SlideShare a Scribd company logo
Il Ruolo della Tesoreria nell’attuale
contesto economico e finanziario
Riccardo Gandolfi – Consulente
Contatti: e-mail riccardo.gandolfi@sedocfinance.net
Cell. 335 8371185
Santa Croce Sull’Arno, 30 maggio 2013
Il Nuovo Ruolo dei sistemi informativi per la gestione
strategica della Tesoreria
Presentazione Survey ANDAF
sul Credito Bancario
Numero diapositiva
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Fattori di miglioramento nei rapporti
Banche/Aziende
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Meno tempo
Più informazioni
Migliori rapporti
Numero diapositivaData
Numero diapositivaData
Efficienza
tempestività
Certezza e qualità dell’informazione
Minor tempo per le transazioni
Più tempo per proiezioni e
pianificazioni
30 maggio 2013 15
I Paradigmi dell’Azienda Ideale
DA SCOLPIRE NELLA PIETRA:
L’Equilibrio Finanziario
C
F
I
M
I
T
Y
M
30 maggio 2013 16
I Paradigmi dell’Azienda Ideale
DA SCOLPIRE NELLA PIETRA:
L’Equilibrio Finanziario
CASH
FLOW
IS
MORE
IMPORTANT
THAN
YOUR
MOTHER!
30 maggio 2013 17
30 maggio 2013 18
30 maggio 2013 19
Data Luogo 20
Esercitazione Pratica: Predisposizione del
Cash Flow previsionale con DocFinance
Gestione Anticipata della Tesoreria
DOCFINANCE
Gli obiettivi di tesoreria DF
Gestione Flussi di Cassa - Migliorare ed ampliare l’orizzonte
temporale di previsione dei flussi di cassa per avere
informazioni utili (data valuta) per il conseguimento di una
“Tesoreria Zero” (Gestione Anticipata)
Automatizzare la gestione incassi-pagamenti;
Azzerare/automatizzare le attività operative a basso valore
aggiunto (spunta EC, spunta avvisi, gestione prima nota, ……..)
Controllo Banche (CC, PF,…..); Chiusure Estratti Conti e Scalari,
statistiche bancarie, Report Finanziario di Tesoreria
Ipotizziamo un’azienda che lavori con 5 istituti bancari, con 15 rapporti bancari (un conto
corrente, un conto SBF ed un conto anticipi per ogni istituto) ed utilizzi un remote banking con una
banca attiva e le altre passive e che, in una giornata debba effettuare 10 bonifici a fornitori, riceva
10 bonifici da clienti a saldo di fatture e debba ritirare 10 ricevute bancarie di fornitori.
Nella tabella successiva riportiamo la stima del tempo che viene impiegato nell’ipotesi di utilizzo di
un sistema contabile tradizionale e, viceversa, nel caso in cui si utilizzi un sistema integrato con
la gestione della tesoreria e, di conseguenza, con imputazione automatica in contabilità:
Già in questa ipotesi si può rilevare che, ottimizzando l’organizzazione dell’ufficio
amministrativo, si riesce a risparmiare un’ora di tempo solo con queste semplici attività e già
con volumi estremamente contenuti.
Contabilità Tradizionale Gestione Integrata di tesoreria
Documento frequenza
giornaliera
Operazione minuti Tempo
Totale
minuti Tempo Totale Tempo
risparmiato
Bonifici a fornitori 10 Inserimento Remote Banking 1 10 1 10 0
10 Stampa Ricevuta 0,5 5 0,5 5 0
10 Registrazione contabile 1 10 0 0 10
10 Aggiornamento Tesoreria
extracontabile
0,5 5 0 0 5
Totale 30 15 15
Incasso da Clienti 5 Accesso Remote ed
interrogazione Rappori bancari
2 10 0 0 10
5 Stampa distinta con incassi 1 5 0 0 5
10 Registrazione contabile 1 10 1 10 0
10 Aggiornamento Tesoreria
extracontabile
0,5 5 0 0 5
Totale 30 10 20
Ritiro Ri.Ba. 5 Accesso Remote ed
interrogazione Rappori bancari
2 10 0 0 10
5 Stampa distinta delle RiBa 1 5 0 0 5
10 Inserimento Remote Banking 1 10 1,5 15 -5
10 Registrazione contabile 1 10 0 0 10
10 Aggiornamento Tesoreria
extracontabile
0,5 5 0 0 5
Totale 40 15 25
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)
Presentazione cash management-30052013(2)

