SlideShare a Scribd company logo
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli stranieri nelle municipalità di Catania
Catania, 22 Ottobre 2014
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
La Sicilia, oltre ad essere il primo approdo per gli extra comunitari che
vogliono migrare in Europa, è anche terra di definitiva accoglienza per molti
di essi.
Anche nella città di Catania esiste una significativa rappresentanza di extra
comunitari. Alla data del 30/06/2014, risultavano residenti, infatti, ben 9.815
immigrati regolari divisi in 85 comunità .
L’indagine analizza i flussi degli extra comunitari a far data dal censimento
della popolazione 2011 e fino al 30/06/2014 (data di fine revisione
anagrafica), con riguardo all’età, all’etnia e alla residenza nelle diverse
municipalità.
Essa rappresenta solo la prima di una serie di indagini statistiche, che
verranno svolte sulla stessa popolazione, il cui complesso è mirato a fornire
alla politica le informazioni necessarie per la futura programmazione dei
servizi anche con l’obiettivo di favorire l’integrazione dei cittadini extra
comunitari nel tessuto sociale urbano.
2
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
Nel comune di Catania alla data del 09/10/2011 erano residenti 8.516 extra
comunitari pari al 2.62% della popolazione complessiva distribuita nelle
municipalità e suddivisa per etnia e fasce d’età come indicato nelle tabelle
sottostanti.
3
Extra comunitari
Municipalità Situazione al 09/10/2011 Situazione al 30/06/2014
1 3709 4419
2 2196 2494
3 1598 1718
4 396 424
5 290 376
6 327 384
Totale 8516 9815
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Suddivisi per municipalità:
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
Municipalità Extra comunitari Percentuali
1 3.709 43,55%
2 2.196 25,79%
3 1.598 18,76%
4 396 4,65%
5 290 3,41%
6 327 3,84%
Totale 8.516 100,00%
3709
2196
1598
396
290
327
Extra Comunitari per Municipalità al 09/10/2011
1
2
3
4
5
6
4
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
2150
1770
1116
523
512
333
330
212
164
149
140
106
89
88 68
68
57
54
39
38
35 34
27
24
24
24
22
20
18
18
18
16
15 14
12
11
1010
9
9
99
8
8
8
7
6
555554443333322222222221111111111111
Extra Comunitari al 09/10/2011
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
BANGLADESE
SENEGALESE
TUNISINA
MAROCCHINA
FILIPPINA
INDIANA
COLOMBIANA
UCRAINA
RUSSA
SERBO-MONTENEGRINA
NIGERIANA
DOMINICANA
BRASILIANA
ERITREA
PAKISTANA
ALGERINA
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
5
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Suddivisi per età:
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
99102
117
105
113
100101
87
106
83
111
83
727176
68
53
61635961
89
112
120114
143
156155
176
212
194
216219221
202
233
194
216211
197202
181
198
245
214215
188
171
187
162164160
123
115121
96
7776
57
48
40
50
3936
2224
1315138 8
60
0
50
100
150
200
250
300
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 09/10/2011
6
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
684
594
505
448
415
195
183
85
70 70
57 49 45 39
36
28
22
19
12
11
11 10
8
76 6
6
66 55 55
544443333322211111111111111
Municipalità 1
Extra comunitari al 09/10/2011
CINESE
SRILANKESE
BANGLADESE
MAURIZIANA
SENEGALESE
TUNISINA
MAROCCHINA
FILIPPINA
COLOMBIANA
INDIANA
48
73
5456
434342
59
443847423542333432292832
4236
4942
77
9895
84
118116121
136
123121130127
137
109
125
99107
97
81
99
8482
110
67
8182
64
77
675963
403945
2829
19162012
23
9147 6 6 6
39
0
50
100
150
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 09/10/2011
7
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
787
727
129
64
63
48
33 3028
26
23
23
18
16
14
12
10
10
999
86
66
55
55
4
4
4
4
4
4
4333
22222222211111 1 1
Municipalità 2
Extra comunitari al 09/10/2011
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
INDIANA
FILIPPINA
MAROCCHINA
UCRAINA
SENEGALESE
RUSSA
COLOMBIANA
20
3832282428293532
21
312824
35
2121212726
181812
222227
3840
4848515659
696569
79
63
565046
5761
50
61
49
6059
52534853
46
37
4744
33
2024242625
8109117 5 6 4 2 1
20
0
20
40
60
80
100
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 09/10/2011
8
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
20212225
20192118
11
24
7
1817161315
1114
7
1516
121313
35
2225
3639
43
3532
495048
3739
4442
3838
30
39
2827
4343
35
4039
26
32
242727242624
1518
1416
1110
6
119 6 8
2 4
14
0
20
40
60
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 09/10/2011
557
414
178
50
47
39
35
24
23
19
18
17
16
15
13
12
12
10
8
7 6
5
5
5
544
44
3
3
333
222
222211111111111
1
1
Municipalità 3
Extra comunitari al 09/10/2011
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
SENEGALESE
FILIPPINA
UCRAINA
