SlideShare a Scribd company logo
già fatto o faranno prossimamente i
loro annunci. Rivediamo brevemente
a che punto è la situazione.
I pezzi sulla scacchiera
HP è stata la prima ad annunciare
con largo anticipo il proprio ingresso
nel mercato della stampa 3D a
partire dal 2016 con una macchina
basata sulla nuova tecnologia “Multi
Jet Fusion”, definita:“10X Faster and
10X More Precise Than Current
Technologies” e intende creare un
completo ecosistema 3D, composto
da display, scanner e stampanti
3D. La tecnologia Multi Jet Fusion,
in grado di stampare a colori, si
propone di risolvere i tre principali
problemi delle attuali stampanti
3D: velocità, precisione e costi.
La workstation Sprout, dotata di
telecamera, scanner 3D e strumenti
e applicazioni di collaborazione
remota e manipolazione tramite
touch-screen, costituisce una
completa piattaforma immersiva di
blended reality.
Autodesk è già presente in questo
mercato in vari modi. Produce la
stampante 3D Ember con tecnologia
90
Il mercato della stampa 3D è
arrivato a un punto di svolta,
poiché alcune tecnologie iniziano
a essere utilizzate non solo per
la prototipazione, ma anche per
la produzione digitale diretta, che
richiede un maggior numero di
macchine con notevoli dimensioni,
prestazioni e costi.
Secondo Gartner Group, nel 2016
saranno vendute nel mondo quasi
500.000 macchine, con un valore
del mercato (stampanti, scanner,
software e materiali) di 5,6 miliardi
di dollari (il doppio rispetto al 2015).
Il mercato continuerà a raddoppiare
almeno fino al 2019, anno in cui
saranno vendute quasi sei milioni
di macchine, e si trasformerà da
mercato di nicchia a mercato di
grandi volumi. Per Deloitte, invece,
nel 2015 saranno vendute 220.000
macchine (di cui meno di 1.000
per metalli), per un valore di 1,6
miliardi di dollari (valore delle sole
stampanti).
Il mercato raggiungerà nel 2016 una
massa critica sufficiente a giustificare
l’ingresso dei grandi fornitori ICT e
di macchine per ufficio che hanno
novembre 2015
Quando il gioco si fa duro,
i duri iniziano a giocare
I BIG PLAYER ENTRANO NEL MERCATO DELLA STAMPA 3D
DLP (Digital Light Processing),
con progetto open source per
permettere alla community di
tecnici e sviluppatori di contribuire
a migliorarne specifiche e
funzionamento, data la piena
compatibilità della stampante con
la piattaforma aperta Spark, un
ecosistema hardware e software per
la stampa 3D, incorporato anche in
Windows 10.
Autodesk ha inoltre realizzato
Within, una gamma di soluzioni
software di ‘design generativo’ per
creare e stampare in 3D modelli per
i settori automotive, aerospaziale,
medicale e industriale.Within è
dotato di un potente motore di
ottimizzazione che partendo da
parametri quali i requisiti di peso,
sforzi da sopportare e dimensioni,
genera i modelli con strutture
reticolate a densità variabile e
superfici con finiture particolari.
Il design generativo migliora la
qualità del progetto, l’efficienza
e le prestazioni a tutti i livelli. Per
esempio, Autodesk Within Medical,
ottimizza la stampa 3D permettendo
agli ingegneri biomedici di creare
Giancarlo Magnaghi
QUELLI CHE... LA STAMPA 3D
91
impianti ortopedici con strutture
porose a micro-reticolo che
favoriscono il collegamento delle
protesi all’impianto osseo vitale,
e lo sviluppo di vasi sanguigni nel
tessuto circostante per facilitare la
guarigione del paziente.
Microsoft ha definito il formato di
stampa 3D 3MF (3D Manufacturing
Format) come formato nativo dei
file di spool per la stampa 3D nella
pipeline di stampa di Windows
10, in grado di descrivere tutte le
informazioni relative a un oggetto
(geometria, colori e materiali),
