SlideShare a Scribd company logo
«I Beni Collettivi e le Politiche di Sviluppo Locale» IV Commissione “ Cultura, Turismo e Nuove Tecnologie”
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le Linee d’azione della IV Commissione sono state realizzate in coerenza con i principi ispiratori contenuti nella Raccomandazioni riguardanti il "Partenariato per la democrazia e la prosperità condivisa“
un partenariato più forte con la popolazione, con particolare enfasi sul sostegno alla società civile e sulle maggiori opportunità di scambi e di contatti interpersonali, particolarmente per i giovani
crescita e sviluppo economico sostenibili ed inclusivi, attraverso la gestione integrata delle risorse culturali e paesaggistiche e in particolare sostegno alle piccole e medie imprese (PMI),all'istruzione e alla formazione professionale, al miglioramento dei sistemi d'istruzione e allo sviluppo delle regioni maggiormente in ritardo di sviluppo.
Le principali attività svolte coerentemente ai principi prima richiamati sono state le seguenti: Assistenza tecnica alla Conferenza Uniti dal Mediterraneo – 14 maggio Palermo Giornata Mondiale dell’Ambiente – 5 giugno Monreale (PA)‏ Distretto Cultural Montagna del Barro – 18/19 giugno Galbiate (Lc)‏ Summer School “Dialogo interculturale, identità culturale dei migranti e diritti civili” 14/18 settembre Marettimo (Tp)‏ Workshop ICCN 21/24 settembre Gannat (Francia)‏
Conferenza Uniti dal Mediterraneo – 14 maggio Palermo
Giornata Mondiale dell'Ambiente – 5 giugno Monreale (PA)‏
Distretto Culturale Montagna del Barro – 18/19 giugno Galbiate (Lc)‏ Il Tavolo del Mediterraneo
[object Object]
Workshop ICCN 21/24 settembre Gannat (Francia)‏
Centro di Documentazione e Fruizione dei Siti UNESCO del Mediterraneo Partner COPPEM Fondazione Patrimonio UNESCO Soprintendenza del Mare – Assessorato ai Beni Culturali della Regione siciliana PROGRAMMAZIONE 2012 IV COMMISSIONE
Progetto IDEASS delle Nazioni Unite Segreteria congiunta IDEASS-COPPEM Partner UNDP – KIT – COPPEM Giulia Dario – UNDP Luciano Gonnella – KIT Natale Giordano – COPPEM Simona Silvestro - COPPEM
Incontri itineranti per la Summer School “Gestione degli eventi culturali” Festival del Cinema di Frontiera Luglio Marzamemi (Sr)‏ Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia Fondazione Orestiadi Museo Riso Fondazione Puglisi Cosentino  Associazione NED
Incontri itineranti per la Summer School “Migranti, diritti umani e democrazia” ” DocFilmFestival Settembre Salina (Me)‏ Coppem Università di Palermo – Dipartimento DISTMOS Amnesty International Italia Fondazione Banco di Sicilia Commissione Italiana UNESCO/DESS CESVOP Associazione ITACA Associazione NED
Festival delle Città e delle Culture Algeri (data da definire)‏ FACM COPPEM Altri Organismi Internazionali
Festival ICCN Gangneung (Corea del Sud)‏ Ottobre
Grazie dell’attenzione IV Commissione Natale Giordano Technical Manager  Carlo De Marco Stagiaire

More Related Content

What's hot

Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivoDaniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Patrimonio culturale FVG
 
V. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURA
V. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURAV. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURA
V. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURA
Raimondo Villano
 
The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)
The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)
The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)
Scott Rains
 
La Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazione
La Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazioneLa Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazione
La Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazione
Patrimonio culturale FVG
 
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaRenato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Patrimonio culturale FVG
 
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Associazione Uniamoci
 

What's hot (6)

Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivoDaniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
Daniele Manacorda, Patrimonio culturale: un diritto collettivo
 
V. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURA
V. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURAV. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURA
V. TEAM - SCHEDA ARTE E CULTURA
 
The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)
The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)
The Matera Manifesto on Cultural Inclusion (In Italian and English)
 
La Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazione
La Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazioneLa Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazione
La Legge Regionale 10/2006 a 10 anni dalla sua approvazione
 
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massaRenato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
Renato Rinaldi e Andrea Collavino, Memoria di massa
 
