SlideShare a Scribd company logo
WeModI
©2022 Gruppo Lynx
2
©2023 Gruppo Lynx
PA NON TI DEMO_
RIVEDI IL WEBINAR - 25 gennaio 2023
Abbiamoparlato di competenze digitalidi cittadinie dipendentidellaPA...
Ecco perché adottareuna DAP - Digital AdoptionPlatform rappresenta per
le Pubbliche Amministrazioniun acceleratoredi innovazionee un aiuto
concreto a raggiungere gli obiettividel CAD - Codice di Amministrazione
Digitale.
Newsletter Linkedin: PA e cittadinanzadigitale
Tecnologie, buone pratichee novitàdi settore per migliorare l’erogazione
dei servizi digitalial cittadino
3
©2023 Gruppo Lynx
Alcune Scadenze
PiattaformaDigitale Nazionale Dati operativa - PDND - La piattaformadeve consentire alle agenzie di:
- pubblicarele rispettive interfacce per programmi applicativi (API) sul catalogoAPI dellapiattaforma;
- redigere e firmare accordisull'interoperabilitàdigitaleattraversola piattaforma;
- autenticaree autorizzare l'accesso alle API utilizzandole funzionalitàdellapiattaforma;
- convalidaree valutarela conformità al quadro nazionalein materia di interoperabilità.
Le API nella PiattaformaDigitale Nazionale Dati T1 - L'obiettivoconsiste nel raggiungimentodi almeno 400
interfacce per programmi applicativi(API) attuatedalle agenzie, pubblicatenel catalogoAPI e integrate con
la Piattaforma Digitale NazionaleDati. Le API comprese nell'ambitodi applicazionesono già state mappate...
Fonte: https://openpnrr.it/
completata
24/02/2022
4° trimestre
2024
Misura 1.3.1 "PiattaformaDigitale NazionaleDati" e richiedere, in base allapopolazionedel Comune, un
contributoper pubblicaresullaPDND un numero minimo predefinitodi API, rispettandole modalitàtecniche
previste dalladocumentazione.L’Avviso ha una dotazione complessivapari a 110 milioni di euro. Le risorse a
disposizionedegli enti, suddivisi in sette fasce, vannodagli oltre 10 mila euro per la pubblicazionedi una API
nel caso di Comuni sotto i 2.500 abitanti,fino ai 474 mila euro per sei API nel caso delle amministrazionipiù
grandi (ulteriori info QUI)
19/05/2023
4
©2023 Gruppo Lynx
Linee guida AgID
Le Linee Guida individuano le tecnologie e gli standard che le Pubbliche
Amministrazioni devono tenere in considerazione durante la
realizzazione dei propri sistemi informatici, al fine di permettere il
coordinamento informativo e informatico dei dati tra le amministrazioni
centrali, regionali e locali, nonché tra queste e i sistemi dell’Unione
Europea, con i gestori di servizi pubblici e dei soggetti privati.
5
©2023 Gruppo Lynx
Linee guida AgID
• Sicurezza di canale e/o identificazione delle organizzazioni
• Accesso del soggetto fruitore
• Integrità
• istante della richiesta;
• identificativo del fruitore e dell’operazione richiesta;
• tipologia di chiamata;
• esito della chiamata;
• ove applicabile, identificativo del consumatore o altro
soggetto operante la richiesta comunicato dal fruitore - è
cura del fruitore procedere alla codifica e l’anonimizzazione,
ove necessario;
• ove applicabile, un identificativo univoco della richiesta, utile
a eventuali correlazioni.
Ai fini di garantire la responsività di una API è necessario impedire a singoli
fruitori di esaurire la capacità di calcolo e di banda dell’erogatore. La
tecnica comunemente utilizzata in questi casi è il rate limiting (anche noto
come throttling). Il rate limit fornisce ad uno specifico fruitore un numero
massimo di richieste soddisfacibili all’interno di uno specifico arco
temporale (es. 1000 richieste al minuto). Un numero di richieste che superi
il limite imposto provoca il rifiuto di ulteriori richieste da parte di uno
specifico fruitore per un intervallo di tempo predeterminato.
Nella tecnologia REST la comunicazione DOVREBBE avvenire tramite
