SlideShare a Scribd company logo
© 2024 vFunction 1
“Entro il 2026,
l’80% del
Technical Debt
sarà Architectural
Technical Debt”
Source: Gartner, Measure and Monitor Technical Debt With 5
Types of Tools, Tigran Egiazarov, Thomas Murphy, 27, February
2023
Per aiutare le loro organizzazioni a
misurare e monitorare con successo il
debito tecnico, i responsabili
dell'ingegneria del software
dovrebbero: prevenire le lunghe
rielaborazioni architettoniche
introducendo strumenti per analizzare
il debito tecnico architetturale e
monitorare la quantità di debito
nell'architettura del software.
“
© 2024 vFunction
Affrontare il debito tecnico a livello di
codice è come pulire e riordinare la
casa. Affrontare il debito
architettonico è come fare la
manutenzione del riscaldamento, del
tetto e delle fondamenta. La casa non
cade se è sporca, ma perde e potrebbe
crollare se i problemi strutturali non
vengono trattati. . .
Gartner: How to Manage Architecture Technical Debt Sept 2023
“
© 2024 vFunction
Fattori che contribuiscono all'accumulo del debito
tecnico dell'architettura IT
● Refactoring Incompleto dovuto a una issue
urgente o una nuova priorità.
● Le violazioni delle dipendenze Architetturali
portano a una fragilità del sistema e a componenti
altamente accoppiati.
● Scelte di software design povere e inconsistenti,
mancanza di modelli e politiche uniformi o
mancanza di competenze.
● Le licenze il funzionamento e il supporto di
componenti non standard.
● Requisiti non funzionali non identificati, evoluzione
tecnologica, frameworks e languaggi obsoleti
progetti OSS interrotti, lock-in tecnologico
Business Factors
● Decisioni Architetturali per velocizzare il time
to market.
● Priorità costante di personalizzazione e
sviluppo di nuove feature
● Requisiti poco chiari dal business nella fase
iniziale di sviluppo.
● Cambiamenti nel business, mercato o
ambiente.
● incertezza dei casi d’uso dovuti alla mancanza
di conoscenza del mercato o delle esigenze dei
clienti all’inizio dello sviluppo.
Technical Factors
Reference: Gartner: Factors Leading to Architecture Technical Debt (ATD)
© 2024 vFunction
Source: Carnegie Mellon University Software Engineering Institute. Neil A. Ernst,
Stephany Bellomo, Ipek Ozkaya, Robert L. Nord, and Ian Gorton, 8/2015
Classifica delle fonti di debito tecnico
Fortune 500 e US Government su un campione di 1.800 professionisti
Ranked #1
Ranked #2
Ranked #3
2024 Roadmap
Supported Today
© 2024 vFunction
Sintomi del ATD — Dagli addetti ai lavori
Reference: Building and evaluating a theory of architectural technical debt in software-intensive systems (Elsevier, 2021)
Lo sviluppo richiede molto più tempo del previsto, a volte perché ci si imbatte in un
problema sconosciuto, altre volte perché non si riesce a dimensionare correttamente il
progetto su cui si sta lavorando, perché l'architettura è molto più complessa di quanto ci
si aspettasse.
- Senior Software Engineer
“
Gli sviluppatori non riuscivano a implementare nuove funzionalità, a causa delle
numerose righe di codice implementato; per aggiornare l’applicazione mettevano in atto
una serie di workaround che risultavano però controproducenti a causa del debito
architetturale evidente...
- Chief Technology Officer
“
Non abbiamo mai rispettato un piano di rilascio, li abbiamo spesso posticipati. Pochi giorni
prima del rilascio, ho chiesto alle parti interessate se volevamo andare in produzione. Era
una pessima idea farlo, stavamo ancora correggendo dei bug. Ma non mi sono espresso.
Anche gli stakeholder dovevano rendersi conto che il debito li stava danneggiando".
“
© 2024 vFunction
Affrontare il problema "strategico":
Deterioramento del portafoglio applicativo
Cost, Complexity, and Risk Fit, Value and Agility
© 2022 vFunction 8
Business Case - Debito tecnico architettonico nel tempo
(con e senza Architectural Observability)
Architecturally Observed
Portfolio of Applications
Unobserved Portfolio of
Applications
Fix
(TODOs)
Release Release Release n…
A
rchitectural
Tech
Debt
Time
Debt
Fix
(TODOs)
Fix
(TODOs)
Debt
© 2024 vFunction
Una piattaforma di osservabilità architettonica (AOP) guidata
dall'intelligenza artificiale che osserva continuamente l'architettura delle
applicazioni, consentendo agli architetti di trovare, correggere, gestire e
prevenire il debito tecnico architettonico, migliorando così la modularità, la
scalabilità e la velocità di progettazione.
© 2024 vFunction
Code Quality,
SAST DAST
Software
Composition Analysis
(SCA)
APM/
Observability
● Performance monitoring
● Fault/Outage early detection
Software
Architecture
● Business logic
modularity/complexity
● Logical domains mapping
● Architectural Complexity
● Architectural Drift
● Static code quality analysis
(bugs, code smells)
● Static & dynamic security &
vulnerability analysis
● Component mapping
● 3rd party vulnerabilities and upgrades
● Aging frameworks
Gestire il Debito Tecnico nelle Organizzazioni
© 2024 vFunction 11
Ruoli e Strutture che Gestiscono il Debito Tecnico
© 2024 vFunction
L’assenza di Architectural Observability conduce
al Technical Debt
L’assenza di Architectural Observability ostacola l’innovazione, e contribuisce all’accumulo di
Architectural Technical Debt che portano a un rallentamento della progettazione, scalabilità limitata e
zero elasticità causando costi insostenibili, downtime & una scarsa user experience.
Progettazione
Lenta
Scarsa
esperienza
del
cliente/utente
NRR
in
calo
Scalabilità limitata
(no Elasticity)
Test e Cicli di
rilascio lunghi
Impossibile
soddisfare
Business Reqs
Difficile aumentare
Developers
Diminuzione
Innovazione
© 2024 vFunction
One Time
Plan
M
onitor
Operate
D
e
p
l
o
y
Release
T
e
s
t
Build
CI CD
Code
Architectural Observability (AO) – Shift Left for Architects
No AO CI-CD vs. AO CI-CD
Plan
M
onitor
Operate
D
ep
lo
y
Release
Test
Build
C
o
d
e
CI CD
+
A
O
+ TODOs
+
A
O
T
O
D
O
s
Continuous Architectural Observability

