SlideShare a Scribd company logo
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
1
REGIONE LOMBARDIA
Intraprendo: sostegno dell'imprenditorialità
RIMANIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER ATTIVITA' DI SUPPORTO
NELL'ACCESSO AL PRESENTE BANDO, COSI' COME AD ALTRI BANDI
DI FINANZA AGEVOLATA FRUIBILI DA PARTE VOSTRA.
FINALITA'
La finalità generale della Linea "INTRAPRENDO" è quella di favorire e stimolare
l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative
imprenditoriali e di autoimpiego, con particolare attenzione alle iniziative intraprese da
giovani o da soggetti maturi (over 50) usciti dal mondo del lavoro o da imprese
caratterizzate da elevata innovatività e contenuto tecnologico, riducendo il tasso di
mortalità e accrescendo le opportunità per la loro affermazione sul mercato.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente a disposizione della linea Intraprendo ammontano ad €
30.000.000. Il bando è attuativo della prima finestra con una dotazione di € 15.000.000, di
cui:
 € 13.500.000 per l'erogazione di finanziamenti agevolati;
 € 1.500.000 per la componente a fondo perduto.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
2
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere all'intervento i soggetti che, alla data di presentazione della domanda
telematica, abbiano i seguenti requisiti:
 siano MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi, con Sede
operativa attiva in Lombardia;
 siano Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività
professionale da non più di 24 mesi e che abbiano eletto a Luogo di esercizio
prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni di Regione Lombardia;
 siano "aspiranti imprenditori", ossia persone fisiche che provvedano, nel termine
perentorio di 90 giorni a partire dalla data del decreto di assegnazione, ad iscrivere ed
attivare nel Registro delle Imprese di una delle CCIAA di Regione Lombardia una MPMI;
 siano "aspiranti liberi professionisti in forma singola".
Ciascun soggetto potrà beneficiare di un solo Intervento Finanziario.
Verrà riconosciuta una premialità ai progetti coerenti con le macrotematiche dell’Aree di
specializzazione individuate dalla "Strategia regionale di specializzazione intelligente in
materia di Ricerca e Innovazione (S3) ovvero aerospazio, agroalimentare, ecoindustria,
industrie creative e culturali, industria della salute, manifatturiero avanzato, mobilità
sostenibile.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
3
SOGGETTI ESCLUSI
Non sono ammissibili i soggetti:
a. i cui Progetti non abbiano almeno un endorsement;
b. che risultino in difficoltà;
c. che rientrino in uno degli ambiti di esclusione previsti dall’applicazione del
Regolamento de minimis;
d. che operino in uno dei settori esclusi, ossia: la disattivazione o la costruzione di centrali
nucleari; la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra derivanti dalle attività
elencate nell’allegato I della direttiva 2003/87/CE; la fabbricazione, la trasformazione e
la commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco; investimenti in
infrastrutture aeroportuali, se non connessi alla protezione dell’ambiente o
accompagnati da investimenti necessari a mitigare o ridurre il loro impatto ambientale
negativo;
e. che operino o che intendano operare in un settore di attività (CODICI ISTAT 2007 -
ATECO prevalente di impresa/libero professionista) riconducibile alla Sezione R –
Divisione 92 – attività riguardanti lotterie, scommesse e case da gioco;
f. che non siano in regola con le vigenti norme edilizie e urbanistiche, del lavoro, sulla
prevenzione degli infortuni e sulla salvaguardia dell’ambiente;
g. che per due volte non abbiano superato la fase dell’istruttoria formale del bando;
h. che siano imprese o Liberi professionisti che non risultino in regola rispetto alla verifica
della regolarità contributiva.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
4
INTERVENTI AMMISSIBILI
Possono essere presentati progetti, da realizzarsi esclusivamente in una Sede
operativa/Luogo di esercizio prevalente in Lombardia, di:
 avvio e/o sviluppo di MPMI;
 avvio e/o sviluppo di attività di lavoro libero-professionale in forma singola.
Sono ammissibili all’intervento Finanziario Progetti che comportino spese totali ammissibili
uguali o superiori ad Euro 41.700,00.
Per essere ammessi i progetti presentati devono aver ricevuto uno o più endorsement,
ossia una dichiarazione a supporto della qualità dell’idea imprenditoriale/professionale
oggetto della domanda di partecipazione al bando, rilasciata da:
a. soggetti istituzionali o riconosciuti: associazioni di categoria, camere di commercio,
incubatori pubblici o privati certificati, banche o intermediari finanziari, università o
centri di ricerca universitari, Distretti del commercio Lombardi, Cluster Tecnologici
Lombardi;
b. soggetti privati: clienti o fornitori attuali o potenziali del soggetto richiedente, soggetti
operanti nel medesimo settore professionale di quest’ultimo.
I Progetti ammessi ai benefici devono essere realizzati nel termine massimo di 18 mesi
dalla data del provvedimento di concessione.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
5
SPESE AMMISSIBILI
Sono considerate ammissibili le spese sostenute dal giorno successivo alla data di
presentazione della domanda, per investimenti funzionali all’avvio delle attività
imprenditoriali (imprese e liberi professionisti).