More Related Content

Viewers also liked

Marketing plan
Marketing planMarketing plan
Marketing plan
mayankvns
 
Polarization and its Application
Polarization and its ApplicationPolarization and its Application
Polarization and its Application
Tariq Al Fayad
 
Economic reforms and trends
Economic reforms and trendsEconomic reforms and trends
Economic reforms and trends
Madan Joshi
 
Local Planning and Budgeting Linkage
Local Planning and Budgeting LinkageLocal Planning and Budgeting Linkage
Local Planning and Budgeting Linkage
yee tandog
 
Nestle pricing strategy
Nestle pricing strategyNestle pricing strategy
Nestle pricing strategy
Md Mahboob Alam
 
Eskema1
Eskema1Eskema1
Sagardoaren prozesua
Sagardoaren prozesuaSagardoaren prozesua
Sagardoaren prozesua
MargaGutierrez
 
La tilde en las palabras llanas2
La tilde en las palabras llanas2La tilde en las palabras llanas2
La tilde en las palabras llanas2
MargaGutierrez
 
Water cycle PERIOD 5
Water cycle PERIOD 5Water cycle PERIOD 5
Water cycle PERIOD 5
Michael McGraw
 
Fostering historical thinking with digitized primary sources
Fostering historical thinking with digitized primary sourcesFostering historical thinking with digitized primary sources
Fostering historical thinking with digitized primary sources
Orna Farrell
 

Viewers also liked (10)

Marketing plan
Marketing planMarketing plan
Marketing plan
 
Polarization and its Application
Polarization and its ApplicationPolarization and its Application
Polarization and its Application
 
Economic reforms and trends
Economic reforms and trendsEconomic reforms and trends
Economic reforms and trends
 
Local Planning and Budgeting Linkage
Local Planning and Budgeting LinkageLocal Planning and Budgeting Linkage
Local Planning and Budgeting Linkage
 
Nestle pricing strategy
Nestle pricing strategyNestle pricing strategy
Nestle pricing strategy
 
Eskema1
Eskema1Eskema1
Eskema1
 
Sagardoaren prozesua
Sagardoaren prozesuaSagardoaren prozesua
Sagardoaren prozesua
 
La tilde en las palabras llanas2
La tilde en las palabras llanas2La tilde en las palabras llanas2
La tilde en las palabras llanas2
 
Water cycle PERIOD 5
Water cycle PERIOD 5Water cycle PERIOD 5
Water cycle PERIOD 5
 
Fostering historical thinking with digitized primary sources
Fostering historical thinking with digitized primary sourcesFostering historical thinking with digitized primary sources
Fostering historical thinking with digitized primary sources
 

Similar to Presentazione cash management-30052013(2)

2014 Riprendi il controllo del Circolante
2014 Riprendi il controllo del Circolante2014 Riprendi il controllo del Circolante
2014 Riprendi il controllo del Circolante
Menicucci & Co.
 
