SlideShare a Scribd company logo
- Comando Provinciale di Pesaro e Urbino -
199° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA - RICONOSCIMENTI AI MILITARI MERITEVOLI
REPARTO MILITARI OPERANTI RICONOSCIMENTO MOTIVAZIONE
1
Comando
Provinciale
Carabinieri Pesaro
Personale effettivo Comando
Provinciale Carabinieri di
Pesaro
“ENCOMIO SEMPLICE
COLLETTIVO”
DAL COMANDANTE
INTERREGIONALE
“PODGORA” DI ROMA
NEVE
In occasione di straordinaria ondata di maltempo,
caratterizzata da eccezionali e persistenti nevicate, che
aveva provocato condizioni di estrema criticità in tutta la
provincia, dando prova di esemplare efficienza, altissimo
spirito di abnegazione e radicato senso civico, organizzava
e prestava con tutti i suoi militari complessa attività di
soccorso e di assistenza per alleviare i disagi e le
sofferenze delle popolazioni colpite. Il mirabile impegno
riscuoteva unanime e riconoscente plauso ed esaltava il
prestigio dell’Arma dei Carabinieri.
Provincia di Pesaro e Urbino, 31 gennaio – 18 febbraio
2012
2 Nucleo
Investigativo
Pesaro, NORM CC
Fano
Luogotenente PROCIDA Gino
Mar.”A”s. UPS AMATI Mauro
“ENCOMIO SEMPLICE”
DAL COMANDANTE
INTERREGIONALE
“PODGORA” DI ROMA
FISCOPOLI
Comandante di Nucleo Investigativo di Comando
Provinciale e Comandante di Nucleo Operativo e
Radiomobile di Compagnia distaccata, evidenziando non
comune senso del dovere, elevata professionalità e
particolare intuito investigativo, dirigevano , partecipandovi
personalmente, complessa e prolungata attività di indagine
nei confronti di soggetti responsabili di corruzione,
concussione e falso in atto pubblico, finalizzati a
condizionare favorevolmente l’esito di ricorsi di natura
tributaria. L’operazione si concludeva con l’arresto di 10
persone, il deferimento in stato di libertà di ulteriori 38 e il
sequestro di beni immobili di circa 80 milioni di euro.
Provincia di Pesaro e Urbino, Milano, Arezzo e Chieti,
settembre 2009 – luglio 2012)
Nucleo
Investigativo,
Luogotenente BARRASSO
Antonino
“ENCOMIO SEMPLICE”
DAL COMANDANTE
Comandante di Stazione distaccata/addetto a Nucleo
Investigativo di comando provinciale, dando prova di
3 Aliquota Sez. PG
Procura Pesaro,
Staz. CC Marotta
Mar.Ca. FERRACUTI Roberto
Mar.Ca. GIABBANI Angiolo
Mar.Ca.BARTOLINI
BRANCALEONI Massimo
Brig. D’ORTONA Andrea
Brig. VIZZIELLO Claudio
App.Sc.DI NOIA Sebastiano
DELLA LEGIONE CC
MARCHE DI ANCONA
FISCOPOLI
spiccata abnegazione, ferma determinazione e non
comune spirito di sacrificio, partecipavano a complessa e
prolungata attività d’indagine nei confronti di soggetti
responsabili di corruzione, concussione e falso in atto
pubblico, finalizzati a condizionare favorevolmente l’esito di
ricorsi di natura tributaria. L’operazione si concludeva con
l’arresto di 10 persone, il deferimento in stato di libertà di
ulteriori 38 e il sequestro di beni immobili di circa 80 milioni
di euro.
Provincia di Pesaro e Urbino, Milano, Arezzo e Chieti,
settembre 2009 – luglio 2012)
4
Norm Fano
M.A.s.UPS AMATI Mauro
“ENCOMIO SEMPLICE”
DAL COMANDANTE
DELLA LEGIONE CC
MARCHE DI ANCONA
TENTATO SUICIDIO
Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di
Compagnia distaccata, con spiccato intuito, non comune
senso dell’iniziativa ed elevato sprezzo del pericolo,
rintracciava, unitamente ad altro ispettore, un imprenditore
che, armato di un fucile e in stato confusionale, si era
allontanato da casa con l’intenzione di togliersi la vita. Fatta
irruzione nel casolare ove veniva individuata la persona e,
resosi conto che non c’era tempo da perdere perché si era
puntata l’arma al petto e stava per spararsi, nonostante il
concreto pericolo di essere attinto da un eventuale colpo
d’arma da fuoco, con azione repentina e compiendo un
estremo gesto d’altruismo, balzava su di lui, riuscendo a
disarmarlo e a trarlo così in salvo.
Fano, 17 aprile 2012.
5
Nucleo
Investigativo
Stazione Urbania
Luogotenente PROCIDA Gino
Mar.”A”s.UPS MARCONI Primo
App.Sc.DI NOIA Sebastiano
App.Sc GIACOMELLI Alfonso
App. BRUNI Andrea
“ENCOMIO SEMPLICE”
DAL COMANDANTE
DELLA LEGIONE CC
MARCHE DI ANCONA
OMICIDIO
Comandante di Nucleo Investigativo/Comandante di
Stazione/Addetto a Nucleo Investigativo, evidenziando
elevata professionalità, non comune senso del dovere e
spiccato acume investigativo, ponevano in atto un attività di
indagine che consentiva, in breve tempo, di individuare e
trarre in arresto l’autore di un efferato omicidio.
Urbania (PU), 14 – 15 giugno 2009.
6 Norm CC Pesaro
Mar. “A” s.UPS PARAGALLO
Francesco Paolo
Mar. “A” s.UPS FACCIOLLA Mario
Brig. GUARINO Luigi
App. Sc. DINI Luca
App. CAPONE Marco
“ENCOMIO SEMPLICE”
DAL COMANDANTE
DELLA LEGIONE CC
MARCHE DI ANCONA
DROGA
“Addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia
Capoluogo, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto
senso del dovere e non comune spirito di sacrificio,
partecipava a prolungata e complessa attività d’indagine
che consentiva di disarticolare una fitta rete di spacciatori di
sostanze stupefacenti. L’operazione si concludeva con
l’esecuzione di 5 provvedimenti restrittivi, l’arresto in
flagranza di 22 persone, il deferimento di altre 9, nonché il
sequestro di oltre 3 Kg di droga.”
Provincia di Pesaro e Urbino, Rimini e Siracusa, agosto
2009 – maggio 2011
7 Stazione CC
Carpegna
Mar.Ca. D’AMICO Salvatore
“ENCOMIO SEMPLICE”
DAL COMANDANTE
DELLA LEGIONE CC
MARCHE DI ANCONA
DROGA
Addetto a Stazione distaccata, dando prova di elevata
professionalità, perseverante impegno e spiccato acume
investigativo, forniva determinante contributo a complessa
indagine nei confronti di una emergente organizzazione
criminale dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti.
L’operazione, che portava all’arresto di undici persone (di
cui 10 in flagranza ed una su emissione di Ordinanza di
custodia cautelare in carcere) ed alla denuncia in stato di
libertà di altri diciassette soggetti, tutti responsabili di
detenzione e spaccio di stupefacenti, nonché al sequestro
di un consistente quantitativo di stupefacenti e denaro,
provento di attività illecite, suscitava unanimi consensi
nell’opinione pubblica con un positivo ritorno di immagine
per l’Istituzione.
Cingoli e Apiro (MC) agosto 2010 – ottobre 2011
8
Stazione CC
Fossombrone App. VERGORI Francesco
“ENCOMIO SEMPLICE”
DAL COMANDANTE
DELLA LEGIONE CC
PIEMONTE E VALLE
D’AOSTA
RAPINE
Addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia
