SlideShare a Scribd company logo
OpenCoesione: novità del perimetro di
osservazione e delle potenzialità di
visualizzazione e analisi dei dati
NUVAP
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di coesione
Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione
Simona De Luca – Fabio De Angelis
Incontro del SNV – 13 novembre 2018
• Completo redesign
grafico
• Potenziamento motore di
ricerca e filtri di selezione
• Interfaccia responsive per
accesso da dispositivi
mobili
• Multilinguismo (IT-EN)
• Dettagli sullo stato
procedurale dei progetti
(timeline)
• Widget (ad es. liste
operazioni/beneficiari)
Nuovo portale
con dati 2007-
2013
Nuovo portale e
nuovi dati 2014-
2020
(integrati con
ciclo 2007-2013)
Aprile Settembre A breve
Visualizzazioni e
funzionalità
arricchite
Settembre
Aprile
• Visualizzazione di più cicli di programmazione
• Descrizione dei progetti
• Indicatori di realizzazione
• Open data su entrambi i cicli, facilitati per
l’elaborazione
• Redesign grafico
• Potenziamento ricerca e filtri
• Interfaccia mobile responsive
Multilinguismo (IT-EN)
A breve
• Timeline con procedurale progetto
• Widget liste operazioni/beneficiari
• Soggetti beneficiari e realizzatori
Nuovo portale con
dati 2007-2013
Nuovo portale con dati
2014-2020integrati con
2007-2013
Visualizzazioni e
funzionalità
arricchite
Il nuovo portale OpenCoesione
Centralità del territorio nelle politiche di sviluppo: osservazione congiunta di due cicli di
programmazione in parte sovrapposti e collegati nell’attuazione di singoli progetti
Fonte: Sistema Nazionale di Monitoraggio gestito da RGS-IGRUE (SNM-BDU 14-20 e 07-13)
Ciclo 2007-2013
• Dati su programmazione risorse (EU e nazionali) per fonte finanziaria
• Assestamento dati di monitoraggio sui progetti in corso (data di riferimento 30 giugno 2018)
 consolidare base dati SNM-BDU 07-13 dei Fondi Strutturali (31 dicembre 2018?)
Ciclo 2014-2020
• Dati su programmazione risorse (EU e nazionali) per fonte finanziaria e macroarea
• Documentazione e dati finanziari sui programmi e piani approvati
• Sezione speciale, ad aggiornamento periodico, sulle opportunità di finanziamento rivolte ai
potenziali beneficiari dei programmi SIE
• Dati sui singoli progetti monitorati  SNM-BDU 14-20 (no dati extra-sistema!)
Il panorama dei dati pubblicati su OpenCoesione
Nuovo portale con
dati 2007-2013
4
Le principali novità
• Selezione ciclo di programmazione
• Progetti 2014-2020: Sintesi del progetto
• Progetti 2014-2020: Indicatori di realizzazione
• Integrazione filtri per selezione da lista di progetti
• Ciclo di programmazione
• Focus
• Possibilità di scaricare in csv anche i dati di una singola scheda progetto
• Sezione Open data arricchita con file csv con:
• Dati riferiti a tutti i progetti dei cicli 2007-2013 e 2014-2020
• Disponibilità dei dati completi:
• progetti con tracciato esteso per regione, per tema, per fondo, per ciclo
Nuovo portale con
dati 2007-2013
5
navigazione di www.opencoesione.gov.it
Le nuove funzionalità di OpenCoesione
Nuovo portale con
dati 2007-2013
6
Le nuove funzionalità: selezione del ciclo
• Selezione dinamica del ciclo di
programmazione:
• Disponibile in homepage e in tutte le pagine
aggregate (Natura, tema, territori,
programmi)
• Come filtro di selezione nella pagina di ricerca
Nuovo portale con
dati 2007-2013
7
Le nuove informazioni: sintesi del progetto
• Disponibile una descrizione sintetica per tutti i
progetti del ciclo 2014-2020
Nuovo portale con
dati 2007-2013
8
Le nuove informazioni: indicatori di realizzazione
• Per i progetti del ciclo 2014-
2020 è possibile visualizzare
gli indicatori di realizzazione
associati ad ogni progetto
9
www.opencoesione.gov.it/opendata/
Sezione OpenData
Nuovo portale con
dati 2007-2013
10
Sezione opendata: Progetti con tracciato esteso
• Disponibile file csv singolo che racchiude quasi tutto il contenuto informativo della base
dati OpenCoesione
• Contiene tutti i progetti visualizzati sul portale con informazioni aggiuntive su:
localizzazioni, soggetti, fasi attuative e indicatori di realizzazione
• Oltre 160 variabili e oltre 1 milione di record
 Non richiede strumenti e conoscenze di analisi dati e gestione dati avanzate per
essere elaborato
• Disponibile anche suddiviso per ciclo, fondo, tema e regione
 Utile se il tema di interesse ricade in una delle suddivisioni proposte
Ambito
FESR
Ambito
FSE
Ambito
FEASR
Ambito
FSC
Ambito
PAC
Base dati OpenCoesione
11
Sezione opendata: Progetti con tracciato esteso
Tracciato del file «Progetti con tracciato esteso»
Anagrafica e
classificazioni
(30 campi)
Quadro
finanziario
(40 campi)
Programma/i e
articolazione
(15 campi)
Territori
(8 campi)
Fasi
(35 campi)
Soggetti
(20 campi)
Indicatori
(21 campi)
Progetti Soggetti
Localizz
azioni
Fasi
Indicator
i
Impegni
Pagame
nti
Ambito
FESR
Ambito
FSE
Ambito
FEASR
Ambito
FSC
Ambito
PAC
Nuovo portale con
dati 2007-2013
12
Sezione opendata: Progetti con tracciato esteso
Per utilizzarlo al meglio è importante conoscere:
Le scelte che sono state fatte:
• Assenti le serie storiche degli impegni e pagamenti
• Presenti al massimo i primi 6 soggetti in ogni ruolo
• Presenti al massimo i primi 4 indicatori di realizzazione
Le convenzioni utilizzate :
• Informazioni multiple per un progetto sono riportate concatenate da un separatore,
ad esempio:
Progettolocalizzatoinpiùcomuni(DEN_COMUNE=‘Roma:::Viterbo’)
Progettoappartenenteapiùprogrammi:(OC_DESCRIZIONE_PROGRAMMA=‘PATTO PER LO SVILUPPO
REGIONE CAMPANIA:::PIANO OPERATIVO FSC IMPRESE E COMPETITIVITA' ’)
Progettocondiversiattuatori:(OC_DENOM_ATTUATORE=‘UNIVERSITA’ DI PISA:::C.N.R.’)
I limiti informativi (attuali o strutturali) :
• sintesi del progetto assente per i progetti del ciclo 2007-2013
• indicatori di realizzazione non disponibili per i progetti del ciclo 2007-2013
• assentialcuniProgrammi (PONePSR)delciclo2014-2020 (inviadiinserimento nelSNM)
Metadati: https://opencoesione.gov.it/media/opendata/metadati_progetti_tracciato_esteso.xls
Grazie dell’attenzione!
info@opencoesione.gov.it