RUSSA
COLOMBIANA
TUNISINA
ERITREA
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
9
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
2 3
1 2
6 5
3
1
5
2 2 1
3 4
0
2
4 5
1110
13
7 6 5
9 910
17
111110
1211
7
10
15
10
131212
8
4 5
12
9
5 6
109
7 6
10
5 5
1
3
6
9
3
1
3 2 2 1 1 1 0 1 1 0 1
5
0
5
10
15
20
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 09/10/2011
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
118
10427
25
15
12
11
10
8
7
7
6
4
4 3
3
3
22
22
2
22
2
21
1111 11 1 1 1 1
Municipalità 4
Extra comunitari al 09/10/2011
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
TUNISINA
COLOMBIANA
FILIPPINA
MAROCCHINA
NIGERIANA
ALBANESE
10
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
5
1 2
4
6
8 7
4 4 4 4 3 3 3 4 3 2
7
5
7
3
6
3
5
2
6 7
111112
9 8
11
15
4
17
8
12
101110
4
8
5
7
5
7
5 4 4
6
8 7 6
3
1
8
4
2 3 2
0 1 0
2 2
0 1 0 1 0
3
0
5
10
15
20
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 09/10/2011
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
67
53
45
19
17
15
15
7
7 5
4
4
4
3
3
22
2
2
11 1
11
11
11
1 1 1
1 1
Municipalità 5
Extra comunitari al 09/10/2011
CINESE
SRILANKESE
MAURIZIANA
MAROCCHINA
TUNISINA
NIGERIANA
UCRAINA
RUSSA
CUBANA
BRASILIANA
11
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
2
4
7
2
8
1
7
6
3
2
5
4
3
5 5
4
1
5
7
5
3
4
5
2
6 6
9
8 8
1212
7
13
10
8
11
9
5
13
10
11
8
3
8
9
6
14
10
4
6
3
6
11
2
5
0
5
3
4 4
3
2
0
1
2 2
0 0 0 0 0
3
0
5
10
15
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 09/10/2011
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
52
50
41
32
31
26
11
10
10
8
6
4
4
4
3
3
2
2
2
2
2
2
2
2
2
11
11
1
111
1
11 1 1 1
Municipalità 6
Extra comunitari al 09/10/2011
MAROCCHINA
TUNISINA
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
SERBO-
MONTENEGRINA
SENEGALESE
UCRAINA
COLOMBIANA
INDIANA
12
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
Sono stati cancellati per irreperibilità al censimento 3.383 cittadini residenti
pari al 0,88% della popolazione residente.
Gli extra comunitari residenti cancellati, invece, sono 522 su 8.516 pari a una
percentuale del 6,14%.
Dal confronto fra le due percentuali di incidenza scaturisce che le
cancellazioni, nel campione degli extra comunitari, sono circa sette volte
superiori rispetto a quelle riferite all’intera popolazione residente.
Nonostante l’alta percentuale di extra comunitari cancellati, però, alla data del
30/06/2014 erano presenti 9.815 extra comunitari pari al 3.12% della
popolazione residente contro gli 8.516 del 2011 con un incremento percentuale
dello 0,5 %.
Cancellazioniper irreperibilità al censimento
13
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Suddivisi per municipalità:
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
Municipalità Extra comunitari Percentuali
1 4.419 45,02%
2 2.494 25,41%
3 1.718 17,50%
4 424 4,32%
5 376 3,83%
6 384 3,91%
Totale 9.815 100,00%
4419
2494
1718
424
376
384
Extra Comunitari per Municipalità al 30/06/2014
1
2
3
4
5
6
14
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
2489
1480
1339
786
625
381
355
302
251
163
163
154
125 90
89 86
77
69
61
55
46
44
43
40
39 29
29
28
2824
22
22
21
17
17
1717
1612
10
10 99
8
87776655554433333322222222111111111111111
Extra Comunitari al 30/06/2014
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
BANGLADESE
SENEGALESE
MAROCCHINA
TUNISINA
INDIANA
FILIPPINA
COLOMBIANA
UCRAINA
NIGERIANA
RUSSA
BRASILIANA
ERITREA
DOMINICANA
SERBO-MONTENEGRINA
PAKISTANA
SOMALA
15
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
97
140
118117
107104109
123
99
919696
85
105
7679
71
878487
95
77
98
89
156
179186
204
235
245243
254
276
268269
286
266
239
252
216
231
204
186
213
185
201
239
179
191186
158
179
151146143
101104109
7681
66
4444
33
45
32282119
1112
84
0
50
100
150
200
250
300
350
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 30/06/2014
Suddivisi per età:
16
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
48
73
5456
434342
59
4438
47423542
333432292832
4236
4942
77
9895
84
118116121
136
123121
130127
137
109
125
99107
97
81
99
8482
110
67
8182
64
77
675963
403945
2829
19162012
23
9147 6 6 6
39
0
50
100
150
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 30/06/2014
825
715
666507
360
200
187
127
120
96
70
60 44 37
35
29
28 28 27
23 20
20
18
18
16
14 1310
107
7
7
6655443333332222211111111111111111
Municipalità 1
Extra comunitari al 30/06/2014
CINESE
BANGLADESE
SRILANKESE
SENEGALESE
MAURIZIANA
TUNISINA
MAROCCHINA
INDIANA
FILIPPINA
NIGERIANA
COLOMBIANA
DOMINICANA
17
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
20
38
3228242829
3532
21
312824
35
212121
2726
1818
12
222227
3840
4848515659
696569
79
63
56
5046
5761
50
61
49
6059
52534853
46
37