oggetti JSON RFC 8259 con il relativo media-type application/json.
È possibile fare eccezione in presenza di specifiche in cui gli oggetti di
comunicazione sono formalizzati in forma diversa da JSON (es. INSPIRE,
HL7).
6
©2023 Gruppo Lynx
API - Application Programming Interface
{
"id": 10,
"name": "doggie",
"category": {
"id": 1,
"name": "Dogs"
},
"photoUrls": [ "string" ],
"tags": [ { "id": 0, "name": "string" } ],
"status": "available"
}
7
©2023 Gruppo Lynx
WSO2
Leader di mercato
Sviluppo, distribuzione e gestione delle API
API-driven integration
API Publisher per creare categorie o
utilizzare tag per classificare le API
API Developer Portal include un motore
di ricerca per trovare facilmente le API.
Rate limiting
8
©2023 Gruppo Lynx
WSO2
weModI
weModI è un componente OSGI sviluppato in Java che estende le funzionalità dell’API Gateway rendendolo compatibile alle linee guida redatte da AgID
9
©2023 Gruppo Lynx
Linee guida PDND
I profili di emissione dei Voucher sono definiti come applicazione del RFC6749, assumendo che i Voucher sono gli Access Token indicati nell’RFC,
prevedendo la seguente mappatura dei ruoli:
• Resource Owner: corrisponde all’Erogatore che, tramite le funzionalità della Infrastruttura interoperabilità PDND per la definizione dei Requisiti di
fruizione degli e-service, individua le policy di accesso ai propri e-service;
• Resource Server: è il sistema informatico dell’Erogatore che rende disponibile l’e-service;
• Client: corrisponde al sistema informatico (di seguito Client Fruitore) del Fruitore che, a valle della stipula di un Accordo di Interoperabilità e
l’indicazione delle finalità entro cui utilizzerà lo stesso accordo, accede all’e-service erogato dal Resource Server;
• Authorization Server: corrisponde alla componente dell’Infrastruttura interoperabilità PDND che emette, nel rispetto degli Accordi di
Interoperabilità stipulati dagli Aderenti, gli Access Token per autorizzare l’accesso agli e-service degli Erogatori.
• favorire l’uso degli e-service grazie alla loro
pubblicazione e la messa a disposizione della relativa
documentazione tecnica;
• agevolare la gestione del ciclo di vita degli e-service;
• mitigare la creazione di interfacce ridondanti e/o con
semantica sovrapposta.
10
©2023 Gruppo Lynx
Flusso di interconnessione tra le Pubbliche Amministrazioni
11
©2023 Gruppo Lynx
InBound OutBound
12
©2023 Gruppo Lynx
InBound OutBound
# MODI_LOGFILE
appender.MODI_LOGFILE.type = RollingFile
appender.MODI_LOGFILE.name = MODI_LOGFILE
appender.MODI_LOGFILE.fileName = ${sys:carbon.home}/repository/logs/modi.log
appender.MODI_LOGFILE.filePattern = ${sys:carbon.home}/repository/logs/modi-%d{MM-dd-yyyy}-%i.log
appender.MODI_LOGFILE.layout.type = PatternLayout
appender.MODI_LOGFILE.layout.pattern = TID: [%tenantId] [%appName] [%d] [%X{correlationID}] %5p {%c} - %m%ex%n
appender.MODI_LOGFILE.policies.type = Policies
appender.MODI_LOGFILE.policies.time.type = TimeBasedTriggeringPolicy
appender.MODI_LOGFILE.policies.time.interval = 1
appender.MODI_LOGFILE.policies.time.modulate = true
appender.MODI_LOGFILE.policies.size.type = SizeBasedTriggeringPolicy
appender.MODI_LOGFILE.policies.size.size = 10MB
appender.MODI_LOGFILE.strategy.type = DefaultRolloverStrategy
appender.MODI_LOGFILE.strategy.max = 20
appender.MODI_LOGFILE.filter.threshold.type = ThresholdFilter
appender.MODI_LOGFILE.filter.threshold.level = DEBUG
13
©2023 Gruppo Lynx
GUI personalizzabile
14
©2023 Gruppo Lynx
Funzionalità Principali
15
©2023 Gruppo Lynx
Dove trovarci
DOVE SIAMO
Milano - Torino - Padova - Roma
TELEFONO
Torino 011 0120371
WEBSITE
www.profesia.it - www.emerasoft.com
EMAIL
sales@profesia.it
&

