SlideShare a Scribd company logo
dicembre 2015 – giugno 2016
FERRARA MIA
PERSONE E LUOGHI NON COMUNIPERSONE E LUOGHI NON COMUNIPERSONE E LUOGHI NON COMUNIPERSONE E LUOGHI NON COMUNI
INDICE
IL PERCORSO FERRARA MIA
Verso il Regolamento dei beni comuni
I PRIMI IMPATTI
Attualizzazione dei Regolamenti
IL PROGETTO DEL 2016
Ferrara mia 2 – struttura e strumenti
IL PERCORSO
FERRARA MIA
VERSO IL REGOLAMENTO DEI BENI COMUNI
Ferrara mia è un percorso partecipativo di respiro
cittadino attivo da agosto 2014, che
l’amministrazione comunale ha deciso di
intraprendere per promuovere e supportare
la cura e il governo partecipato dei beni comuni
PERCORSO
Finalita’
a. Stimolare e accrescere il senso di appartenenza alla nostra città
b. Favorire e tutelare
le forme spontanee di riappropriazione dei beni comuni
c. Elaborare un Regolamento comunale
per la cura e il governo partecipato dei beni comuni
PERCORSO
Oggetto decisionale
a. uno strumento concreto per le comunità di pratiche locali
attive nella costruzione e difesa dei beni comuni
b. un testo giuridico a tutela dei cittadini e dell’amministrazione
c. un processo di costruzione nel tempo di una macchina
amministrativa e di una rete civica in grado di costruire
insieme la città.
PERCORSO
REGOLAMENTO COMUNALE
PER LA CURA E IL GOVERNO PARTECIPATO DEI BENI COMUNI
Strategia della p.a.
PERCORSO
>>> BENI COMUNI
Verso il Regolamento dei beni comuni
Appartengono alla collettività. Principi fondamentali nel governo dei beni
comuni sono la cura condivisa e la partecipazione dei cittadini nei processi
decisionali
>>> SPERIMENTAZIONE
Il Regolamento deve essere immaginato come un processo nel tempo
sottoposto a sperimentazione e controllo
>>> PROCEDERE PER STEP
Gli oggetti del Regolamento sono i beni comuni, come le comunità
individuano i beni comuni?
>>> COMUNITA’ DI PRATICHE
E’ necessaria un’attività su campo, contatti diretti e costanti
>>> RAPPORTO DI COLLABORAZIONE
Scelta delle aree e/o dei temi prioritari di interesse collettivo
I PRIMI IMPATTI
ATTUALIZZAZIONE DEI REGOLAMENTI
Attualizzazione regolamenti
a seguito del percorso partecipativo Ferrara mia (marzo 2016)
Variazione del Regolamento di occupazione del suolo pubblico
Il nuovo Regolamento approvato il 14/03/2016
legittima le iniziative spontanee a carattere conviviale
che avvengono negli spazi pubblici pedonali
e che prevedono l’utilizzo di piccoli arredi
Articolo Far filo’
Regolamento per la cura e la riconversione partecipata del verde pubblico
Il verde pubblico come bene comune
IL PROGETTO DEL 2016
FERRARA MIA 2 – STRUTTURA E STRUMENTI
Ferrara mia 2
a. un manifesto con i valori e i principi delle comunità di
pratiche locali di tutela e costruzione dei beni comuni
