SlideShare a Scribd company logo
2005/2016XIEDIZIONE
ILGRANDEGIOCODEILIBRI
aDOTTALAUTORE’
PROGRAMMA2016
’aDOTTALAUTORESe i libri potessero essere qualcosa di più, mostrare di più e possedere di più,
questo libro avrebbe degli odori … ma non è possibile. I libri non possono avere odori.
Se i libri potessero essere qualcosa di più e possedere di più e dare di più,
questo avrebbe dei suoni … ma non è possibile. I libri non possono avere suoni.
Infine, se potessero essere qualcosa di più, dare di più e mostrare di più,
questo avrebbe delle luci ... ma non è possibile. I libri non possono avere luci.
Se i libri potessero possedere di più, avrebbero pur sempre bisogno di lettori
che portino loro suoni, odori, luci e tutto il resto che non può essere contenuto nei libri.
Il libro ha bisogno di te. La stanza d’inverno, Gary Paulsen
Adotta l’autore è un progetto di promozione della lettura che nasce dall‟idea che tutti, bambini e
ragazzi, amano le storie, i racconti, le figure, le foto di cui sono ricchi i libri e che questa innata
passione e attrazione verso i libri sia poi indebolita e spesso annientata dalle idee e dalle abitudini
che circondano il mondo del libro e della lettura: come pensare che leggere una storia a voce alta
sia qualcosa di riservato ai più piccoli o che le figure siano più semplici di un testo scritto. Dunque
nel proporre questo percorso, messo a punto negli anni, speriamo di poter stimolare un cambia-
mento, indicando un nuovo approccio, che metta in luce la natura fortemente libera, gratuita e
ludica della lettura. Il progetto si basa sull‟idea dell‟incontro con l‟autore ma diventa un costante
percorso di scambi e conoscenze, di attività e letture a voce alta, che accompagnano bambini,
ragazzi e adulti per tutto l‟anno. Le biblioteche e le librerie aprono i loro spazi alle famiglie e alle
scuole così che bambini, ragazzi, genitori, insegnanti, possano comprendere e vivere il progetto in
una realtà sostenuta e valorizzata dagli enti pubblici nella consapevolezza del valore della lettera-
tura e della lettura praticata fin dapiccoliin contestichene alimentino l’incantevole meraviglia che da
essa scaturisce. Il progetto, divenuto provinciale nell‟anno 2006/2007, allarga ancora la rete di
librerie, biblioteche, scuole e famiglie coinvolte, rendendo possibile un sorprendente, ricco contat-
to tra i diversi luoghi del territorio. È mediante questo contatto che Adotta l’autore disegna una nuova
mappa, allo stesso modo concreta e ideale, dove si incontrano autori, bambini, famiglie, inse-
gnanti, bibliotecari, librai, ma anche editori, illustratori e artisti che rendono ogni momento
dell‟anno un momento speciale di promozione alla lettura, di esperienza viva della lettura come quoti-
diana compagna di vita.
01
APRILE
VENERDÌ
ORE 18.30 TUTTI / PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
CHE LA FESTA ABBIA INIZIO!
APERTURA DEL FESTIVAL ADOTTA L’AUTORE 2016
ORE 19.30 TUTTI / APERITIVO LETTERARIO
PESARO CAFFÈ LETTERARIO LUDICANTO
LA FIABA È SERVITA
02
APRILE
SABATO
ORE 17.00 TUTTI / CACCIA AL TESORO LETTERARIA
PESARO PARTENZA DA LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
UN TESORO DI STORIE
A CURA DI LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO
CON LA PARTECIPAZIONE DI TEATRO DELLE ISOLE
ORE 19.30 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
BUON COMPLEANNO ANDERSEN!
INCONTRO CON BRUNO BERNI
TRADUTTORE DAL DANESE ALL‟ITALIANO DELL‟OPERA
INTEGRALE DI H. CHRISTIAN ANDERSEN
VOCE RECITANTE LUCIA FERRATI
06
APRILE
MERCOLEDÌ
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / GARA LETTERARIA
PESARO VILLA FASTIGGI PUB BIRRACRUDA
WORD SLAM / PAROLE IN GARA
CON LA PARTECIPAZIONE DI ANDREA VALENTE
07
APRILE
GIOVEDÌ
ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 FANO AULA MAGNA ICS GANDIGLIO
INCONTRO CON ANDREA VALENTE
CLASSI ICS GANDIGLIO
ORE 16.00 RAGAZZI / LABORATORIO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO
SIAMO TUTTI PECORE NERE!
LABORATORIO DI FUMETTO CON ANDREA VALENTE
ORE 18.00 BAMBINI E RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ANDREA VALENTE
CLASSI ICS LEOPARDI
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON ANDREA VALENTE
08
APRILE
VENERDÌ
ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON ANDREA VALENTE
CLASSI ICS GIACOMELLI
09
APRILE
SABATO
ORE 17.00 TUTTI / PRESENTAZIONE E LABORATORIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
ELI SOTTOVOCE VALENTINA EDIZIONI
LABORATORIO CON LAURA BELLINI
10
APRILE
DOMENICA
ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / GARA DI LETTURA
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
IPSE DIXIT! INDOVINA LO SCRITTORE
A CURA DI ASSOCIAZIONE LE FOGLIE D’ORO
E DEI LETTORI VOLONTARI DI ADOTTA L’AUTORE
12
APRILE
MARTEDÌ
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 SENIGALLIA SCUOLA DELL‟INFANZIA
INCONTRO CON CRISTINA PETIT
CLASSI ICS FAGNANI
ORE 16.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 18.00 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON CRISTINA PETIT
CLASSI ICS ALIGHIERI
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON CRISTINA PETIT
13
APRILE
MERCOLEDÌ
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 SENIGALLIA SCUOLA DELL‟INFANZIA
ORE 14.00
INCONTRO CON CRISTINA PETIT
CLASSI ICS GIACOMELLI E ICS BELARDI
ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON CRISTINA PETIT
CLASS ICS GAUDIANO
15
APRILE
VENERDÌ
ORE 18.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO AULA MAGNA ICS GAUDIANO
INCONTRO CON PAOLA ZANNONER
CLASSI SECONDARIE ICS GAUDIANO
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON PAOLA ZANNONER
16
APRILE
SABATO
ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 ORCIANO AULA MAGNA ICS GIÒ POMODORO
INCONTRO CON PAOLA ZANNONER
CLASSI SECONDARIE ICS GIÒ POMODORO
ORE 17.00 RAGAZZI / GARA DI LETTURA GENITORI FIGLI
FRONTONE CASTELLO CONTI PORTA
L’ULTIMA PAROLA!
A CURA DI LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO
17
APRILE
DOMENICA
ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / PRESENTAZIONE E LABORATORIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
COME SASSI FULMINO EDIZIONI
INCONTRO CON ISABELLA C. FELLINE
E L’ILLUSTRATRICE ELENA MARTINI
19
APRILE
MARTEDÌ
ORE 17.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
CERVIA MAGAZZINI DEL SALE
LA MAFIA SPIEGATA AI RAGAZZI
INCONTRO CON ANTONIO NICASO
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA AULA MAGNA ICS MERCANTINI
LA MAFIA SPIEGATA AI RAGAZZI
INCONTRO CON ANTONIO NICASO
20
APRILE
MERCOLEDÌ
ORE 10.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO TEATRO SPERIMENTALE
LA MAFIA SPIEGATA AI RAGAZZI
INCONTRO CON ANTONIO NICASO
CLASSI ICS ANNA FRANK, ICS GIOVANNI PAOLO II E
ICS SCIPIONE LAPI
21
APRILE
GIOVEDÌ
ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / MARATONA DI LETTURA
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
STORIE D’AUTORE
CON TEATRO DELLE ISOLE E I LETTORI VOLONTARI
DI ADOTTA L’AUTORE
22
APRILE
VENERDÌ
ORE 21.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON LUCA COGNOLATO
23
APRILE
SABATO
ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
FANO ICS GANDIGLIO
INCONTRO CON LUCA COGNOLATO
CLASSI ICS GANDIGLIO
ORE 11.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA CHIESA DEI CANCELLI
INCONTRO CON LUCA COGNOLATO
CLASSI ICS MARCHETTI
ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / LABORATORIO PRESENTAZIONE
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
RONDINELLA NUAGES EDIZIONI
INCONTRO CON LUCA CAIMMI
27
APRILE
MERCOLEDÌ
ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
CAGLI AULA MAGNA SCUOLA PRIMARIA
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS MICHELINI TOCCI
ORE 11.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
CAGLI SCUOLA DELL’INFANZIA
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS MICHELINI TOCCI
ORE 14.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
SERRAVALLE DI CARDA SALA SANTA MARIA
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS MICHELINI TOCCI E ICS SCIPIONE LAPI
28
APRILE
GIOVEDÌ
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 ORCIANO AULA MAGNA ICS ORCIANO
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS GIÒ POMODORO
28
APRILE
GIOVEDÌ
ORE 15.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 17.30 CERVIA CINEMA SARTI
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS CERVIA 2
29
APRILE
VENERDÌ
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS FAGNANI, ICS GIACOMELLI E ICS MARCHETTI
ORE 15.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
CAGLI TEATRO COMUNALE
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS MICHELINI TOCCI
ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
MAROTTA AULA MAGNA ICS FAÀ DI BRUNO
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO
30
APRILE
SABATO
ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA AULA MAGNA ALDO MORO
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS FAGNANI
ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
FRATTE ROSA SALA COMUNALE VITTORIA
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS BINOTTI
02
MAGGIO
LUNEDÌ
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON SABINA COLLOREDO
03
MAGGIO
MARTEDÌ
ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON SABINA COLLOREDO
CLASSI ICS MARCHETTI, ICS FAGNANI
ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO
INCONTRO CON SABINA COLLOREDO
CLASSI ICS OLIVIERI
05
MAGGIO
GIOVEDÌ
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON GUIDO QUARZO
06
MAGGIO
VENERDÌ
ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II
INCONTRO CON GUIDO QUARZO
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 11.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON GUIDO QUARZO
CLASSI ICS ALIGHIERI E MAESTRE PIE VENERINI
06
MAGGIO
VENERDÌ
ORE 17.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 21.00 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ORNELLA DELLA LIBERA
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II E ICS GAUDIANO
07
MAGGIO
SABATO
ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON ORNELLA DELLA LIBERA
CLASSI ICS MARCHETTI, ICS GIACOMELLI, ICS BELARDI
08
MAGGIO
DOMENICA
ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO CORTILE PALAZZO TOSCHI MOSCA
INCONTRO CON LUIGI DAL CIN
CLASSI ICS LEOPARDI, ICS ALIGHIERI, ICS GAUDIANO,
ICS OLIVIERI E ICS TONELLI
09
MAGGIO
LUNEDÌ
ORE 10.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS GIACOMELLI
ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA AULA MAGNA PRIMARIA BOTTEGA
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS PIAN DEL BRUSCOLO
ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS ALIGHIERI
09
MAGGIO
LUNEDÌ
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
10
MAGGIO
MARTEDÌ
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI
CLASSI ICS MARCHETTI, ICS GIACOMELLI
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 11.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA SCUOLA INFANZIA REGINA REGINELLA
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
TAVULLIA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS ALIGHIERI
ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
TAVULLIA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
11
MAGGIO
MERCOLEDÌ
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II
INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 11.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA AULA MAGNA PRIMARIA BOTTEGA
INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI
CLASSI ICS PIAN DEL BRUSCOLO
ORE 14.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
MAROTTA AULA MAGNA FAÀ DI BRUNO
INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI
CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO
ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
CERVIA TEATRO COMUNALE
INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI
CLASSI ICS CERVIA 2
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI
13
MAGGIO
VENERDÌ
ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 10.00 TAVULLIA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI
CLASSI ICS OLIVIERI
13
MAGGIO
VENERDÌ
ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
MAROTTA AULA MAGNA SCUOLA PRIMARIA CAMPUS
INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI
CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI
14
MAGGIO
SABATO
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 MAROTTA AULA MAGNA PRIMARIA FANTINI
INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI
CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO
ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI
CLASSI ICS GAUDIANO E ICS PIRANDELLO
15
MAGGIO
DOMENICA
ORE 17.00 BAMBINI E RAGAZZI / LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
BOOM! GNAM! ZAC … VIVA I FUMETTI!
INCONTRO CON SILVIA VECCHINI E
ANTONIO VINCENTI SUALZO
17
MAGGIO
MARTEDÌ
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON FRANCESCA R. TRAVERSI
18
MAGGIO
MERCOLEDÌ
ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
MAROTTA AULA MAGNA PRIMARIA FANTINI
INCONTRO CON FRANCESCA R. TRAVERSI
CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON ANNA CERASOLI
19
MAGGIO
GIOVEDÌ
ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ANNA CERASOLI
CLASSI ICS GAUDIANO, ICS PIRNDELLO, E ICS ALIGHIERI
ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
MONTECICCARDO SCUOLA PRIMARIA DI MONTECCICARDO
INCONTRO CON ANNA CERASOLI
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
20
MAGGIO
VENERDÌ
ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ANNA CERASOLI
CLASSI ICS OLIVIERI E ICS LEOPARDI
21
MAGGIO
SABATO
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 CERVIA BIBLIOTECA MARIA GOIA
INCONTRO CON ELISA MAZZOLI
CLASSI ICS CERVIA 2
23
MAGGIO
LUNEDÌ
ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 10.30 CERVIA AUDITORIUM RESSI GERVASI
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS CERVIA 2
ORE 15.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ANNA SARFATTI
CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA SACRO CUORE
ORE 18.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS TONELLI
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON ANNA SARFATTI
24
MAGGIO
MARTEDÌ
ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
CAGLI AULA MAGNA ICS MICHELINI TOCCI
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS MICHELINI TOCCI
ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
FRATTE ROSA AULA MAGNA PRIMARIA FRATTE ROSA
INCONTRO CON ANNA SARFATTI
CLASSI ICS BINOTTI
ORE 10.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
APECCHIO AULA MAGNA ICS SCIPIONE LAPI
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS SCIPIONE LAPI
24
MAGGIO
MARTEDÌ
ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON ANNA SARFATTI
CLASSI ICS GAUDIANO
ORE 17.30 RAGAZZI E ADULTI / LABORATORIO SCRITTURA
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
MANGIAMI, BEVIMI, SCRIVIMI
SCRITTURA PER EMOZIONI
A CURA DI ANTONIO FERRARA
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON SOFIA GALLO
CLASSI ICS TONELLI
25
MAGGIO
MERCOLEDÌ
ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS PIRANDELLO
ORE 10.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
FRONTONE BIBLIOTECA DI FRONTONE
INCONTRO CON SOFIA GALLO
CLASSI ICS BINOTTI
ORE 14.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
FANO AULA MAGNA ICS GANDIGLIO
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS GANDIGLIO
25
MAGGIO
MERCOLEDÌ
ORE 17.00 ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON SOFIA GALLO
ORE 17.30 RAGAZZI E ADULTI / LABORATORIO SCRITTURA
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
MANGIAMI, BEVIMI, SCRIVIMI
SCRITTURA PER EMOZIONI
A CURA DI ANTONIO FERRARA
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA AULA MAGNA ICS GIACOMELLI
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS GIACOMELLI
26
MAGGIO
GIOVEDÌ
ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS FAGNANI E ICS MARCHETTI
ORE 15.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA PRIMARIA ALDO MORO
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS FAGNANI
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
FRONTONE CASTELLO CONTI PORTA
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS BINOTTI
27
MAGGIO
VENERDÌ
ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS GAUDIANO
ORE 10.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
VALLEFOGLIA SCUOLA INFANZIA REGINA REGINELLA 1
INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 10.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS GAUDIANO
ORE 14.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA AULA MAGNA
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ISTITUTUO SUPERIORE ALBERGHIERO
ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
TAVULLIA SALA CONSIGLIO COMUNALE
INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO
CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO
CLASSI ICS ALIGHIERI
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / LETTURA SCENICA
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
BATTI IL MURO RIZZOLI EDITORE
VOCI RECITANTI LETTORI DI ADOTTA L’AUTORE
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
28
MAGGIO
SABATO
ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO
INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
CLASSI ICS OLIVIERI
ORE 10.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
CERVIA BIBLIOTECA MARIA GIOIA
INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO
CLASSI ICS CERVIA 2
30
MAGGIO
LUNEDÌ
ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO
CLASSI ICS ALIGHIERI E ICS PIRANDELLO
ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO
CLASSI ICS PIAN DEL BRUSCOLO
ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO
PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO
METTI UNA SERA UNO SCRITTORE
INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO
31
MAGGIO
MARTEDÌ
ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO
SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA
INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO
CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO E ICS BELARDI
BRUNO BERNI
Bruno Berni è nato nel 1959 a Roma. Ha insegnato letteratura danese all‟Univerità di Urbi-
no e insegna attualmente a Pisa. Dirige dal 1993 la biblioteca dell‟Istituto italiano di studi
germanici, presso il quale è ricercatore. Ha scritto saggi sulle letterature nordiche e pubbli-
cato numerose traduzioni di autori scandinavi tra cui Karen Blixen e Peter Høeg. Ha ricevu-
to diversi premi per la sua attività di traduttore: 2004 il Premio Hans Christian Andersen per
Fiabe e Storie edizioni Donzelli; nel 2009 il Premio Danese per la traduzione e nel 2013 il
Premio Nazionale per la traduzione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
GIONATA BERNASCONI
Vive in Svizzera con Francesca, tre bambini, tre galline, due conigli, qualche pipistrello e
una tartaruga. Gli sarebbe piaciuto adottare un dodo, ma purtroppo è estinto. Oppure un
ippopotamo e un facocero, ma in Svizzera non si sarebbero trovati tanto bene, a causa
della neve. E allora, gli animali più strani, li mette nelle sue storie, dove si diverte a creare
avventure e colpi di scena, accompagnandoli spesso da strani individui; nonnine strampala-
te, briganti, bambini o strane Baronesse. Perché, in fondo, uomini e animali non sono poi
così tanto diversi uno dall‟altro.
STEFANO BORDIGLIONI
È stato n insegnante in di scuola primaria fino al 2015. Si è laureato in pedagogia a Bolo-
gna, con una tesi sperimentale sulla creatività infantile. Da qualche anno ha iniziato a scri-
vere favole, racconti e storie per ragazzi e molte di queste (più di 100) sono state pubblicate
da Einaudi Ragazzi, Einaudi Scuola, E.Elle, Emme ed altri editori di narrativa per l'infanzia.
Ha vinto in questi anni diversi premi letterari e concorsi, fra i quali il premio intitolato a Gian-
ni Rodari, il premio “Hans Christian Andersen - Baia delle Favole. Ha scritto anche per il
teatro e per la televisione.
LUCA CAIMMI
Nasce a Fano nel 1978. Ha frequentato la sezione di disegno animato alla scuola d‟arte di
Urbino e poi l‟Accademia, diplomandosi in pittura. Ha ottenuto alcuni importanti riconosci-
menti, come il premio Andrea Pazienza e la selezione alla fiera del libro per ragazzi di Bolo-
gna, nel 1998 e 1999. Con Orecchio Acerbo ha pubblicato L’isola di fuoco e Rondinella, per
Topipittori La nave. Partecipa a mostre in Italia e in Francia, esponendo disegni, illustrazio-
ni, dipinti e opere in ceramica che realizza collaborando con botteghe faentine.
ANNA CERASOLI
Dopo la laurea in matematica e un periodo di ricerca al Cnr, ha insegnato nella scuola
secondaria. Da anni si dedica alla divulgazione della matematica per ragazzi in forma
narrativa, riscuotendo ampio successo. I suoi lavori, tradotti in molte lingue, costituiscono
un utile supporto nell‟insegnamento della matematica. Ha pubblicato, oltre a manuali
scolastici per Zanichelli, la trilogia I magnifici dieci, La sorpresa dei numeri, Mister Quadra-
to (Sperling & Kupfer); Sono il numero 1, Io conto, Tutti in cerchio (Feltrinelli).
LUCA COGNOLATO
Nato a Marghera nel 1963, ha ereditato il naso a freccia e i capelli dai suoi antenati, i
Barbari del Nord. Ha giocato molto e letto molto, fino all'altezza di un metro e ottantanove.
Dopo una laurea in Lettere a Venezia, si è accorto di essere alto 1.87 e ha deciso che
avrebbe scritto una storia dall'inizio alla fine e l'avrebbe spedita a un editore. Oggi insegna
in una scuola superiore di Padova e gira per chiacchierare di libri, di storie e di altro. Gli
piace scrivere, disegnare, la millefoglie e andare in bici senza mani, i cani e le persone
che popolano la sua vita.
SABINA COLLOREDO
È scrittrice, traduttrice e copywriter. Vive e lavora a Milano e i quattro mesi più belli
dell‟anno, quelli estivi, li trascorre nelle Marche, nella sua casa in cima alla collina, dove
ha fatto in allegria e senza fretta le cose più importanti: ha cresciuto le sue bambine e ha
scritto i suoi libri, romanzi, racconti e poesie per ragazzi.
LUIGI DAL CIN
Ha pubblicato oltre 100 libri di narrativa per ragazzi. Tradotti in 10 lingue ha ricevuto il
prestigioso Premio Andersen 2013 come autore del miglior libro 6/9 anni. Scrive anche
per il teatro, fa parte della giuria di concorsi letterari ed è docente di corsi di tecniche di
scrittura sullo scrivere per ragazzi. Instancabile e appassionata la sua attività di incontri e
laboratori di scrittura con gli alunni nelle scuole e nelle biblioteche di tutta Italia.
ORNELLA DELLA LIBERA
È un ispettore capo della Polizia di Stato e da anni incontra i ragazzi nelle scuole per preve-
nire i reati e combattere ogni forma di violenza, bullismo e reati di nuova generazione. Per
