SlideShare a Scribd company logo
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
1
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
2
2006 2007 2008 2009 2010
16227
20277
22494
24153
24832
numero di persone ascoltate nei Centri d’Ascolto
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
3
italiani - stranieri (%)
2006 2007 2008 2009 2010
76,1
80,1 79,3 76,9 74,5
21,9 19,9 20,7 23,1 25,5
italiani
stranieri
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
46,3%53,7%
femmine
maschi
4
femmine - maschi
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
5
la presenza ai Centri
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
6
Le informazioni sul numero di visite ai
Centri sono disponibili per 20049 persone.
Per queste risultano 74059 presenze, con
una media di 3,69 visite a persona
(3,5 nel 2009, 3,2 nel 2008).
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
7
1 2 3 4 5 6 o più
43,2
17,8
9,8
6,7
4,9
17,7
36,1
16,8
11,0
7,6
4,8
23,7
italiani
stranieri
numero visite per cittadinanza (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
prim
a
del2004
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
10,0
3,5 4,2 4,8
7,4
9,2
15,0
45,8anno di arrivo al centro (%)
8
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
9
alcuni riferimenti anagrafici
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
meno di 19 anni
19-24
25-34
35-44
45-54
55-64
65 e oltre 4,2
11,1
22,1
27,8
25,1
7,7
2,1
10
età (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
meno di 19 anni
19-24
25-34
35-44
45-54
55-64
65 e oltre
1,1
8,5
20,0
28,6
29,7
9,5
2,5
13,2
18,4
28,2
25,4
11,5
2,4
1,0
italiani
stranieri
11
età per cittadinanza (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
celibe/nubile
coniugato/a
vedovo/a
separato/divorziato
3,8
9,0
58,1
29,1
7,7
26,1
30,2
36,0
italiani
stranieri
12
stato civile per
cittadinanza (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
solo/a
in
nucleo
fam
iliare
in
nucleo
non
fam
iliare
casa
accoglienza/istituto
2,5
31,3
54,1
12,1
2,8
8,0
61,6
27,6
italiani
stranieri
13
tipo di convivenza per
cittadinanza (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscanaaffitto
c/o
am
ici/fam
iliarialloggio
difortuna
senza
alloggio
c/o
datore
dilavoro
edilizia
popolare
casa
accoglienza
diproprietà
2,2
3,9
1,6
7,47,37,2
23,7
46,7
13,4
4,5
13,7
0,2
8,0
11,0
6,5
42,7
italiani
stranieri
14
tipo di abitazione per cittadinanza (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
15
persone in casa di proprietà per cittadinanza (%)
2006 2007 2008 2009 2010
1,4 1,4
2,1 2,4 2,2
9,7 9,3
11,3
13,2 13,4
italiani
stranieri
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
16
formazione e lavoro
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
nessuno
analfabeta
licenza
elem
entare
licenza
m
edia
inf.
licenza
m
edia
sup.
laurea
7,4
38,336,4
11,3
2,2
4,5
1,7
16,4
51,2
26,9
1,32,5
italiani
stranieri
17
titolo di studio per cittadinanza (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
disoccupato/a occupato/a pensionato/a casalinga inabile
0,4
3,0
0,6
16,3
76,5
2,23,3
11,1
13,8
66,0
italiani
stranieri
18
condizione professionale per cittadinanza (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
19
disoccupati per cittadinanza (%)
2006 2007 2008 2009 2010
71,6
74,1 74,3
76,9 76,5
62,7
66,9
65,3
63,0
66,0
italiani
stranieri
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
20
pensionati per cittadinanza (%)
2006 2007 2008 2009 2010
0,2 0,2 0,2 0,2
0,6
11,0 11,7 12,6 12,5 11,1
italiani
stranieri
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
21
alcuni dati specifici sugli
stranieri
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
R
om
ania
M
arocco
Albania
Perù
Som
alia
U
craina
N
igeria
Tunisia
SriLanka
Polonia
C
ina
2,12,52,72,72,9
3,9
4,7
7,68,2
14,9
25,3
22
provenienza degli stranieri (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
23
da
prim
a
del2004
dal2004
dal2005
dal2006
dal2007
dal2008
dal2009
dal2010
41,6
7,3 6,9 7,9
10,3 10,1 8,8 7,0
stranieri per anno di arrivo in Italia (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
24
2006
2007
2008
2009
2010
24,2
21,2
14,5
9,9
7,0
stranieri arrivati in Italia e al CdA nell’anno di
rilevazione (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
25
2006 2007 2008 2009 2010
55,0
44,0
40,8 39,2
28,5
non comunitari senza permesso di soggiorno (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
26
problematiche e richieste
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
27
problematiche % sul totale bisogni
povertà economica
lavoro
famiglia
dipendenze
salute
istruzione
abitazione
detenzione-giustizia
disabilità
immigrazione
altro
totale
11070 36,9
10954 36,5
1495 5,0
209 0,7
1712 5,7
846 2,8
2178 7,3
166 0,6
115 0,4
907 3,0
342 1,1
29994 100,0
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
28
2006 2007 2008 2009 2010
3,6
5,2
5,5
6,1
7,9
incidenza indebitamento sul totale problemi
di povertà economica (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
29
2006 2007 2008 2009 2010
12,3
13,6
15,6
18,4
24,3
incidenza sfratto sul totale problemi abitativi (%)
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
30
richieste % sul totale richieste
beni/servizi materiali
lavoro
sussidi economici
interventi di rete
alloggio
ascolto con progetto
consulenza professionale
istruzione
sanità/igiene personale
orientamento/segr. sociale
totale
12678 25,7
11119 22,5
2698 5,5
2187 4,4
1559 3,2
8105 16,4
167 0,3
899 1,8
6012 12,2
4000 8,1
49424 100,0
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
31
richieste di beni e servizi materiali % sul totale
viveri
vestiario
alimenti/prodotti per neonati
mensa
materiali casa /sanitari
biglietti per viaggi
altro
44,7
19,8
7,3
19,8
3,2
3,4
1,8
dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana
32