More Related Content

What's hot

OpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesione
OpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesioneOpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesione
OpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesione
OpenCoesione
 
Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015
OpenCoesione
 
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
Istituto nazionale di statistica
 
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Agenda digitale Umbria
 
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei datiOpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione
 
ASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
ASOC2122_Ricostruire la storia del progettoASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
ASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
A Scuola di OpenCoesione
 
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobreInterventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
OpenCoesione
 
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTNCriteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
ARERA
 
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioniDati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
OpenCoesione
 
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
ARERA
 
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
Istituto nazionale di statistica
 
La Regione Sardegna e il portale Storie di Progetti
La Regione Sardegna e il portale Storie di ProgettiLa Regione Sardegna e il portale Storie di Progetti
La Regione Sardegna e il portale Storie di Progetti
OpenRAS
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Agenda digitale Umbria
 
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Luigi Reggi
 
Dati censuari a supporto delle attività di analisi e programmazione: 8milaCe...
Dati censuari a supporto delle attività di analisi e  programmazione: 8milaCe...Dati censuari a supporto delle attività di analisi e  programmazione: 8milaCe...
Dati censuari a supporto delle attività di analisi e programmazione: 8milaCe...
Istituto nazionale di statistica
 
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico RegionaleI temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
Agenda digitale Umbria
 
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
Agenda digitale Umbria
 

What's hot (20)

OpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesione
OpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesioneOpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesione
OpenCoesione DJD 2013 - Trovare e scaricare dati da OpenCoesione
 
Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015Presentazione informativa 21/12/2015
Presentazione informativa 21/12/2015
 
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
M. Debora Narracci, Verso il nuovo portale della statistica - Evoluzione dell...
 
