SlideShare a Scribd company logo
IV Giornata Italiana della Statistica 24 ottobre 2014
il BES in ambito urbano: il caso di Firenze
Gianni Dugheri
Riccardo Innocenti
Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile,
nato da un’iniziativa del Cnel e dell’Istat, si inquadra nel
dibattito internazionale sul cosiddetto “superamento
del PIL”, stimolato dalla convinzione che i parametri sui
quali valutare il progresso di una società non debbano
essere solo di carattere economico, ma anche sociale e
ambientale.
Per quanto si ritenga che il PIL non è superabile,
l’approccio proposto mostra molti elementi di interesse
proprio a livello locale
Sono state identificate 12 dimensioni del benessere
rilevanti per il nostro Paese, all’interno delle quali sono
stati selezionati circa 130 indicatori ritenuti appropriati
alla misurazione di ciascuna dimensione. Nel giugno
2014 è stato presentato il “Rapporto Bes 2014: il
benessere equo e sostenibile in Italia”
(www.misuredelbenessere.it).
Il 15 giugno 2013 è stato presentato a Pesaro il
rapporto URBES, il benessere equo e sostenibile nelle
città. La seconda edizione del rapporto Urbes è in fase
di predisizione.
Il Comune di Firenze è una delle 15 città partecipanti
alla prima edizione del progetto. Qui si presenta il
rapporto sugli indicatori condivisi per Firenze, redatto
dall’Ufficio comunale di Statistica.
Comuni che hanno integrato gli indicatori proposti da
Istat per numero di indicatori approvati
Le fonti integrative degli indicatori proposti dal Comune
di Firenze:
1.Indagine forze lavoro nel Comune di Firenze: indagine
campionaria Cati condotta dall’UCS di Firenze dal 1998.
Permette di stimare le principali grandezze sul lavoro a
dettaglio comunale (talvolta a livello di quartiere). Nel
PSN
2.Dati provvisori del censimento della popolazione: dati
raccolti nell’ambito del censimento della popolazione
2011
Le fonti integrative degli indicatori proposti dal
Comune di Firenze:
3.Indagine sulle vacanze dei fiorentini: indagine
telefonica sulle intenzioni dei fiorentinicirca le
proprie vacanze. Nel PSN
4.I redditi dei fiorentini: analisi delle dichiarazioni dei
redditi dei fiorentini utilizzando le banche dati messe
a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Nel PSN
Indagine forze lavoro nel Comune di Firenze
1.Tasso di occupazione 20-64 anni.
2.Tasso di disoccupazione.
3.Tasso di adeguatezza del salario/stipendio
4.Tasso di insicurezza del posto di lavoro
5.Tasso di insicurezza nella ricerca dell’occupazione
6.Percentuale di residenti che vivono in casa di proprietà
7.Percentuale di scippi in famiglie con almeno un
componente di 18-75 anni
8. Percentuale di furti in appartamento in famiglie
con almeno un componente di 18-75 anni
9. Percentuale di aggressioni in strada in famiglie
con almeno un componente di 18-75 anni
10. Percentuale di possessori di Personal Computer
11. Percentuale di utenti internet
Dati provvisori del censimento della
popolazione
12.Persone con almeno il diploma superiore
13.Persone che hanno conseguito un titolo
universitario
Indagine sulle vacanze dei fiorentini
14.Intenzione di andare in vacanza
15.Numero medio di giorni di vacanza
I redditi dei fiorentini
16.Reddito imponibile medio dichiarato
La statistica nazionale studia i fenomeni sociali su grandi masse, cioè su grandi
numeri, nei loro risultati complessivi, senza preoccuparsi delle numerose cause di
modificazione compensatesi tra loro. La statistica locale invece, che studia più da
vicino i fatti e le cause che li determinano, è in grado di verificare meglio queste
molteplici cause, compensatisi più di rado nel campo più ristretto dell’osservazione.
Ugo Giusti, La statistica locale, Firenze 1904
"Le sue intenzioni sono buone", disse.
"E le sue informazioni pessime", disse Kenner.
"Una garanzia di disastro".
Michael Crichton, Stato di Paura, Milano 2005
Advanced, Pervasive and Invisible Analytics
Analytics will take center stage as the volume of data generated by embedded
systems increases and vast pools of structured and unstructured data inside and
outside the enterprise are analyzed with a focus on the answers, not the data.
Gartner’s top 10 strategy technology trends for 2015

