SlideShare a Scribd company logo
ECDL 2012

Associazione Socio Culturale e Ricreativa Pitagora

    Licei “Tommaso Campanella” Belvedere




         Dott. Giovanni Cirelli
Cos’è ?
• La European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea
  del Computer – attesta la capacità di usare il personal computer a
  diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.
• Interessa gli utilizzatori, e cioè chi usa il computer nei contesti più
  vari, dalla scuola agli ambienti di lavoro.
• Si caratterizza per:
    – uniformità, poiché i test sono identici in tutti i Paesi (garantendo così la
      circolarità del titolo);
    – neutralità rispetto ai vendor, essendo aperto alle diverse piattaforme
      tecnologiche, da quelle “proprietarie” a quelle “open-source”;
Chi la rilascia ?
• AICA - Associazione Italiana per l’Informatica
  ed il Calcolo Automatico, è la prima e più
  importante associazione dei cultori e dei
  professionisti      dell’Information         &
  Communication Technology (ICT).
Che valore ha ?        1/2

• L’ECDL non costituisce titolo legale di studio,
  né si configura come qualifica professionale: è
  piuttosto un attestato che certifica il possesso,
  da parte di chi l’ha conseguito, di determinate
  competenze informatiche di base, definite in
  base a uno standard internazionale.
Che valore ha ?            2/2

• Ai fini del punteggio nei Concorsi Pubblici per titoli (o
  per titoli ed esami), il Dipartimento della Funzione
  Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha
  dato parere positivo circa la possibilità di includere il
  Certificato ECDL fra i titoli culturali di merito, cioè
  tra quelli che vengono valutati ai fini del punteggio;
• Punteggio integrativo per la votazione finale relativa
  al diploma;
• Esonero esame, universitario, di informatica base .
Come si consegue?
• Per ottenere la Patente ECDL Core il candidato è tenuto
  a: procurarsi, a costi contenuti e presso un Test Center
  accreditato, un libretto d’esami (Skills Card personale, di
  validità triennale) su cui registrare l’esito dei test previsti,
  che di fatto corrisponde all’iscrizione al programma
  ECDL;
• superare i 7 test d’esame, corrispondenti alle aree di
  conoscenza previste. Le conoscenze teoriche e pratiche
  necessarie per superare i singoli test sono descritte in un
  documento denominato Syllabus. Ciascun test d’esame
  comporta il pagamento di una piccola quota di rimborso
  spese, ed è condotto con sistemi automatici che
  garantiscono uniformità e oggettività di valutazione.
Altri aspetti
• la possibilità di sostenere gli esami sia con riferimento alle
  piattaforme più affermate sul mercato che di software libero
  (open Source);
• la facoltà per il candidato di preparare l’esame nel modo più
  libero e conforme alle sue possibilità economiche. La
  frequenza ai corsi proposti dai Test Center è un’opportunità,
  ma non è oggetto di alcun obbligo;
• l’ampia disponibilità di materiali didattici validati da AICA per
  prepararsi ai test d’esame: tutti i principali editori li offrono;
• il crescente sviluppo di programmi speciali, volti a favorire la
  diffusione della certificazione ECDL Core nella Scuola, nella
  Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, nel mondo della
  Sanità.
Maggiori info:
  cirelli_giovanni@yahoo.it
              Sito web:
http://www.ascpitagora.com
     Download modulo iscrizione:
http://www.ascpitagora.com
sezione ECDL 2012 Tommaso Campanella



       Associazione Pitagora

More Related Content

Viewers also liked

Twente Group Final Presentation EMILA 2011
Twente Group Final  Presentation EMILA 2011Twente Group Final  Presentation EMILA 2011
Twente Group Final Presentation EMILA 2011j_abelman
 
Nico Beun EMILA Presentation
Nico Beun EMILA PresentationNico Beun EMILA Presentation
Nico Beun EMILA Presentationj_abelman
 
Jorgen Primdahl EMILA Ppresentation
Jorgen Primdahl EMILA PpresentationJorgen Primdahl EMILA Ppresentation
Jorgen Primdahl EMILA Ppresentationj_abelman
 
Thomas Oles EMILA Presentation
Thomas Oles EMILA PresentationThomas Oles EMILA Presentation
Thomas Oles EMILA Presentationj_abelman
 
Intolerants amb el cyberbullying
Intolerants amb el cyberbullyingIntolerants amb el cyberbullying
Intolerants amb el cyberbullyingtolerants
 
Final Presentation Veenkolonieen Group
Final Presentation Veenkolonieen GroupFinal Presentation Veenkolonieen Group
Final Presentation Veenkolonieen Groupj_abelman
 
Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"
Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"
Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"Princess Alen Aguilar-Cabunoc
 
Prezentacija za doktorat 3
Prezentacija za doktorat 3Prezentacija za doktorat 3
Prezentacija za doktorat 3jasminaiva
 
ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6บุญญรัตน์ ตั้งประเสริฐ
 

Viewers also liked (18)