b. l’indicazione di azioni civiche condivise tra reti di cittadini
c. uno strumento per indirizzare, monitorare e sperimentare il
nuovo Regolamento dei beni comuni
PERCORSO
CARTA DEI BENI COMUNI
DELLA CITTA’ DI FERRARA
1
con i tecnici
della pubblica
amministrazione
FERRARA MIA 2
Due binari di lavoro
INTERNO
2
ESTERNO
1
INTERNO
con le comunità di
pratiche interessate
e i cittadini
INTERNI ALLA PA APERTI ALLA CITTADINANZA
commissioni
consiliari
Interazioni
virtuali
Incontri
informativi
Incontri
pubblici
unità di
progetto
FERRARA MIA 2
Incontri da gennaio a giugno 2016
E’ attiva la nuova
Unità di progetto
Ferrara mia,
un gruppo tecnico
intersettoriale che
accompagna il percorso
partecipativo
FERRARA MIA 2
Lavoro interno alla P.A.
Componenti
Obiettivi Unita’ di progetto
a. Redigere il Regolamento e predisporre la procedure
operative della macchina amministrativa interna all’Ente
b. Ideare e sperimentare i Patti con i cittadini
c. Individuare gli indicatori di sperimentazione
del Regolamento
PERCORSO
Febbraio – Ottobre 2016
1. SITO INTERNET
Interazioni virtuali: test, mappa calendario
2. INCONTRI INFORMATIVI
Incontri di conoscenza, informazione e aggiornamento
3. INCONTRI PUBBLICI
Laboratori di progettazione e Tavolo di Valutazione
FERRARA MIA 2
Lavoro con i cittadini
Sito internet
SEZIONE COMUNITA’
TEST
CALENDARIO CONDIVISO
MAPPA DELLE PRATICHE
PRATICHE E STORIE
Contattaci per un
incontro di conoscenza diretta
e di informazione sui
cambiamenti in atto.
E’ fondamentale per
l’elaborazione e controllo
nel tempo del Regolamento
FERRARA MIA 2
Incontri di conoscenza e informativi
TAVOLO DI VALUTAZIONE
I partecipanti valutano il
percorso, possono
autoorganizzarsi e
coinvolgere altri cittadini.
Il termine di presentazione
delle proposte è il 13 giugno
FERRARA MIA 2
Incontri pubblici
FERRARA MIA 2
Incontri pubblici
LABORATORI CITTADINI
La proposta è quella di
scrivere collettivamente una
Carta dei beni comuni
della città di Ferrara:
un Manifesto di principi, valori
e azioni civiche congiunte.
Una Carta per
indirizzare, monitorare e
sperimentare il
nuovo Regolamento
SEMINARIOSEMINARIOSEMINARIOSEMINARIO
e DIBATTITOe DIBATTITOe DIBATTITOe DIBATTITO
POESIA ePOESIA ePOESIA ePOESIA e
AZIONI CIVICHEAZIONI CIVICHEAZIONI CIVICHEAZIONI CIVICHE
CARTA BENI COMUNICARTA BENI COMUNICARTA BENI COMUNICARTA BENI COMUNI
E FESTA FINALEE FESTA FINALEE FESTA FINALEE FESTA FINALE
CARTA DELLA PARTECIPAZIONE
PRESENTAZIONE DEI PRIMI PATTI
INTERVENTO DI RAYMOND LORENZO
TESTIMONIANZE COMUNITA’ DI PRATICHE
COSTRUZIONE DEL MANIFESTO
AZIONI CIVICHE CONGIUNTE
LABORATORI AUTOORGANIZZATI
TAVOLO DI VALUTAZIONE
PROIEZIONE DOCUMENTARIO
CENA CONDIVISA E MUSICA
GRAZIE