More Related Content

Viewers also liked

DevopsWay
DevopsWayDevopsWay
DevopsWay
Kiril Serebnik
 
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertàDossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Stefano Simoni
 
Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008Stefano Simoni
 
L’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In ToscanaL’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In Toscana
Stefano Simoni
 
Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012
Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012
Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012
Stefano Simoni
 
E-mail Marketing made easy
E-mail Marketing made easyE-mail Marketing made easy
E-mail Marketing made easy
Stephen Peters
 
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in ToscanaStefano Simoni
 

Viewers also liked (7)

DevopsWay
DevopsWayDevopsWay
DevopsWay
 
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertàDossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
 
Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008
 
L’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In ToscanaL’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In Toscana
 
Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012
Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012
Presentazione rEsistiamo! Dossier Caritas Pistoia 2012
 
E-mail Marketing made easy
E-mail Marketing made easyE-mail Marketing made easy
E-mail Marketing made easy
 
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana
 

Similar to Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana

S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
Istituto nazionale di statistica
 
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
Istituto nazionale di statistica
 
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
Istituto nazionale di statistica
 
Leccoimmigrazione2008
Leccoimmigrazione2008Leccoimmigrazione2008
Leccoimmigrazione2008guest74b218
 
S. Da Valle, Il censimento e i giovani: Il racconto di una giornata tipo
S. Da Valle, Il censimento e i giovani:  Il racconto di una giornata tipoS. Da Valle, Il censimento e i giovani:  Il racconto di una giornata tipo
S. Da Valle, Il censimento e i giovani: Il racconto di una giornata tipo
Istituto nazionale di statistica
 
R. Milazzo presentazione
R. Milazzo presentazioneR. Milazzo presentazione
R. Milazzo presentazione
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Stefano Simoni
 
Il contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di Rieti
Il contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di RietiIl contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di Rieti
Il contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di Rieti
nuovowelfare
 
Antidoto borghi
Antidoto borghiAntidoto borghi
Antidoto borghi
Legambiente Onlus
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
Istituto nazionale di statistica
 
P. Binetti, Capitale umano e lavoro
P. Binetti, Capitale umano e lavoroP. Binetti, Capitale umano e lavoro
P. Binetti, Capitale umano e lavoro
Istituto nazionale di statistica
 
La presenza straniera in Italia
La presenza straniera in Italia La presenza straniera in Italia
La presenza straniera in Italia
Neodemos
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
Istituto nazionale di statistica
 
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
Moreno Toigo
 
Immigrazione e cittadinanza - Area grossetana
Immigrazione e cittadinanza - Area grossetanaImmigrazione e cittadinanza - Area grossetana
Immigrazione e cittadinanza - Area grossetana
Moreno Toigo
 
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e AbitazioniCensimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Istituto nazionale di statistica
 
BES Mantova e provincia
BES Mantova e provinciaBES Mantova e provincia
BES Mantova e provincia
Provincia di Mantova
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana (20)

S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S. Vassallo - Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
 
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle AbitazioniS.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
S.Vassallo-Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
 
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
G.C. Blangiardo, Presidente Istat, IntroduzioneI dati, le fonti e i temi dell...
 
