SlideShare a Scribd company logo
In collaborazione con
Documento di approfondimento della soluzione:
Città a confronto su Obiettivi e Indicatori comuni per la Sostenibilità
“L’Agenda 2030 con Strategic PA® – Obiettivi e Indicatori comuni in Blockchain”
INDICE
1. Descrizione della soluzione
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
4. Descrizione dei destinatari della misura
5. Descrizione della tecnologia adottata
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti
necessari)
7. Tempi di progetto
In collaborazione con
1. Descrizione della soluzione
Il Dipartimento della Funzione Pubblica (c.d. DFP) ha proposto di implementare un sistema
di indicatori per misurare la performance delle amministrazioni pubbliche su un campo di
attività comuni relative alle funzioni di supporto. Questo si pone l’obiettivo di:
• Accrescere la cultura della misurazione nelle amministrazioni;
• Incentivare le amministrazioni ad implementare politiche organizzative mirate ad
incidere su aspetti determinanti ai fini del buon andamento gestionale;
• Implementare il monitoraggio al fine di creare serie storiche dei valori degli
indicatori;
• Supportare i processi decisionali del DFP;
Agenda 2030 e Interconnessioni
In occasione della settimana europea delle Regioni e delle Città, tra il 12 e il 15 ottobre
2020, la Presidente della Commissione Von der Leyen è intervenuta alla seduta plenaria
del Comitato delle Regioni sottolineando come le regioni e le città siano al centro del Next
Generation EU, e più in generale, come le amministrazioni locali devono essere al posto di
guida.
Per le Nazioni Unite impegnate per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, le
città sono il centro focale del cambiamento. Tra i 17 Sustainable Development Goals (SDGs)
dell’Agenda ONU, infatti, c’è il Goal 11 che punta a creare condizioni di vita sostenibili nelle
città e nelle comunità. Si stima che nel 2030 cinque miliardi di persone vivranno in contesti
urbani: rendere le città vivibili per tutti, inclusive, sostenibili e sicure è un passo importante
per gli obiettivi di sostenibilità dell’intero pianeta.
Il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) definisce gli ambiti di intervento del
Recovery Plan in gran parte entro gli obiettivi del Goal 11 dell’Agenda ONU 2030,
riconoscendo, di fatto, la necessità di ripensare le politiche pubbliche tenendo o mettendo
al centro la dimensione urbana e puntando ad investimenti che favoriscano lo sviluppo
sostenibile delle città e dei territori.
Condividere Obiettivi e Indicatori Comuni
Sulla base di queste premesse, Il Comune di Bologna, in collaborazione con Comune di
Trento, Comune di Milano, Comune di Bari ed Ecoh Media hanno avviato nel corso del
2021 un Progetto di Sperimentazione per il confronto su Obiettivi e Indicatori comuni
riferiti ai Goal dell’Agenda 2030 e agli indicatori AsViS sulla sostenibilità. Il Progetto è in
fase avanzata di realizzazione e utilizza la piattaforma Strategic PA® di Ecoh Media, che ha
realizzato un Nuovo Modulo: Strategic PA® IC (Obiettivi e Indicatori Comuni in Blockchain)
rilasciato all’inizio del 2021 come funzionalità aggiuntiva al Modulo Obiettivi e
Performance di Strategic PA. Il Modulo Strategic PA – IC sceglie l’Agenda ONU 2030 come
cornice di riferimento per la propria applicazione.
In collaborazione con
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze
Il Team di Progetto è composto dalle figure di responsabilità nell’ambito della
Programmazione e Controllo con le specifiche competenze nella gestione di Obiettivi e
Indicatori di performance. degli Enti partecipanti (Comuni di Bologna, Trento, Milano, Bari)
e dalla Direzione e dal Responsabile di prodotto Strategic PA di Ecoh Media.
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
Alla fine della Sperimentazione (prevista entro Settembre 2021), i risultati, le metodologie
e la tecnologia saranno disponibili a tutti gli enti che vorranno attivare cluster di confronto
su Obiettivi e Indicatori Comuni per misurare il processo di avanzamento per la
sostenibilità.
Questo consentirà agli Enti che utilizzeranno il nuovo Modulo: Strategic PA® IC (Obiettivi e
Indicatori Comuni in Blockchain) di condividere i risultati di avanzamento sugli Obiettivi e
indicatori comuni sulla sostenibilità consentendo il benchmarking e lo stimolo per un
confronto e un miglioramento continuo.
4. Descrizione dei destinatari della misura
Enti (Locali, Territoriali e Centrali): l’utilizzo della soluzione avviene in automatico grazie
all’integrazione con il proprio sistema di gestione delle Performance, quindi, non comporta
nessuno strumento nuovo, ma solo la comprensione del collegamento dei propri dati con
una rete in grado di congelare le informazioni inserite al fine di garantire trasparenza
rispetto all’autorità e un confronto oggettivo rispetto ad altri Enti;
Autorità Centrale: l’Autorità Centrale potrà interagire con la piattaforma al fine di gestire
i modelli degli Obiettivi e Indicatori Comuni e visualizzare in ottica di confronto e analisi i
dati dichiarati direttamente dagli Enti (Locali, Territoriali e Centrali);
Cittadini: i cittadini avranno accesso ad una interfaccia che permetterà la visualizzazione
delle informazioni utili aumentando il livello di Trasparenza degli Enti partecipanti.
5. Descrizione della tecnologia adottata
Al fine di creare nuovi modelli di cooperazione tra gli Enti il Modulo Strategic PA® IC Obiettivi
e Indicatori Comuni utilizza la tecnologia Blockchain con l’obiettivo di migliorare la
trasparenza, la sicurezza e lo scambio semplificato delle informazioni.
Le piattaforme Blockchain possono essere definite come libri mastri condivisi e distribuiti che
facilitano il processo di registrazione delle transazioni relative ad un asset (oggetto della
transazione) all’interno di una rete (rete decentralizzata, rete federata o rete di business).
Essa consente, in particolare, di.
• Condivisione di informazioni in modo sicuro e notarizzato. (Timestamping)
In collaborazione con
• Scambio di beni, servizi e proprietà di informazioni in modo sicuro e
trasparente. (Token)
• Compartecipazione allo stesso mercato attraverso delle regole definite a
priori e condivise tra le parti. (Smart Contract)
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti
necessari)
Il Modulo potrà essere utilizzato dagli Enti come funzione a sé stante e eventualmente
integrato con i sistemi di gestione delle Performance in uso negli stessi.
Verranno proposte soluzioni diversificate per chi ha già attivo il Modulo CP – Obiettivi e
Performance di Strategic PA®.
7. Tempi di progetto
Il Progetto è in fase avanzata di Sperimentazione con previsione di completamento entro il 30
Settembre 2021.