More Related Content

Similar to PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...

Presentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-Bergamo
Presentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-BergamoPresentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-Bergamo
Presentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-Bergamo
Sergio Primo Del Bello
 
iStrumentum premioforumpa2017_1
iStrumentum premioforumpa2017_1iStrumentum premioforumpa2017_1
iStrumentum premioforumpa2017_1
comunicazionenotartel
 
Bisignano mod-8-identità digitale-spid
Bisignano mod-8-identità digitale-spidBisignano mod-8-identità digitale-spid
Bisignano mod-8-identità digitale-spid
iMaS s.r.l.
 
Smau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital SolutionsSmau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
SMAU
 
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
CSI Piemonte
 
Caratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica Amministrazione
Caratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica AmministrazioneCaratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica Amministrazione
Caratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica Amministrazione
AmmLibera AL
 
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROIDSVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
Luca Masini
 
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini Whymca
 
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital SolutionsSmau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
SMAU
 
Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...
Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...
Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...
festival ICT 2016
 
FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi - Macerata 2013
FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi  - Macerata 2013FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi  - Macerata 2013
FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi - Macerata 2013
Walter Volpi
 
WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap
 WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap
WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap
Profesia Srl, Lynx Group
 
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Lorenzo Carnevale
 
Integra word
Integra wordIntegra word
Integra word
gianluca volta
 
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgIDSmau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
SMAU
 
Nuove frontiere blockchain con aws
Nuove frontiere blockchain con awsNuove frontiere blockchain con aws
Nuove frontiere blockchain con aws
Giuseppe Morlino
 
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Reitek CTManager v2.0
Reitek CTManager v2.0Reitek CTManager v2.0
Gestione eventi
Gestione eventi Gestione eventi
Gestione eventi
Francesca Negri
 
TocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sito
TocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sitoTocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sito
TocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sito
TocToc Srl
 

Similar to PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA... (20)

Presentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-Bergamo
Presentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-BergamoPresentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-Bergamo
Presentazione del sistema di conservazione elettronica scelto dal CST-Bergamo
 
iStrumentum premioforumpa2017_1
iStrumentum premioforumpa2017_1iStrumentum premioforumpa2017_1
iStrumentum premioforumpa2017_1
 
Bisignano mod-8-identità digitale-spid
Bisignano mod-8-identità digitale-spidBisignano mod-8-identità digitale-spid
Bisignano mod-8-identità digitale-spid
 
Smau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital SolutionsSmau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Bologna 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
 
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
Istituzioni, aziende, società: il valore della fiducia digitale - presentazio...
 
Caratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica Amministrazione
Caratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica AmministrazioneCaratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica Amministrazione
Caratterizzazione dei sistemi cloud per la Pubblica Amministrazione
 
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROIDSVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
 
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
 
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital SolutionsSmau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
 
Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...
Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...
Favorire lo sviluppo di applicazioni native Cloud: lo Smart SaaS Program - by...
 
FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi - Macerata 2013
FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi  - Macerata 2013FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi  - Macerata 2013
FGCAD, Master in Formazione Gestione Conservazione di Archivi - Macerata 2013
 
WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap
 WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap
WSO2 IAM - Identity Access Management - Introduzione e Roadmap
 
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
 
Integra word
Integra wordIntegra word
Integra word
 
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgIDSmau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
 
Nuove frontiere blockchain con aws
Nuove frontiere blockchain con awsNuove frontiere blockchain con aws
Nuove frontiere blockchain con aws
 
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
La nuova CIE come piattaforma abilitante per servizi digitali e nel mondo fis...
 
Reitek CTManager v2.0
Reitek CTManager v2.0Reitek CTManager v2.0
Reitek CTManager v2.0
 
Gestione eventi
Gestione eventi Gestione eventi
Gestione eventi
 
TocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sito
TocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sitoTocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sito
TocToc Livechat, perché usare una live-chat sul tuo sito
 

More from Profesia Srl, Lynx Group

6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
Profesia Srl, Lynx Group
 
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
Profesia Srl, Lynx Group
 
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
Profesia Srl, Lynx Group
 
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
Profesia Srl, Lynx Group
 
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
Profesia Srl, Lynx Group
 
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con NewiredWeb content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
Profesia Srl, Lynx Group
 
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del ClienteIn Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
Profesia Srl, Lynx Group
 
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito RossiOmnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Profesia Srl, Lynx Group
 
API Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole ItaliaAPI Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole Italia
Profesia Srl, Lynx Group
 
Verso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltreVerso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltre
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso realeWSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
 WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
 WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALEWSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdfWSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitaleWSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use CaseWSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new FeatureWSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliantWSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
Profesia Srl, Lynx Group
 

More from Profesia Srl, Lynx Group (20)

6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
 
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
 
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
 
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
 
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
 
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con NewiredWeb content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
 
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del ClienteIn Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
 
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito RossiOmnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
 
API Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole ItaliaAPI Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole Italia
 
Verso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltreVerso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltre
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso realeWSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
 WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
 WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALEWSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
 
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdfWSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitaleWSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use CaseWSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
 
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new FeatureWSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliantWSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
 

PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...

