SlideShare a Scribd company logo
La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi
Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Documentazione di progetto della soluzione: PAY BOX il Comune in un Clik
1.Descrizione progetto;
Una soluzione semplice, chiara completa.
L'OFFERTA INNOVATIVA. Pay Box propone una piattaforma standard per la gestione a 360°
del sistema dei pagamenti e del sistema erogazione servizi ai cittadini.
Tutti i crediti sono ricercati con un solo metodo standardizzato e resi visibili in tempo reale.
Tutti pagabili ovunque ed in qualsiasi (web, negozio-sotto-casa) e con ricevuta certa, rilasciata da
parte del Comune o dell'Azienda. La ricevuta è rilasciata solo dopo avere effettuato il bonifico
irrevocabile al Comune (o all'Azienda)
Pay Box risolve in modo semplice ed identico anche anche il problema dei pagamenti spontanei (*)
Con Pay Box il Comune (o l'Azienda) può gestire, in totale autonomia, tutto il processo di:
fatturazione, bollettazione, stampa e spedizione al cittadino, pagamento, verifica scaduti e
solleciti, tutto attraverso un solo pannello di controllo, anche attraverso il supporto dei vari
"allert scadenze e allert scaduti”
E, con la soluzione ZERO_Carta il Comune (o l'Azienda), risparmia risorse e aiuta l'ambiente
Con Pay Box il Comune sposa la tecnologia più avanzata (operazioni in tempo reale, denaro
incassato subito, aggiornamento simultaneo delle banche dati e delle partite contabili) e
contemporaneamente offre un supporto di PRESIDIO del TERRITORIO. Un modo per coinvolgere la
cittadinanza, i commercianti, i professionisti ed i cittadini, per evitare le problematiche della
desertificazione umana delle città.
2.Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze;
Roberto Casati, Amministratore Unico.
Borgo San Lorenzo (Firenze), 22_02_1952.
Esperienze significative: Responsabile della programmazione industriale e della gestione dei
magazzini MP alla Guccio Gucci (Firenze); inventore e gestore del T-Serve e del T-Autorizzo - T-
Certifico (* pg.2); esperto nelle analisi delle problematiche e della loro risoluzione ottimale.
Inventore, con vari brevetti riconosciuti a livello Nazionale (UIBM) ed Internazionale (WIPO).
In questa occasione (Pay Box) ha trovato una collaborazione sinergica e costruttiva con Carlo Pala.
Una collaborazione che ha portato alla realizzazione di una struttura standardizzata e rapidamente
replicabile, per tutti i moduli operativi (** pg.2)
Carlo Pala, Amministratore E-dare, Cagliari
Web Project Manager con 23 anni di esperienza nel settore sviluppo logico di un progetto web,
analisi e definizione degli step evolutivi che portano al prodotto finale verifica step by step delle
funzionalità con le relative fasi di testing e rilascio progressivo.
La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi
3.Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare;
Il problema: oggi il sistema dei pagamenti è veicolato in vari canali che non dialogano fra loro.
Nello stesso Comune, ad esempio, alcuni servizi sono pagabili via Web (con varie difficoltà per un
cittadino medio) e altri sono invece pagabili solo attraverso Poste. Inoltre, i pagamenti via Web
sono diversi da Comune a Comune e ciò comporta, ad esempio, che per il pagamento di due multe
in due città diverse, dovere "imparare" due percorsi diversi per completare l'operazione.
Il bisogno, da parte del cittadino / cliente di poter pagare con ogni soluzione (Web, App, negozio-
sotto-casa), attraverso un sistema di ricerca semplice e standard. Nonché avere la totale sicurezza
del pagamento effettuato.
Il bisogno, da parte del Comune / Azienda, di poter fare pagare i cittadini / clienti con tutti i mezzi
disponibili (Web, App, negozi sul territorio), di poter controllare tutti flussi attraverso un solo
"cruscotto", di potere ricongiungere immediatamente il pagamento con il capitolo di bilancio ed
avere anche la totale sicurezza del pagamento. Risolvere la dinamica dei pagamenti spontanei(*)
ed avere tutto il sistema sotto controllo, attraverso un solo "cruscotto".
Il Problema: “normalizzare” i Sw esistenti nel Comune al fine dell'inserimento dei crediti nel
PagoPA e della generazione dei relativi IUV.
Pay Box offre un prezioso supporto per la standardizzazione personalizzata del sistema
“inserimento crediti” e recupero dei dati di pagamento sul PagoPA. Un supporto già concretizzato
con alcuni Comuni e supportato da varie migliaia di IUV generati.
Un supporto semplice che permette al Comune di continuare ad utilizzare i Sw esistenti, senza
“doversi legare” a soluzioni stringenti e complesse.