contrariamente al formato STL che
descrive solamente la geometria. Ha
donato questa innovazione al 3MF
Consortium (a cui partecipa insieme
a HP, Autodesk e altri fornitori), i cui
membri supportano il formato nei
loro prodotti hardware e software
di tutti, comprese le future stampanti
3D di HP e la piattaforma open
source Autodesk Spark.
Adobe ha annunciato una
collaborazione con Stratasys, il
maggiore fornitore di soluzioni di
stampa 3D e fabbricazione additiva,
per portare la stampa 3D a colori
di alta qualità ai creativi di tutto
il mondo. Gli utenti di Adobe
Photoshop CC potranno inviare file
3D per la produzione al servizio
Stratasys Direct Express.
Olivetti (Gruppo Telecom Italia)
ha annunciato lo scorso ottobre
la sua prima stampante 3D, rivolta
al mondo delle piccole e medie
imprese, puntando in particolare a
dare impulso al settore del Digital
Manufacturing. La stampante
Olivetti 3D-S2, sviluppata, in
collaborazione con Gimax, società
toscana operativa nell’automazione
industriale, si avvale della piattaforma
di hardware e software Open
Source Arduino, nata a Ivrea.
Progettata secondo standard di
qualità meccanica ed elettronica di
livello industriale, si caratterizza per
l’elevata flessibilità nel creare oggetti
con qualsiasi tipo di materiale
termoplastico, quali plastica, resina,
nylon, ma anche con legno, vetro,
carbonio e marmo. Sarà prodotta
interamente in Italia, nel Canavese,
così come tutte italiane saranno le
tecnologie impiegate.
Olivetti intende posizionare la
stampante 3D-S2 al centro di
una nuova piattaforma di tipo
collaborativo in grado di consentire
la creazione di comunità di interesse
attraverso le quali le PMI possano
accedere a librerie di oggetti già
modellati in CAD-3D, pronti per
poter essere impiegati e stampati,
beneficiando di una riduzione
consistente dei tempi di sviluppo e
di realizzazione dei loro prodotti.
L’interazione di tale ecosistema,
accessibile in modalità Cloud, con
la rete di dealer renderà anche
possibile la creazione di Centri
Servizio dedicati al 3D Printing,
all’interno dei quali le PMI non
ancora dotate di stampanti potranno
delocalizzare parte della propria
produzione.
Canon distribuisce da febbraio
i prodotti 3D Systems in vari
Paesi europei, e ha annunciato la
prima stampante 3D sviluppata
in house, disponibile nel 2016,
basata su una nuova tecnologia
proprietaria di trattamento delle
resine per garantire elevate
velocità di produzione. adatta per
prototipazione e produzione in
piccola serie.
Anche Konica Minolta distribuisce
le stampanti di 3D Systems, e ha
aperto a Brno (Repubblica Ceca)
un centro di ricerca e sviluppo
europeo, che si occuperà anche
dello sviluppo delle stampanti 3D.
Inoltre, la società produce da anni
scanner/digitalizzatori 3D (Range 5 e
Range7) per la scansione di prodotti
novembre 2015
industriali, utilizzati per controllo
qualità e reverse engineering.
Ricoh, che si avvale della stampa
3D all’interno dei propri processi
di progettazione da oltre 20 anni e
sviluppa teste di stampa per alcuni
produttori di stampanti 3D, ha
aperto in Giappone due Rapid Fab
e un Rapid Fab in Inghilterra rivolto
ai mercati europei. Ricoh Europe ha
stipulato un accordo di distribuzione
in vari Paesi europei delle stampanti
Creatr dell’olandese Leapfrog 3D
Printers, indirizzate prevalentemente
ai settori education e manufacturing.
Samsung non ha ancora annunciato
prodotti, ma ha depositato all’inizio
del 2015 un brevetto per una
tecnologia di stampa 3D ink-jet a
colori per fotopolimeri.
Anche Epson ha dichiarato che
entrerà a medio termine nel
mercato della stampa 3D.
Giancarlo Magnaghi, Consulente
g.magnaghi@studiomagnaghi.it

