SlideShare a Scribd company logo
Insieme di movimenti utilizzati per completare un discorso e
   aggiungere un significato maggiore all’argomento trattato.

           LA CINESICA SI SUDDIVIDE IN:




Gesti
                      Espressioni facciali    Sguardi
Movimenti di qualsiasi parte del corpo,che
                      possiedono un significante e trasmettono un
                                      significato
                        I GESTI SI SUDDIVIDONO IN:

EMBLEMI                                                GESTI ADATTATO
                                          GESTI REGOLATORI
                              INDICATORI EMOZIONALI
               GESTI ILLUSTRATORI
Gesti dotati
    di un                                                                              Movimenti che
 significato                                                                         manifestano con il
                                                                    Gesti che         corpo uno stato
 preciso e
                 Gesti che                  Gesti legati a        regolano un            emotivo e
socialmente
                  hanno il                  stati emotivi          discorso e        riequilibrano uno
 condiviso
                 compito di                                       indicano un        stato di tensione
               illustrare ciò                                    cambiamento
                 che si sta                                     nelle strategie di
                  dicendo                                         un discorso


                                     PUNTI                                           PRESENTAZION
                                                              POSIZIONE
                                   Segni della
                                                                                     E
                                punteggiatura e                                            Grado di
                                    segni che                 Atteggiamento e
                                                                                       coinvolgimento
                                     indicano                 attenzione di una
                                                                                       di una persona
                                l’alternarsi delle           persona durante un
                                                                                          durante un
                                   persone che                     discorso
                                                                                           discorso
                                      parlano
INDICAZIONE DI UN LUOGO O DI UN
                    OGGETTO




GESTO CHE RAPPRESENTA IL
PASSAGGIO DI UN AGGETTO
FARE FINTA DI
  FUMARE O
   CANTARE
 DURANTE UNA
CONVERSAZIONE
AGITARE LE BRACCIA IN
   SENSO DI RABBIA
STRETTA DI MANO PER
     INDICARE
“CONGRATULAZIONE!”
TOCCARSI I CAPELLI
MENTRE SI STA PENSANDO
O SI E’ IN UN MOMENTO DI
         TENSIONE
Insiemi di espressioni del volto, la parte del nostro
                        corpo più espressiva

 LA MIMICA FACCIALE SI SUDDIVIDE IN TRE FUNZIONI :




                                                       MANIFESTAZIONE
ESPRESSIONE                     INVIO DI               DI ASPETTI TIPICI
DI EMOZIONI                     SEGNALI




 FANNO PARTE DELLA MIMICA FACCIALE ANCHE GLI SGUARDI
RABBIA   FELICITA’




PAURA    PENSIERO
SEGNALE DI DISGUSTO
   DURANTE UNA
  CONVERSAZIONE
INDIFFERENZA DI UNA
      PERSONA
TIMORE           SEDUTTIVO




         DI
         COMPLICITA’

More Related Content

Viewers also liked

Il web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentistaIl web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentista
Davis Cussotto
 
I social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentisticoI social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentistico
Claudia Zarabara
 
Presentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco MonacoPresentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco Monaco
LVenture Group
 
La comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciutaLa comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciuta
Personae
 
Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)imartini
 
Il comportamento comunicativo
Il comportamento comunicativoIl comportamento comunicativo
Il comportamento comunicativoValentina Cona
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
Interazione Clinica
 
Salute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico pazienteSalute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico paziente
martino massimiliano trapani
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
Maristella Carnio
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
Arnaldo Amlesu
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoimartini
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
Roberto Laera
 
Web writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parolaWeb writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parola
Giovanni Dalla Bona
 
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attuale
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attualeIpnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attuale
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attuale
Nicola Piccinini
 
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
Claudio Pensieri
 
I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)
I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)
I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)
Arnaldo Amlesu
 
