SlideShare a Scribd company logo
Web usability

a cura di Leonardo Bellini
Web usability –una definizione
• Riguarda ciò che porta alla creazione di un sito
  facile da usare e che risulti gradevole al
  numero maggiore possibile di persone
• I siti web dovrebbero essere intuitivamente
  usabili..Molti non lo sono..
• L’usabilità permette di mantenere il controllo
  dell’esperienza online del visitatore
5 elementi chiave
• Learnability: quanto è intuitivo il tuo sito?
• Efficiency: con quale velocità gli utenti
  completano i task, trovano prodotti etc.?
• Memorability: gli utenti si ricordano facilmente
  come usare il sito?
• Errors: che tipo di errori stanno facendo gli utenti?
  Perché li stanno facendo? Possono facilmente
  riparare tali errori?
• Satisfaction: i clienti si divertono, sono contenti ad
  usare il tuo sito?
Una pillola di saggezza
• La user experience
  non appartiene al
  CEO o al Direttore
  marketing, o al
  designer che vuole
  creare un sito
  sexy..
Una pillola di saggezza
• La percezione degli
  utenti, quanto e
  come visitano il sito,
  è l’unica cosa che
  conta veramente
• Se non gradiranno la
  loro esperienza
  online, essi
  abbandoneranno il
  sito
• E , cosa più grave,
  forse non torneranno
• Il cliente potenziale
  ha sempre ragione
Una pillola di saggezza
               • Osserva e misura il
                 comportamento
                 online degli utenti
                 prima di trarre delle
                 conclusioni
                 obiettive
               • Lascia che siano gli
                 utenti a dirti quali
                 sono i problemi di
                 navigazione e di
                 usabilità nel tuo
                 sito..
Come funziona la web usability
Che cosa ti infastidisce quando navighi?
• Una navigazione scadente, complicata,
  macchinosa?
• Un processo di completamento ordini mal
  progettato?
• Pagine che si caricano lentamente?
• Form online che chiedono dati ridondanti?
• Tutto questo insieme e molto altro..?
Cos’è dunque la web usability?
• La usability è la scienza di identificare e
  correggere questi ambiti di problemi,
  utilizzando:
   – Dati obiettivi
   – Focus group, test di usabilità
   – Le migliori tecniche e best practice di web design
8 problemi comuni
1.   La Navigazione
2.   Le Opzioni per la ricerca e filtraggio
3.   La Velocità di caricamento
4.   Il processo di check-out
5.   Le pagine di prodotto
6.   Il copywriting
7.   I colori
8.   L’accessibilità
Usability e lo shopping online

• Quando ho una esperienza di
  shopping online frustrante..
  – Ci sono minori probabilità che torni
    su quel sito (82%)
  – Danneggia l’impressione generale
    del negoziante (55%)
  – Ci sono meno probabilità che
    acquisti presso il negozio fisico
    dello store (28%)
               Fonte: www.allurent.com
Alcuni dati su shopping online
     • Tasso di abbandono medio del
       carrello: 60% (di cui il 12%
       abbandonano subito prima di
       cliccare sul bottone finale)
     • Ciò significa che il 48% di clienti
       potenziali, si ritira durante il
       processo di checkout

              Fonte Marketing Sherpa 2007
Ragioni per abbandonare il carrello
• Costi aggiuntivi o tempi di consegna troppo lunghi:
  35%
• Troppe informazioni personali richieste: 30%
• Mancanza di informazioni di prodotto: 17%
• Cambio idea o desiderio di acquistare offline: 14%
• La navigazione, il processo di acquisto e le pagine
  di prodotto sono i 3 fattori + importanti per
  prendere decisioni d’acquisto
Perché l’usabilità è importante
• Vi aiuterà a scoprire le
  aree che hanno
  prestazioni inferiori e a
  migliorare la online user
  experience, così come il
  vostro business
• Se un cliente non trova
  facilmente ciò che sta
  cercando, acquisterà
  altrove…
I costi dell’usabilità
• I costi non variano in maniera proporzionale al
  crescere delle dimensioni e complessità di un
  sito web
• Molte attività costano allo stesso modo, a
  prescindere dalla grandezza del progetto
• Un progetto 10 volte + grande richiede un
  costo per l’usabilità 4 volte + grande
                                     [Fonte Nielsen]
Vantaggi dell’usabilità
    Aumento delle vendite
•
    Miglioramento dei tassi di conversione
•
    Miglioramento della percezione del brand
•
    Riduzione dell’insoddisfazione del cliente e del
•
    tasso di abbandono
    Maggiore reach
•
    Miglioramento posizionamento sui motori di
•
    ricerca
    Riduzione dei costi di sviluppo
•
    Riduzione dei costi di supporto cliente
•
6 maggiori benefici per l’usabilità
• Miglioramento percezione del
  brand
• Incremento tassi di
  conversione
• Maggiore fedeltà del cliente
• Incremento della customer
  advocacy
• Incremento di traffico
• Miglioramento sui motori di
  ricerca
Il ROI per l’usabilità
• Per 1 $ investito in usabilità otterrete circa 6$,
  se implementerete sul vostro sito i
  suggerimenti trovati
• 300%: tipico ROI per un progetto di web
  usability
                                     [Fonte:J.Nielsen]
Come misuro la web usability?
• La web analytics va a braccetto con
  l’applicazione delle good practice di usabilità
• Solo usando i 2 strumenti insieme, potete
  avere un quadro completo del comportamento
  dell’utente e del suo gradimento (experience)
• Web analytics: dati quantitativi - WHAT
• Web usability testing: dati qualitativi –WHY
Come misuro la web usability?
• Web analytics: dati quantitativi - WHAT