More Related Content

Similar to 3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT

Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 inail ppt 01102020
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   inail ppt  01102020Premio pa sostenibile e resiliente 2020   inail ppt  01102020
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 inail ppt 01102020
ssuser9dd0c2
 
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117Gianluca Bonifacio
 
Tinvention Aziendale
Tinvention AziendaleTinvention Aziendale
Tinvention Aziendale
massimo_legnani
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Sintesi con intro
Sintesi con introSintesi con intro
Sintesi con intro
frusso-softlab
 
Mathcad Prime 2.0
Mathcad Prime 2.0Mathcad Prime 2.0
Mathcad Prime 2.0
GMSL S.r.l.
 
API Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole ItaliaAPI Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole Italia
Profesia Srl, Lynx Group
 
ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !
Paolo Nesi
 
cv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.doccv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.docStyd Lani
 
Ance bim 888_sp
Ance bim 888_spAnce bim 888_sp
Ance bim 888_sp
Roberto Crepaldi
 
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
ArchLiving
 
Analisi settore tecnosistem
Analisi settore tecnosistemAnalisi settore tecnosistem
Analisi settore tecnosistemEnrico Viceconte
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...
Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...
Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...
Microfocusitalia
 
ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...
ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...
ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...
CMDBuild org
 

Similar to 3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT (20)

Max Benedetti CV
Max Benedetti  CV Max Benedetti  CV
Max Benedetti CV
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 inail ppt 01102020
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   inail ppt  01102020Premio pa sostenibile e resiliente 2020   inail ppt  01102020
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 inail ppt 01102020
 
Lombardia Informatica SpA - Polarion Success Story
Lombardia Informatica SpA -  Polarion Success StoryLombardia Informatica SpA -  Polarion Success Story
Lombardia Informatica SpA - Polarion Success Story
 
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
GianlucaBonifacioCV_ITA_240117
 
Tinvention Aziendale
Tinvention AziendaleTinvention Aziendale
Tinvention Aziendale
 
Tinvention
TinventionTinvention
Tinvention
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Sintesi con intro
Sintesi con introSintesi con intro
Sintesi con intro
 
Mathcad Prime 2.0
Mathcad Prime 2.0Mathcad Prime 2.0
Mathcad Prime 2.0
 
Borsetti
BorsettiBorsetti
Borsetti
 
API Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole ItaliaAPI Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole Italia
 
ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !
 
cv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.doccv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.doc
 
Ance bim 888_sp
Ance bim 888_spAnce bim 888_sp
Ance bim 888_sp
 
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
IL BIM COME PROCESSO: la gestione dei tempi e dei costi, dalla preventivazion...
 