More Related Content

What's hot

FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
Agata Quattrone
 
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
GiancarloZoccaIC
 
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-pptPuglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-ppt
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
Massimo Bianco
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Parma futuro smart
Parma futuro smartParma futuro smart
Parma futuro smart
gagnetti2018
 
M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...
M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...
M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...
Istituto nazionale di statistica
 
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di MilanoIl PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 cittàPON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Slide Inps giovani
Slide Inps giovaniSlide Inps giovani
Slide Inps giovani
NemboWeb
 
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019
Snpambiente
 
X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...
X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...
X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...
Istituto nazionale di statistica
 
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1progcomunebologna
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
Sandro Sanna
 
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - BusilloSummer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
FormezPA - Capacity SUD
 
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Penati
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - PenatiSummer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Penati
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Penati
FormezPA - Capacity SUD
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
ValentinaMoriani
 

What's hot (20)

FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
 
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo so...
 
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-pptPuglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021   template-ppt
Puglia 2030 premio pa sostenibile e resiliente 2021 template-ppt
 
Presentazione smart agrimi
Presentazione smart agrimiPresentazione smart agrimi
Presentazione smart agrimi
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Parma futuro smart
Parma futuro smartParma futuro smart
Parma futuro smart
 
M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...
M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...
M. Paciello, Istat, La dimensione digitale della campagna per i censimenti pe...
 
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di MilanoIl PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
 
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 cittàPON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Slide Inps giovani
Slide Inps giovaniSlide Inps giovani
Slide Inps giovani
 
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019
 
X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...
X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...
X. Caruso, Istat, La strategia di comunicazione integrata per il 7 Censimento...
 
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
MISURARE - Premio PA - Template_PPT - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - BusilloSummer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
 
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Penati
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - PenatiSummer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Penati
Summer School 3-4-5 lug 13 II sessione - Penati
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
 

Similar to Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna

L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020 L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
Luigi Reggi
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Giovanna D'Angelo
 
Massimo Casciello - Bari 13/09/2016
Massimo Casciello  - Bari 13/09/2016Massimo Casciello  - Bari 13/09/2016
Massimo Casciello - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia
Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitaliaStrategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia
Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia
Roberto Scarafia
 
Patto del battistero forumpa2017
Patto del battistero forumpa2017Patto del battistero forumpa2017
Patto del battistero forumpa2017
carla fiorio
 
