SlideShare a Scribd company logo
REGISTRO DEI TRATTAMENTI
(art. 15 D.L.vo 158/2006 e Art. 79 D.Lgs. 193/2006)
N° ______ / __________
Azienda ULSS N. 7 "Pedemontana" - Comune di ___________________________________
Registro dei trattamenti di animali destinati alla produzione di alimenti
(art. 15, D.Lgs. 158/2006 e Art. 79, D.Lgs. 193/2006)
Titolare allev.to/Ragione sociale ditta : _________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
Codice allevamento
Specie allevata: ____________________ consistenza: ________________ tipologia: ___________________
Sede allevamento: ________________________________________________________________________
Firma titolare/legale Firma responsabile
rappresentante della ditta: __________________________ tenuta del registro: ________________________
Il presente registro N° ______ della ditta __________________________
___________________________________________________________
Con sede in _________________________________________________
___________________________________________________________
si compone di n° 6 pagine numerate dal n. 1 al n. 6
_________________________ , lì ______________________
______________________________
Ufficio Vidimante
NOTE PER LA COMPILAZIONE E LA TENUTA DEL
REGISTRO
• Allegare le ricette veterinarie con cui sono stati prescritti i medicinali/mangimi medicati sottoposti all’obbligo di ricetta in
triplice copia, che vanno conservate per almeno cinque anni.
• Allegare al registro: bolle di accompagnamento dei medicinali/ricevute e scontrini fiscali/fatture ed ogni altra
documentazione attestante il regolare acquisto e la regolare provenienza dei medicinali veterinari.
• Nell’indicare il tempo di sospensione nella colonna (8), va tenuto conto della tipologia produttiva dell’animale trattato
(latte, uova, carne, miele) o di eventuale ‘uso improprio’.
• Le date di inizio e fine trattamento vanno annotate entro 24 ore a cura dell’allevatore (colonna 11-12)
• Eventuali rimanenze di medicinali devono essere conservate presso l’azienda in locali o strutture idonee, sotto la
responsabilità del titolare dell’allevamento, ispezionabili dal personale addetto ai controlli. Per l’impiego delle confezioni
residue al di fuori del trattamento per cui erano state prescritte o acquistate, è necessaria la preventiva autorizzazione del
veterinario curante (colonna 14).
• Nella colonna (6) relativa all’identificazione degli animali vanno indicate le marche auricolari dei singoli capi ai quali sono
stati somministrati i medicinali veterinari (compresi gli alimenti medicati). In caso di animali non contrassegnati
individualmente, i gruppi trattati vanno inequivocabilmente identificati tramite certificato sanitario di arrivo, box o gabbie o
altro idoneo sistema.
Specie
N° tot
arnie
Contrass
egno
individual
e/arnia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
(*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7
PAG. 1
N. lotto
identificativo animali trattati
n.
ord
Data
prescrizi
one
G/M/A
Motivo del
trattament
o
A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*)
Data inizio
trattamento
G/M/A
Data fine
trattamento
G/M/A
Fornitore del
medicinale (nome
e indirizzo)
N.conf.re
sidue o
quantità
Nome comm.le
medicinale/mangi
me medicato
Tempo di
sospensione
Firma leggibile
del veterinario
curante
Specie
N° tot
arnie
Contrass
egno
individual
e/arnia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
(*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7
PAG. 2
N. lotto
identificativo animali trattati
n.
ord
Data
prescrizi
one
G/M/A
Motivo del
trattament
o
A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*)
Data inizio
trattamento
G/M/A
Data fine
trattamento
G/M/A
Fornitore del
medicinale (nome
e indirizzo)
N.conf.re
sidue o
quantità
Nome comm.le
medicinale/mangi
me medicato
Tempo di
sospensione
Firma leggibile
del veterinario
curante
Specie
N° tot
arnie
Contrass
egno
individual
e/arnia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
(*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7
PAG. 3
N. lotto
identificativo animali trattati
n.
ord
Data
prescrizi
one
G/M/A
Motivo del
trattament
o
A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*)
Data inizio
trattamento
G/M/A
Data fine
trattamento
G/M/A
Fornitore del
medicinale (nome
e indirizzo)
N.conf.re
sidue o
quantità
Nome comm.le
medicinale/mangi
me medicato
Tempo di
sospensione
Firma leggibile
del veterinario
curante
Specie
N° tot
arnie
Contrass
egno
individual
e/arnia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
(*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7
PAG. 4
N. lotto
identificativo animali trattati
n.
ord
Data
prescrizi
one
G/M/A
Motivo del
trattament
o
A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*)
Data inizio
trattamento
G/M/A
Data fine
trattamento
G/M/A
Fornitore del
medicinale (nome
e indirizzo)
N.conf.re
sidue o
quantità
Nome comm.le
medicinale/mangi
me medicato
Tempo di
sospensione
Firma leggibile
del veterinario
curante
Specie
N° tot
arnie
Contrass
egno
individual
e/arnia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
(*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7
PAG. 5
N. lotto
identificativo animali trattati
n.
ord
Data
prescrizi
one
G/M/A
Motivo del
trattament
o
A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*)
Data inizio
trattamento
G/M/A
Data fine
trattamento
G/M/A
Fornitore del
medicinale (nome
e indirizzo)
N.conf.re
sidue o
quantità
Nome comm.le
medicinale/mangi
me medicato
Tempo di
sospensione
Firma leggibile
del veterinario
curante
Specie
N° tot
arnie
Contrass
egno
individual
e/arnia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
(*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7
PAG. 6
N. lotto
identificativo animali trattati
n.
ord
Data
prescrizi
one
G/M/A
Motivo del
trattament
o
A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*)
Data inizio
trattamento
G/M/A
Data fine
trattamento
G/M/A
Fornitore del
medicinale (nome
e indirizzo)
N.conf.re
sidue o
quantità
Nome comm.le
medicinale/mangi
me medicato
Tempo di
sospensione
Firma leggibile
del veterinario
curante