01 webinar budget
01 webinar budget01 webinar budget
01 webinar budget
SimoneMartini19
 
I Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIO
I Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIOI Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIO
I Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIO
Alessandro Vangelista
 
Trend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work Flow
Trend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work FlowTrend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work Flow
Trend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work Flow
Franco Candieracci
 
Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28
Altevie Technologies
 
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
Indicom Group
 
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Coworking Login
 
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSOQuaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
Alessandro Vangelista
 
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessitàIl Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Fabrizio Di Crosta
 
Approccio strategico all'ottimizzazione del rischio credito
Approccio strategico all'ottimizzazione del rischio creditoApproccio strategico all'ottimizzazione del rischio credito
Approccio strategico all'ottimizzazione del rischio credito
Jean-Pierre Fabre Bruot
 
Twinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAP
Twinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAPTwinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAP
Twinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAP
Twinergy
 
Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?
Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?
Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?
Hospitality Rest@rt Tropea
 
Lean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda ServiziLean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda Servizi
Assolombarda Servizi
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Alessandro Iudicone
 
DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...
DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...
DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...
DOCFLOW
 
ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...
ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...
ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...
ARXivar
 
Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III NUOVI STRU...
Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III  NUOVI STRU...Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III  NUOVI STRU...
Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III NUOVI STRU...
Riccardo Gandolfi
 
Contabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysisContabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysis
Giuseppe Albezzano
 
Il processo di budget
Il processo di budget Il processo di budget
Il processo di budget
CentoCinquanta srl
 
Scopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGNScopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGN
Servizi CGN
 

Similar to Presentazione cash management-30052013(2) (20)

2014 Riprendi il controllo del Circolante
2014 Riprendi il controllo del Circolante2014 Riprendi il controllo del Circolante
2014 Riprendi il controllo del Circolante
 
01 webinar budget
01 webinar budget01 webinar budget
01 webinar budget
 
I Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIO
I Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIOI Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIO
I Quaderni per l'imprenditore: i DPO e DIO
 
Trend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work Flow
Trend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work FlowTrend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work Flow
Trend TNG Software ERP - Archiviazione Ottica - Messaggistica - Work Flow
 
Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28Sap invoice management webinar 2014-03-28
Sap invoice management webinar 2014-03-28
 
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
 
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
Come amministrare un'impresa" - Lezione 2
 
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSOQuaderni per l'Imprenditore - DSO
Quaderni per l'Imprenditore - DSO
 
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessitàIl Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
Il Controllo di gestione nella PMI: da opportunità a necessità
 
Approccio strategico all'ottimizzazione del rischio credito
Approccio strategico all'ottimizzazione del rischio creditoApproccio strategico all'ottimizzazione del rischio credito
Approccio strategico all'ottimizzazione del rischio credito
 
Twinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAP
Twinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAPTwinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAP
Twinergy Solution: Credit & Debit Analysis con SAP
 
Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?
Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?
Il cliente dell'hotel può essere una miniera d'oro ?
 
Lean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda ServiziLean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda Servizi
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
 
DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...
DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...
DOCFLOW QUICK HITS PER IL BUDGET IT: idee di Business Process Improvement com...
 
ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...
ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...
ARXivar per VisitPiemonte - Gestione rendicontazione attività, documenti HR e...
 
Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III NUOVI STRU...
Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III  NUOVI STRU...Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III  NUOVI STRU...
Sintesi Workshop su: Il Rapporto Banca – Impresa dopo Basilea III NUOVI STRU...
 
Contabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysisContabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysis
 
Il processo di budget
Il processo di budget Il processo di budget
Il processo di budget
 
Scopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGNScopri il mondo di Servizi CGN
Scopri il mondo di Servizi CGN
 

More from Riccardo Gandolfi

AlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptx
AlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptxAlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptx
AlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptx
Riccardo Gandolfi
 
L'arroganza della scienza 2 2020
L'arroganza della scienza 2 2020L'arroganza della scienza 2 2020
L'arroganza della scienza 2 2020
Riccardo Gandolfi
 
Ipotesi postpandemia 2020
Ipotesi postpandemia 2020Ipotesi postpandemia 2020
Ipotesi postpandemia 2020
Riccardo Gandolfi
 
GEPI, Fidi Toscana: confronto
GEPI, Fidi Toscana: confrontoGEPI, Fidi Toscana: confronto
GEPI, Fidi Toscana: confronto
Riccardo Gandolfi
 