Rizzoli ha pubblicato Florian del Cassonetto, Tredici casi per un'agente speciale e I nuovi
casi dell'agente speciale Blondie. Con Coccole books “Il primo bacio di Pennylù”. Tra i
riconoscimenti più importanti ricevuti, il Premio Elsa Morante, il Nino Martoglio, il Libri Infiniti
di Verona.
ERMINIA DELL’ORO
Nasce ad Asmara (Eritrea) dove suo nonno paterno si stabilì nel 1896. Raggiunta la mag-
gior età lascia l‟Africa per trasferirsi in Italia e da allora vive e lavora a Milano. Ha sempre
mantenuto legami profondi con l‟ Eritrea, ambientazione ricorrente nei suoi libri. Libraia per
molti anni alla storica Libreria Einaudi, si interessa di letteratura d‟immigrazione, coloniali-
smo e guerra. Ama incontrare i ragazzi e raccontare le storie della sua infanzia.
ISABELLA CHRISTINA FELLINE
È italo svizzera bibliofila giramondo (due lauree, un tirocinio in biblioteca di Berlino, ex
direttrice di biblioteca e topo di varie altre biblioteche). Attualmente vive sul lago di Bolsena
con un marito domatore di lombrichi, due figli ed un gatto. E' consulente bibliotecaria, lavora
con la promozione e pedagogia della lettura in biblioteche, scuole, ludoteche e associazio-
ni. Referente del progetto Nati per Leggere e giocoliera di parole è convinta che i libri abbia-
no poteri straordinari nel migliorare le persone.
ANTONIO FERRARA
È autore e illustratore di numerosi libri per ragazzi, tra cui Pane arabo a merenda, Fatatrac;
Batti il muro, Rizzoli; Mia, Settenove. Vive a Novara con sua moglie Marianna, sua figlia
Martina e coi gatti Simba e Minou. Ha lavorato per sette anni presso una comunità alloggio
per minori, dove ha imparato a frequentare i sogni dei bambini e a non prendersi mai troppo
sul serio. Tiene laboratori di illustrazione e scrittura creativa per ragazzi e per adulti presso
scuole, biblioteche, librerie e associazioni culturali.
SOFIA GALLO
Vive e lavora a Torino come Insegnante e consulente editoriale. Dal 1992 scrive racconti e
romanzi per l‟infanzia e l‟adolescenza con particolare attenzione alle problematiche di oggi
e all‟interculturalità. Tiene laboratori di lettura e di scrittura creativa nelle scuole elementari
e medie e cura la rubrica di recensioni sulla rivista L‟INDICE di Torino. Da sempre appas-
sionata di viaggi e di lunghe camminate in montagna, trova in essi tempo per riflettere e
materia per narrare.
ELENA MARTINI
nasce a Scansano (GR) nel 1972 ed è illustratrice di libri per l‟infanzia. Si forma con corsi
di formazione professionale di Illustrazione per l‟Infanzia Ars in Fabula-Fabbrica delle Favo-
le presso l‟ Accademia di Belle Arti di Macerata e ad oggi tiene laboratori di promozione alla
lettura, fumetto, illustrazione, pop up, percorsi tattili con il metodo Munari presso Istituti
Comprensivi, Biblioteche e Festival del territorio nazionale. Presidente dell'Associazione
culturale Arte Invisibile, pubblica con numerose case editrici tra cui Fulmino, Ouverture,
Coccole Books e Editrice Innocenti.
ELISA MAZZOLI
È scrittrice, narratrice e giornalista. È autrice di libri per bambini e ragazzi, pubblicati da
Coccole Books, Bacchilega, Giunti, e di storie e canzoni per la radio. Alcuni dei sui libri
hanno un cd con la sua voce che racconta e che canta. Conduce incontri di narrazione e
corsi in scuole, biblioteche, librerie, centri famiglie, per insegnanti, genitori e operatori del
settore infanzia sulla letteratura per bambini e la mediazione narrativa in tutta Italia.
MINIBOMBO EDIZIONI
È una casa editrice dedicata ai piccoli (2-6 anni) e ai grandi che leggono con loro. Minibom-
bo ha un‟idea di libro semplice e diretto. I disegni hanno linee nitide, colori puri e forme facili
da riprodurre e i testi sono brevi o del tutto assenti. Si tratta di libri che richiedono inventiva
e collaborazione: minibombo è più contento quando grandi e piccoli partecipano alla lettura
e costruiscono insieme la propria storia.
ANTONIO NICASO
Insegna storia delle organizzazioni criminali all‟Università di Queen‟s in Canada e alla
Scuola Italiana del Middlebury College in California. È autore di trenta libri sulle mafie, tra
cui alcuni bestseller internazionali. Dal suo ultimo libro Business and Blood sarà tratta una
serie televisiva. Tra le sue pubblicazioni, La mafia spiegata ai ragazzi e l‟Italia spiegata ai
ragazzi, entrambi editi da Mondadori. Con il magistrato Nicola Gratteri, ha pubblicato in
Italia undici libri sulla „ndrangheta.
CRISTINA PETIT
È una maestrapiccola, ama il suo lavoro ma le piace anche disegnare sulla pizza, leggere
le figure e scrivere le storie. Le piace parlare straniero per vedere che effetto fa. Adora i
bambini, sta volentieri con i grandi, ascolta gli anziani e sussurra ai cavalli. Un giorno ha
incontrato un musicante mago e l‟ha sposato. Poi sono arrivati i tre porcellini che le riempio-
no la vita, la casa e decidono quale libro lei debba pubblicare.
GUIDO QUARZO
Vive e lavora a Torino. Laureato in pedagogia, ha lavorato per molti anni nella scuola ele-
mentare e si è occupato in modo particolare di teatro per ragazzi e laboratori di scrittura
creativa. Dal 1989 pubblica testi per bambini e ragazzi sia in poesia che in prosa. Nel 1995
ha vinto il premio Andersen. Nel 1999 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi completa-
mente alla scrittura.
FRANCESCA RUGGIU TRAVERSI
Nasce a Verbania sul lago Maggiore e abita a Certosa di Pavia. Ha compiuto studi classici
e si è laureata in giurisprudenza. Oltre a scrivere per ragazzi, legge e registra libri per per-
sone non vedenti per l'Associazione Donatori di Voce (ADOV) di Pavia. Ama i libri, la musi-
ca di Mozart, le passeggiate nella natura e i gatti. Il suo primo libro è “Il mistero del Gatto
d'Oro”, pubblicato da Einaudi Ragazzi (collana Storie e rime) e sua è la serie di libri gialli
Tommy scuro.
ANNA SARFATTI
Ha insegnato per molti anni nella scuola dell‟infanzia e nella primaria. Negli ultimi anni si è
dedicata esclusivamente alla scrittura e agli incontri con i bambini. E‟ la traduttrice italiana
dei testi di Theodor Seuss, conosciuto come Dr. Seuss, ed è autrice di libri che parlano di
diritti e cittadinanza attiva, tra cui Il pianeta nel piatto, I bambini non vogliono il pizzo, Quan-
te tante donne, Come stai fiume? pubblicati da Mondadori.
SUALZO
Pseudonimo di Antonio Vincenti nasce a Perugia nel 1969. Sassofonista mancato, disegna-
tore autodidatta, collabora con Il Corriere della Sera e Il Corriere dell’Umbria. È autore e
illustratore per diverse case editrici italiane: Mondadori, Giunti, Zanichelli, Piemme, Bao
Publishing, e straniere. I suoi libri sono stati pubblicati in tutta Europa, ma anche in Nuova
Zelanda, Malesia, Indonesia, Cina, Giappone e USA.
ANDREA VALENTE
Vive e vegeta tra i colli dell‟Oltrepò pavese, dove disegna pecore – per lo più nere – e scri-
ve storie strampalate. Il suo romanzo, che resterà nella storia, narra dell‟avventurosa inven-
zione del gelato al pistacchio, solo che deve ancora cominciare a scriverlo. La sua parola
preferita è chissà, anche se non è chiaro il perché. Andrea incontra volentieri i ragazzi, per
parlare di pecore – per lo più nere – e di qualsiasi altra cosa, purché sia almeno un po‟
strampalata. Se vuoi scrivergli ha una e-mail tutta sua e dovrai ricordarti di dargli del tu.
SILVIA VECCHINI
Nasce a Perugia. Vive in un piccolo paese sulle rive del lago Trasimeno. Laureata in Lette-
re e appassionata di poesia, inizia il lavoro di autrice progettando materiali didattici per
musei e testi per la scuola. Da anni scrive libri per bambini e romanzi per ragazzi; sono suoi
alcuni progetti di collana per libri illustrati e libri tattili. Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti
all‟estero: Polonia, Francia, Spagna, Corea del Sud, Portogallo. Fiato sospeso è il suo
primo graphic novel.
PAOLA ZANNONER
Vive a Firenze e da vent‟anni pubblica libri per ragazzi e bambini. Ha scritto anche saggi,
manuali, articoli, è una blogger che parla di letteratura e cinema ed è una maniaca dei libri
e della scrittura. Sarà per questo che il suo bestseller si intitola “Voglio fare la scrittrice”!
Prima di iniziare a pubblicare ha fatto la bibliotecaria, la redattrice editoriale e ha collaborato
alle riviste di settore, una esperienza che consiglia a chi vuole cominciare a scrivere. I suoi
romanzi sono stati tradotti in molte altre lingue e ne è fiera, perché sono “storie locali” con-
divise da lettori di paesi diversi, di altre culture e sono apprezzati da chi vuole scoprire, con
i libri, le vite e i pensieri degli altri.
COMUNE DI APECCHIO
COMUNE DI BARCHI
COMUNE DI CAGLI
COMUNE DI CERVIA
COMUNE DI FRATTE ROSA
COMUNE DI FRONTONE
COMUNE DI MONDAVIO
COMUNE DI MONDOLFO MAROTTA
COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA
COMUNE DI ORCIANO
COMUNE DI PESARO
COMUNE DI PIAGGE
COMUNE DI PIANELLO DI CAGLI
COMUNE DI PIOBBICO
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PESARO
COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO
COMUNE DI SAN MICHELE AL FIUME
COMUNE DI SENIGALLIA
COMUNE DI SERRAVALLE DI CARDA
COMUNE DI TAVULLIA
COMUNE DI VALLEFOGLIA
UNIONE DEI COMUNI CATRIA E NERONE
UNIONE DEI COMUNI ROVERESCA
ICS LEOPARDI PESARO
ICS ALIGHIERI PESARO
ICS ANNA FRANK MONTECALVO IN FOGLIA
ICS BELARDI SENIGALLIA
ICS BINOTTI PERGOLA
ICS CERVIA 2 CERVIA
ICS FAÀ DI BRUNO MAROTTA
ICS FAGNANI SENIGALLIA
ICS GANDIGLIO FANO
ICS GAUDIANO PESARO
ICS GIACOMELLI SENIGALLIA
ICS GIÒ POMODORO ORCIANO
ICS GIOVANNI PAOLO II VALLEFOGLIA
ICS MARCHETTI SENIGALLIA
ICS MICHELINI TOCCI CAGLI
ICS OLIVIERI PESARO
ICS PIAN DEL BRUSCOLO VALLEFOGLIA
ICS PIRANDELLO PESARO
ICS SCIPIONE LAPI PIOBBICO E APECCHIO
ICS TONELLI PESARO
SCUOLA PARITARIA MAESTRE PIE FANO
SCUOLA PARITARIA SACRO CUORE PESARO
HANNO PARTECIPATO ALL’XI EDIZIONE
DEL PROGETTO ADOTTA L’AUTORE
TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUTI
PER GLI ISCRITTI AL PROGETTO
ADOTTA L’AUTORE 2015/2016
CHE SIANO IN POSSESSO
DELLA PATENTE DEL LETTORE
REGOLARMENTE COMPILATA.
PER CHI NON È ISCRITTO
AL PROGETTO ADOTTA L’AUTORE LA
PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI HA
UN COSTO DI 3 EURO A PERSONA.
È POSSIBILE FARE LA TESSERA
FAMIGLIA CHE HA UN COSTO
DI 10 EURO E DA DIRITTO
ALL’INGRESSO A TUTTI GLI INCONTRI.
OGNI BAMBINO E RAGAZZO
ISCRITTO AL PROGETTO PUÒ
PORTARE UN OSPITE O UN
ACCOMPAGNATORE AD OGNI
INCONTRO.
LA PATENTE DEL LETTORE DA
DIRITTO AD UNO SCONTO DEL 10% SU
TUTTI I LIBRI DEGLI AUTORI
ADOTTATI NELLE LIBRERIE
CONVENZIONATE E AGLI INCONTRI
DEGLI AUTORI.
SEGRETERIA DEL FESTIVAL
VIA ALMERICI 17/19 PESARO
T +39 0721 68612 MOB + 39 3738711114
lefogliedoro@libero.it
LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO
VIA ALMERICI 17/19 PESARO
T +39 0721 68612
MOB + 39 3738711114
lefogliedoro@libero.it
LIBRERIA BUBUSETTETE
VIA XX SETTEMBRE 45, CERVIA
T +39 3281679253
f.nasuelli@libero.it
LIBRERIA MONDADORI
VIALE ROMA 83, CERVIA
T +39 0544 974491
mondadoricervia@gmail.com
LIBRERIA SAPERE UBIK
CORSO 2 GIUGNO, 54 SENIGALLIA
T + 39 071 60902
INFO E PRENOTAZIONI LIBRERIE CONVENZIONATE
APPUNTI … DEDICHE … AUTOGRAFI …………
………………………………………………………
CON IL PATROCINIO
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE
PER LE MARCHE
IN COLLABORAZIONE CON
BIBLIOTECA MARIA GOIA CERVIA
BIBLIOTECA ANTONELLIANA SENIGALLIA
MUSEI CIVICI PESARO
PROGETTAZIONE
ASSOCIAZIONE LE FOGLIE D’ORO
VIA ALMERICI 17/19 PESARO
T +39 0721 68612
lefogliedoro@libero.it
REGIONE MARCHE
POFT SENIGALLIA
PIANO DELL‟OFFERTA FORMATIVA
TERRITORIALE
PROVINCIA DI PESARO E URBINO