More Related Content

More from Fabrizio de Stefani

I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...
I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...
I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...
Fabrizio de Stefani
 
Formazione svia 2020
Formazione svia 2020Formazione svia 2020
Formazione svia 2020
Fabrizio de Stefani
 
Frequenza ai fini formativi 2020
Frequenza ai fini formativi 2020Frequenza ai fini formativi 2020
Frequenza ai fini formativi 2020
Fabrizio de Stefani
 
2019 48 rassegna_normativa
2019 48 rassegna_normativa2019 48 rassegna_normativa
2019 48 rassegna_normativa
Fabrizio de Stefani
 
Io designazione vet.uff-lp_msu
Io designazione vet.uff-lp_msuIo designazione vet.uff-lp_msu
Io designazione vet.uff-lp_msu
Fabrizio de Stefani
 
Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...
Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...
Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...
Fabrizio de Stefani
 
20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s
20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s
20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s
Fabrizio de Stefani
 
Stagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al Pasubio
Stagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al PasubioStagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al Pasubio
Stagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al Pasubio
Fabrizio de Stefani
 
20190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_2019
20190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_201920190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_2019
20190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_2019
Fabrizio de Stefani
 
Una nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuro
Una nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuroUna nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuro
Una nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuro
Fabrizio de Stefani
 
Etichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finale
Etichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finaleEtichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finale
Etichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finale
Fabrizio de Stefani
 
Casu Marsu Piscopo
Casu Marsu PiscopoCasu Marsu Piscopo
Casu Marsu Piscopo
Fabrizio de Stefani
 
Carni di cane gatto
Carni di cane gattoCarni di cane gatto
Carni di cane gatto
Fabrizio de Stefani
 
Carni di rettile
Carni di rettileCarni di rettile
Carni di rettile
Fabrizio de Stefani
 
Cctv slaughterhouses-operator-guidance it
Cctv slaughterhouses-operator-guidance itCctv slaughterhouses-operator-guidance it
Cctv slaughterhouses-operator-guidance it
Fabrizio de Stefani
 
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo
Fabrizio de Stefani
 
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini
Fabrizio de Stefani
 
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici
Fabrizio de Stefani
 
20180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_201820180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_2018
Fabrizio de Stefani
 
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOODBLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
Fabrizio de Stefani
 

More from Fabrizio de Stefani (20)

I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...
I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...
I criteri di sicurezza alimentare dei molluschi nell'evoluzione normativa naz...
 
