SlideShare a Scribd company logo
La piralide è una farfalla che può
raggiungere le dimensioni di
circa 25 mm fino a un massimo
di 30 mm di apertura alare
invece la larva misura circa 20-
25 mm di larghezza.
Questo insetto è diffuso
soprattutto nelle regioni
settentrionali e centrali italiane
ed è considerato uno dei
principali parassiti della pianta
del mais infatti distrugge ogni
anno il 7% del raccolto mondiale
di mais.
Classificazione della piralide:
Classe: insetti
Ordine: lepidotteri
Sottordine: eteroneuri
Famiglia: piraustidi
Genere: ostrinia
Specie: Ostrinia nubilalis
le piralidi del mais penetrano nei
culmi scavando profonde
gallerie attraverso tutta la
pianta.
I danni si manifestano anche
sulle foglie e sulle cariossidi.
La lotta biotecnologica alla piralide consiste
nella produzione del mais bt cioè un tipo di
mais in grado di produrre una proteina
tossica per la larva della piralide
Questa proteina è pero innocua per
l’uomo e per alcuni insetti utili come la
farfalla monarca
Le aflatossine sono prodotte dal metabolismo secondario di Aspergillus
flavus e Aspergillus parasiticus, alti livelli di aflatossine coincidono
spesso con la presenza di Ostrunia nubilalis

More Related Content

Similar to Piralide e mais bt

Fitopatologia in ambito bonsai - seconda parte
Fitopatologia in ambito bonsai - seconda parteFitopatologia in ambito bonsai - seconda parte
Fitopatologia in ambito bonsai - seconda partebonsai italia
 
Piralide 13032007
Piralide 13032007Piralide 13032007
Rhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio teatro naturale.it
Rhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio   teatro naturale.itRhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio   teatro naturale.it
Rhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio teatro naturale.it
Diego Brescia
 
Punteruolo rosso delle palme Scheda Informativa
Punteruolo rosso delle palme Scheda InformativaPunteruolo rosso delle palme Scheda Informativa
Punteruolo rosso delle palme Scheda Informativa
angerado
 
Micropterix calthella
Micropterix calthellaMicropterix calthella
Micropterix calthella
lauraICbenevagienna
 
Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)
Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)
Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)
Carlo Grigoletto
 
La cimice asiatica
La cimice asiaticaLa cimice asiatica
La cimice asiatica
sipcamitalia
 
biodiversità
biodiversitàbiodiversità
biodiversità
HParker
 
Funghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio Cesaretti
Funghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio CesarettiFunghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio Cesaretti
Funghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio Cesaretti
Fabrizio Cesaretti
 
Inventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insettiInventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insetti
ippocampoedizioni
 
Inventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insettiInventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insetti
ippocampoedizioni
 
Inventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insettiInventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insetti
ippocampoedizioni
 
Claudio Littardi - Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...
Claudio Littardi -  Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...Claudio Littardi -  Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...
Claudio Littardi - Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...
astergenova
 

Similar to Piralide e mais bt (14)

Fitopatologia in ambito bonsai - seconda parte
Fitopatologia in ambito bonsai - seconda parteFitopatologia in ambito bonsai - seconda parte
Fitopatologia in ambito bonsai - seconda parte
 
Piralide 13032007
Piralide 13032007Piralide 13032007
Piralide 13032007
 
Rhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio teatro naturale.it
Rhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio   teatro naturale.itRhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio   teatro naturale.it
Rhagoletis cerasi, tutti i danni della mosca del ciliegio teatro naturale.it
 
261 cimici
261   cimici261   cimici
261 cimici
 
Punteruolo rosso delle palme Scheda Informativa
Punteruolo rosso delle palme Scheda InformativaPunteruolo rosso delle palme Scheda Informativa
Punteruolo rosso delle palme Scheda Informativa
 
Micropterix calthella
Micropterix calthellaMicropterix calthella
Micropterix calthella
 
Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)
Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)
Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)
 
La cimice asiatica
La cimice asiaticaLa cimice asiatica
La cimice asiatica
 
biodiversità
biodiversitàbiodiversità
biodiversità
 
Funghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio Cesaretti
Funghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio CesarettiFunghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio Cesaretti
Funghi e prodotti del sottobosco - Fabrizio Cesaretti
 
Inventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insettiInventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insetti
 
Inventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insettiInventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insetti
 
Inventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insettiInventario illustrato degli insetti
Inventario illustrato degli insetti
 
Claudio Littardi - Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...
Claudio Littardi -  Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...Claudio Littardi -  Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...
Claudio Littardi - Palme nel verde urbano mediterraneo. Gestione di un patri...
 