Per gli aspiranti imprenditori e aspiranti liberi professionisti in forma singola, le spese sono
ritenute ammissibili, rispettivamente, dalla data di inizio attività della MPMI come dalla
visura camerale, e dalla data di avvio dell’attività libero-professionale come da modello
dell’Agenzia delle Entrate.
Le spese ammissibili devono afferire esclusivamente alla Sede operativa/luogo di esercizio
prevalente dove si intende realizzare il Progetto di avvio e/o sviluppo della MPMI/attività
libero-professionale, e devono riguardare le seguenti tipologie:
1) nuovo personale contrattualizzato a decorrere dalla data di ammissibilità delle spese,
fino ad un massimo del 30% delle spese totali ammissibili (ad esempio personale con
contratto di lavoro dipendente o con un contratto di collaborazione, tra quelli
consentiti dalla normativa vigente);
2) acquisto di beni strumentali materiali nuovi o usati o noleggio dei medesimi, quali ad
es. attrezzature, hardware, macchinari, impianti, arredi, veicoli commerciali leggeri
immatricolati nella categoria N1 (autocarri leggeri) con sottoclassificazione KO ed FO
(ad eccezione di SUV, fuoristrada e station wagon) solo se strettamente necessari allo
svolgimento dell’attività economica d’impresa/libero professionista oggetto
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
6
dell’Intervento Finanziario. Se usati, i veicoli commerciali con le predette caratteristiche
dovranno altresì essere riconducibili almeno alla categoria EURO 4;
3) acquisto di beni immateriali (marchi e brevetti acquisiti o ottenuti in licenza, licenze di
produzione di know how e di conoscenze tecniche non brevettate, costi di
prototipazione);
4) licenze di software nel limite massimo del 20% delle spese totali ammissibili;
5) servizi di consulenza o servizi equivalenti, non riferiti all’ordinaria amministrazione, fino
ad un massimo del 25% delle spese totali ammissibili;
6) affitto dei locali della Sede operativa/luogo di esercizio prevalente nel quale viene
realizzato il Progetto di avvio e/o sviluppo della MPMI/attività libero-professionale, fino
a un massimo di dodici mensilità di canone di locazione all’interno della durata di
realizzazione del Progetto;
7) acquisto delle scorte fino ad un massimo del 10% delle spese totali ammissibili;
8) spese generali addizionali forfettarie per un massimo del 15% delle spese di personale
ammissibili del Progetto, di cui alla precedente lett. a); sono incluse le spese relative
alle "utenze" (luce, acqua, telefono, gas e collegamento a internet, ecc..) e il costo per
le commissioni relative al rilascio di una eventuale garanzia fidejussoria, nel caso sia
richiesta in base alle vigenti regole e in base agli esiti dell’istruttoria di merito creditizio.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
7
TIPOLOGIA ED INTENSITÀ DI AIUTO
L’agevolazione può variare da un minimo di € 25.000 fino ad un massimo di € 65.000 e si
compone di una quota di contributo a fondo perduto (10% dell’agevolazione concessa) e di
una quota di finanziamento agevolato a tasso zero (90% dell’agevolazione concessa).
Nel rispetto dei suddetti limiti, l'entità dell'aiuto (percentuale concedibile sul totale delle
spese ammissibili), viene determinata sulla base della tipologia di progetto, come di
seguito indicato:
 60%, per tutti i progetti;
 65%, per progetti ad elevata innovatività e contenuto tecnologico, coerenti con una
delle Aree di specializzazione, individuate dalla "Strategia regionale di Specializzazione
Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (S3)";
 65%, per progetti presentati da giovani con meno di 35 anni al momento della
presentazione della domanda;
 65%, per progetti presentati da soggetti usciti dal mondo del lavoro, ovvero soggetti
che, al momento della presentazione della domanda, risultino con più di 50 anni ed in
stato di disoccupazione involontaria ed in possesso della Dichiarazione di "Immediata
Disponibilità al Lavoro".
La componente a titolo di finanziamento agevolato viene concessa nella forma tecnica del
finanziamento a medio termine, la cui durata è compresa tra 3 e 7 anni di cui un periodo di
preammortamento pari al massimo a 18 mesi, e secondo le scadenze indicate nel contratto
di Intervento Finanziario. Il tasso nominale di interesse annuo applicato è pari allo 0%.
Le agevolazioni previste non sono cumulabili con altre agevolazioni concesse per le
medesime spese qualificabili come aiuti di Stato, ivi incluse quelle concesse a titolo "de
minimis".
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
8
ISTRUTTORIA
La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dal 15 Settembre 2016.
L’iter istruttorio sarà articolato nella fase formale e in quella di merito per una durata
complessiva fino ad un massimo di 90 giorni (di cui 30 per la formale e 60 per quella di
merito), ampliabili fino a 180 giorni, per eventuali criticità istruttorie.
I criteri di valutazione dell’istruttoria di merito riguarderanno:
1. Analisi economico-finanziaria dell’impresa;
2. Analisi della qualità progettuale dell’investimento sulla base di macro criteri quali la
qualità progettuale, la sostenibilità e le potenzialità del progetto.
In funzione del punteggio complessivamente assegnato, inoltre, al soggetto richiedente
viene attribuita una classe di rischio ed il relativo esito/quadro cauzionale, in base al quale
saranno o meno richieste garanzie a supporto dell'intervento finanziario richiesto.

