SlideShare a Scribd company logo
FUTURO
FUTURO
INNOVAZIONE
Giannino Marzotto
Invenzione è figlia del
genio individuale umano.
Lo sviluppo dell’invenzione
è figlia del cumulo dei
capitali e delle grosse
imprese.
Giannino Marzotto 2.0
Innovazione è figlia del
genio individuale umano.
Lo sviluppo
dell’innovazione
è figlia della collettività.
FUTURO
INNOVAZIONE
COMUNITA’
Se tu hai una mela e io ho
una mela e ce le
scambiamo, abbiamo
sempre una mela per uno.
Ma se tu hai un’idea e io
ho un’idea e ce le
scambiamo, allora
abbiamo entrambi due
idee.
George Bernard Shaw
FUTURO
INNOVAZIONE
COMUNITA’
ISPIRAZIONE
I
FUTURO
INNOVAZIONE
COMUNITA’
ISPIRAZIONE
Evento annuale che raggruppa i principali pensatori
e attuatori del mondo per condividere idee che
contano in ogni disciplina
+3.000 eventi / 800 città nel mondo / +150 nazioni
questa settimana: 122 eventi in 48 nazioni
60 volontari
1.000 attendees
3.000 community
9.000 youtube
Formazione
Metodo
Engagement
Contaminazione
GRAZIE
TEDxVerona.com

More Related Content

Viewers also liked

Considerazioni E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...
Considerazioni   E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...Considerazioni   E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...
Considerazioni E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...Francesco Magagnino
 
Enterprise 2.0: istruzioni per l'uso
Enterprise 2.0: istruzioni per l'usoEnterprise 2.0: istruzioni per l'uso
Enterprise 2.0: istruzioni per l'usoGino Tocchetti
 
Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!
Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!
Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!Francesco Magagnino
 
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...Georgia Lenoci
 
Le reti sociali e il passaparola online
Le reti sociali e il passaparola onlineLe reti sociali e il passaparola online
Le reti sociali e il passaparola onlineEnrico Rinero
 
Social Web Strategy Development
Social Web Strategy DevelopmentSocial Web Strategy Development
Social Web Strategy DevelopmentMartin Kloos
 
La Logca Fuzzy nelle decisioni giudiziali
La Logca Fuzzy nelle decisioni giudizialiLa Logca Fuzzy nelle decisioni giudiziali
La Logca Fuzzy nelle decisioni giudizialiAntonino Caffo
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...Francesco Magagnino
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...Francesco Magagnino
 
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...Francesco Magagnino
 
Società e marketing: uno sviluppo parallelo
Società e marketing: uno sviluppo paralleloSocietà e marketing: uno sviluppo parallelo
Società e marketing: uno sviluppo paralleloMarica Patruno
 
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...Gabriele Ferretti
 
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Tesi
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - TesiIl Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Tesi
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - TesiFrancesco Magagnino
 
Marketing degli Integratori Alimentari
Marketing degli Integratori AlimentariMarketing degli Integratori Alimentari
Marketing degli Integratori AlimentariMaurizio Salamone
 
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico SostenibileDal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico SostenibileAlberto Pala
 

Viewers also liked (17)

Considerazioni E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...
Considerazioni   E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...Considerazioni   E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...
Considerazioni E Mail Marketing, Spamming E Ipersfruttamento Delle Risorse ...
 
Enterprise 2.0: istruzioni per l'uso
Enterprise 2.0: istruzioni per l'usoEnterprise 2.0: istruzioni per l'uso
Enterprise 2.0: istruzioni per l'uso
 
Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!
Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!
Web-line. From web 1.0 to web 2.0 and on!
 
Basi Di Dati 01
Basi Di Dati 01Basi Di Dati 01
Basi Di Dati 01
 
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
 
Le reti sociali e il passaparola online
Le reti sociali e il passaparola onlineLe reti sociali e il passaparola online
Le reti sociali e il passaparola online
 
Social Web Strategy Development
Social Web Strategy DevelopmentSocial Web Strategy Development
Social Web Strategy Development
 
La Logca Fuzzy nelle decisioni giudiziali
La Logca Fuzzy nelle decisioni giudizialiLa Logca Fuzzy nelle decisioni giudiziali
La Logca Fuzzy nelle decisioni giudiziali
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
 
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo ...
 
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Presen...
 
Società e marketing: uno sviluppo parallelo
Società e marketing: uno sviluppo paralleloSocietà e marketing: uno sviluppo parallelo
Società e marketing: uno sviluppo parallelo
 
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
Marketing B2B e B2C a confronto. L'importanza della strategia integrata di ma...
 