distaccata, dando prova di elevate doti professionali,
spiccato acume investigativo ed esemplare spirito di
sacrificio forniva determinante contributo a complessa ed
articolata attività di indagine che consentiva la
localizzazione e la cattura di sei individui, autori di dodici
rapine ai danni di istituti di credito di diverse località del
nord italia.
Piemonte e Lombardia, ottobre 2011 – febbraio 2012.
9
Norm CC Pesaro
App.Sc. TOMBARI Matteo
“ELOGIO SCRITTO”
DAL COMANDANTE
DEL REGGIMENTO
MSU-KFOR DI STANZA
IN PRISTINA (KOSOVO)
Addetto al plotone supporto logistico del reggimento MSU,
inquadrato nella missione NATO-KFOR “JOINT
ENTERPRISE”, operazione per il mantenimento della pace
in Kosovo, sorretto da qualificata esperienza ed
evidenziando rara abnegazione e non comune senso del
dovere, operava con assoluta dedizione ed encomiabile
iniziativa, contribuendo fattivamente alla risoluzione dei
molti e diversi problemi presentatisi nel particolare e
delicato settore impiego. Intelligente e valido collaboratore,
esempio e guida anche per il personale civile alle
dipendenze del reggimento, forniva, attraverso il suo
incondizionato impegno e la sua disponibilità, sicuro
contributo per mantenere alti, nell’ampio contesto
multinazionale, il prestigio e la funzionalità del reparto.
Pristina (Kosovo), 21 giugno 2012-01 dicembre 2012.
10
Nucleo
Investigativo Mar.Ca. Giabbani Angiolo
Elogio scritto del
Comandante del
Contingente Italiano a
Naqoura (Libano)
Sottufficiale dei Carabinieri in servizio presso la Missione
UNIFIL “Leonte” in qualità di addetto alla Special
Investigation Section della International Military Police
(IMP) si è distinto per indiscussa capacità e competenza
professionale offrendo diuturna e instancabile
collaborazione al Force Provost Marshal nella definizione
delle svariate problematiche di carattere operativo ed
investigativo. Animato dalla forte volontà di ben figurare in
un contesto internazionale di altissima visibilità, quale
quello delle Nazioni Unite, è riuscito nel lodevole intento
proponendosi in maniera seria, competente ed efficace, per
la tematica di specifica competenza, riscuotendo il plauso
dei superiori, colleghi ed inferiori Nazionali ed
Internazionali.
Sempre disponibile a fornire un contributo leale, franco e
disinteressato i è sempre dimostrato perfettamente conscio
dell’importanza e della delicatezza delle funzioni ricoperte.
Dedicando ad esse ulteriori sforzi al fine di raggiungere tutti
gli obiettivi pianificati dai propri superiori.
Chiaro esempio di sottufficiale moderno che grazie al
proprio impegno ed alla ferrea volontà dimostrata ha
contribuito ad accrescere il prestigio delle Forze Armate
Italiane nel contesto di riferimento multinazionale UNIFIL.
Naqoura 14 marzo 2013
11 Stazione Mondavio Mar.”A”s.UPS CASTIGLIEGO
Pasquale
ATTESTATO DEL
COMANDANTE DELLA
LEGIONE CC MARCHE
DI ANCONA
Maresciallo Comandante di Stazione particolarmente
distintosi nell’attività di Istituto nel corso dell’anno 2012.
12
Norm CC Urbino e
Staz. CC Urbino
Luogotenente PAOLILLO
Giuseppe
Mar.Ca. PENNESI Stefano
Brig.Ca. TIBERI Giancarlo
C.re MOLLICA Carmelo
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
DROGA
Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di
Compagnia distaccata/addetto al Nucleo Operativo e
Radiomobile di Compagnia distaccata/addetto a Stazione
Capoluogo, evidenziando pregevoli capacità professionali,
spiccato intuito investigativo e notevole spirito di sacrificio,
ponevano in atto un’articolata attività investigativa che
svelava l’esistenza di una rete locale di spacciatori di
sostanze stupefacenti e consentiva, in più riprese, di trarre
in arresto 17 persone e deferirne 2 in stato di libertà. Il
positivo esito delle indagini permetteva di sottoporre a
sequestro gr.168 di cocaina, gr.1.389 di hashish e gr.52 di
marijuana nonché ingente materiale per il taglio ed il
confezionamento in dosi delle sostanze stupefacenti.
Urbino, Pesaro e Macerata Feltria, novembre 2012 – aprile
2013
13
Stazione CC
Mercatello sul
Metauro
App. Sc. FARINA Francesco
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
COMANDO STAZIONE
Addetto a Stazione distaccata, evidenziando elevate qualità
professionali, con generoso spirito di sacrificio ed elevato
senso del dovere, ricopriva il superiore incarico di
Comandante in sede vacante di Stazione, riscuotendo il
plauso della popolazione e delle Autorità locali,
contribuendo a consolidare il prestigio e l’immagine
dell’Istituzione.
Mercatello sul Metauro, ottobre 2012 – maggio 2013.
14
Stazione CC
Pergola
Mar.Ca. DI SUMMA Stefano
Donato
Mar. GRASSO Francesco
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
RAPINE ANZIANI
Comandante ed addetto di Stazione distaccata, con
altissimo acume investigativo, spiccata professionalità e
perseverante impegno ponevano in atto l’attività d’indagine,
che si concludeva con l’arresto di tre persone e la denuncia
in stato di liberta di una quarta, tutte dedite alla
consumazione di rapine ai danni di persone anziane.
In Pergola (PU) e Giulianova (TE), 15 ottobre 2012 – 1
novembre 2012
15
Staz. CC
Saltara
Brig. ORLANDO Mario
App.Sc. LUCAIOLI Gianluca
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
FURTO IN DANNO
ANZIANA
Addetti a Stazione distaccata, con generoso slancio e
cosciente sprezzo del pericolo, con tempestività ed
oculatezza intervenivano, in orario notturno, presso una
civile abitazione ove, un’anziana donna, presente da sola
in casa, stava subendo un furto, riuscendo a trarre in
arresto un cittadino straniero ed a recuperare l’intera
refurtiva già sottratta, evitando così più gravi conseguenze
alla malcapitata.
In Fano (PU), 1° dicembre 2012.
16
Staz. CC
Mondavio
Mar.A.s.UPS CASTIGLIEGO
Pasquale
App. Sc. MARCIELLO Pasquale
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
FURTI
Comandante e addetto di Stazione distaccata, denotando
alto senso del dovere e grande impegno nell’attività di
controllo del territorio, nel corso di un servizio perlustrativo
notturno, intercettavano autovettura sospetta, risultata poi
rubata, che riuscivano a fermare dopo un pericoloso
inseguimento, traendo successivamente in arresto i due
occupanti, resisi responsabili di una serie di furti compiuti
nottetempo ai danni di civili abitazioni e recuperando così
gran parte della refurtiva asportata.
In Mondavio (PU) e San Giorgio di Pesaro (PU), 17 maggio
2013
17
Nucleo
Investigativo Norm
CC Urbino
