SlideShare a Scribd company logo
Parma, Giovedì 27 novembre 2014 
Ore 17:30 libreria CHOURMO di via Imbriani, 56 
INCONTRO CON 
Marco MOROSINI 
Politecnico Federale di Zurigo, 
co-autore di Futuro sostenibile (Edizioni Ambiente) 
Una cultura e un'etica della sostenibilità possono darci un futuro migliore? 
Futuro sostenibile 
INTRODUCE 
ANTONIO BODINI 
Dipartimento di Bioscienze 
Università degli Studi di Parma 
In occasione della settimana di chiusura del Decennio dell’Educazione allo Sviluppo sostenibile (DESS UNESCO) u n a p p u n t ame n t o p e r riflettere, capire ed informarsi. 
Iniziativa promossa da
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto europeo “SEEDS Science education and Environmental ethics” 
In collaborazione con: 
Centro di Etica Ambientale 
IIS “Paciolo-D'Annunzio”, 
Itas “F. Bocchialini”, 
Liceo “A. Bertolucci”, 
Liceo “G. Marconi”, 
ANISN di Parma, Ass. Googol, Coop Cigno Verde, 
Ass. Fruttorti di Parma, LEGAMBIENTE, WWF, 
UISP sez. Parma 
Futuro sostenibile, 2008 Edizioni Ambiente 
Il libro analizza i principali fattori della crisi ecologica e sociale globale proponendo ai paesi industrializzati un’agenda concreta per riformare la società, l’economia e le tecnologie, le istituzioni internazionali e le relazioni economiche Nord-Sud, gli stili di vita e la partecipazione politica dei cittadini-consumatori. Questo studio ha ispirato una campagna per la sostenibilità promossa da tre grandi organizzazioni tedesche per l’ambiente e per la cooperazione allo sviluppo. È stato definito “un’opera di riferimento nel campo della sostenibilità” dall’ex presidente della Repubblica Federale Tedesca, Horst Köhler, ed è sulla scrivania dell’attuale presidente, Christian Wulff. L’edizione italiana è stata adattata ai paesi europei e integrata con alcuni riferimenti al nostro paese, proponendosi così come un concreto progetto politico e sociale per un futuro sostenibile. 
Il Wuppertal Institut per il clima, l’ambiente e l’energia, fondato nel 1991, è considerato uno dei più importanti centri di ricerca interdisciplinare sui temi della sostenibilità. Oltre che con diverse università, il Wuppertal Institut collabora con il governo tedesco e con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. 
Nato a Milano nel 1952, Marco Morosini ha studiato in Italia e in Germania. Lavora dal 1998 sui sistemi d’indicatori di sviluppo sostenibile ed è stato professore invitato al Politecnico federale di Zurigo, dove lavora, e professore a contratto alle Università di Pavia, Siena, Pisa e Ancona. 
Presso il Centro di valutazione delle scelte tecnologiche di Stoccarda ha diretto un progetto sugli indicatori di sviluppo sostenibile, i cui risultati sono stati pubblicati nell’opera in tre volumi (“Umweltindikatoren”-2002). Dal 2001 al 2003 ha partecipato al progetto PRECAUPRI della Commissione Europea per l’applicazione del principio di precauzione. Insieme a Wolfgang Sachs, ha adattato all’Italia "Futuro sostenibile - Le risposte eco-sociali alle crisi in Europa" (2011), versione italiana dello studio del Wuppertal Institut "Zukunftsfähiges Deutschland in einer globalisierten Welt". E’ consulente dell’iniziativa Bilanci di giustizia e dell’iniziativa “Responsabilità per il Creato” della Diocesi di Vienna. Per la Televisione Svizzera ha curato il documentario “Un futuro sostenibile”, premiato dall’ENEA. Scrive in Huffingtonpost.org in nove paesi. E’ collaboratore di Avvenire, Aggiornamenti Sociali, Il Caffè, e Internazionale, per il quale ha tenuto una rubrica sugli stili vita sostenibili. Ha pubblicato in Le Monde, Liberation, Courrier International, Mediapart, Neue Zürcher Zeitung, Basler Zeitung, Wochenzeitung, Tageszeitung.

