SlideShare a Scribd company logo
Promuovere la propria attività/organizzazione in maniera
           semplice e mirata con facebook
Questa guida è rivolta a…


 Oggi molte persone utilizzano facebook per
 comunicare, condividere idee, foto, video, promuovere
 eventi, attività o interessi.
 Ognuna di queste persone ha la propria bacheca, o
 diario, su cui tali interessi e attività si sedimentano.
 Questa guida è per chi vuole invece gestire una pagina
 non personale, dedicata alla propria attività /
 organizzazione.
Il tuo diario
personale…
Raccoglie tutte le operazioni fatte
da te su facebook:
Interessi, Mi
piace, Tag, Condivisioni, Pensieri,
Commenti, Amici, Note, Giochi…
La pagina della tua
attività…
Serve a presentare la tua attività
o organizzazione al pubblico, a
promuovere eventi e prodotti.
E’ facilmente navigabile e il
materiale in essa contenuto è
organizzato in maniera
immediatamente fruibile
Il tuo diario personale


Sul tuo diario personale puoi
mettere tutte le foto che
desideri, indistintamente, senza
necessità di organizzarle.


                          Allo stesso modo, parole e
                          pensieri, vengono lasciati
                          liberamente…
La pagina della tua attività

 Su questa pagina le foto sono
 rigorosamente organizzate in Album
 fotografici, oppure legate agli eventi
 che mostrano, accompagnate da
 didascalia.



                                     Non vi si trovano parole in
                                     libertà, ma informazioni ben
                                     strutturate sulle
                                     iniziative, promozioni, novità
                                     riguardanti l’organizzazione/attività
                                     in oggetto.
I dieci errori più comuni

  Link non coerenti

 Affollare la bacheca di link ad altre
 pagine non pertinenti all’attività /
 organizzazione


                                    Foto senza didascalia

                                   Inserire album fotografici o singole
                                   foto privi di didascalia, di luogo o
                                   data di riferimento.
I dieci errori più comuni

   Spamming inviti

 Inviare richieste di amicizia/inviti a
 tutti gli amici di amici o a tutte le
 persone
 suggerite, indiscriminatamente.
                                      Troppe informazioni

                                    Inserire troppe informazioni in
                                    bacheca, soprattutto troppe foto non
                                    raggruppate in album, compromette la
                                    visibilità dei singoli elementi, rendendo via
                                    via più difficoltoso trovare le informazioni
                                    rilevanti.
I dieci errori più comuni


                     Informazioni errate

                      Fornire informazioni sbagliate (ad esempio su un
                      evento organizzato) compromette seriamente
                      l’immagine dell’attività / organizzazione.
                      Le informazioni devono essere precise e corrette.

 Pochi aggiornamenti
 La pagina deve essere aggiornata, il visitatore non
 deve avere l’impressione che il sito non sia aggiornato
 da settimane o mesi.
I dieci errori più comuni


                        Non rispondere

                       E’ essenziale rispondere, in maniera corretta e
                       veloce, alle domande ed ai messaggi che i
                       visitatori pongono su facebook.


     Like personali
 Se ti piace qualcosa, premi il pulsante Mi piace dal
 TUO ACCOUNT, non dalla pagina dell’attività. Lo stesso
 per le condivisioni. Altrimenti la bacheca della tua
 attività si riempirà di oggetti incoerenti o inappropriati
I dieci errori più comuni

       Pochi tweet

  Facebook non è twitter. Puoi pubblicare foto, video e
  altro inerente alla tua attività. Non limitarti a postare
  solo semplici frasi di testo, od i visitatori penseranno
  che la tua attività non dispone di foto/video degni di
  interesse.
                                  Non coinvolgere
                              Facebook è un’ottimo mezzo di promozione.
                              Non limitarti ad esporre i tuoi prodotti,attività
                              o servizi ma coinvolgi il pubblico interagendo
                              con i visitatori.

