SlideShare a Scribd company logo
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
1
REGIONE LOMBARDIA
MANUNET: Progetti innovativi transnazionali
in ambito manifatturiero
FINALITA'
Il bando intende supportare la costituzione e/o la stabilizzazione di collaborazioni
transnazionali partecipate prevalentemente da Micro, Piccole e Medie imprese, localizzate
negli Stati Membri della Rete MANUNET III, e finalizzate a realizzare attività di ricerca e
sviluppo con l’obiettivo di individuare e sviluppare tecnologie abilitanti coerenti non solo
con gli ambiti definiti dalla Rete ma, per la componente piemontese, anche con le
traiettorie e i settori individuati dalla Strategia di Specializzazione della Regione Piemonte
(S3).
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a
€ 1.000.000.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere al bando i seguenti soggetti che hanno aderito, in qualità di partner o
capofila, al bando "MANUNET Transnational Call 2017" secondo i requisiti di ammissibilità
stabiliti nel testo della call scaricabile dal sito www.manunet.net:
piccole imprese;
medie imprese;
grandi imprese;
organismi di ricerca (pubblici e privati), cosi come definiti dalla disciplina comunitaria in
materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione di cui all’art 2, paragrafo
83 del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
2
In caso di più soggetti lombardi coinvolti nel medesimo progetto transnazionale presentato
a "MANUNET Transnational Call 2017" è richiesta l’individuazione di un soggetto referente.
Un soggetto beneficiario che si presenti con la qualifica di impresa in un progetto non
potrà al contempo presentarsi con la qualifica di organismo di ricerca nell’ambito di un
altro progetto e viceversa. Pertanto non verranno considerati ammissibili i progetti dove il
beneficiario risulti con una qualifica diversa rispetto ad un precedente progetto presentato
a valere sul presente bando.
I progetti dovranno essere presentati da un consorzio di almeno 2 entità legali
appartenenti a due Stati membri diversi aderenti al programma e almeno 2 PMI. Il
programma intende finanziare progetti medio piccoli con consorzi composti da non più di
4-5 soggetti.
STATI E REGIONI PARTNER MANUNET III
Federazione Russa; Germania; Israele; Italia; Lussemburgo; Spagna; Turchia; Asturias (ES);
Basque Country (ES); Castilla y León (ES); Catalonia (ES); Gelderland (ND); Lombardia (IT);
Navarra (ES); Noord-Brabant (ND); Overijssel (ND); Piemonte (IT); Puglia (IT); Toscana (IT);
Wallonia (BE) e Western Greece (GR) (Regione che ha richiesto la partecipazione come
partner associato).
TIPOLOGIA DI PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammessi al finanziamento i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale
in campo manifatturiero e riferibili agli ambiti tecnologici individuati dalla "MANUNET
Transnational Call 2017" e qui di seguito riportati:
 Knowledge-based engineering, information and communication technologies for
manufacturing (industrial robotics, computer-aided engineering and design, automated
manufacturing, product lifetime management, etc.);
 Manufacturing technologies for environmental and energy applications including
resource efficiency and recycling;
 Adaptive manufacturing technologies including processes for removing, joining, adding,
forming, consolidating, assembling;
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
3
 New materials for manufacturing (alloys, lubricants, coatings, textile fibres,
construction, composites, insulation, etc.);
 New manufacturing methods, components and systems (development of
demonstrators, devices and equipments, logistic systems, etc.);
 Other technologies/products related to the manufacturing field.
I progetti dovranno avere una durata massima di 24 mesi a partire dalla data di
concessione del contributo.
TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELLE AGEVOLAZIONI
Il contributo concesso per singolo soggetto lombardo non potrà superare l’ammontare di €
150.000 (limite per partner).
Inoltre, se i partecipanti lombardi coinvolti in uno stesso progetto sono più d’uno la soglia
massima di contributo che potrà essere concessa cumulativamente non potrà essere
superiore a € 300.000 (limite per progetto).
L’importo del contributo erogabile al singolo soggetto verrà determinato, come specificato
nella tabella sotto riportata:
Tipologia di
attività
Piccole Imprese Medie Imprese Grandi Imprese
Organismo di
Ricerca
Ricerca
Industriale
70% 60% 50% 50%
Sviluppo
Sperimentale
45% 35% 25% 25%
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese, sostenute dai soggetti beneficiari dell'aiuto, strettamente
connesse agli investimenti agevolati, e cosi classificate:
 spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui
sono impiegati nel progetto;
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
4
 costi di ammortamento – calcolati secondo i principi della buona prassi contabile e
delle norme fiscali in materia – relativi ad impianti, macchinari e attrezzature, nella
misura e per il periodo in cui sono utilizzati nell’ambito del progetto (fatta salva la
possibilità di rendicontare, con modalità ordinarie, l’intera quota di impianti,
macchinari e attrezzature utilizzate per il progetto quando il loro ciclo di vita
corrisponde o è inferiore alla durata del progetto stesso). Nel caso di beni acquisiti in
leasing, sono ammissibili i canoni pagati dall’utilizzatore al concedente, al netto delle
spese accessorie (tasse, margine del concedente, interessi, spese generali, oneri
assicurativi), nella misura e per il periodo in cui il relativo bene è utilizzato per il
progetto;
 costi della ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza
da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché i costi dei servizi di
consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto;
 spese generali supplementari e altri costi di esercizio, direttamente connessi alla
realizzazione del progetto, inclusi:
o le spese di viaggio e altre spese strettamente legate alla partecipazione al progetto
congiunto nel limite massimo del 10% delle spese di personale di competenza di
ciascun soggetto;
o altri costi di esercizio direttamente connessi alla realizzazione del progetto inclusi i
costi di materiali, forniture e prodotti analoghi, le spese di certificazione di
laboratorio;
o le spese generali forfettarie addizionali derivanti direttamente dal progetto per un
massimo del 15% delle spese di personale di competenza di ciascun soggetto.
L’ammissibilità delle spese per i soggetti beneficiari lombardi è riconosciuta a partire dalla
data di concessione del contributo da parte di Regione Lombardia ed entro il termine di
realizzazione del progetto.
FASI DELL'ISTRUTTORIA
ll procedimento si articola in 2 fasi:
 nella prima fase è richiesta la presentazione di una pre-proposal in lingua inglese
nell’ambito di "MANUNET Transnational Call 2017".
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
5
Successivamente ciascun soggetto richiedente lombardo deve presentare la propria
domanda di contributo a Regione Lombardia a partire dalle ore 12.00 del giorno
21.02.2017 ed entro le ore 12:00 del 29.03.2017.
 nella seconda fase i soggetti selezionati nella prima fase dovranno presentare la full
proposal esclusivamente attraverso il submission tool di “MANUNET Transnational Call
2017”. La full proposal deve essere presentata esclusivamente dal capofila del progetto
transnazionale entro le ore 17:00 (CET) del 12 luglio 2017.