(*) il T-Serve è stato il primo servizio alternativo al sistema Poste. Al T-Serve è stato riconosciuto
il brevetto 0000258458 il 10/09/2007. Il T-Autorizzo / T-Certifico è il primo servizio erogatore di
Certificati Anagrafici presso Point esterni al Comune. Brevetto 0000258460 del 10/09/2007. Con
la stessa metodologia si stampano e consegnano le autorizzazioni per la ZTL.
(**) La proprietà dei Sw è di Pay Box.
La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi
4. Descrizione dei destinatari della misura;
i cittadini / clienti, i Comuni, i Condomini, le Aziende.
L'OFFERTA INNOVATIVA PAY BOX. Pay Box propone una piattaforma standard per la gestione a
360° del sistema incassi ed erogazione servizi. Tutti i crediti raggiungibili attraverso web-service e
tutti i crediti inseriti massivamente negli archivi Pay Box sono pagabili ovunque e con qualsiasi
soluzione (Web, App, negozio-sotto-casa) e con un solo standard di ricerca. Un sistema che risolve
in modo semplice anche i problema dei pagamenti spontanei(*). I pagamenti sono riversati al
Comune / Azienda PRIMA del rilascio della ricevuta al cittadino. Ed al cittadino viene rilasciata una
ricevuta contenente il CRO del bonifico, con il logo del Comune / Azienda a cui si è pagato. Un
servizio modulare che comprende la gestione di tutto il percorso del credito: dalla fatturazione al
post-fatturazione, alla stampa e spedizione delle fatture / bollettini, ai pagamenti ed ai solleciti
Una soluzione che permette al Comune / Azienda di erogare vari servizi aggiuntivi ai cittadini.
Le banche dati sono gestite direttamente dal Comune, che può, in qualsiasi momento ed in totale
autonomia, scaricarsi tutti i dati, in soluzione operativa (ad esempio, scaricare tutte le posizioni
non pagate di un tributo e gestirne, in modo automatico, la procedura di sollecito).
(*) i pagamenti spontanei sono crediti non registrati negli archivi del Comune. Essi sono utilizzati
per varie esigenze: pagamento mercati straordinari; spuntisti; diritti di segreteria; ricariche per i
servizi mensa prepagati, etc.
5.Descrizione della tecnologia adottata;
Tecnologia Web.
Interazione con le banche dati del Comune (o dell'Azienda), sia per le ricerche dei dati (importi da
pagare), che per l'aggiornamento dei pagamenti effettuati.
Sia da, che verso gli Istituti di Pagamento.
Tutti i passaggi sono tracciati in soluzione trasparente.
Ogni addetto ai lavori ha specifiche Passw. Che gli permettono la totale interazione, limitatamente
ai servizi da esso gestiti.
La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi
6.Indicazione dei valori economici in gioco.
Pay Box offre la soluzione ottimale per tre tipologie di domanda.
DOMANDA (pagamenti), un mercato potenziale da centinaia di milioni di operazioni.
Enti: Comuni, Asl, Regioni, Cciaa, Enti vari. Utenze: energia, acqua, gas, telefonia;
Privati: condomini, associazioni, artigiani, aziende varie;
Un piccolo Comune di circa 10-15.000 abitanti genera, da solo, un volume di circa 10.000
pagamenti annui (scuole, multe, tari, suolo pubblico, etc.). Una famiglia ha varie decine di scadenze
annue: solo di utenze e condominio, circa 20; per ogni figlio in età scolastica (3-10 anni), circa 10;
per tasse varie, circa 10; per servizi accessori vari (ticket Asl, etc.), circa 10.
DOMANDA (gestione sistema incassi e ricongiungimento partite contabili). Ogni servizio è gestito
da uno specifico Sw del Comune, che spesso non è attrezzato per "seguire" i ritardi di pagamento
e gli insoluti. Pay Box offre la soluzione per questa esigenza.
DOMANDA (coinvolgimento per un territorio attivo). Con l'evoluzione del web si sono raggiunte
libertà di azione fino ad oggi impensabili. Con gli attuali strumenti ognuno fa tutto da sé. Spesso
con grandi vantaggi. Altre volte a svantaggio di un coinvolgimento della collettività. Un
coinvolgimento del territorio che, oltre a dare un supporto a chi non riesce o non vuole fare tutto
da sé, aiuta lo sviluppo di interrelazioni, di conoscenze, e dialogo diretto.
Pay Box è il presidio sul territorio, dove pagare, dove ritirare autorizzazioni e certificazioni, dove
dialogare. Senza file, serenamente.
7.Tempi di progetto.
La prima parte del progetto Pay Box è attiva da due anni. La seconda parte del progetto è stata
attivata nel luglio 2016. Il progetto è attivo nel comprensorio della Valdera (Pisa).
Per una estensione a livello Nazionale sono previsti tempi di 12-36 mesi.
Pay Box come luogo di incontro per rendere più facile la vita ai cittadini e costruire una rete attiva di interessi territoriali.