Sintesi analisi economica 1970_2017
Sintesi analisi economica 1970_2017Sintesi analisi economica 1970_2017
Sintesi analisi economica 1970_2017
Riccardo Gandolfi
 
Presentazione e book_04042017
Presentazione e book_04042017Presentazione e book_04042017
Presentazione e book_04042017
Riccardo Gandolfi
 
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Riccardo Gandolfi
 
Lean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendaleLean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendale
Riccardo Gandolfi
 
Convegno riforma costituzionale 19112016
Convegno riforma costituzionale 19112016Convegno riforma costituzionale 19112016
Convegno riforma costituzionale 19112016
Riccardo Gandolfi
 
BastaunSI
BastaunSIBastaunSI
Per una nuova costituzione
Per una nuova costituzionePer una nuova costituzione
Per una nuova costituzione
Riccardo Gandolfi
 
Convegno su assemblea costituente cobac 1996
Convegno su assemblea costituente cobac 1996Convegno su assemblea costituente cobac 1996
Convegno su assemblea costituente cobac 1996
Riccardo Gandolfi
 
Anatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazione
Anatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazioneAnatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazione
Anatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazione
Riccardo Gandolfi
 
Snellire proc 04102012
Snellire proc 04102012Snellire proc 04102012
Snellire proc 04102012
Riccardo Gandolfi
 
La Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti CommercialiLa Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti Commerciali
Riccardo Gandolfi
 

More from Riccardo Gandolfi (16)

AlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptx
AlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptxAlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptx
AlbumFoto_Canterbury_Lucca.pptx
 
L'arroganza della scienza 2 2020
L'arroganza della scienza 2 2020L'arroganza della scienza 2 2020
L'arroganza della scienza 2 2020
 
Ipotesi postpandemia 2020
Ipotesi postpandemia 2020Ipotesi postpandemia 2020
Ipotesi postpandemia 2020
 
GEPI, Fidi Toscana: confronto
GEPI, Fidi Toscana: confrontoGEPI, Fidi Toscana: confronto
GEPI, Fidi Toscana: confronto
 
Sintesi analisi economica 1970_2017
Sintesi analisi economica 1970_2017Sintesi analisi economica 1970_2017
Sintesi analisi economica 1970_2017
 
Presentazione e book_04042017
Presentazione e book_04042017Presentazione e book_04042017
Presentazione e book_04042017
 
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016
 
Lean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendaleLean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendale
 
Convegno riforma costituzionale 19112016
Convegno riforma costituzionale 19112016Convegno riforma costituzionale 19112016
Convegno riforma costituzionale 19112016
 
BastaunSI
BastaunSIBastaunSI
BastaunSI
 
Per una nuova costituzione
Per una nuova costituzionePer una nuova costituzione
Per una nuova costituzione
 
Convegno su assemblea costituente cobac 1996
Convegno su assemblea costituente cobac 1996Convegno su assemblea costituente cobac 1996
Convegno su assemblea costituente cobac 1996
 
Anatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazione
Anatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazioneAnatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazione
Anatocismo ed anomalie bancarie: il punto della situazione
 
Gestire cash flow e crediti
Gestire cash flow e creditiGestire cash flow e crediti
Gestire cash flow e crediti
 
Snellire proc 04102012
Snellire proc 04102012Snellire proc 04102012
Snellire proc 04102012
 
La Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti CommercialiLa Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti Commerciali
 

Presentazione cash management-30052013(2)

