SlideShare a Scribd company logo
Segreteria organizzativa: 
Avv. Loredana De Laurentiis 
Dott. Alessia Bonamassa 
Dott. Rosy Magliano 
Dott. Valeria Krogh 
Centro Studi– Sede di Roma 
Via Veneto, 84 
e-mail centrostudi@csac.it 
tel. 06.56566016 fax 06.92942554 
Il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici Università Sapienza Roma e Centro Studi Antiriciclaggio & Compliance 
presentano il Convegno 
Dall’Antiriciclaggio all’Autoriciclaggio 
Facoltà di Giurisprudenza, Sala delle Lauree 
“Sapienza” Università di Roma, p. le A. Moro, 5 
22 ottobre 2014 
Ore 15
15.00 Registrazione dei partecipanti 
15.15 Apertura dei lavori 
Introduce e modera: 
Prof. Cesare IMBRIANI - Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici 
Saluti: 
Prof. Giorgio SPANGHER - Preside della Facoltà di Giurisprudenza 
Prof. Antonio FIORELLA - Ordinario di Diritto Penale - “Sapienza” Università di Roma 
Prof. Avv. Emanuele FISICARO - Presidente Centro Studi Europeo di Prevenzione e Repressione del Riciclaggio di Denaro 
15.30 Il quadro normativo internazionale e i suoi riflessi nella disciplina nazionale 
Avv. Francesco DE PASQUALE 
Centro Studi Antiriciclaggio & Compliance 
15.50 L’introduzione nel nostro ordinamento del reato di autoriciclaggio 
Cons. Dott. Luigi CIAMPOLI 
Procuratore Generale della Corte Appello Roma 
16.10 Autoriciclaggio ed associazione di tipo mafioso 
Prof. MariaTeresa TRAPASSO 
“Sapienza” Università di Roma 
16.30 Gli articoli 648-bis e 648-ter: i reati presupposto e i delitti fiscali 
Dott. Gianfranco DONADIO 
Sostituto Procuratore Aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia 
16.50 La disciplina dell’antiriciclaggio e gli obblighi dei professionisti 
Prof. Guido ALPA, Prof. Luca DI DONNA 
“Sapienza” Università di Roma 
17.10 L’Unità di Informazione Finanziaria e le segnalazioni di operazioni sospette 
Dott. Claudio CLEMENTE 
Direttore Unità di Informazione Finanziaria- Banca d’Italia 
17.30 Il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto al riciclaggio di denaro di provenienza criminosa 
Gen. Giuseppe BOTTILLO 
Comandante Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma 
17.50 Criminalità organizzata e ruolo dell’innovazione finanziaria 
Prof. Anna Rita GERMANI, Prof. Piergiuseppe MORONE, Prof. Filippo REGANATI 
“Sapienza” Università di Roma 
18.10 Conclusione dei lavori

More Related Content

Viewers also liked

Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...
Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...
Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...
FAEN
 
Compartiendo tu mensaje, textos no lit de opinión
Compartiendo tu mensaje, textos no lit de opiniónCompartiendo tu mensaje, textos no lit de opinión
Compartiendo tu mensaje, textos no lit de opinión
Pablo Silva
 
Stockholmresearch3
Stockholmresearch3Stockholmresearch3
Stockholmresearch3
Shane Jones
 
Universidad nacional de cajamarca
Universidad nacional de cajamarcaUniversidad nacional de cajamarca
Universidad nacional de cajamarca
976727291
 
8 letterhead spacing
8 letterhead spacing8 letterhead spacing
8 letterhead spacing
Shane Jones
 

Viewers also liked (16)

Presentazione NTool
Presentazione NToolPresentazione NTool
Presentazione NTool
 
Process8
Process8Process8
Process8
 
Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...
Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...
Ponencia Jornada técnica “Proyectos europeos en eficiencia energética en edif...
 