More Related Content

Viewers also liked

Evidence base for the treatment of problems found on iCept
Evidence base for the treatment of problems found on iCeptEvidence base for the treatment of problems found on iCept
Evidence base for the treatment of problems found on iCept
stuartwarren
 
Evidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check Test
Evidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check TestEvidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check Test
Evidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check Test
stuartwarren
 
Ice cube experiment photos
Ice cube experiment photosIce cube experiment photos
Ice cube experiment photos
minimoths
 
Science experiment germination process
Science experiment   germination processScience experiment   germination process
Science experiment germination process
minimoths
 
Do’s and dont’s when a crisis hits social media
Do’s and dont’s when a crisis hits social mediaDo’s and dont’s when a crisis hits social media
Do’s and dont’s when a crisis hits social media
Cloudberry Communications AB
 
Megapixel camera definizione ed utilizzo
Megapixel camera definizione ed utilizzoMegapixel camera definizione ed utilizzo
Megapixel camera definizione ed utilizzo
er0n
 
Science experiment germination process
Science experiment   germination processScience experiment   germination process
Science experiment germination process
minimoths
 
Tipologie di infrastrutture di videosorveglianza
Tipologie di infrastrutture di videosorveglianzaTipologie di infrastrutture di videosorveglianza
Tipologie di infrastrutture di videosorveglianza
er0n
 
Personification worksheet and ans
Personification worksheet and ansPersonification worksheet and ans
Personification worksheet and ans
minimoths
 
Chevron company profile
Chevron company profileChevron company profile
Chevron company profile
chetanbhise
 
The Visual Model of Reading
The Visual Model of ReadingThe Visual Model of Reading
The Visual Model of Reading
stuartwarren
 
Ed hari panduan_ antena_kaleng
Ed hari panduan_ antena_kalengEd hari panduan_ antena_kaleng
Ed hari panduan_ antena_kaleng
dharmaeka
 
Hours horas
Hours   horasHours   horas
Hours horas
karinaech
 

Viewers also liked (13)

Evidence base for the treatment of problems found on iCept
Evidence base for the treatment of problems found on iCeptEvidence base for the treatment of problems found on iCept
Evidence base for the treatment of problems found on iCept
 
Evidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check Test
Evidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check TestEvidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check Test
Evidence base for the treatment of problems found on the 3 Point Check Test
 
Ice cube experiment photos
Ice cube experiment photosIce cube experiment photos
Ice cube experiment photos
 
Science experiment germination process
Science experiment   germination processScience experiment   germination process
Science experiment germination process
 
Do’s and dont’s when a crisis hits social media
Do’s and dont’s when a crisis hits social mediaDo’s and dont’s when a crisis hits social media
Do’s and dont’s when a crisis hits social media
 
Megapixel camera definizione ed utilizzo
Megapixel camera definizione ed utilizzoMegapixel camera definizione ed utilizzo
Megapixel camera definizione ed utilizzo
 
Science experiment germination process
Science experiment   germination processScience experiment   germination process
Science experiment germination process
 
Tipologie di infrastrutture di videosorveglianza
Tipologie di infrastrutture di videosorveglianzaTipologie di infrastrutture di videosorveglianza
Tipologie di infrastrutture di videosorveglianza
 
Personification worksheet and ans
Personification worksheet and ansPersonification worksheet and ans
Personification worksheet and ans
 
Chevron company profile
Chevron company profileChevron company profile
Chevron company profile
 
The Visual Model of Reading
The Visual Model of ReadingThe Visual Model of Reading
The Visual Model of Reading
 
Ed hari panduan_ antena_kaleng
Ed hari panduan_ antena_kalengEd hari panduan_ antena_kaleng
Ed hari panduan_ antena_kaleng
 
Hours horas
Hours   horasHours   horas
Hours horas
 

Similar to Professionalmente... FB -DEMO

Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticitàFacebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Websolute
 
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
ValentinaTurchetti85
 
Facebook Marketing
Facebook MarketingFacebook Marketing
Facebook Marketing
Marco Baldocchi
 
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
aziendasocial
 
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina FacebookSocial media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Francesco Ricceri
 
Pagina facebook: come e perché
Pagina facebook: come e perchéPagina facebook: come e perché
Pagina facebook: come e perché
Matteo Magaldi
 
Business con facebook 32pdf
Business con facebook 32pdfBusiness con facebook 32pdf
Business con facebook 32pdfGuidaproprietari
 
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su FacebookLe 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
PLUME raccontare le imprese
 
15 insegnamenti per comunicare su Facebook
15 insegnamenti per comunicare su Facebook15 insegnamenti per comunicare su Facebook
15 insegnamenti per comunicare su Facebook
Claudio Simbula
 

Similar to Professionalmente... FB -DEMO (10)

Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticitàFacebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
 
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
 
Facebook Marketing
Facebook MarketingFacebook Marketing
Facebook Marketing
 
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici p...
 