Consumo mediatico e comunicazione politica in Italia
Consumo mediatico e comunicazione politica in ItaliaConsumo mediatico e comunicazione politica in Italia
Consumo mediatico e comunicazione politica in Italia
Piero Zilio
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
Arnaldo Amlesu
 

Viewers also liked (20)

Il web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentistaIl web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentista
 
I social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentisticoI social network per promuovere lo studio dentistico
I social network per promuovere lo studio dentistico
 
Presentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco MonacoPresentazione Francesco Monaco
Presentazione Francesco Monaco
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
La comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciutaLa comunicazione questa sconosciuta
La comunicazione questa sconosciuta
 
Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)Cinesica e-comunicazione (4)
Cinesica e-comunicazione (4)
 
Il comportamento comunicativo
Il comportamento comunicativoIl comportamento comunicativo
Il comportamento comunicativo
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
 
Salute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico pazienteSalute, comunicazione medico paziente
Salute, comunicazione medico paziente
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni info
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
Web writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parolaWeb writing: il potere della parola
Web writing: il potere della parola
 
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attuale
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attualeIpnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attuale
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attuale
 
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
 
I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)
I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)
I manuali del comunicare. L'IMPROBABILITA' DEL COMUNICARE (parte II)
 
Consumo mediatico e comunicazione politica in Italia
Consumo mediatico e comunicazione politica in ItaliaConsumo mediatico e comunicazione politica in Italia
Consumo mediatico e comunicazione politica in Italia
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
I manuali del comunicare. TRA SENSO E CONSENSO. Capire come farsi capire.
 

Cinesica

  • 1. Insieme di movimenti utilizzati per completare un discorso e aggiungere un significato maggiore all’argomento trattato. LA CINESICA SI SUDDIVIDE IN: Gesti Espressioni facciali Sguardi
  • 2. Movimenti di qualsiasi parte del corpo,che possiedono un significante e trasmettono un significato I GESTI SI SUDDIVIDONO IN: EMBLEMI GESTI ADATTATO GESTI REGOLATORI INDICATORI EMOZIONALI GESTI ILLUSTRATORI Gesti dotati di un Movimenti che significato manifestano con il Gesti che corpo uno stato preciso e Gesti che Gesti legati a regolano un emotivo e socialmente hanno il stati emotivi discorso e riequilibrano uno condiviso compito di indicano un stato di tensione illustrare ciò cambiamento che si sta nelle strategie di dicendo un discorso PUNTI PRESENTAZION POSIZIONE Segni della E punteggiatura e Grado di segni che Atteggiamento e coinvolgimento indicano attenzione di una di una persona l’alternarsi delle persona durante un durante un persone che discorso discorso parlano
  • 3. INDICAZIONE DI UN LUOGO O DI UN OGGETTO GESTO CHE RAPPRESENTA IL PASSAGGIO DI UN AGGETTO
  • 4. FARE FINTA DI FUMARE O CANTARE DURANTE UNA CONVERSAZIONE
  • 5. AGITARE LE BRACCIA IN SENSO DI RABBIA
  • 6. STRETTA DI MANO PER INDICARE “CONGRATULAZIONE!”
  • 7. TOCCARSI I CAPELLI MENTRE SI STA PENSANDO O SI E’ IN UN MOMENTO DI TENSIONE
  • 8. Insiemi di espressioni del volto, la parte del nostro corpo più espressiva LA MIMICA FACCIALE SI SUDDIVIDE IN TRE FUNZIONI : MANIFESTAZIONE ESPRESSIONE INVIO DI DI ASPETTI TIPICI DI EMOZIONI SEGNALI FANNO PARTE DELLA MIMICA FACCIALE ANCHE GLI SGUARDI
  • 9. RABBIA FELICITA’ PAURA PENSIERO
  • 10. SEGNALE DI DISGUSTO DURANTE UNA CONVERSAZIONE
  • 12. TIMORE SEDUTTIVO DI COMPLICITA’