Ten. MANZI Carmine
Luogotenente PAOLILLO
Giuseppe
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
Comandante di Nucleo Investigativo di Comando
Provinciale/addetto a Nucleo Investigativo/Comandanti di
Norm CC Pesaro
Staz. CC
Acqualagna
Luogotenente PROCIDA Gino,
M.A. s. UPS CARAMIA
Francesco,
M.A. s. UPS PETESE Antonio,
Mar.”A”s.UPS PARAGALLO
Francesco
Mar.”A”s.UPS FACCIOLLA
Mario
Mar.Ca INDINO Cesario
Mar.Ca. PENNESI Stefano
Mar.Ord. PATERNIANI Davide
Brig. D’ORTONA Andrea,
Brig. GORGA Paolo,
Brig. VIZZIELLO Claudio,
Brig.Ca.FERRANTINO
Pasquale
Brig.Ca. Tiberi Giancarlo
Brig. Colasante Nicolino
App. Sc. GIACOMELLI Alfonso,
App. Sc. BRUNI Andrea,
App. Sc. SEPE Domenico
Car.Sc. DARGENIO Antonio
MERITO
FURTI UFFICI POSTALI
Nucleo Operativo e radiomobile di Compagnia/addetto,
Comandante di Stazione/addetto, dando prova di elevata
professionalità, spiccato acume investigativo, lodevole
spirito di sacrificio e altissimo senso del dovere, ponevano
in atto complesse e articolate indagini nei confronti di una
temibile consorteria criminale, di origine campana,
responsabile di furti aggravati in danno di uffici di Poste
Italiane e istituti di credito, ubicati in diverse regioni del
territorio nazionale.
L’operazione si concludeva con lo spettacolare arresto in
flagranza di reato in Toscana di tutti gli 8 componenti della
consorteria criminale, il sequestro dell’intera somma di
denaro e dei valori asportati per oltre 80.000 euro, nonché il
sequestro di copiosa attrezzatura utilizzata per compiere
l’azione delittuosa. L’operazione portava anche al
deferimento in stato di libertà degli stessi per analoghi
episodi delittuosi, riscuotendo positivi ed unanimi consensi
nelle autorità locali e nell’opinione pubblica, contribuendo
così ad accrescere il prestigio dell’Istituzione.
(Colbordolo, Acqualagna, Ravenna, Arezzo e Firenze 7
ottobre 2012 - 23 marzo 2013)
18
Norm CC
Pesaro
Mar.Ca. BOTTILLO Fabio,
Brig. RONCHI Angelo,
Brig. MONTEBUGNOLI Alberto
App.sc.PATACCHIA
Alessandro,
App.CAPONE Marco Giuseppe
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
DROGA
comandante interinale di aliquota radiomobile sede di
comando provinciale, capo equipaggio, autista ed addetto,
dopo aver controllato un giovane alla guida di un
autoveicolo in evidente stato di ebrezza alcolica, con
grande acume investigativo e spiccata professionalità,
sospettando che lo stesso potesse aver fatto uso anche di
stupefacenti, sottoponevano ad un più accurato controllo
l’automezzo riuscendo a recuperare due involucri
contenenti cocaina. L’immediata attività investigativa
conseguente, permetteva a tutti i militari intervenuti di
rinvenire a casa del predetto gr 133 di cocaina, gr 634 di
hashish, 7 gr. di Marijuana nonchè attrezzatura varia
necessaria per il suo confezionamento oltre alla somma
contante di Euro 1,480 provento dell’attività di spaccio.
Pesaro, 28 novembre 2012;
19
Norm CC
Pesaro
Nucleo
Investigativo
Stazione
Gabicce
Mar.”A”s.UPS ZOCCHI
Giuseppe
Mar.”A”s.UPS CARAMIA
Francesco
Brig. D’ORTONA Andrea
Brig. BORGOGELLI Mirko
App. SERRANTI Massimo
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
RAPINE FARMACIE
Comandante di Stazione distaccata/capo equipaggio e
autista all’aliquota radiomobile di Compagnia sede di
Comando Provinciale/addetti al Nucleo Investigativo di
Comando Provinciale, dando prova di elevato senso del
dovere, grande spirito di iniziativa ed elevata
professionalità, riuscivano ad individuare rintracciare e
trarre in arresto l’autore seriale di 11 rapine avvenute nelle
province di Pesaro e Rimini dal novembre 2012 al 4
gennaio 2013, ai danni di farmacie ed altri esercizi pubblici.
Pesaro 15 gennaio 2013
20
Norm CC
Pesaro, Staz.
CC
Mombaroccio,
Pesaro, B.go
S.Maria e
Gabicce
Ten. MANZI Carmine,
Mar.A.s.UPS PARAGALLO
Francesco Paolo,
Mar.”A”s.UPS FACCIOLLA
Mario,
Mar. SABLICH Luca
Brig. GUARINO Luigi,
App. “S” DINI Luca,
App. “S”. PIGA Gianluca
App. DI STASIO Vincenzo
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
FURTI E DROGA
Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile sede di
comando provinciale/addetto/addetto alla Stazione per aver
portato a termine, con grande spirito di sacrificio, spiccata
professionalità e notevole acume investigativo, una delicata
e complessa attività di indagine finalizzata a disarticolare
un organizzazione criminale dedita ai furti in abitazioni ed
allo spaccio di sostanze stupefacenti che si concludeva con
l’arresto di 9 cittadini albanesi ed un italiano nonché al
sequestro di gr. 35 di cocaina e refurtiva varia;
Pesaro Settembre – ottobre 2012
21
Stazione B.go
S.Maria
Componenti Stazione
Carabinieri B.go S.Maria ritira il
premio il Mar.”A”s.UPS RAPPA
Antonio
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
SEQUESTRO DI
PERSONA
“Comandante ed addetti a Stazione distaccata, con grande
determinazione, spiccata iniziativa e particolare acume
investigativo, si distinguevano in diverse operazioni di
servizio, dedicandosi con non comune senso del dovere ad
articolate attività investigative, che permettevano di
denunciare 21 individui in stato di arresto ed altri 142 in
stato di libertà, quali autori anche di gravi delitti commessi
contro la persona ed il patrimonio”.
In Pesaro- Borgo S.Maria, dal mese di Giugno 2012 al
mese di Maggio 2013.
22
Norm CC
Pesaro
App. Sc. SERRANTI Massimo
APPREZZAMENTO DEL
CTE PROVINCIALE
COME ATTESTATO DI
MERITO
SEQUESTRO DI
PERSONA
autista di equipaggio radiomobile sede di Comando
Provinciale interveniva prontamente presso un’abitazione,
ove il capofamiglia, in preda ad un raptus di follia, aveva
sequestrato la moglie e la figlioletta di due anni,
costringendole al silenzio e rifiutando qualsiasi contatto con
l’esterno. attesa l’impossibilità di intraprendere una
negoziazione e temendo che la situazione potesse
improvvisamente volgere verso un tragico epilogo, con
mirabile spirito di iniziativa, elevata professionalità, ferma
determinazione e cosciente sprezzo del pericolo, non
esitava, unitamente ad un collega della polizia di stato, a
salire sul cestello di un’autoscala dei vv.ff., raggiungere
l’appartamento sito al quarto piano del palazzo
condominiale, calarsi sul balcone ed operare una fulminea
irruzione che consentiva di neutralizzare il sequestratore e
liberare la donna e la bambina fortemente provate.
Fulgido esempio di elette virtù militari e altissimo senso del
dovere.”
(Pesaro, 14 ottobre 2012).
ogf