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
 
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesioneOpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
OpenCoesione: l'esperienza di Open Government delle politiche di coesione
 
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei datiOpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
 
ASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
ASOC2122_Ricostruire la storia del progettoASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
ASOC2122_Ricostruire la storia del progetto
 
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobreInterventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
Interventi Politecnico di Milano webinar 16 ottobre
 
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTNCriteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
 
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioniDati e pratiche conoscitive per le valutazioni
Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni
 
RFSC_Il quadro di riferimento per le cittá europee sostenibili
RFSC_Il quadro di riferimento per le cittá europee sostenibiliRFSC_Il quadro di riferimento per le cittá europee sostenibili
RFSC_Il quadro di riferimento per le cittá europee sostenibili
 
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
 
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
M. Trentini, I censimenti permanenti come occasione per la statistica locale
 
La Regione Sardegna e il portale Storie di Progetti
La Regione Sardegna e il portale Storie di ProgettiLa Regione Sardegna e il portale Storie di Progetti
La Regione Sardegna e il portale Storie di Progetti
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
 
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
 
Dati censuari a supporto delle attività di analisi e programmazione: 8milaCe...
Dati censuari a supporto delle attività di analisi e  programmazione: 8milaCe...Dati censuari a supporto delle attività di analisi e  programmazione: 8milaCe...
Dati censuari a supporto delle attività di analisi e programmazione: 8milaCe...
 
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico RegionaleI temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale
 
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
I temi viabilità e numerazione civica ed edifici nel Database Topografico Reg...
 

Similar to OpenCoesione: novità del perimetro di osservazione e delle potenzialità di visualizzazione e analisi dei dati

OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OpenCoesione
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
OpenCoesione
 
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesioneMedie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
OpenCoesione: open government sulle politiche di coesione
OpenCoesione: open government sulle politiche di coesioneOpenCoesione: open government sulle politiche di coesione
OpenCoesione: open government sulle politiche di coesione
OpenCoesione
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Sardegna Ricerche
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
giovanni biallo
 
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Presentazione sce
Presentazione scePresentazione sce
Presentazione sce
Pina Civitella
 
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
La piattaforma OCP.pptx
La piattaforma OCP.pptxLa piattaforma OCP.pptx
La piattaforma OCP.pptx
opencityplatform
 
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...OpenGeoDataItalia
 
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...GIS Day
 
La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B
La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - BLa filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B
La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B
Sergio Agostinelli
 
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to OpenCoesione: novità del perimetro di osservazione e delle potenzialità di visualizzazione e analisi dei dati (20)

OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
 
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesioneMedie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
Medie2223_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
OpenCoesione: open government sulle politiche di coesione
OpenCoesione: open government sulle politiche di coesioneOpenCoesione: open government sulle politiche di coesione
OpenCoesione: open government sulle politiche di coesione
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
 
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC2223 - Tutorial: Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Guida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesioneGuida ai dati di OpenCoesione
Guida ai dati di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
 
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
 
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
 
Presentazione sce
Presentazione scePresentazione sce
Presentazione sce
 
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
2.1 Guida ai dati di OpenCoesione
 
La piattaforma OCP.pptx
La piattaforma OCP.pptxLa piattaforma OCP.pptx
La piattaforma OCP.pptx
 
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
OpenCoesione DJD 2012 - Cosa trovi oggi in OpenCoesione: contenuti, fonti, cl...
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
 
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
Vittorio Paola. Linee Strategiche Per Lo Sviluppo E La Integrazione Dei Siste...
 
La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B
La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - BLa filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B
La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B
 
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
Luigi De Iaco - La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di ...
 

More from OpenCoesione

Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdfBuon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
OpenCoesione
 
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
OpenCoesione
 
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
OpenCoesione
 
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
OpenCoesione
 
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
OpenCoesione
 
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policyCarlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
OpenCoesione
 
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian ExperienceNatalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
OpenCoesione
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
OpenCoesione
 
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
OpenCoesione
 
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani OccidentaliOpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione
 
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
OpenCoesione
 
Il 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesioneIl 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesione
OpenCoesione
 
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione
 
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione
 
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU levelThe capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
OpenCoesione
 
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assetsThe national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
OpenCoesione
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De LucaSummer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
OpenCoesione
 
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar MediterraneoData Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
OpenCoesione
 

More from OpenCoesione (20)

Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdfBuon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
Buon Natale 2022 da OpenCoesione.pdf
 
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
Q2022 - Understanding the territory through data, data journalism and civic e...
 