More Related Content

What's hot

Delibera avvio officina_dei_saperi
Delibera avvio officina_dei_saperiDelibera avvio officina_dei_saperi
Delibera avvio officina_dei_saperi
3ferrara
 
Officina dei saperi | Doc proposta partecipata
Officina dei saperi | Doc proposta partecipata Officina dei saperi | Doc proposta partecipata
Officina dei saperi | Doc proposta partecipata
3ferrara
 
Orientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperi
Orientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperiOrientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperi
Orientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperi
3ferrara
 
Verbale incontro 23 febbraio 2017
Verbale incontro 23 febbraio 2017Verbale incontro 23 febbraio 2017
Verbale incontro 23 febbraio 2017
3ferrara
 
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
3ferrara
 
Quaderno percorso Officina
Quaderno percorso OfficinaQuaderno percorso Officina
Quaderno percorso Officina
3ferrara
 
Presentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccariPresentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccari
3ferrara
 
Presentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIAPresentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIA
3ferrara
 
Resoconto 2* incontro rete ferrara mia
Resoconto 2* incontro rete ferrara miaResoconto 2* incontro rete ferrara mia
Resoconto 2* incontro rete ferrara mia
3ferrara
 
Premio PA Sostenibile - Cabina di regia URF word
Premio PA Sostenibile - Cabina di regia URF wordPremio PA Sostenibile - Cabina di regia URF word
Premio PA Sostenibile - Cabina di regia URF word
Andrea Piazza
 
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoliTab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
3ferrara
 
Il Comune a misura di quartiere
Il Comune a misura di quartiereIl Comune a misura di quartiere
Il Comune a misura di quartiere
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Atlante ambito F
Atlante ambito FAtlante ambito F
Quadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappa
Quadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappaQuadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappa
Quadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappa
3ferrara
 
Atlante ambito B
Atlante ambito BAtlante ambito B
Atlante ambito H
Atlante ambito HAtlante ambito H
Atlante ambito E
Atlante ambito EAtlante ambito E
Atlante ambito C
Atlante ambito CAtlante ambito C
Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016
Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016
Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016
Claudia Bertanza
 
Atlante ambito A
Atlante ambito AAtlante ambito A

What's hot (20)

Delibera avvio officina_dei_saperi
Delibera avvio officina_dei_saperiDelibera avvio officina_dei_saperi
Delibera avvio officina_dei_saperi
 
Officina dei saperi | Doc proposta partecipata
Officina dei saperi | Doc proposta partecipata Officina dei saperi | Doc proposta partecipata
Officina dei saperi | Doc proposta partecipata
 
Orientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperi
Orientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperiOrientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperi
Orientamento di giunta conclusione progetto Officina dei saperi
 
Verbale incontro 23 febbraio 2017
Verbale incontro 23 febbraio 2017Verbale incontro 23 febbraio 2017
Verbale incontro 23 febbraio 2017
 
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
 
Quaderno percorso Officina
Quaderno percorso OfficinaQuaderno percorso Officina
Quaderno percorso Officina
 
Presentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccariPresentazione crowdfunding_A vaccari
Presentazione crowdfunding_A vaccari
 
Presentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIAPresentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIA
 
Resoconto 2* incontro rete ferrara mia
Resoconto 2* incontro rete ferrara miaResoconto 2* incontro rete ferrara mia
Resoconto 2* incontro rete ferrara mia
 
Premio PA Sostenibile - Cabina di regia URF word
Premio PA Sostenibile - Cabina di regia URF wordPremio PA Sostenibile - Cabina di regia URF word
Premio PA Sostenibile - Cabina di regia URF word
 
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoliTab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
 
Il Comune a misura di quartiere
Il Comune a misura di quartiereIl Comune a misura di quartiere
Il Comune a misura di quartiere
 
Atlante ambito F
Atlante ambito FAtlante ambito F
Atlante ambito F
 
Quadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappa
Quadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappaQuadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappa
Quadro beni comuni azioni pratiche e localizzazione su mappa
 
Atlante ambito B
Atlante ambito BAtlante ambito B
Atlante ambito B
 
Atlante ambito H
Atlante ambito HAtlante ambito H
Atlante ambito H
 
Atlante ambito E
Atlante ambito EAtlante ambito E
Atlante ambito E
 
Atlante ambito C
Atlante ambito CAtlante ambito C
Atlante ambito C
 
Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016
Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016
Regolamento del verde_urbano_approvato_con_delib._c._c._n.43_del_14.06.2016
 
Atlante ambito A
Atlante ambito AAtlante ambito A
Atlante ambito A
 

Viewers also liked

History and culture of Naples, Italy
History and culture of Naples, ItalyHistory and culture of Naples, Italy
History and culture of Naples, Italy
naplesldm
 