More Related Content

Viewers also liked

Audience research
Audience researchAudience research
Audience research
bethurwin
 
My film trailer pitch
My film trailer pitchMy film trailer pitch
My film trailer pitch
bethurwin
 
BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?
BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?
BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?
Catherine Zerba
 
Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...
Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...
Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...
Menadžment Centar Beograd
 
Virusinformaticos (2)
Virusinformaticos (2)Virusinformaticos (2)
Virusinformaticos (2)
Armando Rodriguez L
 
Salle de sport avignon | Lifeclub avignon
Salle de sport avignon | Lifeclub avignonSalle de sport avignon | Lifeclub avignon
Salle de sport avignon | Lifeclub avignon
lifeclubavignon
 
Paper id 37201505
Paper id 37201505Paper id 37201505
Paper id 37201505
IJRAT
 
ANIMALES DE LA GRANJA
ANIMALES DE LA GRANJA ANIMALES DE LA GRANJA
ANIMALES DE LA GRANJA
ispa
 
Steam Bath For Health & Beauty
Steam Bath For Health & BeautySteam Bath For Health & Beauty
Steam Bath For Health & Beauty
healthshopsky
 
Paper id 37201517
Paper id 37201517Paper id 37201517
Paper id 37201517
IJRAT
 
Paper id 37201533
Paper id 37201533Paper id 37201533
Paper id 37201533
IJRAT
 
Paper id 35201541
Paper id 35201541Paper id 35201541
Paper id 35201541
IJRAT
 
Paper id 36201502
Paper id 36201502Paper id 36201502
Paper id 36201502
IJRAT
 
2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release
2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release
2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release
RushLane
 

Viewers also liked (14)

Audience research
Audience researchAudience research
Audience research
 
My film trailer pitch
My film trailer pitchMy film trailer pitch
My film trailer pitch
 
BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?
BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?
BUYING A HOME SERIES: Customer or Client?
 
Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...
Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...
Marijana Krička - Controlling je ključna podrška u vođenju kompanije, Control...
 