More Related Content

Viewers also liked

GAME CHANGER PROFITS - INTRO
GAME CHANGER PROFITS - INTROGAME CHANGER PROFITS - INTRO
GAME CHANGER PROFITS - INTRO
Zach Johnson
 
Multimedia Animación
Multimedia  AnimaciónMultimedia  Animación
Multimedia Animación
Tenorio Vanessa
 
Plantilla eduteka tic (2) jhon
Plantilla eduteka tic (2) jhonPlantilla eduteka tic (2) jhon
Plantilla eduteka tic (2) jhon
Jhon Dorado
 
Proyecto kenia gisse miguel aby
Proyecto kenia gisse miguel abyProyecto kenia gisse miguel aby
Proyecto kenia gisse miguel aby
Miguel Mastarreno Macías
 
Politicas de adopcion de las tic (1)
Politicas de adopcion de las tic (1)Politicas de adopcion de las tic (1)
Politicas de adopcion de las tic (1)
Ruby Martinez
 
Juego a pensar
Juego a pensarJuego a pensar
Juego a pensar
Tenorio Vanessa
 
Ejemplo rubrica evaluacion
Ejemplo rubrica evaluacionEjemplo rubrica evaluacion
Ejemplo rubrica evaluacion
Jhon Dorado
 
The Art of Technology
The Art of TechnologyThe Art of Technology
The Art of Technology
Julius Elmer Pascual
 
Interpolasi
InterpolasiInterpolasi
Interpolasi
Ariez Pernah Cuakep
 
Lista de cotejo2 antes
Lista de cotejo2 antesLista de cotejo2 antes
Lista de cotejo2 antes
Jhon Dorado
 
Kepepet
KepepetKepepet
Kepepet
anggioktafy
 
How to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & Advice
How to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & AdviceHow to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & Advice
How to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & Advice
Florence Vitel
 
MSPA AP Webinar 1 Questionnaires and Guidelines
MSPA AP Webinar 1 Questionnaires and GuidelinesMSPA AP Webinar 1 Questionnaires and Guidelines
MSPA AP Webinar 1 Questionnaires and Guidelines
Steven Di Pietro
 
How Top of the Funnel Optimization Often Gets Overlooked
How Top of the Funnel Optimization Often Gets OverlookedHow Top of the Funnel Optimization Often Gets Overlooked
How Top of the Funnel Optimization Often Gets Overlooked
Formstack
 

Viewers also liked (14)

GAME CHANGER PROFITS - INTRO
GAME CHANGER PROFITS - INTROGAME CHANGER PROFITS - INTRO
GAME CHANGER PROFITS - INTRO
 
Multimedia Animación
Multimedia  AnimaciónMultimedia  Animación
Multimedia Animación
 
Plantilla eduteka tic (2) jhon
Plantilla eduteka tic (2) jhonPlantilla eduteka tic (2) jhon
Plantilla eduteka tic (2) jhon
 
Proyecto kenia gisse miguel aby
Proyecto kenia gisse miguel abyProyecto kenia gisse miguel aby
Proyecto kenia gisse miguel aby
 
Politicas de adopcion de las tic (1)
Politicas de adopcion de las tic (1)Politicas de adopcion de las tic (1)
Politicas de adopcion de las tic (1)
 
Juego a pensar
Juego a pensarJuego a pensar
Juego a pensar
 
Ejemplo rubrica evaluacion
Ejemplo rubrica evaluacionEjemplo rubrica evaluacion
Ejemplo rubrica evaluacion
 
The Art of Technology
The Art of TechnologyThe Art of Technology
The Art of Technology
 
Interpolasi
InterpolasiInterpolasi
Interpolasi
 
Lista de cotejo2 antes
Lista de cotejo2 antesLista de cotejo2 antes
Lista de cotejo2 antes
 
Kepepet
KepepetKepepet
Kepepet
 
How to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & Advice
How to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & AdviceHow to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & Advice
How to start a blog - Beginner's guide- bullet points - Tips & Advice
 
MSPA AP Webinar 1 Questionnaires and Guidelines
MSPA AP Webinar 1 Questionnaires and GuidelinesMSPA AP Webinar 1 Questionnaires and Guidelines
MSPA AP Webinar 1 Questionnaires and Guidelines
 
How Top of the Funnel Optimization Often Gets Overlooked
How Top of the Funnel Optimization Often Gets OverlookedHow Top of the Funnel Optimization Often Gets Overlooked
How Top of the Funnel Optimization Often Gets Overlooked
 

Similar to Programma adotta l'autore 2016

Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
Davide Ferrari
 
Portici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambiniPortici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambini
Quotidiano Piemontese
 
Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?
Chiara Stancati
 
Progetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scaloProgetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Progetto continuità lettura
Progetto continuità letturaProgetto continuità lettura
Progetto continuità lettura
secondocircolobosco
 
Volantino programma b days
Volantino programma b daysVolantino programma b days
Volantino programma b daysBibliotecaQC
 
Scuola albanese 2014 (italiano)
Scuola albanese 2014 (italiano)Scuola albanese 2014 (italiano)
Scuola albanese 2014 (italiano)
icse
 
Pensieri per manifesto 4 años
Pensieri per manifesto 4 añosPensieri per manifesto 4 años
Pensieri per manifesto 4 años
marianosuarez09
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbiconversanoweb
 
Arte la casa MAESTRA LARA
Arte  la casa MAESTRA LARAArte  la casa MAESTRA LARA
Arte la casa MAESTRA LARA
laramariotto
 
La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012
La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012
La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012
Piazzola OnAir
 
Avviso gruppo folk 2013 14
Avviso gruppo folk 2013 14Avviso gruppo folk 2013 14
Avviso gruppo folk 2013 14
mardisardegna
 
Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lManlio Boi
 
Comunicatostampa
ComunicatostampaComunicatostampa
ComunicatostampaManlio Boi
 
Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lManlio Boi
 
Giornalino
GiornalinoGiornalino
Giornalino
paola spagnolo
 
Programmariambientiamoci
ProgrammariambientiamociProgrammariambientiamoci
Programmariambientiamoci
riambientiamoci
 
Pensieri per manifesto 5 anni-noverasco
Pensieri per manifesto 5 anni-noverascoPensieri per manifesto 5 anni-noverasco
Pensieri per manifesto 5 anni-noverascomarianosuarez09
 

Similar to Programma adotta l'autore 2016 (20)

Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
 
Portici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambiniPortici di Carta 2015 - programma bambini
Portici di Carta 2015 - programma bambini
 
Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?
 