Olympos Group srl
Olympos Group srlOlympos Group srl
Olympos Group srl
 
Entomofagia.docx
Entomofagia.docxEntomofagia.docx
Entomofagia.docx
 
Compartiendo tu mensaje, textos no lit de opinión
Compartiendo tu mensaje, textos no lit de opiniónCompartiendo tu mensaje, textos no lit de opinión
Compartiendo tu mensaje, textos no lit de opinión
 
la historia canina
la historia caninala historia canina
la historia canina
 
Tesi I°livello Esposito_Nikfam
Tesi I°livello Esposito_NikfamTesi I°livello Esposito_Nikfam
Tesi I°livello Esposito_Nikfam
 
Fotografías del Grupo de Teatro de AMADUMA
Fotografías del Grupo de Teatro de AMADUMAFotografías del Grupo de Teatro de AMADUMA
Fotografías del Grupo de Teatro de AMADUMA
 
Stockholmresearch3
Stockholmresearch3Stockholmresearch3
Stockholmresearch3
 
Locazione commerciale aspetti generali e normativi
Locazione commerciale   aspetti generali e normativiLocazione commerciale   aspetti generali e normativi
Locazione commerciale aspetti generali e normativi
 
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo kroghNota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
 
LIM e contesto educativo
LIM e contesto educativoLIM e contesto educativo
LIM e contesto educativo
 
Universidad nacional de cajamarca
Universidad nacional de cajamarcaUniversidad nacional de cajamarca
Universidad nacional de cajamarca
 
8 letterhead spacing
8 letterhead spacing8 letterhead spacing
8 letterhead spacing
 
Tonia Salomè
Tonia SalomèTonia Salomè
Tonia Salomè
 

Similar to Programma convegno sapienza roma def

Programma campus orienta roma 2011
Programma campus orienta roma 2011Programma campus orienta roma 2011
Programma campus orienta roma 2011
naposimone
 
Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...
Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...
Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...
Roberta De Matteo
 
Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5
Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5
Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5
cosimo_orecchia
 

Similar to Programma convegno sapienza roma def (20)

Locandina magistratura (1)
Locandina magistratura (1)Locandina magistratura (1)
Locandina magistratura (1)
 
Corso accreditato di aggiornamento in diritto penale e processuale penale 2014
Corso accreditato di aggiornamento in diritto penale e processuale penale 2014Corso accreditato di aggiornamento in diritto penale e processuale penale 2014
Corso accreditato di aggiornamento in diritto penale e processuale penale 2014
 
LE RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA' NELLA GIURISPRUDENZA EURO...
LE RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA' NELLA GIURISPRUDENZA EURO...LE RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA' NELLA GIURISPRUDENZA EURO...
LE RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA' NELLA GIURISPRUDENZA EURO...
 
L'in house nel mondo delle Public Utilities
L'in house nel mondo delle Public UtilitiesL'in house nel mondo delle Public Utilities
L'in house nel mondo delle Public Utilities
 
CONVEGNO AIAF ANTI 22 aprile 2016
CONVEGNO AIAF ANTI 22 aprile 2016CONVEGNO AIAF ANTI 22 aprile 2016
CONVEGNO AIAF ANTI 22 aprile 2016
 
Brochure iii edizione
Brochure iii edizioneBrochure iii edizione
Brochure iii edizione
 
Programma campus orienta roma 2011
Programma campus orienta roma 2011Programma campus orienta roma 2011
Programma campus orienta roma 2011
 
Programma workshop tac
Programma workshop tacProgramma workshop tac
Programma workshop tac
 
Programma 013
Programma 013Programma 013
Programma 013
 
ILLYRIUS International Scientific Review N. 15 (II-2020) ISSN 2225-2894
ILLYRIUS International Scientific Review N. 15 (II-2020) ISSN 2225-2894ILLYRIUS International Scientific Review N. 15 (II-2020) ISSN 2225-2894
ILLYRIUS International Scientific Review N. 15 (II-2020) ISSN 2225-2894
 
Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...
Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...
Profili di complementarietà e conflitti applicativi tra la normativa italiana...
 