Virusinformaticos (2)
Virusinformaticos (2)Virusinformaticos (2)
Virusinformaticos (2)
 
Salle de sport avignon | Lifeclub avignon
Salle de sport avignon | Lifeclub avignonSalle de sport avignon | Lifeclub avignon
Salle de sport avignon | Lifeclub avignon
 
Paper id 37201505
Paper id 37201505Paper id 37201505
Paper id 37201505
 
ANIMALES DE LA GRANJA
ANIMALES DE LA GRANJA ANIMALES DE LA GRANJA
ANIMALES DE LA GRANJA
 
Steam Bath For Health & Beauty
Steam Bath For Health & BeautySteam Bath For Health & Beauty
Steam Bath For Health & Beauty
 
Paper id 37201517
Paper id 37201517Paper id 37201517
Paper id 37201517
 
Paper id 37201533
Paper id 37201533Paper id 37201533
Paper id 37201533
 
Paper id 35201541
Paper id 35201541Paper id 35201541
Paper id 35201541
 
Paper id 36201502
Paper id 36201502Paper id 36201502
Paper id 36201502
 
2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release
2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release
2016 Audi Q7 Specs, Details, Features - Press Release
 

More from Vivere Pesaro

Secerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprileSecerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprile
Vivere Pesaro
 
Seggi Pesaro
Seggi PesaroSeggi Pesaro
Seggi Pesaro
Vivere Pesaro
 
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
Vivere Pesaro
 
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricciLa visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
Vivere Pesaro
 
Volantino convegno 9 aprile 2016
Volantino convegno 9 aprile  2016Volantino convegno 9 aprile  2016
Volantino convegno 9 aprile 2016
Vivere Pesaro
 
Programma adotta l'autore 2016
Programma adotta l'autore  2016Programma adotta l'autore  2016
Programma adotta l'autore 2016
Vivere Pesaro
 
Rassegna film
Rassegna filmRassegna film
Rassegna film
Vivere Pesaro
 
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
Vivere Pesaro
 
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di PesaroOrdinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Vivere Pesaro
 
Promozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleriaPromozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleria
Vivere Pesaro
 
Linea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartinaLinea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartina
Vivere Pesaro
 
Programma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'UnitàProgramma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'Unità
Vivere Pesaro
 
OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA
Vivere Pesaro
 
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di RiminiRimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Vivere Pesaro
 
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto AnsaLucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Vivere Pesaro
 
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZOOFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
Vivere Pesaro
 
Informatore del 23 febbraio 2012
Informatore del 23 febbraio 2012   Informatore del 23 febbraio 2012
Informatore del 23 febbraio 2012 Vivere Pesaro
 

More from Vivere Pesaro (20)

Secerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprileSecerchicasa pesaro 151 aprile
Secerchicasa pesaro 151 aprile
 
Seggi Pesaro
Seggi PesaroSeggi Pesaro
Seggi Pesaro
 
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
2016 fedeltà al lavoro elenco benemeriti
 
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricciLa visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
La visibilità nazionale del sindaco matteo ricci
 
Volantino convegno 9 aprile 2016
Volantino convegno 9 aprile  2016Volantino convegno 9 aprile  2016
Volantino convegno 9 aprile 2016
 
Programma adotta l'autore 2016
Programma adotta l'autore  2016Programma adotta l'autore  2016
Programma adotta l'autore 2016
 
Rassegna film
Rassegna filmRassegna film
Rassegna film
 
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
8 marzo 2016 Festa della donna calendario eventi Pesaro e Urbino
 
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di PesaroOrdinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
Ordinanza Accattonaggio Comune di Pesaro
 
Promozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleriaPromozioni su articoli di cancelleria
Promozioni su articoli di cancelleria
 
Linea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartinaLinea venerdi' pesarese cartina
Linea venerdi' pesarese cartina
 
Programma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'UnitàProgramma Festa dell'Unità
Programma Festa dell'Unità
 
OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA OFFERTE SCUOLA
OFFERTE SCUOLA
 
Offerte Piera
Offerte PieraOfferte Piera
Offerte Piera
 
P002
P002P002
P002
 
P001
P001P001
P001
 
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di RiminiRimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
Rimini: prostituzione, operazione 'Lanterna rossa' Carabinieri di Rimini
 
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto AnsaLucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
Lucia Annibali Prima e dopo agguato con acido Foto Ansa
 
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZOOFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
OFFERTE SCUOLA AL MIGLIOR PREZZO
 
Informatore del 23 febbraio 2012
Informatore del 23 febbraio 2012   Informatore del 23 febbraio 2012
Informatore del 23 febbraio 2012
 

Elenco dei premiati alla festa dell'Arma 2013 - Comando Provinciale di Pesaro e Urbino