  • 2. 2 ©2023 Gruppo Lynx PA NON TI DEMO_ RIVEDI IL WEBINAR - 25 gennaio 2023 Abbiamoparlato di competenze digitalidi cittadinie dipendentidellaPA... Ecco perché adottareuna DAP - Digital AdoptionPlatform rappresenta per le Pubbliche Amministrazioniun acceleratoredi innovazionee un aiuto concreto a raggiungere gli obiettividel CAD - Codice di Amministrazione Digitale. Newsletter Linkedin: PA e cittadinanzadigitale Tecnologie, buone pratichee novitàdi settore per migliorare l’erogazione dei servizi digitalial cittadino
  • 3. 3 ©2023 Gruppo Lynx Alcune Scadenze PiattaformaDigitale Nazionale Dati operativa - PDND - La piattaformadeve consentire alle agenzie di: - pubblicarele rispettive interfacce per programmi applicativi (API) sul catalogoAPI dellapiattaforma; - redigere e firmare accordisull'interoperabilitàdigitaleattraversola piattaforma; - autenticaree autorizzare l'accesso alle API utilizzandole funzionalitàdellapiattaforma; - convalidaree valutarela conformità al quadro nazionalein materia di interoperabilità. Le API nella PiattaformaDigitale Nazionale Dati T1 - L'obiettivoconsiste nel raggiungimentodi almeno 400 interfacce per programmi applicativi(API) attuatedalle agenzie, pubblicatenel catalogoAPI e integrate con la Piattaforma Digitale NazionaleDati. Le API comprese nell'ambitodi applicazionesono già state mappate... Fonte: https://openpnrr.it/ completata 24/02/2022 4° trimestre 2024 Misura 1.3.1 "PiattaformaDigitale NazionaleDati" e richiedere, in base allapopolazionedel Comune, un contributoper pubblicaresullaPDND un numero minimo predefinitodi API, rispettandole modalitàtecniche previste dalladocumentazione.L’Avviso ha una dotazione complessivapari a 110 milioni di euro. Le risorse a disposizionedegli enti, suddivisi in sette fasce, vannodagli oltre 10 mila euro per la pubblicazionedi una API nel caso di Comuni sotto i 2.500 abitanti,fino ai 474 mila euro per sei API nel caso delle amministrazionipiù grandi (ulteriori info QUI) 19/05/2023
  • 4. 4 ©2023 Gruppo Lynx Linee guida AgID Le Linee Guida individuano le tecnologie e gli standard che le Pubbliche Amministrazioni devono tenere in considerazione durante la realizzazione dei propri sistemi informatici, al fine di permettere il coordinamento informativo e informatico dei dati tra le amministrazioni centrali, regionali e locali, nonché tra queste e i sistemi dell’Unione Europea, con i gestori di servizi pubblici e dei soggetti privati.
  • 5. 5 ©2023 Gruppo Lynx Linee guida AgID • Sicurezza di canale e/o identificazione delle organizzazioni • Accesso del soggetto fruitore • Integrità • istante della richiesta; • identificativo del fruitore e dell’operazione richiesta; • tipologia di chiamata; • esito della chiamata; • ove applicabile, identificativo del consumatore o altro soggetto operante la richiesta comunicato dal fruitore - è cura del fruitore procedere alla codifica e l’anonimizzazione, ove necessario; • ove applicabile, un identificativo univoco della richiesta, utile a eventuali correlazioni. Ai fini di garantire la responsività di una API è necessario impedire a singoli fruitori di esaurire la capacità di calcolo e di banda dell’erogatore. La tecnica comunemente utilizzata in questi casi è il rate limiting (anche noto come throttling). Il rate limit fornisce ad uno specifico fruitore un numero massimo di richieste soddisfacibili all’interno di uno specifico arco temporale (es. 1000 richieste al minuto). Un numero di richieste che superi il limite imposto provoca il rifiuto di ulteriori richieste da parte di uno specifico fruitore per un intervallo di tempo predeterminato. Nella tecnologia REST la comunicazione DOVREBBE avvenire tramite oggetti JSON RFC 8259 con il relativo media-type application/json. È possibile fare eccezione in presenza di specifiche in cui gli oggetti di comunicazione sono formalizzati in forma diversa da JSON (es. INSPIRE, HL7).
