SlideShare a Scribd company logo
PALLI’ E LA SCALA DEL DRAGO
Pallì, tipetto assai curioso, vuole mettere il naso dappertutto… SON PALLI’ SON CURIOSETTO DAPPERTUTTO METTO IL NASETTO. VADO IN GIRO E SON CONTENTO ANCHE SE SPESSO, AHHH, MI SPAVENTO! La mamma gli raccomanda di stare attento e di non allontanarsi troppo.
Un giorno, curiosando come al solito di qua e di là, Pallì trova un buco e ci cade dentro, finisce in un posto molto strano…
FINE
…dove trova una trombetta, un palloncino che gli scoppia tra le mani, una girandola colorata, delle piume che gli fanno il solletico…. Pallì si diverte tanto.
Dopo un po’ Pallì è stanco e vuole tornare a casa, ma non sa come fare: non trova più la strada, ha paura e piange. Ad un certo punto si sente chiamare:“Pallì, Pallì!”.  E’ lo gnomo Barbasaggio… SONO LO GNOMO BARBASAGGIO IO TI AIUTO AD AVERE CORAGGIO QUELLO CHE DICO STAI A SENTIRE E LA PAURA POTRA’ SPARIRE.
Barbasaggio dice a Pallì che si trova a Dindirindello e per tornare a casa deve passare dalla scala del terribile Dentesauro…
FINE
FINE
SON DENTESAURO, SON SPAVENTOSO SONO UN DRAGO PERICOLOSO. GLI OCCHI NON CHIUDO E STO SEMPRE ATTENTO PER DIVORARTI IN OGNI MOMENTO. Pallì ha paura del drago, ma Barbasaggio lo rassicura: “canta Pallì, canta”, così il drago si addormenta e tu potrai passare”.
FINE
Pallì allora inizia a cantare, prima con paura e poi, con voce sempre più sicura; riesce ad addormentare il drago e a tornare a casa.
FINE
Pallì ha vinto il drago spaventoso ed è diventato un po’ più coraggioso.
FINE FINE

More Related Content

Viewers also liked

Note sulla traduzione teatrale - il ritmo
Note sulla traduzione teatrale - il ritmoNote sulla traduzione teatrale - il ritmo
Note sulla traduzione teatrale - il ritmo
Sabrina Tursi
 
Galileo a Teatro
Galileo a TeatroGalileo a Teatro
Galileo a Teatro
redgian
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2roygrim
 
Percorso teatrale comunicazione e ambiguità
Percorso teatrale comunicazione e ambiguitàPercorso teatrale comunicazione e ambiguità
Percorso teatrale comunicazione e ambiguità
IrreT
 
Le nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LEN
Le nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LENLe nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LEN
Le nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Mettersi in gioco. (Il clown).
Mettersi in gioco. (Il clown).Mettersi in gioco. (Il clown).
Mettersi in gioco. (Il clown).
Luca Pelusi
 
La storia di astolfo in parodia x scuola.
La storia di astolfo in parodia x scuola.La storia di astolfo in parodia x scuola.
La storia di astolfo in parodia x scuola.
CristinaGalizia
 
Progetto Glottodrama
Progetto GlottodramaProgetto Glottodrama
Progetto Glottodrama
guesteeb8a4
 
Social media nell'impresa teatrale_ Webinar sul canale Marketing Culturale S...
Social media nell'impresa teatrale_  Webinar sul canale Marketing Culturale S...Social media nell'impresa teatrale_  Webinar sul canale Marketing Culturale S...
Social media nell'impresa teatrale_ Webinar sul canale Marketing Culturale S...
Barbara Puccio
 
Teatro cairo scuola
Teatro cairo scuolaTeatro cairo scuola
Teatro cairo scuolaKawashiyma
 
Luci della ribalta micromedia
Luci della ribalta micromediaLuci della ribalta micromedia
Luci della ribalta micromedia
GiEffebis Gina
 