More Related Content

Similar to Parma 27 nov_2014_morosini_futuro_sostenibile_141128

52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...
52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...
52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...
EventiFPA
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno
VADO Associazione Culturale
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
VADO Associazione Culturale
 
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
VADO Associazione Culturale
 
Ldb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorio
Ldb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorioLdb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorio
Ldb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorio
laboratoridalbasso
 
Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...
Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...
Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...
Luisa Marquardt
 
Incontriamo L Etologo
Incontriamo L EtologoIncontriamo L Etologo
Incontriamo L Etologo
facc8
 
Liceo Tommaseo Progetto Europeo Multilaterale COMENIUS
Liceo Tommaseo Progetto Europeo  Multilaterale COMENIUS Liceo Tommaseo Progetto Europeo  Multilaterale COMENIUS
Liceo Tommaseo Progetto Europeo Multilaterale COMENIUS
liceomarcopolo
 
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Sostenibile Responsabile
 

Similar to Parma 27 nov_2014_morosini_futuro_sostenibile_141128 (20)

52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...
52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...
52.Generare scienza transdisciplinare e sviluppo sostenibile il ruolo dei gio...
 
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni SeedSocietà Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Vivere foligno
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
 
Atenei sostenibili, università e sostenibilità: esperienze a confronto
Atenei sostenibili, università e sostenibilità: esperienze a confrontoAtenei sostenibili, università e sostenibilità: esperienze a confronto
Atenei sostenibili, università e sostenibilità: esperienze a confronto
 
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
 
AGRONOMIA CIRCOLARE
AGRONOMIA CIRCOLARE AGRONOMIA CIRCOLARE
AGRONOMIA CIRCOLARE
 
Ldb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorio
Ldb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorioLdb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorio
Ldb Reactivicity_Serafini progetto artena biourbanisticae-territorio
 
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
ROMA SVILUPPARE PROGRAMMA M5S 22 novembre 2014
 
Bibliot-economia circolare. Agire per il cambiamento
Bibliot-economia circolare. Agire per il cambiamento  Bibliot-economia circolare. Agire per il cambiamento
Bibliot-economia circolare. Agire per il cambiamento
 
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componentiCarlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
 
Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...
Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...
Un modello integrato di educazione alla lettura per promuovere l’esperienza e...
 
CPC-UNIFI
CPC-UNIFICPC-UNIFI
CPC-UNIFI
 
Incontriamo L Etologo
Incontriamo L EtologoIncontriamo L Etologo
Incontriamo L Etologo
 
Lemos universita di_siena
Lemos universita di_sienaLemos universita di_siena
Lemos universita di_siena
 
Quaderno di ricerca - Labrea.it
Quaderno di ricerca - Labrea.itQuaderno di ricerca - Labrea.it
Quaderno di ricerca - Labrea.it
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ppt di_am_unical
Premio pa sostenibile e resiliente 2021  ppt di_am_unicalPremio pa sostenibile e resiliente 2021  ppt di_am_unical
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ppt di_am_unical
 
Liceo Tommaseo Progetto Europeo Multilaterale COMENIUS
Liceo Tommaseo Progetto Europeo  Multilaterale COMENIUS Liceo Tommaseo Progetto Europeo  Multilaterale COMENIUS
Liceo Tommaseo Progetto Europeo Multilaterale COMENIUS
 
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
 
Bionica e Design. Carmelo Di Bartolo e il Centro Ricerche IED, Mercoledì 22 g...
Bionica e Design. Carmelo Di Bartolo e il Centro Ricerche IED, Mercoledì 22 g...Bionica e Design. Carmelo Di Bartolo e il Centro Ricerche IED, Mercoledì 22 g...
Bionica e Design. Carmelo Di Bartolo e il Centro Ricerche IED, Mercoledì 22 g...
 