4744
33
2024242625
8109117 5 6 4 2 1
20
0
20
40
60
80
100
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 30/06/2014
948
610
200
112
85
63
47
41
39 38
37
3426
22 22
14
12
12
11
9
9
8 8
8
65
555
43 33
333222222222211111111111
Municipalità 2
Extra comunitari al 30/06/2014
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
INDIANA
MAROCCHINA
FILIPPINA
SENEGALESE
COLOMBIANA
ERITREA
RUSSA
18
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
20212225
20192118
11
24
7
1817161315
1114
7
1516
121313
35
2225
3639
43
3532
495048
3739
4442
3838
30
39
2827
4343
35
4039
26
32
242727242624
1518
1416
1110
6
119 6 8
2 4
14
0
10
20
30
40
50
60
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 30/06/2014
650
379
172
54
43
41
39
38
36
26
23
20
17
15
15
12 12
10
9
8
7 7
6
6
5
55
44
333 3
333
32
2
2
2222211111111
1
1
Municipalità 3
Extra comunitari al 30/06/2014
SRILANKESE
MAURIZIANA
CINESE
FILIPPINA
BANGLADESE
RUSSA
INDIANA
SENEGALESE
UCRAINA
PAKISTANA
19
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
2 3
1 2
6 5
3
1
5
2 2 1
3 4
0
2
4 5
1110
13
7 6 5
9 910
17
111110
1211
7
10
15
10
131212
8
4 5
12
9
5 6
109
7 6
10
5 5
1
3
6
9
3
1
3 2 2 1 1 1 0 1 1 0 1
5
0
5
10
15
20
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 30/06/2014
115
57
33
25
19
18
13
11
11
10
9
9
9
8
8
6
6
6
5
5 4 3
3
2
2
2
2222
2 1 11
111
1 11 1 1 1 1 1 1
Municipalità 4
Extra comunitari al 30/06/2014
SRILANKESE
MAURIZIANA
TUNISINA
CINESE
MAROCCHINA
UCRAINA
COLOMBIANA
AFGANA
SOMALA
INDIANA
20
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
5
1 2
4
6
8 7
4 4 4 4 3 3 3 4 3 2
7
5
7
3
6
3
5
2
6 7
111112
9 8
11
15
4
17
8
12
101110
4
8
5
7
5
7
5 4 4
6
8 7 6
3
1
8
4
2 3 2
0 1 0
2 2
0 1 0 1 0
3
0
5
10
15
20
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 30/06/2014
91
69
47
28
22
16
15
10
10
7
6
5
5
4
4
4
4
4
322
21
1
1
1
11
1
1
1
1
11 1
1
1 1
Municipalità 5
Extra comunitari al 30/06/2014
CINESE
SRILANKESE
MAURIZIANA
TUNISINA
UCRAINA
MAROCCHINA
NIGERIANA
BRASILIANA
SENEGALESE
EGIZIANA
21
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
2
4
7
2
8
1
7
6
3
2
5
4
3
5 5
4
1
5
7
5
3
4
5
2
6 6
9
8 8
1212
7
13
10
8
11
9
5
13
10
11
8
3
8
9
6
14
10
4
6
3
6
11
2
5
0
5
3
4 4
3
2
0
1
2 2
0 0 0 0 0
3
0
5
10
15
>0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70
Extra comunitari per età al 30/06/2014
57
48
41
28
27
26
15
13
13
10
10
10
7
7
6
5
5
4
4
4
4
4
3
3
3
3
2
2
2
2222
11 1
1
11
1 1 1 1
Municipalità 6
Extra comunitari al 30/06/2014
MAROCCHINA
TUNISINA
SRILANKESE
SERBO-
MONTENEGRINA
MAURIZIANA
CINESE
SENEGALESE
ALBANESE
UCRAINA
COLOMBIANA
22
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
Conclusioni
Dall’indagine statistica effettuata emergono con evidenza i seguenti elementi,
peraltro già conosciuti, e precisamente:
• Prevalenza di extra comunitari nel centro storico di Catania (Municipalità 1).
Tale dato è da attribuire alla numerosa presenza di vecchi immobili, spesso case
terrane, che vengono date in affitto a prezzi contenuti e che si trovano poco
distanti dalle attività commerciali o dai luoghi da essi frequentati (Pescheria,
Mercato di Piazza Carlo Alberto etc.).
• Preponderanza di particolari etnie nelle municipalità in funzione della
vocazione commerciale o agricola delle stesse. A titolo esemplificativo si noti
la maggiore presenza della comunità cinese nelle aree commerciali, mentre
nelle aree prossime alla zona agricola prevale quella di altre etnie che vantano
una particolare predisposizione per l’agricoltura e la pastorizia.
• Numerosa presenza di extra comunitari nella fascia d’età compresa tra i 20 e i
56 anni che, com’è noto, rappresenta quella di massimo impiego lavorativo.
23
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania
Obiettivi post indagine
L’amministrazione si propone di effettuare ulteriori indagini al fine di rilevare:
• Frequenza scolastica nella fascia d’obbligo con l’analisi di eventuali
dispersioni;
• Analisi delle attività lavorative svolte;
• Percentuale di conoscenza e di utilizzo delle informazioni e dei servizi forniti
dalle strutture sociali con relativo gradimento.
In occasione delle prossima elezione del consigliere aggiunto, fissata per il 23
Novembre c.a., l’ente si propone di somministrare agli elettori un apposito
questionario, che verrà predisposto con il supporto della Commissione Statistica
Provinciale.
Nella considerazione che il numero degli aventi diritto in atto è di oltre 8.000
elettori, percentuale di notevole peso statistico rispetto al totale della popolazione
extra comunitaria residente, si ritiene che l’evento elettorale costituisca un
momento importante per la conoscenza e l’individuazione delle problematiche
degli extra comunitari.
24