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo TerritorialeBozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
Lucio Musacchio
 
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart CityR. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart CityIstituto nazionale di statistica
 
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Agenda digitale Umbria
 
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Redazione InnovaPuglia
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
ValentinaMoriani
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
qualitacomuni
 
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
ancitel.lombardia
 
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
Agenda digitale Umbria
 
MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
Sandro Sanna
 
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina BrancaleoniFondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Parma Couture
 
PON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PA
PON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PAPON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PA
PON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PA
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
Urban digital center - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...
Urban digital center  - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...Urban digital center  - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...
Urban digital center - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...
AlbertoBonora3
 
Comunità di Pratiche_PPT.pptx
Comunità di Pratiche_PPT.pptxComunità di Pratiche_PPT.pptx
Comunità di Pratiche_PPT.pptx
Giovanna D'Angelo
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Valerio Summo
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
Felicetto Massa
 

Similar to Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna (20)

L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020 L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
 
Massimo Casciello - Bari 13/09/2016
Massimo Casciello  - Bari 13/09/2016Massimo Casciello  - Bari 13/09/2016
Massimo Casciello - Bari 13/09/2016
 
Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia
Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitaliaStrategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia
Strategia nazionale di specializzazione intelligente invitalia
 
Patto del battistero forumpa2017
Patto del battistero forumpa2017Patto del battistero forumpa2017
Patto del battistero forumpa2017
 
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo TerritorialeBozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
Bozza di Modello Economicistico di Sviluppo Territoriale
 
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart CityR. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
R. De Santis - Modelli di previsione e monitoraggio per le Smart City
 
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Samaritani - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
 
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
Maria Pia Giovannini - Bari 13/09/2016
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Premio PA sostenibile e resiliente 2021
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
[Maratona Lombardia] Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
 
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
 
MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
MISURARE - Premio PA - Template_WORD - SDGs ESI FUNDS INDEX - RAS-FEEM
 
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina BrancaleoniFondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
 
PON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PA
PON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PAPON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PA
PON Governance - Lancio Avviso pubblico per progetti di cooperazione tra PA
 
Urban digital center - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...
Urban digital center  - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...Urban digital center  - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...
Urban digital center - innovation lab rovigo. premio pa sostenibile e resili...
 
Comunità di Pratiche_PPT.pptx
Comunità di Pratiche_PPT.pptxComunità di Pratiche_PPT.pptx
Comunità di Pratiche_PPT.pptx
 
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICAPremio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
Premio forumpa2017 - Documento Progetto MUSICA
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
 