Analisi settore tecnosistem
Analisi settore tecnosistemAnalisi settore tecnosistem
Analisi settore tecnosistem
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...
Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...
Autostrade per l'Italia: come riutilizzare 500 applicazioni COBOL in ambiente...
 
ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...
ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...
ITIL come sistema di Governancedei servizi IT,CMDBuilda supporto delle “best ...
 

More from Profesia Srl, Lynx Group

6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
Profesia Srl, Lynx Group
 
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
Profesia Srl, Lynx Group
 
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
Profesia Srl, Lynx Group
 
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
Profesia Srl, Lynx Group
 
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con NewiredWeb content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
Profesia Srl, Lynx Group
 
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del ClienteIn Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
Profesia Srl, Lynx Group
 
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito RossiOmnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Profesia Srl, Lynx Group
 
Verso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltreVerso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltre
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso realeWSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
 WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
 WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALEWSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdfWSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitaleWSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use CaseWSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new FeatureWSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
Profesia Srl, Lynx Group
 
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliantWSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
Profesia Srl, Lynx Group
 
WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero
WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco BoeroWSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero
WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero
Profesia Srl, Lynx Group
 

More from Profesia Srl, Lynx Group (20)

6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
 
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
 
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
 
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
 
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con NewiredWeb content design: creare contenuti di qualità con Newired
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
 
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del ClienteIn Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
 
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito RossiOmnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
 
Verso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltreVerso l’universo e oltre
Verso l’universo e oltre
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso realeWSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
 WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
 WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALEWSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
 
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdfWSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitaleWSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use CaseWSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
 
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new FeatureWSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
WSO2 ITALIA SMART TALK 2023 #2- WSO2 APIM new Feature
 
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...
 
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliantWSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
 
WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero
WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco BoeroWSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero
WSO2 Oxygenate Italy 2022 CSI Piemonte. Marco Boero
 