More from morosini1952

commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
morosini1952
 
Cullen reducing energy demand EST 2011
Cullen reducing energy demand EST 2011Cullen reducing energy demand EST 2011
Cullen reducing energy demand EST 2011
morosini1952
 
The Photochemistry of the Future - 1912 - New York
The Photochemistry of the Future -  1912 - New YorkThe Photochemistry of the Future -  1912 - New York
The Photochemistry of the Future - 1912 - New York
morosini1952
 
Metaindex_of_Development_Morosini
Metaindex_of_Development_MorosiniMetaindex_of_Development_Morosini
Metaindex_of_Development_Morosini
morosini1952
 
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco MorosiniIL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
morosini1952
 
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
morosini1952
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? PresentazioneICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
morosini1952
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - TextICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
morosini1952
 
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale ErfindungDER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
morosini1952
 

More from morosini1952 (20)

Un Partito digitale snaturati_2020_morosini
Un Partito digitale snaturati_2020_morosiniUn Partito digitale snaturati_2020_morosini
Un Partito digitale snaturati_2020_morosini
 
commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
commento sei programmi elettorali m5s - snaturati 2020
 
Snaturati ottobre 2020_prefazioni_michele serra_fioramonti_pizzarotti_indice
Snaturati ottobre 2020_prefazioni_michele serra_fioramonti_pizzarotti_indiceSnaturati ottobre 2020_prefazioni_michele serra_fioramonti_pizzarotti_indice
Snaturati ottobre 2020_prefazioni_michele serra_fioramonti_pizzarotti_indice
 
Futuro Terra Morosini Conferenze Lezioni Proiezioni
Futuro Terra Morosini Conferenze Lezioni ProiezioniFuturo Terra Morosini Conferenze Lezioni Proiezioni
Futuro Terra Morosini Conferenze Lezioni Proiezioni
 
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
Verso sud - Proiezioni_conferenze_seminari_morosini_201007_111h26
 
Cullen reducing energy demand EST 2011
Cullen reducing energy demand EST 2011Cullen reducing energy demand EST 2011
Cullen reducing energy demand EST 2011
 
The Photochemistry of the Future - 1912 - New York
The Photochemistry of the Future -  1912 - New YorkThe Photochemistry of the Future -  1912 - New York
The Photochemistry of the Future - 1912 - New York
 
Metaindex_of_Development_Morosini
Metaindex_of_Development_MorosiniMetaindex_of_Development_Morosini
Metaindex_of_Development_Morosini
 
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco MorosiniIL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
IL DOMINIO MASCHILE - da: Snaturati, Marco Morosini
 
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
 
6 programmi elettorali M5S 2009-2019
6 programmi elettorali M5S 2009-20196 programmi elettorali M5S 2009-2019
6 programmi elettorali M5S 2009-2019
 
Late lessons from early warnings: the precautionary principle 1896–2000
Late lessons from early warnings: the precautionary principle 1896–2000 Late lessons from early warnings: the precautionary principle 1896–2000
Late lessons from early warnings: the precautionary principle 1896–2000
 
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
 
Germania sostenibile 1997_morosini_aggiornamenti_sociali
Germania sostenibile 1997_morosini_aggiornamenti_socialiGermania sostenibile 1997_morosini_aggiornamenti_sociali
Germania sostenibile 1997_morosini_aggiornamenti_sociali
 
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? PresentazioneICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - TextICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
 
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale ErfindungDER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
DER SPIEGEL Digitale Partei 5-Sterne-Bewegung teuflisch geniale Erfindung
 
Flat-tax Lega-M5S calcolata da economista Massimo Baldini
Flat-tax Lega-M5S calcolata da economista  Massimo Baldini Flat-tax Lega-M5S calcolata da economista  Massimo Baldini
Flat-tax Lega-M5S calcolata da economista Massimo Baldini
 
2000 Watt society in Zurich 2016 Martina Blum presentation in Sydney
2000 Watt society in Zurich 2016 Martina Blum presentation in Sydney2000 Watt society in Zurich 2016 Martina Blum presentation in Sydney
2000 Watt society in Zurich 2016 Martina Blum presentation in Sydney
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 