  • 6. 6 ©2023 Gruppo Lynx API - Application Programming Interface { "id": 10, "name": "doggie", "category": { "id": 1, "name": "Dogs" }, "photoUrls": [ "string" ], "tags": [ { "id": 0, "name": "string" } ], "status": "available" }
  • 7. 7 ©2023 Gruppo Lynx WSO2 Leader di mercato Sviluppo, distribuzione e gestione delle API API-driven integration API Publisher per creare categorie o utilizzare tag per classificare le API API Developer Portal include un motore di ricerca per trovare facilmente le API. Rate limiting
  • 8. 8 ©2023 Gruppo Lynx WSO2 weModI weModI è un componente OSGI sviluppato in Java che estende le funzionalità dell’API Gateway rendendolo compatibile alle linee guida redatte da AgID
  • 9. 9 ©2023 Gruppo Lynx Linee guida PDND I profili di emissione dei Voucher sono definiti come applicazione del RFC6749, assumendo che i Voucher sono gli Access Token indicati nell’RFC, prevedendo la seguente mappatura dei ruoli: • Resource Owner: corrisponde all’Erogatore che, tramite le funzionalità della Infrastruttura interoperabilità PDND per la definizione dei Requisiti di fruizione degli e-service, individua le policy di accesso ai propri e-service; • Resource Server: è il sistema informatico dell’Erogatore che rende disponibile l’e-service; • Client: corrisponde al sistema informatico (di seguito Client Fruitore) del Fruitore che, a valle della stipula di un Accordo di Interoperabilità e l’indicazione delle finalità entro cui utilizzerà lo stesso accordo, accede all’e-service erogato dal Resource Server; • Authorization Server: corrisponde alla componente dell’Infrastruttura interoperabilità PDND che emette, nel rispetto degli Accordi di Interoperabilità stipulati dagli Aderenti, gli Access Token per autorizzare l’accesso agli e-service degli Erogatori. • favorire l’uso degli e-service grazie alla loro pubblicazione e la messa a disposizione della relativa documentazione tecnica; • agevolare la gestione del ciclo di vita degli e-service; • mitigare la creazione di interfacce ridondanti e/o con semantica sovrapposta.
  • 10. 10 ©2023 Gruppo Lynx Flusso di interconnessione tra le Pubbliche Amministrazioni
  • 12. 12 ©2023 Gruppo Lynx InBound OutBound # MODI_LOGFILE appender.MODI_LOGFILE.type = RollingFile appender.MODI_LOGFILE.name = MODI_LOGFILE appender.MODI_LOGFILE.fileName = ${sys:carbon.home}/repository/logs/modi.log appender.MODI_LOGFILE.filePattern = ${sys:carbon.home}/repository/logs/modi-%d{MM-dd-yyyy}-%i.log appender.MODI_LOGFILE.layout.type = PatternLayout appender.MODI_LOGFILE.layout.pattern = TID: [%tenantId] [%appName] [%d] [%X{correlationID}] %5p {%c} - %m%ex%n appender.MODI_LOGFILE.policies.type = Policies appender.MODI_LOGFILE.policies.time.type = TimeBasedTriggeringPolicy appender.MODI_LOGFILE.policies.time.interval = 1 appender.MODI_LOGFILE.policies.time.modulate = true appender.MODI_LOGFILE.policies.size.type = SizeBasedTriggeringPolicy appender.MODI_LOGFILE.policies.size.size = 10MB appender.MODI_LOGFILE.strategy.type = DefaultRolloverStrategy appender.MODI_LOGFILE.strategy.max = 20 appender.MODI_LOGFILE.filter.threshold.type = ThresholdFilter appender.MODI_LOGFILE.filter.threshold.level = DEBUG
  • 13. 13 ©2023 Gruppo Lynx GUI personalizzabile
  • 15. 15 ©2023 Gruppo Lynx Dove trovarci DOVE SIAMO Milano - Torino - Padova - Roma TELEFONO Torino 011 0120371 WEBSITE www.profesia.it - www.emerasoft.com EMAIL sales@profesia.it &