More Related Content

Viewers also liked

R. Malizia - Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...
R. Malizia -  Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...R. Malizia -  Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...
R. Malizia - Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...Istituto nazionale di statistica
 
Telexfree 2013 br alterada padrao novo equipe
Telexfree 2013 br alterada padrao novo equipeTelexfree 2013 br alterada padrao novo equipe
Telexfree 2013 br alterada padrao novo equipeEstevão Ribeiro
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...Istituto nazionale di statistica
 
P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...
P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...
P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...Istituto nazionale di statistica
 
F. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubbliche
F. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubblicheF. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubbliche
F. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubblicheIstituto nazionale di statistica
 
Pedido de auditoria ao TCU sobre convênio do Zeppelin
Pedido de auditoria ao TCU sobre convênio do ZeppelinPedido de auditoria ao TCU sobre convênio do Zeppelin
Pedido de auditoria ao TCU sobre convênio do Zeppelinmanoelpiresmedeirosneto
 
Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...
Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...
Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...Medi Ambient. Generalitat de Catalunya
 
Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...
Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...
Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...Istituto nazionale di statistica
 
BikeSafetyMap_DeKalbIL
BikeSafetyMap_DeKalbILBikeSafetyMap_DeKalbIL
BikeSafetyMap_DeKalbILJacob Pearse
 
Redes Sociales y la Juventud
Redes Sociales y la JuventudRedes Sociales y la Juventud
Redes Sociales y la Juventudshanndy_
 
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart CityR. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart CityIstituto nazionale di statistica
 
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...Istituto nazionale di statistica
 
G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...
G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...
G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...Istituto nazionale di statistica
 
S. Borra, G. Piga - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...
S. Borra, G. Piga  - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...S. Borra, G. Piga  - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...
S. Borra, G. Piga - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...Istituto nazionale di statistica
 

Viewers also liked (20)

M. Molteni: Corporate Social Responsibility
M. Molteni: Corporate Social ResponsibilityM. Molteni: Corporate Social Responsibility
M. Molteni: Corporate Social Responsibility
 
F. Oropallo C.-Boselli-M.S.Causo-Workshop Istat
F. Oropallo C.-Boselli-M.S.Causo-Workshop IstatF. Oropallo C.-Boselli-M.S.Causo-Workshop Istat
F. Oropallo C.-Boselli-M.S.Causo-Workshop Istat
 
R. Malizia - Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...
R. Malizia -  Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...R. Malizia -  Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...
R. Malizia - Il Data warehouse dle sistema statistico dell'Italia: achitettu...
 
Telexfree 2013 br alterada padrao novo equipe
Telexfree 2013 br alterada padrao novo equipeTelexfree 2013 br alterada padrao novo equipe
Telexfree 2013 br alterada padrao novo equipe
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
 
P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...
P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...
P. Vulpiani - Difficoltà e carenze nella rilevazione statistica sulla condizi...
 
F. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubbliche
F. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubblicheF. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubbliche
F. Rizzo - Verso un “Hub” per la diffusione delle statistiche pubbliche
 
Pedido de auditoria ao TCU sobre convênio do Zeppelin
Pedido de auditoria ao TCU sobre convênio do ZeppelinPedido de auditoria ao TCU sobre convênio do Zeppelin
Pedido de auditoria ao TCU sobre convênio do Zeppelin
 
El club de la pelea
El club de la peleaEl club de la pelea
El club de la pelea
 
Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...
Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...
Presentació de l'Estratègia Catalana d'Adaptació al Canvi Climàtic (ESCCAC) a...
 
Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...
Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...
Annunziata Fiore - Nuovi strumenti di visualizzazione a supporto della statis...
 
Regioni manifatturiere a confronto | Matteo Beghelli
Regioni manifatturiere a confronto | Matteo Beghelli Regioni manifatturiere a confronto | Matteo Beghelli
Regioni manifatturiere a confronto | Matteo Beghelli
 
BikeSafetyMap_DeKalbIL
BikeSafetyMap_DeKalbILBikeSafetyMap_DeKalbIL
BikeSafetyMap_DeKalbIL
 
Redes Sociales y la Juventud
Redes Sociales y la JuventudRedes Sociales y la Juventud
Redes Sociales y la Juventud
 
Cape Reference.PDF
Cape Reference.PDFCape Reference.PDF
Cape Reference.PDF
 
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart CityR. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
 
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
 
G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...
G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...
G.C. Blangiardo, L. Quattrociocchi, C. Conti - La condizione degli stranieri ...
 
S. Marras - dati.gov.it
S. Marras - dati.gov.itS. Marras - dati.gov.it
S. Marras - dati.gov.it
 
S. Borra, G. Piga - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...
S. Borra, G. Piga  - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...S. Borra, G. Piga  - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...
S. Borra, G. Piga - Quali informazioni per prevenire e combattere la corruzi...
 

Similar to R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania

Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria Istituto nazionale di statistica
 
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniIstituto nazionale di statistica
 
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniIstituto nazionale di statistica
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Istituto nazionale di statistica
 
F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...
F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...
F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...Istituto nazionale di statistica
 
V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione
V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione
V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione Istituto nazionale di statistica
 

Similar to R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania (9)

C. Caridi, Zone franche urbane (ZFU) Reggio Calabria
C. Caridi, Zone franche urbane (ZFU) Reggio CalabriaC. Caridi, Zone franche urbane (ZFU) Reggio Calabria
C. Caridi, Zone franche urbane (ZFU) Reggio Calabria
 
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
Valeria Tocchi, Un quadro dell’evoluzione demografica in Umbria
 
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
 
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...
F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...
F. A. Fava, A. Fassone - Popolazione straniera: le risposte della Provincia d...
 
V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione
V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione
V. Buratta, Il censimento permanente della popolazione
 
V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione
V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione
V. Buratta, Il profilo del nuovo censimento della popolazione
 

