SlideShare a Scribd company logo
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
A.S. 2014/15
Offerta formativa per i Docenti
MetaDidattica
dott. Alberto De Panfilis
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Offerta formativa Docenti
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Programma sintetico d’aula
Il modello di Problem Solving Strategico
I 4 livelli di apprendimento (confusione e frustrazione)
Cos’è l'Ascolto Attivo e come praticarlo
Basi di Comunicazione Non Verbale (CNV) a Scuola
Alcune strategie per coinvolgere gli Studenti
Conoscere e valorizzare i diversi stili di apprendimento
L’uso didattico del linguaggio analogico in Classe
Durata: 8 ore
Docente: Alberto De Panfilis
Obiettivi formativi
Apprendere le basi del
Problem Solving Strategico
Riconoscere e valorizzare i
processi di apprendimento
Sviluppare un proprio stile
di ascolto efficace
Sviluppare un’efficace
comunicazione didattica
Proporre una comunicazione
multisensoriale (Visivo,
Auditivo, Cenestesico)
“È semplice rendere le cose complicate,
ma è difficile renderle semplici.” - Nietzsche
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Durata: 8 ore
Docente: Alberto De Panfilis
Obiettivi formativi
Stabilire un rapporto di forte
fiducia con gli Studenti
Ottenere con più facilità la
collaborazione dei Colleghi
Muovere i Genitori a fornire
il proprio supporto ed aprirsi a
quello proposto loro
L'uso didattico dei princìpi
della persuasione di Cialdini
Rinsaldare l'autostima e
l'autoefficacia degli Studenti
Programma sintetico d’aula
Ricalco e guida: un’utile strategia di conduzione dei gruppi
Basi di dialogo strategico: l’uso di domande e parafrasi
I sei princìpi della persuasione di Robert Cialdini
Il modello dei livelli logici di pensiero (Robert Dilts)
I 4 bisogni emotivi di base: conoscerli e soddisfarli
L’uso dei feedback: consolidare autostima ed autoefficacia
La tecnica dell'autorivelazione ed i "messaggi io"
“I problemi non derivano da ciò che non sappiamo,
ma da ciò che crediamo di sapere.” - Albert Einstein
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Programma sintetico d’aula
Prossemica: l’uso delle distanze in aula e durante i colloqui
Psicogeografia: organizzare lo spazio per l’apprendimento
Codici della Gestualità: come conoscere a fondo gli Studenti
Respirazione Emotiva: anticipare e gestire momenti di stress
ParaVerbale: cogliere indizi nell’eloquio dell’interlocutore
Gradimento, Rifiuto e Tensione: le sensazioni dell’altro
Segnali di falso: individuare menzogne e scarsa convinzione
Durata: 8 ore
Docente: Alberto De Panfilis
Obiettivi formativi
Riconoscere e rispettare le
sensazioni di Studenti,
Genitori e Colleghi
Entrare in contatto con il
mondo interiore degli altri
Modulare la propria
comunicazione non verbale
Usare il corpo e la voce per
rinforzare i propri messaggi
Imparare ad influenzare
positivamente l’altro
“Ciò che fai urla così forte, che non riesco
a sentire ciò che dici” - R. W. Emerson
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Programma sintetico d’aula
Il Dialogo Strategico per promuovere il cambiamento
Le domande ad illusione di alternativa: efficacia, eleganza
Le parafrasi ristrutturanti: creare accordo step-by-step
Le tipologie di resistenza al cambiamento: le giuste leve
Il linguaggio evocativo per facilitare l’apprendimento
Il linguaggio suggestivo: far sentire per farsi sentire
Durata: 8 ore
Docente: Alberto De Panfilis
Obiettivi formativi
Sviluppare uno stile di
comunicazione persuasivo
Imparare a comunicare per
vincere senza combattere
Stimolare una motivazione
profonda e duratura
Rendere le proprie indicazioni
di lavoro efficaci, ascoltate e
prese in considerazione
Sviluppare maggior senso di
responsabilità negli Studenti
“Le parole sono come pallottole.”
- Ludwig Wittgenstein
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Iscrizione 1 modulo (8 ore): 60 €
Iscrizione 2 moduli (16 ore): 50 € ogni modulo
Iscrizione 3 o 4 moduli (24/32 ore): 45 € ogni modulo
Numero minimo per attivare i moduli: 15 persone
Quote d’iscrizione
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Le date in programma
Bologna
15 febbraio 2015
15 marzo 2015
12 aprile 2015
17 maggio 2015
Roma
21 settembre 2014
2 novembre 2014
4 gennaio 2015
18 gennaio 2015
Pescara
25 gennaio 2015
22 febbraio 2015
29 marzo 2015
26 aprile 2015
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Il docente - Dott. Alberto De Panfilis
Dal 2011 è Coach (regolarmente iscritto al Registro Italiano dei Coach
Professionisti A.Co.I., ai sensi della legge n. 4/2013) e Formatore di
Comunicazione Efficace, Atteggiamento Mentale, Public Speaking, Leadership,
Comunicazione Non Verbale (CNV) e PNL presso la società FYM srl.
Ha conseguito le certificazioni di Counseling Breve, Problem Solving e Coaching
Strategico (STC Change Strategies di Arezzo, diretto dal prof. Giorgio Nardone).
Alberto ha conseguito due lauree triennali: una in Economia
presso l’Università “L. Bocconi” e l’altra in psicologia presso l’
Università “G. D’Annunzio” di Pescara-Chieti.
Dall’A.S. 2010/11 cura progetti e corsi di aggiornamento
professionale per Insegnanti di ogni livello di istruzione.
© MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014
Contatti
Per info e iscrizioni
o per organizzare un corso nella tua città
info@metadidattica.com
(puoi anche indicare un tuo recapito telefonico:
verrai ricontattata/o al più presto)

