dell’investimento)
• Mutuo agevolato di durata max 10 anni (15 anni per la
produzione agricola) fino a circa il 50-55%
dell’investimento, assistito da fideiussione o garanzia
ipotecaria
• Premio di 1° insediamento (25.000 €)
• Contributo a fondo perduto sulle spese di assistenza
tecnica (max 200.000 €)
Per gli investimenti in attività di diversificazione agricola le agevolazioni
sono concesse in regime de minimis fino a 200.000 €.
Il beneficiario deve apportare risorse finanziarie proprie per la copertura
del fabbisogno finanziario generato dal piano di investimenti (circa 20%-
30% degli investimenti).
Spese ammissibili
• Studio di fattibilità
• Opere agronomiche e di miglioramento fondiario
• Acquisto di terreni fino al 10% delle altre spese
ammissibili (solo per attività di produzione agricola)
• Opere edilizie da acquistare o da eseguire
• Servizi di progettazione e oneri di concessione
edilizia
• Allacciamenti, impianti, macchinari, attrezzature
I beni di investimento devono essere nuovi di fabbrica e acquistati
successivamente alla data della delibera di ammissione. Sono
esclusi investimenti di mera sostituzione.
Valutazione della domanda
La valutazione della domanda prevede le seguenti
verifiche:
• Sussistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi
• Validità tecnica, economica e finanziaria
dell’iniziativa
Il procedimento di valutazione si conclude entro il
termine di 6 mesi dalla presentazione della
domanda.

More Related Content

Similar to Subentro in agricoltura

Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Pasquale Olivieri
 
Imprese operative autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Imprese operative  autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)Imprese operative  autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Imprese operative autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Pasquale Olivieri
 
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
SviluppoBasilicata
 
Bando startup in attività extra agricole
Bando startup in attività extra agricoleBando startup in attività extra agricole
Bando startup in attività extra agricole
GAL SUD EST BARESE S.c.a r.l.
 
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MBSmau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
SMAU
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Fabio Rosito
 
Bando "Contratti di filiera e di distretto"
Bando "Contratti di filiera e di distretto"Bando "Contratti di filiera e di distretto"
Bando "Contratti di filiera e di distretto"
GAL SUD EST BARESE S.c.a r.l.
 
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
BTO Educational
 
Regolamento bando
Regolamento bandoRegolamento bando
Regolamento bando
ComoNExT
 
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovativeGli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Bernardo Mattarella
 
Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014TechnologyBIZ
 
Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane
Sef Sas di Errico Formichella
 
Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)Pasquale Olivieri
 
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
Guido Alberto Micci
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...EmiliaRomagnaStartUp
 
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIACIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
Lazio Innova
 
Nuovo Smart & Start per start-up innovative
Nuovo Smart & Start per start-up innovativeNuovo Smart & Start per start-up innovative
Nuovo Smart & Start per start-up innovative
Parma Couture
 
Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Pasquale Olivieri
 

Similar to Subentro in agricoltura (20)

Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
 
Imprese operative autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Imprese operative  autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)Imprese operative  autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
Imprese operative autoimprenditorialità giovanile (impresa societaria)
 
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
 
Bando startup in attività extra agricole
Bando startup in attività extra agricoleBando startup in attività extra agricole
Bando startup in attività extra agricole
 
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MBSmau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
Smau Milano 2016 - Confcommercio MI-LO-MB
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
Bando "Contratti di filiera e di distretto"
Bando "Contratti di filiera e di distretto"Bando "Contratti di filiera e di distretto"
Bando "Contratti di filiera e di distretto"
 
Beni strumentali
Beni strumentaliBeni strumentali
Beni strumentali
 
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
ALFREDO BRUNI | Incentivi Misure Contratti di Rete INVITALIA | Meet Forum 2019
 
Regolamento bando
Regolamento bandoRegolamento bando
Regolamento bando
 
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovativeGli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
 
Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014
 
Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane
 
Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)Lavoro autonomo (impresa individuale)
Lavoro autonomo (impresa individuale)
 
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
 
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIACIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
 