Leccoimmigrazione2008
Leccoimmigrazione2008Leccoimmigrazione2008
Leccoimmigrazione2008
 
Leccoimmigrazione2008
Leccoimmigrazione2008Leccoimmigrazione2008
Leccoimmigrazione2008
 
S. Da Valle, Il censimento e i giovani: Il racconto di una giornata tipo
S. Da Valle, Il censimento e i giovani:  Il racconto di una giornata tipoS. Da Valle, Il censimento e i giovani:  Il racconto di una giornata tipo
S. Da Valle, Il censimento e i giovani: Il racconto di una giornata tipo
 
R. Milazzo presentazione
R. Milazzo presentazioneR. Milazzo presentazione
R. Milazzo presentazione
 
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
 
Il contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di Rieti
Il contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di RietiIl contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di Rieti
Il contesto socio-economico e la "partecipazione" in Provincia di Rieti
 
Antidoto borghi
Antidoto borghiAntidoto borghi
Antidoto borghi
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
 
P. Binetti, Capitale umano e lavoro
P. Binetti, Capitale umano e lavoroP. Binetti, Capitale umano e lavoro
P. Binetti, Capitale umano e lavoro
 
La presenza straniera in Italia
La presenza straniera in Italia La presenza straniera in Italia
La presenza straniera in Italia
 
Presentazione famiglia
Presentazione famigliaPresentazione famiglia
Presentazione famiglia
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
 
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
L’Amiata secondo i dati dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Prov...
 
Immigrazione e cittadinanza - Area grossetana
Immigrazione e cittadinanza - Area grossetanaImmigrazione e cittadinanza - Area grossetana
Immigrazione e cittadinanza - Area grossetana
 
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e AbitazioniCensimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
Censimenti Permanenti Popolazione e Abitazioni
 
BES Mantova e provincia
BES Mantova e provinciaBES Mantova e provincia
BES Mantova e provincia
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 

More from Stefano Simoni

Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Stefano Simoni
 
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Stefano Simoni
 
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone BorghesiDossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Stefano Simoni
 
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009Stefano Simoni
 
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009Stefano Simoni
 
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008Stefano Simoni
 

More from Stefano Simoni (6)

Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
 
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
 
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone BorghesiDossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
 