Lice i praia a mare
Lice i praia a mareLice i praia a mare
Lice i praia a mare
 
Twente Group Final Presentation EMILA 2011
Twente Group Final  Presentation EMILA 2011Twente Group Final  Presentation EMILA 2011
Twente Group Final Presentation EMILA 2011
 
Nico Beun EMILA Presentation
Nico Beun EMILA PresentationNico Beun EMILA Presentation
Nico Beun EMILA Presentation
 
Jorgen Primdahl EMILA Ppresentation
Jorgen Primdahl EMILA PpresentationJorgen Primdahl EMILA Ppresentation
Jorgen Primdahl EMILA Ppresentation
 
Thomas Oles EMILA Presentation
Thomas Oles EMILA PresentationThomas Oles EMILA Presentation
Thomas Oles EMILA Presentation
 
Intolerants amb el cyberbullying
Intolerants amb el cyberbullyingIntolerants amb el cyberbullying
Intolerants amb el cyberbullying
 
Final Presentation Veenkolonieen Group
Final Presentation Veenkolonieen GroupFinal Presentation Veenkolonieen Group
Final Presentation Veenkolonieen Group
 
Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"
Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"
Category of blood variation in shape "POIKILOCYTOSIS"
 
การตกแต่งวิดีโอและการจัดการเสียง
การตกแต่งวิดีโอและการจัดการเสียงการตกแต่งวิดีโอและการจัดการเสียง
การตกแต่งวิดีโอและการจัดการเสียง
 
WBC ruling in Hemocytometer
WBC ruling in HemocytometerWBC ruling in Hemocytometer
WBC ruling in Hemocytometer
 
การเรนเดอร์และการนำไปใช้งาน
การเรนเดอร์และการนำไปใช้งานการเรนเดอร์และการนำไปใช้งาน
การเรนเดอร์และการนำไปใช้งาน
 
Prezentacija za doktorat 3
Prezentacija za doktorat 3Prezentacija za doktorat 3
Prezentacija za doktorat 3
 
เทคนิคการตัดต่อวิดีโอ
เทคนิคการตัดต่อวิดีโอเทคนิคการตัดต่อวิดีโอ
เทคนิคการตัดต่อวิดีโอ
 
การติดตั้งโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
การติดตั้งโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6การติดตั้งโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
การติดตั้งโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
 
Immunology and Serology (transplantation reactions)
Immunology and Serology  (transplantation reactions)Immunology and Serology  (transplantation reactions)
Immunology and Serology (transplantation reactions)
 
ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
ความรู้เบื้องต้นเกี่ยวกับมัลติมีเดียและโปรแกรม Corel Video Studio Pro x6
 
Hypothalamus, Pituitary, Para/Thyroid
Hypothalamus, Pituitary, Para/ThyroidHypothalamus, Pituitary, Para/Thyroid
Hypothalamus, Pituitary, Para/Thyroid
 
Abo ag, ab, & c
Abo ag, ab, & cAbo ag, ab, & c
Abo ag, ab, & c
 

Similar to Presentazione ecdl Licei di Belvedere

Il contributo di EUCIP per una scuola delle competenze (2009)
Il contributo di EUCIP  per una scuola delle competenze (2009)Il contributo di EUCIP  per una scuola delle competenze (2009)
Il contributo di EUCIP per una scuola delle competenze (2009)Pierfranco Ravotto
 
Aica
AicaAica
Aicafacc8
 
Ecdl 2012 - IIS Frisi, Milano
Ecdl 2012 - IIS Frisi, MilanoEcdl 2012 - IIS Frisi, Milano
Ecdl 2012 - IIS Frisi, MilanoIIS-Frisi-Milano
 
Corso internet
Corso internetCorso internet
Corso internetGForm
 
Smau Milano 2016 - AICA
Smau Milano 2016  - AICASmau Milano 2016  - AICA
Smau Milano 2016 - AICASMAU
 
Certificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GIS
Certificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GISCertificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GIS
Certificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GISPiazza Telematica Schio
 
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...Pierfranco Ravotto
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobCultura Digitale
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTAdriano De Vita
 
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciMartina Sicari
 
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaLe certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaPierfranco Ravotto
 
Corso eqdl start polo qualita'-completo
Corso eqdl start polo qualita'-completoCorso eqdl start polo qualita'-completo
Corso eqdl start polo qualita'-completorlega
 
Hippocrates 2.0
Hippocrates 2.0Hippocrates 2.0
Hippocrates 2.0Cristiano
 
Presentazione IERFOP 2012
Presentazione IERFOP 2012Presentazione IERFOP 2012
Presentazione IERFOP 2012editoriatema
 
Il contributo di ECDL ed EUCIP per una didattica delle competenze (2009)
Il contributo di ECDL ed EUCIP  per una didattica delle competenze (2009)Il contributo di ECDL ed EUCIP  per una didattica delle competenze (2009)
Il contributo di ECDL ed EUCIP per una didattica delle competenze (2009)Pierfranco Ravotto
 
Il sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze EucipIl sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze EucipPierfranco Ravotto
 

Similar to Presentazione ecdl Licei di Belvedere (20)