More from Istituto nazionale di statistica

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania

  • 1. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli stranieri nelle municipalità di Catania Catania, 22 Ottobre 2014
  • 2. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania La Sicilia, oltre ad essere il primo approdo per gli extra comunitari che vogliono migrare in Europa, è anche terra di definitiva accoglienza per molti di essi. Anche nella città di Catania esiste una significativa rappresentanza di extra comunitari. Alla data del 30/06/2014, risultavano residenti, infatti, ben 9.815 immigrati regolari divisi in 85 comunità . L’indagine analizza i flussi degli extra comunitari a far data dal censimento della popolazione 2011 e fino al 30/06/2014 (data di fine revisione anagrafica), con riguardo all’età, all’etnia e alla residenza nelle diverse municipalità. Essa rappresenta solo la prima di una serie di indagini statistiche, che verranno svolte sulla stessa popolazione, il cui complesso è mirato a fornire alla politica le informazioni necessarie per la futura programmazione dei servizi anche con l’obiettivo di favorire l’integrazione dei cittadini extra comunitari nel tessuto sociale urbano. 2
  • 3. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania Nel comune di Catania alla data del 09/10/2011 erano residenti 8.516 extra comunitari pari al 2.62% della popolazione complessiva distribuita nelle municipalità e suddivisa per etnia e fasce d’età come indicato nelle tabelle sottostanti. 3 Extra comunitari Municipalità Situazione al 09/10/2011 Situazione al 30/06/2014 1 3709 4419 2 2196 2494 3 1598 1718 4 396 424 5 290 376 6 327 384 Totale 8516 9815
  • 4. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Suddivisi per municipalità: Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania Municipalità Extra comunitari Percentuali 1 3.709 43,55% 2 2.196 25,79% 3 1.598 18,76% 4 396 4,65% 5 290 3,41% 6 327 3,84% Totale 8.516 100,00% 3709 2196 1598 396 290 327 Extra Comunitari per Municipalità al 09/10/2011 1 2 3 4 5 6 4
  • 5. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica 2150 1770 1116 523 512 333 330 212 164 149 140 106 89 88 68 68 57 54 39 38 35 34 27 24 24 24 22 20 18 18 18 16 15 14 12 11 1010 9 9 99 8 8 8 7 6 555554443333322222222221111111111111 Extra Comunitari al 09/10/2011 SRILANKESE MAURIZIANA CINESE BANGLADESE SENEGALESE TUNISINA MAROCCHINA FILIPPINA INDIANA COLOMBIANA UCRAINA RUSSA SERBO-MONTENEGRINA NIGERIANA DOMINICANA BRASILIANA ERITREA PAKISTANA ALGERINA Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 5
  • 6. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Suddivisi per età: Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 99102 117 105 113 100101 87 106 83 111 83 727176 68 53 61635961 89 112 120114 143 156155 176 212 194 216219221 202 233 194 216211 197202 181 198 245 214215 188 171 187 162164160 123 115121 96 7776 57 48 40 50 3936 2224 1315138 8 60 0 50 100 150 200 250 300 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 09/10/2011 6
  • 7. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 684 594 505 448 415 195 183 85 70 70 57 49 45 39 36 28 22 19 12 11 11 10 8 76 6 6 66 55 55 544443333322211111111111111 Municipalità 1 Extra comunitari al 09/10/2011 CINESE SRILANKESE BANGLADESE MAURIZIANA SENEGALESE TUNISINA MAROCCHINA FILIPPINA COLOMBIANA INDIANA 48 73 5456 434342 59 443847423542333432292832 4236 4942 77 9895 84 118116121 136 123121130127 137 109 125 99107 97 81 99 8482 110 67 8182 64 77 675963 403945 2829 19162012 23 9147 6 6 6 39 0 50 100 150 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 09/10/2011 7
  • 8. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 787 727 129 64 63 48 33 3028 26 23 23 18 16 14 12 10 10 999 86 66 55 55 4 4 4 4 4 4 4333 22222222211111 1 1 Municipalità 2 Extra comunitari al 09/10/2011 SRILANKESE MAURIZIANA CINESE INDIANA FILIPPINA MAROCCHINA UCRAINA SENEGALESE RUSSA COLOMBIANA 20 3832282428293532 21 312824 35 2121212726 181812 222227 3840 4848515659 696569 79 63 565046 5761 50 61 49 6059 52534853 46 37 4744 33 2024242625 8109117 5 6 4 2 1 20 0 20 40 60 80 100 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 09/10/2011 8
  • 9. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica 20212225 20192118 11 24 7 1817161315 1114 7 1516 121313 35 2225 3639 43 3532 495048 3739 4442 3838 30 39 2827 4343 35 4039 26 32 242727242624 1518 1416 1110 6 119 6 8 2 4 14 0 20 40 60 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 09/10/2011 557 414 178 50 47 39 35 24 23 19 18 17 16 15 13 12 12 10 8 7 6 5 5 5 544 44 3 3 333 222 222211111111111 1 1 Municipalità 3 Extra comunitari al 09/10/2011 SRILANKESE MAURIZIANA CINESE SENEGALESE FILIPPINA UCRAINA RUSSA COLOMBIANA TUNISINA ERITREA Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 9