More Related Content

What's hot

Virtual Fashion Overview 2018
Virtual Fashion Overview 2018Virtual Fashion Overview 2018
Virtual Fashion Overview 2018
Prisma Tech
 
Virtual Fashion Overview 2020
Virtual Fashion Overview 2020Virtual Fashion Overview 2020
Virtual Fashion Overview 2020
Prisma Tech
 
Tavola rotonda stampa 3D
Tavola rotonda stampa 3DTavola rotonda stampa 3D
Tavola rotonda stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione DigitaleLa Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
Cherry Consulting by S.M.
 
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su TechnofashionBenvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Sistemi Assyst srl - ( Assyst bullmer )
 
Focus sull’industria automobilistica
Focus sull’industria automobilisticaFocus sull’industria automobilistica
Focus sull’industria automobilistica
Cherry Consulting by S.M.
 
Come cambia la relazione tra progettazione e produzione
Come cambia la relazione tra progettazione e produzioneCome cambia la relazione tra progettazione e produzione
Come cambia la relazione tra progettazione e produzione
Cherry Consulting by S.M.
 
L'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3DL'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
3 d printing evento csmt ppt rusconi
3 d printing evento csmt   ppt rusconi3 d printing evento csmt   ppt rusconi
3 d printing evento csmt ppt rusconi
Gianni Rusconi
 
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionistiMercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Cherry Consulting by S.M.
 
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemiLa stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
Cherry Consulting by S.M.
 
Stampa 3D. Quando conviene e a chi
Stampa 3D. Quando conviene e a chiStampa 3D. Quando conviene e a chi
Stampa 3D. Quando conviene e a chi
Cherry Consulting by S.M.
 
Speciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3DSpeciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...
MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...
MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...
Giancarlo Bellafusca
 
Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale.
 Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale. Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale.
Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale.
FaberLab
 
Smau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchettiSmau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchettiSMAU
 
Old slide sulla realtà aumentata
Old slide sulla realtà aumentataOld slide sulla realtà aumentata
Old slide sulla realtà aumentata
DS Web&Multimedia
 
Il mercato europeo delle Stampanti 3D
Il mercato europeo delle Stampanti 3DIl mercato europeo delle Stampanti 3D
Il mercato europeo delle Stampanti 3DSergio Butò
 
Opportunità della stampa 3D per il rivenditore
Opportunità della stampa 3D per il rivenditoreOpportunità della stampa 3D per il rivenditore
Opportunità della stampa 3D per il rivenditore
Martina Ascoli
 
LAB3DTAC
LAB3DTACLAB3DTAC
LAB3DTAC
Sergio Solofria
 

What's hot (20)

Virtual Fashion Overview 2018
Virtual Fashion Overview 2018Virtual Fashion Overview 2018
Virtual Fashion Overview 2018
 
Virtual Fashion Overview 2020
Virtual Fashion Overview 2020Virtual Fashion Overview 2020
Virtual Fashion Overview 2020
 
Tavola rotonda stampa 3D
Tavola rotonda stampa 3DTavola rotonda stampa 3D
Tavola rotonda stampa 3D
 
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione DigitaleLa Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
 
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su TechnofashionBenvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
 
Focus sull’industria automobilistica
Focus sull’industria automobilisticaFocus sull’industria automobilistica
Focus sull’industria automobilistica
 
Come cambia la relazione tra progettazione e produzione
Come cambia la relazione tra progettazione e produzioneCome cambia la relazione tra progettazione e produzione
Come cambia la relazione tra progettazione e produzione
 
L'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3DL'ecosistema della stampa 3D
L'ecosistema della stampa 3D
 
3 d printing evento csmt ppt rusconi
3 d printing evento csmt   ppt rusconi3 d printing evento csmt   ppt rusconi
3 d printing evento csmt ppt rusconi
 
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionistiMercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
Mercato della stampa 3D. La crescita guidata dai professionisti
 
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemiLa stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
 
Stampa 3D. Quando conviene e a chi
Stampa 3D. Quando conviene e a chiStampa 3D. Quando conviene e a chi
Stampa 3D. Quando conviene e a chi
 
Speciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3DSpeciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3D
 
MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...
MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...
MƎTHESIS - METALLO STAMPATO IN 3D, IL PRODUCT DESIGN DEL FUTURO ALLA MILANO D...
 
Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale.
 Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale. Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale.
Digital Manufacturing:cogliere l'opportunità per il rinascimento digitale.
 