More Related Content

Similar to Percorso di formazione Docenti MetaDidattica (4 giornate) - A.S. 2014-15 (dott. Alberto De Panfilis)

Bricofer corso train the trainer 02
Bricofer corso train the trainer 02Bricofer corso train the trainer 02
Bricofer corso train the trainer 02Irene Morrione
 
Corso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinioCorso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinioDavide Basso
 
Corso soft skills brochure 2 (1) (3)
Corso soft skills brochure 2 (1) (3)Corso soft skills brochure 2 (1) (3)
Corso soft skills brochure 2 (1) (3)retidiformazione
 
Ppt jornadas edulingua 18 trat error
Ppt jornadas edulingua 18 trat errorPpt jornadas edulingua 18 trat error
Ppt jornadas edulingua 18 trat erroralfrejuan
 
La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...
La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...
La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...LEN Learning Education Network
 
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e AssociazioniCorso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazionieraclito2000
 
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014openhumansolutions
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014Marinella De Simone
 
Dsa (Conegliano 30 10 2014)
Dsa (Conegliano 30 10 2014)Dsa (Conegliano 30 10 2014)
Dsa (Conegliano 30 10 2014)CTI_Area_Ulss7
 
Volantino pas basic 2018 corretto
Volantino pas basic 2018 correttoVolantino pas basic 2018 corretto
Volantino pas basic 2018 correttoGabriella. Zippel
 
Corso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: MilanoCorso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: MilanoTargetservicessolutions
 

Similar to Percorso di formazione Docenti MetaDidattica (4 giornate) - A.S. 2014-15 (dott. Alberto De Panfilis) (20)

Bricofer corso train the trainer 02
Bricofer corso train the trainer 02Bricofer corso train the trainer 02
Bricofer corso train the trainer 02
 
laPalestraDellaMemoria
laPalestraDellaMemorialaPalestraDellaMemoria
laPalestraDellaMemoria
 