Iglesia de San Vital
Iglesia de San Vital Iglesia de San Vital
Iglesia de San Vital
jhulianaalvarez
 
Napoli
NapoliNapoli
Napoli
Profe Pirog
 
Florence And Monaco - Touristic Guide
Florence And Monaco - Touristic GuideFlorence And Monaco - Touristic Guide
Florence And Monaco - Touristic Guide
fatouteca
 
Napoli
NapoliNapoli
Napolimiina
 
الكنيسة والعبادة دستور الكنيسه الانجيليه بمصر
الكنيسة والعبادة    دستور الكنيسه الانجيليه بمصرالكنيسة والعبادة    دستور الكنيسه الانجيليه بمصر
الكنيسة والعبادة دستور الكنيسه الانجيليه بمصر
Ibrahimia Church Ftriends
 
7.1 Renaissance
7.1 Renaissance7.1 Renaissance
7.1 Renaissancedkam136
 
Rocchi
RocchiRocchi
Early ren italy
Early ren italyEarly ren italy
Early ren italy
Andrea Fuentes
 
Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small 20 Minute Version Man...
Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small  20 Minute Version Man...Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small  20 Minute Version Man...
Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small 20 Minute Version Man...
kennethlavelle
 
Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)
Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)
Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)
Randy Connolly
 
Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)
Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)
Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)Adrian Peeris
 
Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.
Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.
Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.
Roman Pomazan
 
Renaissance Powerpoint
Renaissance PowerpointRenaissance Powerpoint
Renaissance Powerpoint
wojo1177
 

Viewers also liked (20)

History and culture of Naples, Italy
History and culture of Naples, ItalyHistory and culture of Naples, Italy
History and culture of Naples, Italy
 
Iglesia de San Vital
Iglesia de San Vital Iglesia de San Vital
Iglesia de San Vital
 
Emma origenes
Emma origenesEmma origenes
Emma origenes
 
Urban present
Urban presentUrban present
Urban present
 
Napoli
NapoliNapoli
Napoli
 
Italy alma
Italy almaItaly alma
Italy alma
 
Florence And Monaco - Touristic Guide
Florence And Monaco - Touristic GuideFlorence And Monaco - Touristic Guide
Florence And Monaco - Touristic Guide
 
Napoli
NapoliNapoli
Napoli
 
Urban past
Urban past Urban past
Urban past
 
الكنيسة والعبادة دستور الكنيسه الانجيليه بمصر
الكنيسة والعبادة    دستور الكنيسه الانجيليه بمصرالكنيسة والعبادة    دستور الكنيسه الانجيليه بمصر
الكنيسة والعبادة دستور الكنيسه الانجيليه بمصر
 
7.1 Renaissance
7.1 Renaissance7.1 Renaissance
7.1 Renaissance
 
Rocchi
RocchiRocchi
Rocchi
 
Early ren italy
Early ren italyEarly ren italy
Early ren italy
 
Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small 20 Minute Version Man...
Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small  20 Minute Version Man...Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small  20 Minute Version Man...
Parma Heights Centennial Master Slides For Short Small 20 Minute Version Man...
 
Renaissance
 Renaissance Renaissance
Renaissance
 
Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)
Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)
Art and Culture - Module 07 - Renaissance (Early)
 
Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)
Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)
Sec4 express chapter3_the rise of venice_part i&ii.ppt(slideshare)
 
Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.
Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.
Limits of formal urban planning and urban policy. Urban issues.
 