Notiziario n. 32 ottobre 2010
Notiziario n. 32   ottobre  2010Notiziario n. 32   ottobre  2010
Notiziario n. 32 ottobre 2010
 
Progetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scaloProgetto lettura infanzia orte scalo
Progetto lettura infanzia orte scalo
 
Progetto continuità lettura
Progetto continuità letturaProgetto continuità lettura
Progetto continuità lettura
 
Volantino programma b days
Volantino programma b daysVolantino programma b days
Volantino programma b days
 
Scuola albanese 2014 (italiano)
Scuola albanese 2014 (italiano)Scuola albanese 2014 (italiano)
Scuola albanese 2014 (italiano)
 
Pensieri per manifesto 4 años
Pensieri per manifesto 4 añosPensieri per manifesto 4 años
Pensieri per manifesto 4 años
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbi
 
Arte la casa MAESTRA LARA
Arte  la casa MAESTRA LARAArte  la casa MAESTRA LARA
Arte la casa MAESTRA LARA
 
La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012
La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012
La Città dei Bambini - Marzo-Maggio 2012
 
Avviso gruppo folk 2013 14
Avviso gruppo folk 2013 14Avviso gruppo folk 2013 14
Avviso gruppo folk 2013 14
 
Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx l
 
Comunicatostampa
ComunicatostampaComunicatostampa
Comunicatostampa
 
Comunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx lComunicato stampa nx l
Comunicato stampa nx l
 
Numeri
NumeriNumeri
Numeri
 
Giornalino
GiornalinoGiornalino
Giornalino
 
Programmariambientiamoci
ProgrammariambientiamociProgrammariambientiamoci
Programmariambientiamoci
 
Pensieri per manifesto 5 anni-noverasco
Pensieri per manifesto 5 anni-noverascoPensieri per manifesto 5 anni-noverasco
Pensieri per manifesto 5 anni-noverasco
 

More from Vivere Pesaro

Secerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprileSecerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprile
Vivere Pesaro
 
Seggi Pesaro
Seggi PesaroSeggi Pesaro
Seggi Pesaro
Vivere Pesaro
 
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
Vivere Pesaro
 
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricciLa visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
Vivere Pesaro
 
Volantino convegno 9 aprile 2016
Volantino convegno 9 aprile  2016Volantino convegno 9 aprile  2016
Volantino convegno 9 aprile 2016
Vivere Pesaro
 
Rassegna film
Rassegna filmRassegna film
Rassegna film
Vivere Pesaro
 
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
Vivere Pesaro
 
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di PesaroOrdinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Vivere Pesaro
 
Promozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleriaPromozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleria
Vivere Pesaro
 
Linea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartinaLinea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartina
Vivere Pesaro
 
Programma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'UnitàProgramma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'Unità
Vivere Pesaro
 
OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA
Vivere Pesaro
 
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di RiminiRimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Vivere Pesaro
 
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto AnsaLucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Vivere Pesaro
 
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZOOFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
Vivere Pesaro
 
Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...
Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...
Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...
Vivere Pesaro
 
Commissioni esami di stato Pesaro e Urbino
Commissioni esami di stato Pesaro e UrbinoCommissioni esami di stato Pesaro e Urbino
Commissioni esami di stato Pesaro e Urbino
Vivere Pesaro
 

More from Vivere Pesaro (20)

Secerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprileSecerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprile
 
Seggi Pesaro
Seggi PesaroSeggi Pesaro
Seggi Pesaro
 
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
 
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricciLa visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
 
Volantino convegno 9 aprile 2016
Volantino convegno 9 aprile  2016Volantino convegno 9 aprile  2016
Volantino convegno 9 aprile 2016
 
Rassegna film
Rassegna filmRassegna film
Rassegna film
 
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
 
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di PesaroOrdinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
 
Promozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleriaPromozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleria
 
Linea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartinaLinea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartina
 
Programma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'UnitàProgramma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'Unità
 
OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA
 
Offerte Piera
Offerte PieraOfferte Piera
Offerte Piera
 
P002
P002P002
P002
 
P001
P001P001
P001
 
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di RiminiRimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
 
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto AnsaLucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
 
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZOOFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
 
Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...
Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...
Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro...
 
Commissioni esami di stato Pesaro e Urbino
Commissioni esami di stato Pesaro e UrbinoCommissioni esami di stato Pesaro e Urbino
Commissioni esami di stato Pesaro e Urbino
 