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
 

Viewers also liked

Mythes van ERP implementaties
Mythes van ERP implementatiesMythes van ERP implementaties
Mythes van ERP implementaties
CONFENIS 2012
 
Two decades ERP by Patrick Dewilde
Two decades ERP by Patrick DewildeTwo decades ERP by Patrick Dewilde
Two decades ERP by Patrick Dewilde
CONFENIS 2012
 
Images
ImagesImages
Images
cp2423
 
Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011
Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011
Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011
Natale Giordano
 
Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011
Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011
Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011Natale Giordano
 
Presenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De Waele
Presenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De WaelePresenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De Waele
Presenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De Waele
CONFENIS 2012
 
[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?
[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?
[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?
CONFENIS 2012
 

Viewers also liked (7)

Mythes van ERP implementaties
Mythes van ERP implementatiesMythes van ERP implementaties
Mythes van ERP implementaties
 
Two decades ERP by Patrick Dewilde
Two decades ERP by Patrick DewildeTwo decades ERP by Patrick Dewilde
Two decades ERP by Patrick Dewilde
 
Images
ImagesImages
Images
 
Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011
Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011
Presentazione IV Commissione Coppem Villa Malfitano Palermo 18 dicembre 2011
 
Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011
Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011
Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011
 
Presenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De Waele
Presenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De WaelePresenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De Waele
Presenting Flanders ICT Research & Venturing organisation by Wim De Waele
 
[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?
[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?
[Dutch] CRM en collaboration: een verstandshuwelijk of een LAT-relatie?
 

Similar to Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011

Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D InitiativeIniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiativecoppem
 
Notte Euromediterranea Del Dialogo
Notte Euromediterranea Del DialogoNotte Euromediterranea Del Dialogo
Notte Euromediterranea Del Dialogocoppem
 
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
Maurizio Caminito
 
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEAI GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
Frattura Scomposta
 
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
EricaMorgera
 
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & NapoliadeUNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
Giorgia Dublino
 
Kitabu 4 - Versione italiana
Kitabu 4 - Versione italianaKitabu 4 - Versione italiana
Kitabu 4 - Versione italiana
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immaterialeRelazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
Ezum Valgemom
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Patrimonio culturale FVG
 
La valorizzazione degli attrattori culturali e turistici
La valorizzazione degli attrattori culturali e turisticiLa valorizzazione degli attrattori culturali e turistici
La valorizzazione degli attrattori culturali e turistici
Natale Giordano
 
Presentazione giornalino
Presentazione giornalinoPresentazione giornalino
Presentazione giornalinoGiò Caruso
 
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla culturaCULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
Marta Rossato
 
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Miriana Bucalossi
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Uneba
 
Esperienze significative di turismo accessibile in Italia
Esperienze significative di turismo accessibile in ItaliaEsperienze significative di turismo accessibile in Italia
Esperienze significative di turismo accessibile in Italia
SL&A turismo e territorio
 
Eumigra 2009
Eumigra 2009Eumigra 2009
Eumigra 2009
Stefano Lariccia
 
Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014
Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014
Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014
Natale Giordano
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
PaolaCaramadre1
 

Similar to Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011 (20)

Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D InitiativeIniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiative
 
Notte Euromediterranea Del Dialogo
Notte Euromediterranea Del DialogoNotte Euromediterranea Del Dialogo
Notte Euromediterranea Del Dialogo
 
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
1. La digitalizzazione: progetti europei e standard
 
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEAI GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
 
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
 
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & NapoliadeUNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
UNESCO’s European HistoryCity Network & Napoliade
 
Kitabu 4 - Versione italiana
Kitabu 4 - Versione italianaKitabu 4 - Versione italiana
Kitabu 4 - Versione italiana
 
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immaterialeRelazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
Relazione Comitato per la promozione del patrimonio immateriale
 
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
Web e social network nella PA: #culturavivafvg, raccontare il patrimonio cult...
 