Smau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchettiSmau milano 2013 andrea bacchetti
Smau milano 2013 andrea bacchetti
 
Old slide sulla realtà aumentata
Old slide sulla realtà aumentataOld slide sulla realtà aumentata
Old slide sulla realtà aumentata
 
Il mercato europeo delle Stampanti 3D
Il mercato europeo delle Stampanti 3DIl mercato europeo delle Stampanti 3D
Il mercato europeo delle Stampanti 3D
 
Opportunità della stampa 3D per il rivenditore
Opportunità della stampa 3D per il rivenditoreOpportunità della stampa 3D per il rivenditore
Opportunità della stampa 3D per il rivenditore
 
LAB3DTAC
LAB3DTACLAB3DTAC
LAB3DTAC
 

Similar to Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare

3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
Andrea Querzè
 
E' scattata l'ora della maturità per la produzione additiva
E' scattata l'ora della maturità  per la produzione additivaE' scattata l'ora della maturità  per la produzione additiva
E' scattata l'ora della maturità per la produzione additiva
Cherry Consulting by S.M.
 
Giovanni Avallone: Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance
Giovanni Avallone:  Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance Giovanni Avallone:  Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance
Giovanni Avallone: Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance
Manifattura Milano
 
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3
Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3
Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3gianmarcoippino
 
3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini
3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini
3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini
Simone Azzellini
 
Chi siamo
Chi siamoChi siamo
Chi siamo
Prisma Tech
 
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
Claudia Di Ciancio
 
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippinoIuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippinogianmarcoippino
 
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2gianmarcoippino
 
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippinoIuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippinogianmarcoippino
 
Formati dei File per la stampa 3D
Formati dei File per la stampa 3DFormati dei File per la stampa 3D
Formati dei File per la stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Marco Lanza: Prototipazione maker per fare impresa
Marco Lanza:  Prototipazione maker per fare impresaMarco Lanza:  Prototipazione maker per fare impresa
Marco Lanza: Prototipazione maker per fare impresa
Manifattura Milano
 
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Cherry Consulting by S.M.
 
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Francesco Baruffi
 

Similar to Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare (20)

3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
3DPrint Hub, 5-7 marzo fieramilanocity
 
E' scattata l'ora della maturità per la produzione additiva
E' scattata l'ora della maturità  per la produzione additivaE' scattata l'ora della maturità  per la produzione additiva
E' scattata l'ora della maturità per la produzione additiva
 
Giovanni Avallone: Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance
Giovanni Avallone:  Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance Giovanni Avallone:  Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance
Giovanni Avallone: Stampa 3D robotizzata per termoplastici ad alta performance
 
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Scanner 3D
 
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Scanner 3D
 
Forse il definitivo
Forse il definitivoForse il definitivo
Forse il definitivo
 
Forse il definitivo
Forse il definitivoForse il definitivo
Forse il definitivo
 
Presentazione iuav
Presentazione iuavPresentazione iuav
Presentazione iuav
 
Presentazione iuav
Presentazione iuavPresentazione iuav
Presentazione iuav
 
Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3
Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3
Iuavcamp presenta444zione gianmarco ippino copia 3
 
3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini
3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini
3D printing Impresa&Imprese InnovationRunner Simone Azzellini
 
Chi siamo
Chi siamoChi siamo
Chi siamo
 
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
 
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippinoIuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino
 
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino copia 2
 
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippinoIuavcamp presentazione gianmarco ippino
Iuavcamp presentazione gianmarco ippino
 
Formati dei File per la stampa 3D
Formati dei File per la stampa 3DFormati dei File per la stampa 3D
Formati dei File per la stampa 3D
 
Marco Lanza: Prototipazione maker per fare impresa
Marco Lanza:  Prototipazione maker per fare impresaMarco Lanza:  Prototipazione maker per fare impresa
Marco Lanza: Prototipazione maker per fare impresa
 
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
Presentazione del corso “Engineering CAD-CAM/Modellizzazione Industriale”
 
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
Catalogo di Innova Day Motor Sport Technologies 2013
 

More from Cherry Consulting by S.M.

Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0
Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0
Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0
Cherry Consulting by S.M.
 
I primi 6 mesi del piano Industria 4.0
I primi 6 mesi del piano Industria 4.0I primi 6 mesi del piano Industria 4.0
I primi 6 mesi del piano Industria 4.0
Cherry Consulting by S.M.
 