More Related Content

Similar to REGIONE LOMBARDIA - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito manifatturiero

REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialitàREGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMIEMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
Guido Alberto Micci
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
pmicamp
 
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentaleMIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Guido Alberto Micci
 
Ricerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euro
Ricerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euroRicerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euro
Ricerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euro
Innocenti Andrea
 
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startupREGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
Guido Alberto Micci
 
Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.
Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.
Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.
Viadigitale.it
 
Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...
Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...
Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...
Marco Palumbo
 
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Associazione Europa2020
 
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionaliEmilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Guido Alberto Micci
 
Bando progetti di promozione dell'export e fiere
Bando progetti di promozione dell'export e fiereBando progetti di promozione dell'export e fiere
Bando progetti di promozione dell'export e fiere
Ivan Guaitoli
 
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up InnovativeEMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
Guido Alberto Micci
 
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandiFai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
We project
 
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
Guido Alberto Micci
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Guido Alberto Micci
 
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresaE. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
Camera di Commercio di Pisa
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
Guido Alberto Micci
 

Similar to REGIONE LOMBARDIA - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito manifatturiero (20)

REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialitàREGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
 
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMIEMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
 
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...Reti di impresa:  Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
Reti di impresa: Presentazione Innovazione tecnologica veicolo di sviluppo p...
 