  • 1. Il Ruolo della Tesoreria nell’attuale contesto economico e finanziario Riccardo Gandolfi – Consulente Contatti: e-mail riccardo.gandolfi@sedocfinance.net Cell. 335 8371185 Santa Croce Sull’Arno, 30 maggio 2013 Il Nuovo Ruolo dei sistemi informativi per la gestione strategica della Tesoreria
  • 2. Presentazione Survey ANDAF sul Credito Bancario Numero diapositiva
  • 9. Fattori di miglioramento nei rapporti Banche/Aziende Numero diapositivaData
  • 12. Numero diapositivaData Meno tempo Più informazioni Migliori rapporti
  • 14. Numero diapositivaData Efficienza tempestività Certezza e qualità dell’informazione Minor tempo per le transazioni Più tempo per proiezioni e pianificazioni
  • 15. 30 maggio 2013 15 I Paradigmi dell’Azienda Ideale DA SCOLPIRE NELLA PIETRA: L’Equilibrio Finanziario C F I M I T Y M
  • 16. 30 maggio 2013 16 I Paradigmi dell’Azienda Ideale DA SCOLPIRE NELLA PIETRA: L’Equilibrio Finanziario CASH FLOW IS MORE IMPORTANT THAN YOUR MOTHER!
  • 20. Data Luogo 20 Esercitazione Pratica: Predisposizione del Cash Flow previsionale con DocFinance
  • 21. Gestione Anticipata della Tesoreria DOCFINANCE
  • 22. Gli obiettivi di tesoreria DF Gestione Flussi di Cassa - Migliorare ed ampliare l’orizzonte temporale di previsione dei flussi di cassa per avere informazioni utili (data valuta) per il conseguimento di una “Tesoreria Zero” (Gestione Anticipata) Automatizzare la gestione incassi-pagamenti; Azzerare/automatizzare le attività operative a basso valore aggiunto (spunta EC, spunta avvisi, gestione prima nota, ……..) Controllo Banche (CC, PF,…..); Chiusure Estratti Conti e Scalari, statistiche bancarie, Report Finanziario di Tesoreria
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. Ipotizziamo un’azienda che lavori con 5 istituti bancari, con 15 rapporti bancari (un conto corrente, un conto SBF ed un conto anticipi per ogni istituto) ed utilizzi un remote banking con una banca attiva e le altre passive e che, in una giornata debba effettuare 10 bonifici a fornitori, riceva 10 bonifici da clienti a saldo di fatture e debba ritirare 10 ricevute bancarie di fornitori. Nella tabella successiva riportiamo la stima del tempo che viene impiegato nell’ipotesi di utilizzo di un sistema contabile tradizionale e, viceversa, nel caso in cui si utilizzi un sistema integrato con la gestione della tesoreria e, di conseguenza, con imputazione automatica in contabilità: Già in questa ipotesi si può rilevare che, ottimizzando l’organizzazione dell’ufficio amministrativo, si riesce a risparmiare un’ora di tempo solo con queste semplici attività e già con volumi estremamente contenuti. Contabilità Tradizionale Gestione Integrata di tesoreria Documento frequenza giornaliera Operazione minuti Tempo Totale minuti Tempo Totale Tempo risparmiato Bonifici a fornitori 10 Inserimento Remote Banking 1 10 1 10 0 10 Stampa Ricevuta 0,5 5 0,5 5 0 10 Registrazione contabile 1 10 0 0 10 10 Aggiornamento Tesoreria extracontabile 0,5 5 0 0 5 Totale 30 15 15 Incasso da Clienti 5 Accesso Remote ed interrogazione Rappori bancari 2 10 0 0 10 5 Stampa distinta con incassi 1 5 0 0 5 10 Registrazione contabile 1 10 1 10 0 10 Aggiornamento Tesoreria extracontabile 0,5 5 0 0 5 Totale 30 10 20 Ritiro Ri.Ba. 5 Accesso Remote ed interrogazione Rappori bancari 2 10 0 0 10 5 Stampa distinta delle RiBa 1 5 0 0 5 10 Inserimento Remote Banking 1 10 1,5 15 -5 10 Registrazione contabile 1 10 0 0 10 10 Aggiornamento Tesoreria extracontabile 0,5 5 0 0 5 Totale 40 15 25