Pas basic 1 2016
Pas basic 1 2016Pas basic 1 2016
Pas basic 1 2016
 
Pas basic 1 2016
Pas basic 1 2016Pas basic 1 2016
Pas basic 1 2016
 
Pas basic 1 2016
Pas basic 1 2016Pas basic 1 2016
Pas basic 1 2016
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
 
Corso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinioCorso assistenti di tirocinio
Corso assistenti di tirocinio
 
Corso soft skills brochure 2 (1) (3)
Corso soft skills brochure 2 (1) (3)Corso soft skills brochure 2 (1) (3)
Corso soft skills brochure 2 (1) (3)
 
Ppt jornadas edulingua 18 trat error
Ppt jornadas edulingua 18 trat errorPpt jornadas edulingua 18 trat error
Ppt jornadas edulingua 18 trat error
 
La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...
La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...
La relazione d' aiuto con l¹utente nelle professioni del sociale - Scheda cor...
 
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e AssociazioniCorso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
 
Pas 3 livello 2016
Pas 3 livello 2016Pas 3 livello 2016
Pas 3 livello 2016
 
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
 
Comunicazione per gli apprendisti - Scheda corso LEN
Comunicazione per gli apprendisti - Scheda corso LENComunicazione per gli apprendisti - Scheda corso LEN
Comunicazione per gli apprendisti - Scheda corso LEN
 
Dsa (Conegliano 30 10 2014)
Dsa (Conegliano 30 10 2014)Dsa (Conegliano 30 10 2014)
Dsa (Conegliano 30 10 2014)
 
Pas basic 2017
Pas basic 2017Pas basic 2017
Pas basic 2017
 
Max Formisano Training Brochure
Max Formisano Training BrochureMax Formisano Training Brochure
Max Formisano Training Brochure
 
Volantino pas basic 2018 corretto
Volantino pas basic 2018 correttoVolantino pas basic 2018 corretto
Volantino pas basic 2018 corretto
 
Corso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: MilanoCorso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: Milano
 

Percorso di formazione Docenti MetaDidattica (4 giornate) - A.S. 2014-15 (dott. Alberto De Panfilis)