  • 10. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica 2 3 1 2 6 5 3 1 5 2 2 1 3 4 0 2 4 5 1110 13 7 6 5 9 910 17 111110 1211 7 10 15 10 131212 8 4 5 12 9 5 6 109 7 6 10 5 5 1 3 6 9 3 1 3 2 2 1 1 1 0 1 1 0 1 5 0 5 10 15 20 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 09/10/2011 Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 118 10427 25 15 12 11 10 8 7 7 6 4 4 3 3 3 22 22 2 22 2 21 1111 11 1 1 1 1 Municipalità 4 Extra comunitari al 09/10/2011 SRILANKESE MAURIZIANA CINESE TUNISINA COLOMBIANA FILIPPINA MAROCCHINA NIGERIANA ALBANESE 10
  • 11. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica 5 1 2 4 6 8 7 4 4 4 4 3 3 3 4 3 2 7 5 7 3 6 3 5 2 6 7 111112 9 8 11 15 4 17 8 12 101110 4 8 5 7 5 7 5 4 4 6 8 7 6 3 1 8 4 2 3 2 0 1 0 2 2 0 1 0 1 0 3 0 5 10 15 20 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 09/10/2011 Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 67 53 45 19 17 15 15 7 7 5 4 4 4 3 3 22 2 2 11 1 11 11 11 1 1 1 1 1 Municipalità 5 Extra comunitari al 09/10/2011 CINESE SRILANKESE MAURIZIANA MAROCCHINA TUNISINA NIGERIANA UCRAINA RUSSA CUBANA BRASILIANA 11
  • 12. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica 2 4 7 2 8 1 7 6 3 2 5 4 3 5 5 4 1 5 7 5 3 4 5 2 6 6 9 8 8 1212 7 13 10 8 11 9 5 13 10 11 8 3 8 9 6 14 10 4 6 3 6 11 2 5 0 5 3 4 4 3 2 0 1 2 2 0 0 0 0 0 3 0 5 10 15 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 09/10/2011 Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 52 50 41 32 31 26 11 10 10 8 6 4 4 4 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 11 11 1 111 1 11 1 1 1 Municipalità 6 Extra comunitari al 09/10/2011 MAROCCHINA TUNISINA SRILANKESE MAURIZIANA CINESE SERBO- MONTENEGRINA SENEGALESE UCRAINA COLOMBIANA INDIANA 12
  • 13. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania Sono stati cancellati per irreperibilità al censimento 3.383 cittadini residenti pari al 0,88% della popolazione residente. Gli extra comunitari residenti cancellati, invece, sono 522 su 8.516 pari a una percentuale del 6,14%. Dal confronto fra le due percentuali di incidenza scaturisce che le cancellazioni, nel campione degli extra comunitari, sono circa sette volte superiori rispetto a quelle riferite all’intera popolazione residente. Nonostante l’alta percentuale di extra comunitari cancellati, però, alla data del 30/06/2014 erano presenti 9.815 extra comunitari pari al 3.12% della popolazione residente contro gli 8.516 del 2011 con un incremento percentuale dello 0,5 %. Cancellazioniper irreperibilità al censimento 13
  • 14. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Suddivisi per municipalità: Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania Municipalità Extra comunitari Percentuali 1 4.419 45,02% 2 2.494 25,41% 3 1.718 17,50% 4 424 4,32% 5 376 3,83% 6 384 3,91% Totale 9.815 100,00% 4419 2494 1718 424 376 384 Extra Comunitari per Municipalità al 30/06/2014 1 2 3 4 5 6 14
  • 15. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 2489 1480 1339 786 625 381 355 302 251 163 163 154 125 90 89 86 77 69 61 55 46 44 43 40 39 29 29 28 2824 22 22 21 17 17 1717 1612 10 10 99 8 87776655554433333322222222111111111111111 Extra Comunitari al 30/06/2014 SRILANKESE MAURIZIANA CINESE BANGLADESE SENEGALESE MAROCCHINA TUNISINA INDIANA FILIPPINA COLOMBIANA UCRAINA NIGERIANA RUSSA BRASILIANA ERITREA DOMINICANA SERBO-MONTENEGRINA PAKISTANA SOMALA 15
  • 16. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 97 140 118117 107104109 123 99 919696 85 105 7679 71 878487 95 77 98 89 156 179186 204 235 245243 254 276 268269 286 266 239 252 216 231 204 186 213 185 201 239 179 191186 158 179 151146143 101104109 7681 66 4444 33 45 32282119 1112 84 0 50 100 150 200 250 300 350 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 30/06/2014 Suddivisi per età: 16
  • 17. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 48 73 5456 434342 59 4438 47423542 333432292832 4236 4942 77 9895 84 118116121 136 123121 130127 137 109 125 99107 97 81 99 8482 110 67 8182 64 77 675963 403945 2829 19162012 23 9147 6 6 6 39 0 50 100 150 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 30/06/2014 825 715 666507 360 200 187 127 120 96 70 60 44 37 35 29 28 28 27 23 20 20 18 18 16 14 1310 107 7 7 6655443333332222211111111111111111 Municipalità 1 Extra comunitari al 30/06/2014 CINESE BANGLADESE SRILANKESE SENEGALESE MAURIZIANA TUNISINA MAROCCHINA INDIANA FILIPPINA NIGERIANA COLOMBIANA DOMINICANA 17