Formazione Efficace E Spettacolare
Formazione Efficace E SpettacolareFormazione Efficace E Spettacolare
Formazione Efficace E Spettacolare
Andrea Baioni
 
Il bosco magic
Il bosco magicIl bosco magic
Il bosco magic
Oscar Muratori
 
Match di improvvisazione teatrale
Match di improvvisazione teatraleMatch di improvvisazione teatrale
Match di improvvisazione teatraleIlaria Perruccio
 
Improvvisa-Mente
Improvvisa-MenteImprovvisa-Mente
Improvvisa-Mente
MaxVellucci
 
La cucina.
La cucina.La cucina.
La cucina.
classe20malaparte
 
La gabbianella e il gatto
La gabbianella e il gattoLa gabbianella e il gatto
La gabbianella e il gatto
webicferno
 
Copione spettacolo teatrale 2010
Copione spettacolo teatrale 2010Copione spettacolo teatrale 2010
Copione spettacolo teatrale 2010EUtimuovi
 

Viewers also liked (20)

Note sulla traduzione teatrale - il ritmo
Note sulla traduzione teatrale - il ritmoNote sulla traduzione teatrale - il ritmo
Note sulla traduzione teatrale - il ritmo
 
Galileo a Teatro
Galileo a TeatroGalileo a Teatro
Galileo a Teatro
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
 
Percorso teatrale comunicazione e ambiguità
Percorso teatrale comunicazione e ambiguitàPercorso teatrale comunicazione e ambiguità
Percorso teatrale comunicazione e ambiguità
 
Le nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LEN
Le nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LENLe nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LEN
Le nuove frontiere del lavoro - Scheda corso LEN
 
Mettersi in gioco. (Il clown).
Mettersi in gioco. (Il clown).Mettersi in gioco. (Il clown).
Mettersi in gioco. (Il clown).
 
La storia di astolfo in parodia x scuola.
La storia di astolfo in parodia x scuola.La storia di astolfo in parodia x scuola.
La storia di astolfo in parodia x scuola.
 
Progetto Glottodrama
Progetto GlottodramaProgetto Glottodrama
Progetto Glottodrama
 
Primo contatto
Primo contattoPrimo contatto
Primo contatto
 
Social media nell'impresa teatrale_ Webinar sul canale Marketing Culturale S...
Social media nell'impresa teatrale_  Webinar sul canale Marketing Culturale S...Social media nell'impresa teatrale_  Webinar sul canale Marketing Culturale S...
Social media nell'impresa teatrale_ Webinar sul canale Marketing Culturale S...
 
Teatro cairo scuola
Teatro cairo scuolaTeatro cairo scuola
Teatro cairo scuola
 
Luci della ribalta micromedia
Luci della ribalta micromediaLuci della ribalta micromedia
Luci della ribalta micromedia
 
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposi
 
Formazione Efficace E Spettacolare
Formazione Efficace E SpettacolareFormazione Efficace E Spettacolare
Formazione Efficace E Spettacolare
 
Il bosco magic
Il bosco magicIl bosco magic
Il bosco magic
 
Match di improvvisazione teatrale
Match di improvvisazione teatraleMatch di improvvisazione teatrale
Match di improvvisazione teatrale
 
Improvvisa-Mente
Improvvisa-MenteImprovvisa-Mente
Improvvisa-Mente
 
La cucina.
La cucina.La cucina.
La cucina.
 
La gabbianella e il gatto
La gabbianella e il gattoLa gabbianella e il gatto
La gabbianella e il gatto
 
Copione spettacolo teatrale 2010
Copione spettacolo teatrale 2010Copione spettacolo teatrale 2010
Copione spettacolo teatrale 2010
 

More from ictotimusile

Progetto di formazione e ricerca
Progetto di formazione e ricercaProgetto di formazione e ricerca
Progetto di formazione e ricerca
ictotimusile
 
Piccoli esploratori in viaggio verso il mare
Piccoli esploratori in viaggio verso il marePiccoli esploratori in viaggio verso il mare
Piccoli esploratori in viaggio verso il mare
ictotimusile
 