  • 1. - Comando Provinciale di Pesaro e Urbino - 199° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA - RICONOSCIMENTI AI MILITARI MERITEVOLI REPARTO MILITARI OPERANTI RICONOSCIMENTO MOTIVAZIONE 1 Comando Provinciale Carabinieri Pesaro Personale effettivo Comando Provinciale Carabinieri di Pesaro “ENCOMIO SEMPLICE COLLETTIVO” DAL COMANDANTE INTERREGIONALE “PODGORA” DI ROMA NEVE In occasione di straordinaria ondata di maltempo, caratterizzata da eccezionali e persistenti nevicate, che aveva provocato condizioni di estrema criticità in tutta la provincia, dando prova di esemplare efficienza, altissimo spirito di abnegazione e radicato senso civico, organizzava e prestava con tutti i suoi militari complessa attività di soccorso e di assistenza per alleviare i disagi e le sofferenze delle popolazioni colpite. Il mirabile impegno riscuoteva unanime e riconoscente plauso ed esaltava il prestigio dell’Arma dei Carabinieri. Provincia di Pesaro e Urbino, 31 gennaio – 18 febbraio 2012 2 Nucleo Investigativo Pesaro, NORM CC Fano Luogotenente PROCIDA Gino Mar.”A”s. UPS AMATI Mauro “ENCOMIO SEMPLICE” DAL COMANDANTE INTERREGIONALE “PODGORA” DI ROMA FISCOPOLI Comandante di Nucleo Investigativo di Comando Provinciale e Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata, evidenziando non comune senso del dovere, elevata professionalità e particolare intuito investigativo, dirigevano , partecipandovi personalmente, complessa e prolungata attività di indagine nei confronti di soggetti responsabili di corruzione, concussione e falso in atto pubblico, finalizzati a condizionare favorevolmente l’esito di ricorsi di natura tributaria. L’operazione si concludeva con l’arresto di 10 persone, il deferimento in stato di libertà di ulteriori 38 e il sequestro di beni immobili di circa 80 milioni di euro. Provincia di Pesaro e Urbino, Milano, Arezzo e Chieti, settembre 2009 – luglio 2012) Nucleo Investigativo, Luogotenente BARRASSO Antonino “ENCOMIO SEMPLICE” DAL COMANDANTE Comandante di Stazione distaccata/addetto a Nucleo Investigativo di comando provinciale, dando prova di
  • 2. 3 Aliquota Sez. PG Procura Pesaro, Staz. CC Marotta Mar.Ca. FERRACUTI Roberto Mar.Ca. GIABBANI Angiolo Mar.Ca.BARTOLINI BRANCALEONI Massimo Brig. D’ORTONA Andrea Brig. VIZZIELLO Claudio App.Sc.DI NOIA Sebastiano DELLA LEGIONE CC MARCHE DI ANCONA FISCOPOLI spiccata abnegazione, ferma determinazione e non comune spirito di sacrificio, partecipavano a complessa e prolungata attività d’indagine nei confronti di soggetti responsabili di corruzione, concussione e falso in atto pubblico, finalizzati a condizionare favorevolmente l’esito di ricorsi di natura tributaria. L’operazione si concludeva con l’arresto di 10 persone, il deferimento in stato di libertà di ulteriori 38 e il sequestro di beni immobili di circa 80 milioni di euro. Provincia di Pesaro e Urbino, Milano, Arezzo e Chieti, settembre 2009 – luglio 2012) 4 Norm Fano M.A.s.UPS AMATI Mauro “ENCOMIO SEMPLICE” DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CC MARCHE DI ANCONA TENTATO SUICIDIO Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata, con spiccato intuito, non comune senso dell’iniziativa ed elevato sprezzo del pericolo, rintracciava, unitamente ad altro ispettore, un imprenditore che, armato di un fucile e in stato confusionale, si era allontanato da casa con l’intenzione di togliersi la vita. Fatta irruzione nel casolare ove veniva individuata la persona e, resosi conto che non c’era tempo da perdere perché si era puntata l’arma al petto e stava per spararsi, nonostante il concreto pericolo di essere attinto da un eventuale colpo d’arma da fuoco, con azione repentina e compiendo un estremo gesto d’altruismo, balzava su di lui, riuscendo a disarmarlo e a trarlo così in salvo. Fano, 17 aprile 2012. 5 Nucleo Investigativo Stazione Urbania Luogotenente PROCIDA Gino Mar.”A”s.UPS MARCONI Primo App.Sc.DI NOIA Sebastiano App.Sc GIACOMELLI Alfonso App. BRUNI Andrea “ENCOMIO SEMPLICE” DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CC MARCHE DI ANCONA OMICIDIO Comandante di Nucleo Investigativo/Comandante di Stazione/Addetto a Nucleo Investigativo, evidenziando elevata professionalità, non comune senso del dovere e spiccato acume investigativo, ponevano in atto un attività di indagine che consentiva, in breve tempo, di individuare e trarre in arresto l’autore di un efferato omicidio. Urbania (PU), 14 – 15 giugno 2009.
  • 3. 6 Norm CC Pesaro Mar. “A” s.UPS PARAGALLO Francesco Paolo Mar. “A” s.UPS FACCIOLLA Mario Brig. GUARINO Luigi App. Sc. DINI Luca App. CAPONE Marco “ENCOMIO SEMPLICE” DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CC MARCHE DI ANCONA DROGA “Addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia Capoluogo, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto senso del dovere e non comune spirito di sacrificio, partecipava a prolungata e complessa attività d’indagine che consentiva di disarticolare una fitta rete di spacciatori di sostanze stupefacenti. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di 5 provvedimenti restrittivi, l’arresto in flagranza di 22 persone, il deferimento di altre 9, nonché il sequestro di oltre 3 Kg di droga.” Provincia di Pesaro e Urbino, Rimini e Siracusa, agosto 2009 – maggio 2011 7 Stazione CC Carpegna Mar.Ca. D’AMICO Salvatore “ENCOMIO SEMPLICE” DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CC MARCHE DI ANCONA DROGA Addetto a Stazione distaccata, dando prova di elevata professionalità, perseverante impegno e spiccato acume investigativo, forniva determinante contributo a complessa indagine nei confronti di una emergente organizzazione criminale dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’operazione, che portava all’arresto di undici persone (di cui 10 in flagranza ed una su emissione di Ordinanza di custodia cautelare in carcere) ed alla denuncia in stato di libertà di altri diciassette soggetti, tutti responsabili di detenzione e spaccio di stupefacenti, nonché al sequestro di un consistente quantitativo di stupefacenti e denaro, provento di attività illecite, suscitava unanimi consensi nell’opinione pubblica con un positivo ritorno di immagine per l’Istituzione. Cingoli e Apiro (MC) agosto 2010 – ottobre 2011 8 Stazione CC Fossombrone App. VERGORI Francesco “ENCOMIO SEMPLICE” DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CC PIEMONTE E VALLE D’AOSTA RAPINE Addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata, dando prova di elevate doti professionali, spiccato acume investigativo ed esemplare spirito di sacrificio forniva determinante contributo a complessa ed articolata attività di indagine che consentiva la localizzazione e la cattura di sei individui, autori di dodici rapine ai danni di istituti di credito di diverse località del nord italia.