  • 1. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 A.S. 2014/15 Offerta formativa per i Docenti MetaDidattica dott. Alberto De Panfilis
  • 2. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Offerta formativa Docenti
  • 3. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Programma sintetico d’aula Il modello di Problem Solving Strategico I 4 livelli di apprendimento (confusione e frustrazione) Cos’è l'Ascolto Attivo e come praticarlo Basi di Comunicazione Non Verbale (CNV) a Scuola Alcune strategie per coinvolgere gli Studenti Conoscere e valorizzare i diversi stili di apprendimento L’uso didattico del linguaggio analogico in Classe Durata: 8 ore Docente: Alberto De Panfilis Obiettivi formativi Apprendere le basi del Problem Solving Strategico Riconoscere e valorizzare i processi di apprendimento Sviluppare un proprio stile di ascolto efficace Sviluppare un’efficace comunicazione didattica Proporre una comunicazione multisensoriale (Visivo, Auditivo, Cenestesico) “È semplice rendere le cose complicate, ma è difficile renderle semplici.” - Nietzsche
  • 4. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Durata: 8 ore Docente: Alberto De Panfilis Obiettivi formativi Stabilire un rapporto di forte fiducia con gli Studenti Ottenere con più facilità la collaborazione dei Colleghi Muovere i Genitori a fornire il proprio supporto ed aprirsi a quello proposto loro L'uso didattico dei princìpi della persuasione di Cialdini Rinsaldare l'autostima e l'autoefficacia degli Studenti Programma sintetico d’aula Ricalco e guida: un’utile strategia di conduzione dei gruppi Basi di dialogo strategico: l’uso di domande e parafrasi I sei princìpi della persuasione di Robert Cialdini Il modello dei livelli logici di pensiero (Robert Dilts) I 4 bisogni emotivi di base: conoscerli e soddisfarli L’uso dei feedback: consolidare autostima ed autoefficacia La tecnica dell'autorivelazione ed i "messaggi io" “I problemi non derivano da ciò che non sappiamo, ma da ciò che crediamo di sapere.” - Albert Einstein
  • 5. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Programma sintetico d’aula Prossemica: l’uso delle distanze in aula e durante i colloqui Psicogeografia: organizzare lo spazio per l’apprendimento Codici della Gestualità: come conoscere a fondo gli Studenti Respirazione Emotiva: anticipare e gestire momenti di stress ParaVerbale: cogliere indizi nell’eloquio dell’interlocutore Gradimento, Rifiuto e Tensione: le sensazioni dell’altro Segnali di falso: individuare menzogne e scarsa convinzione Durata: 8 ore Docente: Alberto De Panfilis Obiettivi formativi Riconoscere e rispettare le sensazioni di Studenti, Genitori e Colleghi Entrare in contatto con il mondo interiore degli altri Modulare la propria comunicazione non verbale Usare il corpo e la voce per rinforzare i propri messaggi Imparare ad influenzare positivamente l’altro “Ciò che fai urla così forte, che non riesco a sentire ciò che dici” - R. W. Emerson
  • 6. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Programma sintetico d’aula Il Dialogo Strategico per promuovere il cambiamento Le domande ad illusione di alternativa: efficacia, eleganza Le parafrasi ristrutturanti: creare accordo step-by-step Le tipologie di resistenza al cambiamento: le giuste leve Il linguaggio evocativo per facilitare l’apprendimento Il linguaggio suggestivo: far sentire per farsi sentire Durata: 8 ore Docente: Alberto De Panfilis Obiettivi formativi Sviluppare uno stile di comunicazione persuasivo Imparare a comunicare per vincere senza combattere Stimolare una motivazione profonda e duratura Rendere le proprie indicazioni di lavoro efficaci, ascoltate e prese in considerazione Sviluppare maggior senso di responsabilità negli Studenti “Le parole sono come pallottole.” - Ludwig Wittgenstein
  • 7. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Iscrizione 1 modulo (8 ore): 60 € Iscrizione 2 moduli (16 ore): 50 € ogni modulo Iscrizione 3 o 4 moduli (24/32 ore): 45 € ogni modulo Numero minimo per attivare i moduli: 15 persone Quote d’iscrizione
  • 8. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Le date in programma Bologna 15 febbraio 2015 15 marzo 2015 12 aprile 2015 17 maggio 2015 Roma 21 settembre 2014 2 novembre 2014 4 gennaio 2015 18 gennaio 2015 Pescara 25 gennaio 2015 22 febbraio 2015 29 marzo 2015 26 aprile 2015
  • 9. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Il docente - Dott. Alberto De Panfilis Dal 2011 è Coach (regolarmente iscritto al Registro Italiano dei Coach Professionisti A.Co.I., ai sensi della legge n. 4/2013) e Formatore di Comunicazione Efficace, Atteggiamento Mentale, Public Speaking, Leadership, Comunicazione Non Verbale (CNV) e PNL presso la società FYM srl. Ha conseguito le certificazioni di Counseling Breve, Problem Solving e Coaching Strategico (STC Change Strategies di Arezzo, diretto dal prof. Giorgio Nardone). Alberto ha conseguito due lauree triennali: una in Economia presso l’Università “L. Bocconi” e l’altra in psicologia presso l’ Università “G. D’Annunzio” di Pescara-Chieti. Dall’A.S. 2010/11 cura progetti e corsi di aggiornamento professionale per Insegnanti di ogni livello di istruzione.
  • 10. © MetaDidattica - Alberto De Panfilis, 2014 Contatti Per info e iscrizioni o per organizzare un corso nella tua città info@metadidattica.com (puoi anche indicare un tuo recapito telefonico: verrai ricontattata/o al più presto)