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
 
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
 
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
 

Presentazione Dossier Caritas 2011 sulle povertà in Toscana

  • 1. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 1
  • 2. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 2 2006 2007 2008 2009 2010 16227 20277 22494 24153 24832 numero di persone ascoltate nei Centri d’Ascolto
  • 3. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 3 italiani - stranieri (%) 2006 2007 2008 2009 2010 76,1 80,1 79,3 76,9 74,5 21,9 19,9 20,7 23,1 25,5 italiani stranieri
  • 4. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 46,3%53,7% femmine maschi 4 femmine - maschi
  • 5. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 5 la presenza ai Centri
  • 6. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 6 Le informazioni sul numero di visite ai Centri sono disponibili per 20049 persone. Per queste risultano 74059 presenze, con una media di 3,69 visite a persona (3,5 nel 2009, 3,2 nel 2008).
  • 7. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 7 1 2 3 4 5 6 o più 43,2 17,8 9,8 6,7 4,9 17,7 36,1 16,8 11,0 7,6 4,8 23,7 italiani stranieri numero visite per cittadinanza (%)
  • 8. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana prim a del2004 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 10,0 3,5 4,2 4,8 7,4 9,2 15,0 45,8anno di arrivo al centro (%) 8
  • 9. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 9 alcuni riferimenti anagrafici
  • 10. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana meno di 19 anni 19-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65 e oltre 4,2 11,1 22,1 27,8 25,1 7,7 2,1 10 età (%)
  • 11. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana meno di 19 anni 19-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65 e oltre 1,1 8,5 20,0 28,6 29,7 9,5 2,5 13,2 18,4 28,2 25,4 11,5 2,4 1,0 italiani stranieri 11 età per cittadinanza (%)
  • 12. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana celibe/nubile coniugato/a vedovo/a separato/divorziato 3,8 9,0 58,1 29,1 7,7 26,1 30,2 36,0 italiani stranieri 12 stato civile per cittadinanza (%)
  • 13. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana solo/a in nucleo fam iliare in nucleo non fam iliare casa accoglienza/istituto 2,5 31,3 54,1 12,1 2,8 8,0 61,6 27,6 italiani stranieri 13 tipo di convivenza per cittadinanza (%)
  • 14. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscanaaffitto c/o am ici/fam iliarialloggio difortuna senza alloggio c/o datore dilavoro edilizia popolare casa accoglienza diproprietà 2,2 3,9 1,6 7,47,37,2 23,7 46,7 13,4 4,5 13,7 0,2 8,0 11,0 6,5 42,7 italiani stranieri 14 tipo di abitazione per cittadinanza (%)
  • 15. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 15 persone in casa di proprietà per cittadinanza (%) 2006 2007 2008 2009 2010 1,4 1,4 2,1 2,4 2,2 9,7 9,3 11,3 13,2 13,4 italiani stranieri
  • 16. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 16 formazione e lavoro
  • 17. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana nessuno analfabeta licenza elem entare licenza m edia inf. licenza m edia sup. laurea 7,4 38,336,4 11,3 2,2 4,5 1,7 16,4 51,2 26,9 1,32,5 italiani stranieri 17 titolo di studio per cittadinanza (%)
  • 18. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana disoccupato/a occupato/a pensionato/a casalinga inabile 0,4 3,0 0,6 16,3 76,5 2,23,3 11,1 13,8 66,0 italiani stranieri 18 condizione professionale per cittadinanza (%)
  • 19. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 19 disoccupati per cittadinanza (%) 2006 2007 2008 2009 2010 71,6 74,1 74,3 76,9 76,5 62,7 66,9 65,3 63,0 66,0 italiani stranieri
  • 20. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 20 pensionati per cittadinanza (%) 2006 2007 2008 2009 2010 0,2 0,2 0,2 0,2 0,6 11,0 11,7 12,6 12,5 11,1 italiani stranieri
  • 21. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 21 alcuni dati specifici sugli stranieri
  • 22. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana R om ania M arocco Albania Perù Som alia U craina N igeria Tunisia SriLanka Polonia C ina 2,12,52,72,72,9 3,9 4,7 7,68,2 14,9 25,3 22 provenienza degli stranieri (%)
  • 23. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 23 da prim a del2004 dal2004 dal2005 dal2006 dal2007 dal2008 dal2009 dal2010 41,6 7,3 6,9 7,9 10,3 10,1 8,8 7,0 stranieri per anno di arrivo in Italia (%)
  • 24. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 24 2006 2007 2008 2009 2010 24,2 21,2 14,5 9,9 7,0 stranieri arrivati in Italia e al CdA nell’anno di rilevazione (%)
  • 25. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 25 2006 2007 2008 2009 2010 55,0 44,0 40,8 39,2 28,5 non comunitari senza permesso di soggiorno (%)
  • 26. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 26 problematiche e richieste
  • 27. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 27 problematiche % sul totale bisogni povertà economica lavoro famiglia dipendenze salute istruzione abitazione detenzione-giustizia disabilità immigrazione altro totale 11070 36,9 10954 36,5 1495 5,0 209 0,7 1712 5,7 846 2,8 2178 7,3 166 0,6 115 0,4 907 3,0 342 1,1 29994 100,0
  • 28. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 28 2006 2007 2008 2009 2010 3,6 5,2 5,5 6,1 7,9 incidenza indebitamento sul totale problemi di povertà economica (%)
  • 29. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 29 2006 2007 2008 2009 2010 12,3 13,6 15,6 18,4 24,3 incidenza sfratto sul totale problemi abitativi (%)
  • 30. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 30 richieste % sul totale richieste beni/servizi materiali lavoro sussidi economici interventi di rete alloggio ascolto con progetto consulenza professionale istruzione sanità/igiene personale orientamento/segr. sociale totale 12678 25,7 11119 22,5 2698 5,5 2187 4,4 1559 3,2 8105 16,4 167 0,3 899 1,8 6012 12,2 4000 8,1 49424 100,0
  • 31. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 31 richieste di beni e servizi materiali % sul totale viveri vestiario alimenti/prodotti per neonati mensa materiali casa /sanitari biglietti per viaggi altro 44,7 19,8 7,3 19,8 3,2 3,4 1,8
  • 32. dossier caritas 2011 sulle povertà in toscana 32