More Related Content

Similar to REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità

CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
Guido Alberto Micci
 
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovativeREGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
Guido Alberto Micci
 
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitaleMISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
Guido Alberto Micci
 
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startupREGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
Guido Alberto Micci
 
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
Guido Alberto Micci
 
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMIMISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
Guido Alberto Micci
 
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle impreseRegione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start UpREGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
Guido Alberto Micci
 
REG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONI
REG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONIREG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONI
REG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONI
Guido Alberto Micci
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Fabio Rosito
 
SIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazione
SIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazioneSIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazione
SIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMIEMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
Guido Alberto Micci
 
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionaliEmilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbaneREGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 
Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
luciapiccolo
 

Similar to REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità (20)

CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
 
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovativeREGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
 
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitaleMISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
MISE - Reti di impresa per l'artigianato digitale
 
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startupREGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
REGIONE TOSCANA - Microcredito per startup
 
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
 
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMIMISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
 
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle impreseRegione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
Regione Lombardia _ Progetto Minibond - Avviso rivolto alle imprese
 
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start UpREGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
 
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
 
REG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONI
REG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONIREG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONI
REG LOMB - LINEA R&S PER AGGREGAZIONI
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
SIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazione
SIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazioneSIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazione
SIMEST - Modifiche a finanziamenti per internazionalizzazione
 
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMIEMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
EMILIA ROMAGNA - Servizi innovativi per le PMI
 
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionaliEmilia Romagna - Contributi per le attività professionali
Emilia Romagna - Contributi per le attività professionali
 
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbaneREGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 
Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
 

More from Guido Alberto Micci

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
Guido Alberto Micci
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
Guido Alberto Micci
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
Guido Alberto Micci
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
Guido Alberto Micci
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
Guido Alberto Micci
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando OperativoMISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminileREGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
Guido Alberto Micci
 

More from Guido Alberto Micci (20)

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando OperativoMISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
 
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminileREGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
 

REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità

  • 1. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 1 REGIONE LOMBARDIA Intraprendo: sostegno dell'imprenditorialità RIMANIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER ATTIVITA' DI SUPPORTO NELL'ACCESSO AL PRESENTE BANDO, COSI' COME AD ALTRI BANDI DI FINANZA AGEVOLATA FRUIBILI DA PARTE VOSTRA. FINALITA' La finalità generale della Linea "INTRAPRENDO" è quella di favorire e stimolare l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego, con particolare attenzione alle iniziative intraprese da giovani o da soggetti maturi (over 50) usciti dal mondo del lavoro o da imprese caratterizzate da elevata innovatività e contenuto tecnologico, riducendo il tasso di mortalità e accrescendo le opportunità per la loro affermazione sul mercato. DOTAZIONE FINANZIARIA Le risorse complessivamente a disposizione della linea Intraprendo ammontano ad € 30.000.000. Il bando è attuativo della prima finestra con una dotazione di € 15.000.000, di cui:  € 13.500.000 per l'erogazione di finanziamenti agevolati;  € 1.500.000 per la componente a fondo perduto.
  • 2. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 2 SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere all'intervento i soggetti che, alla data di presentazione della domanda telematica, abbiano i seguenti requisiti:  siano MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi, con Sede operativa attiva in Lombardia;  siano Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da non più di 24 mesi e che abbiano eletto a Luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni di Regione Lombardia;  siano "aspiranti imprenditori", ossia persone fisiche che provvedano, nel termine perentorio di 90 giorni a partire dalla data del decreto di assegnazione, ad iscrivere ed attivare nel Registro delle Imprese di una delle CCIAA di Regione Lombardia una MPMI;  siano "aspiranti liberi professionisti in forma singola". Ciascun soggetto potrà beneficiare di un solo Intervento Finanziario. Verrà riconosciuta una premialità ai progetti coerenti con le macrotematiche dell’Aree di specializzazione individuate dalla "Strategia regionale di specializzazione intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (S3) ovvero aerospazio, agroalimentare, ecoindustria, industrie creative e culturali, industria della salute, manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile.
  • 3. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 3 SOGGETTI ESCLUSI Non sono ammissibili i soggetti: a. i cui Progetti non abbiano almeno un endorsement; b. che risultino in difficoltà; c. che rientrino in uno degli ambiti di esclusione previsti dall’applicazione del Regolamento de minimis; d. che operino in uno dei settori esclusi, ossia: la disattivazione o la costruzione di centrali nucleari; la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra derivanti dalle attività elencate nell’allegato I della direttiva 2003/87/CE; la fabbricazione, la trasformazione e la commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco; investimenti in infrastrutture aeroportuali, se non connessi alla protezione dell’ambiente o accompagnati da investimenti necessari a mitigare o ridurre il loro impatto ambientale negativo; e. che operino o che intendano operare in un settore di attività (CODICI ISTAT 2007 - ATECO prevalente di impresa/libero professionista) riconducibile alla Sezione R – Divisione 92 – attività riguardanti lotterie, scommesse e case da gioco; f. che non siano in regola con le vigenti norme edilizie e urbanistiche, del lavoro, sulla prevenzione degli infortuni e sulla salvaguardia dell’ambiente; g. che per due volte non abbiano superato la fase dell’istruttoria formale del bando; h. che siano imprese o Liberi professionisti che non risultino in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva.
  • 4. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 4 INTERVENTI AMMISSIBILI Possono essere presentati progetti, da realizzarsi esclusivamente in una Sede operativa/Luogo di esercizio prevalente in Lombardia, di:  avvio e/o sviluppo di MPMI;  avvio e/o sviluppo di attività di lavoro libero-professionale in forma singola. Sono ammissibili all’intervento Finanziario Progetti che comportino spese totali ammissibili uguali o superiori ad Euro 41.700,00. Per essere ammessi i progetti presentati devono aver ricevuto uno o più endorsement, ossia una dichiarazione a supporto della qualità dell’idea imprenditoriale/professionale oggetto della domanda di partecipazione al bando, rilasciata da: a. soggetti istituzionali o riconosciuti: associazioni di categoria, camere di commercio, incubatori pubblici o privati certificati, banche o intermediari finanziari, università o centri di ricerca universitari, Distretti del commercio Lombardi, Cluster Tecnologici Lombardi; b. soggetti privati: clienti o fornitori attuali o potenziali del soggetto richiedente, soggetti operanti nel medesimo settore professionale di quest’ultimo. I Progetti ammessi ai benefici devono essere realizzati nel termine massimo di 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione.