Formazione svia 2020
Formazione svia 2020Formazione svia 2020
Formazione svia 2020
 
Frequenza ai fini formativi 2020
Frequenza ai fini formativi 2020Frequenza ai fini formativi 2020
Frequenza ai fini formativi 2020
 
2019 48 rassegna_normativa
2019 48 rassegna_normativa2019 48 rassegna_normativa
2019 48 rassegna_normativa
 
Io designazione vet.uff-lp_msu
Io designazione vet.uff-lp_msuIo designazione vet.uff-lp_msu
Io designazione vet.uff-lp_msu
 
Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...
Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...
Designazione dei veterinari ufficiali libero professionisti per l'ispezione a...
 
20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s
20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s
20190517 corso haccp_manifestazioni_temporanee_posina_fd_s
 
Stagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al Pasubio
Stagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al PasubioStagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al Pasubio
Stagione d'alpeggio 2019. I doni della natura dal Grappa al Pasubio
 
20190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_2019
20190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_201920190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_2019
20190503 cu alpeggio_pedemontana_vicentina_2019
 
Una nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuro
Una nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuroUna nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuro
Una nuova legislazione sui controlli ufficiali a prova di futuro
 
Etichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finale
Etichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finaleEtichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finale
Etichettatura dei prodotti della pesca destinati al consumatore finale
 
Casu Marsu Piscopo
Casu Marsu PiscopoCasu Marsu Piscopo
Casu Marsu Piscopo
 
Carni di cane gatto
Carni di cane gattoCarni di cane gatto
Carni di cane gatto
 
Carni di rettile
Carni di rettileCarni di rettile
Carni di rettile
 
Cctv slaughterhouses-operator-guidance it
Cctv slaughterhouses-operator-guidance itCctv slaughterhouses-operator-guidance it
Cctv slaughterhouses-operator-guidance it
 
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_avicolo
 
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_suini
 
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici
2018 pos monitoraggio_benessere_animale_macello_ungulati_domestici
 
20180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_201820180605 incontro piano_malghe_2018
20180605 incontro piano_malghe_2018
 
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOODBLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
BLOCKCHAIN PER L’AGRIFOOD
 