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Tesi
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - TesiIl Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Tesi
Il Modello Pragmatico Elementare per lo sviluppo di Sistemi Adattivi - Tesi
 
Marketing degli Integratori Alimentari
Marketing degli Integratori AlimentariMarketing degli Integratori Alimentari
Marketing degli Integratori Alimentari
 
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico SostenibileDal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
Dal Marketing Territoriale allo Sviluppo Turistico Sostenibile
 
2017 Digital Yearbook
2017 Digital Yearbook2017 Digital Yearbook
2017 Digital Yearbook
 

Similar to Presentazione TEDxVerona a AIDP 2015

21min - i saperi dell'eccellenza
21min - i saperi dell'eccellenza21min - i saperi dell'eccellenza
21min - i saperi dell'eccellenzaInformaazione srl
 
The hubsicilia unictdic11
The hubsicilia unictdic11The hubsicilia unictdic11
The hubsicilia unictdic11Stena Paternò
 
CUMES 2013 - Lezione 10 Robotti
CUMES 2013 - Lezione 10 RobottiCUMES 2013 - Lezione 10 Robotti
CUMES 2013 - Lezione 10 RobottiCumesMilano
 
Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine DemocraticheChiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine DemocraticheChiara Spinelli
 
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low SpaceArtigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low SpaceLandexplorer
 
Comunicare l'ambiente
Comunicare l'ambienteComunicare l'ambiente
Comunicare l'ambienteSnpambiente
 
Peer to peer fundraising
Peer to peer fundraisingPeer to peer fundraising
Peer to peer fundraisingPaolo Ferrara
 
Come comunicare l'innovazione
Come comunicare l'innovazioneCome comunicare l'innovazione
Come comunicare l'innovazioneAREA Science Park
 
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitaleAgenda digitale Umbria
 
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finaleReti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finaleEnrico Alletto
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017garagErasmus Foundation
 
Social network per la creatività
Social network per la creativitàSocial network per la creatività
Social network per la creativitàRoberto Marmo
 
Con "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di cibo
Con "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di ciboCon "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di cibo
Con "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di ciboGregorio Fogliani
 
Networking & economia partecipativa
Networking & economia partecipativaNetworking & economia partecipativa
Networking & economia partecipativaSara Mantenuto
 
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014sonia montegiove
 
Più sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella Sobrero
Più sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella SobreroPiù sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella Sobrero
Più sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella SobreroAlessandro Fiori
 

Similar to Presentazione TEDxVerona a AIDP 2015 (20)

21min - i saperi dell'eccellenza
21min - i saperi dell'eccellenza21min - i saperi dell'eccellenza
21min - i saperi dell'eccellenza
 
The hubsicilia unictdic11
The hubsicilia unictdic11The hubsicilia unictdic11
The hubsicilia unictdic11
 
CUMES 2013 - Lezione 10 Robotti
CUMES 2013 - Lezione 10 RobottiCUMES 2013 - Lezione 10 Robotti
CUMES 2013 - Lezione 10 Robotti
 
Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine DemocraticheChiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche
 
Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016Premio italia giovane 2016
Premio italia giovane 2016
 
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low SpaceArtigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low Space
 
Comunicare l'ambiente
Comunicare l'ambienteComunicare l'ambiente
Comunicare l'ambiente
 
Peer to peer fundraising
Peer to peer fundraisingPeer to peer fundraising
Peer to peer fundraising
 
Come comunicare l'innovazione
Come comunicare l'innovazioneCome comunicare l'innovazione
Come comunicare l'innovazione
 
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
#AdUmbria2015 - workshop openness: il tema dell'open nell'Agenda digitale
 
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finaleReti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finale
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
 
Social network per la creatività
Social network per la creativitàSocial network per la creatività
Social network per la creatività
 
Con "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di cibo
Con "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di ciboCon "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di cibo
Con "Pasto Buono" di Gregorio Fogliani niente più sprechi di cibo
 
Networking & economia partecipativa
Networking & economia partecipativaNetworking & economia partecipativa
Networking & economia partecipativa
 
Presentazione Wister e SGI, Flavia Marzano
Presentazione Wister e SGI, Flavia MarzanoPresentazione Wister e SGI, Flavia Marzano
Presentazione Wister e SGI, Flavia Marzano
 
La comunicazione sociale
La comunicazione socialeLa comunicazione sociale
La comunicazione sociale
 
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
La Rete tra opportunità e rischi Internet Festival 2014
 
If14 wister
If14 wisterIf14 wister
If14 wister
 
Più sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella Sobrero
Più sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella SobreroPiù sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella Sobrero
Più sociale nei social: l'esperienza di Pubblicità Progresso - Rossella Sobrero
 