• Web usability testing: dati qualitativi –WHY
5 comuni aree problematiche
•   La navigazione
•   L’abbandono del processo di transazione
•   Link testuali non chiari
•   Form di registrazione /login
•   Tempi lunghi di caricamento delle pagine
Importanza della web usability
La Web usability è una condizione necessaria per la
  sopravvivenza
• Se un sito web è difficile da usare le persone se ne
  vanno.
• Se la HomePage fallisce nel chiarire esattamente ciò
  che l’azienda propone e cosa gli utenti possono fare sul
  sito, le persone abbandonano
• Se l’utente si sente perso sul sito, abbandona
• Se l’informazione sul sito è difficile da trovare o non
  risponde alle domande chiave, abbandonano…
                                             Jacob Nielsen
Leonardo Bellini
DML - Digital Marketing Lab
Mobile: 335-73876933

Email: leonardobellini@dml.it

Blog: www.digitalmarketinglab.it

Brand site: www.dml.it

Twitter: twitter.com/dmlab

LinkedIn: www.linkedin.com/in/leonardobellini

More Related Content

Similar to Pillole di Web Usability

Dml cro fundamentals-2014
Dml cro fundamentals-2014Dml cro fundamentals-2014
Dml cro fundamentals-2014
DML Srl
 
Lezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web UsabilityLezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web Usability
Silvia Degli Esposti
 
Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...
Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...
Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...
MOCA Interactive
 
Moca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario Toscano
Moca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario ToscanoMoca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario Toscano
Moca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario Toscano
BTO Educational
 
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazioneWeb analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Somedialab - Search & Social Marketing - Università di Milano
 
Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...
Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...
Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...
aboutuser
 
Ecommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezioneEcommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezionehinet-rimini
 
Intro alla web analytics
Intro alla web analyticsIntro alla web analytics
Intro alla web analytics
DML Srl
 
Valutare la user experience e la customer experience: quattro casi studio
Valutare la user experience e la customer experience: quattro casi studioValutare la user experience e la customer experience: quattro casi studio
Valutare la user experience e la customer experience: quattro casi studio
Adriano Lionetti
 
Web Refinement
Web RefinementWeb Refinement
Web Refinement
DML Srl
 
CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)
CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)
CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)
MOCA Interactive
 
"“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension...
"“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension..."“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension...
"“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension...
nois3
 
Google Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II ModuloGoogle Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II Modulo
DML Srl
 
Wami Novità Aggiornamento 14.6
Wami Novità Aggiornamento 14.6Wami Novità Aggiornamento 14.6
Wami Novità Aggiornamento 14.6
Wami
 
DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online
DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business onlineDIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online
DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online
SiteGround.com
 
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROISearch Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI
Nereo Sciutto
 
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGNMPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM Web Solution
 
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea PassadoriFreelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Toolbox Coworking
 
User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari
User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari
User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari
uxfun
 

Similar to Pillole di Web Usability (20)

Dml cro fundamentals-2014
Dml cro fundamentals-2014Dml cro fundamentals-2014
Dml cro fundamentals-2014
 
Lezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web UsabilityLezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web Usability
 
Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...
Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...
Processi di Ottimizzazione per una Crescita Continua - Rosario Toscano a Meet...
 
Moca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario Toscano
Moca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario ToscanoMoca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario Toscano
Moca | Ottimizzazione delle conversioni | BTO 2016 | Rosario Toscano
 
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazioneWeb analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
 
Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...
Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...
Misurare l’usabilità. L’efficacia oggettiva dell’usabilità in Jacuzzi Europe ...
 
Ecommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezioneEcommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezione
 
Intro alla web analytics
Intro alla web analyticsIntro alla web analytics
Intro alla web analytics
 
Valutare la user experience e la customer experience: quattro casi studio
Valutare la user experience e la customer experience: quattro casi studioValutare la user experience e la customer experience: quattro casi studio
Valutare la user experience e la customer experience: quattro casi studio
 
Web Refinement
Web RefinementWeb Refinement
Web Refinement
 
CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)
CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)
CRO, Conversion Rate Optimization (Colazione da MOCA, 8.4.2017)
 
"“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension...
"“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension..."“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension...
"“La tua opinione è importante per noi”. Dalla soddisfazione alla comprension...
 
Google Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II ModuloGoogle Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II Modulo
 
Wami Novità Aggiornamento 14.6
Wami Novità Aggiornamento 14.6Wami Novità Aggiornamento 14.6
Wami Novità Aggiornamento 14.6
 
DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online
DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business onlineDIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online
DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online
 
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROISearch Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI
 
Web Analytics
Web AnalyticsWeb Analytics
Web Analytics
 
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGNMPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
 
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea PassadoriFreelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
Freelance Day 2018 - Mille visite, zero euro - Andrea Passadori
 
User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari
User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari
User Experience: teoria e pratica - UXFUN 05/09/2015 Cagliari
 

More from DML Srl

Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
DML Srl
 
Come Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le venditeCome Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le vendite
DML Srl
 
Il potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitaleIl potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitale
DML Srl
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
DML Srl
 
Facebook audit 2017
Facebook audit 2017Facebook audit 2017
Facebook audit 2017
DML Srl
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
DML Srl
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
DML Srl
 
Digital product launch
Digital product launchDigital product launch
Digital product launch
DML Srl
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
DML Srl
 
Dml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacyDml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacy
DML Srl
 
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
DML Srl
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
DML Srl
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
DML Srl
 
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business SchoolLinkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
DML Srl
 
Instagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & AdvertisingInstagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & Advertising
DML Srl
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
DML Srl
 
Social media per Startup
Social media per StartupSocial media per Startup
Social media per Startup
DML Srl
 
Linked in social-selling
Linked in social-sellingLinked in social-selling
Linked in social-selling
DML Srl
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
DML Srl
 
SEO ranking factors
SEO ranking factorsSEO ranking factors
SEO ranking factors
DML Srl
 

More from DML Srl (20)

Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
 
Come Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le venditeCome Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le vendite
 
Il potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitaleIl potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitale
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
 
Facebook audit 2017
Facebook audit 2017Facebook audit 2017
Facebook audit 2017
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
 
Digital product launch
Digital product launchDigital product launch
Digital product launch
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
 
Dml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacyDml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacy
 
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
 
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business SchoolLinkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
 
Instagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & AdvertisingInstagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & Advertising
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
 
Social media per Startup
Social media per StartupSocial media per Startup
Social media per Startup
 
Linked in social-selling
Linked in social-sellingLinked in social-selling
Linked in social-selling
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
 