Premio pa sostenibile e resiliente 2021 citta' a confronto - comune di bologna

  • 1. In collaborazione con Documento di approfondimento della soluzione: Città a confronto su Obiettivi e Indicatori comuni per la Sostenibilità “L’Agenda 2030 con Strategic PA® – Obiettivi e Indicatori comuni in Blockchain” INDICE 1. Descrizione della soluzione 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare 4. Descrizione dei destinatari della misura 5. Descrizione della tecnologia adottata 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari) 7. Tempi di progetto
  • 2. In collaborazione con 1. Descrizione della soluzione Il Dipartimento della Funzione Pubblica (c.d. DFP) ha proposto di implementare un sistema di indicatori per misurare la performance delle amministrazioni pubbliche su un campo di attività comuni relative alle funzioni di supporto. Questo si pone l’obiettivo di: • Accrescere la cultura della misurazione nelle amministrazioni; • Incentivare le amministrazioni ad implementare politiche organizzative mirate ad incidere su aspetti determinanti ai fini del buon andamento gestionale; • Implementare il monitoraggio al fine di creare serie storiche dei valori degli indicatori; • Supportare i processi decisionali del DFP; Agenda 2030 e Interconnessioni In occasione della settimana europea delle Regioni e delle Città, tra il 12 e il 15 ottobre 2020, la Presidente della Commissione Von der Leyen è intervenuta alla seduta plenaria del Comitato delle Regioni sottolineando come le regioni e le città siano al centro del Next Generation EU, e più in generale, come le amministrazioni locali devono essere al posto di guida. Per le Nazioni Unite impegnate per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, le città sono il centro focale del cambiamento. Tra i 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda ONU, infatti, c’è il Goal 11 che punta a creare condizioni di vita sostenibili nelle città e nelle comunità. Si stima che nel 2030 cinque miliardi di persone vivranno in contesti urbani: rendere le città vivibili per tutti, inclusive, sostenibili e sicure è un passo importante per gli obiettivi di sostenibilità dell’intero pianeta. Il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) definisce gli ambiti di intervento del Recovery Plan in gran parte entro gli obiettivi del Goal 11 dell’Agenda ONU 2030, riconoscendo, di fatto, la necessità di ripensare le politiche pubbliche tenendo o mettendo al centro la dimensione urbana e puntando ad investimenti che favoriscano lo sviluppo sostenibile delle città e dei territori. Condividere Obiettivi e Indicatori Comuni Sulla base di queste premesse, Il Comune di Bologna, in collaborazione con Comune di Trento, Comune di Milano, Comune di Bari ed Ecoh Media hanno avviato nel corso del 2021 un Progetto di Sperimentazione per il confronto su Obiettivi e Indicatori comuni riferiti ai Goal dell’Agenda 2030 e agli indicatori AsViS sulla sostenibilità. Il Progetto è in fase avanzata di realizzazione e utilizza la piattaforma Strategic PA® di Ecoh Media, che ha realizzato un Nuovo Modulo: Strategic PA® IC (Obiettivi e Indicatori Comuni in Blockchain) rilasciato all’inizio del 2021 come funzionalità aggiuntiva al Modulo Obiettivi e Performance di Strategic PA. Il Modulo Strategic PA – IC sceglie l’Agenda ONU 2030 come cornice di riferimento per la propria applicazione.
  • 3. In collaborazione con 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze Il Team di Progetto è composto dalle figure di responsabilità nell’ambito della Programmazione e Controllo con le specifiche competenze nella gestione di Obiettivi e Indicatori di performance. degli Enti partecipanti (Comuni di Bologna, Trento, Milano, Bari) e dalla Direzione e dal Responsabile di prodotto Strategic PA di Ecoh Media. 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare Alla fine della Sperimentazione (prevista entro Settembre 2021), i risultati, le metodologie e la tecnologia saranno disponibili a tutti gli enti che vorranno attivare cluster di confronto su Obiettivi e Indicatori Comuni per misurare il processo di avanzamento per la sostenibilità. Questo consentirà agli Enti che utilizzeranno il nuovo Modulo: Strategic PA® IC (Obiettivi e Indicatori Comuni in Blockchain) di condividere i risultati di avanzamento sugli Obiettivi e indicatori comuni sulla sostenibilità consentendo il benchmarking e lo stimolo per un confronto e un miglioramento continuo. 4. Descrizione dei destinatari della misura Enti (Locali, Territoriali e Centrali): l’utilizzo della soluzione avviene in automatico grazie all’integrazione con il proprio sistema di gestione delle Performance, quindi, non comporta nessuno strumento nuovo, ma solo la comprensione del collegamento dei propri dati con una rete in grado di congelare le informazioni inserite al fine di garantire trasparenza rispetto all’autorità e un confronto oggettivo rispetto ad altri Enti; Autorità Centrale: l’Autorità Centrale potrà interagire con la piattaforma al fine di gestire i modelli degli Obiettivi e Indicatori Comuni e visualizzare in ottica di confronto e analisi i dati dichiarati direttamente dagli Enti (Locali, Territoriali e Centrali); Cittadini: i cittadini avranno accesso ad una interfaccia che permetterà la visualizzazione delle informazioni utili aumentando il livello di Trasparenza degli Enti partecipanti. 5. Descrizione della tecnologia adottata Al fine di creare nuovi modelli di cooperazione tra gli Enti il Modulo Strategic PA® IC Obiettivi e Indicatori Comuni utilizza la tecnologia Blockchain con l’obiettivo di migliorare la trasparenza, la sicurezza e lo scambio semplificato delle informazioni. Le piattaforme Blockchain possono essere definite come libri mastri condivisi e distribuiti che facilitano il processo di registrazione delle transazioni relative ad un asset (oggetto della transazione) all’interno di una rete (rete decentralizzata, rete federata o rete di business). Essa consente, in particolare, di. • Condivisione di informazioni in modo sicuro e notarizzato. (Timestamping)
  • 4. In collaborazione con • Scambio di beni, servizi e proprietà di informazioni in modo sicuro e trasparente. (Token) • Compartecipazione allo stesso mercato attraverso delle regole definite a priori e condivise tra le parti. (Smart Contract) 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari) Il Modulo potrà essere utilizzato dagli Enti come funzione a sé stante e eventualmente integrato con i sistemi di gestione delle Performance in uso negli stessi. Verranno proposte soluzioni diversificate per chi ha già attivo il Modulo CP – Obiettivi e Performance di Strategic PA®. 7. Tempi di progetto Il Progetto è in fase avanzata di Sperimentazione con previsione di completamento entro il 30 Settembre 2021.