  • 5. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 5 SPESE AMMISSIBILI Sono considerate ammissibili le spese sostenute dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda, per investimenti funzionali all’avvio delle attività imprenditoriali (imprese e liberi professionisti). Per gli aspiranti imprenditori e aspiranti liberi professionisti in forma singola, le spese sono ritenute ammissibili, rispettivamente, dalla data di inizio attività della MPMI come dalla visura camerale, e dalla data di avvio dell’attività libero-professionale come da modello dell’Agenzia delle Entrate. Le spese ammissibili devono afferire esclusivamente alla Sede operativa/luogo di esercizio prevalente dove si intende realizzare il Progetto di avvio e/o sviluppo della MPMI/attività libero-professionale, e devono riguardare le seguenti tipologie: 1) nuovo personale contrattualizzato a decorrere dalla data di ammissibilità delle spese, fino ad un massimo del 30% delle spese totali ammissibili (ad esempio personale con contratto di lavoro dipendente o con un contratto di collaborazione, tra quelli consentiti dalla normativa vigente); 2) acquisto di beni strumentali materiali nuovi o usati o noleggio dei medesimi, quali ad es. attrezzature, hardware, macchinari, impianti, arredi, veicoli commerciali leggeri immatricolati nella categoria N1 (autocarri leggeri) con sottoclassificazione KO ed FO (ad eccezione di SUV, fuoristrada e station wagon) solo se strettamente necessari allo svolgimento dell’attività economica d’impresa/libero professionista oggetto
  • 6. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 6 dell’Intervento Finanziario. Se usati, i veicoli commerciali con le predette caratteristiche dovranno altresì essere riconducibili almeno alla categoria EURO 4; 3) acquisto di beni immateriali (marchi e brevetti acquisiti o ottenuti in licenza, licenze di produzione di know how e di conoscenze tecniche non brevettate, costi di prototipazione); 4) licenze di software nel limite massimo del 20% delle spese totali ammissibili; 5) servizi di consulenza o servizi equivalenti, non riferiti all’ordinaria amministrazione, fino ad un massimo del 25% delle spese totali ammissibili; 6) affitto dei locali della Sede operativa/luogo di esercizio prevalente nel quale viene realizzato il Progetto di avvio e/o sviluppo della MPMI/attività libero-professionale, fino a un massimo di dodici mensilità di canone di locazione all’interno della durata di realizzazione del Progetto; 7) acquisto delle scorte fino ad un massimo del 10% delle spese totali ammissibili; 8) spese generali addizionali forfettarie per un massimo del 15% delle spese di personale ammissibili del Progetto, di cui alla precedente lett. a); sono incluse le spese relative alle "utenze" (luce, acqua, telefono, gas e collegamento a internet, ecc..) e il costo per le commissioni relative al rilascio di una eventuale garanzia fidejussoria, nel caso sia richiesta in base alle vigenti regole e in base agli esiti dell’istruttoria di merito creditizio.
  • 7. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 7 TIPOLOGIA ED INTENSITÀ DI AIUTO L’agevolazione può variare da un minimo di € 25.000 fino ad un massimo di € 65.000 e si compone di una quota di contributo a fondo perduto (10% dell’agevolazione concessa) e di una quota di finanziamento agevolato a tasso zero (90% dell’agevolazione concessa). Nel rispetto dei suddetti limiti, l'entità dell'aiuto (percentuale concedibile sul totale delle spese ammissibili), viene determinata sulla base della tipologia di progetto, come di seguito indicato:  60%, per tutti i progetti;  65%, per progetti ad elevata innovatività e contenuto tecnologico, coerenti con una delle Aree di specializzazione, individuate dalla "Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (S3)";  65%, per progetti presentati da giovani con meno di 35 anni al momento della presentazione della domanda;  65%, per progetti presentati da soggetti usciti dal mondo del lavoro, ovvero soggetti che, al momento della presentazione della domanda, risultino con più di 50 anni ed in stato di disoccupazione involontaria ed in possesso della Dichiarazione di "Immediata Disponibilità al Lavoro". La componente a titolo di finanziamento agevolato viene concessa nella forma tecnica del finanziamento a medio termine, la cui durata è compresa tra 3 e 7 anni di cui un periodo di preammortamento pari al massimo a 18 mesi, e secondo le scadenze indicate nel contratto di Intervento Finanziario. Il tasso nominale di interesse annuo applicato è pari allo 0%. Le agevolazioni previste non sono cumulabili con altre agevolazioni concesse per le medesime spese qualificabili come aiuti di Stato, ivi incluse quelle concesse a titolo "de minimis".
  • 8. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 8 ISTRUTTORIA La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dal 15 Settembre 2016. L’iter istruttorio sarà articolato nella fase formale e in quella di merito per una durata complessiva fino ad un massimo di 90 giorni (di cui 30 per la formale e 60 per quella di merito), ampliabili fino a 180 giorni, per eventuali criticità istruttorie. I criteri di valutazione dell’istruttoria di merito riguarderanno: 1. Analisi economico-finanziaria dell’impresa; 2. Analisi della qualità progettuale dell’investimento sulla base di macro criteri quali la qualità progettuale, la sostenibilità e le potenzialità del progetto. In funzione del punteggio complessivamente assegnato, inoltre, al soggetto richiedente viene attribuita una classe di rischio ed il relativo esito/quadro cauzionale, in base al quale saranno o meno richieste garanzie a supporto dell'intervento finanziario richiesto.