SEO ranking factors
SEO ranking factorsSEO ranking factors
SEO ranking factors
 

Pillole di Web Usability

  • 1. Web usability a cura di Leonardo Bellini
  • 2. Web usability –una definizione • Riguarda ciò che porta alla creazione di un sito facile da usare e che risulti gradevole al numero maggiore possibile di persone • I siti web dovrebbero essere intuitivamente usabili..Molti non lo sono.. • L’usabilità permette di mantenere il controllo dell’esperienza online del visitatore
  • 3. 5 elementi chiave • Learnability: quanto è intuitivo il tuo sito? • Efficiency: con quale velocità gli utenti completano i task, trovano prodotti etc.? • Memorability: gli utenti si ricordano facilmente come usare il sito? • Errors: che tipo di errori stanno facendo gli utenti? Perché li stanno facendo? Possono facilmente riparare tali errori? • Satisfaction: i clienti si divertono, sono contenti ad usare il tuo sito?
  • 4. Una pillola di saggezza • La user experience non appartiene al CEO o al Direttore marketing, o al designer che vuole creare un sito sexy..
  • 5. Una pillola di saggezza • La percezione degli utenti, quanto e come visitano il sito, è l’unica cosa che conta veramente • Se non gradiranno la loro esperienza online, essi abbandoneranno il sito • E , cosa più grave, forse non torneranno • Il cliente potenziale ha sempre ragione
  • 6. Una pillola di saggezza • Osserva e misura il comportamento online degli utenti prima di trarre delle conclusioni obiettive • Lascia che siano gli utenti a dirti quali sono i problemi di navigazione e di usabilità nel tuo sito..
  • 7. Come funziona la web usability Che cosa ti infastidisce quando navighi? • Una navigazione scadente, complicata, macchinosa? • Un processo di completamento ordini mal progettato? • Pagine che si caricano lentamente? • Form online che chiedono dati ridondanti? • Tutto questo insieme e molto altro..?
  • 8. Cos’è dunque la web usability? • La usability è la scienza di identificare e correggere questi ambiti di problemi, utilizzando: – Dati obiettivi – Focus group, test di usabilità – Le migliori tecniche e best practice di web design
  • 9. 8 problemi comuni 1. La Navigazione 2. Le Opzioni per la ricerca e filtraggio 3. La Velocità di caricamento 4. Il processo di check-out 5. Le pagine di prodotto 6. Il copywriting 7. I colori 8. L’accessibilità
  • 10. Usability e lo shopping online • Quando ho una esperienza di shopping online frustrante.. – Ci sono minori probabilità che torni su quel sito (82%) – Danneggia l’impressione generale del negoziante (55%) – Ci sono meno probabilità che acquisti presso il negozio fisico dello store (28%) Fonte: www.allurent.com
  • 11. Alcuni dati su shopping online • Tasso di abbandono medio del carrello: 60% (di cui il 12% abbandonano subito prima di cliccare sul bottone finale) • Ciò significa che il 48% di clienti potenziali, si ritira durante il processo di checkout Fonte Marketing Sherpa 2007
  • 12. Ragioni per abbandonare il carrello • Costi aggiuntivi o tempi di consegna troppo lunghi: 35% • Troppe informazioni personali richieste: 30% • Mancanza di informazioni di prodotto: 17% • Cambio idea o desiderio di acquistare offline: 14% • La navigazione, il processo di acquisto e le pagine di prodotto sono i 3 fattori + importanti per prendere decisioni d’acquisto
  • 13. Perché l’usabilità è importante • Vi aiuterà a scoprire le aree che hanno prestazioni inferiori e a migliorare la online user experience, così come il vostro business • Se un cliente non trova facilmente ciò che sta cercando, acquisterà altrove…
  • 14. I costi dell’usabilità • I costi non variano in maniera proporzionale al crescere delle dimensioni e complessità di un sito web • Molte attività costano allo stesso modo, a prescindere dalla grandezza del progetto • Un progetto 10 volte + grande richiede un costo per l’usabilità 4 volte + grande [Fonte Nielsen]
  • 15. Vantaggi dell’usabilità Aumento delle vendite • Miglioramento dei tassi di conversione • Miglioramento della percezione del brand • Riduzione dell’insoddisfazione del cliente e del • tasso di abbandono Maggiore reach • Miglioramento posizionamento sui motori di • ricerca Riduzione dei costi di sviluppo • Riduzione dei costi di supporto cliente •
  • 16. 6 maggiori benefici per l’usabilità • Miglioramento percezione del brand • Incremento tassi di conversione • Maggiore fedeltà del cliente • Incremento della customer advocacy • Incremento di traffico • Miglioramento sui motori di ricerca
  • 17. Il ROI per l’usabilità • Per 1 $ investito in usabilità otterrete circa 6$, se implementerete sul vostro sito i suggerimenti trovati • 300%: tipico ROI per un progetto di web usability [Fonte:J.Nielsen]
  • 18. Come misuro la web usability? • La web analytics va a braccetto con l’applicazione delle good practice di usabilità • Solo usando i 2 strumenti insieme, potete avere un quadro completo del comportamento dell’utente e del suo gradimento (experience) • Web analytics: dati quantitativi - WHAT • Web usability testing: dati qualitativi –WHY
  • 19. Come misuro la web usability? • Web analytics: dati quantitativi - WHAT • Web usability testing: dati qualitativi –WHY
  • 20. 5 comuni aree problematiche • La navigazione • L’abbandono del processo di transazione • Link testuali non chiari • Form di registrazione /login • Tempi lunghi di caricamento delle pagine
  • 21. Importanza della web usability La Web usability è una condizione necessaria per la sopravvivenza • Se un sito web è difficile da usare le persone se ne vanno. • Se la HomePage fallisce nel chiarire esattamente ciò che l’azienda propone e cosa gli utenti possono fare sul sito, le persone abbandonano • Se l’utente si sente perso sul sito, abbandona • Se l’informazione sul sito è difficile da trovare o non risponde alle domande chiave, abbandonano… Jacob Nielsen
  • 22. Leonardo Bellini DML - Digital Marketing Lab Mobile: 335-73876933 Email: leonardobellini@dml.it Blog: www.digitalmarketinglab.it Brand site: www.dml.it Twitter: twitter.com/dmlab LinkedIn: www.linkedin.com/in/leonardobellini

Editor's Notes

  1. <number>