Programma adotta l'autore 2016

  • 2.
  • 3. ’aDOTTALAUTORESe i libri potessero essere qualcosa di più, mostrare di più e possedere di più, questo libro avrebbe degli odori … ma non è possibile. I libri non possono avere odori. Se i libri potessero essere qualcosa di più e possedere di più e dare di più, questo avrebbe dei suoni … ma non è possibile. I libri non possono avere suoni. Infine, se potessero essere qualcosa di più, dare di più e mostrare di più, questo avrebbe delle luci ... ma non è possibile. I libri non possono avere luci. Se i libri potessero possedere di più, avrebbero pur sempre bisogno di lettori che portino loro suoni, odori, luci e tutto il resto che non può essere contenuto nei libri. Il libro ha bisogno di te. La stanza d’inverno, Gary Paulsen Adotta l’autore è un progetto di promozione della lettura che nasce dall‟idea che tutti, bambini e ragazzi, amano le storie, i racconti, le figure, le foto di cui sono ricchi i libri e che questa innata passione e attrazione verso i libri sia poi indebolita e spesso annientata dalle idee e dalle abitudini che circondano il mondo del libro e della lettura: come pensare che leggere una storia a voce alta sia qualcosa di riservato ai più piccoli o che le figure siano più semplici di un testo scritto. Dunque nel proporre questo percorso, messo a punto negli anni, speriamo di poter stimolare un cambia- mento, indicando un nuovo approccio, che metta in luce la natura fortemente libera, gratuita e ludica della lettura. Il progetto si basa sull‟idea dell‟incontro con l‟autore ma diventa un costante percorso di scambi e conoscenze, di attività e letture a voce alta, che accompagnano bambini, ragazzi e adulti per tutto l‟anno. Le biblioteche e le librerie aprono i loro spazi alle famiglie e alle scuole così che bambini, ragazzi, genitori, insegnanti, possano comprendere e vivere il progetto in una realtà sostenuta e valorizzata dagli enti pubblici nella consapevolezza del valore della lettera- tura e della lettura praticata fin dapiccoliin contestichene alimentino l’incantevole meraviglia che da essa scaturisce. Il progetto, divenuto provinciale nell‟anno 2006/2007, allarga ancora la rete di librerie, biblioteche, scuole e famiglie coinvolte, rendendo possibile un sorprendente, ricco contat- to tra i diversi luoghi del territorio. È mediante questo contatto che Adotta l’autore disegna una nuova mappa, allo stesso modo concreta e ideale, dove si incontrano autori, bambini, famiglie, inse- gnanti, bibliotecari, librai, ma anche editori, illustratori e artisti che rendono ogni momento dell‟anno un momento speciale di promozione alla lettura, di esperienza viva della lettura come quoti- diana compagna di vita.
  • 4. 01 APRILE VENERDÌ ORE 18.30 TUTTI / PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO CHE LA FESTA ABBIA INIZIO! APERTURA DEL FESTIVAL ADOTTA L’AUTORE 2016 ORE 19.30 TUTTI / APERITIVO LETTERARIO PESARO CAFFÈ LETTERARIO LUDICANTO LA FIABA È SERVITA 02 APRILE SABATO ORE 17.00 TUTTI / CACCIA AL TESORO LETTERARIA PESARO PARTENZA DA LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO UN TESORO DI STORIE A CURA DI LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO CON LA PARTECIPAZIONE DI TEATRO DELLE ISOLE ORE 19.30 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO BUON COMPLEANNO ANDERSEN! INCONTRO CON BRUNO BERNI TRADUTTORE DAL DANESE ALL‟ITALIANO DELL‟OPERA INTEGRALE DI H. CHRISTIAN ANDERSEN VOCE RECITANTE LUCIA FERRATI 06 APRILE MERCOLEDÌ ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / GARA LETTERARIA PESARO VILLA FASTIGGI PUB BIRRACRUDA WORD SLAM / PAROLE IN GARA CON LA PARTECIPAZIONE DI ANDREA VALENTE
  • 5. 07 APRILE GIOVEDÌ ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 FANO AULA MAGNA ICS GANDIGLIO INCONTRO CON ANDREA VALENTE CLASSI ICS GANDIGLIO ORE 16.00 RAGAZZI / LABORATORIO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO SIAMO TUTTI PECORE NERE! LABORATORIO DI FUMETTO CON ANDREA VALENTE ORE 18.00 BAMBINI E RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ANDREA VALENTE CLASSI ICS LEOPARDI ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON ANDREA VALENTE 08 APRILE VENERDÌ ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON ANDREA VALENTE CLASSI ICS GIACOMELLI 09 APRILE SABATO ORE 17.00 TUTTI / PRESENTAZIONE E LABORATORIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO ELI SOTTOVOCE VALENTINA EDIZIONI LABORATORIO CON LAURA BELLINI
  • 6. 10 APRILE DOMENICA ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / GARA DI LETTURA PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO IPSE DIXIT! INDOVINA LO SCRITTORE A CURA DI ASSOCIAZIONE LE FOGLIE D’ORO E DEI LETTORI VOLONTARI DI ADOTTA L’AUTORE 12 APRILE MARTEDÌ ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 SENIGALLIA SCUOLA DELL‟INFANZIA INCONTRO CON CRISTINA PETIT CLASSI ICS FAGNANI ORE 16.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 18.00 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON CRISTINA PETIT CLASSI ICS ALIGHIERI ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON CRISTINA PETIT 13 APRILE MERCOLEDÌ ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 SENIGALLIA SCUOLA DELL‟INFANZIA ORE 14.00 INCONTRO CON CRISTINA PETIT CLASSI ICS GIACOMELLI E ICS BELARDI ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON CRISTINA PETIT CLASS ICS GAUDIANO
  • 7. 15 APRILE VENERDÌ ORE 18.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO PESARO AULA MAGNA ICS GAUDIANO INCONTRO CON PAOLA ZANNONER CLASSI SECONDARIE ICS GAUDIANO ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON PAOLA ZANNONER 16 APRILE SABATO ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 ORCIANO AULA MAGNA ICS GIÒ POMODORO INCONTRO CON PAOLA ZANNONER CLASSI SECONDARIE ICS GIÒ POMODORO ORE 17.00 RAGAZZI / GARA DI LETTURA GENITORI FIGLI FRONTONE CASTELLO CONTI PORTA L’ULTIMA PAROLA! A CURA DI LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO 17 APRILE DOMENICA ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / PRESENTAZIONE E LABORATORIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO COME SASSI FULMINO EDIZIONI INCONTRO CON ISABELLA C. FELLINE E L’ILLUSTRATRICE ELENA MARTINI
  • 8. 19 APRILE MARTEDÌ ORE 17.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO CERVIA MAGAZZINI DEL SALE LA MAFIA SPIEGATA AI RAGAZZI INCONTRO CON ANTONIO NICASO ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA AULA MAGNA ICS MERCANTINI LA MAFIA SPIEGATA AI RAGAZZI INCONTRO CON ANTONIO NICASO 20 APRILE MERCOLEDÌ ORE 10.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO TEATRO SPERIMENTALE LA MAFIA SPIEGATA AI RAGAZZI INCONTRO CON ANTONIO NICASO CLASSI ICS ANNA FRANK, ICS GIOVANNI PAOLO II E ICS SCIPIONE LAPI 21 APRILE GIOVEDÌ ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / MARATONA DI LETTURA PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO STORIE D’AUTORE CON TEATRO DELLE ISOLE E I LETTORI VOLONTARI DI ADOTTA L’AUTORE 22 APRILE VENERDÌ ORE 21.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON LUCA COGNOLATO
  • 9. 23 APRILE SABATO ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO FANO ICS GANDIGLIO INCONTRO CON LUCA COGNOLATO CLASSI ICS GANDIGLIO ORE 11.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA CHIESA DEI CANCELLI INCONTRO CON LUCA COGNOLATO CLASSI ICS MARCHETTI ORE 17.30 BAMBINI E RAGAZZI / LABORATORIO PRESENTAZIONE PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO RONDINELLA NUAGES EDIZIONI INCONTRO CON LUCA CAIMMI 27 APRILE MERCOLEDÌ ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO CAGLI AULA MAGNA SCUOLA PRIMARIA INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS MICHELINI TOCCI ORE 11.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO CAGLI SCUOLA DELL’INFANZIA INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS MICHELINI TOCCI ORE 14.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO SERRAVALLE DI CARDA SALA SANTA MARIA INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS MICHELINI TOCCI E ICS SCIPIONE LAPI 28 APRILE GIOVEDÌ ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 ORCIANO AULA MAGNA ICS ORCIANO INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS GIÒ POMODORO
  • 10. 28 APRILE GIOVEDÌ ORE 15.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 17.30 CERVIA CINEMA SARTI INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS CERVIA 2 29 APRILE VENERDÌ ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS FAGNANI, ICS GIACOMELLI E ICS MARCHETTI ORE 15.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO CAGLI TEATRO COMUNALE INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS MICHELINI TOCCI ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO MAROTTA AULA MAGNA ICS FAÀ DI BRUNO INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO 30 APRILE SABATO ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA AULA MAGNA ALDO MORO INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS FAGNANI ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO FRATTE ROSA SALA COMUNALE VITTORIA INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS BINOTTI
  • 11. 02 MAGGIO LUNEDÌ ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON SABINA COLLOREDO 03 MAGGIO MARTEDÌ ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON SABINA COLLOREDO CLASSI ICS MARCHETTI, ICS FAGNANI ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO INCONTRO CON SABINA COLLOREDO CLASSI ICS OLIVIERI 05 MAGGIO GIOVEDÌ ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON GUIDO QUARZO 06 MAGGIO VENERDÌ ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II INCONTRO CON GUIDO QUARZO CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 11.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON GUIDO QUARZO CLASSI ICS ALIGHIERI E MAESTRE PIE VENERINI
  • 12. 06 MAGGIO VENERDÌ ORE 17.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 21.00 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ORNELLA DELLA LIBERA CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II E ICS GAUDIANO 07 MAGGIO SABATO ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON ORNELLA DELLA LIBERA CLASSI ICS MARCHETTI, ICS GIACOMELLI, ICS BELARDI 08 MAGGIO DOMENICA ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO CORTILE PALAZZO TOSCHI MOSCA INCONTRO CON LUIGI DAL CIN CLASSI ICS LEOPARDI, ICS ALIGHIERI, ICS GAUDIANO, ICS OLIVIERI E ICS TONELLI 09 MAGGIO LUNEDÌ ORE 10.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS GIACOMELLI ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA AULA MAGNA PRIMARIA BOTTEGA INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS PIAN DEL BRUSCOLO ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS ALIGHIERI
  • 13. 09 MAGGIO LUNEDÌ ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON ELISA MAZZOLI 10 MAGGIO MARTEDÌ ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI CLASSI ICS MARCHETTI, ICS GIACOMELLI ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 11.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA SCUOLA INFANZIA REGINA REGINELLA INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO TAVULLIA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS ALIGHIERI ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO TAVULLIA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II