More Related Content

Similar to PayBox il Comune in un clik forumpa2017

Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017
Ludovica Russotti
 
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di RianoPagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Dedagroup
 
Bua Convegno Milano 29 Ottobre
Bua  Convegno Milano 29 OttobreBua  Convegno Milano 29 Ottobre
Bua Convegno Milano 29 OttobreAntongiulio Bua
 
Smau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGovSmau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGov
SMAU
 
L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...
L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...
L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPASmau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
SMAU
 
City pass
City passCity pass
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
Agenda digitale Umbria
 
Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017
guglielmifabio
 
Banche Del Tempo On Dtt
Banche Del Tempo On DttBanche Del Tempo On Dtt
Banche Del Tempo On Dtt
Roberta Sanzani
 
Convegno Ali Cuoa
Convegno Ali CuoaConvegno Ali Cuoa
Convegno Ali Cuoa
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
ComunicaCity
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
Domenico Barile
 
Comune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge aComune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge a
pandoraconsulting
 
Per Una Citta Efficiente
Per Una Citta EfficientePer Una Citta Efficiente
Per Una Citta Efficiente
Antongiulio Bua
 
Pagamenti col pos square negli usa
Pagamenti col pos   square negli usaPagamenti col pos   square negli usa
Pagamenti col pos square negli usa
Paolo Soro
 
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cfEco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
Claudio Ferilli
 
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
Loretta Marini
 

Similar to PayBox il Comune in un clik forumpa2017 (20)

Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017
 
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di RianoPagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
 
Bua Convegno Milano 29 Ottobre
Bua  Convegno Milano 29 OttobreBua  Convegno Milano 29 Ottobre
Bua Convegno Milano 29 Ottobre
 
Smau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGovSmau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGov
 
L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...
L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...
L'integrazione di PagoPA - Giuseppe Virgone, Pagamenti Digitali del Team per ...
 
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPASmau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
 
Ambrosetti
AmbrosettiAmbrosetti
Ambrosetti
 
City pass
City passCity pass
City pass
 
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempim...
 
Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017Cuneo x premio forum pa 2017
Cuneo x premio forum pa 2017
 
Banche Del Tempo On Dtt
Banche Del Tempo On DttBanche Del Tempo On Dtt
Banche Del Tempo On Dtt
 
Convegno Ali Cuoa
Convegno Ali CuoaConvegno Ali Cuoa
Convegno Ali Cuoa
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
 
Comune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge aComune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge a
 
Per Una Citta Efficiente
Per Una Citta EfficientePer Una Citta Efficiente
Per Una Citta Efficiente
 
Pagamenti col pos square negli usa
Pagamenti col pos   square negli usaPagamenti col pos   square negli usa
Pagamenti col pos square negli usa
 
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cfEco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
Eco citizen wallet premio pa sostenibile_v0.3_cf
 
I dati in comune
I dati in comuneI dati in comune
I dati in comune
 
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
 

More from Ludovica Russotti

Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257
Ludovica Russotti
 
Slide per-premio2017
Slide per-premio2017Slide per-premio2017
Slide per-premio2017
Ludovica Russotti
 
Inail khare s@lute 2017 - rev03
Inail   khare s@lute 2017 - rev03Inail   khare s@lute 2017 - rev03
Inail khare s@lute 2017 - rev03
Ludovica Russotti
 
Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Ludovica Russotti
 
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Ludovica Russotti
 
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - LogosTemplate s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Ludovica Russotti
 
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Ludovica Russotti
 
Ricette di Autonomia
Ricette di AutonomiaRicette di Autonomia
Ricette di Autonomia
Ludovica Russotti
 
Ricette di Autonomia
Ricette di AutonomiaRicette di Autonomia
Ricette di Autonomia
Ludovica Russotti
 
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017 Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Ludovica Russotti
 
Progetto smart-living ppt
Progetto smart-living pptProgetto smart-living ppt
Progetto smart-living ppt
Ludovica Russotti
 
It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017
Ludovica Russotti
 
Park smart forum pa 2017
Park smart forum pa 2017Park smart forum pa 2017
Park smart forum pa 2017
Ludovica Russotti
 
Template premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclickTemplate premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclick
Ludovica Russotti
 
PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017
Ludovica Russotti
 
Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Ludovica Russotti
 
Madler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazioneMadler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazione
Ludovica Russotti
 
Campania Europa News
Campania Europa NewsCampania Europa News
Campania Europa News
Ludovica Russotti
 
3DGeoCloud
3DGeoCloud3DGeoCloud
3DGeoCloud
Ludovica Russotti
 
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Ludovica Russotti
 

More from Ludovica Russotti (20)

Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257Ferraralute2017 170810075257
Ferraralute2017 170810075257
 
Slide per-premio2017
Slide per-premio2017Slide per-premio2017
Slide per-premio2017
 
Inail khare s@lute 2017 - rev03
Inail   khare s@lute 2017 - rev03Inail   khare s@lute 2017 - rev03
Inail khare s@lute 2017 - rev03
 
Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119Templatedocpremiosalute2017 170801122119
Templatedocpremiosalute2017 170801122119
 
Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2Template doc premio_salute2017 logos_v2
Template doc premio_salute2017 logos_v2
 
Template s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - LogosTemplate s@lute 2017 v2 - Logos
Template s@lute 2017 v2 - Logos
 
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
Utilizzo di un esoscheletro in ambito domestico nei pazienti affetti da lesio...
 
Ricette di Autonomia
Ricette di AutonomiaRicette di Autonomia
Ricette di Autonomia
 
Ricette di Autonomia
Ricette di AutonomiaRicette di Autonomia
Ricette di Autonomia
 
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017 Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
Consultorio in piazza_as_re_me_template_s@lute 2017
 
Progetto smart-living ppt
Progetto smart-living pptProgetto smart-living ppt
Progetto smart-living ppt
 
It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017It vendor rating per premio forum pa 2017
It vendor rating per premio forum pa 2017
 
Park smart forum pa 2017
Park smart forum pa 2017Park smart forum pa 2017
Park smart forum pa 2017
 
Template premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclickTemplate premio forumpa2017_cittaclick
Template premio forumpa2017_cittaclick
 
PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017PAperinCloud premio ForumPA 2017
PAperinCloud premio ForumPA 2017
 
Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017Geo@Reporter Premio Forumpa2017
Geo@Reporter Premio Forumpa2017
 
Madler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazioneMadler premio forum pa 2017 presentazione
Madler premio forum pa 2017 presentazione
 
Campania Europa News
Campania Europa NewsCampania Europa News
Campania Europa News
 
3DGeoCloud
3DGeoCloud3DGeoCloud
3DGeoCloud
 
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione po...
 