Presentazione TEDxVerona a AIDP 2015

Editor's Notes

  1. Se non fosse che la X del cartonato TEDxVerona
  2. è impachettata e stoccata in un magazzino qualche km da qui Avrei voluto portarla su questo palco a rappresentazione del mio intervento questo pomeriggio E appoggiarla vicino alla scritta AIDP Il motivo per cui luca bauknet mi ha invitato ad intervenire oggi è (almeno credo) è provare a raccontarvi La storia dell’esperienze di una comunità di innovazione E provare ad immaginare come questo possa essere di pungolo alle organizzazioni che rappresentate e a AIDP stessa Voglio raccontarvi questa storia prendendola un po’ alla larga
  3. Alcune settimane fa ero in california per un round di incotnri con dei BA per una idea di startup a cui sto lavorando Tra le decine di persone che ho incontrato ho passato una mattinata intera con un italoamericano un ex top manager di una big company della silicon valley e ora finanziatore di imprese nascenti Ero andato per parlargli della mia idea di impresa e dei finanziamenti che stavo ricercando Alla fine ho passato tutta la mattina ha parlare del nostro paese e di futuro
  4. Quello che mi disse e che mi ha colpito particolarmente.. Noi abbiamo imparato ad immaginarci il futuro e cerchiamo costantemente di comprendere cosa ci sarà next Fino a pochi decenni fa qui c’erano solo cowboy e indiani e ora scriviamo le regole del futuro Voi in italia non riuscite ad uscire dalla zona di confort che vi è stata disegnata attorno da chi vi ha preceduto Voi avete sulle spalle il peso e la bellezza della storia Ma questo vi distrae dal parlare di futuro ed immaginarlo FUTURO la prima delle parole Marty McFly
  5. La seconda parola la voglio dire subito… È innovazione Tutti parlano di innovazione la parola innovazione è terribilmente inflazionata Un po’ di tempo fa con un collega – un top manager della mia società - abbiamo avuto una discussione su cosa fosse innovazione Non riuscendo a venire a capo con una idea comune abbiamo allargato la discussione ad altri manager e ad altri colleghi Non riuscivamo a trovare una quadra su quale fosse la definizione di innovazione Quindi la parola innovazione è si inflazionata ma non è scaduta non è stantia- è più importante che mai Se io dovessi dare un termine a questa parola sarebbe sicuramente l’americano <<brake the rules and the the risk>> Senza disarticolare le regole esistenti e senza sentire, percepire, il riscio di fallire, non si può dire di fare innovazione innovazione non viene dalle aziende viene dalgi individui  e le aziende ne diventano gli abilitatori
  6. Innovazione è figlia del genio individuale umano Lo sviluppo dell’invenzione è filgia del cumulo dei capitali – delle grosse imprese Quindi un giovane anche senza disporre di grandi capitali innovazione non viene dalle aziende viene dalgi individui  e le aziende ne diventano gli abilitatori
  7. innovazione non viene dalle aziende viene dagli individui  le aziende ne diventano gli abilitatori Innovazione quando le persone si incontrano, collaborano overlap combine e magari anche vanno in compitazione così nel mashup creano nuove idee
  8. confrontarsi in uno spazio neutro dove tutti vogliono ascoltare le idee degl'altri dire le proprie e mettersi in discussione condividere good thinking  Idee inattese
  9. catalizzatore di innovazione futuro e ispirazione le idee hanno il potere di muovere le cose vogliamo far incontrare le idee e chi porta le idee
  10. Organizzazione non-profit che ha come obiettivo la condivisione di idee che meritano di essere diffuse Evento annuale che raggruppa i principali pensatori e attuatori del mondo per condividere idee che contano in ogni disciplina
  11. + a verona abbiamo una community di xk 80 volontari Centinaia di cv arrivati in poche settimane 1000 persone che hanno partecipato attivamente primi 2 anni 3000 persone nella community tra facebook lo streaming ecc
  12. Ora arrivo alla conclusione e alla ragione dell’intervento Come poter portare questo spirito – disruptive – dentro organizzaizone? Noi pensiamo sia possibile ted prevede proprio una licenza specifica per poter fare un ted aziendale Oppure semplicemente organizzare una conferenza sullo stile di TED Noi stessi vediamo che c’è interesse e siamo stati già chiamati a dare alcuni input in alcune realtà
  13. Ma perché farlo.. Formazione –> condivisione Metodo – 18 minuti – preparazione e esecuzione perfetta Engagemnet – Contaminazione – crescita personale culturale