More Related Content

Viewers also liked

Human Body
Human BodyHuman Body
Human Body
AEC-Inglês
 
CUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIAL
CUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIALCUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIAL
CUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIALDavid J Kramer
 
Mapa mental base de datos
Mapa mental base de datosMapa mental base de datos
Mapa mental base de datos
monicalicto
 
Carla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interne
Carla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interneCarla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interne
Carla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interne
Istituto nazionale di statistica
 
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
Istituto nazionale di statistica
 
L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...
L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...
L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...
Istituto nazionale di statistica
 
Исследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов Крыма
Исследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов КрымаИсследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов Крыма
Исследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов Крыма
Ilya Ermolaev
 
CALCOLO DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...
CALCOLO  DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...CALCOLO  DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...
CALCOLO DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...
Franco Bontempi
 
13.gest o_financeira
13.gest  o_financeira13.gest  o_financeira
13.gest o_financeira
Leonardo Oliveira
 
new
newnew
Better data, Better lives - Elvira Di Nardo
Better data, Better lives - Elvira Di NardoBetter data, Better lives - Elvira Di Nardo
Better data, Better lives - Elvira Di Nardo
Istituto nazionale di statistica
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
Istituto nazionale di statistica
 
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Istituto nazionale di statistica
 
R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...
R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...
R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...
Istituto nazionale di statistica
 
Curriculum Vitae kusdiantodedy27
Curriculum Vitae kusdiantodedy27Curriculum Vitae kusdiantodedy27
Curriculum Vitae kusdiantodedy27
Dedy Kusdianto
 
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
organicapex4121
 
Red semantica
Red semanticaRed semantica
Red semantica
samyberrones
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Istituto nazionale di statistica
 

Viewers also liked (20)

Human Body
Human BodyHuman Body
Human Body
 
CUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIAL
CUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIALCUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIAL
CUTTER'S CREEK - Sun Mes. EDITORIAL
 
Mapa mental base de datos
Mapa mental base de datosMapa mental base de datos
Mapa mental base de datos
 
Carla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interne
Carla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interneCarla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interne
Carla Carlucci - La strategia nazionale per le aree interne
 
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit G. Lecardane - I censimenti dell’industria,  delle istituzioni e del non profit
G. Lecardane - I censimenti dell’industria, delle istituzioni e del non profit
 
SCN_0032
SCN_0032SCN_0032
SCN_0032
 
L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...
L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...
L’importanza di una “buona occupazione”: lavoro e conciliazione dei tempi di ...
 
Исследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов Крыма
Исследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов КрымаИсследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов Крыма
Исследование - 100 000 отзывов с упоминаниями городов Крыма
 
CALCOLO DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...
CALCOLO  DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...CALCOLO  DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...
CALCOLO DELLE STRUTTURE DI SUPPORTO DELLE TURBINE OFFSHORE - OFFSHORE WIND T...
 
13.gest o_financeira
13.gest  o_financeira13.gest  o_financeira
13.gest o_financeira
 
new
newnew
new
 
Better data, Better lives - Elvira Di Nardo
Better data, Better lives - Elvira Di NardoBetter data, Better lives - Elvira Di Nardo
Better data, Better lives - Elvira Di Nardo
 
Testimonial Ghana 2
Testimonial Ghana 2Testimonial Ghana 2
Testimonial Ghana 2
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
 
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
Allattamento: qualità e utilità dei dati disponibili e sostenibilità delle so...
 