3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT

  • 2. “Entro il 2026, l’80% del Technical Debt sarà Architectural Technical Debt” Source: Gartner, Measure and Monitor Technical Debt With 5 Types of Tools, Tigran Egiazarov, Thomas Murphy, 27, February 2023 Per aiutare le loro organizzazioni a misurare e monitorare con successo il debito tecnico, i responsabili dell'ingegneria del software dovrebbero: prevenire le lunghe rielaborazioni architettoniche introducendo strumenti per analizzare il debito tecnico architetturale e monitorare la quantità di debito nell'architettura del software. “
  • 3. © 2024 vFunction Affrontare il debito tecnico a livello di codice è come pulire e riordinare la casa. Affrontare il debito architettonico è come fare la manutenzione del riscaldamento, del tetto e delle fondamenta. La casa non cade se è sporca, ma perde e potrebbe crollare se i problemi strutturali non vengono trattati. . . Gartner: How to Manage Architecture Technical Debt Sept 2023 “
  • 4. © 2024 vFunction Fattori che contribuiscono all'accumulo del debito tecnico dell'architettura IT ● Refactoring Incompleto dovuto a una issue urgente o una nuova priorità. ● Le violazioni delle dipendenze Architetturali portano a una fragilità del sistema e a componenti altamente accoppiati. ● Scelte di software design povere e inconsistenti, mancanza di modelli e politiche uniformi o mancanza di competenze. ● Le licenze il funzionamento e il supporto di componenti non standard. ● Requisiti non funzionali non identificati, evoluzione tecnologica, frameworks e languaggi obsoleti progetti OSS interrotti, lock-in tecnologico Business Factors ● Decisioni Architetturali per velocizzare il time to market. ● Priorità costante di personalizzazione e sviluppo di nuove feature ● Requisiti poco chiari dal business nella fase iniziale di sviluppo. ● Cambiamenti nel business, mercato o ambiente. ● incertezza dei casi d’uso dovuti alla mancanza di conoscenza del mercato o delle esigenze dei clienti all’inizio dello sviluppo. Technical Factors Reference: Gartner: Factors Leading to Architecture Technical Debt (ATD)
  • 5. © 2024 vFunction Source: Carnegie Mellon University Software Engineering Institute. Neil A. Ernst, Stephany Bellomo, Ipek Ozkaya, Robert L. Nord, and Ian Gorton, 8/2015 Classifica delle fonti di debito tecnico Fortune 500 e US Government su un campione di 1.800 professionisti Ranked #1 Ranked #2 Ranked #3 2024 Roadmap Supported Today
  • 6. © 2024 vFunction Sintomi del ATD — Dagli addetti ai lavori Reference: Building and evaluating a theory of architectural technical debt in software-intensive systems (Elsevier, 2021) Lo sviluppo richiede molto più tempo del previsto, a volte perché ci si imbatte in un problema sconosciuto, altre volte perché non si riesce a dimensionare correttamente il progetto su cui si sta lavorando, perché l'architettura è molto più complessa di quanto ci si aspettasse. - Senior Software Engineer “ Gli sviluppatori non riuscivano a implementare nuove funzionalità, a causa delle numerose righe di codice implementato; per aggiornare l’applicazione mettevano in atto una serie di workaround che risultavano però controproducenti a causa del debito architetturale evidente... - Chief Technology Officer “ Non abbiamo mai rispettato un piano di rilascio, li abbiamo spesso posticipati. Pochi giorni prima del rilascio, ho chiesto alle parti interessate se volevamo andare in produzione. Era una pessima idea farlo, stavamo ancora correggendo dei bug. Ma non mi sono espresso. Anche gli stakeholder dovevano rendersi conto che il debito li stava danneggiando". “
  • 7. © 2024 vFunction Affrontare il problema "strategico": Deterioramento del portafoglio applicativo Cost, Complexity, and Risk Fit, Value and Agility
  • 8. © 2022 vFunction 8 Business Case - Debito tecnico architettonico nel tempo (con e senza Architectural Observability) Architecturally Observed Portfolio of Applications Unobserved Portfolio of Applications Fix (TODOs) Release Release Release n… A rchitectural Tech Debt Time Debt Fix (TODOs) Fix (TODOs) Debt
  • 9. © 2024 vFunction Una piattaforma di osservabilità architettonica (AOP) guidata dall'intelligenza artificiale che osserva continuamente l'architettura delle applicazioni, consentendo agli architetti di trovare, correggere, gestire e prevenire il debito tecnico architettonico, migliorando così la modularità, la scalabilità e la velocità di progettazione.
  • 10. © 2024 vFunction Code Quality, SAST DAST Software Composition Analysis (SCA) APM/ Observability ● Performance monitoring ● Fault/Outage early detection Software Architecture ● Business logic modularity/complexity ● Logical domains mapping ● Architectural Complexity ● Architectural Drift ● Static code quality analysis (bugs, code smells) ● Static & dynamic security & vulnerability analysis ● Component mapping ● 3rd party vulnerabilities and upgrades ● Aging frameworks Gestire il Debito Tecnico nelle Organizzazioni
  • 11. © 2024 vFunction 11 Ruoli e Strutture che Gestiscono il Debito Tecnico
  • 12. © 2024 vFunction L’assenza di Architectural Observability conduce al Technical Debt L’assenza di Architectural Observability ostacola l’innovazione, e contribuisce all’accumulo di Architectural Technical Debt che portano a un rallentamento della progettazione, scalabilità limitata e zero elasticità causando costi insostenibili, downtime & una scarsa user experience. Progettazione Lenta Scarsa esperienza del cliente/utente NRR in calo Scalabilità limitata (no Elasticity) Test e Cicli di rilascio lunghi Impossibile soddisfare Business Reqs Difficile aumentare Developers Diminuzione Innovazione
  • 13. © 2024 vFunction One Time Plan M onitor Operate D e p l o y Release T e s t Build CI CD Code Architectural Observability (AO) – Shift Left for Architects No AO CI-CD vs. AO CI-CD Plan M onitor Operate D ep lo y Release Test Build C o d e CI CD + A O + TODOs + A O T O D O s Continuous Architectural Observability