Acqua,terra,sole
Acqua,terra,soleAcqua,terra,sole
Acqua,terra,sole
ictotimusile
 
Presentazione mostra
Presentazione mostra Presentazione mostra
Presentazione mostra ictotimusile
 
Mostriamoci 2009/2010
Mostriamoci 2009/2010Mostriamoci 2009/2010
Mostriamoci 2009/2010ictotimusile
 
Un anno insieme a flepy
Un anno insieme a flepyUn anno insieme a flepy
Un anno insieme a flepy
ictotimusile
 
Un anno insieme a Flepy
Un anno insieme a FlepyUn anno insieme a Flepy
Un anno insieme a Flepy
ictotimusile
 

More from ictotimusile (8)

Progetto di formazione e ricerca
Progetto di formazione e ricercaProgetto di formazione e ricerca
Progetto di formazione e ricerca
 
Piccoli esploratori in viaggio verso il mare
Piccoli esploratori in viaggio verso il marePiccoli esploratori in viaggio verso il mare
Piccoli esploratori in viaggio verso il mare
 
Acqua,terra,sole
Acqua,terra,soleAcqua,terra,sole
Acqua,terra,sole
 
Presentazione mostra
Presentazione mostra Presentazione mostra
Presentazione mostra
 
Mostriamoci 2009/2010
Mostriamoci 2009/2010Mostriamoci 2009/2010
Mostriamoci 2009/2010
 
Un anno insieme a flepy
Un anno insieme a flepyUn anno insieme a flepy
Un anno insieme a flepy
 
Flepy e l'aria
Flepy e l'ariaFlepy e l'aria
Flepy e l'aria
 
Un anno insieme a Flepy
Un anno insieme a FlepyUn anno insieme a Flepy
Un anno insieme a Flepy
 

Palli’ e il drago

  • 1. PALLI’ E LA SCALA DEL DRAGO
  • 2. Pallì, tipetto assai curioso, vuole mettere il naso dappertutto… SON PALLI’ SON CURIOSETTO DAPPERTUTTO METTO IL NASETTO. VADO IN GIRO E SON CONTENTO ANCHE SE SPESSO, AHHH, MI SPAVENTO! La mamma gli raccomanda di stare attento e di non allontanarsi troppo.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Un giorno, curiosando come al solito di qua e di là, Pallì trova un buco e ci cade dentro, finisce in un posto molto strano…
  • 7.
  • 8. …dove trova una trombetta, un palloncino che gli scoppia tra le mani, una girandola colorata, delle piume che gli fanno il solletico…. Pallì si diverte tanto.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. Dopo un po’ Pallì è stanco e vuole tornare a casa, ma non sa come fare: non trova più la strada, ha paura e piange. Ad un certo punto si sente chiamare:“Pallì, Pallì!”. E’ lo gnomo Barbasaggio… SONO LO GNOMO BARBASAGGIO IO TI AIUTO AD AVERE CORAGGIO QUELLO CHE DICO STAI A SENTIRE E LA PAURA POTRA’ SPARIRE.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Barbasaggio dice a Pallì che si trova a Dindirindello e per tornare a casa deve passare dalla scala del terribile Dentesauro…
  • 16. FINE
  • 17. FINE
  • 18.
  • 19.
  • 20. SON DENTESAURO, SON SPAVENTOSO SONO UN DRAGO PERICOLOSO. GLI OCCHI NON CHIUDO E STO SEMPRE ATTENTO PER DIVORARTI IN OGNI MOMENTO. Pallì ha paura del drago, ma Barbasaggio lo rassicura: “canta Pallì, canta”, così il drago si addormenta e tu potrai passare”.
  • 21. FINE
  • 22.
  • 23. Pallì allora inizia a cantare, prima con paura e poi, con voce sempre più sicura; riesce ad addormentare il drago e a tornare a casa.
  • 24.
  • 25. FINE
  • 26. Pallì ha vinto il drago spaventoso ed è diventato un po’ più coraggioso.
  • 27.