R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...
R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...
R.D. Cinelli, R. Iannaccone, V. Quondamstefano - Un indice di volume per il f...
 
Curriculum Vitae kusdiantodedy27
Curriculum Vitae kusdiantodedy27Curriculum Vitae kusdiantodedy27
Curriculum Vitae kusdiantodedy27
 
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
Top 7 errores en la dieta de Carb lento
 
Red semantica
Red semanticaRed semantica
Red semantica
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
 

Similar to R. Innocenti - G. Dugheri - Il BES in ambito urbano: il caso di Firenze

R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...Istituto nazionale di statistica
 
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni   M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
Istituto nazionale di statistica
 
S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...
S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...
S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...
Istituto nazionale di statistica
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
Istituto nazionale di statistica
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Istituto nazionale di statistica
 
R. Camporese - La statistica per conoscere la realtà
R. Camporese - La statistica per conoscere la realtàR. Camporese - La statistica per conoscere la realtà
R. Camporese - La statistica per conoscere la realtà
Istituto nazionale di statistica
 
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
Istituto nazionale di statistica
 
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello localeAntonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Istituto nazionale di statistica
 
S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...
S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...
S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...
Istituto nazionale di statistica
 
Il monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.it
Il monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.itIl monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.it
Il monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.itA Scuola di OpenCoesione
 
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Istituto nazionale di statistica
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
Istituto nazionale di statistica
 
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanentiR. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
Istituto nazionale di statistica
 
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
Istituto nazionale di statistica
 
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
tramerper
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
Istituto nazionale di statistica
 
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Istituto nazionale di statistica
 
S. Baldo, Statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...
S. Baldo, Statistiche  comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...S. Baldo, Statistiche  comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...
S. Baldo, Statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...
Istituto nazionale di statistica
 
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune" P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to R. Innocenti - G. Dugheri - Il BES in ambito urbano: il caso di Firenze (20)

R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
 
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni   M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
 
S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...
S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...
S. Mastroluca, Il censimento permanente della popolazione: contenuti informat...
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
 
R. Camporese - La statistica per conoscere la realtà
R. Camporese - La statistica per conoscere la realtàR. Camporese - La statistica per conoscere la realtà
R. Camporese - La statistica per conoscere la realtà
 
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
 
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello localeAntonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
Antonella Bianchino, Indicatori per la programmazione a livello locale
 
S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...
S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...
S. Pollutri - Il progetto “Indicatori di integrazione degli immigrati nelle M...
 
Il monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.it
Il monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.itIl monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.it
Il monitoraggio civico - l'esperienza di Monithon.it
 
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
 
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanentiR. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
 
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
R. Succi, La nuova strategia dei censimenti permanenti
 
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
 
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata tiF. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
F. Paradisi, Il censimento e i giovani: il racconto di una giornata ti
 
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile - Monica Carbonara, Grazia Bru...
 
S. Baldo, Statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...
S. Baldo, Statistiche  comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...S. Baldo, Statistiche  comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...
S. Baldo, Statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita: l’...
 
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune" P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