Convegno antiriciclaggio Bari 29 aprile 2014
Convegno antiriciclaggio Bari 29 aprile 2014Convegno antiriciclaggio Bari 29 aprile 2014
Convegno antiriciclaggio Bari 29 aprile 2014
 
E health conference 2014 programma e iscrizione
E health conference 2014 programma e iscrizioneE health conference 2014 programma e iscrizione
E health conference 2014 programma e iscrizione
 
Scuola di specializzazione per le professioni legali - Universita' Europea d...
Scuola di specializzazione per le professioni legali -  Universita' Europea d...Scuola di specializzazione per le professioni legali -  Universita' Europea d...
Scuola di specializzazione per le professioni legali - Universita' Europea d...
 
Il Prof. Leonardo Di Paola presiede al corso di Formazione Giuridico-Amminist...
Il Prof. Leonardo Di Paola presiede al corso di Formazione Giuridico-Amminist...Il Prof. Leonardo Di Paola presiede al corso di Formazione Giuridico-Amminist...
Il Prof. Leonardo Di Paola presiede al corso di Formazione Giuridico-Amminist...
 
XLIV Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di ...
XLIV Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di ...XLIV Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di ...
XLIV Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di ...
 
Caos 1 2020 per web
Caos 1 2020 per webCaos 1 2020 per web
Caos 1 2020 per web
 
Calendario-2016-7
Calendario-2016-7Calendario-2016-7
Calendario-2016-7
 
Il diritto amministrativo nella ricostruzione post-sismica
Il diritto amministrativo nella ricostruzione post-sismicaIl diritto amministrativo nella ricostruzione post-sismica
Il diritto amministrativo nella ricostruzione post-sismica
 
Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5
Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5
Locandina Corso Sapienza 231 25 26 Marzo 2011 Rev 5
 

Programma convegno sapienza roma def

  • 1. Segreteria organizzativa: Avv. Loredana De Laurentiis Dott. Alessia Bonamassa Dott. Rosy Magliano Dott. Valeria Krogh Centro Studi– Sede di Roma Via Veneto, 84 e-mail centrostudi@csac.it tel. 06.56566016 fax 06.92942554 Il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici Università Sapienza Roma e Centro Studi Antiriciclaggio & Compliance presentano il Convegno Dall’Antiriciclaggio all’Autoriciclaggio Facoltà di Giurisprudenza, Sala delle Lauree “Sapienza” Università di Roma, p. le A. Moro, 5 22 ottobre 2014 Ore 15
  • 2. 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.15 Apertura dei lavori Introduce e modera: Prof. Cesare IMBRIANI - Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici Saluti: Prof. Giorgio SPANGHER - Preside della Facoltà di Giurisprudenza Prof. Antonio FIORELLA - Ordinario di Diritto Penale - “Sapienza” Università di Roma Prof. Avv. Emanuele FISICARO - Presidente Centro Studi Europeo di Prevenzione e Repressione del Riciclaggio di Denaro 15.30 Il quadro normativo internazionale e i suoi riflessi nella disciplina nazionale Avv. Francesco DE PASQUALE Centro Studi Antiriciclaggio & Compliance 15.50 L’introduzione nel nostro ordinamento del reato di autoriciclaggio Cons. Dott. Luigi CIAMPOLI Procuratore Generale della Corte Appello Roma 16.10 Autoriciclaggio ed associazione di tipo mafioso Prof. MariaTeresa TRAPASSO “Sapienza” Università di Roma 16.30 Gli articoli 648-bis e 648-ter: i reati presupposto e i delitti fiscali Dott. Gianfranco DONADIO Sostituto Procuratore Aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia 16.50 La disciplina dell’antiriciclaggio e gli obblighi dei professionisti Prof. Guido ALPA, Prof. Luca DI DONNA “Sapienza” Università di Roma 17.10 L’Unità di Informazione Finanziaria e le segnalazioni di operazioni sospette Dott. Claudio CLEMENTE Direttore Unità di Informazione Finanziaria- Banca d’Italia 17.30 Il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto al riciclaggio di denaro di provenienza criminosa Gen. Giuseppe BOTTILLO Comandante Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma 17.50 Criminalità organizzata e ruolo dell’innovazione finanziaria Prof. Anna Rita GERMANI, Prof. Piergiuseppe MORONE, Prof. Filippo REGANATI “Sapienza” Università di Roma 18.10 Conclusione dei lavori