La nuova organizzazione nelle aziende di produzione
La nuova organizzazione nelle aziende di produzioneLa nuova organizzazione nelle aziende di produzione
La nuova organizzazione nelle aziende di produzione
Cherry Consulting by S.M.
 
La logistica 4.0
La logistica 4.0La logistica 4.0
La logistica 4.0
Cherry Consulting by S.M.
 
Cosa ci aspetta nel 2018?
Cosa ci aspetta nel 2018?Cosa ci aspetta nel 2018?
Cosa ci aspetta nel 2018?
Cherry Consulting by S.M.
 
Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018
Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018
Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018
Cherry Consulting by S.M.
 
La stampa 3D per la manutenzione
La stampa 3D per la manutenzioneLa stampa 3D per la manutenzione
La stampa 3D per la manutenzione
Cherry Consulting by S.M.
 
Il Software per l'Industria 4.0
Il Software per l'Industria 4.0Il Software per l'Industria 4.0
Il Software per l'Industria 4.0
Cherry Consulting by S.M.
 
Smart Manufacturing, come cambia il modo di produrre
Smart Manufacturing, come cambia il modo di produrreSmart Manufacturing, come cambia il modo di produrre
Smart Manufacturing, come cambia il modo di produrre
Cherry Consulting by S.M.
 
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robotTecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
Cherry Consulting by S.M.
 
Produzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3DProduzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cherry Consulting by S.M.
 
Così si va oltre la terza dimensione
Così si va oltre la terza dimensioneCosì si va oltre la terza dimensione
Così si va oltre la terza dimensione
Cherry Consulting by S.M.
 
Metalli e stampa 3D
Metalli e stampa 3DMetalli e stampa 3D
Metalli e stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Moda digitale
Moda digitaleModa digitale
I materiali per l’industria manifatturiera
I materiali per l’industria manifatturieraI materiali per l’industria manifatturiera
I materiali per l’industria manifatturiera
Cherry Consulting by S.M.
 
I centri servizi italiani
I centri servizi italianiI centri servizi italiani
I centri servizi italiani
Cherry Consulting by S.M.
 
Stampa 3D per Design e mobili
Stampa 3D per Design e mobiliStampa 3D per Design e mobili
Stampa 3D per Design e mobili
Cherry Consulting by S.M.
 
Stampanti 3D FDM Italiane
Stampanti 3D FDM ItalianeStampanti 3D FDM Italiane
Stampanti 3D FDM Italiane
Cherry Consulting by S.M.
 
Produzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3DProduzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 

More from Cherry Consulting by S.M. (20)

Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0
Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0
Cherry Consulting: i servizi per l'impresa 4.0
 
I primi 6 mesi del piano Industria 4.0
I primi 6 mesi del piano Industria 4.0I primi 6 mesi del piano Industria 4.0
I primi 6 mesi del piano Industria 4.0
 
La nuova organizzazione nelle aziende di produzione
La nuova organizzazione nelle aziende di produzioneLa nuova organizzazione nelle aziende di produzione
La nuova organizzazione nelle aziende di produzione
 
La logistica 4.0
La logistica 4.0La logistica 4.0
La logistica 4.0
 
Cosa ci aspetta nel 2018?
Cosa ci aspetta nel 2018?Cosa ci aspetta nel 2018?
Cosa ci aspetta nel 2018?
 
Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018
Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018
Industria 4.0: bilancio 2017 e prospettive 2018
 
La stampa 3D per la manutenzione
La stampa 3D per la manutenzioneLa stampa 3D per la manutenzione
La stampa 3D per la manutenzione
 
Il Software per l'Industria 4.0
Il Software per l'Industria 4.0Il Software per l'Industria 4.0
Il Software per l'Industria 4.0
 
Smart Manufacturing, come cambia il modo di produrre
Smart Manufacturing, come cambia il modo di produrreSmart Manufacturing, come cambia il modo di produrre
Smart Manufacturing, come cambia il modo di produrre
 
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robotTecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
 
Produzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3DProduzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3D
 
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
 
Così si va oltre la terza dimensione
Così si va oltre la terza dimensioneCosì si va oltre la terza dimensione
Così si va oltre la terza dimensione
 