More from mauro_sabella

La fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli ScibaLa fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli Sciba
mauro_sabella
 
Digcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troiaDigcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troia
mauro_sabella
 
Salicilato di metile pavanello dalla
Salicilato di metile pavanello dallaSalicilato di metile pavanello dalla
Salicilato di metile pavanello dalla
mauro_sabella
 
Scala dei potenziali redox
Scala dei potenziali redoxScala dei potenziali redox
Scala dei potenziali redox
mauro_sabella
 
Cessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antoniv
Cessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antonivCessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antoniv
Cessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antoniv
mauro_sabella
 
Conduttimetria
ConduttimetriaConduttimetria
Conduttimetria
mauro_sabella
 
Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare
mauro_sabella
 
Btx uv (3)
Btx uv (3)Btx uv (3)
Btx uv (3)
mauro_sabella
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furioso
mauro_sabella
 
Giustificativo presenza newton
Giustificativo presenza newtonGiustificativo presenza newton
Giustificativo presenza newton
mauro_sabella
 
Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2
mauro_sabella
 
Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1
mauro_sabella
 
Slide fc
Slide fcSlide fc
Slide fc
mauro_sabella
 
Ciclo apprendimento
Ciclo apprendimentoCiclo apprendimento
Ciclo apprendimento
mauro_sabella
 
Cloud sharing-per-docenti
Cloud sharing-per-docentiCloud sharing-per-docenti
Cloud sharing-per-docenti
mauro_sabella
 
Analisi chimica metodi sabella
Analisi chimica metodi sabellaAnalisi chimica metodi sabella
Analisi chimica metodi sabella
mauro_sabella
 
Play store Sabella
Play store Sabella Play store Sabella
Play store Sabella
mauro_sabella
 
Android Sabella
Android SabellaAndroid Sabella
Android Sabella
mauro_sabella
 
Il cibo come mezzo di conquista
Il cibo come mezzo di conquistaIl cibo come mezzo di conquista
Il cibo come mezzo di conquistamauro_sabella
 

More from mauro_sabella (20)

La fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli ScibaLa fabbrica degli Sciba
La fabbrica degli Sciba
 
Digcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troiaDigcomp ferrari troia
Digcomp ferrari troia
 
Salicilato di metile pavanello dalla
Salicilato di metile pavanello dallaSalicilato di metile pavanello dalla
Salicilato di metile pavanello dalla
 
Scala dei potenziali redox
Scala dei potenziali redoxScala dei potenziali redox
Scala dei potenziali redox
 
Cessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antoniv
Cessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antonivCessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antoniv
Cessione dei metalli nelle ceramiche mottin, ferioli, zarini, antoniv
 
Conduttimetria
ConduttimetriaConduttimetria
Conduttimetria
 
Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare
 
Btx uv (3)
Btx uv (3)Btx uv (3)
Btx uv (3)
 
Orlando furioso
Orlando furiosoOrlando furioso
Orlando furioso
 
Giustificativo presenza newton
Giustificativo presenza newtonGiustificativo presenza newton
Giustificativo presenza newton
 
Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2Gli stili di apprendimento 2
Gli stili di apprendimento 2
 
Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1Kit per la didattica 1
Kit per la didattica 1
 
Slide fc
Slide fcSlide fc
Slide fc
 
Ciclo apprendimento
Ciclo apprendimentoCiclo apprendimento
Ciclo apprendimento
 
Cloud sharing-per-docenti
Cloud sharing-per-docentiCloud sharing-per-docenti
Cloud sharing-per-docenti
 
Piralide e mais bt
Piralide e mais btPiralide e mais bt
Piralide e mais bt
 
Analisi chimica metodi sabella
Analisi chimica metodi sabellaAnalisi chimica metodi sabella
Analisi chimica metodi sabella
 
Play store Sabella
Play store Sabella Play store Sabella
Play store Sabella
 
Android Sabella
Android SabellaAndroid Sabella
Android Sabella
 
Il cibo come mezzo di conquista
Il cibo come mezzo di conquistaIl cibo come mezzo di conquista
Il cibo come mezzo di conquista
 

Piralide e mais bt

  • 1.
  • 2. La piralide è una farfalla che può raggiungere le dimensioni di circa 25 mm fino a un massimo di 30 mm di apertura alare invece la larva misura circa 20- 25 mm di larghezza. Questo insetto è diffuso soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali italiane ed è considerato uno dei principali parassiti della pianta del mais infatti distrugge ogni anno il 7% del raccolto mondiale di mais. Classificazione della piralide: Classe: insetti Ordine: lepidotteri Sottordine: eteroneuri Famiglia: piraustidi Genere: ostrinia Specie: Ostrinia nubilalis
  • 3. le piralidi del mais penetrano nei culmi scavando profonde gallerie attraverso tutta la pianta. I danni si manifestano anche sulle foglie e sulle cariossidi.
  • 4. La lotta biotecnologica alla piralide consiste nella produzione del mais bt cioè un tipo di mais in grado di produrre una proteina tossica per la larva della piralide Questa proteina è pero innocua per l’uomo e per alcuni insetti utili come la farfalla monarca
  • 5. Le aflatossine sono prodotte dal metabolismo secondario di Aspergillus flavus e Aspergillus parasiticus, alti livelli di aflatossine coincidono spesso con la presenza di Ostrunia nubilalis