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
Q2022 Paper - Understanding the territory through data, data journalism and c...
 
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
Simona De Luca, Gianmarco Guazzo - Building the Future of Democratic Accounta...
 
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
Mara Giua - The role of Cohesion Policy evaluation for an evidence-based Next...
 
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policyCarlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
Carlo Amati - Ex post evaluation of cohesion policy
 
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian ExperienceNatalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
Natalija Simunovic - At the Schooh of OpenCohesion Croatian Experience
 
Beni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesioneBeni confiscati e politiche di coesione
Beni confiscati e politiche di coesione
 
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
Le politiche di coesione e la strategia nazionale di valorizzazione dei beni ...
 
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani OccidentaliOpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
OpenCoesione & ASOC al Peer Exchange Meeting dei Balcani Occidentali
 
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion2021, a year full of novelities with OpenCohesion
2021, a year full of novelities with OpenCohesion
 
Il 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesioneIl 2021 di OpenCoesione
Il 2021 di OpenCoesione
 
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021OpenCoesione: trasparenza e  partecipazione civica - RAR 2021
OpenCoesione: trasparenza e partecipazione civica - RAR 2021
 
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
OpenCoesione, l’Open Government Partnership e il Ministero della Salute della...
 
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU levelThe capacity of Cohesion Policy funds at EU level
The capacity of Cohesion Policy funds at EU level
 
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assetsThe national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
The national strategy of Cohesion Policies to enhance confiscated assets
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Ida Mariolo
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Gianmarco Gu...
 
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De LucaSummer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
Summer School "Good(s) monitoring europe!" - la presentazione di Simona De Luca
 
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar MediterraneoData Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
Data Card - Politiche di coesione nel Mar Mediterraneo
 

OpenCoesione: novità del perimetro di osservazione e delle potenzialità di visualizzazione e analisi dei dati