Renaissance Powerpoint
Renaissance PowerpointRenaissance Powerpoint
Renaissance Powerpoint
 
History Of Venice
History Of VeniceHistory Of Venice
History Of Venice
 

Similar to Presentazione Fe mia 2

Tabella di sintesi azioni urban center
Tabella di sintesi azioni urban centerTabella di sintesi azioni urban center
Tabella di sintesi azioni urban center
3ferrara
 
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
3ferrara
 
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 2018
3ferrara
 
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolareDelibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
3ferrara
 
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identitàProgramma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Comune Udine
 
Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"
Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"
Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"
3ferrara
 
17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centro
17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centro17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centro
17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centroBiennale spazio pubblico
 
Dromep
DromepDromep
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoPercorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
ClaudioUberti
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_GppTemplate doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Gabriele Alitto
 
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio AmbientaleReport 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
aNaca Basilicata
 
Smau Milano 2016 - PON Metro 2014-2020
Smau Milano 2016 -  PON Metro 2014-2020Smau Milano 2016 -  PON Metro 2014-2020
Smau Milano 2016 - PON Metro 2014-2020
SMAU
 
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
francoarpa
 
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comuneAgenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Guida metodolocicapartecipazioni.
Guida metodolocicapartecipazioni.Guida metodolocicapartecipazioni.
Guida metodolocicapartecipazioni.
Luca Zanellato
 
PartecipAzioni: sostantivo, plurale
PartecipAzioni: sostantivo, pluralePartecipAzioni: sostantivo, plurale
PartecipAzioni: sostantivo, plurale
AmmLibera AL
 
RAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMA
RAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMARAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMA
RAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMASimone Ferretti
 
Dossier ReUSEs 20161004
Dossier ReUSEs 20161004Dossier ReUSEs 20161004
Dossier ReUSEs 20161004
Reusesaq
 
PMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmaps
PMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmapsPMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmaps
PMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmaps
PMexpo
 

Similar to Presentazione Fe mia 2 (20)

Tabella di sintesi azioni urban center
Tabella di sintesi azioni urban centerTabella di sintesi azioni urban center
Tabella di sintesi azioni urban center
 
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
 
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018Relazione  programmazione attività urban center 2017 - 2018
Relazione programmazione attività urban center 2017 - 2018
 
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolareDelibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
 
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identitàProgramma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
 
Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"
Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"
Presentazione della seconda fase del progetto "Officina dei saperi"
 
17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centro
17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centro17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centro
17 b3 progetti vincitori concorso di nuovo in centro
 
Dromep
DromepDromep
Dromep
 
Dromep
DromepDromep
Dromep
 
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di MilanoPercorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
Percorso Piano Aria e Clima - Comune di Milano
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_GppTemplate doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_Gpp
 
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio AmbientaleReport 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
Report 2.2 Rilancio Potenziamento Osservatorio Ambientale
 
Smau Milano 2016 - PON Metro 2014-2020
Smau Milano 2016 -  PON Metro 2014-2020Smau Milano 2016 -  PON Metro 2014-2020
Smau Milano 2016 - PON Metro 2014-2020
 
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
PROGRAMMA ELETTORALE MIMINO FERRETTI
 
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comuneAgenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
 
Guida metodolocicapartecipazioni.
Guida metodolocicapartecipazioni.Guida metodolocicapartecipazioni.
Guida metodolocicapartecipazioni.
 
PartecipAzioni: sostantivo, plurale
PartecipAzioni: sostantivo, pluralePartecipAzioni: sostantivo, plurale
PartecipAzioni: sostantivo, plurale
 
RAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMA
RAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMARAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMA
RAPPORTO PREL WORKSHOP FORUM AGENDA 21 LOCALE DI ROMA
 
Dossier ReUSEs 20161004
Dossier ReUSEs 20161004Dossier ReUSEs 20161004
Dossier ReUSEs 20161004
 
PMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmaps
PMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmapsPMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmaps
PMexpo17 - Project Management, Fondi UE e la crescita della PA - eUmaps
 

More from 3ferrara

Resoconto incontro 14.05.2019
Resoconto incontro 14.05.2019Resoconto incontro 14.05.2019
Resoconto incontro 14.05.2019
3ferrara
 
Carta dei principi 15.05.2019
Carta dei principi 15.05.2019Carta dei principi 15.05.2019
Carta dei principi 15.05.2019
3ferrara
 
