SlideShare a Scribd company logo
Liceo Scientifico G. Brotzu – A.S. 2012-2013 – Prof. P. Toschi




                     Il comportamento
                        comunicativo
                           Presentazione a cura di: Cona Valentina, Cacciabue Riccardo, Cossu Roberto, Ibba
                                                        Roberta e Lobina Laura
La comunicazione

            Forma di comunicazione

                                     Trasmissione di emozioni

      Verbale                    Non Verbale



                                       Discorso più efficace



                                 Accompagnamento parole
Le tipologie della comunicazione non
                  verbale
                                                         Territorialità, contatto corporeo, lontananza....

         Posizioni nello spazio (prossemica)

 Movimenti del corpo (cinesica)


                                            Fenomeni para linguali
Gesti, sguardi (durata, direzione,
 reciprocità), mimica facciale....


                                     Riso, sbadiglio, pianto, pause, silenzi...

                                                                                                     Artefatti




                                                                                  Abbigliamento, tatuaggi...
I principali segnali
    non verbali
  1) Sguardo e potere degli occhi

  2) Gesti delle mani

  3) Capo

  4) Volto
Lo sguardo
        Parte più espressiva del volto

               E' legato a due elementi



             Contesto        Caratteristiche
                              biologiche e
                               cognitive


                          UOMO        DONNA

           - Posizione Naturale;
           - Eccitazione;
           - Repulsione.
I gesti delle mani
            Segnali altamente espressivi


                        CINQUE Categorie:




      ●
          Segnali emblematici;
      ●
          Gesti illusori;
      ●
          Segnali indicatori;
      ●
          Segnali regolatori;
      ●
          Gesti di adattamento.
I gesti delle mani
            Segnali altamente espressivi


                        CINQUE Categorie:




      ●
          Segnali emblematici;
      ●
          Gesti illusori;
      ●
          Segnali indicatori;
      ●
          Segnali regolatori;
      ●
          Gesti di adattamento.

More Related Content

Viewers also liked

Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
Claudio Settembrini
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
Bruno Marzemin
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
anny2012
 
Per quelle che se la tirano
Per quelle che se la tiranoPer quelle che se la tirano
Per quelle che se la tiranoAntonio Nati
 
Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1
FR Projects
 
Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)imartini
 
I social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentisticoI social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentistico
Claudia Zarabara
 
Il web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentistaIl web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentista
Davis Cussotto
 
Presentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco MonacoPresentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco Monaco
LVenture Group
 
Psicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioni
Psicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioniPsicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioni
Psicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioniAmbrogio Pennati
 
La comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciutaLa comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciuta
Personae
 
Salute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico pazienteSalute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico paziente
martino massimiliano trapani
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
Interazione Clinica
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
Maristella Carnio
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
Arnaldo Amlesu
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoimartini
 
Web writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parolaWeb writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parola
Giovanni Dalla Bona
 

Viewers also liked (20)

Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Cinesica
CinesicaCinesica
Cinesica
 
Per quelle che se la tirano
Per quelle che se la tiranoPer quelle che se la tirano
Per quelle che se la tirano
 
Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1Effective Comunication Afsmi Rev1
Effective Comunication Afsmi Rev1
 
Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)
 
I social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentisticoI social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentistico
 
Il web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentistaIl web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentista
 
Presentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco MonacoPresentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco Monaco
 
Psicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioni
Psicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioniPsicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioni
Psicoterapia ipnotica fondamenti_tecniche_indicazioni
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
La comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciutaLa comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciuta
 
Cinesica
CinesicaCinesica
Cinesica
 
Salute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico pazienteSalute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico paziente
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni info
 
Web writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parolaWeb writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parola
 

Similar to Il comportamento comunicativo

Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
Fabrizio Dell'Orto
 
Cinesica e-comunicazione (2)
Cinesica e-comunicazione (2)Cinesica e-comunicazione (2)
Cinesica e-comunicazione (2)imartini
 
Cinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazioneCinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazioneimartini
 
Corpo e identità 1
Corpo e identità 1Corpo e identità 1
Corpo e identità 1imartini
 
Comunicazione 2
Comunicazione 2Comunicazione 2
Comunicazione 2imartini
 
Comunicazione 2
Comunicazione 2Comunicazione 2
Comunicazione 2imartini
 
4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non Verbale4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non VerbaleGIANLUCA CELESTE
 