R. Innocenti - G. Dugheri - Il BES in ambito urbano: il caso di Firenze

  • 1. IV Giornata Italiana della Statistica 24 ottobre 2014 il BES in ambito urbano: il caso di Firenze Gianni Dugheri Riccardo Innocenti
  • 2. Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile, nato da un’iniziativa del Cnel e dell’Istat, si inquadra nel dibattito internazionale sul cosiddetto “superamento del PIL”, stimolato dalla convinzione che i parametri sui quali valutare il progresso di una società non debbano essere solo di carattere economico, ma anche sociale e ambientale. Per quanto si ritenga che il PIL non è superabile, l’approccio proposto mostra molti elementi di interesse proprio a livello locale
  • 3. Sono state identificate 12 dimensioni del benessere rilevanti per il nostro Paese, all’interno delle quali sono stati selezionati circa 130 indicatori ritenuti appropriati alla misurazione di ciascuna dimensione. Nel giugno 2014 è stato presentato il “Rapporto Bes 2014: il benessere equo e sostenibile in Italia” (www.misuredelbenessere.it).
  • 4. Il 15 giugno 2013 è stato presentato a Pesaro il rapporto URBES, il benessere equo e sostenibile nelle città. La seconda edizione del rapporto Urbes è in fase di predisizione. Il Comune di Firenze è una delle 15 città partecipanti alla prima edizione del progetto. Qui si presenta il rapporto sugli indicatori condivisi per Firenze, redatto dall’Ufficio comunale di Statistica.
  • 5. Comuni che hanno integrato gli indicatori proposti da Istat per numero di indicatori approvati
  • 6. Le fonti integrative degli indicatori proposti dal Comune di Firenze: 1.Indagine forze lavoro nel Comune di Firenze: indagine campionaria Cati condotta dall’UCS di Firenze dal 1998. Permette di stimare le principali grandezze sul lavoro a dettaglio comunale (talvolta a livello di quartiere). Nel PSN 2.Dati provvisori del censimento della popolazione: dati raccolti nell’ambito del censimento della popolazione 2011
  • 7. Le fonti integrative degli indicatori proposti dal Comune di Firenze: 3.Indagine sulle vacanze dei fiorentini: indagine telefonica sulle intenzioni dei fiorentinicirca le proprie vacanze. Nel PSN 4.I redditi dei fiorentini: analisi delle dichiarazioni dei redditi dei fiorentini utilizzando le banche dati messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Nel PSN
  • 8. Indagine forze lavoro nel Comune di Firenze 1.Tasso di occupazione 20-64 anni. 2.Tasso di disoccupazione. 3.Tasso di adeguatezza del salario/stipendio 4.Tasso di insicurezza del posto di lavoro 5.Tasso di insicurezza nella ricerca dell’occupazione 6.Percentuale di residenti che vivono in casa di proprietà 7.Percentuale di scippi in famiglie con almeno un componente di 18-75 anni
  • 9. 8. Percentuale di furti in appartamento in famiglie con almeno un componente di 18-75 anni 9. Percentuale di aggressioni in strada in famiglie con almeno un componente di 18-75 anni 10. Percentuale di possessori di Personal Computer 11. Percentuale di utenti internet
  • 10. Dati provvisori del censimento della popolazione 12.Persone con almeno il diploma superiore 13.Persone che hanno conseguito un titolo universitario
  • 11. Indagine sulle vacanze dei fiorentini 14.Intenzione di andare in vacanza 15.Numero medio di giorni di vacanza
  • 12. I redditi dei fiorentini 16.Reddito imponibile medio dichiarato
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. La statistica nazionale studia i fenomeni sociali su grandi masse, cioè su grandi numeri, nei loro risultati complessivi, senza preoccuparsi delle numerose cause di modificazione compensatesi tra loro. La statistica locale invece, che studia più da vicino i fatti e le cause che li determinano, è in grado di verificare meglio queste molteplici cause, compensatisi più di rado nel campo più ristretto dell’osservazione. Ugo Giusti, La statistica locale, Firenze 1904 "Le sue intenzioni sono buone", disse. "E le sue informazioni pessime", disse Kenner. "Una garanzia di disastro". Michael Crichton, Stato di Paura, Milano 2005 Advanced, Pervasive and Invisible Analytics Analytics will take center stage as the volume of data generated by embedded systems increases and vast pools of structured and unstructured data inside and outside the enterprise are analyzed with a focus on the answers, not the data. Gartner’s top 10 strategy technology trends for 2015

Editor's Notes

  1. <number>
  2. <number>
  3. <number>
  4. <number>
  5. <number>
  6. <number>
  7. <number>
  8. <number>
  9. <number>
  10. <number>
  11. <number>
  12. <number>
  13. <number>
  14. <number>
  15. <number>
  16. <number>