Registro dei trattamenti whatsApi

  • 1. REGISTRO DEI TRATTAMENTI (art. 15 D.L.vo 158/2006 e Art. 79 D.Lgs. 193/2006) N° ______ / __________
  • 2. Azienda ULSS N. 7 "Pedemontana" - Comune di ___________________________________ Registro dei trattamenti di animali destinati alla produzione di alimenti (art. 15, D.Lgs. 158/2006 e Art. 79, D.Lgs. 193/2006) Titolare allev.to/Ragione sociale ditta : _________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________ Codice allevamento Specie allevata: ____________________ consistenza: ________________ tipologia: ___________________ Sede allevamento: ________________________________________________________________________ Firma titolare/legale Firma responsabile rappresentante della ditta: __________________________ tenuta del registro: ________________________
  • 3. Il presente registro N° ______ della ditta __________________________ ___________________________________________________________ Con sede in _________________________________________________ ___________________________________________________________ si compone di n° 6 pagine numerate dal n. 1 al n. 6 _________________________ , lì ______________________ ______________________________ Ufficio Vidimante
  • 4. NOTE PER LA COMPILAZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO • Allegare le ricette veterinarie con cui sono stati prescritti i medicinali/mangimi medicati sottoposti all’obbligo di ricetta in triplice copia, che vanno conservate per almeno cinque anni. • Allegare al registro: bolle di accompagnamento dei medicinali/ricevute e scontrini fiscali/fatture ed ogni altra documentazione attestante il regolare acquisto e la regolare provenienza dei medicinali veterinari. • Nell’indicare il tempo di sospensione nella colonna (8), va tenuto conto della tipologia produttiva dell’animale trattato (latte, uova, carne, miele) o di eventuale ‘uso improprio’. • Le date di inizio e fine trattamento vanno annotate entro 24 ore a cura dell’allevatore (colonna 11-12) • Eventuali rimanenze di medicinali devono essere conservate presso l’azienda in locali o strutture idonee, sotto la responsabilità del titolare dell’allevamento, ispezionabili dal personale addetto ai controlli. Per l’impiego delle confezioni residue al di fuori del trattamento per cui erano state prescritte o acquistate, è necessaria la preventiva autorizzazione del veterinario curante (colonna 14). • Nella colonna (6) relativa all’identificazione degli animali vanno indicate le marche auricolari dei singoli capi ai quali sono stati somministrati i medicinali veterinari (compresi gli alimenti medicati). In caso di animali non contrassegnati individualmente, i gruppi trattati vanno inequivocabilmente identificati tramite certificato sanitario di arrivo, box o gabbie o altro idoneo sistema.
  • 5. Specie N° tot arnie Contrass egno individual e/arnia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 (*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7 PAG. 1 N. lotto identificativo animali trattati n. ord Data prescrizi one G/M/A Motivo del trattament o A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*) Data inizio trattamento G/M/A Data fine trattamento G/M/A Fornitore del medicinale (nome e indirizzo) N.conf.re sidue o quantità Nome comm.le medicinale/mangi me medicato Tempo di sospensione Firma leggibile del veterinario curante
  • 6. Specie N° tot arnie Contrass egno individual e/arnia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 (*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7 PAG. 2 N. lotto identificativo animali trattati n. ord Data prescrizi one G/M/A Motivo del trattament o A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*) Data inizio trattamento G/M/A Data fine trattamento G/M/A Fornitore del medicinale (nome e indirizzo) N.conf.re sidue o quantità Nome comm.le medicinale/mangi me medicato Tempo di sospensione Firma leggibile del veterinario curante
  • 7. Specie N° tot arnie Contrass egno individual e/arnia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 (*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7 PAG. 3 N. lotto identificativo animali trattati n. ord Data prescrizi one G/M/A Motivo del trattament o A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*) Data inizio trattamento G/M/A Data fine trattamento G/M/A Fornitore del medicinale (nome e indirizzo) N.conf.re sidue o quantità Nome comm.le medicinale/mangi me medicato Tempo di sospensione Firma leggibile del veterinario curante
  • 8. Specie N° tot arnie Contrass egno individual e/arnia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 (*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7 PAG. 4 N. lotto identificativo animali trattati n. ord Data prescrizi one G/M/A Motivo del trattament o A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*) Data inizio trattamento G/M/A Data fine trattamento G/M/A Fornitore del medicinale (nome e indirizzo) N.conf.re sidue o quantità Nome comm.le medicinale/mangi me medicato Tempo di sospensione Firma leggibile del veterinario curante
  • 9. Specie N° tot arnie Contrass egno individual e/arnia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 (*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7 PAG. 5 N. lotto identificativo animali trattati n. ord Data prescrizi one G/M/A Motivo del trattament o A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*) Data inizio trattamento G/M/A Data fine trattamento G/M/A Fornitore del medicinale (nome e indirizzo) N.conf.re sidue o quantità Nome comm.le medicinale/mangi me medicato Tempo di sospensione Firma leggibile del veterinario curante
  • 10. Specie N° tot arnie Contrass egno individual e/arnia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 (*) : In caso di utilizzo di medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione, sarà compito dell'ALLEVATORE compilare anche le colonne 4, 5, 6, 7 PAG. 6 N. lotto identificativo animali trattati n. ord Data prescrizi one G/M/A Motivo del trattament o A CURA DEL VETERINARIO (*) A CURA DEL PROPRIETARIO E DEL RESPONSABILE (*) Data inizio trattamento G/M/A Data fine trattamento G/M/A Fornitore del medicinale (nome e indirizzo) N.conf.re sidue o quantità Nome comm.le medicinale/mangi me medicato Tempo di sospensione Firma leggibile del veterinario curante