  • 14. 11 MAGGIO MERCOLEDÌ ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA AUDITORIUM ICS GIOVANNI PAOLO II INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 11.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA AULA MAGNA PRIMARIA BOTTEGA INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI CLASSI ICS PIAN DEL BRUSCOLO ORE 14.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO MAROTTA AULA MAGNA FAÀ DI BRUNO INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO CERVIA TEATRO COMUNALE INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI CLASSI ICS CERVIA 2 ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON GIONATA BERNASCONI 13 MAGGIO VENERDÌ ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 10.00 TAVULLIA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI CLASSI ICS OLIVIERI
  • 15. 13 MAGGIO VENERDÌ ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO MAROTTA AULA MAGNA SCUOLA PRIMARIA CAMPUS INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI 14 MAGGIO SABATO ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 MAROTTA AULA MAGNA PRIMARIA FANTINI INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON STEFANO BORDIGLIONI CLASSI ICS GAUDIANO E ICS PIRANDELLO 15 MAGGIO DOMENICA ORE 17.00 BAMBINI E RAGAZZI / LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO BOOM! GNAM! ZAC … VIVA I FUMETTI! INCONTRO CON SILVIA VECCHINI E ANTONIO VINCENTI SUALZO 17 MAGGIO MARTEDÌ ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON FRANCESCA R. TRAVERSI
  • 16. 18 MAGGIO MERCOLEDÌ ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO MAROTTA AULA MAGNA PRIMARIA FANTINI INCONTRO CON FRANCESCA R. TRAVERSI CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON ANNA CERASOLI 19 MAGGIO GIOVEDÌ ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ANNA CERASOLI CLASSI ICS GAUDIANO, ICS PIRNDELLO, E ICS ALIGHIERI ORE 17.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO MONTECICCARDO SCUOLA PRIMARIA DI MONTECCICARDO INCONTRO CON ANNA CERASOLI CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II 20 MAGGIO VENERDÌ ORE 08.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ANNA CERASOLI CLASSI ICS OLIVIERI E ICS LEOPARDI 21 MAGGIO SABATO ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 CERVIA BIBLIOTECA MARIA GOIA INCONTRO CON ELISA MAZZOLI CLASSI ICS CERVIA 2
  • 17. 23 MAGGIO LUNEDÌ ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 10.30 CERVIA AUDITORIUM RESSI GERVASI INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS CERVIA 2 ORE 15.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ANNA SARFATTI CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA SACRO CUORE ORE 18.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS TONELLI ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON ANNA SARFATTI 24 MAGGIO MARTEDÌ ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO CAGLI AULA MAGNA ICS MICHELINI TOCCI INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS MICHELINI TOCCI ORE 09.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO FRATTE ROSA AULA MAGNA PRIMARIA FRATTE ROSA INCONTRO CON ANNA SARFATTI CLASSI ICS BINOTTI ORE 10.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO APECCHIO AULA MAGNA ICS SCIPIONE LAPI INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS SCIPIONE LAPI
  • 18. 24 MAGGIO MARTEDÌ ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON ANNA SARFATTI CLASSI ICS GAUDIANO ORE 17.30 RAGAZZI E ADULTI / LABORATORIO SCRITTURA PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO MANGIAMI, BEVIMI, SCRIVIMI SCRITTURA PER EMOZIONI A CURA DI ANTONIO FERRARA ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON SOFIA GALLO CLASSI ICS TONELLI 25 MAGGIO MERCOLEDÌ ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS PIRANDELLO ORE 10.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO FRONTONE BIBLIOTECA DI FRONTONE INCONTRO CON SOFIA GALLO CLASSI ICS BINOTTI ORE 14.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO FANO AULA MAGNA ICS GANDIGLIO INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS GANDIGLIO
  • 19. 25 MAGGIO MERCOLEDÌ ORE 17.00 ADULTI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON SOFIA GALLO ORE 17.30 RAGAZZI E ADULTI / LABORATORIO SCRITTURA PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO MANGIAMI, BEVIMI, SCRIVIMI SCRITTURA PER EMOZIONI A CURA DI ANTONIO FERRARA ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA AULA MAGNA ICS GIACOMELLI INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS GIACOMELLI 26 MAGGIO GIOVEDÌ ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 11.00 SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS FAGNANI E ICS MARCHETTI ORE 15.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA PRIMARIA ALDO MORO INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS FAGNANI ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO FRONTONE CASTELLO CONTI PORTA INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS BINOTTI
  • 20. 27 MAGGIO VENERDÌ ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS GAUDIANO ORE 10.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO VALLEFOGLIA SCUOLA INFANZIA REGINA REGINELLA 1 INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 10.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS GAUDIANO ORE 14.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA AULA MAGNA INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ISTITUTUO SUPERIORE ALBERGHIERO ORE 14.30 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO TAVULLIA SALA CONSIGLIO COMUNALE INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO CLASSI ICS GIOVANNI PAOLO II ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO CLASSI ICS ALIGHIERI ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / LETTURA SCENICA PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO BATTI IL MURO RIZZOLI EDITORE VOCI RECITANTI LETTORI DI ADOTTA L’AUTORE INCONTRO CON ANTONIO FERRARA
  • 21. 28 MAGGIO SABATO ORE 08.30 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ ORO INCONTRO CON ANTONIO FERRARA CLASSI ICS OLIVIERI ORE 10.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO CERVIA BIBLIOTECA MARIA GIOIA INCONTRO CON L’EDITORE MINIBOMBO CLASSI ICS CERVIA 2 30 MAGGIO LUNEDÌ ORE 09.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO ORE 10.30 PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO CLASSI ICS ALIGHIERI E ICS PIRANDELLO ORE 18.00 BAMBINI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO CLASSI ICS PIAN DEL BRUSCOLO ORE 21.00 RAGAZZI E ADULTI / INCONTRO LETTERARIO PESARO LIBRERIA LE FOGLIE D‟ORO METTI UNA SERA UNO SCRITTORE INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO 31 MAGGIO MARTEDÌ ORE 09.00 RAGAZZI / INCONTRO LETTERARIO SENIGALLIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA INCONTRO CON ERMINIA DELL’ORO CLASSI ICS FAÀ DI BRUNO E ICS BELARDI
  • 22. BRUNO BERNI Bruno Berni è nato nel 1959 a Roma. Ha insegnato letteratura danese all‟Univerità di Urbi- no e insegna attualmente a Pisa. Dirige dal 1993 la biblioteca dell‟Istituto italiano di studi germanici, presso il quale è ricercatore. Ha scritto saggi sulle letterature nordiche e pubbli- cato numerose traduzioni di autori scandinavi tra cui Karen Blixen e Peter Høeg. Ha ricevu- to diversi premi per la sua attività di traduttore: 2004 il Premio Hans Christian Andersen per Fiabe e Storie edizioni Donzelli; nel 2009 il Premio Danese per la traduzione e nel 2013 il Premio Nazionale per la traduzione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. GIONATA BERNASCONI Vive in Svizzera con Francesca, tre bambini, tre galline, due conigli, qualche pipistrello e una tartaruga. Gli sarebbe piaciuto adottare un dodo, ma purtroppo è estinto. Oppure un ippopotamo e un facocero, ma in Svizzera non si sarebbero trovati tanto bene, a causa della neve. E allora, gli animali più strani, li mette nelle sue storie, dove si diverte a creare avventure e colpi di scena, accompagnandoli spesso da strani individui; nonnine strampala- te, briganti, bambini o strane Baronesse. Perché, in fondo, uomini e animali non sono poi così tanto diversi uno dall‟altro. STEFANO BORDIGLIONI È stato n insegnante in di scuola primaria fino al 2015. Si è laureato in pedagogia a Bolo- gna, con una tesi sperimentale sulla creatività infantile. Da qualche anno ha iniziato a scri- vere favole, racconti e storie per ragazzi e molte di queste (più di 100) sono state pubblicate da Einaudi Ragazzi, Einaudi Scuola, E.Elle, Emme ed altri editori di narrativa per l'infanzia. Ha vinto in questi anni diversi premi letterari e concorsi, fra i quali il premio intitolato a Gian- ni Rodari, il premio “Hans Christian Andersen - Baia delle Favole. Ha scritto anche per il teatro e per la televisione. LUCA CAIMMI Nasce a Fano nel 1978. Ha frequentato la sezione di disegno animato alla scuola d‟arte di Urbino e poi l‟Accademia, diplomandosi in pittura. Ha ottenuto alcuni importanti riconosci- menti, come il premio Andrea Pazienza e la selezione alla fiera del libro per ragazzi di Bolo- gna, nel 1998 e 1999. Con Orecchio Acerbo ha pubblicato L’isola di fuoco e Rondinella, per Topipittori La nave. Partecipa a mostre in Italia e in Francia, esponendo disegni, illustrazio- ni, dipinti e opere in ceramica che realizza collaborando con botteghe faentine.
  • 23. ANNA CERASOLI Dopo la laurea in matematica e un periodo di ricerca al Cnr, ha insegnato nella scuola secondaria. Da anni si dedica alla divulgazione della matematica per ragazzi in forma narrativa, riscuotendo ampio successo. I suoi lavori, tradotti in molte lingue, costituiscono un utile supporto nell‟insegnamento della matematica. Ha pubblicato, oltre a manuali scolastici per Zanichelli, la trilogia I magnifici dieci, La sorpresa dei numeri, Mister Quadra- to (Sperling & Kupfer); Sono il numero 1, Io conto, Tutti in cerchio (Feltrinelli). LUCA COGNOLATO Nato a Marghera nel 1963, ha ereditato il naso a freccia e i capelli dai suoi antenati, i Barbari del Nord. Ha giocato molto e letto molto, fino all'altezza di un metro e ottantanove. Dopo una laurea in Lettere a Venezia, si è accorto di essere alto 1.87 e ha deciso che avrebbe scritto una storia dall'inizio alla fine e l'avrebbe spedita a un editore. Oggi insegna in una scuola superiore di Padova e gira per chiacchierare di libri, di storie e di altro. Gli piace scrivere, disegnare, la millefoglie e andare in bici senza mani, i cani e le persone che popolano la sua vita. SABINA COLLOREDO È scrittrice, traduttrice e copywriter. Vive e lavora a Milano e i quattro mesi più belli dell‟anno, quelli estivi, li trascorre nelle Marche, nella sua casa in cima alla collina, dove ha fatto in allegria e senza fretta le cose più importanti: ha cresciuto le sue bambine e ha scritto i suoi libri, romanzi, racconti e poesie per ragazzi. LUIGI DAL CIN Ha pubblicato oltre 100 libri di narrativa per ragazzi. Tradotti in 10 lingue ha ricevuto il prestigioso Premio Andersen 2013 come autore del miglior libro 6/9 anni. Scrive anche per il teatro, fa parte della giuria di concorsi letterari ed è docente di corsi di tecniche di scrittura sullo scrivere per ragazzi. Instancabile e appassionata la sua attività di incontri e laboratori di scrittura con gli alunni nelle scuole e nelle biblioteche di tutta Italia.