  • 1. OpenCoesione: novità del perimetro di osservazione e delle potenzialità di visualizzazione e analisi dei dati NUVAP Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di coesione Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione Simona De Luca – Fabio De Angelis Incontro del SNV – 13 novembre 2018
  • 2. • Completo redesign grafico • Potenziamento motore di ricerca e filtri di selezione • Interfaccia responsive per accesso da dispositivi mobili • Multilinguismo (IT-EN) • Dettagli sullo stato procedurale dei progetti (timeline) • Widget (ad es. liste operazioni/beneficiari) Nuovo portale con dati 2007- 2013 Nuovo portale e nuovi dati 2014- 2020 (integrati con ciclo 2007-2013) Aprile Settembre A breve Visualizzazioni e funzionalità arricchite Settembre Aprile • Visualizzazione di più cicli di programmazione • Descrizione dei progetti • Indicatori di realizzazione • Open data su entrambi i cicli, facilitati per l’elaborazione • Redesign grafico • Potenziamento ricerca e filtri • Interfaccia mobile responsive Multilinguismo (IT-EN) A breve • Timeline con procedurale progetto • Widget liste operazioni/beneficiari • Soggetti beneficiari e realizzatori Nuovo portale con dati 2007-2013 Nuovo portale con dati 2014-2020integrati con 2007-2013 Visualizzazioni e funzionalità arricchite Il nuovo portale OpenCoesione
  • 3. Centralità del territorio nelle politiche di sviluppo: osservazione congiunta di due cicli di programmazione in parte sovrapposti e collegati nell’attuazione di singoli progetti Fonte: Sistema Nazionale di Monitoraggio gestito da RGS-IGRUE (SNM-BDU 14-20 e 07-13) Ciclo 2007-2013 • Dati su programmazione risorse (EU e nazionali) per fonte finanziaria • Assestamento dati di monitoraggio sui progetti in corso (data di riferimento 30 giugno 2018)  consolidare base dati SNM-BDU 07-13 dei Fondi Strutturali (31 dicembre 2018?) Ciclo 2014-2020 • Dati su programmazione risorse (EU e nazionali) per fonte finanziaria e macroarea • Documentazione e dati finanziari sui programmi e piani approvati • Sezione speciale, ad aggiornamento periodico, sulle opportunità di finanziamento rivolte ai potenziali beneficiari dei programmi SIE • Dati sui singoli progetti monitorati  SNM-BDU 14-20 (no dati extra-sistema!) Il panorama dei dati pubblicati su OpenCoesione
  • 4. Nuovo portale con dati 2007-2013 4 Le principali novità • Selezione ciclo di programmazione • Progetti 2014-2020: Sintesi del progetto • Progetti 2014-2020: Indicatori di realizzazione • Integrazione filtri per selezione da lista di progetti • Ciclo di programmazione • Focus • Possibilità di scaricare in csv anche i dati di una singola scheda progetto • Sezione Open data arricchita con file csv con: • Dati riferiti a tutti i progetti dei cicli 2007-2013 e 2014-2020 • Disponibilità dei dati completi: • progetti con tracciato esteso per regione, per tema, per fondo, per ciclo
  • 5. Nuovo portale con dati 2007-2013 5 navigazione di www.opencoesione.gov.it Le nuove funzionalità di OpenCoesione
  • 6. Nuovo portale con dati 2007-2013 6 Le nuove funzionalità: selezione del ciclo • Selezione dinamica del ciclo di programmazione: • Disponibile in homepage e in tutte le pagine aggregate (Natura, tema, territori, programmi) • Come filtro di selezione nella pagina di ricerca
  • 7. Nuovo portale con dati 2007-2013 7 Le nuove informazioni: sintesi del progetto • Disponibile una descrizione sintetica per tutti i progetti del ciclo 2014-2020
  • 8. Nuovo portale con dati 2007-2013 8 Le nuove informazioni: indicatori di realizzazione • Per i progetti del ciclo 2014- 2020 è possibile visualizzare gli indicatori di realizzazione associati ad ogni progetto
  • 10. Nuovo portale con dati 2007-2013 10 Sezione opendata: Progetti con tracciato esteso • Disponibile file csv singolo che racchiude quasi tutto il contenuto informativo della base dati OpenCoesione • Contiene tutti i progetti visualizzati sul portale con informazioni aggiuntive su: localizzazioni, soggetti, fasi attuative e indicatori di realizzazione • Oltre 160 variabili e oltre 1 milione di record  Non richiede strumenti e conoscenze di analisi dati e gestione dati avanzate per essere elaborato • Disponibile anche suddiviso per ciclo, fondo, tema e regione  Utile se il tema di interesse ricade in una delle suddivisioni proposte
  • 11. Ambito FESR Ambito FSE Ambito FEASR Ambito FSC Ambito PAC Base dati OpenCoesione 11 Sezione opendata: Progetti con tracciato esteso Tracciato del file «Progetti con tracciato esteso» Anagrafica e classificazioni (30 campi) Quadro finanziario (40 campi) Programma/i e articolazione (15 campi) Territori (8 campi) Fasi (35 campi) Soggetti (20 campi) Indicatori (21 campi) Progetti Soggetti Localizz azioni Fasi Indicator i Impegni Pagame nti Ambito FESR Ambito FSE Ambito FEASR Ambito FSC Ambito PAC
  • 12. Nuovo portale con dati 2007-2013 12 Sezione opendata: Progetti con tracciato esteso Per utilizzarlo al meglio è importante conoscere: Le scelte che sono state fatte: • Assenti le serie storiche degli impegni e pagamenti • Presenti al massimo i primi 6 soggetti in ogni ruolo • Presenti al massimo i primi 4 indicatori di realizzazione Le convenzioni utilizzate : • Informazioni multiple per un progetto sono riportate concatenate da un separatore, ad esempio: Progettolocalizzatoinpiùcomuni(DEN_COMUNE=‘Roma:::Viterbo’) Progettoappartenenteapiùprogrammi:(OC_DESCRIZIONE_PROGRAMMA=‘PATTO PER LO SVILUPPO REGIONE CAMPANIA:::PIANO OPERATIVO FSC IMPRESE E COMPETITIVITA' ’) Progettocondiversiattuatori:(OC_DENOM_ATTUATORE=‘UNIVERSITA’ DI PISA:::C.N.R.’) I limiti informativi (attuali o strutturali) : • sintesi del progetto assente per i progetti del ciclo 2007-2013 • indicatori di realizzazione non disponibili per i progetti del ciclo 2007-2013 • assentialcuniProgrammi (PONePSR)delciclo2014-2020 (inviadiinserimento nelSNM) Metadati: https://opencoesione.gov.it/media/opendata/metadati_progetti_tracciato_esteso.xls