PayBox il Comune in un clik forumpa2017

  • 1. La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA Documentazione di progetto della soluzione: PAY BOX il Comune in un Clik 1.Descrizione progetto; Una soluzione semplice, chiara completa. L'OFFERTA INNOVATIVA. Pay Box propone una piattaforma standard per la gestione a 360° del sistema dei pagamenti e del sistema erogazione servizi ai cittadini. Tutti i crediti sono ricercati con un solo metodo standardizzato e resi visibili in tempo reale. Tutti pagabili ovunque ed in qualsiasi (web, negozio-sotto-casa) e con ricevuta certa, rilasciata da parte del Comune o dell'Azienda. La ricevuta è rilasciata solo dopo avere effettuato il bonifico irrevocabile al Comune (o all'Azienda) Pay Box risolve in modo semplice ed identico anche anche il problema dei pagamenti spontanei (*) Con Pay Box il Comune (o l'Azienda) può gestire, in totale autonomia, tutto il processo di: fatturazione, bollettazione, stampa e spedizione al cittadino, pagamento, verifica scaduti e solleciti, tutto attraverso un solo pannello di controllo, anche attraverso il supporto dei vari "allert scadenze e allert scaduti” E, con la soluzione ZERO_Carta il Comune (o l'Azienda), risparmia risorse e aiuta l'ambiente Con Pay Box il Comune sposa la tecnologia più avanzata (operazioni in tempo reale, denaro incassato subito, aggiornamento simultaneo delle banche dati e delle partite contabili) e contemporaneamente offre un supporto di PRESIDIO del TERRITORIO. Un modo per coinvolgere la cittadinanza, i commercianti, i professionisti ed i cittadini, per evitare le problematiche della desertificazione umana delle città. 2.Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze; Roberto Casati, Amministratore Unico. Borgo San Lorenzo (Firenze), 22_02_1952. Esperienze significative: Responsabile della programmazione industriale e della gestione dei magazzini MP alla Guccio Gucci (Firenze); inventore e gestore del T-Serve e del T-Autorizzo - T- Certifico (* pg.2); esperto nelle analisi delle problematiche e della loro risoluzione ottimale. Inventore, con vari brevetti riconosciuti a livello Nazionale (UIBM) ed Internazionale (WIPO). In questa occasione (Pay Box) ha trovato una collaborazione sinergica e costruttiva con Carlo Pala. Una collaborazione che ha portato alla realizzazione di una struttura standardizzata e rapidamente replicabile, per tutti i moduli operativi (** pg.2) Carlo Pala, Amministratore E-dare, Cagliari Web Project Manager con 23 anni di esperienza nel settore sviluppo logico di un progetto web, analisi e definizione degli step evolutivi che portano al prodotto finale verifica step by step delle funzionalità con le relative fasi di testing e rilascio progressivo.
  • 2. La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi 3.Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare; Il problema: oggi il sistema dei pagamenti è veicolato in vari canali che non dialogano fra loro. Nello stesso Comune, ad esempio, alcuni servizi sono pagabili via Web (con varie difficoltà per un cittadino medio) e altri sono invece pagabili solo attraverso Poste. Inoltre, i pagamenti via Web sono diversi da Comune a Comune e ciò comporta, ad esempio, che per il pagamento di due multe in due città diverse, dovere "imparare" due percorsi diversi per completare l'operazione. Il bisogno, da parte del cittadino / cliente di poter pagare con ogni soluzione (Web, App, negozio- sotto-casa), attraverso un sistema di ricerca semplice e standard. Nonché avere la totale sicurezza del pagamento effettuato. Il bisogno, da parte del Comune / Azienda, di poter fare pagare i cittadini / clienti con tutti i mezzi disponibili (Web, App, negozi sul territorio), di poter controllare tutti flussi attraverso un solo "cruscotto", di potere ricongiungere immediatamente il pagamento con il capitolo di bilancio ed avere anche la totale sicurezza del pagamento. Risolvere la dinamica dei pagamenti spontanei(*) ed avere tutto il sistema sotto controllo, attraverso un solo "cruscotto". Il Problema: “normalizzare” i Sw esistenti nel Comune al fine dell'inserimento dei crediti nel PagoPA e della generazione dei relativi IUV. Pay Box offre un prezioso supporto per la standardizzazione personalizzata del sistema “inserimento crediti” e recupero dei dati di pagamento sul PagoPA. Un supporto già concretizzato con alcuni Comuni e supportato da varie migliaia di IUV generati. Un supporto semplice che permette al Comune di continuare ad utilizzare i Sw esistenti, senza “doversi legare” a soluzioni stringenti e complesse. (*) il T-Serve è stato il primo servizio alternativo al sistema Poste. Al T-Serve è stato riconosciuto il brevetto 0000258458 il 10/09/2007. Il T-Autorizzo / T-Certifico è il primo servizio erogatore di Certificati Anagrafici presso Point esterni al Comune. Brevetto 0000258460 del 10/09/2007. Con la stessa metodologia si stampano e consegnano le autorizzazioni per la ZTL. (**) La proprietà dei Sw è di Pay Box.