  • 4. Piemonte e Lombardia, ottobre 2011 – febbraio 2012. 9 Norm CC Pesaro App.Sc. TOMBARI Matteo “ELOGIO SCRITTO” DAL COMANDANTE DEL REGGIMENTO MSU-KFOR DI STANZA IN PRISTINA (KOSOVO) Addetto al plotone supporto logistico del reggimento MSU, inquadrato nella missione NATO-KFOR “JOINT ENTERPRISE”, operazione per il mantenimento della pace in Kosovo, sorretto da qualificata esperienza ed evidenziando rara abnegazione e non comune senso del dovere, operava con assoluta dedizione ed encomiabile iniziativa, contribuendo fattivamente alla risoluzione dei molti e diversi problemi presentatisi nel particolare e delicato settore impiego. Intelligente e valido collaboratore, esempio e guida anche per il personale civile alle dipendenze del reggimento, forniva, attraverso il suo incondizionato impegno e la sua disponibilità, sicuro contributo per mantenere alti, nell’ampio contesto multinazionale, il prestigio e la funzionalità del reparto. Pristina (Kosovo), 21 giugno 2012-01 dicembre 2012. 10 Nucleo Investigativo Mar.Ca. Giabbani Angiolo Elogio scritto del Comandante del Contingente Italiano a Naqoura (Libano) Sottufficiale dei Carabinieri in servizio presso la Missione UNIFIL “Leonte” in qualità di addetto alla Special Investigation Section della International Military Police (IMP) si è distinto per indiscussa capacità e competenza professionale offrendo diuturna e instancabile collaborazione al Force Provost Marshal nella definizione delle svariate problematiche di carattere operativo ed investigativo. Animato dalla forte volontà di ben figurare in un contesto internazionale di altissima visibilità, quale quello delle Nazioni Unite, è riuscito nel lodevole intento proponendosi in maniera seria, competente ed efficace, per la tematica di specifica competenza, riscuotendo il plauso dei superiori, colleghi ed inferiori Nazionali ed Internazionali. Sempre disponibile a fornire un contributo leale, franco e disinteressato i è sempre dimostrato perfettamente conscio dell’importanza e della delicatezza delle funzioni ricoperte. Dedicando ad esse ulteriori sforzi al fine di raggiungere tutti gli obiettivi pianificati dai propri superiori. Chiaro esempio di sottufficiale moderno che grazie al
  • 5. proprio impegno ed alla ferrea volontà dimostrata ha contribuito ad accrescere il prestigio delle Forze Armate Italiane nel contesto di riferimento multinazionale UNIFIL. Naqoura 14 marzo 2013 11 Stazione Mondavio Mar.”A”s.UPS CASTIGLIEGO Pasquale ATTESTATO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CC MARCHE DI ANCONA Maresciallo Comandante di Stazione particolarmente distintosi nell’attività di Istituto nel corso dell’anno 2012. 12 Norm CC Urbino e Staz. CC Urbino Luogotenente PAOLILLO Giuseppe Mar.Ca. PENNESI Stefano Brig.Ca. TIBERI Giancarlo C.re MOLLICA Carmelo APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO DROGA Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata/addetto al Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata/addetto a Stazione Capoluogo, evidenziando pregevoli capacità professionali, spiccato intuito investigativo e notevole spirito di sacrificio, ponevano in atto un’articolata attività investigativa che svelava l’esistenza di una rete locale di spacciatori di sostanze stupefacenti e consentiva, in più riprese, di trarre in arresto 17 persone e deferirne 2 in stato di libertà. Il positivo esito delle indagini permetteva di sottoporre a sequestro gr.168 di cocaina, gr.1.389 di hashish e gr.52 di marijuana nonché ingente materiale per il taglio ed il confezionamento in dosi delle sostanze stupefacenti. Urbino, Pesaro e Macerata Feltria, novembre 2012 – aprile 2013 13 Stazione CC Mercatello sul Metauro App. Sc. FARINA Francesco APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO COMANDO STAZIONE Addetto a Stazione distaccata, evidenziando elevate qualità professionali, con generoso spirito di sacrificio ed elevato senso del dovere, ricopriva il superiore incarico di Comandante in sede vacante di Stazione, riscuotendo il plauso della popolazione e delle Autorità locali, contribuendo a consolidare il prestigio e l’immagine dell’Istituzione.
  • 6. Mercatello sul Metauro, ottobre 2012 – maggio 2013. 14 Stazione CC Pergola Mar.Ca. DI SUMMA Stefano Donato Mar. GRASSO Francesco APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO RAPINE ANZIANI Comandante ed addetto di Stazione distaccata, con altissimo acume investigativo, spiccata professionalità e perseverante impegno ponevano in atto l’attività d’indagine, che si concludeva con l’arresto di tre persone e la denuncia in stato di liberta di una quarta, tutte dedite alla consumazione di rapine ai danni di persone anziane. In Pergola (PU) e Giulianova (TE), 15 ottobre 2012 – 1 novembre 2012 15 Staz. CC Saltara Brig. ORLANDO Mario App.Sc. LUCAIOLI Gianluca APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO FURTO IN DANNO ANZIANA Addetti a Stazione distaccata, con generoso slancio e cosciente sprezzo del pericolo, con tempestività ed oculatezza intervenivano, in orario notturno, presso una civile abitazione ove, un’anziana donna, presente da sola in casa, stava subendo un furto, riuscendo a trarre in arresto un cittadino straniero ed a recuperare l’intera refurtiva già sottratta, evitando così più gravi conseguenze alla malcapitata. In Fano (PU), 1° dicembre 2012. 16 Staz. CC Mondavio Mar.A.s.UPS CASTIGLIEGO Pasquale App. Sc. MARCIELLO Pasquale APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO FURTI Comandante e addetto di Stazione distaccata, denotando alto senso del dovere e grande impegno nell’attività di controllo del territorio, nel corso di un servizio perlustrativo notturno, intercettavano autovettura sospetta, risultata poi rubata, che riuscivano a fermare dopo un pericoloso inseguimento, traendo successivamente in arresto i due occupanti, resisi responsabili di una serie di furti compiuti nottetempo ai danni di civili abitazioni e recuperando così gran parte della refurtiva asportata. In Mondavio (PU) e San Giorgio di Pesaro (PU), 17 maggio 2013 17 Nucleo Investigativo Norm CC Urbino Ten. MANZI Carmine Luogotenente PAOLILLO Giuseppe APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI Comandante di Nucleo Investigativo di Comando Provinciale/addetto a Nucleo Investigativo/Comandanti di