Metalli e stampa 3D
Metalli e stampa 3DMetalli e stampa 3D
Metalli e stampa 3D
 
Moda digitale
Moda digitaleModa digitale
Moda digitale
 
I materiali per l’industria manifatturiera
I materiali per l’industria manifatturieraI materiali per l’industria manifatturiera
I materiali per l’industria manifatturiera
 
I centri servizi italiani
I centri servizi italianiI centri servizi italiani
I centri servizi italiani
 
Stampa 3D per Design e mobili
Stampa 3D per Design e mobiliStampa 3D per Design e mobili
Stampa 3D per Design e mobili
 
Stampanti 3D FDM Italiane
Stampanti 3D FDM ItalianeStampanti 3D FDM Italiane
Stampanti 3D FDM Italiane
 
Produzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3DProduzione digitale e stampa 3D
Produzione digitale e stampa 3D
 

Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare

  • 1. già fatto o faranno prossimamente i loro annunci. Rivediamo brevemente a che punto è la situazione. I pezzi sulla scacchiera HP è stata la prima ad annunciare con largo anticipo il proprio ingresso nel mercato della stampa 3D a partire dal 2016 con una macchina basata sulla nuova tecnologia “Multi Jet Fusion”, definita:“10X Faster and 10X More Precise Than Current Technologies” e intende creare un completo ecosistema 3D, composto da display, scanner e stampanti 3D. La tecnologia Multi Jet Fusion, in grado di stampare a colori, si propone di risolvere i tre principali problemi delle attuali stampanti 3D: velocità, precisione e costi. La workstation Sprout, dotata di telecamera, scanner 3D e strumenti e applicazioni di collaborazione remota e manipolazione tramite touch-screen, costituisce una completa piattaforma immersiva di blended reality. Autodesk è già presente in questo mercato in vari modi. Produce la stampante 3D Ember con tecnologia 90 Il mercato della stampa 3D è arrivato a un punto di svolta, poiché alcune tecnologie iniziano a essere utilizzate non solo per la prototipazione, ma anche per la produzione digitale diretta, che richiede un maggior numero di macchine con notevoli dimensioni, prestazioni e costi. Secondo Gartner Group, nel 2016 saranno vendute nel mondo quasi 500.000 macchine, con un valore del mercato (stampanti, scanner, software e materiali) di 5,6 miliardi di dollari (il doppio rispetto al 2015). Il mercato continuerà a raddoppiare almeno fino al 2019, anno in cui saranno vendute quasi sei milioni di macchine, e si trasformerà da mercato di nicchia a mercato di grandi volumi. Per Deloitte, invece, nel 2015 saranno vendute 220.000 macchine (di cui meno di 1.000 per metalli), per un valore di 1,6 miliardi di dollari (valore delle sole stampanti). Il mercato raggiungerà nel 2016 una massa critica sufficiente a giustificare l’ingresso dei grandi fornitori ICT e di macchine per ufficio che hanno novembre 2015 Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare I BIG PLAYER ENTRANO NEL MERCATO DELLA STAMPA 3D DLP (Digital Light Processing), con progetto open source per permettere alla community di tecnici e sviluppatori di contribuire a migliorarne specifiche e funzionamento, data la piena compatibilità della stampante con la piattaforma aperta Spark, un ecosistema hardware e software per la stampa 3D, incorporato anche in Windows 10. Autodesk ha inoltre realizzato Within, una gamma di soluzioni software di ‘design generativo’ per creare e stampare in 3D modelli per i settori automotive, aerospaziale, medicale e industriale.Within è dotato di un potente motore di ottimizzazione che partendo da parametri quali i requisiti di peso, sforzi da sopportare e dimensioni, genera i modelli con strutture reticolate a densità variabile e superfici con finiture particolari. Il design generativo migliora la qualità del progetto, l’efficienza e le prestazioni a tutti i livelli. Per esempio, Autodesk Within Medical, ottimizza la stampa 3D permettendo agli ingegneri biomedici di creare Giancarlo Magnaghi QUELLI CHE... LA STAMPA 3D