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
Relazione Finale Orizzonti Circolari 2010
 
La valorizzazione degli attrattori culturali e turistici
La valorizzazione degli attrattori culturali e turisticiLa valorizzazione degli attrattori culturali e turistici
La valorizzazione degli attrattori culturali e turistici
 
Presentazione giornalino
Presentazione giornalinoPresentazione giornalino
Presentazione giornalino
 
Newsletter 9
Newsletter 9Newsletter 9
Newsletter 9
 
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla culturaCULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
CULTURA COME FUTURO. Strategie e pratiche per uno sviluppo basato sulla cultura
 
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
 
Esperienze significative di turismo accessibile in Italia
Esperienze significative di turismo accessibile in ItaliaEsperienze significative di turismo accessibile in Italia
Esperienze significative di turismo accessibile in Italia
 
Eumigra 2009
Eumigra 2009Eumigra 2009
Eumigra 2009
 
Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014
Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014
Festival ICCN on UNESCO Intangible Cultural Heritage - Isfahan october 2014
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_PPT rev.pptx
 

Presentazione iv commissione coppem villa malfitano 18 dicembre 2011

  • 1. «I Beni Collettivi e le Politiche di Sviluppo Locale» IV Commissione “ Cultura, Turismo e Nuove Tecnologie”
  • 2.
  • 3.
  • 4. Le Linee d’azione della IV Commissione sono state realizzate in coerenza con i principi ispiratori contenuti nella Raccomandazioni riguardanti il "Partenariato per la democrazia e la prosperità condivisa“
  • 5. un partenariato più forte con la popolazione, con particolare enfasi sul sostegno alla società civile e sulle maggiori opportunità di scambi e di contatti interpersonali, particolarmente per i giovani
  • 6. crescita e sviluppo economico sostenibili ed inclusivi, attraverso la gestione integrata delle risorse culturali e paesaggistiche e in particolare sostegno alle piccole e medie imprese (PMI),all'istruzione e alla formazione professionale, al miglioramento dei sistemi d'istruzione e allo sviluppo delle regioni maggiormente in ritardo di sviluppo.
  • 7. Le principali attività svolte coerentemente ai principi prima richiamati sono state le seguenti: Assistenza tecnica alla Conferenza Uniti dal Mediterraneo – 14 maggio Palermo Giornata Mondiale dell’Ambiente – 5 giugno Monreale (PA)‏ Distretto Cultural Montagna del Barro – 18/19 giugno Galbiate (Lc)‏ Summer School “Dialogo interculturale, identità culturale dei migranti e diritti civili” 14/18 settembre Marettimo (Tp)‏ Workshop ICCN 21/24 settembre Gannat (Francia)‏
  • 8. Conferenza Uniti dal Mediterraneo – 14 maggio Palermo
  • 9. Giornata Mondiale dell'Ambiente – 5 giugno Monreale (PA)‏
  • 10. Distretto Culturale Montagna del Barro – 18/19 giugno Galbiate (Lc)‏ Il Tavolo del Mediterraneo
  • 11.
  • 12. Workshop ICCN 21/24 settembre Gannat (Francia)‏
  • 13. Centro di Documentazione e Fruizione dei Siti UNESCO del Mediterraneo Partner COPPEM Fondazione Patrimonio UNESCO Soprintendenza del Mare – Assessorato ai Beni Culturali della Regione siciliana PROGRAMMAZIONE 2012 IV COMMISSIONE
  • 14. Progetto IDEASS delle Nazioni Unite Segreteria congiunta IDEASS-COPPEM Partner UNDP – KIT – COPPEM Giulia Dario – UNDP Luciano Gonnella – KIT Natale Giordano – COPPEM Simona Silvestro - COPPEM
  • 15. Incontri itineranti per la Summer School “Gestione degli eventi culturali” Festival del Cinema di Frontiera Luglio Marzamemi (Sr)‏ Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia Fondazione Orestiadi Museo Riso Fondazione Puglisi Cosentino Associazione NED
  • 16. Incontri itineranti per la Summer School “Migranti, diritti umani e democrazia” ” DocFilmFestival Settembre Salina (Me)‏ Coppem Università di Palermo – Dipartimento DISTMOS Amnesty International Italia Fondazione Banco di Sicilia Commissione Italiana UNESCO/DESS CESVOP Associazione ITACA Associazione NED
  • 17. Festival delle Città e delle Culture Algeri (data da definire)‏ FACM COPPEM Altri Organismi Internazionali
  • 18. Festival ICCN Gangneung (Corea del Sud)‏ Ottobre
  • 19. Grazie dell’attenzione IV Commissione Natale Giordano Technical Manager Carlo De Marco Stagiaire