SlideShare a Scribd company logo
Agricoltura Urbana come antidoto al
Consumo di Suolo
Bar camp 20/04/2013
Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo
Nel decennio 2000-2010 il comune di Modena ha perso 918 mq di
suolo agricolo al giorno.
Nel 2008 la superficie urbanizzata del comune è il 22,05% del
totale. La superficie agricola è il 48,5% del totale.
Il PSC del 2003 prevede di urbanizzare ancora più di 7,5 kmq di
suoli.
Per fermare il consumo di suolo Legambiente propone di
mantenere agricoli tutti i suoli ancora tali e cambiarne la
destinazione in agricoltura urbana.
Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo
Un esempio:
La zona agricola
di fronte al
cimitero di San
Cataldo.
Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo
Quest’area di
circa 20
ettari, è
destinata dal
PSC vigente
ad ospitare
attrezzature
generali.
Ovvero
possono
esservi
insediate
funzioni
come scuole,
uffici
pubblici,
impianti
sportivi,
autorimesse,
nel migliore
dei casi un
parco
urbano.
Esempio di possibile fattoria urbana a San Cataldo
Il terreno
agricolo, che
è
attraversato,
in viadotto
dalla nuova
linea
ferroviaria
Milano –
Bologna,
può essere
ampliato con
gli
appezzamen
ti residui
dalla
viabilità.
Esempio di possibile fattoria urbana a San Cataldo
L’agricoltura urbana si inserisce in un paesaggio ibrido, diventando una
transizione tra città e campagna. Un limite.
Esempi di Fattorie Urbane
Il modello di riferimento principale è quello
olandese.
In Olanda si pensa e si mette in pratica una
progettazione al tempo stesso sostenibile e
radicale dei centri urbani, in particolare della
vasta area metropolitana di Amsterdam e della
parte occidentale dei paesi bassi, considerando
come un “cuore verde” le aree agricole e
tutelandole dalla crescita continua dei cantieri
edili.
Almere – Olanda
200.000 abitanti
Sono stati inseriti alloggi per i lavoratori della campagna
urbana, con caratteristiche di basso impatto.
Una pianificazione strategica che vede
la campagna produttiva dentro le città,
segnandone in modo preciso i
connotati: la città è pensata come un
“organismo unico” con aree costruite e
spazi liberi, che comprendono anche la
campagna urbana.
Le fattorie urbane soddisfano
il fabbisogno alimentare di
centinaia di famiglie.
Altri esempi di City Farm: Stati Uniti
Agricoltura Urbana
come antidoto al
Consumo di Suolo
Attualmente il territorio
urbanizzato del Comune è di
4.080 ha.
Il PSC ha previsto 750 ettari di
nuova previsione.
Il TU passerà dal 22% al 26%.
Il PSC deve porsi l'obiettivo di
non consumare più suolo
agricolo partendo da oggi.
Il nuovo PSC deve concepire
uno scenario di sviluppo
della città tale da orientare
le costruzioni
esclusivamente su suolo già
urbanizzato.
Salvaguardando le aree del
PSC ancora agricole si
diminuirebbe la crescita del
TU dal 26 al 25%.
Agricoltura Urbana
come antidoto al
Consumo di Suolo

More Related Content

What's hot

Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011
Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011
Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011
comunedeicittadini
 
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest brescianoLa risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
Servizi a rete
 
Cisa 13 feb 2015
Cisa 13 feb 2015Cisa 13 feb 2015
Cisa 13 feb 2015
ANCI - Emilia Romagna
 
La svariante al pgt - versione online
La svariante al pgt - versione onlineLa svariante al pgt - versione online
La svariante al pgt - versione online
Filippo Filippini
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglioTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
MatteoPersichino1
 
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013ANCI - Emilia Romagna
 
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a PadovaSergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
SergioLironi2
 
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
ANCI - Emilia Romagna
 
Agricoltura e Ambiente
Agricoltura e Ambiente Agricoltura e Ambiente
Agricoltura e Ambiente
MontelupoFutura
 
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAESNuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
ANCI - Emilia Romagna
 
Aree Marginali e FER
Aree Marginali e FERAree Marginali e FER
Aree Marginali e FER
ANCI - Emilia Romagna
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013ANCI - Emilia Romagna
 
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - ColicoIl recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
Eur&ca S.r.l.
 
Sesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea Checchi
Sesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea ChecchiSesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea Checchi
Sesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea Checchi
Democratico Sandonatese
 
Parcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato Zali
Parcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato ZaliParcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato Zali
Parcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato Zali
MartinaSalvini
 
Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015
Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015
Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015
APAB
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
vorrei
 
Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
pierangelo carbone
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017
Raffaele Donini
 

What's hot (20)

Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011
Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011
Relazione Massimo Zucconi RU 17.6.2011
 
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest brescianoLa risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
La risoluzione delle procedure di infrazione UE nell’ovest bresciano
 
Cisa 13 feb 2015
Cisa 13 feb 2015Cisa 13 feb 2015
Cisa 13 feb 2015
 
La svariante al pgt - versione online
La svariante al pgt - versione onlineLa svariante al pgt - versione online
La svariante al pgt - versione online
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglioTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
 
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
Kick off pubblico patto dei sindaci a sgp - 9 lug 2013
 
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a PadovaSergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
 
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
Fondi Europei per energia e città: come arrivarci?
 
Agricoltura e Ambiente
Agricoltura e Ambiente Agricoltura e Ambiente
Agricoltura e Ambiente
 
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAESNuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
Nuovo PSC Monte san Pietro (BO) + PAES
 
Aree Marginali e FER
Aree Marginali e FERAree Marginali e FER
Aree Marginali e FER
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
 
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - ColicoIl recupero dell'area ExCariboni - Colico
Il recupero dell'area ExCariboni - Colico
 
Sesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea Checchi
Sesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea ChecchiSesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea Checchi
Sesto Palazzo ENI - Intervento Andrea Pasqualini e Andrea Checchi
 
Parcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato Zali
Parcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato ZaliParcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato Zali
Parcheggi abusivi, intervista al consigliere di Stato Zali
 
Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015
Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015
Andrea Agapito Ludovici – Agricoltura, dissesto e clima 21 febbraio 2015
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
 
Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
 
Toscana verde
Toscana verdeToscana verde
Toscana verde
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia Romagna - 19 Dicembre 2017
 

Similar to Presentazione agricoltura urbana

S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
Sergio Lironi
 
CAPITOLO 1_merged.pptx
CAPITOLO 1_merged.pptxCAPITOLO 1_merged.pptx
CAPITOLO 1_merged.pptx
francescozaccari
 
2014. 1. lironi agricoltura urbana
2014. 1. lironi  agricoltura urbana2014. 1. lironi  agricoltura urbana
2014. 1. lironi agricoltura urbana
Sergio Lironi
 
Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014
Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014
Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014
PaAMPadova
 
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbanaRigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
Sergio Lironi
 
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorioDalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Giuseppe Milano
 
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia SostenibilePaes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Comune di Andrano
 
Europa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e Civica
Europa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e CivicaEuropa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e Civica
Europa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e Civica
LucaFidiaPardini
 
Tetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionali
Tetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionaliTetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionali
Tetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionali
Eros Tetti
 
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti ErosElezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
eros
 
Relazione ikea - Analisi degli impatti economici e territoriali
Relazione ikea - Analisi degli impatti economici e territorialiRelazione ikea - Analisi degli impatti economici e territoriali
Relazione ikea - Analisi degli impatti economici e territorialiilfattoquotidiano.it
 
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptxNUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
francescozaccari
 
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di CerveteriIl nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Comune di Cerveteri
 
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitatiIl futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
antoniocornacchia
 
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitatiIl futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
vorrei
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-RomagnaLa Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
Raffaele Donini
 
Banca Del Verde Sistemi Verdi Lombardia
Banca Del Verde Sistemi Verdi LombardiaBanca Del Verde Sistemi Verdi Lombardia
Banca Del Verde Sistemi Verdi LombardiaBanca del Verde onlus
 
Finalita del parco
Finalita  del parcoFinalita  del parco
Finalita del parco
PaAMPadova
 
Osservazioni vas sint 02
Osservazioni vas sint 02Osservazioni vas sint 02
Osservazioni vas sint 02
Legambiente Tradate
 
Uncem borghi alpini premio forum pa 2017 testo
Uncem borghi alpini premio forum pa 2017 testoUncem borghi alpini premio forum pa 2017 testo
Uncem borghi alpini premio forum pa 2017 testo
Marco Bussone
 

Similar to Presentazione agricoltura urbana (20)

S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
S. Lironi - S. Pagnin - Best Practices a Ecomondo, novembre 2016
 
CAPITOLO 1_merged.pptx
CAPITOLO 1_merged.pptxCAPITOLO 1_merged.pptx
CAPITOLO 1_merged.pptx
 
2014. 1. lironi agricoltura urbana
2014. 1. lironi  agricoltura urbana2014. 1. lironi  agricoltura urbana
2014. 1. lironi agricoltura urbana
 
Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014
Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014
Verso un piano d'azione per l'agricoltura urbana 30 gennaio 2014
 