  • 3. La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi 4. Descrizione dei destinatari della misura; i cittadini / clienti, i Comuni, i Condomini, le Aziende. L'OFFERTA INNOVATIVA PAY BOX. Pay Box propone una piattaforma standard per la gestione a 360° del sistema incassi ed erogazione servizi. Tutti i crediti raggiungibili attraverso web-service e tutti i crediti inseriti massivamente negli archivi Pay Box sono pagabili ovunque e con qualsiasi soluzione (Web, App, negozio-sotto-casa) e con un solo standard di ricerca. Un sistema che risolve in modo semplice anche i problema dei pagamenti spontanei(*). I pagamenti sono riversati al Comune / Azienda PRIMA del rilascio della ricevuta al cittadino. Ed al cittadino viene rilasciata una ricevuta contenente il CRO del bonifico, con il logo del Comune / Azienda a cui si è pagato. Un servizio modulare che comprende la gestione di tutto il percorso del credito: dalla fatturazione al post-fatturazione, alla stampa e spedizione delle fatture / bollettini, ai pagamenti ed ai solleciti Una soluzione che permette al Comune / Azienda di erogare vari servizi aggiuntivi ai cittadini. Le banche dati sono gestite direttamente dal Comune, che può, in qualsiasi momento ed in totale autonomia, scaricarsi tutti i dati, in soluzione operativa (ad esempio, scaricare tutte le posizioni non pagate di un tributo e gestirne, in modo automatico, la procedura di sollecito). (*) i pagamenti spontanei sono crediti non registrati negli archivi del Comune. Essi sono utilizzati per varie esigenze: pagamento mercati straordinari; spuntisti; diritti di segreteria; ricariche per i servizi mensa prepagati, etc. 5.Descrizione della tecnologia adottata; Tecnologia Web. Interazione con le banche dati del Comune (o dell'Azienda), sia per le ricerche dei dati (importi da pagare), che per l'aggiornamento dei pagamenti effettuati. Sia da, che verso gli Istituti di Pagamento. Tutti i passaggi sono tracciati in soluzione trasparente. Ogni addetto ai lavori ha specifiche Passw. Che gli permettono la totale interazione, limitatamente ai servizi da esso gestiti.
  • 4. La soluzione più semplice e completa per gestire i crediti ed erogare servizi 6.Indicazione dei valori economici in gioco. Pay Box offre la soluzione ottimale per tre tipologie di domanda. DOMANDA (pagamenti), un mercato potenziale da centinaia di milioni di operazioni. Enti: Comuni, Asl, Regioni, Cciaa, Enti vari. Utenze: energia, acqua, gas, telefonia; Privati: condomini, associazioni, artigiani, aziende varie; Un piccolo Comune di circa 10-15.000 abitanti genera, da solo, un volume di circa 10.000 pagamenti annui (scuole, multe, tari, suolo pubblico, etc.). Una famiglia ha varie decine di scadenze annue: solo di utenze e condominio, circa 20; per ogni figlio in età scolastica (3-10 anni), circa 10; per tasse varie, circa 10; per servizi accessori vari (ticket Asl, etc.), circa 10. DOMANDA (gestione sistema incassi e ricongiungimento partite contabili). Ogni servizio è gestito da uno specifico Sw del Comune, che spesso non è attrezzato per "seguire" i ritardi di pagamento e gli insoluti. Pay Box offre la soluzione per questa esigenza. DOMANDA (coinvolgimento per un territorio attivo). Con l'evoluzione del web si sono raggiunte libertà di azione fino ad oggi impensabili. Con gli attuali strumenti ognuno fa tutto da sé. Spesso con grandi vantaggi. Altre volte a svantaggio di un coinvolgimento della collettività. Un coinvolgimento del territorio che, oltre a dare un supporto a chi non riesce o non vuole fare tutto da sé, aiuta lo sviluppo di interrelazioni, di conoscenze, e dialogo diretto. Pay Box è il presidio sul territorio, dove pagare, dove ritirare autorizzazioni e certificazioni, dove dialogare. Senza file, serenamente. 7.Tempi di progetto. La prima parte del progetto Pay Box è attiva da due anni. La seconda parte del progetto è stata attivata nel luglio 2016. Il progetto è attivo nel comprensorio della Valdera (Pisa). Per una estensione a livello Nazionale sono previsti tempi di 12-36 mesi. Pay Box come luogo di incontro per rendere più facile la vita ai cittadini e costruire una rete attiva di interessi territoriali.