Presentazione ibo italia 5 apr_19
Presentazione ibo italia 5 apr_19Presentazione ibo italia 5 apr_19
Presentazione ibo italia 5 apr_19
3ferrara
 
Re mend takecare ferrara
Re mend takecare ferraraRe mend takecare ferrara
Re mend takecare ferrara
3ferrara
 
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comuneNuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
3ferrara
 
Restituzione finale pietro lana laboratorio
Restituzione finale pietro lana laboratorioRestituzione finale pietro lana laboratorio
Restituzione finale pietro lana laboratorio
3ferrara
 
Scheda planimetrie culturali usi temporanei
Scheda planimetrie culturali usi temporaneiScheda planimetrie culturali usi temporanei
Scheda planimetrie culturali usi temporanei
3ferrara
 
Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019
Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019
Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019
3ferrara
 
1 resoconto incontro 29.11.2018
1 resoconto incontro 29.11.20181 resoconto incontro 29.11.2018
1 resoconto incontro 29.11.2018
3ferrara
 
Articolo Alfonso Raus
Articolo Alfonso RausArticolo Alfonso Raus
Articolo Alfonso Raus
3ferrara
 
Presentazione caso studio ex scuola Pietro Lana
Presentazione caso studio ex scuola Pietro LanaPresentazione caso studio ex scuola Pietro Lana
Presentazione caso studio ex scuola Pietro Lana
3ferrara
 
Kcity 21 10-17
Kcity 21 10-17Kcity 21 10-17
Kcity 21 10-17
3ferrara
 
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
3ferrara
 
G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017
G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017
G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017
3ferrara
 
Gallo 21.10.17
Gallo 21.10.17Gallo 21.10.17
Gallo 21.10.17
3ferrara
 
Bozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazione
Bozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazioneBozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazione
Bozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazione
3ferrara
 
Indirizzo giunta 26.06.2018
Indirizzo giunta 26.06.2018 Indirizzo giunta 26.06.2018
Indirizzo giunta 26.06.2018
3ferrara
 
Indirizzo di giunta del 20/06/2018
Indirizzo di giunta del 20/06/2018Indirizzo di giunta del 20/06/2018
Indirizzo di giunta del 20/06/2018
3ferrara
 
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
3ferrara
 
Proposte di modifica regolamento
Proposte di modifica regolamentoProposte di modifica regolamento
Proposte di modifica regolamento
3ferrara
 

More from 3ferrara (20)

Resoconto incontro 14.05.2019
Resoconto incontro 14.05.2019Resoconto incontro 14.05.2019
Resoconto incontro 14.05.2019
 
Carta dei principi 15.05.2019
Carta dei principi 15.05.2019Carta dei principi 15.05.2019
Carta dei principi 15.05.2019
 
Presentazione ibo italia 5 apr_19
Presentazione ibo italia 5 apr_19Presentazione ibo italia 5 apr_19
Presentazione ibo italia 5 apr_19
 
Re mend takecare ferrara
Re mend takecare ferraraRe mend takecare ferrara
Re mend takecare ferrara
 
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comuneNuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
 
Restituzione finale pietro lana laboratorio
Restituzione finale pietro lana laboratorioRestituzione finale pietro lana laboratorio
Restituzione finale pietro lana laboratorio
 
Scheda planimetrie culturali usi temporanei
Scheda planimetrie culturali usi temporaneiScheda planimetrie culturali usi temporanei
Scheda planimetrie culturali usi temporanei
 
Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019
Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019
Reg partecip amm_loc_vig_4_02_2019
 
1 resoconto incontro 29.11.2018
1 resoconto incontro 29.11.20181 resoconto incontro 29.11.2018
1 resoconto incontro 29.11.2018
 
Articolo Alfonso Raus
Articolo Alfonso RausArticolo Alfonso Raus
Articolo Alfonso Raus
 
Presentazione caso studio ex scuola Pietro Lana
Presentazione caso studio ex scuola Pietro LanaPresentazione caso studio ex scuola Pietro Lana
Presentazione caso studio ex scuola Pietro Lana
 