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbanaRigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
 
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorioDalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
 
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia SostenibilePaes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
 
Europa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e Civica
Europa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e CivicaEuropa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e Civica
Europa Verde - Per una Toscana Verde, Progressista e Civica
 
Tetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionali
Tetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionaliTetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionali
Tetti Eros programma Europa Verde Toscana Elezioni regionali
 
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti ErosElezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
Elezioni regionali Toscana 2020 programma Europa Verde Tetti Eros
 
Relazione ikea - Analisi degli impatti economici e territoriali
Relazione ikea - Analisi degli impatti economici e territorialiRelazione ikea - Analisi degli impatti economici e territoriali
Relazione ikea - Analisi degli impatti economici e territoriali
 
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptxNUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
 
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di CerveteriIl nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
 
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitatiIl futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
 
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitatiIl futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
Il futuro urbanistico di monza nelle risposte ai comitati
 
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-RomagnaLa Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
La Nuova Legge Urbanistica dell'Emilia-Romagna
 
Banca Del Verde Sistemi Verdi Lombardia
Banca Del Verde Sistemi Verdi LombardiaBanca Del Verde Sistemi Verdi Lombardia
Banca Del Verde Sistemi Verdi Lombardia
 
Finalita del parco
Finalita  del parcoFinalita  del parco
Finalita del parco
 
Osservazioni vas sint 02
Osservazioni vas sint 02Osservazioni vas sint 02
Osservazioni vas sint 02
 
Uncem borghi alpini premio forum pa 2017 testo
Uncem borghi alpini premio forum pa 2017 testoUncem borghi alpini premio forum pa 2017 testo
Uncem borghi alpini premio forum pa 2017 testo
 

Presentazione agricoltura urbana

  • 1. Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo Bar camp 20/04/2013
  • 2. Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo Nel decennio 2000-2010 il comune di Modena ha perso 918 mq di suolo agricolo al giorno. Nel 2008 la superficie urbanizzata del comune è il 22,05% del totale. La superficie agricola è il 48,5% del totale. Il PSC del 2003 prevede di urbanizzare ancora più di 7,5 kmq di suoli. Per fermare il consumo di suolo Legambiente propone di mantenere agricoli tutti i suoli ancora tali e cambiarne la destinazione in agricoltura urbana.
  • 3. Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo Un esempio: La zona agricola di fronte al cimitero di San Cataldo.
  • 4. Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo Quest’area di circa 20 ettari, è destinata dal PSC vigente ad ospitare attrezzature generali. Ovvero possono esservi insediate funzioni come scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, autorimesse, nel migliore dei casi un parco urbano.
  • 5. Esempio di possibile fattoria urbana a San Cataldo Il terreno agricolo, che è attraversato, in viadotto dalla nuova linea ferroviaria Milano – Bologna, può essere ampliato con gli appezzamen ti residui dalla viabilità.
  • 6. Esempio di possibile fattoria urbana a San Cataldo L’agricoltura urbana si inserisce in un paesaggio ibrido, diventando una transizione tra città e campagna. Un limite.
  • 7. Esempi di Fattorie Urbane Il modello di riferimento principale è quello olandese. In Olanda si pensa e si mette in pratica una progettazione al tempo stesso sostenibile e radicale dei centri urbani, in particolare della vasta area metropolitana di Amsterdam e della parte occidentale dei paesi bassi, considerando come un “cuore verde” le aree agricole e tutelandole dalla crescita continua dei cantieri edili.
  • 9. Sono stati inseriti alloggi per i lavoratori della campagna urbana, con caratteristiche di basso impatto. Una pianificazione strategica che vede la campagna produttiva dentro le città, segnandone in modo preciso i connotati: la città è pensata come un “organismo unico” con aree costruite e spazi liberi, che comprendono anche la campagna urbana.
  • 10. Le fattorie urbane soddisfano il fabbisogno alimentare di centinaia di famiglie.
  • 11. Altri esempi di City Farm: Stati Uniti
  • 12. Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo Attualmente il territorio urbanizzato del Comune è di 4.080 ha. Il PSC ha previsto 750 ettari di nuova previsione. Il TU passerà dal 22% al 26%.
  • 13. Il PSC deve porsi l'obiettivo di non consumare più suolo agricolo partendo da oggi. Il nuovo PSC deve concepire uno scenario di sviluppo della città tale da orientare le costruzioni esclusivamente su suolo già urbanizzato. Salvaguardando le aree del PSC ancora agricole si diminuirebbe la crescita del TU dal 26 al 25%. Agricoltura Urbana come antidoto al Consumo di Suolo