  • 24. ORNELLA DELLA LIBERA È un ispettore capo della Polizia di Stato e da anni incontra i ragazzi nelle scuole per preve- nire i reati e combattere ogni forma di violenza, bullismo e reati di nuova generazione. Per Rizzoli ha pubblicato Florian del Cassonetto, Tredici casi per un'agente speciale e I nuovi casi dell'agente speciale Blondie. Con Coccole books “Il primo bacio di Pennylù”. Tra i riconoscimenti più importanti ricevuti, il Premio Elsa Morante, il Nino Martoglio, il Libri Infiniti di Verona. ERMINIA DELL’ORO Nasce ad Asmara (Eritrea) dove suo nonno paterno si stabilì nel 1896. Raggiunta la mag- gior età lascia l‟Africa per trasferirsi in Italia e da allora vive e lavora a Milano. Ha sempre mantenuto legami profondi con l‟ Eritrea, ambientazione ricorrente nei suoi libri. Libraia per molti anni alla storica Libreria Einaudi, si interessa di letteratura d‟immigrazione, coloniali- smo e guerra. Ama incontrare i ragazzi e raccontare le storie della sua infanzia. ISABELLA CHRISTINA FELLINE È italo svizzera bibliofila giramondo (due lauree, un tirocinio in biblioteca di Berlino, ex direttrice di biblioteca e topo di varie altre biblioteche). Attualmente vive sul lago di Bolsena con un marito domatore di lombrichi, due figli ed un gatto. E' consulente bibliotecaria, lavora con la promozione e pedagogia della lettura in biblioteche, scuole, ludoteche e associazio- ni. Referente del progetto Nati per Leggere e giocoliera di parole è convinta che i libri abbia- no poteri straordinari nel migliorare le persone. ANTONIO FERRARA È autore e illustratore di numerosi libri per ragazzi, tra cui Pane arabo a merenda, Fatatrac; Batti il muro, Rizzoli; Mia, Settenove. Vive a Novara con sua moglie Marianna, sua figlia Martina e coi gatti Simba e Minou. Ha lavorato per sette anni presso una comunità alloggio per minori, dove ha imparato a frequentare i sogni dei bambini e a non prendersi mai troppo sul serio. Tiene laboratori di illustrazione e scrittura creativa per ragazzi e per adulti presso scuole, biblioteche, librerie e associazioni culturali.
  • 25. SOFIA GALLO Vive e lavora a Torino come Insegnante e consulente editoriale. Dal 1992 scrive racconti e romanzi per l‟infanzia e l‟adolescenza con particolare attenzione alle problematiche di oggi e all‟interculturalità. Tiene laboratori di lettura e di scrittura creativa nelle scuole elementari e medie e cura la rubrica di recensioni sulla rivista L‟INDICE di Torino. Da sempre appas- sionata di viaggi e di lunghe camminate in montagna, trova in essi tempo per riflettere e materia per narrare. ELENA MARTINI nasce a Scansano (GR) nel 1972 ed è illustratrice di libri per l‟infanzia. Si forma con corsi di formazione professionale di Illustrazione per l‟Infanzia Ars in Fabula-Fabbrica delle Favo- le presso l‟ Accademia di Belle Arti di Macerata e ad oggi tiene laboratori di promozione alla lettura, fumetto, illustrazione, pop up, percorsi tattili con il metodo Munari presso Istituti Comprensivi, Biblioteche e Festival del territorio nazionale. Presidente dell'Associazione culturale Arte Invisibile, pubblica con numerose case editrici tra cui Fulmino, Ouverture, Coccole Books e Editrice Innocenti. ELISA MAZZOLI È scrittrice, narratrice e giornalista. È autrice di libri per bambini e ragazzi, pubblicati da Coccole Books, Bacchilega, Giunti, e di storie e canzoni per la radio. Alcuni dei sui libri hanno un cd con la sua voce che racconta e che canta. Conduce incontri di narrazione e corsi in scuole, biblioteche, librerie, centri famiglie, per insegnanti, genitori e operatori del settore infanzia sulla letteratura per bambini e la mediazione narrativa in tutta Italia. MINIBOMBO EDIZIONI È una casa editrice dedicata ai piccoli (2-6 anni) e ai grandi che leggono con loro. Minibom- bo ha un‟idea di libro semplice e diretto. I disegni hanno linee nitide, colori puri e forme facili da riprodurre e i testi sono brevi o del tutto assenti. Si tratta di libri che richiedono inventiva e collaborazione: minibombo è più contento quando grandi e piccoli partecipano alla lettura e costruiscono insieme la propria storia.
  • 26. ANTONIO NICASO Insegna storia delle organizzazioni criminali all‟Università di Queen‟s in Canada e alla Scuola Italiana del Middlebury College in California. È autore di trenta libri sulle mafie, tra cui alcuni bestseller internazionali. Dal suo ultimo libro Business and Blood sarà tratta una serie televisiva. Tra le sue pubblicazioni, La mafia spiegata ai ragazzi e l‟Italia spiegata ai ragazzi, entrambi editi da Mondadori. Con il magistrato Nicola Gratteri, ha pubblicato in Italia undici libri sulla „ndrangheta. CRISTINA PETIT È una maestrapiccola, ama il suo lavoro ma le piace anche disegnare sulla pizza, leggere le figure e scrivere le storie. Le piace parlare straniero per vedere che effetto fa. Adora i bambini, sta volentieri con i grandi, ascolta gli anziani e sussurra ai cavalli. Un giorno ha incontrato un musicante mago e l‟ha sposato. Poi sono arrivati i tre porcellini che le riempio- no la vita, la casa e decidono quale libro lei debba pubblicare. GUIDO QUARZO Vive e lavora a Torino. Laureato in pedagogia, ha lavorato per molti anni nella scuola ele- mentare e si è occupato in modo particolare di teatro per ragazzi e laboratori di scrittura creativa. Dal 1989 pubblica testi per bambini e ragazzi sia in poesia che in prosa. Nel 1995 ha vinto il premio Andersen. Nel 1999 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi completa- mente alla scrittura. FRANCESCA RUGGIU TRAVERSI Nasce a Verbania sul lago Maggiore e abita a Certosa di Pavia. Ha compiuto studi classici e si è laureata in giurisprudenza. Oltre a scrivere per ragazzi, legge e registra libri per per- sone non vedenti per l'Associazione Donatori di Voce (ADOV) di Pavia. Ama i libri, la musi- ca di Mozart, le passeggiate nella natura e i gatti. Il suo primo libro è “Il mistero del Gatto d'Oro”, pubblicato da Einaudi Ragazzi (collana Storie e rime) e sua è la serie di libri gialli Tommy scuro. ANNA SARFATTI Ha insegnato per molti anni nella scuola dell‟infanzia e nella primaria. Negli ultimi anni si è dedicata esclusivamente alla scrittura e agli incontri con i bambini. E‟ la traduttrice italiana dei testi di Theodor Seuss, conosciuto come Dr. Seuss, ed è autrice di libri che parlano di diritti e cittadinanza attiva, tra cui Il pianeta nel piatto, I bambini non vogliono il pizzo, Quan- te tante donne, Come stai fiume? pubblicati da Mondadori.
  • 27. SUALZO Pseudonimo di Antonio Vincenti nasce a Perugia nel 1969. Sassofonista mancato, disegna- tore autodidatta, collabora con Il Corriere della Sera e Il Corriere dell’Umbria. È autore e illustratore per diverse case editrici italiane: Mondadori, Giunti, Zanichelli, Piemme, Bao Publishing, e straniere. I suoi libri sono stati pubblicati in tutta Europa, ma anche in Nuova Zelanda, Malesia, Indonesia, Cina, Giappone e USA. ANDREA VALENTE Vive e vegeta tra i colli dell‟Oltrepò pavese, dove disegna pecore – per lo più nere – e scri- ve storie strampalate. Il suo romanzo, che resterà nella storia, narra dell‟avventurosa inven- zione del gelato al pistacchio, solo che deve ancora cominciare a scriverlo. La sua parola preferita è chissà, anche se non è chiaro il perché. Andrea incontra volentieri i ragazzi, per parlare di pecore – per lo più nere – e di qualsiasi altra cosa, purché sia almeno un po‟ strampalata. Se vuoi scrivergli ha una e-mail tutta sua e dovrai ricordarti di dargli del tu. SILVIA VECCHINI Nasce a Perugia. Vive in un piccolo paese sulle rive del lago Trasimeno. Laureata in Lette- re e appassionata di poesia, inizia il lavoro di autrice progettando materiali didattici per musei e testi per la scuola. Da anni scrive libri per bambini e romanzi per ragazzi; sono suoi alcuni progetti di collana per libri illustrati e libri tattili. Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti all‟estero: Polonia, Francia, Spagna, Corea del Sud, Portogallo. Fiato sospeso è il suo primo graphic novel. PAOLA ZANNONER Vive a Firenze e da vent‟anni pubblica libri per ragazzi e bambini. Ha scritto anche saggi, manuali, articoli, è una blogger che parla di letteratura e cinema ed è una maniaca dei libri e della scrittura. Sarà per questo che il suo bestseller si intitola “Voglio fare la scrittrice”! Prima di iniziare a pubblicare ha fatto la bibliotecaria, la redattrice editoriale e ha collaborato alle riviste di settore, una esperienza che consiglia a chi vuole cominciare a scrivere. I suoi romanzi sono stati tradotti in molte altre lingue e ne è fiera, perché sono “storie locali” con- divise da lettori di paesi diversi, di altre culture e sono apprezzati da chi vuole scoprire, con i libri, le vite e i pensieri degli altri.
  • 28. COMUNE DI APECCHIO COMUNE DI BARCHI COMUNE DI CAGLI COMUNE DI CERVIA COMUNE DI FRATTE ROSA COMUNE DI FRONTONE COMUNE DI MONDAVIO COMUNE DI MONDOLFO MAROTTA COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA COMUNE DI ORCIANO COMUNE DI PESARO COMUNE DI PIAGGE COMUNE DI PIANELLO DI CAGLI COMUNE DI PIOBBICO COMUNE DI SAN GIORGIO DI PESARO COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO COMUNE DI SAN MICHELE AL FIUME COMUNE DI SENIGALLIA COMUNE DI SERRAVALLE DI CARDA COMUNE DI TAVULLIA COMUNE DI VALLEFOGLIA UNIONE DEI COMUNI CATRIA E NERONE UNIONE DEI COMUNI ROVERESCA ICS LEOPARDI PESARO ICS ALIGHIERI PESARO ICS ANNA FRANK MONTECALVO IN FOGLIA ICS BELARDI SENIGALLIA ICS BINOTTI PERGOLA ICS CERVIA 2 CERVIA ICS FAÀ DI BRUNO MAROTTA ICS FAGNANI SENIGALLIA ICS GANDIGLIO FANO ICS GAUDIANO PESARO ICS GIACOMELLI SENIGALLIA ICS GIÒ POMODORO ORCIANO ICS GIOVANNI PAOLO II VALLEFOGLIA ICS MARCHETTI SENIGALLIA ICS MICHELINI TOCCI CAGLI ICS OLIVIERI PESARO ICS PIAN DEL BRUSCOLO VALLEFOGLIA ICS PIRANDELLO PESARO ICS SCIPIONE LAPI PIOBBICO E APECCHIO ICS TONELLI PESARO SCUOLA PARITARIA MAESTRE PIE FANO SCUOLA PARITARIA SACRO CUORE PESARO HANNO PARTECIPATO ALL’XI EDIZIONE DEL PROGETTO ADOTTA L’AUTORE
  • 29. TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUTI PER GLI ISCRITTI AL PROGETTO ADOTTA L’AUTORE 2015/2016 CHE SIANO IN POSSESSO DELLA PATENTE DEL LETTORE REGOLARMENTE COMPILATA. PER CHI NON È ISCRITTO AL PROGETTO ADOTTA L’AUTORE LA PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI HA UN COSTO DI 3 EURO A PERSONA. È POSSIBILE FARE LA TESSERA FAMIGLIA CHE HA UN COSTO DI 10 EURO E DA DIRITTO ALL’INGRESSO A TUTTI GLI INCONTRI. OGNI BAMBINO E RAGAZZO ISCRITTO AL PROGETTO PUÒ PORTARE UN OSPITE O UN ACCOMPAGNATORE AD OGNI INCONTRO. LA PATENTE DEL LETTORE DA DIRITTO AD UNO SCONTO DEL 10% SU TUTTI I LIBRI DEGLI AUTORI ADOTTATI NELLE LIBRERIE CONVENZIONATE E AGLI INCONTRI DEGLI AUTORI. SEGRETERIA DEL FESTIVAL VIA ALMERICI 17/19 PESARO T +39 0721 68612 MOB + 39 3738711114 lefogliedoro@libero.it LIBRERIA LE FOGLIE D’ORO VIA ALMERICI 17/19 PESARO T +39 0721 68612 MOB + 39 3738711114 lefogliedoro@libero.it LIBRERIA BUBUSETTETE VIA XX SETTEMBRE 45, CERVIA T +39 3281679253 f.nasuelli@libero.it LIBRERIA MONDADORI VIALE ROMA 83, CERVIA T +39 0544 974491 mondadoricervia@gmail.com LIBRERIA SAPERE UBIK CORSO 2 GIUGNO, 54 SENIGALLIA T + 39 071 60902 INFO E PRENOTAZIONI LIBRERIE CONVENZIONATE
  • 30. APPUNTI … DEDICHE … AUTOGRAFI …………
  • 32. CON IL PATROCINIO MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE IN COLLABORAZIONE CON BIBLIOTECA MARIA GOIA CERVIA BIBLIOTECA ANTONELLIANA SENIGALLIA MUSEI CIVICI PESARO PROGETTAZIONE ASSOCIAZIONE LE FOGLIE D’ORO VIA ALMERICI 17/19 PESARO T +39 0721 68612 lefogliedoro@libero.it REGIONE MARCHE POFT SENIGALLIA PIANO DELL‟OFFERTA FORMATIVA TERRITORIALE PROVINCIA DI PESARO E URBINO