Inter-Azione workshop
Inter-Azione workshopInter-Azione workshop
Inter-Azione workshop
Andrea Olivero
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroimartini
 
Comunicazione autentica
Comunicazione autenticaComunicazione autentica
Comunicazione autenticaimartini
 
Slide mazzei parte ii
Slide mazzei parte iiSlide mazzei parte ii
Slide mazzei parte ii
Lazio Innova
 
Comportamento non verbale
Comportamento non verbaleComportamento non verbale
Comportamento non verbaleimartini
 
Comportamento nonverbale
Comportamento nonverbaleComportamento nonverbale
Comportamento nonverbaleimartini
 
Serena zipeto 1_modulo
Serena zipeto 1_moduloSerena zipeto 1_modulo
Serena zipeto 1_moduloimartini
 
Corsi CNV | FACS | METT
Corsi CNV | FACS | METTCorsi CNV | FACS | METT
Comportamento nonverbale
Comportamento nonverbaleComportamento nonverbale
Comportamento nonverbaleimartini
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
Paola Toni
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleimartini
 

Similar to Il comportamento comunicativo (20)

Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
 
Cinesica e-comunicazione (2)
Cinesica e-comunicazione (2)Cinesica e-comunicazione (2)
Cinesica e-comunicazione (2)
 
Cinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazioneCinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazione
 
Corpo e identità 1
Corpo e identità 1Corpo e identità 1
Corpo e identità 1
 
Corpo e identità
Corpo e identitàCorpo e identità
Corpo e identità
 
Comunicazione 2
Comunicazione 2Comunicazione 2
Comunicazione 2
 
Comunicazione 2
Comunicazione 2Comunicazione 2
Comunicazione 2
 
4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non Verbale4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non Verbale
 
Inter-Azione workshop
Inter-Azione workshopInter-Azione workshop
Inter-Azione workshop
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
 
Comunicazione autentica
Comunicazione autenticaComunicazione autentica
Comunicazione autentica
 
Slide mazzei parte ii
Slide mazzei parte iiSlide mazzei parte ii
Slide mazzei parte ii
 
Comportamento non verbale
Comportamento non verbaleComportamento non verbale
Comportamento non verbale
 
Comportamento nonverbale
Comportamento nonverbaleComportamento nonverbale
Comportamento nonverbale
 
Serena zipeto 1_modulo
Serena zipeto 1_moduloSerena zipeto 1_modulo
Serena zipeto 1_modulo
 
Corsi CNV | FACS | METT
Corsi CNV | FACS | METTCorsi CNV | FACS | METT
Corsi CNV | FACS | METT
 
Comportamento nonverbale
Comportamento nonverbaleComportamento nonverbale
Comportamento nonverbale
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
La Comunicazione
La ComunicazioneLa Comunicazione
La Comunicazione
 

Il comportamento comunicativo

  • 1. Liceo Scientifico G. Brotzu – A.S. 2012-2013 – Prof. P. Toschi Il comportamento comunicativo Presentazione a cura di: Cona Valentina, Cacciabue Riccardo, Cossu Roberto, Ibba Roberta e Lobina Laura
  • 2. La comunicazione Forma di comunicazione Trasmissione di emozioni Verbale Non Verbale Discorso più efficace Accompagnamento parole
  • 3. Le tipologie della comunicazione non verbale Territorialità, contatto corporeo, lontananza.... Posizioni nello spazio (prossemica) Movimenti del corpo (cinesica) Fenomeni para linguali Gesti, sguardi (durata, direzione, reciprocità), mimica facciale.... Riso, sbadiglio, pianto, pause, silenzi... Artefatti Abbigliamento, tatuaggi...
  • 4. I principali segnali non verbali 1) Sguardo e potere degli occhi 2) Gesti delle mani 3) Capo 4) Volto
  • 5. Lo sguardo Parte più espressiva del volto E' legato a due elementi Contesto Caratteristiche biologiche e cognitive UOMO DONNA - Posizione Naturale; - Eccitazione; - Repulsione.
  • 6. I gesti delle mani Segnali altamente espressivi CINQUE Categorie: ● Segnali emblematici; ● Gesti illusori; ● Segnali indicatori; ● Segnali regolatori; ● Gesti di adattamento.
  • 7. I gesti delle mani Segnali altamente espressivi CINQUE Categorie: ● Segnali emblematici; ● Gesti illusori; ● Segnali indicatori; ● Segnali regolatori; ● Gesti di adattamento.