Parma 27 nov_2014_morosini_futuro_sostenibile_141128

  • 1. Parma, Giovedì 27 novembre 2014 Ore 17:30 libreria CHOURMO di via Imbriani, 56 INCONTRO CON Marco MOROSINI Politecnico Federale di Zurigo, co-autore di Futuro sostenibile (Edizioni Ambiente) Una cultura e un'etica della sostenibilità possono darci un futuro migliore? Futuro sostenibile INTRODUCE ANTONIO BODINI Dipartimento di Bioscienze Università degli Studi di Parma In occasione della settimana di chiusura del Decennio dell’Educazione allo Sviluppo sostenibile (DESS UNESCO) u n a p p u n t ame n t o p e r riflettere, capire ed informarsi. Iniziativa promossa da
  • 2. Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto europeo “SEEDS Science education and Environmental ethics” In collaborazione con: Centro di Etica Ambientale IIS “Paciolo-D'Annunzio”, Itas “F. Bocchialini”, Liceo “A. Bertolucci”, Liceo “G. Marconi”, ANISN di Parma, Ass. Googol, Coop Cigno Verde, Ass. Fruttorti di Parma, LEGAMBIENTE, WWF, UISP sez. Parma Futuro sostenibile, 2008 Edizioni Ambiente Il libro analizza i principali fattori della crisi ecologica e sociale globale proponendo ai paesi industrializzati un’agenda concreta per riformare la società, l’economia e le tecnologie, le istituzioni internazionali e le relazioni economiche Nord-Sud, gli stili di vita e la partecipazione politica dei cittadini-consumatori. Questo studio ha ispirato una campagna per la sostenibilità promossa da tre grandi organizzazioni tedesche per l’ambiente e per la cooperazione allo sviluppo. È stato definito “un’opera di riferimento nel campo della sostenibilità” dall’ex presidente della Repubblica Federale Tedesca, Horst Köhler, ed è sulla scrivania dell’attuale presidente, Christian Wulff. L’edizione italiana è stata adattata ai paesi europei e integrata con alcuni riferimenti al nostro paese, proponendosi così come un concreto progetto politico e sociale per un futuro sostenibile. Il Wuppertal Institut per il clima, l’ambiente e l’energia, fondato nel 1991, è considerato uno dei più importanti centri di ricerca interdisciplinare sui temi della sostenibilità. Oltre che con diverse università, il Wuppertal Institut collabora con il governo tedesco e con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. Nato a Milano nel 1952, Marco Morosini ha studiato in Italia e in Germania. Lavora dal 1998 sui sistemi d’indicatori di sviluppo sostenibile ed è stato professore invitato al Politecnico federale di Zurigo, dove lavora, e professore a contratto alle Università di Pavia, Siena, Pisa e Ancona. Presso il Centro di valutazione delle scelte tecnologiche di Stoccarda ha diretto un progetto sugli indicatori di sviluppo sostenibile, i cui risultati sono stati pubblicati nell’opera in tre volumi (“Umweltindikatoren”-2002). Dal 2001 al 2003 ha partecipato al progetto PRECAUPRI della Commissione Europea per l’applicazione del principio di precauzione. Insieme a Wolfgang Sachs, ha adattato all’Italia "Futuro sostenibile - Le risposte eco-sociali alle crisi in Europa" (2011), versione italiana dello studio del Wuppertal Institut "Zukunftsfähiges Deutschland in einer globalisierten Welt". E’ consulente dell’iniziativa Bilanci di giustizia e dell’iniziativa “Responsabilità per il Creato” della Diocesi di Vienna. Per la Televisione Svizzera ha curato il documentario “Un futuro sostenibile”, premiato dall’ENEA. Scrive in Huffingtonpost.org in nove paesi. E’ collaboratore di Avvenire, Aggiornamenti Sociali, Il Caffè, e Internazionale, per il quale ha tenuto una rubrica sugli stili vita sostenibili. Ha pubblicato in Le Monde, Liberation, Courrier International, Mediapart, Neue Zürcher Zeitung, Basler Zeitung, Wochenzeitung, Tageszeitung.