Nuova sabatini
Nuova sabatiniNuova sabatini
Nuova sabatini
 
Nuovo Smart & Start per start-up innovative
Nuovo Smart & Start per start-up innovativeNuovo Smart & Start per start-up innovative
Nuovo Smart & Start per start-up innovative
 
Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)Microimpresa (impresa societaria)
Microimpresa (impresa societaria)
 

More from Pasquale Olivieri

Invitalia franchising
Invitalia franchisingInvitalia franchising
Invitalia franchising
Pasquale Olivieri
 
Doposcuola
DoposcuolaDoposcuola
Doposcuola
Pasquale Olivieri
 
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal MeridauniaPSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
Pasquale Olivieri
 
Ristoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazioneRistoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazione
Pasquale Olivieri
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
Supermercato SMA
Supermercato SMASupermercato SMA
Supermercato SMA
Pasquale Olivieri
 

More from Pasquale Olivieri (9)

Invitalia franchising
Invitalia franchisingInvitalia franchising
Invitalia franchising
 
Attività in franchising
Attività in franchisingAttività in franchising
Attività in franchising
 
Doposcuola
DoposcuolaDoposcuola
Doposcuola
 
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal MeridauniaPSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
 
Ristoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazioneRistoranti e ambientazione
Ristoranti e ambientazione
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
Supermercato SMA
Supermercato SMASupermercato SMA
Supermercato SMA
 
Presentazione Caso Lam
Presentazione Caso LamPresentazione Caso Lam
Presentazione Caso Lam
 

Subentro in agricoltura

  • 2. Ismea Subentro in agricoltura L’agevolazione è rivolta ai giovani imprenditori agricoli, anche organizzati in forma societaria, che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola. Obiettivo Favorire la nuova imprenditorialità e il ricambio generazionale in agricoltura
  • 3. Attività finanziabili Sono finanziabili progetti di sviluppo o consolidamento dell’azienda nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Il progetto d’investimento non deve superare l’importo di 1.032.000 €, Iva esclusa.
  • 4. Requisiti per la presentazione della domanda Cedente • Legittimo possesso (conduzione) dell’azienda nei 2 anni precedenti la presentazione della domanda, ovvero nei 2 anni precedenti il subentro se questo è già avvenuto • Età superiore a quella del subentrante Subentrante • Età tra i 18 ed i 39 anni • Qualifica IAP entro la data di ammissione alle agevolazioni Nel caso di società la maggioranza (numerica e di quote di partecipazione) deve essere composta da giovani di età < 40 anni e l’amministrazione deve essere affidata ad un giovane imprenditore agricolo.
  • 5. Agevolazioni finanziarie • Contributo a fondo perduto (35-40% dell’investimento) • Mutuo agevolato di durata max 10 anni (15 anni per la produzione agricola) fino a circa il 50-55% dell’investimento, assistito da fideiussione o garanzia ipotecaria • Premio di 1° insediamento (25.000 €) • Contributo a fondo perduto sulle spese di assistenza tecnica (max 200.000 €) Per gli investimenti in attività di diversificazione agricola le agevolazioni sono concesse in regime de minimis fino a 200.000 €. Il beneficiario deve apportare risorse finanziarie proprie per la copertura del fabbisogno finanziario generato dal piano di investimenti (circa 20%- 30% degli investimenti).
  • 6. Spese ammissibili • Studio di fattibilità • Opere agronomiche e di miglioramento fondiario • Acquisto di terreni fino al 10% delle altre spese ammissibili (solo per attività di produzione agricola) • Opere edilizie da acquistare o da eseguire • Servizi di progettazione e oneri di concessione edilizia • Allacciamenti, impianti, macchinari, attrezzature I beni di investimento devono essere nuovi di fabbrica e acquistati successivamente alla data della delibera di ammissione. Sono esclusi investimenti di mera sostituzione.
  • 7. Valutazione della domanda La valutazione della domanda prevede le seguenti verifiche: • Sussistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi • Validità tecnica, economica e finanziaria dell’iniziativa Il procedimento di valutazione si conclude entro il termine di 6 mesi dalla presentazione della domanda.