  • 2. 91 impianti ortopedici con strutture porose a micro-reticolo che favoriscono il collegamento delle protesi all’impianto osseo vitale, e lo sviluppo di vasi sanguigni nel tessuto circostante per facilitare la guarigione del paziente. Microsoft ha definito il formato di stampa 3D 3MF (3D Manufacturing Format) come formato nativo dei file di spool per la stampa 3D nella pipeline di stampa di Windows 10, in grado di descrivere tutte le informazioni relative a un oggetto (geometria, colori e materiali), contrariamente al formato STL che descrive solamente la geometria. Ha donato questa innovazione al 3MF Consortium (a cui partecipa insieme a HP, Autodesk e altri fornitori), i cui membri supportano il formato nei loro prodotti hardware e software di tutti, comprese le future stampanti 3D di HP e la piattaforma open source Autodesk Spark. Adobe ha annunciato una collaborazione con Stratasys, il maggiore fornitore di soluzioni di stampa 3D e fabbricazione additiva, per portare la stampa 3D a colori di alta qualità ai creativi di tutto il mondo. Gli utenti di Adobe Photoshop CC potranno inviare file 3D per la produzione al servizio Stratasys Direct Express. Olivetti (Gruppo Telecom Italia) ha annunciato lo scorso ottobre la sua prima stampante 3D, rivolta al mondo delle piccole e medie imprese, puntando in particolare a dare impulso al settore del Digital Manufacturing. La stampante Olivetti 3D-S2, sviluppata, in collaborazione con Gimax, società toscana operativa nell’automazione industriale, si avvale della piattaforma di hardware e software Open Source Arduino, nata a Ivrea. Progettata secondo standard di qualità meccanica ed elettronica di livello industriale, si caratterizza per l’elevata flessibilità nel creare oggetti con qualsiasi tipo di materiale termoplastico, quali plastica, resina, nylon, ma anche con legno, vetro, carbonio e marmo. Sarà prodotta interamente in Italia, nel Canavese, così come tutte italiane saranno le tecnologie impiegate. Olivetti intende posizionare la stampante 3D-S2 al centro di una nuova piattaforma di tipo collaborativo in grado di consentire la creazione di comunità di interesse attraverso le quali le PMI possano accedere a librerie di oggetti già modellati in CAD-3D, pronti per poter essere impiegati e stampati, beneficiando di una riduzione consistente dei tempi di sviluppo e di realizzazione dei loro prodotti. L’interazione di tale ecosistema, accessibile in modalità Cloud, con la rete di dealer renderà anche possibile la creazione di Centri Servizio dedicati al 3D Printing, all’interno dei quali le PMI non ancora dotate di stampanti potranno delocalizzare parte della propria produzione. Canon distribuisce da febbraio i prodotti 3D Systems in vari Paesi europei, e ha annunciato la prima stampante 3D sviluppata in house, disponibile nel 2016, basata su una nuova tecnologia proprietaria di trattamento delle resine per garantire elevate velocità di produzione. adatta per prototipazione e produzione in piccola serie. Anche Konica Minolta distribuisce le stampanti di 3D Systems, e ha aperto a Brno (Repubblica Ceca) un centro di ricerca e sviluppo europeo, che si occuperà anche dello sviluppo delle stampanti 3D. Inoltre, la società produce da anni scanner/digitalizzatori 3D (Range 5 e Range7) per la scansione di prodotti novembre 2015 industriali, utilizzati per controllo qualità e reverse engineering. Ricoh, che si avvale della stampa 3D all’interno dei propri processi di progettazione da oltre 20 anni e sviluppa teste di stampa per alcuni produttori di stampanti 3D, ha aperto in Giappone due Rapid Fab e un Rapid Fab in Inghilterra rivolto ai mercati europei. Ricoh Europe ha stipulato un accordo di distribuzione in vari Paesi europei delle stampanti Creatr dell’olandese Leapfrog 3D Printers, indirizzate prevalentemente ai settori education e manufacturing. Samsung non ha ancora annunciato prodotti, ma ha depositato all’inizio del 2015 un brevetto per una tecnologia di stampa 3D ink-jet a colori per fotopolimeri. Anche Epson ha dichiarato che entrerà a medio termine nel mercato della stampa 3D. Giancarlo Magnaghi, Consulente g.magnaghi@studiomagnaghi.it