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentaleMIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
 
Ricerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euro
Ricerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euroRicerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euro
Ricerca, sviluppo, innovazione: da 1 ottobre opportunità per 200 milioni di euro
 
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startupREGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
 
Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.
Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.
Finanziamenti e Contributi pubblici alle imprese. Cosa sono e come ottenerli.
 
Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...
Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...
Veneto - PSR 2014-2020 - Azione 1.1.4 - Progetti di R&S sviluppati dai Distre...
 
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
Horizon 2020: Le opportunità dell'UE per la ricerca e l'innovazione delle imp...
 
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionaliEmilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
 
Bando progetti di promozione dell'export e fiere
Bando progetti di promozione dell'export e fiereBando progetti di promozione dell'export e fiere
Bando progetti di promozione dell'export e fiere
 
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up InnovativeEMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
 
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandiFai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
 
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
 
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresaE. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
 

More from Guido Alberto Micci

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
Guido Alberto Micci
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
Guido Alberto Micci
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
Guido Alberto Micci
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
Guido Alberto Micci
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
Guido Alberto Micci
 

More from Guido Alberto Micci (20)

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
 

REGIONE LOMBARDIA - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito manifatturiero

  • 1. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 1 REGIONE LOMBARDIA MANUNET: Progetti innovativi transnazionali in ambito manifatturiero FINALITA' Il bando intende supportare la costituzione e/o la stabilizzazione di collaborazioni transnazionali partecipate prevalentemente da Micro, Piccole e Medie imprese, localizzate negli Stati Membri della Rete MANUNET III, e finalizzate a realizzare attività di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di individuare e sviluppare tecnologie abilitanti coerenti non solo con gli ambiti definiti dalla Rete ma, per la componente piemontese, anche con le traiettorie e i settori individuati dalla Strategia di Specializzazione della Regione Piemonte (S3). DOTAZIONE FINANZIARIA Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 1.000.000. SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al bando i seguenti soggetti che hanno aderito, in qualità di partner o capofila, al bando "MANUNET Transnational Call 2017" secondo i requisiti di ammissibilità stabiliti nel testo della call scaricabile dal sito www.manunet.net: piccole imprese; medie imprese; grandi imprese; organismi di ricerca (pubblici e privati), cosi come definiti dalla disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione di cui all’art 2, paragrafo 83 del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.
  • 2. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 2 In caso di più soggetti lombardi coinvolti nel medesimo progetto transnazionale presentato a "MANUNET Transnational Call 2017" è richiesta l’individuazione di un soggetto referente. Un soggetto beneficiario che si presenti con la qualifica di impresa in un progetto non potrà al contempo presentarsi con la qualifica di organismo di ricerca nell’ambito di un altro progetto e viceversa. Pertanto non verranno considerati ammissibili i progetti dove il beneficiario risulti con una qualifica diversa rispetto ad un precedente progetto presentato a valere sul presente bando. I progetti dovranno essere presentati da un consorzio di almeno 2 entità legali appartenenti a due Stati membri diversi aderenti al programma e almeno 2 PMI. Il programma intende finanziare progetti medio piccoli con consorzi composti da non più di 4-5 soggetti. STATI E REGIONI PARTNER MANUNET III Federazione Russa; Germania; Israele; Italia; Lussemburgo; Spagna; Turchia; Asturias (ES); Basque Country (ES); Castilla y León (ES); Catalonia (ES); Gelderland (ND); Lombardia (IT); Navarra (ES); Noord-Brabant (ND); Overijssel (ND); Piemonte (IT); Puglia (IT); Toscana (IT); Wallonia (BE) e Western Greece (GR) (Regione che ha richiesto la partecipazione come partner associato). TIPOLOGIA DI PROGETTI AMMISSIBILI Sono ammessi al finanziamento i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale in campo manifatturiero e riferibili agli ambiti tecnologici individuati dalla "MANUNET Transnational Call 2017" e qui di seguito riportati:  Knowledge-based engineering, information and communication technologies for manufacturing (industrial robotics, computer-aided engineering and design, automated manufacturing, product lifetime management, etc.);  Manufacturing technologies for environmental and energy applications including resource efficiency and recycling;  Adaptive manufacturing technologies including processes for removing, joining, adding, forming, consolidating, assembling;
  • 3. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 3  New materials for manufacturing (alloys, lubricants, coatings, textile fibres, construction, composites, insulation, etc.);  New manufacturing methods, components and systems (development of demonstrators, devices and equipments, logistic systems, etc.);  Other technologies/products related to the manufacturing field. I progetti dovranno avere una durata massima di 24 mesi a partire dalla data di concessione del contributo. TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELLE AGEVOLAZIONI Il contributo concesso per singolo soggetto lombardo non potrà superare l’ammontare di € 150.000 (limite per partner). Inoltre, se i partecipanti lombardi coinvolti in uno stesso progetto sono più d’uno la soglia massima di contributo che potrà essere concessa cumulativamente non potrà essere superiore a € 300.000 (limite per progetto). L’importo del contributo erogabile al singolo soggetto verrà determinato, come specificato nella tabella sotto riportata: Tipologia di attività Piccole Imprese Medie Imprese Grandi Imprese Organismo di Ricerca Ricerca Industriale 70% 60% 50% 50% Sviluppo Sperimentale 45% 35% 25% 25% SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le spese, sostenute dai soggetti beneficiari dell'aiuto, strettamente connesse agli investimenti agevolati, e cosi classificate:  spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto;
  • 4. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 4  costi di ammortamento – calcolati secondo i principi della buona prassi contabile e delle norme fiscali in materia – relativi ad impianti, macchinari e attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati nell’ambito del progetto (fatta salva la possibilità di rendicontare, con modalità ordinarie, l’intera quota di impianti, macchinari e attrezzature utilizzate per il progetto quando il loro ciclo di vita corrisponde o è inferiore alla durata del progetto stesso). Nel caso di beni acquisiti in leasing, sono ammissibili i canoni pagati dall’utilizzatore al concedente, al netto delle spese accessorie (tasse, margine del concedente, interessi, spese generali, oneri assicurativi), nella misura e per il periodo in cui il relativo bene è utilizzato per il progetto;  costi della ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto;  spese generali supplementari e altri costi di esercizio, direttamente connessi alla realizzazione del progetto, inclusi: o le spese di viaggio e altre spese strettamente legate alla partecipazione al progetto congiunto nel limite massimo del 10% delle spese di personale di competenza di ciascun soggetto; o altri costi di esercizio direttamente connessi alla realizzazione del progetto inclusi i costi di materiali, forniture e prodotti analoghi, le spese di certificazione di laboratorio; o le spese generali forfettarie addizionali derivanti direttamente dal progetto per un massimo del 15% delle spese di personale di competenza di ciascun soggetto. L’ammissibilità delle spese per i soggetti beneficiari lombardi è riconosciuta a partire dalla data di concessione del contributo da parte di Regione Lombardia ed entro il termine di realizzazione del progetto. FASI DELL'ISTRUTTORIA ll procedimento si articola in 2 fasi:  nella prima fase è richiesta la presentazione di una pre-proposal in lingua inglese nell’ambito di "MANUNET Transnational Call 2017".
  • 5. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 5 Successivamente ciascun soggetto richiedente lombardo deve presentare la propria domanda di contributo a Regione Lombardia a partire dalle ore 12.00 del giorno 21.02.2017 ed entro le ore 12:00 del 29.03.2017.  nella seconda fase i soggetti selezionati nella prima fase dovranno presentare la full proposal esclusivamente attraverso il submission tool di “MANUNET Transnational Call 2017”. La full proposal deve essere presentata esclusivamente dal capofila del progetto transnazionale entro le ore 17:00 (CET) del 12 luglio 2017.