Il contributo di EUCIP per una scuola delle competenze (2009)
Il contributo di EUCIP  per una scuola delle competenze (2009)Il contributo di EUCIP  per una scuola delle competenze (2009)
Il contributo di EUCIP per una scuola delle competenze (2009)
 
Aica
AicaAica
Aica
 
Ecdl 2012 - IIS Frisi, Milano
Ecdl 2012 - IIS Frisi, MilanoEcdl 2012 - IIS Frisi, Milano
Ecdl 2012 - IIS Frisi, Milano
 
Corso internet
Corso internetCorso internet
Corso internet
 
Smau Milano 2016 - AICA
Smau Milano 2016  - AICASmau Milano 2016  - AICA
Smau Milano 2016 - AICA
 
Certificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GIS
Certificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GISCertificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GIS
Certificazioni in ambiente OpenSource: da ECDL a GIS
 
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
 
Ecdl
EcdlEcdl
Ecdl
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
 
Presentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CASTPresentazione del progetto CAST
Presentazione del progetto CAST
 
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano MallamaciPresentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
 
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
 
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaLe certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
 
Corso eqdl start polo qualita'-completo
Corso eqdl start polo qualita'-completoCorso eqdl start polo qualita'-completo
Corso eqdl start polo qualita'-completo
 
Hippocrates 2.0
Hippocrates 2.0Hippocrates 2.0
Hippocrates 2.0
 
Presentazione IERFOP 2012
Presentazione IERFOP 2012Presentazione IERFOP 2012
Presentazione IERFOP 2012
 
Il contributo di ECDL ed EUCIP per una didattica delle competenze (2009)
Il contributo di ECDL ed EUCIP  per una didattica delle competenze (2009)Il contributo di ECDL ed EUCIP  per una didattica delle competenze (2009)
Il contributo di ECDL ed EUCIP per una didattica delle competenze (2009)
 
Il sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze EucipIl sistema di competenze Eucip
Il sistema di competenze Eucip
 
Quality Label
Quality LabelQuality Label
Quality Label
 
Quality Label
Quality LabelQuality Label
Quality Label
 

Presentazione ecdl Licei di Belvedere

  • 1. ECDL 2012 Associazione Socio Culturale e Ricreativa Pitagora Licei “Tommaso Campanella” Belvedere Dott. Giovanni Cirelli
  • 2. Cos’è ? • La European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione. • Interessa gli utilizzatori, e cioè chi usa il computer nei contesti più vari, dalla scuola agli ambienti di lavoro. • Si caratterizza per: – uniformità, poiché i test sono identici in tutti i Paesi (garantendo così la circolarità del titolo); – neutralità rispetto ai vendor, essendo aperto alle diverse piattaforme tecnologiche, da quelle “proprietarie” a quelle “open-source”;
  • 3. Chi la rilascia ? • AICA - Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, è la prima e più importante associazione dei cultori e dei professionisti dell’Information & Communication Technology (ICT).
  • 4. Che valore ha ? 1/2 • L’ECDL non costituisce titolo legale di studio, né si configura come qualifica professionale: è piuttosto un attestato che certifica il possesso, da parte di chi l’ha conseguito, di determinate competenze informatiche di base, definite in base a uno standard internazionale.
  • 5. Che valore ha ? 2/2 • Ai fini del punteggio nei Concorsi Pubblici per titoli (o per titoli ed esami), il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato parere positivo circa la possibilità di includere il Certificato ECDL fra i titoli culturali di merito, cioè tra quelli che vengono valutati ai fini del punteggio; • Punteggio integrativo per la votazione finale relativa al diploma; • Esonero esame, universitario, di informatica base .
  • 6. Come si consegue? • Per ottenere la Patente ECDL Core il candidato è tenuto a: procurarsi, a costi contenuti e presso un Test Center accreditato, un libretto d’esami (Skills Card personale, di validità triennale) su cui registrare l’esito dei test previsti, che di fatto corrisponde all’iscrizione al programma ECDL; • superare i 7 test d’esame, corrispondenti alle aree di conoscenza previste. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i singoli test sono descritte in un documento denominato Syllabus. Ciascun test d’esame comporta il pagamento di una piccola quota di rimborso spese, ed è condotto con sistemi automatici che garantiscono uniformità e oggettività di valutazione.
  • 7. Altri aspetti • la possibilità di sostenere gli esami sia con riferimento alle piattaforme più affermate sul mercato che di software libero (open Source); • la facoltà per il candidato di preparare l’esame nel modo più libero e conforme alle sue possibilità economiche. La frequenza ai corsi proposti dai Test Center è un’opportunità, ma non è oggetto di alcun obbligo; • l’ampia disponibilità di materiali didattici validati da AICA per prepararsi ai test d’esame: tutti i principali editori li offrono; • il crescente sviluppo di programmi speciali, volti a favorire la diffusione della certificazione ECDL Core nella Scuola, nella Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, nel mondo della Sanità.
  • 8.
  • 9. Maggiori info: cirelli_giovanni@yahoo.it Sito web: http://www.ascpitagora.com Download modulo iscrizione: http://www.ascpitagora.com sezione ECDL 2012 Tommaso Campanella Associazione Pitagora