  • 18. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 20 38 3228242829 3532 21 312824 35 212121 2726 1818 12 222227 3840 4848515659 696569 79 63 56 5046 5761 50 61 49 6059 52534853 46 37 4744 33 2024242625 8109117 5 6 4 2 1 20 0 20 40 60 80 100 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 30/06/2014 948 610 200 112 85 63 47 41 39 38 37 3426 22 22 14 12 12 11 9 9 8 8 8 65 555 43 33 333222222222211111111111 Municipalità 2 Extra comunitari al 30/06/2014 SRILANKESE MAURIZIANA CINESE INDIANA MAROCCHINA FILIPPINA SENEGALESE COLOMBIANA ERITREA RUSSA 18
  • 19. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 20212225 20192118 11 24 7 1817161315 1114 7 1516 121313 35 2225 3639 43 3532 495048 3739 4442 3838 30 39 2827 4343 35 4039 26 32 242727242624 1518 1416 1110 6 119 6 8 2 4 14 0 10 20 30 40 50 60 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 30/06/2014 650 379 172 54 43 41 39 38 36 26 23 20 17 15 15 12 12 10 9 8 7 7 6 6 5 55 44 333 3 333 32 2 2 2222211111111 1 1 Municipalità 3 Extra comunitari al 30/06/2014 SRILANKESE MAURIZIANA CINESE FILIPPINA BANGLADESE RUSSA INDIANA SENEGALESE UCRAINA PAKISTANA 19
  • 20. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 2 3 1 2 6 5 3 1 5 2 2 1 3 4 0 2 4 5 1110 13 7 6 5 9 910 17 111110 1211 7 10 15 10 131212 8 4 5 12 9 5 6 109 7 6 10 5 5 1 3 6 9 3 1 3 2 2 1 1 1 0 1 1 0 1 5 0 5 10 15 20 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 30/06/2014 115 57 33 25 19 18 13 11 11 10 9 9 9 8 8 6 6 6 5 5 4 3 3 2 2 2 2222 2 1 11 111 1 11 1 1 1 1 1 1 Municipalità 4 Extra comunitari al 30/06/2014 SRILANKESE MAURIZIANA TUNISINA CINESE MAROCCHINA UCRAINA COLOMBIANA AFGANA SOMALA INDIANA 20
  • 21. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 5 1 2 4 6 8 7 4 4 4 4 3 3 3 4 3 2 7 5 7 3 6 3 5 2 6 7 111112 9 8 11 15 4 17 8 12 101110 4 8 5 7 5 7 5 4 4 6 8 7 6 3 1 8 4 2 3 2 0 1 0 2 2 0 1 0 1 0 3 0 5 10 15 20 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 30/06/2014 91 69 47 28 22 16 15 10 10 7 6 5 5 4 4 4 4 4 322 21 1 1 1 11 1 1 1 1 11 1 1 1 1 Municipalità 5 Extra comunitari al 30/06/2014 CINESE SRILANKESE MAURIZIANA TUNISINA UCRAINA MAROCCHINA NIGERIANA BRASILIANA SENEGALESE EGIZIANA 21
  • 22. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania 2 4 7 2 8 1 7 6 3 2 5 4 3 5 5 4 1 5 7 5 3 4 5 2 6 6 9 8 8 1212 7 13 10 8 11 9 5 13 10 11 8 3 8 9 6 14 10 4 6 3 6 11 2 5 0 5 3 4 4 3 2 0 1 2 2 0 0 0 0 0 3 0 5 10 15 >0 >2 >4 >6 >8 >10 >12 >14 >16 >18 >20 >22 >24 >26 >28 >30 >32 >34 >36 >38 >40 >42 >44 >46 >48 >50 >52 >54 >56 >58 >60 >62 >64 >66 >68 >70 Extra comunitari per età al 30/06/2014 57 48 41 28 27 26 15 13 13 10 10 10 7 7 6 5 5 4 4 4 4 4 3 3 3 3 2 2 2 2222 11 1 1 11 1 1 1 1 Municipalità 6 Extra comunitari al 30/06/2014 MAROCCHINA TUNISINA SRILANKESE SERBO- MONTENEGRINA MAURIZIANA CINESE SENEGALESE ALBANESE UCRAINA COLOMBIANA 22
  • 23. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania Conclusioni Dall’indagine statistica effettuata emergono con evidenza i seguenti elementi, peraltro già conosciuti, e precisamente: • Prevalenza di extra comunitari nel centro storico di Catania (Municipalità 1). Tale dato è da attribuire alla numerosa presenza di vecchi immobili, spesso case terrane, che vengono date in affitto a prezzi contenuti e che si trovano poco distanti dalle attività commerciali o dai luoghi da essi frequentati (Pescheria, Mercato di Piazza Carlo Alberto etc.). • Preponderanza di particolari etnie nelle municipalità in funzione della vocazione commerciale o agricola delle stesse. A titolo esemplificativo si noti la maggiore presenza della comunità cinese nelle aree commerciali, mentre nelle aree prossime alla zona agricola prevale quella di altre etnie che vantano una particolare predisposizione per l’agricoltura e la pastorizia. • Numerosa presenza di extra comunitari nella fascia d’età compresa tra i 20 e i 56 anni che, com’è noto, rappresenta quella di massimo impiego lavorativo. 23
  • 24. Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica Gli extra comunitari nelle municipalità di Catania Obiettivi post indagine L’amministrazione si propone di effettuare ulteriori indagini al fine di rilevare: • Frequenza scolastica nella fascia d’obbligo con l’analisi di eventuali dispersioni; • Analisi delle attività lavorative svolte; • Percentuale di conoscenza e di utilizzo delle informazioni e dei servizi forniti dalle strutture sociali con relativo gradimento. In occasione delle prossima elezione del consigliere aggiunto, fissata per il 23 Novembre c.a., l’ente si propone di somministrare agli elettori un apposito questionario, che verrà predisposto con il supporto della Commissione Statistica Provinciale. Nella considerazione che il numero degli aventi diritto in atto è di oltre 8.000 elettori, percentuale di notevole peso statistico rispetto al totale della popolazione extra comunitaria residente, si ritiene che l’evento elettorale costituisca un momento importante per la conoscenza e l’individuazione delle problematiche degli extra comunitari. 24