Kcity 21 10-17
Kcity 21 10-17Kcity 21 10-17
Kcity 21 10-17
 
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
Comune ferrara ufficio patrimonio a. genesini 21-10-17
 
G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017
G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017
G micciarelli introduzione all'uso civico e collettivo urbano, 2017
 
Gallo 21.10.17
Gallo 21.10.17Gallo 21.10.17
Gallo 21.10.17
 
Bozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazione
Bozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazioneBozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazione
Bozza regolamento-partecipazione-esito-incontri-consultazione
 
Indirizzo giunta 26.06.2018
Indirizzo giunta 26.06.2018 Indirizzo giunta 26.06.2018
Indirizzo giunta 26.06.2018
 
Indirizzo di giunta del 20/06/2018
Indirizzo di giunta del 20/06/2018Indirizzo di giunta del 20/06/2018
Indirizzo di giunta del 20/06/2018
 
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
 
Proposte di modifica regolamento
Proposte di modifica regolamentoProposte di modifica regolamento
Proposte di modifica regolamento
 

Presentazione Fe mia 2

  • 1. dicembre 2015 – giugno 2016 FERRARA MIA PERSONE E LUOGHI NON COMUNIPERSONE E LUOGHI NON COMUNIPERSONE E LUOGHI NON COMUNIPERSONE E LUOGHI NON COMUNI
  • 2. INDICE IL PERCORSO FERRARA MIA Verso il Regolamento dei beni comuni I PRIMI IMPATTI Attualizzazione dei Regolamenti IL PROGETTO DEL 2016 Ferrara mia 2 – struttura e strumenti
  • 3. IL PERCORSO FERRARA MIA VERSO IL REGOLAMENTO DEI BENI COMUNI
  • 4. Ferrara mia è un percorso partecipativo di respiro cittadino attivo da agosto 2014, che l’amministrazione comunale ha deciso di intraprendere per promuovere e supportare la cura e il governo partecipato dei beni comuni PERCORSO
  • 5. Finalita’ a. Stimolare e accrescere il senso di appartenenza alla nostra città b. Favorire e tutelare le forme spontanee di riappropriazione dei beni comuni c. Elaborare un Regolamento comunale per la cura e il governo partecipato dei beni comuni PERCORSO
  • 6. Oggetto decisionale a. uno strumento concreto per le comunità di pratiche locali attive nella costruzione e difesa dei beni comuni b. un testo giuridico a tutela dei cittadini e dell’amministrazione c. un processo di costruzione nel tempo di una macchina amministrativa e di una rete civica in grado di costruire insieme la città. PERCORSO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CURA E IL GOVERNO PARTECIPATO DEI BENI COMUNI
  • 7. Strategia della p.a. PERCORSO >>> BENI COMUNI Verso il Regolamento dei beni comuni Appartengono alla collettività. Principi fondamentali nel governo dei beni comuni sono la cura condivisa e la partecipazione dei cittadini nei processi decisionali >>> SPERIMENTAZIONE Il Regolamento deve essere immaginato come un processo nel tempo sottoposto a sperimentazione e controllo >>> PROCEDERE PER STEP Gli oggetti del Regolamento sono i beni comuni, come le comunità individuano i beni comuni? >>> COMUNITA’ DI PRATICHE E’ necessaria un’attività su campo, contatti diretti e costanti >>> RAPPORTO DI COLLABORAZIONE Scelta delle aree e/o dei temi prioritari di interesse collettivo
  • 9. Attualizzazione regolamenti a seguito del percorso partecipativo Ferrara mia (marzo 2016)