Facebook: introduzione
Facebook: introduzioneFacebook: introduzione
Facebook: introduzione
 
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina FacebookSocial media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina Facebook
 
Pagina facebook: come e perché
Pagina facebook: come e perchéPagina facebook: come e perché
Pagina facebook: come e perché
 
Business con facebook 32pdf
Business con facebook 32pdfBusiness con facebook 32pdf
Business con facebook 32pdf
 
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su FacebookLe 10 regole dello scrivere su Facebook
Le 10 regole dello scrivere su Facebook
 
15 insegnamenti per comunicare su Facebook
15 insegnamenti per comunicare su Facebook15 insegnamenti per comunicare su Facebook
15 insegnamenti per comunicare su Facebook
 

Professionalmente... FB -DEMO

  • 1. Promuovere la propria attività/organizzazione in maniera semplice e mirata con facebook
  • 2. Questa guida è rivolta a… Oggi molte persone utilizzano facebook per comunicare, condividere idee, foto, video, promuovere eventi, attività o interessi. Ognuna di queste persone ha la propria bacheca, o diario, su cui tali interessi e attività si sedimentano. Questa guida è per chi vuole invece gestire una pagina non personale, dedicata alla propria attività / organizzazione.
  • 3. Il tuo diario personale… Raccoglie tutte le operazioni fatte da te su facebook: Interessi, Mi piace, Tag, Condivisioni, Pensieri, Commenti, Amici, Note, Giochi…
  • 4. La pagina della tua attività… Serve a presentare la tua attività o organizzazione al pubblico, a promuovere eventi e prodotti. E’ facilmente navigabile e il materiale in essa contenuto è organizzato in maniera immediatamente fruibile
  • 5. Il tuo diario personale Sul tuo diario personale puoi mettere tutte le foto che desideri, indistintamente, senza necessità di organizzarle. Allo stesso modo, parole e pensieri, vengono lasciati liberamente…
  • 6. La pagina della tua attività Su questa pagina le foto sono rigorosamente organizzate in Album fotografici, oppure legate agli eventi che mostrano, accompagnate da didascalia. Non vi si trovano parole in libertà, ma informazioni ben strutturate sulle iniziative, promozioni, novità riguardanti l’organizzazione/attività in oggetto.
  • 7. I dieci errori più comuni Link non coerenti Affollare la bacheca di link ad altre pagine non pertinenti all’attività / organizzazione Foto senza didascalia Inserire album fotografici o singole foto privi di didascalia, di luogo o data di riferimento.
  • 8. I dieci errori più comuni Spamming inviti Inviare richieste di amicizia/inviti a tutti gli amici di amici o a tutte le persone suggerite, indiscriminatamente. Troppe informazioni Inserire troppe informazioni in bacheca, soprattutto troppe foto non raggruppate in album, compromette la visibilità dei singoli elementi, rendendo via via più difficoltoso trovare le informazioni rilevanti.
  • 9. I dieci errori più comuni Informazioni errate Fornire informazioni sbagliate (ad esempio su un evento organizzato) compromette seriamente l’immagine dell’attività / organizzazione. Le informazioni devono essere precise e corrette. Pochi aggiornamenti La pagina deve essere aggiornata, il visitatore non deve avere l’impressione che il sito non sia aggiornato da settimane o mesi.
  • 10. I dieci errori più comuni Non rispondere E’ essenziale rispondere, in maniera corretta e veloce, alle domande ed ai messaggi che i visitatori pongono su facebook. Like personali Se ti piace qualcosa, premi il pulsante Mi piace dal TUO ACCOUNT, non dalla pagina dell’attività. Lo stesso per le condivisioni. Altrimenti la bacheca della tua attività si riempirà di oggetti incoerenti o inappropriati
  • 11. I dieci errori più comuni Pochi tweet Facebook non è twitter. Puoi pubblicare foto, video e altro inerente alla tua attività. Non limitarti a postare solo semplici frasi di testo, od i visitatori penseranno che la tua attività non dispone di foto/video degni di interesse. Non coinvolgere Facebook è un’ottimo mezzo di promozione. Non limitarti ad esporre i tuoi prodotti,attività o servizi ma coinvolgi il pubblico interagendo con i visitatori.