  • 7. Norm CC Pesaro Staz. CC Acqualagna Luogotenente PROCIDA Gino, M.A. s. UPS CARAMIA Francesco, M.A. s. UPS PETESE Antonio, Mar.”A”s.UPS PARAGALLO Francesco Mar.”A”s.UPS FACCIOLLA Mario Mar.Ca INDINO Cesario Mar.Ca. PENNESI Stefano Mar.Ord. PATERNIANI Davide Brig. D’ORTONA Andrea, Brig. GORGA Paolo, Brig. VIZZIELLO Claudio, Brig.Ca.FERRANTINO Pasquale Brig.Ca. Tiberi Giancarlo Brig. Colasante Nicolino App. Sc. GIACOMELLI Alfonso, App. Sc. BRUNI Andrea, App. Sc. SEPE Domenico Car.Sc. DARGENIO Antonio MERITO FURTI UFFICI POSTALI Nucleo Operativo e radiomobile di Compagnia/addetto, Comandante di Stazione/addetto, dando prova di elevata professionalità, spiccato acume investigativo, lodevole spirito di sacrificio e altissimo senso del dovere, ponevano in atto complesse e articolate indagini nei confronti di una temibile consorteria criminale, di origine campana, responsabile di furti aggravati in danno di uffici di Poste Italiane e istituti di credito, ubicati in diverse regioni del territorio nazionale. L’operazione si concludeva con lo spettacolare arresto in flagranza di reato in Toscana di tutti gli 8 componenti della consorteria criminale, il sequestro dell’intera somma di denaro e dei valori asportati per oltre 80.000 euro, nonché il sequestro di copiosa attrezzatura utilizzata per compiere l’azione delittuosa. L’operazione portava anche al deferimento in stato di libertà degli stessi per analoghi episodi delittuosi, riscuotendo positivi ed unanimi consensi nelle autorità locali e nell’opinione pubblica, contribuendo così ad accrescere il prestigio dell’Istituzione. (Colbordolo, Acqualagna, Ravenna, Arezzo e Firenze 7 ottobre 2012 - 23 marzo 2013) 18 Norm CC Pesaro Mar.Ca. BOTTILLO Fabio, Brig. RONCHI Angelo, Brig. MONTEBUGNOLI Alberto App.sc.PATACCHIA Alessandro, App.CAPONE Marco Giuseppe APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO DROGA comandante interinale di aliquota radiomobile sede di comando provinciale, capo equipaggio, autista ed addetto, dopo aver controllato un giovane alla guida di un autoveicolo in evidente stato di ebrezza alcolica, con grande acume investigativo e spiccata professionalità, sospettando che lo stesso potesse aver fatto uso anche di stupefacenti, sottoponevano ad un più accurato controllo l’automezzo riuscendo a recuperare due involucri contenenti cocaina. L’immediata attività investigativa conseguente, permetteva a tutti i militari intervenuti di rinvenire a casa del predetto gr 133 di cocaina, gr 634 di hashish, 7 gr. di Marijuana nonchè attrezzatura varia
  • 8. necessaria per il suo confezionamento oltre alla somma contante di Euro 1,480 provento dell’attività di spaccio. Pesaro, 28 novembre 2012; 19 Norm CC Pesaro Nucleo Investigativo Stazione Gabicce Mar.”A”s.UPS ZOCCHI Giuseppe Mar.”A”s.UPS CARAMIA Francesco Brig. D’ORTONA Andrea Brig. BORGOGELLI Mirko App. SERRANTI Massimo APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO RAPINE FARMACIE Comandante di Stazione distaccata/capo equipaggio e autista all’aliquota radiomobile di Compagnia sede di Comando Provinciale/addetti al Nucleo Investigativo di Comando Provinciale, dando prova di elevato senso del dovere, grande spirito di iniziativa ed elevata professionalità, riuscivano ad individuare rintracciare e trarre in arresto l’autore seriale di 11 rapine avvenute nelle province di Pesaro e Rimini dal novembre 2012 al 4 gennaio 2013, ai danni di farmacie ed altri esercizi pubblici. Pesaro 15 gennaio 2013 20 Norm CC Pesaro, Staz. CC Mombaroccio, Pesaro, B.go S.Maria e Gabicce Ten. MANZI Carmine, Mar.A.s.UPS PARAGALLO Francesco Paolo, Mar.”A”s.UPS FACCIOLLA Mario, Mar. SABLICH Luca Brig. GUARINO Luigi, App. “S” DINI Luca, App. “S”. PIGA Gianluca App. DI STASIO Vincenzo APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO FURTI E DROGA Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile sede di comando provinciale/addetto/addetto alla Stazione per aver portato a termine, con grande spirito di sacrificio, spiccata professionalità e notevole acume investigativo, una delicata e complessa attività di indagine finalizzata a disarticolare un organizzazione criminale dedita ai furti in abitazioni ed allo spaccio di sostanze stupefacenti che si concludeva con l’arresto di 9 cittadini albanesi ed un italiano nonché al sequestro di gr. 35 di cocaina e refurtiva varia; Pesaro Settembre – ottobre 2012 21 Stazione B.go S.Maria Componenti Stazione Carabinieri B.go S.Maria ritira il premio il Mar.”A”s.UPS RAPPA Antonio APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO SEQUESTRO DI PERSONA “Comandante ed addetti a Stazione distaccata, con grande determinazione, spiccata iniziativa e particolare acume investigativo, si distinguevano in diverse operazioni di servizio, dedicandosi con non comune senso del dovere ad articolate attività investigative, che permettevano di denunciare 21 individui in stato di arresto ed altri 142 in stato di libertà, quali autori anche di gravi delitti commessi contro la persona ed il patrimonio”. In Pesaro- Borgo S.Maria, dal mese di Giugno 2012 al
  • 9. mese di Maggio 2013. 22 Norm CC Pesaro App. Sc. SERRANTI Massimo APPREZZAMENTO DEL CTE PROVINCIALE COME ATTESTATO DI MERITO SEQUESTRO DI PERSONA autista di equipaggio radiomobile sede di Comando Provinciale interveniva prontamente presso un’abitazione, ove il capofamiglia, in preda ad un raptus di follia, aveva sequestrato la moglie e la figlioletta di due anni, costringendole al silenzio e rifiutando qualsiasi contatto con l’esterno. attesa l’impossibilità di intraprendere una negoziazione e temendo che la situazione potesse improvvisamente volgere verso un tragico epilogo, con mirabile spirito di iniziativa, elevata professionalità, ferma determinazione e cosciente sprezzo del pericolo, non esitava, unitamente ad un collega della polizia di stato, a salire sul cestello di un’autoscala dei vv.ff., raggiungere l’appartamento sito al quarto piano del palazzo condominiale, calarsi sul balcone ed operare una fulminea irruzione che consentiva di neutralizzare il sequestratore e liberare la donna e la bambina fortemente provate. Fulgido esempio di elette virtù militari e altissimo senso del dovere.” (Pesaro, 14 ottobre 2012). ogf