  • 10. Variazione del Regolamento di occupazione del suolo pubblico Il nuovo Regolamento approvato il 14/03/2016 legittima le iniziative spontanee a carattere conviviale che avvengono negli spazi pubblici pedonali e che prevedono l’utilizzo di piccoli arredi Articolo Far filo’
  • 11. Regolamento per la cura e la riconversione partecipata del verde pubblico Il verde pubblico come bene comune
  • 12. IL PROGETTO DEL 2016 FERRARA MIA 2 – STRUTTURA E STRUMENTI
  • 13. Ferrara mia 2 a. un manifesto con i valori e i principi delle comunità di pratiche locali di tutela e costruzione dei beni comuni b. l’indicazione di azioni civiche condivise tra reti di cittadini c. uno strumento per indirizzare, monitorare e sperimentare il nuovo Regolamento dei beni comuni PERCORSO CARTA DEI BENI COMUNI DELLA CITTA’ DI FERRARA
  • 14. 1 con i tecnici della pubblica amministrazione FERRARA MIA 2 Due binari di lavoro INTERNO 2 ESTERNO 1 INTERNO con le comunità di pratiche interessate e i cittadini
  • 15.
  • 16. INTERNI ALLA PA APERTI ALLA CITTADINANZA commissioni consiliari Interazioni virtuali Incontri informativi Incontri pubblici unità di progetto FERRARA MIA 2 Incontri da gennaio a giugno 2016
  • 17. E’ attiva la nuova Unità di progetto Ferrara mia, un gruppo tecnico intersettoriale che accompagna il percorso partecipativo FERRARA MIA 2 Lavoro interno alla P.A.
  • 19. Obiettivi Unita’ di progetto a. Redigere il Regolamento e predisporre la procedure operative della macchina amministrativa interna all’Ente b. Ideare e sperimentare i Patti con i cittadini c. Individuare gli indicatori di sperimentazione del Regolamento PERCORSO Febbraio – Ottobre 2016
  • 20. 1. SITO INTERNET Interazioni virtuali: test, mappa calendario 2. INCONTRI INFORMATIVI Incontri di conoscenza, informazione e aggiornamento 3. INCONTRI PUBBLICI Laboratori di progettazione e Tavolo di Valutazione FERRARA MIA 2 Lavoro con i cittadini
  • 22. TEST
  • 26. Contattaci per un incontro di conoscenza diretta e di informazione sui cambiamenti in atto. E’ fondamentale per l’elaborazione e controllo nel tempo del Regolamento FERRARA MIA 2 Incontri di conoscenza e informativi
  • 27. TAVOLO DI VALUTAZIONE I partecipanti valutano il percorso, possono autoorganizzarsi e coinvolgere altri cittadini. Il termine di presentazione delle proposte è il 13 giugno FERRARA MIA 2 Incontri pubblici
  • 28. FERRARA MIA 2 Incontri pubblici LABORATORI CITTADINI La proposta è quella di scrivere collettivamente una Carta dei beni comuni della città di Ferrara: un Manifesto di principi, valori e azioni civiche congiunte. Una Carta per indirizzare, monitorare e sperimentare il nuovo Regolamento
  • 29. SEMINARIOSEMINARIOSEMINARIOSEMINARIO e DIBATTITOe DIBATTITOe DIBATTITOe DIBATTITO POESIA ePOESIA ePOESIA ePOESIA e AZIONI CIVICHEAZIONI CIVICHEAZIONI CIVICHEAZIONI CIVICHE CARTA BENI COMUNICARTA BENI COMUNICARTA BENI COMUNICARTA BENI COMUNI E FESTA FINALEE FESTA FINALEE FESTA FINALEE FESTA FINALE CARTA DELLA PARTECIPAZIONE PRESENTAZIONE DEI PRIMI PATTI INTERVENTO DI RAYMOND LORENZO TESTIMONIANZE COMUNITA’ DI PRATICHE COSTRUZIONE DEL MANIFESTO AZIONI CIVICHE CONGIUNTE LABORATORI AUTOORGANIZZATI TAVOLO DI VALUTAZIONE PROIEZIONE DOCUMENTARIO CENA CONDIVISA E MUSICA